More stories

  • in

    Presentata la finale di Del Monte Coppa Italia: le dichiarazioni dei protagonisti

    Il Presidente del Delta Volley Luigi Veronese: “Il Presidente Veronese: “Arriviamo in finale con tanta voglia di far conoscere al grande pubblico il lavoro della società e dei nostri meravigliosi ragazzi” Su il sipario. È stata presentata questo pomeriggio in diretta streaming la finale di Del Monte Coppa Italia di Serie A2/A3, che il prossimo 11 marzo alle ore […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Giovine Falù Ottaviano risorge a Lecce! Battuta l’Aurispa Libellula 3-0

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Aurispa Libellula Lecce- Falù Ottaviano 0-3 (22-25; 28-30; 25-27)
    Finalmente è arrivata. Dopo mesi di sofferenza, infortuni e Covid torna alla vittoria la Falù Ottaviano che batte 3-0 l’Aurispa Libellula Lecce. Mattatore del match Lucarelli che ha devastato la difesa di casa.
    Primo set con la Gis avanti grazie agli attacchi di Lucarelli. La ricezione vesuviana soffre e va sotto 16-14. In battuta va Piazza che mette in crisi i salentini ed è 19 pari. Nel finale Scarpi porta Ottaviano sul 24-21. Al secondo tentativo Lucarelli chiude il parziale 22-25.
    Nel secondo set parte forte Lecce ma Ottaviano con ordine vola 13-9 con Lucarelli. Gli ospiti sembrano avere qualcosa in più ma Poli appena entrato riporta Lecce sul 19 pari. Nel finale Lucarelli mura DiSabato per il 23-22. Si va ai vantaggi. Sul 28 pari Strabawa spara fuori per il set point Gis. Alla prima occasione Lucarelli chiude per il 30-28 e 2-0 Ottaviano.
    Nel terzo set Lecce subisce l’ondata della Falù Ottaviano che vola 9-4 con l’ace di Scarpi. Lo strapotere della Gis aumenta sul 5-13 ancora con Lucarelli. Il vantaggio arriva fino a 18-7 poi Lecce prova a risalire costringendo Coach Mosca al time out. Nel finale Ottaviano soffre fino al 24-24 pari l’errore di Strabawa chiude la partita per il 3-0 Gis.
    Sabato alle ore 20.30 sfida contro SMI Roma.
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente2ª Giornata Rit. (17/01/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020

    Prossimo articolo2ª Giornata (3/3/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINO LEGGI TUTTO

  • in

    Un poker di gare al brivido per Galatina: primo scoglio Pineto

    La sessione regolare del campionato di pallavolo di serie A3 per Efficienza Energia percorre l’ultimo tratto, quello più difficoltoso legato ad una sommatoria di componenti interdipendenti tra loro.
    Giocano infatti un ruolo importante non solo la posizione di classifica, ma anche il trend prestazionale degli avversari, il rendimento degli atleti commisurato allo stato di preparazione fisica, la variabile infortuni.
    Insomma non si può dormire sugli allori e guardare dall’alto in basso gli inseguitori. Si, proprio loro, Grottazzolina, Pineto e Tuscania che, con alterne prestazioni, ora affiancano i salentini galatinesi o li tengono a distanza oppure, come domenica scorsa, spianano loro la strada al vertice. Complice la bravura degli avversari o i propri demeriti ecco Pineto crollare in casa per la seconda volta consecutiva per mano di Palmi oppure Grottazzolina arrendersi al tie break sul proprio terreno alla Normanna Aversa, mentre Tuscania viola il campo della Libellula Aurispa Lecce. E’ indubbio che la gara clou dell’ottava giornata di ritorno si giocherà nel Salento in casa Efficienza Energia. Ospite nel PalaIngrosso di Taviano, ad un inusuale orario d’inizio (ore 16.00), sarà un’Abba Pineto reduce da due sconfitte consecutive (Aversa e Palmi) costate ben cinque lunghezze nei confronti di Galatina e quattro nei riguardi di Grottazzolina.
    Obiettivo degli abruzzesi è una netta inversione di tendenza per limare il gap con Efficienza Energia e soprattutto non farsi scavalcare, in prospettiva play off, dal Tuscania che affronta in casa un abbordabile Aci Castello. Vigilia di gara dunque in perfetto equilibrio per quanto riguarda le percentuali di vittoria accreditate ai due club. Il recupero completo dell’opposto Morelli e la carica agonistica con cui Partenio e compagni scenderanno in campo, quadrano il gruppo di mister Rosichini a cui risponderà il sestetto capitanato da Marco Lotito. C’è una leadership da mantenere, c’è la voglia di rivalersi dopo la sconfitta subita nel girone di andata, c’è la volontà di tenere la barra dritta e veleggiare in posizioni di preminenza. Non sarà facile: ma la sincronia dell’impianto di squadra dei blucelesti galatinesi è ben rodata e farà scattare come sempre l’orgoglio di rappresentare i colori sociali con prestazioni gratificanti.
    Piero de lorentis
    Area Comunicazioni
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia perde il match di ritorno contro Aci Castello

    Catania, domenica 28 febbraio 2021 –Settima giornata del girone di ritorno deludente per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia, che perde 3-1 la partita contro Aci Castello. Il Sabaudia infatti non riesce a replicare la buona prestazione dell’andata contro la squadra siciliana, che riesce a sconfiggere la squadra pontina, portando a casa il bottino pieno di punti. Giornata quindi da dimenticare per il sodalizio laziale, che pure ha registrato alcune buone prestazioni, in particolare nel secondo set. Quello che è mancato è stato la continuità nel gioco, che ha fatto pendere la bilancia a favore della formazione catanese, che è stata molto abile nello sfruttare le debolezze dei pontini a suo vantaggio. Guardando al futuro, una sfida molto impegnativa attende il Sabaudia la settimana prossima, infatti il calendario ufficiale prevede lo scontro contro la capolista Grottazzolina. La squadra pontina dovrà raccogliere le sue migliori energie per affrontare questa partita e in questo senso si dovranno concentrare gli sforzi dello staff tecnico.
    La partita – Nel primo set, abbastanza equilibrato, il Sabaudia, ha mostrato le buone qualità che lo contraddistinguono, riuscendo a tenere testa a un Aci Castello decisamente in forma. Tuttavia alla fine questo parziale di partita, nonostante avesse visto in vantaggio il Sabaudia in corrispondenza del 14-16, è stato vinto dalla formazione siciliana, con il parziale di 25-23. Nel secondo set cambio di passo per il Sabaudia, che migliorati alcuni dettagli nel gioco, si è imposto nella maggior parte diquesto parziale di partita, riuscendo ad aggiudicarselo ai vantaggi con il punteggio di 24-26. Dopo la buona performance registrata nel secondo set la Gestioni&Soluzioni è crollata nel terzo, subendo l’iniziativa di un apparentemente inarrestabile Aci Castello. Nonostante la miracolosa ripresa nella seconda metà di questo parziale di partita, infatti il Sabaudia ha ceduto alla padrona di casa con il netto parziale di 25-20. Ormai sfiduciati sull’esito della partita, il quarto set è stato veramente un campo minato per i pontini, che hanno alla fine ceduto alla formazione siciliana con il parziale di 25-15, consegnandogli la vittoria della partita.
    Il commento – Interpellato a proposito dell’esito della partita l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha dichiarato:” Complimenti ad Aci Castello, che ha giocato una partita straordinaria. Noi però ci abbiamo messo del nostro. Siamo stati poco concreti nell’attacco e il muro, che ci ha tenuto in piedi per due set, poi non è bastato. Ora senza fare drammi torniamo a lavorare con umiltà, sapendo che abbiamo le potenzialità per affrontare chiunque.” LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano Piazza commenta la vittoria con San Donà e il 3° posto

    Domenica 28 febbraio sul campo del Volley Team San Donà è arrivato l’undicesimo successo stagionale per la Gamma Chimica Brugherio, vittoria (3-0) e tre punti che lanciano la squadra di coach Danilo Durand al 3° posto del girone bianco di Serie A3 Credem Banca.
    Il capitano dei rosanero, Massimo Piazza, commenta così la gara disputata contro San Donà: “Dovevamo andare a San Donà e fare la nostra partita, senza sbavature, ed è quello che abbiamo fatto. C’erano le insidie della trasferta ma abbiamo gestito tutti i tratti della partita bene, forse nel secondo e terzo set siamo partiti un attimo sottotono però siamo rientrati subito e abbiamo ben controllato la gara. La battuta è stata ancora una volta decisiva, sicuramente Breuning ha fatto molto bene in questo fondamentale, ha letteralmente sbaragliato la ricezione degli avversari e ci ha dato una grande mano”.
    Una vittoria che s’incastra con i risultati delle altre gare del girone e che per noi vale il terzo posto in classifica. Alla domanda e adesso che siamo lì? Il capitano risponde : “Sono sicuramente tre punti importanti per noi perché ci lanciano in questo momento,grazie ai risultati che si sono venuti a creare nelle altre partite,  al terzo posto. Adesso l’obiettivo è rimanerci. Mancano poche partite, il calendario non è facilissimo perché finiamo con tre partite toste contro le prime due della classe, Motta e Porto Viro, e contro Montecchio, che è un avversario molto temibile, senza dimenticare Bolzano settimana prossima in casa nostra. Noi però faremo di tutto per ottenere più punti possibili in tutte e quattro le partite per arrivare ai playoff con un un’ottima posizione in classifica, rispettando quelli che erano gli obiettivi stagionali e, perché no, magari facendo qualcosa di meglio”.
    A proposito dei prossimi avversari, Bolzano:“Sarà un’altra partita bella insidiosa, faranno girare tanti giocatori e stare dietro a tutti è complicato e richiederà grande concentrazione ed attenzione. Sono convinto però che imponendo il nostro gioco potremo risultare superiori. Abbiamo le carte per fare bene contro tutte ed è quello che dobbiamo fare da qua alla fine della regular season. Poi vediamo cosa ci riserveranno i playoff”.
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa Foto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Ortenzi nel post Videx-Aversa: “Imparare a gestire i momenti difficili.”

    Foto di Fabio Verducci
    Si trattava di un confronto arduo e carico di insidie, le premesse erano chiare. Il 3-0 rifilato a Pineto una settimana prima era riecheggiato come un evidente segnale del momento super che la banda di coach Tomasello stava attraversando. Una gara, a onor del vero, giocata a viso aperto, che ha visto le squadre in campo battersi a spron battuto e senza esclusione di colpi.
    La fame di continuare a stupire, unita ad una freddezza ed un cinismo da grande squadra, ha fatto pendere l’ago della bilancia in favore di Aversa. La compagine campana ci ha creduto davvero e di più, anche dopo un terzo set chiuso dai padroni di casa con 11 punti di scarto.
    La Videx ha provato a fare la sua partita, battezzando il match con un approccio forse persino migliore rispetto alle ultime uscite, riuscendo però solo a fasi alterne ad ingabbiare Cester e compagni e pagando a caro prezzo qualche indecisione di troppo nei momenti chiave della gara, come evidenziato da coach Massimiliano Ortenzi al termine del match: “Abbiamo approcciato bene la gara iniziando esattamente come volevamo, spingendo molto al servizio e giocando con molta lucidità. Nel secondo set invece Aversa ha incominciato ad ingranare, trovando anche un buon ritmo al servizio, e da quel momento è venuta fuori una partita diversa, punto a punto – ha proseguito il coach – di fronte alla quale abbiamo sprecato troppe occasioni di contrattacco, specialmente nelle fasi centrali di set quando il risultato era ancora in bilico. Allo stesso tempo è giusto riconoscere che Aversa ci ha creduto dall’inizio alla fine, giocando una gran partita in tutti i fondamentali e restando lucida e compatta anche nei momenti di maggior difficoltà.”
    Lo step ulteriore da compiere in un percorso stagionale che sta entrando sempre più nella sua fase cruciale va inquadrato proprio in tal senso: “Quando c’era da soffrire la squadra si è un po’ disunita – ha continuato il coach -. La reazione di fronte ai momenti difficili è un fattore sul quale dobbiamo lavorare perché nelle partite veramente importanti quei momenti lì fanno la differenza. E’ una sfida che dobbiamo porci come squadra e che deve nascere in primis nella testa dei ragazzi perché l’atteggiamento col quale si scende in campo non è un qualcosa che si può allenare. Adesso sta a loro comprendere che ogni partita da qui in avanti sarà una finale e che servirà giocare col piglio di chi non vuol perdere nemmeno un pallone in modo da uscire dal campo senza rimpianti.”
    Michael Gambini LEGGI TUTTO

