More stories

  • in

    Verso Macerata-Vigilar. Tallone: “Cerchiamo continuità”

    Fano – Epilogo finale di questo campionato di serie A3 con la Vigilar Fano impegnata in trasferta nel derby contro la Med Store Macerata (domenica ore 18). I fanesi hanno centrato l’obiettivo del quinto posto che permette loro di “saltare” il preliminare ed accedere immediatamente ai quarti di finale dei play off. La trasferta di Macerata non è delle più semplici anche se i virtussini l’affrontano con grande serenità dopo il 3 a 0 inflitto a Portomaggiore, senza trascurare il fatto che potenzialmente la Vigilar avrebbe la possibilità pure di superare Brugherio ed avere quindi l’opportunità di usufruire del fattore campo favorevole.
    “Sono sicuro che sarà una partita bella ed intensa – afferma capitan Tallone, da poco rientrato da un infortunio che l’ha tenuto fuori per due partite – dovremo evitare il loro gioco al centro, pertanto sarà fondamentale mettere pressione in battuta come abbiamo fatto nell’ultima gara”. I maceratesi vantano però un giocatore del calibro di Angel Dennis, mattatore per tanti anni in Superlega ed ora protagonista assoluto in serie A3: “E’ sempre un grande stimolo giocare contro questi giocatori – continua il capitano virtussino – Dennis è un grande del volley, la partita non sarà certo semplice con lui in campo”. Alessio Tallone ha le idee chiare sul futuro: “Dobbiamo mantenere alto il nostro stato di forma – conclude Tallone – dare continuità alla prestazione contro Portomaggiore, confermarci su certi livelli contro Macerata e quindi affrontare i play off al massimo della forma”.
    Sfida aperta dunque domenica per la Vigilar che non dovrà avere timori reverenziali al cospetto di un avversario che, a fronte di un girone di andata disputato tra mille difficoltà, al ritorno è risultato il padrone assoluto. L’esperienza di Natale Monopoli e gli attacchi di Ferri, Dennis e Calonico potrebbero creare più di un problema a Fano che, però, ha ormai recuperato appieno i suoi giocatore migliori.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Nona vittoria (su 10) nel girone di ritorno. Il derby è normanno: battuta al tie-break la Falù Ottaviano

    Una Normanna Aversa Academy ‘orfana’ di Fortes – tenuto a riposo precauzionale da coach Tomasello – riesce comunque a conquistare il successo – anche se solamente al tie-break – contro la Falù Ottaviano dopo un match tiratissimo durato oltre 2 ore che ha regalato anche sprazzi di ottima pallavolo. Era importante ottenere il successo anche per il morale dato che questa vittoria è la nona (su dieci) del girone di ritorno. La regular season si chiude domenica 28 marzo, alle ore 18, al PalaJacazzi contro la terza forza del girone, la Maury’s Com Cavi Tuscania.
    PRIMO SET. Subito 0-4 (con Darmois scatenato) e coach Mosca che ferma subito il gioco. Alfieri ferma a muro l’attacco napoletano, poi dopo un secondo ci riesce anche Cester, e il tabellone dice 3-8. Sempre il palleggiatore aversano protagonista: ace e +6 (3-9). La Falù non vuole arrendersi e sfruttando anche qualche passaggio a vuoto di Alfieri e compagni si ritrova sull’11-14 che costringe coach Tomasello a fermare il gioco per 30 secondi. Diana rompe l’incantesimo con un bel primo tempo. Ma poi sbaglia pochi minuti dopo e il risultato dice 14-15. E’ Bonina a togliere le castagne dal fuoco (14-17) e Mosca si gioca il secondo ‘tempo’ a disposizione. Il pareggio è nell’aria: Lucarelli sfrutta le mani del muro ed è 18-18. Punto a punto fino all’errore di Darmois in ricezione con Ottaviano che conquista anche il +2 (23-21). Tomasello parla 30 secondi coi suoi ragazzi. Settembre regala ai suoi due set point. Entrambi vengono annullati (muro di Alfieri) e si va ai vantaggi. Chiude Darmois in pipe: si cambia campo 24-26.
    SECONDO SET. Ottaviano parte meglio (4-1 con l’ace di Lucarelli) ma la Normanna cerca di rifarsi sotto (col muro di Diana) e si trova 5-4. Ma la Falù è in palla (9-5) e prova ad allungare ma l’Academy anche grazie al servizio vincente di Sacripanti torna -2 (10-8). Diana on fire a muro: diventa insuperabile e piazza un paio di monster block di fila ristabilendo la parità a 14. Poi nuovo black out normanno e break dei padroni di casa fino al 20-15 con Tomasello che ferma il gioco chiedendo il time-out. Settembre regala ben 4 set point ad Ottaviano. Chiude Ndrecaj al centro per 25-21.
    TERZO SET. Il primo doppio vantaggio è dei padroni di casa con l’ace del palleggiatore Piazza, poi allunga Lucarelli in diagonale. La Normanna non molla e stampa subito il 7 pari ma poi da lì in poi va a terra solamente la squadra di Mosca (12-8). Contro break dell’Academy fino al nuovo pari a 12 ma poi si spegne la lampadina e da questo momento in poi c’è in campo solamente la Falù: break terrificante (7-0) fino al 19-12 e a nulla servono anche due time out di Tomasello. Ottaviano riesce ad avere fino a 7 set point (24-17), Aversa ne annulla tre ma Ottaviano chiude 25-20. E’ 2-1.
    QUARTO SET. Prima in parallela e poi in diagonale Darmois fa male (4-6) e coach Mosca chiama time-out. Ace di Sacripanti e +3 (4-7). Quando però Cester pesta la linea dei 3 metri la gara torna in equilibrio a 10. Poi è punto a punto. Ottaviano riesce ad andare avanti di 2 (15-17) ma la Normanna tiene e tiene a 21 gli avversari fino al servizio vincente di Sacripanti (aiutato anche dal nastro) che porta la contesa sul 22-24. Scarpi spara alle stelle e si va al tie-break (22-25).
    QUINTO SET. Subito avanti di 4 la Normanna (0-4) col monster block di Bonina e coach Mosca ferma subito il gioco. Al rientro in campo contro break Ottaviano ed è 4-4 col muro di Ndrecaj. Si va avanti a suon di break: 4-0 Aversa e tabellone che dice 4-8. Si cambia campo. Errore in appoggio di Caltri e Falù si rifà sotto (7-9). Nuovo allungo normanno (7-11). Murone di Diana ed è +4 (8-12). Chiude Darmois 11-15.
    FALU’ OTTAVIANO: Lucarelli 34, Ardito (L), Ammirati, Piazza 3, Ndrecaj 13, Scarpi 13, Luciano, Settembre 11, Diaferia. All. Mosca. Ass. Zangheri
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri 3, Simonelli, Calitri (L1), Di Meo (L2), Bongiorno, Darmois 25, Fortes, Sacripanti 13, Diana 11, Mille 1, Ricco, Cester 18, Bonina 7, Conte 1. All. Tomasello. Ass. Angeloni
    ARBITRI: Matteo Talento e Rosario Vecchione LEGGI TUTTO

  • in

    Falù Ottaviano oltre l’ostacolo! Al PalaVeliero Aversa passa solo al tie-break

    Falù Ottaviano-Normanna Aversa Academy 2-3 (24-26; 25-22; 25-20; 22-25; 11-15)
    Grande battaglia al PalaVeliero dove Aversa chiude la partita solo al tie-break. Per Ottaviano un punto importante in vista dell’ultima gara domenica al PalaVeliero contro Palmi.
    Inizio roboante di Aversa che vola 8-3 con Cester. Con il passare dei punti Ottaviano risale e impatta con Lucarelli per il 18 pari. La Falù Ottaviano vola sul 24-22 ma spreca i due set point. Gli ospiti in contrattacco chiudono il primo parziale 24-26.
    Nel secondo set Ottaviano non si abbatte e comincia a macinare punti su punti. Si porta avanti 9-5 ma Aversa rientra sul 15 pari. Da questo momento sarà dominio Falù Ottaviano con Ndrecaj che chiude il secondo parziale 25-22 e 1-1.
    Nel terzo è completo dominio Gis. I vesuviani si portano avanti nel punteggio e attanagliano gli avversari. Lucarelli in battuta disintegra la ricezione avversaria per il 18-12. Nel finale Ottaviano chiude 25-20.
    Nel quarto set Aversa reagisce e si porta subito avanti nel punteggio. Ottaviano prova a risalire e vola 21-20. Sacripanti in battuta spacca l’equilibrio e Aversa porta la partita al tie-break.
    Nel tie-break Aversa vola subito avanti 4-0. Ottaviano rientra con Lucarelli 4-4 ma poi ancora Aversa vola via 8-4. Al cambio campo non c’è storia Aversa vola via e chiude il parziale 15-11.
    Domenica ultima gara di campionato contro Palmi alle ore 18.00 al PalaVeliero.
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    La chiusura in bellezza per Galatina è un derby da vincere

    Messa in archivio la sconfitta di Grottazzolina, con la dovuta disamina che mister Stomeo sottoporrà al gruppo squadra, l’attenzione in casa Efficienza Energia è rivolta al derby con Aurispa Libellula Lecce in programma domenica 28 marzo a Taviano. Gara dalle molteplici sfaccettature, sia per quegli obiettivi programmati ad inizio stagione dai due club, che per le attuali posizioni di classifica mutabili per le due compagini.
    I galatinesi per migliorare quel secondo posto e riprendersi la vetta che gli attribuirebbe quale avversaria negli ottavi di finale la vincente tra ottava e nona classificata; il gruppo del presidente Venneri per consolidare quella decima posizione che gli consentirebbe di partecipare al primo sbarramento dei play off per la serie A2.
    Se per la nostra squadra, afferma il dirigente galatinese Francesco Liguori, la matematica ci assegna un barlume di speranza per risorpassare Grottazzolina, naturalmente legato  sia alla vittoria piena su Aurispa Libellula  che alla sconfitta(netta) dei marchigiani sul campo di un Pineto  tranquillo, ma tradizionalmente battagliero, per i salentini di mister Denora (20 punti)  solo la vittoria da tre punti  potrebbe confermare il loro decimo posto. Oppure, in alternativa, auspicare un colpo di Palmi in casa dell’Ottaviano (19) che congelerebbe lo statu quo. Ben altre probabilità sono poi legate ai punteggi finali che scomoderebbero la classifica avulsa sia in testa che in coda. I calcoli di Efficienza Energia passano soltanto da una convinzione: cancellare la prestazione di domenica scorsa e portare i nostri colori bluceleste alla vittoria. Non sarà facile: la gara di andata risolta a nostro favore al tie break, dopo due ore e mezzo circa di gioco, la dice lunga sulle componenti emozionali che entreranno in gioco nel derby, come variabili non definite. Una sola certezza: sarà una gara correttissima ma ricca di pathos”.
    Insomma un derby con tutte le caratteristiche della stracittadina a cui manca, e purtroppo siamo costretti ad essere ripetitivi, il calore del pubblico di parte delle due squadre. Ma il periodo restrittivo lo esige: i tifosi ne sono consci e ripiegheranno, con entusiasmo non trasmissibile, sulle riprese in streaming dell’incontro a cura di Legavolley.it ,con inizio alle ore 18.0 di domenica 28 marzo dal PalaIngrosso di Taviano.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia
      LEGGI TUTTO

  • in

    C’è il recupero con Ottaviano, Di Meo: “All’andata gara da dimenticare, ora riscattiamoci”. E sui play off: “Pineto avversario ostico ma saremo protagonisti”

    La Normanna Aversa Academy torna in campo per il recupero della terza giornata del girone di ritorno contro la Falù Ottaviano. Si gioca domani (24 marzo) alle ore 19 al ‘PalaVeliero’ di San Giorgio a Cremano. La squadra di coach Tomasello è reduce dalla splendida vittoria in terra laziale contro Sabaudia e ora deve affrontare gli ultimi 2 incontri della stagione (Ottaviano appunto e domenica Tuscania) con la consapevolezza di aver già centrato il quinto posto in classifica.
    Ma Sergio Di Meo non vuole assolutamente cali di concentrazione perché “è fondamentale arrivare ai play off come la squadra che ha fatto più punti durante tutto il girone di ritorno, anche per dare un segnale forte a tutte le nostre contendenti alla promozione in Serie A2. A Sabaudia abbiamo avuto una reazione fantastica, che come società abbiamo apprezzato tanto e che abbiamo anche riferito ai ragazzi. Dopo il primo set perso abbiamo avuto una reazione da grandissima squadra, dimostrando di essere un gruppo che non molla mai e che ha maturato una mentalità che sono sicuro ci porterà lontano. Mi è piaciuto tantissimo l’atteggiamento anche sul finale di secondo set: in altre occasioni quel parziale l’avremmo perso, invece abbiamo lottato anche ai vantaggi riuscendo a strappare punti importanti che poi alla fine sono risultati essere decisivi”.
    Adesso arriva Ottaviano: “Dobbiamo in primis riscattare la sconfitta dell’andata, forse il punto più basso della stagione. Dispiace trovare una squadra, quella napoletana, con qualche assenza di troppo ma sono sicuro che venderanno cara la pelle. Sarà una grande battaglia ma dobbiamo assolutamente portare a casa il successo”.
    E quindi uno sguardo al futuro, a quei play off che vedranno Aversa affrontare in prima battuta l’Abba Pineto: “E’ la squadra che non avrei mai voluto affrontare tra le quattro che ci precedono – conclude Di Meo – perché ha potenzialità di categoria superiore ed è molto simile a noi, come gioco di squadra. Non dobbiamo tirarci indietro, servirà un’impresa dopo l’altra. Poi potrebbe capitarci la capolista dell’altro girone e poi ancora altre big della Serie A3. Ma noi ci siamo, e non abbiamo paura. Dobbiamo, da soli, aprirci le porte del Paradiso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Ortenzi e Manuele Marchiani commentano il successo su Galatina

    La guida ed il metronomo grottesi analizzano il pesante 3-0 rifilato alla compagine salentina che è valso il primato nel girone blu.
    La posta in palio era di quelle importanti, non solo per mere ragioni di classifica ma anche e soprattutto per valorizzare ai massimi livelli i progressi e la crescita di un gruppo che ha lavorato sodo per essere là in alto a questo punto della stagione.
    Inequivocabile lo spessore della prova offerta da Vecchi e compagni: gran ritmo sin dalle prime battute di gioco, un servizio ficcante che ha messo in seria difficoltà la linea dei recettori avversari ed un muro granitico che ha visto neutralizzare a più riprese le azioni offensive degli attaccanti di coach Stomeo.
    “Avevamo in testa lo 0-3 dell’andata e volevamo fortemente dimostrare che siamo capaci di una pallavolo ben diversa contro un avversario dello spessore di Galatina – ha commentato coach Massimiliano Ortenzi nel post-match -. Abbiamo giocato i primi due set a livelli veramente alti, con grande aggressività al servizio ed efficacia a muro mentre in alcuni frangenti del terzo set è venuto fuori un po’ di appagamento col quale abbiamo rischiato di rimettere in carreggiata gli avversari. In ogni caso possiamo fare solo complimenti ai ragazzi perché tenevano tanto a questa partita e si sono sacrificati l’uno per l’altro interpretando la gara con un atteggiamento che mi è piaciuto molto.”
    Alto livello in tutti i fondamentali insieme alla magistrale regia di un Manuele Marchiani in grande spolvero, abile a distribuire palloni velenosi su tutto il fronte d’attacco: “Volevamo fortemente riscattare il match dell’andata e siamo riusciti a centrare l’obiettivo con una grande prova di tutta la squadra – così il palleggiatore grottese a fine gara -. Serviva grande aggressività perché Galatina è una squadra che, palla in mano, è capace di un gioco molto veloce e può vantare un parco attaccanti notevole. Siamo stati bravi a metterli in difficoltà con una gran prestazione al servizio che ci ha favoriti anche in fase muro-difesa e di ricostruzione del gioco.”
    La Videx è ora padrona del proprio destino ed attende l’ultima fatica di regular season nella tana di Pineto. Servirà un’altra super prestazione come questa per costruire ai playoff il percorso migliore possibile.
    Michael Gambini

    Articolo precedenteSerie A3 Sol Lucernari: Torna a casa senza punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby regionale con l’Avs Bolzano anticipato a sabato 27 marzo

    Trento, 22 marzo 2021
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto l’anticipo di un giorno per il derby regionale in programma per il ventiduesimo ed ultimo turno di regular season del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 fra UniTrento Volley e Avs Mosca Bruno Bolzano.Originariamente previsto per domenica 28 marzo, il match si giocherà invece sabato 27 marzo alle ore 18 sempre presso la palestra Sanbapolis di Trento e verrà regolarmente trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.it.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO