More stories

  • in

    Sieco – Aurispa LPV Lecce. Tragico malore e gara sospesa

    In seguito ad un tragico malore che ha colpito uno spettatore locale, la gara tra la Aurispa Links Per La Vita Alessano e la Sieco Service Impavida Ortona è stata definitivamente sospesa una volta trascorse le quattro ore massime di interruzione previste dal regolamento FIPAV. La gara è stata sospesa alle 19.20 circa, quando la Sieco Impavida Ortona era in vantaggio due set a zero e conduceva il terzo in vantaggio 17-22.

    La squadra locale non è riuscita a trovare in tempo un dottore (quello in campo non era più a disposizione) che permettesse alla gara di riprendere e così alle 23.25 la coppia arbitrale non ha potuto fare altro che sospendere la gara.
     
    Spetterà ora al Giudice Federale decidere il da farsi, dopo aver studiato il resoconto depositato dalla coppia arbitrale.

    Sarà nostra premura informarvi non appena il Giudice Federale prenderà la sua decisione. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: il bilancio del fine settimana

    Domenica 24 novembre 2024Serie A3 Credem Banca: bilancio 6a del Girone Bianco e 7a del Blu
    Serie A3 Credem Banca6a giornata Girone Bianco: bottino pieno in trasferta per Belluno, tre punti in casa per Acqui, Mantova e San Giustino. Ancona piega Brugherio al fotofinish
    7a giornata Girone Blu: Modica e Sorrento corsare da tre punti. Napoli espugna Castellana al tie break. Tre punti in casa per San Giustino. Interrotta Lecce – Ortona per un malore sugli spalti
    Risultati 6a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: The Begin Volley Ancona – Diavoli Rosa Brugherio 3-2 (17-25, 25-18, 25-16, 22-25, 15-9)
    Gabbiano FarmaMed Mantova – CUS Cagliari 3-1 (20-25, 25-20, 25-23, 25-17)
    Negrini CTE Acqui Terme – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-23, 25-23, 21-25, 25-21)
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 25-21, 25-17, 25-23)
    Giocata ieriSarlux Sarroch – Belluno Volley 1-3 (23-25, 25-22, 18-25, 14-25)
    The Begin Volley Ancona – Diavoli Rosa Brugherio 3-2 (17-25, 25-18, 25-16, 22-25, 15-9) – The Begin Volley Ancona: Larizza 4, Ferrini 20, Sacco 7, Kisiel 19, Umek 12, Andriola 11, Giorgini (L), Pulita 0, Albanesi 0, Santini 4. N.E. Giombini. All. Della Lunga. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 0, Romano 22, Viganò 12, Juric 12, Frage Rubin 13, Aretz 6, Piazza (L), Chinello 1, Consonni (L), Argano 6, Giuliani 0, Corti 0. N.E. Zara. All. Durand. ARBITRI: Bonomo, Guarneri. NOTE – durata set: 26′, 27′, 24′, 30′, 18′; tot: 125′.
