More stories

  • in

    Coach Cruciani: ” Nessuno commetta l’errore di considerare Portomaggiore una vittima sacrificale, ci faremo trovare pronti e venderemo cara la pelle ” 

    Ci siamo, domani alle ore 19:00 la Sa.Ma. Portomaggiore affronterà la Med Store Macerata in Gara 1 degli ottavi di finale playoff al Macerata Forum.
    Un traguardo per nulla scontato grazie alla conquista del sesto posto all’ultima partita della regolar season contro il Team Volley San Donà di Piave.
    Abbiamo fatto alcune domande al coach Simone Cruciani alla vigilia dei playoff promozione.

    Il sesto posto per Portomaggiore è un traguardo importante, avete mai avuto l’impressione di non riuscire a centrarlo?

    Il percorso che ci ha portato a raggiungere questo bel traguardo è stato particolare, il girone d’andata è stato quasi perfetto, causa molti fattori, nel girone di ritorno abbiamo faticato di più ma il fieno messo in cascina nella prima metà della stagione ci ha permesso di mantenere sempre vivo l’obiettivo. Nella mia testa, volontariamente, avevo l’idea di non riuscire a raggiungere l’obiettivo, questo aspetto mi permetteva di non mollare mai di un centimetro. Alla fine ci siamo riusciti e la gioia è stata tanta.

    Come vi siete preparati al match contro Macerata in queste due settimane?

    Abbiamo provato a recuperare le energie mentali e fisiche, cercando di affinare pochi aspetti per provare a migliorarli. In questo frangente di stagione conta molto il come fai le cose e per fare questo serve molta lucidità e consapevolezza dei propri mezzi. Sono convinto che l’intera rosa si farà trovare pronta, anche perché abbiamo lavorato duramente per molti mesi per farci trovare pronti a questo momento della stagione ed ora bisogna raccogli i frutti.

    Cosa vi aspettate dalla Med Store?

    Mi aspetto una squadra che scenderà in campo con la consapevolezza di aver tutte le carte in regola per superare il turno ma non dovrà mai commettere l’errore di considerare Portomaggiore una vittima sacrificale. Possono contare sull’esperienza di molti loro atleti, hanno anche una rosa molto lunga ma, ripeto, dovranno fare in modo di non concedere mai il fianco perché proprio in quel momento noi ci faremo trovare pronti ad affondare il colpo e a vendere cara la pelle.
    Allora appuntamento a domani, Domenica 10 Aprile, ore 19:00 su www.legavolley.tv! LEGGI TUTTO

  • in

    Verso gara1 ottavi. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – GARA1 QUARTI DI FINALE PLAY-OFF GIRONE BIANCO
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Gamma Chimica Brugherio
    Seconda partecipazione dei Diavoli Rosa di Brugherio al Campionato Serie A3 Credem Banca. Dopo il banco di prova della passata stagione, la rinnovata Gamma Chimica, che vede coach Durand saldo alla guida tecnica del team, è pronta a inseguire nuovi e sempre più ambizioni obiettivi. Conservata l’ossatura dell’anno scorso con i capisaldi rosanero Raffa, libero, Piazza, schiacciatore e capitano, e Santambrogio, palleggiatore (tre storici volti dei Diavoli Rosa che con la maglia rosanero hanno vissuto tutta la trafila delle giovanili fino a conquistare la serie A), la Gamma Chimica è pronta a riaccogliere anche il centrale Alessandro Frattini, che dopo tre stagioni in Serie A2, fa ritorno a casa e arricchirà il reparto dei centrali insieme ai confermati Fumero e Innocenzi. Una schiera di giovani attaccanti è pronta a dar battaglia in maglia Diavoli: Teja e Lancianese, classe 2001 e 2002, compagni di ruolo del più esperto Gozzo, padovano militante in A3 a Bolzano nella passata stagione. Talento e potenza concentrati nell’opposto danese Nielsen Breuning, con esperienze in Superlega a Milano e Sora. Le altre conferme vedono Todorovic libero e Biffi al palleggio, perfettamente sintonizzati al resto della squadra per vivere una stagione, particolare, ricca di sfide ed insidie, ma tanto attesa e sicuramente molto stimolante.

    I precedenti
    Due i precedenti tra Brugherio e Fano, per quanto riguarda le gare disputate in Lombardia.
    Serie A3 2020/2021 – 1° ritorno: Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-0 (25-23, 25-23, 25-17)
    Serie A3 2019/2020 – 9a andata: Gamma Chimica Brugherio – Gibam Fano: 2-3 (25-22, 14-25, 23-25, 28-26, 10-15)
    La gara disputata a Fano, in questa stagione, fu vinta dalla Vigilar per 3-0.

    Così nel turno precedente
    Med Store Macerata – Vigilar Fano: 3-2
    Med Store Macerata: Pizzichini 9, Dennis 21, Margutti 5, Calonico 5, Monopoli 2, Ferri 19, Gabbanelli (L1), Valenti (L2), Pasquali 1, Pahor 9, Cordano, Princi. N.e.: Snippe, Risina. All. Di Pinto-Domizioli
    Vigilar Fano: Lucconi 26, Tallone 12, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 19, Ferraro 7, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ulisse, Ferro. N.e.: Gori, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-21 (24’), 20-25 (24’), 27-25 (32’), 23-25 (27’), 15-8 (13’)
    Arbitri: Feriozzi-Proietti
    Note: Macerata bs 15, ace 2, muri 10, ricezione 57% (prf 32%), attacco 50%, errori 27. Vigilar bs 24, ace 2, muri 5, ricezione 61% (prf 23%), attacco 53%, errori 39.

    DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: 3-2
    DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO: Bargi 8, Kindgard 3, Vinti 21, Sperandio 9, Cuda 14, Lazzaretto 8, Lamprecht (L1), Bernardi (L2), Dordei 8, Bellia. N.e.: Aprile. All. Zambonin-Previato
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio 4, Teja 7, Fumero 7, Nielsen 20, Gozzo 18, Frattini 8, Raffa (L1), Salvadori, Eccher, Piazza 3, Biffi 1, Innocenzi. N.e.: Todorovic (L2). All. Durand-Traviglia
    Parziali: 22.25 (25’),23-25 (26’), 25-19 (22’), 25-17 (22’), 15-8 (15’)
    Arbitri: Mesiano-Giglio
    Note: Montecchio bs 15, ace 6, muri 12, ricezione 44% (prf 23%), attacco 35%, errori 32. Brugherio bs 20, ace 4, muri 15, ricezione 42% (prf 24%), attacco 40%, errori 42.

    Curiosità
    -1 ace per Nicola Cecato al traguardo dei 100 in Serie A!
    -È la 100a partita giocata per Alessandro Frattini.
    -3 punti per Stefano Gozzo al traguardo dei 500 in Serie A e -22 ai 200 in questa stagione.
    -35 punti per Rasmus Breuning Nielsen al traguardo dei 900 e -1 ace ai 100 in Serie A.
    -9 punti per Filippo Santambrogio al traguardo dei 100 in Serie A.

    Dichiarazioni
    Mattia Brunetti (direttore sportivo Vigilar): “Sarà una sfida apertissima, con due squadre che sono apparse in crescita nel finale di stagione. Entrambe le formazioni non avranno pressioni e potranno giocare liberamente, dopo aver conquistato un’ottima posizione in classifica. Probabilmente è il quarto di finale più equilibrato. La serie potrebbe essere lunga, tutto è possibile, ma ci tengo a ribadire che sia noi che Brugherio non abbiamo pressioni, quindi potrebbe diventare una sfida affascinante”.

    Massimo Piazza (coach Gamma Chimica Brugherio): “Inizieremo la serie con Fano in casa nostra e dovremo cercare di sfruttare al meglio il fattore campo. È una serie difficile, loro sono un’ottima squadra che ha nei battitori in salto il loro punto di forza. Dovremo far uscire la forza del nostro gruppo perché ci sarà bisogno di tutti e tutti possiamo dare un enorme contributo. Dovremo pensare di partita in partita, il livello sarà altissimo ma abbiamo già dimostrato di giocarcela con tutti e vogliamo lasciare il segno anche in questi playoff. Siamo carichi.” LEGGI TUTTO

  • in

    A Brugherio il primo round dei playoff contro Fano. Durand: “Felici di essere qua, daremo il 100%”

    Finalmente i playoff! Domenica 11 aprile inizierà il post season della Gamma Chimica Brugherio. La squadra di coach Danilo Durand sfiderà alle ore 18, al Palazzetto di via Manin, la Vigilar Fano per gara1 della serie degli ottavi di finale del girone bianco (diretta su legavolley.tv). Domenica 18 aprile alle ore 19 si giocherà sul campo marchigiano gara2, con Brugherio che si riserva poi il diritto di giocare l’eventuale bella in casa mercoledì 21 alle ore 18.
    Tanta l’attesa, tanta la voglia di dare il via a questi giri di valzer. I Diavoli Rosa si ritrovano per la prima volta a disputare i playoff promozione di serie A, appuntamento in cui dovranno prevalere orgoglio, ambizione e fiducia.
    “Siamo ovviamente contentissimi, al secondo anno di serie A,  dopo che lo scorso anno non c’è stata la possibilità, di giocare i playoff– le prime parole di coach Danilo Durand alla presentazione degli ottavi dei playoff promozione –“contenti di arrivarci da quarti in classifica e ovviamente di godere del vantaggio di giocare l’eventuale bella in casa, anche se senza il pubblico non sarà la stessa cosa. I playoff fanno riaffiorare solo bei ricordi perché dai playoff siamo passati per andare in B1, dai playoff siamo passati per arrivare in serie A e sono convinto che, visto che molti dei nostri giocatori quei momenti li hanno vissuti sulla loro pelle, questa sia per noi una grande forza”.
    La nostra strada s’incontra con quella di Fano; quarta (Brugherio 39 punti) e quinta (Fano 38 punti) forza del girone bianco si ritrovano per dar vita agli ottavi di finale dei playoff. I precedenti nella stagione appena conclusa targata Credem Banca recitano una vittoria casalinga ciascuna, 3-0 all’andata per loro, 3-0 al ritorno per noi, indice di quanto questa sfida sia imprevedibile dal punto di vista del risultato e di conseguenza molto equilibrata: “Sì, la gara con Fano è una gara aperta a qualsiasi risultato- commenta coach Danilo Durand– dopo 22 giornate di campionato ci separa un solo punto e questo dimostra l’equilibrio tra di noi. Siamo inoltre due squadre che si somigliano abbastanza; entrambe giovani e caratterizzate da un gioco frizzante e moderno. Sarà quindi una gara aperta”. 
    Dal punto di vista tecnico che avversario è Fano? “Sono una squadra molto completa. In regia hanno un  palleggiatore esperto come Cecato, hanno vinto e  stravinto la scommessa di riportare da loro Lucconi in posto 2, ha fatto davvero una grandissima stagione, e possono contare su due posti 4 come Tallone e Ruiz che è una certezza e tale si è dimostrato in campionato. Nel corso dell’anno hanno trovato importanti certezze anche al centro e a chiudere la formazione troviamo in seconda linea un giocatore quale Cesarini che non ha bisogno di presentazioni”.
    Come affronterà la Gamma Chimica Brugherio il post season? “Da parte nostra c’è grande entusiasmo, siamo pronti a giocarci questa gara a viso aperto. La cosa bella è che vincerà chi giocherà meglio perché entrambe abbiamo qualità importanti. È sulla carta, a mio parere, l’ottavo più equilibrato del nostro girone. Non basterà giocare al 70, 80 o 90 %. Bisogna dare il 100% ad ogni azione, per tutta la partita, perché qui non c’è possibilità di rimediare. A parole sappiamo cosa dovremo fare, sul campo dovremo mettere tutta la nostra voglia e determinazione cercando di pensare ad una palla alla volta”.
    Appuntamento con gara 1 dei playoff contro la Vigilar Fano domenica 11 aprile alle ore 18 in diretta sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Claudio Cornalba e commento tecnico dell’ex centrale rosanero, protagonista della promozione in serie A dei Diavoli Rosa, Marco Barsi.
    Il tabellone degli ottavi di finale del girone bianco: Gamma Chimica Brugherio- Vigilar Fano, Hrk Motta di Livenza- ViviBanca Torino, Delta Group Rico Carni Portoviro-Sol Lucernari Montecchio, Med Store Macerata- Sa.Ma Portomaggiore.
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    PLAY OFF AL VIA: ARRIVA TORINO

    MOTTA DI LIVENZA – Dopo il turno preliminare giocato tra il weekend pasquale e mercoledì scorso, si sono delineati gli ottavi di finali dei playoff A3 CREDEM BANCA. Si entra nel vivo e in griglia entrano anche le teste di serie come i Biancoverdi che hanno terminato la regular season in testa al girone e che domenica inizieranno i loro play off tra le mura amiche (prima gara ed eventuale terza in casa proprio per il miglior piazzamento in classifica) del PalaGrassato contro la ViviBanca Torino che è riuscita ad eliminare i passerotti della TINET Prata grazie alla vittoria a Torino e dei due set conquistati a Prata.
    Gli altri abbinamenti del girone bianco prima degli incroci con il girone blu sono: Gamma chimico Brugherio- Vigilar Fano, Delta Group Rico Carni Portoviro-Sol Lucernari Montecchio (che ha eliminato Trento), Med Store Macerata- Sa.Ma Portomaggiore a chiudere il tabellone degli ottavi di questi playoff.
    La ViviBanca Torino arriva al PalaGrassato forte di un bel finale di Regular Season che l’ha vista protagonista di 4 vittorie consecutive prima di cadere a Montecchio 3 a 2 nell’ultima gara e delle due ottime prove contro Prata che sono valse appunto l’accesso agli ottavi. Con ogni probabilità coach Simeon si presenterà con la formazione tipo ai blocchi di partenza con Filippi al palleggio e Gerbino sulla sua diagonale, Gasparini e Richeri attaccanti di posto quattro, Mazzone e Maletto centrali e Martina libero. “El Comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla diagonale principe, Saibene e Mian schiacciatori, Arienti e Luisetto centrali e Battista libero.
    Non sarà affatto facile affrontare Torino, la formazione piemontese ha il vantaggio di non aver perso il ritmo gara dopo la chiusura della stagione, mentre Scaltriti e compagni potrebbero correre questo rischio nella parte iniziale della gara. Il lavoro che comunque può assicurare il livello della rosa biancoverde avrà permesso ai leoni di arrivare pronti a questo importante appuntamento. Archiviata la regular season, Domenica inizia un “nuovo torneo” dove ogni punto, ogni pallone diventeranno fondamentali per riuscire ad arrivare in fondo.
    Appuntamento domenica 11 aprile ore 18 in diretta streaming su legavolley.tv.

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Sperandio: “Montecchio ci darà del filo da torcere”

    Per il secondo anno consecutivo Matteo Sperandio è stato il miglior centrale di Serie A3 Credem Banca nel corso della regular season
    Tutto come da previsioni. La Delta Group Rico Carni inizierà la sua avventura nei playoff di Serie A3 Credem Banca contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore. I vicentini hanno regolato Trento nei sedicesimi di finale (doppio successo, 3-2 all’andata, 3-0 al ritorno) e ora si preparano ad incrociare le armi con i cugini polesani. Gara uno degli ottavi di finale si disputerà domenica 11 aprile a Porto Viro (posticipo delle ore 19, diretta streaming gratuita su legavolley.tv), gara due domenica 18 aprile a Montecchio, l’eventuale “bella” mercoledì 21 aprile di nuovo a Porto Viro.
    Pronostico rispettato, dunque, a confronto ci saranno la seconda forza del girone bianco di A3 (Delta Group Rico Carni, 51 punti) e la settima (Sol Lucernari, 34). Entrambi i precedenti della regular season sorridono alla compagine portovirese, vittoriosa sia all’andata in terra vicentina (2-3) che nel match di ritorno tra le mura domestiche (3-1), disputato meno di un mese fa.
    Numeri e analisi tecniche, però, si perdono presto nella galleria dei ricordi quando si parla di Montecchio, società in cui militano tre grandi ex nerofucsia: coach Mario Di Pietro, Emiliano Bosetti, Denni Flemma. Pezzi di cuore sparsi in una sfida già di per sé ricca di emozioni e di significati, soprattutto per la Delta Group Rico Carni, chiamata a dare immediata concretezza alle brame di promozione dopo il lungo inseguimento della stagione regolare.
    Il centrale Matteo Sperandio, intervenuto nella conferenza stampa realizzata in collaborazione con l’azienda Siderferrari di Porto Viro, inquadra così questo attesissimo ottavo di finale: “Le partite che ci aspettano da qui in avanti sono le più difficili della stagione, non tanto per l’avversario che affronteremo ma perché sono i playoff. Non esiste domani, c’è solo il giorno della gara e può vincere chiunque, per cui dovremo dare il massimo fin da subito per passare questo primo turno. Montecchio è una squadra completa e abbastanza imprevedibile, cambia spesso l’assetto. Tutt’ora non sappiamo con quale dei due palleggiatori partiranno per cui è anche difficile preparare la gara. I loro elementi più pericolosi? Dobbiamo tenere sott’occhio Pranovi, la loro principale bocca da fuoco, ma anche le bande e i centrali sono buonissimi giocatori. In regular season la gara d’andata è stata più complicata del previsto, il ritorno più semplice, probabilmente la verità sta nel mezzo: Montecchio è un’ottima squadra con un ottimo allenatore e sicuramente ci darà del filo da torcere”.
    La Delta Group Rico Carni come si sta preparando per i playoff? “Veniamo da tre-quattro settimane in cui abbiamo spinto molto dal punto di vista fisico – racconta Sperandio –, una volta blindato il secondo posto in classifica abbiamo un po’ tralasciato la preparazione delle gare di regular season e ci siamo focalizzati sull’obiettivo playoff. Non ci nascondiamo, vogliamo arrivare in fondo e stiamo lavorando per essere al 100% della condizione negli ultimi turni. Forse non saremo ancora brillanti in queste prime partite, ma nei playoff non conta giocare bene o giocare male, conta solo vincere”.
    Per il secondo anno consecutivo Sperandio si è affermato come miglior centrale della Serie A3 per rendimento complessivo e nella classifica dei muratori. Una prestigiosa “onorificenza” a cui l’atleta trevigiano potrebbe dare un’ulteriore lustratina nei playoff: “È vero, la mia carriera dice che ho sempre fatto meglio nella seconda parte della stagione, ma è solo una questione di confidenza con il campo. Il mio obiettivo è sempre quello di offrire la miglior prestazione possibile a livello personale per aiutare i miei compagni, perché alla fine la pallavolo è uno sport di squadra, ci vuole il contributo di tutti”.
    A questo proposito, Porto Viro dovrà crescere soprattutto in un fondamentale per provare a vincere i playoff: il servizio. “Uno degli aspetti ‘critici’ del nostro gioco è quello di non avere una battuta efficiente come hanno altre squadre, per esempio Motta, che ci è arrivata davanti in classifica soprattutto grazie a questa arma – prosegue Sperandio – Noi siamo forti in fase break ma più che altro perché muriamo e difendiamo, mentre nella pallavolo moderna si punta sempre di più a ottenere punti diretti dal servizio. Dobbiamo crescere ancora in questo aspetto e credo che il ritorno di Dordei possa darci una mano a migliorare la nostra efficienza. È un giocatore importante come lo siamo tutti noi, nei playoff non si può tralasciare nessun dettaglio, anche un solo punto o una rotazione possono fare la differenza per arrivare lontano”. LEGGI TUTTO

  • in

    AURISPA LIBELLULA LECCE avanti nei playoff!

    L’Aurispa Libellula Lecce vince anche il match di ritorno (3-0) dei sedicesimi dei play off in casa di Gestioni&Soluzioni Sabaudia dimostrando i progressi messi in mostra in questo ultimo periodo. Con questa convincente vittoria la squadra salentina si è garantita la possibilità di accedere agli ottavi dei play off per la promozione in serie A2, che la vedrà protagonista, già domenica prossima sul taraflex del palazzetto di Taviano alle ore 19.00, in una entusiasmante sfida con Efficienza Energia Galatina in un derby che promette spettacolo. Sarà una sfida al meglio delle tre partite nelle quali i ragazzi dell’Aurispa Libellula dovranno dimostrare di aver fatto il salto di qualità e di aver recepito pienamente i dettami tecnici voluti da mister Denora.
    Al termine della partita l’allenatore dell’Aurispa Libellula Francesco Denora  era visibilmente soddisfatto del comportamento dei propri ragazzi e ha dichiarato:” I ragazzi hanno avuto pazienza nell’amministrare i momenti delle partita, cosa non semplice da apprendere, visto la loro giovane età con età media di circa 22 anni. Con il lavoro costante e l’applicazione quotidiana di tutti i ragazzi siamo riusciti ad ottenere questo tipo di atteggiamento in campo privilegiando il concetto di gioco di squadra al mero personalismo. Per i derby con il Galatina si alza l’asticella e mi aspetto gare dall’alto tasso agonistico, mentre dal punto di vista tecnico, considerata la posizione raggiunta dai nostri avversari nella regolar season, dovremo avere la giusta umiltà nell’approcciare le varie situazioni di gioco.”
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (19-25, 17-25, 19-25)
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 2, Astarita 1, Focosi 6, Link 15, Lucarelli 3, Frumuselu 4, Meglio (L), Tognoni 1, Baciocco 2, Fortunato (L), Pomponi 1, Palombi 1. N.E. All. Passaro.
    Aurispa Libellula Lecce: Longo 1, Disabato 5, Agrusti 4, Stabrawa 17, Capelli 10, Rau 6, Bisci (L), Morciano (L), Ciardo 1, Lisi 0, Poli 1, Laganà 0. N.E. All. Denora.
    ARBITRI: Vecchione, Autuori. NOTE – durata set: 28′, 23′, 23′; tot: 74′ LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet vince ma è Torino a passare il turno

    Si spezza il sortilegio contro Torino, ma nel modo più amaro: una vittoria per 3-2 che di fatto fa finire la stagione dei Passerotti. Non bastano un inizio promettente e un Baldazzi in gran spolvero. I gialloblù hanno anche la palla per andare al Golden Set, ma i piemontesi gestiscono meglio le ultime e concitate fasi e passano il turno
    Vittoria è stata ma dal sapore decisamente amaro. La Tinet conquista la vittoria al tie break contro la Vivibanca Torino che però passa il turno dei play off. Prata stava per ribaltarla grazie ad una eccezionale prestazione di Alberto Baldazzi, capace di mettere a segno 28 punti attaccando con oltre il 60% di positività, ma Torino si è dimostrata squadra quadrata e ha meritato il passaggio del turno.
    Partenza sprint della Tinet che vince il primo parziale con autorità. All’inizio la tensione si taglia col coltello e da entrambe le parti del campo l’emotività di sostanzia in numerosi errori dalla linea di battuta. Il primo squillo è dei gialloblù. Tutto parte con un astuto pallonetto di Baldazzi, seguito da una bomba in diagonale di Bellini e da un ottimo servizio di Nicolò Katalan che marca l’ace del 12-9. Vantaggio che si dilata in seguito grazie alle buone combinazioni centrali di Bortolozzo intervallate da due ace di Baldazzi: 16-9. Sempre Baldazzi fa agguantare il massimo divario: 20-12. Tentativo di rimonta torinese grazie ai soliti servizi di Gerbino, ma la Tinet si dimostra quadrata in ricezione e ottiene il set point approfittando proprio di un errore in attacco dell’opposto piemontese: 24-16. A chiudere la contesa un altro errore in attacco della Vivibanca, costretta a forzare gli attacchi dalla ottima disposizione a muro difesa della Tinet: 25-16
    La Tinet Prata lotta e passa bene sopra i momenti di difficoltà, come auspicato dallo staff tecnico nel prepartita. Parte forte Torino per dare un segnale ma, a differenza della scorsa partita i gialloblù dimostrano di non squagliarsi alle prime difficoltà . I Passerotti mettono la freccia grazie a due bordate consecutive di un Baldazzi in gran spolvero: 12-10. Nella lotta tra opposti si inserisce Gerbino che rende pan per focaccia e pareggia. Bortolozzo fa vedere che non per caso due stagioni fa è stato il miglior muratore dell’intera A2 e cattura due muroni consecutivi (che potrebbero essere anche tre se il centrale non commettesse un’invasione a rete). Un segnale lo da anche Katalan che schianta a terra la bella sette servitagli da Calderan senza muro: 18-16. Altro segnale importante lo da l’intero team Tinet. Si difende  da una bordata dai 9 metri di Gerbino e poi Bellini mette a terra un incredibile lungolinea che va all’incrocio delle righe. Nell’azione successiva Baldazzi mette un’altra gemma nel proprio collier: 20-17. Torino non molla ma la Tinet va sul 24-21. Vivibanca si riavvicina con un attacco di Gasparini e una battuta di Genovesio: 24-23. Ma Prata c’è: Calderan si affida al bombardiere ferrarese che gioca sulle mani alte del muro e chiude il set sul 25-23
    Torino gioca il tutto per tutto e riapre la contesa. I gialloblù si incagliano a quota 9 prendendo un grosso break. Boninfante cerca nuove soluzioni in distribuzione e inserisce De Giovanni per Calderan. Il giovane alzatore riesce a coinvolgere in maniera positiva i centrali che gli danno soddisfazione, ma il trend non muta con i piemontesi sempre pienamente in controllo. Danno il loro contributo anche Dal Col in battuta e Bruno in seconda linea, ma Vivibanca ha il set in cassaforte e lo chiude per 16-25
    Set al cardioplama che però non da il risultato sperato per la Tinet che conclude così la propria corsa nei play off e di conseguenza la propria stagione agonistica. A suonare la carica ad inizio set ci pensa Baldazzi, autore di una partita straordinaria. Per lui una serie di tre battute punto consecutive che portano i Passerotti sul 6-3. La Tinet gioca bene e il divario aumenta: 12-6. Ma Torino rimane attaccata alla partita anche se Prata mantiene sempre un vantaggio che pare rassicurante. A fine set però entra in scena Gasparini prima decisivo in attacco per ricucire il gap e poi a mettere in difficoltà la ricezione di casa. Un ace dello schiacciatore torinese porta i suoi al set ball, subito rimandato al mittente da Baldazzi ed un ace di Bellini che conquista quindi la palla che manderebbe i Passerotti al tanto agognato Golden set. Il solito Gasparini lo annulla. Poi Oberto infastidisce la retroguardia pratese con la sua battuta salto float e quindi si arriva al set point per la Vivibanca. Bortolozzo riesce a murare il posto 4 ospite ma l’attenta e fortunosa copertura di testa fa carambolare la palla nel campo della Tinet mettendo fine in modo beffardo alla stagione.
    Il quinto set è stato appannaggio della Tinet che si impone nella sfida finale che ha visto schierati in entrambi i campi i giocatori meno impiegati in stagione. Una magra soddisfazione, ma un piccolo segnale per poter iniziare a programmare la prossima stagione.
    TINET PRATA – VIVIBANCA TORINO  3-2
    PRATA: Baldazzi 28, Katalan 8, Calderan, Dal Col 4, Pinarello (L), Dolfo 1, Vivan (L), Bruno, Bellini 11, Meneghel, De Giovanni 4, Bortolozzo 6, Gambella 1, Deltchev 1, Hukel 7 . All: Boninfante
    TORINO:  Matta , Martina (L), Filippi 4, Romagnano 2, Genovesio 3, Oberto 3 , Richeri 4, Mazzone 12, Valente (L), Gerbino 22, Gasparini 18, Piasso, Maletto 2. All: Simeon
    Arbitri: Sabia di Potenza e Giglio di Trento
    Parziali: 25-16 / 25-23 / 16-25 / 25-27 / 15-10 LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza, Frattini e Santambrogio lanciano i playoff

    Domenica 11 aprile alle ore 18 si alzerà il sipario sui playoff promozione.La Gamma Chimica Brugherio, che ha concluso la regular season al quarto posto del girone bianco (39 punti), ospiterà in casa la Vigilar Fano, quinta classificata (38 punti), per quella che sarà gara 1 degli ottavi di finale dei playoff.A tirare le somme del campionato e a presentare le sfide future il capitano dei Diavoli Rosa Massimo Piazza, il regista Filippo Santambrogio ed il centrale Alessandro Frattini, tre dei protagonisti di questa sorprendente stagione e tre dei tanti atleti cresciuti nel nostro settore giovanile che compongono la rosa della seria A3 targata Gamma Chimica.
    Il Capitano Massimo Piazza: “La regular season è terminata col quarto posto in classifica, sicuramente un risultato strepitoso e frutto di un girone di ritorno quasi impeccabile in cui abbiamo alzato il nostro livello di gioco e abbiamo vinto con risultati importanti tutti gli incontri con le squadre che hanno terminato il campionato dietro di noi. Credo che il  segreto sia stato il gruppo, il legame tra di noi è andato via via fortificandosi e questo ci ha aiutato tanto soprattutto nei momenti chiave della stagione in cui dovevamo sopperire anche all’assenza piuttosto importante di qualcuno di noi.  Ora è arrivato il momento dei play-off. Sarà come iniziare un nuovo campionato perché, si sa, i playoff sono sempre una storia a parte. Inizieremo la serie con Fano in casa nostra e dovremo cercare di sfruttare al meglio il fattore campo. È una serie difficile, loro sono un’ ottima squadra che ha nei battitori in salto il loro punto di forza. Dovremo far uscire la forza del nostro gruppo perché ci sarà bisogno di tutti e tutti possiamo dare un enorme contributo. Dovremo pensare di partita in partita, il livello sarà altissimo ma abbiamo già dimostrato di giocarcela con tutti e vogliamo lasciare il segno anche in questi playoff. Siamo carichi! Forza Diavoli”
    Filippo Santambrogio: “Siamo tutti molto contenti del risultato ottenuto, il 4° posto è sicuramente un traguardo importante soprattutto se analizziamo la stagione difficile caratterizzata dalle difficoltà della pandemia e dai nostri alti e bassi in campo. Qualche punto perso ad inizio campionato crea rammarico ma tutto quello che abbiamo fatto ci ha permesso di essere qui quindi, a conti fatti, non cambierei nulla. Vogliamo dare il massimo ed affrontare i playoff con grinta e coraggio a partire dagli ottavi dove ad attenderci c’è Fano, una squadra molto ostica. Saranno due partite difficili, sia dal punto tattico che caratteriale, sarà importante mantenere la massima concentrazione e mostrare la grinta che ci contraddistingue”.
    Alessandro Frattini: “È stata una stagione molto intensa che ci ha regalato tante soddisfazioni. Il campionato si è rivelato molto combattuto, mai scontato e per certi versi imprevedibile. Grazie al duro lavoro in palestra, siamo cresciuti come squadra, infatti nel girone di ritorno siamo stati una delle formazioni con più vittorie, tante per 3-0,  e questo ci ha permesso di raggiungere il fantastico traguardo del quarto posto che ad inizio anno sembrava molto difficile da raggiungere. Invece, partita dopo partita, abbiamo alzato il livello della nostra pallavolo, giocando con entusiasmo, voglia di vincere e divertirci. Adesso i playoff. Mi aspetto di arrivare il più in alto possibile e di riuscire ad esprimere il nostro miglior gioco. Saranno tutte partite molto combattute ed equilibrate, ma dobbiamo guardare a noi stessi, senza lasciarci condizionare dagli altri, concentrandoci su quello che sappiamo fare bene e dando sempre il massimo. In questo modo sono sicuro che possiamo non porci limiti perchè abbiamo tutte le carte in regola per affrontare qualsiasi sfida. La prima sarà Fano. Siamo consapevoli di trovarci di fronte ad una squadra molto forte ed esperta, le partite si giocheranno sui dettagli e dovremo cercare di affrontare questi ottavi con la grinta e l’entusiasmo da Diavoli. Sarà una battaglia e non vedo l’ora di scendere in campo; voglio regalare al nostro pubblico altri momenti indimenticabili. Forza Diavoli”

    Ufficio stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto Martina Marzella LEGGI TUTTO