  • in

    La Sa.Ma. mette paura alla corazzata Porto Viro

    Un’altra domenica di rimpianti per Marzola e compagni, nonostante di fronte ci fosse una delle realtà più accreditate al salto di categoria e fresca finalista di coppa italia A2/A3. Portomaggiore esce di nuovo a testa alta ma senza punti dalla gara con Porto Viro.In campo per coach Cruciani abbiamo la diagonale Marzola-Albergati, Nasari e Graziani (tornato per l’occasione dopo il fermo per un problema al ginocchio) in posto quattro, Quarta e Ferrari al centro e Benedicenti libero.Per coach Zambonin invece Kindgard-Cuda in diagonale, Vinti e Lazzaretto di banda, Bargi e Sperandio al centro e Lamprecht libero.Il primo set parte con equilibrio tra le due squadre, ma la parità dura poco perchè dal 5 pari la Sa.Ma. mette il turbo creando un break di quattro punti, vantaggio che rimarrà per tutta la durata. Albergati e Nasari in attacco e Quarta a muro dettano il set che finisce 25-19 per i gialloblu.Dopo un inizio così brillante le aspettative si alzano, insieme alle speranze. Gli ospiti non ci stanno e cercano il riscatto. Il secondo set infatti è la fotocopia del primo, ma al contrario. Dopo un inizio punto a punto Porto Viro si porta in vantaggio creando un divario che porta avanti per tutta la durata della frazione. Coach Cruciani butta nella mischia Zanni,Bragatto,Ciccarelli e Gabrielli. Un muro di Quarta (5 per lui in tutto il match) e un ace di Nasari fanno riavvicinare le due formazioni sul 22-24 ma nel cambio palla successivo PortoViro mette in pari il numero dei set.
    Si scaldano di nuovo i motori gialloblu nella terza frazione. La Sa.Ma. parte subito con un vantaggio netto (8-3). Ma la reazione degli avversari non tarda ad arrivare, e Porto Viro non solo raggiunge i gialloblu con un break di 5 punti (8-8), ma li supera anche dando inizio ad un punto a punto che finisce al 21-25.Tutta la grinta dei primi set svanisce e non si ritrova nella quarta frazione, infatti il set scivola facilmente a favore dei nerofucsia terminando 16-25.
    Un’altra prova nel complesso convincente che fa ben sperare per il proseguo del campionato ma soprattutto per i successivi play off. Ora la squadra avrà bisogno di tornare anche alla vittoria, sia per il morale che per il piazzamento in graduatoria.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (25-19/22-25/21-25/16-25)Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 20, Nasari 16, Quarta 10, Ferrari 7, Graziani 6, Bragatto 2, Ciccarelli 1, Masotti 1, Marzola 1, Zanni 1, Benedicenti L, Gabrielli.Delta Group Rico Carni Porto Viro: Lazzaretto 19, Cuda 15, Vinti 12, Bargi 9, Sperandio 8, Kindgard 7, Lamprecht L, Dordei, Zorzi, Aprile ne, Bellia ne, Bernardi ne, Caenazzo ne, Marchesan ne. LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno da San Donà con vittoria e 3° posto del girone

    SAN DONÀ, 28 FEBBRAIO 2021- Fila tutto liscio per i rosanero nel 18° turno del campionato Serie A3 Credem Banca e se vittoria doveva essere, vittoria é stata. La Gamma Chimica Brugherio a San Donà conquista vittoria (3-0) e tre punti che lanciano la squadra di coach Danilo Durand all’attuale terzo posto in classifica del girone bianco (32 punti).È una partita senza tentennamenti quella di Piazza e compagni che si risolve in un’ora e poco più di gioco contro il Volley Team San Donà di Piave, una gara in cui tutta la rosa scesa in campo ha saputo ben contribuire al risultato finale, con Breuning ancora una volta determinante; gigante dai nove metri (10 dei 19 punti realizzati sono aces), si è fatto trovare pronto e risoluto nel dare tono anche ai momenti meno dinamici dell’incontro. In terra veneta arriva così l’undicesima vittoria di stagione dei Diavoli Rosa ed un terzo posto che toccherà difendere da qui alla fine della regular season conBolzano che sarà il primo banco di prova (domenica 7 marzo, ore 18, a Brugherio). 
    LE FORMAZIONIDurand schiera Santambrogio-Breuning sulla diagonale palleggio-opposto, Fumero e Frattini al centro, schiacciatori Gozzo e Teja, libero Raffa.Coach Bertocco parte con Busato in regia, opposto De Santis, al centro Esposito e Zonta, laterali Bomben e Dietre, Bassanello L.
    LA CRONACAPRIMO SET3 ace, 6-2, time out San Dona. È questo il biglietto da visita di Brugherio che fa subito voce grossa con Breuning al servizio (suoi i tre punti diretti). Continua l’ascesa dei rosanero, prima con Frattini poi col braccio sempre caldo di Breuning (8-2), fino al 4-11 con l’attacco in seconda dell’opposto rosanero. Brugherio riduce un pò il vantaggio su San Donà che si appoggia a De Santis per strappare il 9-14 ma col primo tempo di Fumero la palla torna nelle mani dei Diavoli (9-15), +7 con la pipe di Teja, +8 con la diagonale di Breuning (9-17). Arriva il secondo time out di coach Bertocco. Alla bella difesa di Fumero su attacco in parallela di De Santis, concretizzata da Gozzo, segue il muro a 3 dei Diavoli che oscura i veneti (10-20) e non sorprende la lampante chiusura di Breuning sul 15-25, con la Gamma Chimica che porta a casa il primo set.
    SECONDO SETReagisce San Donà ed apre 5-2 il secondo parziale. Brugherio inizia a giocarsi le sue carte, la migliore è Breuning al servizio che con due ace riporta avanti i Diavoli e sul 6-7 è time out di San Donà. La pipe di Bomben incoraggia il 7 pari ma il treno rosanero torna in alta velocità ed inizia a staccare 9-12 grazie al muro di Teja. Dopo il 10-15 i padroni di casa trovano ancora modo di frenare la Gamma Chimica (15-17) che si riprende con l’ace di Gozzo 15-19 e l’attacco di Teja. Di time out in time out. Dopo quello di coach Bertocco (15-20) arriva quello di coach Durand dopo i due aces di Mignano che portano San Donà  a – 2 (18-20). Il gioco riprende con l’attacco vincente di Teja (18-21), risponde Dietre a muro 19-21 ma la contesa finisce sul 21-25 quando Brugherio mette al riparo il secondo parziale.
    TERZO SETCambia formazione coach Durand; in campo Innocenzi al centro, il capitano Piazza in posto 4, Todorovic libero. Parte concreta san Donà 4-0, ace di Dietre e muro di Bomben ma, dopo quest’ottima partenza, i padroni di casa tornano a subire il gioco dei rosanero. Buon break per i brugheresi che impattano 6-6 e ne segue time out di coach Bertocco. Accelera Breuning al servizio, due aces ed è 7-10. Ancora in panchina San Donà sull’accenno di fuga dei Diavoli, fuga che continua con muro ed ace di Breuning 7-12. In spicco i centrali rosanero: primo tempo vincente di Innocenzi (8-13) e muro di Frattini (8-15). Il mani out di Gozzo evidenzia un sempre più netto vantaggio (10-18) che non cambia sul volgere del set quando arriva il muro di Innocenzi a concedere la match ball (18-24). La gara si chiude con l’errore avversario (18-25) e la vittoria 3-0 sul campo di San Donà della Gamma Chimica Brugherio.
    DICHIARAZIONICoach Durand: “Tre punti importanti che ci pongono all’attuale terzo posto in classifica, posizione che ad inizio anno non ci saremmo aspettati ma che, adesso che l’abbiamo raggiunta, vogliamo continuare a mantenere. Oggi la squadra è stata molto brava a portare a casa la vittoria che in serie A non è mai scontata, visti anche i risultati degli altri campi. È stata una buona prova, in una partita dove non abbiamo mai sofferto. Un plauso a Teja e Breuning che hanno disputato una gara molto solida. Adesso pensiamo a Bolzano perché questo terzo posto dipende tutto dai nostri futuri risultati”.

    18° giornata Campionato A3 Maschile Credem BancaVolley Team San Donà- Gamma Chimica Brugherio (0-3)(15-25, 21-25,18-25)
    Volley Team San Donà: Mignano 3, Bomben 11, Zonta 2, Esposito 1, De Santis 6, Dietre 9, Bassanello L, Busato, Palmisano, Cherin 3, Santi L Ne: ScitaGamma Chimica Brugherio: Santambrogio, Breuning 23, Fumero 5, Frattini 4, Gozzo 11, Teja 8, Raffa (L), Biffi, Piazza 1,Innocenzi 3, Salvador, Todorovic L, NE: Lancianese
    NOTE:Arbitri: Giglio Anthony, Cecconato LucaDurata set: 21’, 27’
    Volley Team San Donà: battute vincenti 4, battute sbagliate 12, muri 4, attacco 37%, ricezione 38%Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 13, battute sbagliate 12, muri 7, attacco 49%, ricezione 55%

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO