More stories

  • in

    Si chiude con una sconfitta, l’ultima partita di Regular Season contro Modica

    Nell’ultima partita del Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem banca 20/21, Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, disputata oggi pomeriggio, incassa l’ennesima sconfitta per mano dall’altra siciliana del girone blu, la Avimecc Modica. 
    La Regular Season per i biancoblu si chiude con un 3-0 (27-25, 25-19, 25-23) quasi perentorio, nonostante i tentativi di Francesco Pricoco e compagni di rimandare il più possibile il verdetto finale, riuscendo, sia nel primo, che nel terzo set, a dare del filo da torcere ai padroni di casa.
    Come era successo domenica scorsa, coach Maurizio Lopis si è affidato ad una formazione rimaneggiata, rispetto a quanto visto nel corso del Campionato, con Francesco Andriola e Fulvio Fasanaro al centro, di banda Marco Di Franco e Andrea Chiesa, in regia Marco Pugliatti, pronto ad armare il suo opposto Ulrik Dahl, a difendere il libero Giuseppe Zito. 
    TabellinoAvimecc Modica – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 3-0 (27-25, 25-19, 25-23)Avimecc Modica: Tulone 2, Chillemi 11, Raso 8, Martinez 12, Busch 8, Garofolo 11, Dormiente (L), Nastasi (L), Battaglia 1, Cuti 1, Imbesi 4. N.E. Bonsignore. All. Bua.Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 2, Chiesa A. 5, Andriola 2, Dahl 23, Di Franco 3, Fasanaro 2, Saraceno 4, Zito (L), Reina 1, Pricoco 6, Chiesa M. 0, Sciuto 0. N.E. All. Lopis.ARBITRI: Pecoraro, Guarneri.NOTE – durata set: 27′, 22′, 25′; tot: 74′.
    Ufficio Stampa Mariangela Di Stefano – Karma Communication 
    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley – Videx Grottazzolina 3-1: il girone si chiude col successo sulla capolista!

    Nell’ ultima giornata del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley vince per 3-1 nel match d’alta quota contro Videx Grottazzolina. Dopo il primo set chiusosi con il minimo vantaggio per gli ospiti, l’Abba prende in mano le redini dell’incontro vincendo i successivi due periodi. Nel quarto set la squadra di Rosichini chiude i giochi ottenendo una bella prova collettiva.
    ABBA Pineto Volley – Videx Grottazzolina 3-1 (23-25 | 25-21 | 25-16 | 25-23)
    Il primo set vede un inizio prepotente dei marchigiani: Reyes Leon sugli scudi firma i primi punti degli ospiti, Cubito mura Morelli e ancora il numero 3 schiaccia bene dalla prima linea. La difficoltà di Pineto viene sciolta da Tim Held che da posto quattro accorcia sul 6-9 e successivamente il primo tempo di Trillini risulta essere efficace. Partenio prima mura e poi attacca favorendo il ritorno di Pineto a -1 (10-11). La pipe di Held e la schiacciata di Morelli, su grande difesa di Giaffreda, favoriscono l’aggancio pari 12. L’estremo equilibrio è coerente con l’intensità della gara: ace di Calarco per il 13-14, primo tempo di Orazi per i teramani, Held trova il muro out del pareggio. L’equilibrio viene rotto dal break firmato Held/Morelli (ace) per un parziale di 19-17. Mister Ortensi chiama il time out, Grottazzolina pare beneficiarne con gli attacchi vincenti di Romagnoli e Calarco. Fantastico il punto del 22-20 di Cattaneo da posto 4 con un assist superbo di Partenio e finta di Trillini. Dopo il primo tempo vincente di Orazi, Grottazzolina sfrutta anche il secondo time out. Al rientro break vincente per gli ospiti con un muro punto di Cubito su Morelli. Sul punteggio di 23-22 coach Rosichini gioca il primo time out per l’Abba. Al rientro 23 pari con un pizzico di fortuna in battuta per Calarco. Scambio di alto livello, il primo set point lo conquista Grottazzolina che finalizza con l’errore di Cattaneo da posto 2.
    Il secondo set inizia sulla falsa riga del primo: Calarco è un martello e ottiene punti pesanti, Held e Morelli tengono a galla la squadra di casa. Vecchi è super con un diagonale da posto quattro, ma dall’altra parte Held è on fire con tre punti consecutivi tra cui un ace da categoria superiore. Il muro di Trillini confeziona la parità ad 8, Calarco non è d’accordo e si oppone a Cattaneo per l’allungo 8-10. Nel momento di equilibrio riesce fuori Reyes con una diagonale di rara bellezza, Marchiani mura Morelli e porta i suoi sul 9-13. Il più quattro persiste per una fase sostanziale di gara, poi il break con il primo tempo di Trillini ed il pallonetto di Held portano l’Abba 15-16. Reyes da posto 4 è spaventoso, Morelli non è da meno e in diagonale trova l’angolo. Dopo l’errore di Reyes e il pareggio di Pineto, mister Ortenzi chiama il time out. Tempo che serve a poco perché Pineto allunga con il muro di Orazi. Cubito si erge su Morelli e accorcia 20-19, Cattaneo prima allunga e poi sbaglia la battuta. Calarco trova lo spazio perfetto per far passare il pallone, Trillini attacca con un primo tempo spaventoso. Tre set point per Pineto che chiude subito i giochi con un muro punto di Held.
    Il terzo periodo comincia con un muro di Cattaneo e un super Orazi a galvanizzare Pineto sul 3-1. La Videx dimostra il perché sia al comando del Girone Blu pareggiando immediatamente i conti con Vecchi. Giaffreda prende anche i granelli di polvere in difesa, Cattaneo allunga momentaneamente sul 7-4. Entra Catone che si fa notare con una palla flot tremenda che produce un ace immediato. Morelli e Calarco si dividono percentuali in attacco pesanti, Pineto trova una grande asset di di gioco con i centrali Orazi e Trillini. Quest’ultimo poi va a murare su Cubito, a cui si aggiunge Partenio. Pineto sembra essere tornata quella delle 11 vittorie consecutive, Held continua a spaventare Grottazzolina, infermabile in attacco e porta addirittura a +7 il vantaggio. E’ emblematico il punto di Orazi del 19-13 che prima mura e poi schiaccia, perseverando sul lavoro di squadra. Grottazzolina ha lo scatto d’orgoglio siglando tre punti consecutivi, sul 21-16 mister Rosichini chiama il time out e ma è ancora Held in attacco a dare ragione alla scelta del coach pinetese. Morelli cala un ace meraviglioso, Trillini chiude il set con la specialità della casa, il muro.
    Dopo aver trovato due set vincenti consecutivi, Pineto ha la consapevolezza di poter chiudere la partita. Zornetta entra per Morelli causa un piccolo acciacco fisico e dà immediatamente il suo contributo con un lungo linea prima e con un pallonetto delizioso poi. Grottazzolina non è assolutamente vittima sacrificale, ma Held è in una condizione fisica straripante e firma il 7-5. Cubito mura Cattaneo ma la sfera si spegne fuori, mister Ortenzi sul 10-6 chiama il primo time out. Ne beneficia la capolista che torna a -1 con un ace superbo di Reyes, sul versante opposto Rosichini non ci sta e a sua volta chiede la prima provvisoria sospensione. Al rientro Partenio mura Reyes. Cubito forza il primo tempo e ottiene un bel punto. Trillini continua il trend positivo comandando la prima linea, dall’altra parte Vecchi dimostra le sue doti. Si gioca con il Pineto avanti di due e il punteggio non si schioda. L’esperienza di Gaspari porta il 19-17, Held annichilisce mentalmente Grottazzolina con una pipe mostruosa. Dopo un colpo da maestro di Zornetta che vale il 21-17, Ortenzi si gioca il secondo e ultimo time out. Reyes Leon tenta di farsi perdonare dopo alcune battute sbagliate e accorcia a 22-21, Rosichini emula il suo collega e chiama il time out. Al rientro Held riporta il margine a due punti, Vecchi accorcia senza battere ciglio. Dopo l’errore di Calarco in battuta, Pineto ha il primo match point e lo sfrutta nel migliore dei modi con una super difesa ed un cambio palla decisivo che sancisce una bella vittoria di gruppo.
    Al Palavolley Santa Maria l’Abba Pineto dà un segnale forte e chiaro in vista dei playoff: ci siamo anche noi.
    Abba Pineto: Held 21, Trillini 10, Catone 1, Partenio 4, Marcotullio, Cattaneo 7, Marcotullio, Lalloni, Orazi 7, Meleddu, Morelli 11, Zornetta 5, L Cappio, L Giaffreda. All. Giovanni Rosichini
    Videx Grottazzolina: Brandi, Perini 1, Romagnoli 4, Cubito 14, Vecchi 7, Calarco 12, Pison, Reyes 13, Di Bonaventura, Viciedo, Starace, Gaspari 1, Marchiani 1, L Romiti. All. Massimiliano Ortenzi LEGGI TUTTO

  • in

    Regular season chiusa col 3-0 nel derby regionale con Bolzano

    Trento, 27 marzo 2021
    L’UniTrento Volley chiude la regular season, battendo in tre set l’Avs Mosca Bruno Bolzano. In un colpo solo gli universitari hanno riscattato lo 0-3 dell’andata e sfruttato nel migliore dei modi l’opportunità offerta loro dal calendario per disputare un match senza alcuna pressione sulle spalle, utilizzandolo per allenarsi, dato che le due formazioni non avevano più nulla da chiedere a questa prima fase, ancorate ai rispettivi decimo ed undicesimo posto finali.La squadra di casa ha utilizzato tutti e quattordici i giocatori a referto, ottenendo buone risposte da ognuno di essi, in particolare da Depalma, Simoni, Bonatesta, Parolari e Bonizzato. Ora i ragazzi di Francesco Conci devono attendere le partite ed i risultati di domenica per conoscere il nome della settima classificata contro la quale se la vedranno nel weekend di Pasqua nella gara d’andata dei sedicesimi di finale dei Play Off Promozione.La cronaca del match. L’UniTrento Volley inizia la sfida con Depalma in regia, Magalini opposto, Bonatesta e Pol in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, mentre Caio Calzoni, che in panchina ha preso il posto di Donato Palano da quattro partite, parte con Grassi in regia, Senoner opposto, Ostuzzi e Polacco in banda, Gasperi e Codato al centro, Brillo e Marotta ad alternarsi nel ruolo di libero. I primi scambi non sono esaltanti per l’UniTrento Volley, che si trova ad inseguire sullo 0-3 a causa di un ace di Grassi e di due errori consecutivi di Magalini, ma per i padroni di casa si tratta solo di entrare con la testa nel match, perché sul 2-4 i servizi dello stesso Magalini accompagnano la squadra al sorpasso, frutto di due attacchi break di Bonatesta e di un ace del veronese, che firma anche il break del 7-5. Il Mosca Bruno reagisce con una serie di buoni servizi dell’opposto Senoner, che oltre ad un ace fruttano anche un attacco break di Ostuzzi e un errore in ricostruita di Pol. La squadra di Conci rimane sotto fino al 12-13, quando le battute di Bonizzato procurano grossi guai ai bolzanini: un ace, due attacchi di Bonatesta e un’invasione di Codato valgono il 16-13, che poi diventa un 20-15 grazie a Senoner (errore) e Magalini (attacco). A mettere la parola fine sulla frazione sono tre ace consecutivi di Depalma (da 22-17 a 25-17).Nella seconda frazione Calzoni schiera Gallo in banda (per Polacco) e Bressan al centro (per Gasperi), mentre Conci non cambia una virgola il proprio assetto. L’ace iniziale di Depalma salda idealmente la frazione al finale della prima, i break del 6-4 e dell’8-5 che mettono subito il set nei binari ideali per l’UniTrento Volley sono di Bonatesta e Gallo (errore). Ma è sul punteggio di 11-9, quando va al servizio Bonizzato, che la squadra juniores di Trentino Volley fa davvero il vuoto. Il veronese batte per sei volte e l’Avs si blocca, incassando gli attacchi di Simoni e Bonatesta (due), un ace e mettendo sul piatto anche due errori. Sul 16-9 il set è in cascina, ma c’è ancora tempo per una piccola rimonta degli ospiti, frutto dei servizi di Gallo, e di un altro show di Depalma dai nove metri, che oltre ad un ace, frutta i muri vincenti di Magalini e Acuti e il 24-16 quasi definitivo. Due battute sbagliate lo convertono nel 25-17 finale.Nel terzo set la squadra trentina cambia tutto: dentro Pizzini in regia, Cavasin opposto, Parolari e Bonizzato in banda, Dell’Osso e Coser al centro, Marino libero. Dopo qualche affanno iniziale (2-6), causato da tre attacchi sbagliati consecutivi di Cavasin, ci pensano le battute violente di Raul Parolari a ribaltare la situazione, dato che oltre a due ace piovono un muro e due attacchi vincenti dell’ispirato Bonizzato, che portano il punteggio sull’8-6. Un ace di Cavasin fa 11-8, poi batte in maniera convincente anche Dell’Osso, prendendosi la soddisfazione di realizzare un ace su Ostuzzi, mentre Parolari a muro e Simoni in primo tempo mettono sul piato quello che serve per arrivare sul 16-10. La partita scivola velocemente verso la fine con un altro ace di Parolari e una bomba di Cavasin (20-12), poi Bolzano commette errori in attacco e al servizio, l’ultimo dei quali fissa il 25-16.“Il mio obiettivo oggi era quello di offrire al settetto la possibilità di fare un po’ di rodaggio in vista dei Play Off – spiega l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – e di ottenere buone risposte da tutti, come è avvenuto. Nel terzo set ho dato spazio a chi aveva giocato di meno e abbiamo concluso con il miglior parziale di serata, dopo qualche difficoltà iniziale. Abbiamo molte alternative in tutti i ruoli, ora speriamo di poterci giocare le nostre carte nei playoff, qualunque sia l’avversario che ci verrà riservato”.Fra sette giorni, sabato 3 aprile, sempre alla palestra Sanbapolis di Trento il debutto nei Play Off Promozione con la gara d’andata dei sedicesimi di finale da giocare contro la settima classificata (il nome dell’avversario verrà definito nella serata di domenica: Prata di Pordenone, Portomaggiore o Montecchio Maggiore le tre papabili).
    Di seguito il tabellino del match del ventiduesimo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Avs Mosca Bruno Bolzano 3-0(25-17, 25-17, 25-16)UNITRENTO VOLLEY: Pol 2, Acuti 5, Magalini 9, Bonatesta 8, Simoni 6, Depalma 6, Lambrini (L); Cavasin 3, Parolari 8, Pizzini, Coser, Bonizzato 4, Dell’Osso 2, Marino (L). All. Francesco Conci.AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Polacco 3, Codato 3, Senoner 3, Ostuzzi 3, Gasperi 2, Marotta (L); Bressan 2, Gallo 6, Brillo (L). N.e. Maccabruni, Dalmonte. All. Caio Calzoni.ARBITRI: Scotti di Cremona e Prati di Pavia.DURATA SET: 19′, 21′, 22′; tot: 1h e 2′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. UniTrento: 9 muri, 14 ace, 15 errori in battuta, 11 errori azione, 50% in attacco, 68% (32%) in ricezione. Mosca Bruno Bolzano: 2 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 7 errori azione, 33% in attacco, 40% (17%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    A Porto Viro per il “the end”. Coach Durand: “Mi aspetto una gara intensa e spettacolare”

    È sul campo della Delta Group Rico Carni Porto Viro che domenica 28 marzo (ore 18, diretta su www.legavolley.tv) si deciderà il finale della regular season di Serie A3 Credem Banca per la Gamma Chimica Brugherio che in questa 22° giornata si gioca quella che sarà la sua tabella di marcia per i playoff.Sì perché al “the end” di campionato la squadra di coach Danilo Durand arriva con tre scenari aperti davanti a sé: in ballo ci sono terzo, quarto e quinto posto del girone bianco e tutto dipenderà dal risultato sul campo di Porto Viro e da quanto il derby Med Store Macerata- Vigilar Fano decreterà (Macerata 3° posto con 40 punti, Gamma Chimica 4° posto a 38 punti, Fano quinta con 37 punti). 
    Facile a dirsi, decisamente meno a farsi. L’ultimo appuntamento sarà contro una delle squadre più complete e carismatiche del girone, la squadra che nella passata stagione, fino all’interruzione, ha sempre guidato il girone bianco, che lo ha fatto per tutta l’ andata in questa, la squadra che ha “rappresentato” la serie A3 nella Coppa Italia di Serie A2-A3, arrivando a giocare la Finale contro La Tipiesse Bergamo (capolista di Serie A2), e che con anticipo ha blindato il secondo posto (49 punti) . Indizi questi che portano tutti alla Delta Group Rico Carni Porto Viro.
    La squadra di coach Zambonin non ha più ambizioni di classifica a cui dare voce sul campo ma domenica sarà alla ricerca di riscatto dopo l’inatteso stop al tie break sul campo di San Donà la scorsa settimana e sfrutterà l’appuntamento coi rosanero per entrare in clima playoff. Dal canto loro Piazza e compagni sanno di dover vendere cara la pelle e provarci fino alla fine, con grande cuore e tanta ambizione così come ci hanno abituati finora, rendendosi protagonisti di una stagione sorprendente: 13 vittorie, 8 nel girone di ritorno su 10 gare giocate, 9 3-0, playoff conquistati ed ora qui a giocarsi un posto tra le big. Questi sono i Diavoli Rosa che dovranno scendere in campo contro l’osso duro Porto Viro.
    Coach Durand sulla sfida di domenica: “Stiamo per affrontare l’ultima gara di un campionato che ci ha dato grandi soddisfazioni e che per noi riveste un’ importanza ancora più grande per stabilire la griglia dei playoff. Come noi anche Porto Viro l’affronterà al massimo perché vorranno preparsi al meglio ai playoff che stanno per arrivare”.
    Una squadra tosta in una gara importante.“Sì per noi sarà un grande test. Senza ombra di dubbio è la squadra più esperta del nostro girone e forse dell’intera serie A3-  commenta Durand –  Tra le sue fila annovera tutti giocatori di grande esperienza come Kindgard, Cuda, Lazzaretto, Vinti, Sperandio, Lamprect, Dordei e potrei continuare citando praticamente tutta la squadra”.
    Come si affronta una squadra così all’ultima di campionato? “All’andata li abbiamo affrontati in un periodo molto buono per noi, ne uscimmo sconfitti per 3-1 in una gara però molto tirata con qualche rammarico da parte nostra. Questa volta dovremo cercare di essere più efficaci nella fase break, lavorare bene sul cambio palla, cercando di inserire nel nostro gioco tutte le cose che stiamo provando durante gli allenamenti. Fondamentale sarà anche restare molto presenti a muro per arginare i loro attaccanti”. 
    Come s’immagina la sfida Porto Viro- Gamma Chimica? “Mi aspetto una gara intensa e spettacolare. Sarà utile per noi in vista degli scontri che ci aspettano ai play-off e non nascondo che un’eventuale nostra vittoria in casa di Porto Vito potrebbe essere una bella iniezione di fiducia per i playoff”. 

    CURIOSITÀStatistiche: mancano 2 punti ad Alessandro Frattini per i 100 in Campionato. Mancano 5 punti a Paolo Fumero per i 200 in tutte le competizioni. Mancano 3 ace a Rasmus Nielsen Breuning per i 100 in Campionato.Precedenti: 3 incontri, 3 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio. Stagione 2019/20 andata in casa persa 1-3 (14-25, 25-20, 19-25, 22-25), ritorno in trasferta perso 3-1 (25-12, 20-25, 25-19, 25-16). Stagione 2020/21 andata in casa persa 1-3 (23-25,16-25, 25-23, 23-25)Fischio d’inizio: domenica 28 marzo ore 18.00 presso il Palazzetto dello Sport di Porto ViroArbitri: Marotta Michele, Cecconato LucaDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto credit: Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Derby Siciliano per l’ultima giornata del girone di ritorno

    Nell’ultima partita del Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem banca 20/21, Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, incontrerà l’altra siciliana del girone blu, la Avimecc Modica, per un incontro che darà sicuramente emozioni e che si giocherà domani, domenica 28 marzo 2021.
    Un ultimo incontro della stagione nel quale i biancoblu, nonostante i risultati non abbiano dato riscontri positivi, continueranno sulla scia messa in campo negli ultimi match, quella di non mollare fino alla fine. “Continueremo a dare il massimo fino all’ultimo pallone – dichiara coach Maurizio Lopis – per onorare noi stessi e tutte le persone che ci hanno seguito e sostenuto in questa stagione. Qualunque risultato otterremo domani, posso dire che questa squadra è cresciuta piano piano, e molti dei giovani giocatori che ne fanno parte, negli anni a venire realizzeranno obiettivi importanti”.
    Sarà una partita tra due siciliane composte per lo più da siciliani, con i quali ci sono rapporto di amicizia che vanno al di là del campo. “Modica è matematicamente sesta – spiega Lopis – in vista dei playoff cercheranno di restare concentrati e prepararsi al meglio. Noi proveremo a chiudere in bellezza, cercando di fare qualche punto o, ancora meglio, provare a vincere la partita”.
    La partita sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Ufficio StampaMariangela Di Stefano – Karma CommunicationPH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Un derby per un posto d’elite

    Nell’ultima giornata della stagione regolare la Smi Roma Volley affronterà nel derby laziale la Gestioni & Soluzioni Sabaudia (domenica ore 18 diretta lega volley.tv) in un match che potrebbe voler dire molto in chiave playoff. Infatti i tre punti in palio rappresentano un bene prezioso per la classifica finale. Infatti le due squadre si contendono la settima e ottava piazza assieme a Palmi, fondamentale per un posizionamento migliore nella griglia playoff, che inizieranno la domenica di Pasqua, ovvero il 4 aprile. La situazione in classifica dice Sabaudia 26, Palmi 25 e Roma 23 con Palmi che se la vedrà sul campo di Ottaviano. Roma deve vincere e sperare che i calabresi non predano due punti. Tutto dunque contro i “cugini” che potrebbero anche essere i prossimi avversari al termine della stagione regolare. Roma viene da un rendimento altalenante tra casa e trasferta, con l’ultima sconfitta proprio a Palmi. Sabaudia, che vinse all’andata per 3-2, non sta attraversando un buon momento con 2 vittorie e 8 sconfitte nel girone di ritorno e molte gare terminate al quinto set. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Sarà una partita molto difficile, ci giochiamo la posizione nei playoff, tutti siamo consapevoli delle nostre forze e anche di dover far risultato, vogliamo questa vittoria. Non sarà una partita scontata, anche la gara dell’andata ha messo in luce una sfida tirata e incerta, loro molte volte sono andati al quinto set. Mi aspetto tanto da tutti”.

    Articolo precedenteVerso #PiacenzaVerona, Stoytchev: “Competizione particolare. Lotteremo su ogni palla”Prossimo articoloSerie A Credem Banca: tutti i match del weekend LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet a Motta per un derby dal sapore di play off

    Il classico super derby del Livenza vede la Tinet desiderosa di fare lo sgambetto alla capolista ed assicurarsi punti preziosi per il posizionamento play offBoninfante: “I ragazzi non stanno mollando niente sia a livello di intensità che di impegno. Sono sicuro che a breve questo si vedrà anche durante le partite. Siamo carichi e vogliamo fare bene contro la capolista, non solo per campanilismo ma soprattutto per guadagnarci una miglior posizione in classifica”
    Ultima gara di regular season per la Tinet Prata che dovrà lottare con gli artigli e i denti per mantenere la sesta posizione in classifica, l’ultima che permette di saltare a piè pari il turno preliminare dei play off, che per i Passerotti vorrebbe dire non giocare la domenica di Pasqua.
    Operazione non facilissima visto che i gialloblù saranno di scena al PalaGrassato di Motta di Livenza, dove i Leoni locali vorranno mantenere il loro invidiabile ruolino di marcia che li vede imbattuti da 14 turni e ormai sicuri del primo posto in graduatoria. La Tinet attraverserà i pochi chilometri che separano le due cittadine con fieri propositi, cercando di guardare i numeri che le risultano più favorevoli ovvero il 3-2 conquistato all’andata e i precedenti positivi che parlano di sette vittorie gialloblù in dieci scontri diretti tra Serie B e Serie A
    “La settimana mi fa ben sperare – arringa i suoi coach Boninfante – a parte qualche problema per motivi lavorativi sono contento di come ci siamo allenati e mi piace sottolineare come questi ragazzi, nonostante il periodo con qualche sconfitta di troppo, non abbiano mai mollato sia a livello di motivazioni che di impegno. Tanti di loro lavorano, ma quando vengono in palestra dedicano alla pallavolo ogni goccia di energia per permettere a tutti di togliersi delle soddisfazioni. C’è anche qualcuno in condizioni fisiche non perfette che comunque stringe i denti e non lo fa pesare e anzi raddoppia gli sforzi. Il lavoro quotidiano è di qualità e anche se ogni tanto in partita qualche aspetto ci frena, sono sicuro che a breve si farà vedere anche sul taraflex”
    C’è qualche rimpianto per una piccola involuzione vista sabato rispetto alla gara con Portomaggiore?
    “Sono rimasto male perchè abbiamo alzato nettamente il nostro livello di ricezione e battuta, ma ci è mancato l’attacco. Macerata ha fatto una partita ordinata e ha portato a casa il risultato grazie anche alla nostra poca efficienza in questo fondamentale. Per questa ragione ci abbiamo lavorato molto intensamente in settimana”
    E ora il sentitissimo derby con un Motta carico dai risultati utili consecutivi e l’esigenza di fare punti per mantenere il sesto posto…
    “Della rivalità ne ho sempre sentito parlare. Purtroppo quest’anno l’assenza di pubblico si fa sentire e fa perdere un po’ il carattere emozionale che inevitabilmente gare come questa si portano dietro. Più che sentire la tensione da derby proviamo quella sensazione data, almeno da parte nostra, per l’importanza dei punti in palio. “
    Quale può essere il fattore per ottenere un risultato positivo coi biancoverdi?
    “Se noi facciamo una partita attenta partendo dai fondamentali di battuta e ricezione credo che possiamo giocarcela. In caso contrario loro in questo momento hanno un livello di gioco che ci vede sfavoriti. A parte i campanilismi noi dovremo far di tutto per portare a casa punti. I ragazzi devono e vogliono dimostrare in campo di aver fatto un salto di qualità tecnico che io in settimana ad ogni allenamento vedo chiaramente. Io credo che mantenere il sesto posto sia quello che la squadra si merita. Se arriverà una sconfitta e perderemo qualche posizione vuol dire che al momento quello ci meritiamo. Motta in tutto il girone di ritorno ha fatto vedere un bel gioco e di meritarsi il primo posto in classifica. Ora starà a noi sfidare la capolista”
    Come si preparano i play off, visto che si gioca ogni tre giorni senza grosse pause?
    “Sotto alcuni aspetti ci sono squadre che migliorano giocando tanto e quindi anche se capitasse di fare il turno preliminare non sarebbe un dramma. E’ anche una questione di motivazioni e di piacere di sfidare gli avversari. Noi cercheremo di lavorare giorno per giorno. Dovremo essere bravi e pronti a tutto. Arrivando sesti avremo due settimane di lavoro. Se così non dovesse essere cercheremo di migliorare anche giocando. Non dobbiamo avere scuse e, indipendentemente dal percorso che dovremo affrontare, si tratta solo di continuare a lavorare con qualità”
    L’appuntamento è per le ore 18.00 di domenica 28 Marzo al PalaGrassato di Motta di Livenza. I tifosi potranno seguire lo streaming proposto dal canale Legavolley.tv. Ad arbitrare il match sono chiamati Matteo Selmi di Modena e Sergio Jacobacci di Venezia LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Macerata-Vigilar. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 11^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    MED STORE MACERATA – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Med Store Macerata
    La Med Store Macerata riparte dal campionato di Serie A3 Credem Banca dopo la sfortunata passata stagione che ha visto la squadra biancorossa restare in lotta per i primi posti in classifica fino all’interruzione. A questo campionato la società arriva con tante novità, dal main sponsor Med Store fino ai nuovi campioni che vestiranno di biancorosso. Lo zoccolo duro del roster è formato dal palleggiatore e capitano Monopoli, dal centrale Calonico, dai liberi Gabbanelli e Valenti, oltre che dalla conferma del coach Di Pinto. Il mercato estivo ha quindi regalato un mix di giocatori di grande esperienza e giovani dal sicuro potenziale. A Macerata sono arrivati campioni indiscutibili come gli schiacciatori Dennis e Snippe, poi ragazzi sui quali la società crede fortemente: i centrali Sanfilippo e Pasquali, l’opposto Ferri, il palleggiatore Cordano, gli schiacciatori Margutti, Pahor, Risina e Princi (questi due provenienti da settore giovanile biancorosso). Tra le novità anche la partecipazione al Girone Nord, mentre per quanto riguarda gli obiettivi la Med Store Macerata vuole fare bene e parte con la certezza di potersi giocare la vittoria con chiunque.

    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre in Serie A3. Le due squadre si sono però incontrate in serie B, nella stagione 2017/2018.
    Serie B 2017/2018 – 10° ritorno: Medea Montalbano Macerata – Gibam Fano: 3-0 (25-20, 25-23, 25-10)
    La gara di andata, giocata a Fano, fu vinta dai padroni di casa, con il punteggio di 3-2.

    Così all’andata
    VIGILAR FANO – MED STORE MACERATA: 2-3
    VIGILAR FANO: Ulisse 14, Ferraro 10, Cecato 4, Tallone 17, Bartolucci 10, Lucconi 22, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli 1, Roberti. N.e.: Durazzi, Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    MED STORE MACERATA: Snippe 12, Calonico 8, Monopoli 3, Ferri 21, Pizzichini 9, Princi 8, Gabbanelli (L1), Valenti (L2), Margutti 8, Pasquali, Cordano. N.e.: Pahor, Risina. All. Di Pinto-Domizioli
    Parziali: 25-20 (22’), 20-25 (27’), 25-17 (25’), 20-25 (27’), 10-15 (18’)
    Arbitri: Dell’Orso-Somansino
    Note: Vigilar bs 15, ace 3, muri 12, ricezione 49% (prf 29%), attacco 48%, errori 33. Macerata bs 10, ace 4, muri 13, ricezione 59% (prf 34%), attacco 43%, errori 22.

    Così nel turno precedente
    Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 3-0
    Vigilar Fano: Lucconi 16, Tallone 9, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 18, Ferraro 7, Cesarini (L1), Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori, Girolametti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Sa.Ma. Portomaggiore: Nasari 5, Quarta 2, Marzola, Graziani 10, Bragatto 3, Albergati 12, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti, Zanni. N.e.: Ferrari, Gabrielli (L2). All. Cruciani-Marzola
    Parziali: 25-17 (22′), 25-18 (22′), 25-20 (25′)
    Arbitri: Turtù-Laghi
    Note: Vigilar bs 15, ace 7, muri 5, ricezione 71% (prf 35%), attacco 66%, errori 22. Portomaggiore bs 6, ace 1, muri, ricezione 41% (prf 19%), attacco 45%, errori 13.

    TINET PRATA DI PORDENONE – MED STORE MACERATA: 0-3
    TINET PRATA DI PORDENONE: Hukel 14, Bortolozzo 9, Calderan 2, Bellini 3, Katalan 3, Baldazzi 9, Pinarello (L1), Dal Col, De Giovanni. N.e.: Paludet, Gambella, Deltchev, Vivan (L2). All. Boninfante-Zampis
    MED STORE MACERATA: Pizzichini 9, Dennis 19, Pahor 5, Calonico 10, Monopoli 3, Ferri 12, Gabbanelli (L1), Cordano, Margutti 1, Princi 1. N.e.: Snippe, Pasquali, Valenti (L2). All. Di Pinto-Domizioli
    Parziali: 20-25 (24’), 22-25 (24’), 24-26 (30’)
    Arbitri: Guarneri-Traversa
    Note: Prata bs 4, ace 2, muri 9, ricezione 67% (prf 33%), attacco 35%, errori 16. Macerata bs 6, ace 4, muri 9, ricezione 53% (prf 35%), attacco 51%, errori 19.

    Curiosità
    -1 ace per Nicola Cecato al traguardo dei 100 in Serie A!
    -16 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 400 in Serie A e -19 ai 400 in questa stagione!
    -8 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 400 in Serie A!
    -È la 600a partita in Serie A per Natale Monopoli.
    -È la 100a partita in Regular Season per Andrea Cordano.
    -4 aces per Lorenzo Calonico al traguardo dei 100 in Regular Season.
    -2 punti per Stefano Ferri al traguardo dei 400 in Serie A.
    -2 punti per Matteo Pizzichini al traguardo dei 500 in Regular Season.
    -24 punti per Jan Willem Snippe al traguardo dei 2000 in Regular Season.

    Dichiarazioni
    Alessio Tallone (schiacciatore Vigilar): “Sono sicuro che sarà una partita bella ed intensa, dovremo evitare il loro gioco al centro, pertanto sarà fondamentale mettere pressione in battuta come abbiamo fatto nell’ultima gara. È sempre un grande stimolo giocare contro questi giocatori, Dennis è un grande del volley, la partita non sarà certo semplice con lui in campo. Dobbiamo mantenere alto il nostro stato di forma, dare continuità alla prestazione contro Portomaggiore, confermarci su certi livelli contro Macerata e quindi affrontare i play off al massimo della forma.” LEGGI TUTTO