    Gabbiano FarmaMed Mantova – CUS Cagliari 3-1 (20-25, 25-20, 25-23, 25-17) – Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 1, Pinali 19, Tauletta 3, Baldazzi 29, Parolari 2, Ferrari 10, Scaltriti 2, Marini (L), Gola 0, Montarulo (L), Catellani 0. N.E. Miselli, Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. CUS Cagliari: Ciardo 4, Gozzo 21, Menicali 7, Biasotto 14, Marinelli 16, Galdenzi 4, Piludu (L), Busch 0, Rascato 0, Chialà 2, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. All. Simeon. ARBITRI: Marigliano, Sabia. NOTE – durata set: 29′, 30′, 31′, 26′; tot: 116′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-23, 25-23, 21-25, 25-21) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 0, Botto 15, Esposito 6, Cester 22, Petras 18, Mazza 5, Garrone 1, Garra 1, Brunetti (L), Trombin (L). N.E. Biasotto, Carrera, Pievani. All. Totire. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 0, Baciocco 16, Mellano 7, Giannotti 13, Brucini 9, Fusaro 9, Cunial 5, Iannelli (L). N.E. Rocca, De Faveri, Bellese, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Stellato, Russo. NOTE – durata set: 29′, 29′, 28′, 30′; tot: 116′
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 25-21, 25-17, 25-23) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 2, Cappelletti 13, Galiano 12, Marzolla 19, Cipriani 15, Quarta 11, Troiani 0, Battaglia 0, Cioffi (L), Pochini (L). N.E. Rubechi, Piombini, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Sacripanti 18, Orlando Boscardini 7, Gatto 12, Galaverna 14, Dutto 3, Brugiafreddo 0, Quaranta 2, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 1. N.E. Calcagno, Rainero. All. Bulleri. ARBITRI: Viterbo, Mazzarà. NOTE – durata set: 26′, 32′, 28′, 40′; tot: 126′.
    Giocata ieriSarlux Sarroch – Belluno Volley 1-3 (23-25, 25-22, 18-25, 14-25) – Sarlux Sarroch: Curridori 3, Chiapello 9, Pilotto 11, Dimitrov 15, Meschiari 3, Leccis 9, Giaffreda (L), Lusetti 0, Mocci (L), Nasari 4, Romoli 0, Rossi 1, Pisu 0, Scarpi 0. N.E. All. Camperi. Belluno Volley: Ferrato 7, Guarienti Zappoli 9, Luisetto 10, Mian 17, Loglisci 16, Mozzato 12, Bassanello (L), Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Schiro, Cengia, Bisi, Saibene. All. Marzola. ARBITRI: Adamo, Galteri. NOTE – durata set: 30′, 34′, 28′, 27′; tot: 119
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 14, Gabbiano FarmaMed Mantova 14, Negrini CTE Acqui Terme 12, The Begin Volley Ancona 10, Belluno Volley 10, ErmGroup Altotevere San Giustino 8, Monge Gerbaudo Savigliano 7, CUS Cagliari 7, Sarlux Sarroch 6, Diavoli Rosa Brugherio 2.
    Prossimo turno7ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone BiancoSabato 30 novembre 2024, ore 16.00Diavoli Rosa Brugherio – Sarlux Sarroch
    Sabato 30 novembre 2024, ore 18.30Monge Gerbaudo Savigliano – The Begin Volley Ancona
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 16.00Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano FarmaMed Mantova
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 17.00CUS Cagliari – Negrini CTE Acqui Terme
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 18.00Belluno Volley – ErmGroup Altotevere San Giustino
    Risultati 7a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Domotek Reggio Calabria – Vidya Viridex Sabaudia 3-0 (25-22, 27-25, 25-17)
    JV Gioia Del Colle – Romeo Sorrento 0-3 (26-28, 14-25, 23-25)
    Aurispa Links per la vita Lecce – Sieco Service Ortona (partita sospesa)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy Napoli 2-3 (25-22, 21-25, 25-18, 16-25, 10-15)
    Giocata ieri EnergyTime Campobasso – Avimecc Modica 0-3 (22-25, 19-25, 22-25)
    Riposa: Rinascita Lagonegro
    Domotek Reggio Calabria – Vidya Viridex Sabaudia 3-0 (25-22, 27-25, 25-17) – Domotek Reggio Calabria: Esposito 1, Lazzaretto 16, Stufano 8, Laganà 19, Lamp 4, Picardo 0, Lopetrone (L), De Santis (L), Spagnol 0, Murabito 4, Pugliatti 0, Soncini 4. N.E. Galipò. All. Polimeni. Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 13, De Vito 2, Onwuelo 13, Ruiz 5, Tomassini 5, Stamegna 0, Menichini 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Abagnale, Serangeli. All. Mosca. ARBITRI: Giorgianni, De Sensi. NOTE – durata set: 32′, 36′, 28′; tot: 96′.
    JV Gioia Del Colle – Romeo Sorrento 0-3 (26-28, 14-25, 23-25) – JV Gioia Del Colle: Longo 0, Milan 13, Persoglia 8, Vaskelis 6, Mariano 11, Garofolo 3, Di Carlo (L), Martinelli 0, Rinaldi (L), Alberga 0. N.E. Romanelli, Attolico, Disabato. All. Passaro. Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 10, Fortes 4, Baldi 14, Wawrzynczyk 12, Patriarca 14, Pontecorvo (L), Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ciampa, Filippelli. All. Esposito. ARBITRI: Di Lorenzo, Gaetano. NOTE – durata set: 33′, 26′, 32′; tot: 91′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy Napoli 2-3 (25-22, 21-25, 25-18, 16-25, 10-15) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 2, Zornetta 6, Ciccolella 7, Casaro 16, Carta 13, Marra 17, Mondello 2, Guadagnini (L), Russo 2, Renzo 9, Guglielmi (L). N.E. Bux, Didonato, Iervolino. All. Barbone. Gaia Energy Napoli: Leone 1, Sportelli 10, Lanciani 5, Lugli 23, Starace S. 19, Saccone 6, Piscopo (L), Starace M. 1, Gianotti 0, Ardito (L), Volpe 0. N.E. Martino. All. Calabrese. ARBITRI: Chiriatti, De Simeis. NOTE – durata set: 30′, 30′, 28′, 23′, 18′; tot: 129′.
    Giocata ieri EnergyTime Campobasso – Avimecc Modica 0-3 (22-25, 19-25, 22-25) – EnergyTime Campobasso: Giani 2, Urbanowicz 9, Orazi 3, Diaferia 17, Margutti 10, Fabi 9, Del Fra 3, D’Amico 0, Tuccelli 0, Calitri (L), Rescignano 1. N.E. Diana. All. Maniscalco. Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 8, Raso 6, Padura Diaz 8, Capelli 21, Buzzi 8, Pappalardo (L), Barretta 3, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Matani 0. N.E. Italia. All. Di Stefano. ARBITRI: Morgillo, Vecchione. NOTE – durata set: 29′, 34′, 34′; tot: 97′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Romeo Sorrento 18, Sieco Service Ortona 13, Domotek Reggio Calabria 12, JV Gioia Del Colle 12, Vidya Viridex Sabaudia 12, Aurispa Links per la vita Lecce 9, BCC Tecbus Castellana Grotte 8, Avimecc Modica 7, Rinascita Lagonegro 5, Gaia Energy Napoli 4, EnergyTime Campobasso 2.
    1 incontro in più: JV Gioia Del Colle, Vidya Viridex Sabaudia.1 incontro in meno: Aurispa Links per la vita Lecce e Sieco Service Ortona.
    Prossimo turno 8ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone BluSabato 30 novembre 2024, ore 18.00 BCC Tecbus Castellana Grotte – Domotek Reggio Calabria
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 16.00Vidya Viridex Sabaudia – Avimecc ModicaRinascita Lagonegro – Aurispa Links per la vita Lecce
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 18.00Sieco Service Ortona – Gaia Energy Napoli
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 19.00Romeo Sorrento – EnergyTime Campobasso
    Riposa: JV Gioia Del Colle LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta un set: Savigliano cede 3-1 in Umbria

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano gioca un ottimo primo set a San Giustino, ma poi esce di scena e subisce la rimonta dell’ErmGroup Altotevere, che vince 3-1 di fronte al pubblico amico e piazza il sorpasso, anche in classifica, sui piemontesi, ancora a secco di punti e vittorie lontano dal PalaSanGiorgio
    La cronaca del match
    Michele Bulleri si presenta in Umbria con il consueto sestetto: diagonale Pistolesi-Gatto, Galaverna e Sacripanti in posto 4, Orlando Boscardini e capitan Dutto al centro, liberi alternati Gallo e Rabbia.
    Ha i liberi alternati anche Bartolini (Pochini e Cioffi), che deve fare a meno di Carpita nel reparto schiacciatori. Gli umbri schierano dunque la diagonale Biffi-Marzolla, Quarta e il giovane Galiano al centro, Cappelletti e Cipriani in posto 4.
    Il primo set sembra il prologo per la serata perfetta dei saviglianesi, ma si rivelerà invece un fuoco di paglia. Il Monge-Gerbaudo gioca punto a punto con l’ErmGroup, che resta avanti per l’ultima volta sul 13-12. Da lì, escono i piemontesi, soprattutto al servizio: è un ace di Sacripanti a dare il +3 sul 15-18, che sarà anche il margine che i saviglianesi riusciranno a portare fino alla fine. Un mani-out di Galaverna vale il 22-25 e il primo sorriso ospite.
    Dal secondo set, il match svolta. San Giustino sale nei fondamentali di muro e difesa, mentre Savigliano perde via via fiducia in attacco. I ragazzi di Bulleri restano agganciati al set fino al 12-12, poi sale in cattedra Cappelletti, che consente ai suoi di prendere margine, mentre Bulleri sostituisce un Gatto in calo con Turkaj. Il set ormai è andato: è Galiano a mettere a terra il primo tempo del 25-21.
    Sulle ali dell’entusiasmo, l’Altotevere mette subito il muso avanti con gli ace di Marzolla e Quarta, mentre Savigliano, con Quaranta al centro per capitan Dutto, fatica a riprendere ritmo. Si alza il muro di casa, con Cipriani che mura Gatto (12-8), quindi Galiano mura Orlando Boscardini quando il parziale è ormai netto (20-14). Ci pensa Marzolla a chiudere i conti sul 25-17.
    Il quarto e ultimo set sembra più equilibrato. Bulleri riparte con il sestetto iniziale e i suoi restano nell’incontro quasi fino al cuore del parziale, quando spengono ancora una volta la luce. Quarta mura Gatto, che poi mette fuori il lungolinea. Torna in campo anche Turkaj come opposto, ma San Giustino ha ormai messo la freccia e si guadagna quattro match-point. Savigliano non ci sta e con il cuore ne annulla tre, grazie anche al servizio sempre ficcante del subentrato Carlevaris. Sul 24-23 è il mani fuori di Marzolla a porre la parola “fine” sul match: 25-23 e 3-1 Altotevere.
    Al PalaSanGiorgio per tornare a vincere. Dopo il lungo viaggio di ritorno nella serata di domenica, è tempo di tirare il fiato e riorganizzare le idee per Savigliano, chiamato ancora una volta a ritrovare antiche certezze al PalaSanGiorgio. L’appuntamento è per sabato 30 novembre alle 18.30, quando a Cavallermaggiore arriverà il The Begin Volley Ancona, tra le squadre più in forma di questa prima parte di stagione.
    ErmGroup Altotevere San Giustino-Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1
    Parziali: 22-25, 25-21, 25-17, 25-23
    ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 2, Marzolla 18, Cappelletti 13, Cipriani 16, Galiano 12, Quarta 11, Cioffi (L); Battaglia, Pochini (L2); N.E. Piombini, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini.
    Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Gatto 12, Sacripanti 19, Galaverna 15, Orlando Boscardini 8, Dutto 2, Rabbia (L); Gallo (L2), Brugiafreddo, Carlevaris, Turkaj 1, Quaranta 1. N.E. Calcagno, Rainero. All. Bulleri.
    Durata set: 26’, 32’, 28’, 40’ LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley cede alla capolista Romeo Sorrento in tre set

    GIOIA DEL COLLE – È una domenica amara per la Joy Volley Gioia del Colle. Nel match di cartello del settimo turno di regular season la compagine biancorossa si è arresa in tre set alla capolista Romeo Sorrento (26-28, 14-25, 23-25), perdendo così l’imbattibilità casalinga e rimediando la terza sconfitta stagionale.Dopo aver gettato alle ortiche il positivo approccio al match e il vantaggio acquisito nella parte centrale del primo set (18-14), perso poi ai vantaggi (26-28) sotto i colpi vincenti di Baldi e Wawrzynczyk, capitan Mariano e compagni non sono riusciti a contrastare il cammino della capolista verso il suo sesto successo consecutivo, legittimato con cinismo ed efficacia in ogni fondamentale.Nel prossimo weekend la squadra di coach Sandro Passaro osserverà il suo turno di riposo nel girone Blu.
    FORMAZIONICoach Passaro opta per la diagonale Longo-Vaškelis, gli schiacciatori Mariano e Milan, i centrali Persoglia e Garofolo ed il libero Rinaldi.Mister Esposito schiera Tulone al palleggio, Baldi opposto, Wawrzynczyk e Pol in posto 4, Patriarca e Fortes al centro e, infine, Russo alla guida delle operazioni difensive.
    LA GARARitmi altissimi di gioco al PalaCapurso sin dalle prime battute del match: sul 7-6 a cambiare marcia è la Joy Volley che, trascinata da Persoglia e Vaškelis, si porta sul momentaneo 9-6. Dall’altra parte della rete, la Romeo Sorrento prova a rifarsi sotto con Wawrzynczyk (11-10) ma, a seguire, si ritrova a -4 dopo gli errori in attacco di Patriarca e Baldi e il pallonetto vincente di Milan (15-11). Giunti sul 18-14, il nuovo tentativo di rimonta azionato dai campani (19-18, mani out di Wawrzynczyk) va a buon fine sul 21-21 (errore da posto 2 di Vaškelis). Dopo un susseguirsi di colpi di scena (23-21, 23-24), la contesa si decide ai vantaggi. Alla fine a trovare il break vincente è la capolista, che fa suo il primo set con i sigilli di Baldi e Wawrzynczyk (26-28).Tornati in campo, la Joy Volley subisce la partenza micidiale degli avversari che, pungenti al servizio con Patriarca, siglano il 4-12 con una pronta chiusura di Pol. I biancorossi fanno fatica a tenere testa alla capolista che, impeccabile in tutti i fondamentali e soprattutto incontenibile sull’asse Tulone-Baldi, vola sul 10-19 grazie al muro di Patriarca su Milan. Alla fine Sorrento si impone anche nel secondo set: la pipe vincente di Wawrzynczyk chiude i conti sul definitivo 14-25.Il terzo atto del match viaggia sui binari dell’equilibrio fino al 14-14, quando la pipe vincente di Milan ed il muro di Mariano su Baldi conducono allo strappo firmato Joy Volley (16-14). I campani non accusano il colpo, reagiscono subito e capovolgono la situazione con i soliti Patriarca e Wawrzynczyk (17-20). I biancorossi provano a rimanere agganciati alla partita (23-24, ace di Vaškelis) ma sono costretti alla resa dal lungolinea vincente di Baldi (23-25).
    TABELLINO
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 0-3 ROMEO SORRENTO(26-28, 14-25, 23-25)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 0, Vaškelis 6, Mariano 11, Milan 13, Persoglia 8, Garofolo 3, Rinaldi (L1) pos 75%, Martinelli, Alberga, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2).All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    ROMEO SORRENTO: Tulone 2, Baldi 14, Wawrzynczyk 12, Pol 10, Patriarca 14, Fortes 4, Russo (L1) pos 88%, Gargiulo, Becchio, Filippelli, Pontecorvo (L2), Cremoni, Ciampa.All. Nicola Esposito, vice all. Luca Buzzo.
    Arbitri: Antonino Di Lorenzo e Antonio Gaetano.
    Note | Gioia del Colle: aces 2, errori al servizio 16, muri vincenti 5, ricezione pos 63% – prf 37%, attacco pos 40%.Sorrento: aces 2, errori al servizio 11, muri vincenti 8, ricezione pos 58% – prf 40%, attacco pos 53%.
    Durata set: 33′, 26′, 32′. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica fa festa a Campobasso, battuta l’Energytime in 3 set

    EnergyTime Campobasso 0
    Avimecc Modica 3
    Parziali: 22/25, 19/25, 22/25
    EnergyTime: Margutti 10, Fabi 9, Giani 2, Urbanowicz 9, Diaferia 17, Rescignano 1, Tuccelli, Del Fra, D’Amico, Calitri (L1), n.e.: Diana, De Nigris (L2). All. Mariano Maniscalco
    Avimecc Modica: Chillemi 8, Raso 6, Padura Diaz 8, Capelli 21, Buzzi 8, Putini 3, Barretta 3, Cipolloni, Matani, Nastasi (L1), n.e.: Italia, Pappalardo (L2). All. Enzo Distefano.
    Arbitri: Morgillo di Napoli e Vecchione di Salerno
    Campobasso – Vittoria doveva essere e vittoria è stata per l’Avimecc Modica che dopo aver battuto nel turno precedente Lagonegro conquista altri tre punti importantissimi sul campo della EnergyTime Campobasso.
    Un successo figlio della voglia di emergere di un gruppo che sta crescendo in autostima e sicurezza nei propri mezzi e alla fine sta ottenendo anche i risultati.
    Al “PalaVazzieri”, l’approccio alla gara dei biancoazzurri non è stato dei migliori. I biancoazzurri, infatti, sono costretti a inseguire i rossoblù molisani per quasi tutto il parziale d’apertura. Sul 18 – 16 coach Distefano chiama il discrezionale, apporta delle modifiche al sestetto base e Capelli e compagni tornano in campo con la giusta verve. Quando Campobasso sente il fiato sul collo (19/18), coach Maniscalco capisce che l’inerzia del set sta per cambiare e chiede la sospensione di 30”. Al rientro in campo Modica rimane sul pezzo e l’ace in battuta di capitan Chillemi porta avanti i biancoazzurri (22/23) costringendo il tecnico molisano a chiedere la seconda sospensione. Il muro di Raso regala il set point all’Avimecc Modica, che chiude la frazione 22 – 25 con un altro muro vincente di Padura Diaz.
    Campobasso accusa il colpo, ma al cambio di campo prova a reagire. Diaferia prova a caricarsi sulle spalle la sua squadra che per lunghi tratti della seconda frazione di gioco tiene sempre il muso avanti nel punteggio, ma non riesce a scavare il solco decisivo. Modica resta sempre in scia e quando opera il sorpasso (13/15), Maniscalco è costretto a chiedere il time out. Il muro modicano è più presente e Buzzi mette a terra la palla del + 4 biancazzurro, ma Campobasso non vuole mollare e dimezza lo svantaggio (16/18). Distefano capisce che non bisogna far rientrare i padroni di casa e chiama il suo primo discrezionale. Un controbreak (1-3) costringe la panchina molisana al secondo time out, ma serve a poco perchè Modica vede il traguardo vicinissimo e lo raggiunge con il muro di Buzzi che firma il 19/25 che vale lo 0 – 2 per Modica.
    Campobasso non vuole mollare e nel terzo set prova a mettere in difficoltà i “Galletti” della Contea, che sentono già il profumo del secondo successo pieno e restano concentrati. La gara è sempre in equilibrio con le due squadre che lottano punto a punto. Quando Modica allunga di 2 (11/13) Campobasso chiede il time out. Al ritorno in campo dopo la sospensione i rossoblu di casa sospinti dal pubblico piazzano un break 6 – 3 che li riporta avanti di 1 (17/16). Distefano fiuta il pericolo e chiede a sua volta il discrezionale. Altro controbreak biancoazzurro (1 – 3) e nuovo time out chiesto da Campobasso, ma al ritorno in campo Modica è già sul rettilineo finale. Quando Campobasso annulla un paio di match ball, Distefano si gioca il suo ultimo discrezionale, al resto ci pensa l’attacco vincente di Riccardo Capelli (21 punti a referto) che griffa il 22/25 finale che permette ai “Galletti” biancoazzurri di portare a casa tre punti importanti per morale e classifica.
    “Servivano i tre punti – spiega coach Enzo Di Stefano – e siamo stati bravi noi a conquistarli. Non abbiamo avuto un approccio perfetto alla partita e siamo stati sempre costretti a inseguire fin dalle prime battute e fino alle fasi conclusive del set quando cambiando la diagonale e con l’ingresso in campo di Barretta e Cipolloni siamo riusciti a riequilibrare il punteggio grazie a una serie positiva in battuta di capitan Chillemi ci ha permesso di passare avanti nel punteggio e poi a vincere il set. Stessa situazione nel secondo set, soprattutto nella parte iniziale, ma grazie a qualche muro in più, una buona difesa che ci ha permesso di contro attaccare meglio e il miglioramento di tutti in battuta e in particolare Capelli, siamo riusciti a scavare il solco decisivo e a portare a casa anche la seconda frazione di gioco. Stesso discorso nel terzo parziale, dove Campobasso non è riuscito a reagire nonostante il supporto del suo pubblico in quella che doveva essere la loro partita della svolta in campionato, noi siamo stati bravi a chiuderlo e a portare a casa i tre punti che – continua – in vista della prossima trasferta a Sabaudia, fa classifica e soprattutto morale. Ora ci godiamo due giorni di meritato riposo e da martedì ci prepareremo per affrontare uno dei campi più difficili del campionato contro una delle formazioni più in forma come Sabaudia. Non ho nulla da rimprovera ai ragazzi che hanno affrontato una trasferta lunga e pesante anche dal punto di vista logistico. Sono stati bravi a rimanere sempre sul pezzo soprattutto nei momenti cruciali di ogni set riuscendo a chiudere nel migliore dei modi i parziali a nostro favore. Godiamoci questa vittoria – conclude Distefano – che credo sia meritata, poi da martedì ci concentreremo su Sabaudia”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita Lagonegro ringrazia e saluta coach Pino Lorizio

    Si dividono le strade tra la Rinascita Volley Lagonegro e Pino Lorizio.
    Desideriamo ringraziare il Coach per l’egregio lavoro svolto fino ad oggi con passione, impegno, amore per questo sport e per i colori biancorossi: Pino è stato un vero e proprio punto di riferimento nella nostra Famiglia.
    Tuttavia, il delicato momento che sta attraversando la squadra ha richiesto un cambio di rotta.
    Accolto a Lagonegro nel marzo del 2023, il Coach ha lavorato con serietà e professionalità, mettendo in campo tutto il suo bagaglio di esperienza e cercando in ogni modo di aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati: di questo ne siamo sinceramente grati.
    Auguriamo perciò al Mister, a Pino, tutte le future soddisfazioni e gratificazioni professionali che merita.
    Nelle prossime ore, la Società renderà noto il nome del nuovo allenatore.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La Domotek d’anticipo:alle ore 16 al Palacalafiore arriva Sabaudia

    Settima giornata in programmaAlle ore 16, la Reggio Calabria sportiva è pronta per tifare per la Domotek Volley.Gli amaranto di mister Polimeni, dopo il primo “vero” passo falso della stagione, per la prima volta “non a punti” contro l’imbattuta capolista Romeo Sorrento cercano l’immediato rilancio.
    Nel maxi impianto reggino arriva l’ottimo Vidya Viridex Sabaudia, società capace di battere l’ambizioso Gioia del Colle nell’ultimo turno giocato.
    Squadra solida che, contro Gioia, ha mandato in scena la quarta vittoria stagione.12 punti contro i nove degli amaranto che cercano l’aggancio provando a ripetere le bellissime prestazioni casalinghe offerte contro Lagonegro e Napoli.
    Samuel Onwuelo nato a Lagos in Nigeria, ma di passaporto italiano, schiacciatore classe 1997 è l’uomo da tener maggiormente d’occhio per una team che ha svariati e forti pallavolisti in grado di fare la differenza.
    L’analisi di mister Polimeni: “Sabaudia è una squadra con giocatori di esperienza nella categoria, a cui hanno aggiunto qualche giovane di belle speranze. Sono una squadra combattiva, con determinati fondamentali come punti di forza, tra cui anche l’entusiasmo di chi sta facendo bene”.
    Il libero Saverio De Santis:“Il Sabaudia è una squadra forte, con 12 punti in classifica conquistati sul campo. Sono un avversario ostico, con una buona difesa, due belle bande e un libero che difende tanto. Dovremo combattere e dare il 110% tutti.”
    Il match tra Reggio Calabria e Vidya Viridex Sabaudia, che verrà diretto da Giovanni Giorgianni e Danilo Domenico De Sensi, verrà anche trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, serata nerissima contro Modica

    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 0
    AVIMECC VOLLEY MODICA 3
    (22/25, 19/25, 22/25)
    CAMPOBASSO: Margutti 10, Fabi 9, Giani 2, Urbanowicz 9, Orazi 3, Diaferia 17, Calitri (L); Rescignano 1, Tuccelli, Del Fra 3, D’Amico. Ne: Diana e De Nigris (L2). All.: Maniscalco.
    MODICA: Chillemi 8, Raso 6, Padura Diaz 8, Cappelli 21, Buzzi 8, Putini 3, Nastasi (L); Barretta 3, Cipolloni, Matani. Ne: Italiano e Pappalardo (L2). All.: Di Stefano.
    ARBITRI: Morgillo (Napoli) e Vecchione (Salerno).
    NOTE: partita iniziata con quattordici minuti di ritardo per differito arrivo dell’ambulanza di servizio. Durata set: 29’, 34’, 34’. Campobasso: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, muri 9. Modica: bv 4, bs 4, m 8.
    Quinta sconfitta stagionale per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso, che cedono – sul parquet amico del PalaVazzieri – per 3-0 al Modica che si allontana ulteriormente e si porta a cinque punti dai rossoblù, che restano in fondo alla graduatoria.
    Eppure, dopo una settimana non semplice per problematiche di carattere stagionale, i campobassani approcciano meglio la gara e sono avanti di un paio di punti costantemente nel primo set (8-6, 16-14 e poi 21-19), smarrendosi sul finale e consegnando il set a 22.
    Il contraccolpo patito si fa sentire con forza nel secondo set ceduto a 19 dopo un avvio in linea (8-7), ma pagando dazio tra fase centrale (14-16) e finale (17-21).
    In casa rossoblù si prova a cambiare qualcosa nel terzo set, ma sono sempre gli isolani a condurre le danze (7-8, poi 15-16, quindi 17-21) e ad imporsi nuovamente a 22 portando a casa la contesa.
    «Peccato – l’analisi a fine gara del tecnico Mariano Maniscalco – perché c’è stato il giusto approccio, un piglio di rilievo, giocando bene e facendo anche le cose giuste. Purtroppo, però, sul finale di set un paio di incertezze ci hanno condizionato e sono rimaste nella mente durante il secondo set in cui abbiamo subito l’onda lunga, pagando il momento difficile, la situazione e le diverse problematiche con cui dobbiamo convivere anche in settimana».
    Ora – per i rossoblù – ci sarà la difficile trasferta di Salerno. «Che non arriva certo nel nostro momento ideale, ma il calendario dice che dobbiamo affrontare loro e quindi dovremo provare a fare del nostro meglio».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO