More stories

  • in

    Aurispa Libellula Lecce vola ai quarti con un’impresa!

    L’Aurispa Libellula Lecce, quando ormai tutto sembrava mestamente perduto, sotto con Efficienza Energia Galatina nel conto dei set 2-0 (19-25, 18-25) e 21-24 nel terzo, compie un’impresa che ha dell’incredibile e che resterà a lungo nella memoria dei propri sostenitori ritagliandosi un posto particolare negli annali della storia della pallavolo salentina.
    Partita specchio fedele dell’annata disputata dal team di Aurispa Libellula guidata da Mister Denora, che ha condensato in questa partita l’essenza di tutto il proprio campionato dimostrando ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, di poter ottenere qualsiasi risultato, nel bene e nel male, chiunque possa essere l’avversario.
    Lo dice l’andamento della gara; primi tre set con prima parte equilibrata, con punteggio in parità, salvo che per ogni set, puntuale il break decisivo di Galatina che fa suoi i primi 2 set e che stava chiudendo set, gara e qualificazione anche al terzo sul 24-21 e…….. Ed ecco, invece, l’altra faccia della compagine guidata da Capitan Rau; perfezione quasi assoluta in tutti i componenti e gara riaperta!
    Quarto set (25-9), clamorosamente dominato da Rau e compagni che approfittano dell’evidente sbandamento della compagine avversaria e gara portata al quinto set.
    Equilibrio sino al 10-10 e quì Disabato si ricorda di essere stato campione del mondo U19 da Capitano e sciorina il meglio del proprio repertorio confezionando lo strappo decisivo fino all’apoteosi che si concretizza con la schiacciata di Capitan Rau!
    Una gara che rimarrà scolpita nella memoria di tutti gli amanti della pallavolo salentina e non solo, per lo straordinario andamento della gara e per la bellezza della prestazione offerta sia dai vincitori che dai vinti.
    Per l’Efficienza Energia Galatina la stagione finisce quì dopo una regular season giocata sempre ai vertici della classifica fin dalla prima giornata.
    Mentre per l’Aurispa Libellula Lecce del Presidente M. Venneri, si aprono le porte dei quarti di finale dei play off con scenari fino all’ultima gara della regular season inimmaginabili, dove incontrerà Med Store Macerata, domenica prossima nelle Marche.
    EFFICIENZA ENERGIA GALATINA – AURISPA LIBELLULA LECCE 2-3 (25-19,25-18,25-27,9-25,11-15)
    EFFICIENZA ENERGIA GALATINA: Apollonio(L), Torchia(L), Giannotti 26, Lotito 15, Maiorana 9, Conoci A.(ne),Lentini, Buracci 1, Pepe, Musardo 6, Elia(ne), Antonaci 15, Parisi 2,Gallo  All. Stomeo Giovanni, Vice Antonio Bray.
    AURISPA LIBELLULA LECCE:  Laganà (ne),Catena (ne),Bisci (L),Morciano(ne),Poli,Stabrawa 31,Disabato 18,Lisi,Capelli 15, Rau 10, Agrusti 12, Longo 1, Ciardo.  All. Denora Caporusso Francesco, Vice Amoroso Giuseppe.
    ARBITRI: D. Morgillo, L. Pasciari. NOTE – durata set: 25′, 33′, 35′, 21’,19’; tot: 133′ LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina recita il mea culpa e Lecce va in Paradiso

    Dopo centoquaranta minuti di vibranti emozioni, sorride Aurispa Libellula Lecce e si mortifica, più del dovuto, Efficienza Energia per aver dissolto una promozione ai quarti di finale nel terzo set, forse per un pizzico di presunzione.
    Estrapoliamo l’evento. Galatina è baldanzosa, ha giocato alla grande le prime due frazioni imponendosi con autorità e snocciolando un fondamentale imperioso nel muro (10 murate, contro le tre subite). Lotito e Antonaci da un versante, Stabrawa e Capelli dall’altro sono i più prestazionali, ma le percentuali realizzative premiano i padroni di casa molto efficaci in ricezione che vanno sul 2-0 (25-19 e 25-18).
    Terzo set a trazione ancora bluceleste. Giannotti ed Antonaci imperversano (11-5), Capelli sfodera una pipe potente, Stabrawa e Disabato non hanno voglia di arrendersi e risalgono la corrente (16-14). Rispondono Lotito, Maiorana e Giannotti con una successione di break point (18-15, 20-16) che avvicinano il traguardo, quando Antonaci con un muro-cielo stoppa l’opposto ospite. L’errore di Capelli al servizio (24-21) apre praterie mentali ai galatinesi che perdono in concentrazione: Stabrawa segna il punto 22 per i suoi, Ciardo subentrato al servizio a capitan Rau, mette in affanno la ricezione galatinese la cui distribuzione è giocoforza scontata. Le ricostruzioni ospiti sono letali: Stabrawa prima porta in parità il set (24-24), poi dopo il sorpasso biancoazzurro con un muro su Giannotti (24-25) è lo steso attaccante polacco a riportare tutto in parità (25-25) con un attacco out.
    La tensione è palpabile nelle file di Efficienza Energia. Aurispa Libellula gioca il tutto per tutto, non ha più niente da perdere: o riapre la gara o termina qui la sua avventura. Longo affida all’esuberanza e alla tecnica Disabato la palla del sorpasso (25-26) che si esalta sull’attacco galatinese murando Giannotti (25-27) e riaprendo la partita per i suoi colori (due set ad uno). Accusa il colpo il gruppo capitanato da Lotito. La squadra è stordita, sulle gambe, si apre un break point voragine (4-8, 5-13) a favore del Lecce, con Disabato e Stabrawa a giganteggiare, seguiti da un doppio Agrusti (6-17) e da un ace dell’opposto ospite (8-20). L’avvicendamento della diagonale Giannotti-Parisi con Gallo-Buracci e l’ingresso di Lentini per Lotito, ha il solo scopo di far recuperare energie nervose ai titolari e prepararli per il tiebreak. E’ capitan Rau a firmare il 9-25 per la parità dei set (2-2) che il gruppo di mister Denora ascrive a proprio merito. Ora la tensione è palpabile in casa Efficienza Energia: il segno lasciato dalla mancata chiusura del terzo set a proprio favore e il prosieguo negativo che ne è derivato, diventa un macigno psicologico che appesantisce i quadricipiti di tutto il sestetto. Al contrario Rau e soci sono in accumulo di energie psicofisiche all’apice delle potenzialità. Sembra tenere il passo Galatina con Giannotti, andando al cambio di campo sotto di una lunghezza (7-8), ma Stabrawa e Disabato sono incontenibili avviandosi verso la vittoria (10-14). Non poteva che essere il capitan Rau a mettere il sigillo sul passaggio ai quarti di un’Aurispa Libellula che, arpionata la zona play off all’ultima giornata con il 10 posto, ora sogna in grande.
    Efficienza Energia ha chiuso con un po’ di mestizia quest’ultima gara: l’amarezza  è tanta quando  si è ad un passo dal toccare il cielo con un dito. Metabolizzata la delusione, in tempi e modi soggettivi di ogni componente, il percorso storico-sportivo di questo gruppo rimarrà negli annali della pallavolo salentina. Galatina città deve molto a quest’impresa attuata da giocatori, tecnici, tifosi, dirigenti societari e partner commerciali.
    Entrare in punta di piedi, da matricola, nel terzo campionato nazionale e sgomitare con formazioni più titolate, rimanendo al vertice in più di un’occasione e poi abbordare i play off, vuol dire aver fatto scelte oculate con competenza e professionalità. L’abnegazione profusa dagli atleti, dal gruppo medico-sanitario, dallo staff di preparatori fisici, dai tecnici e dai dirigenti, è la certezza che l’impegno di Olimpia Sbv Galatina si protrarrà nell’immediato futuro. Grazie ragazzi per questa magnifica avventura ed  in bocca al lupo ad Aurispa Libellula Lecce.

    EFFICIENZA ENERGIA GALATINA-AURISPA LIBELLULA LECCE 2-3(25-19,25-18,25-27,9-25,11-15)
    Lecce:  Laganà(ne),Catena(ne),Bisci(L),Morciano(ne),Poli,Satbrawa31,Disabato18,Lisi,
    Capelli 15, Rau 10, Agrusti 12, Longo 1, Ciardo  All. Denora Caporusso Francesco Vice Amoroso Giuseppe
    Galatina: Apollonio(L), Torchia(L), Giannotti 26, Lotito 15, Maiorana 9, Conoci A.(ne),Lentini, Buracci 1, Pepe, Musardo 6, Elia(ne), Antonaci 15, Parisi 2,Gallo  All. Stomeo Giovanni Vice Antonio Bray LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli impeccabili! Vincono gara 3 e vanno in semifinale

    BRUGHERIO, 21 APRILE 2021- È fatta! La Gamma Chimica vince magistralmente gara 3 contro la Vigilar Fano e trasforma il sogno delle semifinali in realtà. I Diavoli Rosa sono tra le big 8 della serie A3 e avanzano nei playoff promozione Credem Banca dove ad attenderli ci sarà ora la Videx Grottazzolina, leader in campionato del girone blu, uscita indenne da gara 3 contro Palmi per 3-1. 
    Brugherio c’è! Cinica al punto giusto e quando serve.
    Brugherio fa! Non c’è fondamentale che non sia ben gestito dalla squadra di Danilo Durand (8 ace a referto, 5 dell’opposto rosanero Breuning, 2 del regista Santambrogio, essenziali nel secondo set, attacco col 56% di squadra, che tocca picchi del 76% nel secondo set, con Gozzo al 65%, Teja al 56%, 9 muri in tre set, 58% in ricezione con Raffa che chiude al 73% e 53% di perfetta).
    Brugherio è bella e contagiosa nella sua incontenibile gioia. La vittoria è un sogno che continua…
    Come tutta la serie degli ottavi anche gara 3 parte con due set di vantaggio per i rosanero, chiaro segnale che qui a Brugherio non erano intenzionati a replicare gara 2, ma allo stesso modo la Vigilar ben si difende non mollando mai la presa anche quando, sotto 2-0 e 24-21 nel terzo set, col trascinatore Lucconi, è riuscita a pareggiare 24-24 e a rimettere in discussione l’esito della gara.  In risposta per i Diavoli appaiono però Teja e Breuning. Il giovane schiacciatore rosanero gioca bene il mani fuori del 25-24, Breuning incanta alla sua solita maniera dai nove metri e sul 26-24 arriva la vittoria di gara 3 che assicura alla Gamma Chimica l’accesso alla fase successiva dei playoff. 
    LE FORMAZIONIFormazioni confermate da entrambi i coach. Durand schiera Santambrogio-Breuning sulla diagonale palleggio-opposto, Fumero e Frattini al centro, schiacciatori Gozzo e Teja, libero Raffa. Coach Pascucci per Fano risponde con Cecato in regia, opposto Lucconi, centrali Bartolucci e Ferraro, Tallone e Ruiz di banda, Cesarini Libero.
    LA CRONACAPRIMO SET Muro di Gozzo, pipe di Ruiz. Inizio di fuoco in questa gara 3. Ancora un muro per i Diavoli, Frattini segna il 4-3, 5-3 dopo la diagonale di Teja e sul 7-3, scandito dall’ace di Breuning, è time out di coach Pascucci. Segue il bis al rientro in campo, punto dai nove metri per l’opposto danese con i rosanero che conducono a cinque lunghezze di distanza 8-3. Due punti per la Vigilar ma arriva il cambio palla dopo l’errore al servizio di Tallone 9-5. Si fa sotto la Vigilar (10-8) ma annulla Teja con una potente prima intenzione (11-8). Al centro Ferraro (13-10) ma Lucconi prende male le misure  dalla linea di fondo campo e col muro di Teja Brugherio sale ancora (16-11). Insaziabile Breuning  in battuta, terzo ace (17-11) e secondo time out per la Vigilar. Si riparte con l’attacco di Frattini al centro contro il muro marchigiano (18-13). Una bellissima azione ed una grande difesa di Fano  tengono banco sul 20-15, finalizzato poi da Lucconi, ma Gozzo ha pronta la replica per il 21-15 e, dopo il break di Fano, che porta a -3 il ritardo (23-20), Breuning conclude irrompendo dalla seconda linea 25-21.
    SECONDO SET Apre Breuning mani out 1-0, Teja in diagonale 2-1, ancora Breuning, ancora ace (4-2). Rimarca Santambrogio col punto diretto dell’ 8-5. Ritmo incalzante non solo in battuta ma anche a muro per la Gamma Chimica; Gozzo ferma Ruiz 9-5 e poi concretizza la pipe del 10-7 sfruttando al meglio l’intesa con Santambrogio. Ancora una volta reagisce la Vigilar e lo fa appoggiandosi al suo punto fermo Lucconi, ace che vale l’11-9, Fano sempre vicina sul 13-10. Iniziano ad allungare nuovamente il passo i Diavoli Rosa, lo fanno con Breuning a tutto braccio dalla seconda linea (17-14). Ultimo sussulto per i marchigiani sul 20-18 a finire Gozzo mani out (21-18), ace Santambrogio (23-18), sbaglia Ruiz al servizio e sul 25-19 è 2-0 per la squadra di Durand.
    TERZO SET1-4 di Fano con Ferraro in battuta e time out Durand. Questo quanto servito all’inizio di un rocambolesco terzo set. Brugherio riprende subito la Vigilar con Breuning granitico a muro (3-4) salvo poi scivolare sotto di 3 dopo l’ace di Lucconi (3-6). Brugherio mura bene e tanto con Frattini e Fumero, Fano sbaglia molto in attacco ed ecco il cambio ruoli quando i Diavoli Rosa tornano a guidare il punteggio 13-12 dopo l’ace di Fumero. Il continuo cambio palla ben scandisce l’equilibrio in campo tra le due formazioni che fino al 19 si ritrovano in pari. A traghettare i rosanero è ora il capitano Piazza con un insidioso servizio che toglie certezze alla ricezione di Fano, poco precisa in attacco mentre Brugherio pratica ancora stabilità a muro con Fumero (20-19) e concretezza in attacco con Breuning che passa senza ostacoli tra il muro virtussino (23-19). Dopo il 24-21, firmato da Teja, pare fatta e invece…. Superbo Lucconi in battuta, due ace, e sul 24-24 è tutto da rifare. Sangue freddo Brugherio, Santambrogio alza a Teja che trova le mani del muro (25-24), la match ball è responsabilità di Breuning, il nostro opposto serve il quinto ace di serata che vale la chiusura del set 26-24 e la vittoria 3-0 di gara 3 con Brugherio che continua la sua corsa nei playoff.
    LE DICHIARAZIONICoach Danilo Durand: “I ragazzi sono stati molto bravi. Sicuramente il primo plauso va a Santambrogio perché ha fatto molto bene e se lui gioca così siamo una squadra che può affrontare tutti. È stato molto bravo nelle scelte ma soprattutto nella qualità del palleggio. Al di là del 3-0 è stata una partita tiratissima, nel secondo set abbiamo attaccato noi con oltre il 70%, loro col 60%, ci siamo virtualmente presi a botte. Abbiamo però fatto molto meglio a muro, che è quel fondamentale che in gara 2 dal terzo set in poi ci è mancato; oggi invece nel terzo set quei cinque muri punto a metà parziale hanno girato la partita e ci hanno permesso di rientrare e di prendere vantaggio. Bravo poi Lucconi che ha tirato due missili sul 24-22 ma anche lì siamo stati bravissimi a non scomporci, bravissimo Teja ad attaccare una palla che pesava tantissimo. Adesso pensiamo a questa semifinale che ci siamo guadagnati. Non possiamo che essere contenti, all’inizio dell’anno questo era un sogno, adesso però speriamo di non svegliarci. Si sente tantissimo l’assenza del nostro pubblico, si sente tantissimo l’assenza del pubblico in tutti i palazzetti. È veramente complicato. Poi noi abbiamo dei ricordi recenti di playoff con tutti i nostri tifosi è ed un pezzo che manca. Sappiamo però che ci seguono, sono in tanti e li sentiamo vicini”

    Gara 3 – Ottavi di Finale Playoff Serie A3 Maschile Credem BancaGamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano (3-0)(25-21, 25-19, 26-24)
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 2, Breuning 19, Fumero 6, Frattini 3, Gozzo 12, Teja 11, Raffa (L), Biffi, Piazza, Biffi T. 1  NE:  Innocenzi, Salvador, Compagnoni M., Todorovic LVigilar Fano: Cecato 1, Lucconi 17, Bartolucci 3, Ferraro 5, Ruiz 8, Tallone 7, Cesarini L, Silvestrelli, Ferro NE: Gori, Ulisse, Roberti, Grasso, Girolometti L
    NOTE:Arbitri: Scotti Paolo, Marconi MicheleDurata set: 25’, 22’, 28’
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 8, battute sbagliate 18, muri 9, attacco 56%, ricezione 58%Vigilar Fano: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, muri 1, attacco 49%, ricezione 60%

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx centra i quarti di finale

    Vecchi e compagni superano Palmi in quattro set (25-16; 25-15; 20-25; 25-16) e strappano il pass per la fase successiva.
    Con un’altra prova di spessore la compagine grottese si aggiudica Gara 3 dopo un’ora e mezza di gioco. Domenica 25 aprile (ore 18) in programma il primo atto dei quarti di finale contro la Gamma Chimica Brugherio, uscita vincitrice dal duello con la Vigilar Fano.
    Padroni di casa in campo con Marchiani-Calarco, Vecchi e Starace in attacco, Romagnoli-Cubito al centro e Romiti libero. Coach Polimeni risponde con Parisi-Limberger, Zappoli e Boscaini laterali, Porcello e Remo al centro e Carbone in difesa.
    Pronti-via e la Videx prende a comandare il gioco. Romagnoli battezza il match con un ace e Cubito apre una serie da quattro che costringe coach Polimeni al time-out (6-2). L’approccio al match è di quelli notevoli, Palmi soffre il ritmo grottese e finisce presto all’angolo, complice qualche sbavatura di troppo al servizio e in attacco. Laganà subentra a Limberger quando il tabellone recita 13-7 in favore della Videx ma l’inerzia del gioco resta invariata. Calarco colpisce dai nove metri e Vecchi propizia l’ennesima serie da quattro che fa volare i suoi (20-10). Ci pensa ancora Calarco a mandare in archivio un parziale senza storia (25-16).
    Il ritmo martellante della Videx permane anche nel secondo set. Stavolta è Starace a fare centro al servizio mentre Romagnoli, efficace a muro su Zappoli, produce l’ennesimo allungo (7-3). Palmi appare irriconoscibile, soffre il servizio grottese e fatica ad incidere a rete. L’ace di Zappoli in fase centrale di set sembra poter rinvigorire la banda di coach Polimeni ma il time-out di Ortenzi sul 14-12 restituisce nuova linfa ai padroni di casa che producono l’accelerata decisiva: apre Calarco, Vecchi consolida lo slancio e Romagnoli va a segno per il momentaneo 19-13. Nel finale di set è Reyes a prendersi la scena dai nove metri con l’ace che precede le due decisive sferzate di Starace per un perentorio 25-15.
    Solo nel terzo set Palmi esce allo scoperto, scrollandosi di dosso l’impasse dei due set precedenti. Laganà e Boscaini proiettano in avanti la formazione ospite (3-8). Rimonta la Videx con il break decisivo di Romagnoli (10 pari). Stavolta Parisi e compagni restano in partita, Laganà e Zappoli rispondono a Vecchi e Calarco e mantengono il minimo vantaggio fino agli errori cruciali dello stesso opposto grottese e di Reyes che dai nove metri gettano alle ortiche la palla del potenziale aggancio (20-22). L’occasione è ghiotta e i calabresi completano l’opera con lo scatto in avanti che riapre il match: colpiscono Laganà e Parisi prima della sferzata fuori misura di Calarco (20-25).
    I giochi sembrano riaperti, Palmi ci crede ancora ma la Videx vuole subito vendicare lo smacco subìto. Il risultato è un avvio di quarto parziale più avvincente che mai. Capitan Vecchi ruba la scena con un super break che produce tre aces e cinque punti consecutivi (10-5). Gli ospiti tengono botta, vanno a segno con Boscaini e Porcello apre alla possibilità di rimonta con un muro ed un ace che portano i suoi a ridosso della Videx (14-13). Coach Ortenzi ferma prontamente il gioco e i suoi tornano di nuovo in auge, Cubito e Vecchi ricacciano indietro i calabresi e l’errore di Zappoli vale il +4 (17-13). Coach Polimeni corre ai ripari ma proprio dopo il time-out ecco l’episodio che indirizza la gara: il piede di Cubito tiene vivo un pallone che sembrava ormai perso, ne esce un’azione rocambolesca e interminabile, Zappoli svetta da posto quattro ma spedisce la sfera di poco a lato prima del muro perentorio di Vecchi (19-13). E’ l’inizio della fine: Palmi si sgretola poco alla volta e capitola sotto i colpi di Calarco e Romagnoli. Ci pensa proprio il centrale classe ’98, decisivo a muro su Laganà, a chiudere i giochi trasformando la prima di ben otto matchball per il 25-16 che mansa in estasi il PalaGrotta.
    Michael Gambini
    IL TABELLINO
    VIDEX GROTTAZZOLINA – FRANCO TIGANO PALMI 3 – 1
    Videx Grottazzolina: Perini ne, Romagnoli 12, Cubito 6, Vecchi 18, Calarco 21, Pison ne, Reyes 1, Di Bonaventura ne, Viciedo ne, Starace 10, Gaspari ne, Brandi (L2) ne, Marchiani, Romiti (L1). All. Ortenzi;
    Pallavolo Franco Tigano Palmi: Amato, Porcello 7, Morelli ne, Zappoli 12, Limberger 1, Concolino 4, Parisi 3, Di Carlo (L2), Boscaini 10, Laganà 14, Roberts ne, Remo, Carbone (L1). All. Polimeni;
    ARBITRI: Salvati – Oranelli;
    PARZIALI: 25 – 16 (21’); 25 – 15 (21’); 20 – 25 (23’); 25 – 16 (22’)
    NOTE: Videx: 13 errori in battuta, 8 ace, 7 muri vincenti, 42% in ricezione (23% perf), 59% in attacco. Palmi: 13 errori in battuta, 3 ace, 8 muri vincenti, 52% in ricezione (32% perf), 39% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3: ecco le squadre ai Quarti

    Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaSi chiudono gli Ottavi, domenica in campo per i Quarti
    Risultati Gara 3 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BiancoHRK Motta di Livenza – ViViBanca Torino 3-1 (18-25, 25-23, 25-23, 25-16)Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano 3-0 (25-21, 25-19, 26-24)Risultati Gara 3 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BluVidex Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano Palmi 3-1 (25-16, 25-15, 20-25, 25-16)Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (25-19, 25-18, 25-27, 9-25, 11-15)Abba Pineto – Normanna Aversa Academy 3-0 (25-12, 25-14, 25-16)
    Con i risultati di oggi termina la competizione a due gironi in Serie A3 Credem Banca, giunta agli Ottavi Play Off. Le vincenti si uniscono ora in un unico tabellone che prevede Quarti e Semifinali al meglio delle 3 gare. Le due squadre vincitrici le Semifinali saranno promosse in Serie A2.
    HRK Motta di Livenza batte ViViBanca Torino e trova l’abbinamento con Abba Pineto, che ha chiuso i giochi con Normanna Aversa Academy.
    Gamma Chimica Brugherio piega in casa la Vigilar Fano per 3-0 e raggiungerà domenica il campo di Grottazzolina, dopo che la Videx (leader del Girone Blu) con un 3-1 in Gara 3 ha chiuso il campionato della Pallavolo Franco Tigano Palmi.
    Efficienza Energia Galatina, seconda in Regular Season e a lungo protagonista del Girone Blu, scivola in casa al quinto set e spalanca la strada ad Aurispa Libellula Lecce, eroica underdog partita ultima dai Sedicesimi. Si invertono quindi le sedi gara previste nella sfida Blu contro Bianchi: la già qualificata Med Store Macerata (terza Bianca in classifica) parte col favore di campo contro Lecce (10a Blu).
    La prossima quarta sfida era già stata definita dalle Gare 2, con Delta Group Rico Carni Porti Viro in lizza con Maury’s Com Cavi Tuscania.
    I tabelliniHRK Motta di Livenza – ViViBanca Torino 3-1 (18-25, 25-23, 25-23, 25-16) – HRK Motta di Livenza: Alberini 4, Mian 2, Arienti 4, Gamba 34, Saibene 2, Luisetto 5, Nardo (L), De Marchi 6, Battista (L), Scaltriti 10. N.E. Tonello, Pinali, Basso. All. Lorizio. ViViBanca Torino: Filippi 3, Gasparini 16, Mazzone 6, Gerbino 14, Richeri 12, Maletto 5, Valente (L), Genovesio 0, Oberto 0, Martina (L), Romagnano 0. N.E. Matta, Piasso. All. Simeon. ARBITRI: Serafin, Licchelli. NOTE – durata set: 26′, 33′, 29′, 28′; tot: 116′.
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano 3-0 (25-21, 25-19, 26-24) – Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 2, Gozzo 12, Fumero 6, Nielsen 19, Teja 11, Frattini 3, Todorovic (L), Raffa (L), Biffi T. 0, Biffi J. 0, Piazza 0. N.E. Innocenzi, Salvador, Compagnoni. All. Durand. Vigilar Fano: Cecato 1, Ruiz 8, Ferraro 5, Lucconi 17, Tallone 7, Bartolucci 3, Silvestrelli 0, Cesarini (L), Ferro 0. N.E. Ulisse, Gori, Roberti. All. Pascucci. ARBITRI: Scotti, Marconi. NOTE – durata set: 25′, 22′, 28′; tot: 75′.
    Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano Palmi 3-1 (25-16, 25-15, 20-25, 25-16) – Videx Grottazzolina: Marchiani 0, Vecchi 18, Romagnoli 12, Calarco 21, Starace 10, Cubito 6, Brandi (L), Romiti (L), Reyes Leon 1. N.E. Viciedo Palacios, Di Bonaventura, Gaspari, Pison. All. Ortenzi. Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 3, Boscaini 10, Remo 0, Limberger Neto 1, Zappoli Guarienti 12, Porcello 7, Di Carlo (L), Amato 0, Carbone (L), Laganà 14, Concolino 4. N.E. Morelli, Roberts. All. Polimeni. ARBITRI: Salvati, Oranelli. NOTE – durata set: 21′, 21′, 23′, 22′; tot: 87′.
    Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (25-19, 25-18, 25-27, 9-25, 11-15) – Efficienza Energia Galatina: Parisi 2, Lotito 15, Antonaci 15, Giannotti 26, Maiorana 9, Musardo 6, Apollonio (L), Torchia (L), Lentini 0, Pepe 0, Gallo 0, Buracci 1. N.E. Elia, Conoci. All. Stomeo. Aurispa Libellula Lecce: Longo 1, Disabato 18, Agrusti 12, Stabrawa 31, Capelli 15, Rau 10, Catena (L), Ciardo 0, Lisi 0, Poli 0. N.E. Laganà, Morciano. All. Denora. ARBITRI: Morgillo, Pasciari. NOTE – durata set: 27′, 33′, 36′, 21′, 19′; tot: 136′.
    Abba Pineto – Normanna Aversa Academy 3-0 (25-12, 25-14, 25-16) – Abba Pineto: Partenio 4, Cattaneo 8, Orazi 7, Morelli 13, Held 18, Trillini 11, Giaffreda (L), Cappio (L). N.E. Zornetta, Lalloni, Catone, Meleddu, Marcotullio. All. Rosichini. Normanna Aversa Academy: Alfieri 0, Darmois 6, Bonina 3, Cester 9, Sacripanti 6, Fortes 5, Mignone (L), Di Meo (L), Calitri (L), Mille 0, Diana 0, Conte 0. N.E. Simonelli, Bongiorno, Ricco. All. Tomasello. ARBITRI: Feriozzi, Dell’Orso. NOTE – durata set: 19′, 20′, 25′; tot: 64′.
    Risultati Gara 2 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BiancoViViBanca Torino – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-17, 25-19, 25-13)Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9)Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (22-25, 25-20, 20-25, 21-25)Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata 0-3 (26-28, 18-25, 24-26)
    Risultati Gara 2 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BluNormanna Aversa Academy – Abba Pineto 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-22)Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-19, 17-25, 22-25, 21-25)Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-20, 25-23, 25-15)Pallavolo Franco Tigano Palmi – Videx Grottazzolina 1-3 (27-29, 17-25, 25-20, 25-27)
    Risultati Gara 1 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BiancoHRK Motta di Livenza – ViViBanca Torino 3-2 (21-25, 25-17, 25-19, 22-25, 15-11)Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano 3-1 (25-20, 17-25, 25-19, 25-21)Delta Group Rico Carni Porto Viro – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-21, 25-15, 25-12)Med Store Macerata – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-23, 25-16, 25-19)
    Risultati Gara 1 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Blu:Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc Modica 3-1 (25-20, 21-25, 25-20, 25-17)Abba Pineto – Normanna Aversa Academy 3-0 (25-15, 25-22, 25-17)Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano Palmi 1-3 (21-25, 23-25, 25-20, 26-28)Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-18, 25-18, 25-21)
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=839A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=840
    Prossime gareGara 1 Quarti di Finale Play Off A3 Credem Banca Domenica 25 aprile, orari da definireHRK Motta di Livenza – Abba PinetoMed Store Macerata – Aurispa Libellula LecceVidex Grottazzolina – Gamma Chimica BrugherioDelta Group Rico Carni Porto Viro – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Tutte le gare in diretta su Legavolley.tv
    Gara 2 Quarti di Finale Play Off A3 Credem Banca Domenica 2 maggio, orari da definireAbba Pineto – HRK Motta di LivenzaAurispa Libellula Lecce – Med Store MacerataGamma Chimica Brugherio – Videx GrottazzolinaMaury’s Com Cavi Tuscania – Delta Group Rico Carni Porto Viro
    Gara 3 Quarti di Finale Play Off A3 Credem Banca Mercoledì 5 maggio, orari da definireHRK Motta di Livenza – Abba PinetoMed Store Macerata – Aurispa Libellula LecceVidex Grottazzolina – Gamma Chimica BrugherioDelta Group Rico Carni Porto Viro – Maury’s Com Cavi Tuscania
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Quarti e Semifinali (le due vincenti le Semifinali salgono in Serie A2):https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=841 LEGGI TUTTO

  • in

    A Motta per un posto ai quarti

    Come una finale. Gara 3 degli ottavi di finale play-off di Serie A3 maschile sarà una gara da dentro o fuori per il Vivibanca Torino che, per proseguire la propria corsa, sarà chiamata all’impresa sul campo della squadra che ha dominato la regular season, HRK Motta di Livenza. Una squadra che i biancorossoblu sono stati capaci di superare nettamente domenica tra le mura amiche del PalaCupole e che una settimana prima hanno portato al tie-break in terra veneta. Si giocherà di nuovo a Motta di Livenza e i favori del pronostico sono tutti per la squadra di coach Giuseppe Lorizio, ma questa volta il risultato non è così scontato come poteva apparire all’inizio della serie.
    “Ci siamo conquistati con merito la possibilità di giocarci la sfida decisiva per passare il turno con Motta dopo l’ennesima prestazione positiva di questa parte di stagione – commenta coach Lorenzo Simeon -. Domenica abbiamo giocato meglio di loro in tutti i fondamentali: forse ci abbiamo creduto di più o forse loro erano scarichi e convinti di essere già qualificati e noi bravi ad approfittarne. Finalmente riusciamo a giocare con la giusta serenità e a non metterci pressioni addosso, anche perchè è giusto che quelle le abbia Motta in questo momento. E’ ovvio che entrambi vogliamo passare ma la sfida in questo momento dice che la partita è più equilibrata di ciò che si poteva pensare. Andremo là per provare a superare il turno, consci che sarà difficilissimo perchè loro non saranno la squadra vista al PalaCupole. Lo sappiamo e siamo pronti: lotteremo con tutto ciò che abbiamo in corpo e speriamo che questo possa bastare. A questo punto cominciamo a crederci e daremo tutto per uscire dal palazzetto senza rimpianti, poi chi sarà più forte e più fortunato vincerà”.
    “Abbiamo dimostrato ancora una volta di poter giocare ad alto livello e mettere in difficoltà la prima squadra del campionato – dice l’opposto Fabio Gerbino – Affronteremo gara 3 a viso aperto, dando tutto e cercando di portare la serie a nostro favore”.

    Articolo precedenteUltimo colpo per Olimpia Sbv Galatina: è d’obbligo un reset mentale LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo colpo per Olimpia Sbv Galatina: è d’obbligo un reset mentale

    E’ una stagione speciale questa per Efficienza Energia: fatta di sorprese e conferme, con qualche inevitabile balbettio e con un’appendice ancora da completare.
    Gare come questa, da ultima spiaggia, sono il sale delle competizioni che generano adrenalina e alimentano passioni. Certo, la vittoria di un gruppo esclude l’altro: alla fine si esulterà da un versante e ci si intristirà dall’altro, ma è il senso della vita. Eppure a questa roulette russa di pretendenti, tra atleti, dirigenti ed allenatori, a giocarsi una gara così importante ce ne sarebbero a iosa, ma oggi tocca ad Efficienza Energia Galatina e ad Aurispa Libellula Lecce salire sul palcoscenico. Per tutti gli attori in campo è l’ultimo atto per staccare il pass d’accesso ai quarti di play off, incorniciando una stagione storica societaria ed il predominio pallavolistico nel Salento. Il “dentro o fuori“ per Olimpia Sbv, dopo la disamina tecnica di gara 2 , passa attraverso il confronto collegiale che mister Stomeo ha tenuto con il suo gruppo, chiedendo un’ equilibrata gestione emotiva nel decisivo incontro.
    Sdoppiandosi in mental coach l’allenatore galatinese ha voluto richiamare le sensazioni favorevoli ancorate a gara 1, gettandosi alle spalle l’ultima esperienza: “Dobbiamo focalizzarci su propositi positivi, dichiara il tecnico galatinese, esprimendo lucidità e concentrazione. Nessun ripensamento su situazioni passate che dovranno essere archiviate. Resettare completamente l’ultima prestazione è il primo tassello di una gara in cui noi dovremo essere molto concreti. Non sarà facile, ci sarà da soffrire ma dobbiamo minare le loro certezze”. Chiede dunque autostima e grinta Giovanni Stomeo, chiedono cuore ed orgoglio la società ed i tifosi, sapendo che non sono ammessi errori. Peserà nell’economia dell’incontro l’assenza dell’infortunato centrale Alberto Elia che ha indirizzato al suo sostituto, Pingu Antonaci, pungoli e sollecitazioni ad esprimersi al meglio.
    Ancora poche ore e poi sapremo chi accederà ai quarti ospitando la Med Store Macerata già qualificata con una doppia vittoria su Portomaggiore. L’ appuntamento è per le ore 19.00, con telecronaca diretta streaming dal Palasport “William Ingrosso” di Taviano, sul canale Legavolley.tv

    Piero de lorentis
    Area Comunicazioni
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Verso gara3 ottavi. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – GARA3 OTTAVI DI FINALE PLAY-OFF GIRONE BIANCO
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Gamma Chimica Brugherio
    Seconda partecipazione dei Diavoli Rosa di Brugherio al Campionato Serie A3 Credem Banca. Dopo il banco di prova della passata stagione, la rinnovata Gamma Chimica, che vede coach Durand saldo alla guida tecnica del team, è pronta a inseguire nuovi e sempre più ambizioni obiettivi. Conservata l’ossatura dell’anno scorso con i capisaldi rosanero Raffa, libero, Piazza, schiacciatore e capitano, e Santambrogio, palleggiatore (tre storici volti dei Diavoli Rosa che con la maglia rosanero hanno vissuto tutta la trafila delle giovanili fino a conquistare la serie A), la Gamma Chimica è pronta a riaccogliere anche il centrale Alessandro Frattini, che dopo tre stagioni in Serie A2, fa ritorno a casa e arricchirà il reparto dei centrali insieme ai confermati Fumero e Innocenzi. Una schiera di giovani attaccanti è pronta a dar battaglia in maglia Diavoli: Teja e Lancianese, classe 2001 e 2002, compagni di ruolo del più esperto Gozzo, padovano militante in A3 a Bolzano nella passata stagione. Talento e potenza concentrati nell’opposto danese Nielsen Breuning, con esperienze in Superlega a Milano e Sora. Le altre conferme vedono Todorovic libero e Biffi al palleggio, perfettamente sintonizzati al resto della squadra per vivere una stagione, particolare, ricca di sfide ed insidie, ma tanto attesa e sicuramente molto stimolante.

    I precedenti
    Tre i precedenti tra Brugherio e Fano, per quanto riguarda le gare disputate in Lombardia.
    Serie A3 2020/2021 – Gara1 Ottavi di finale: Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-1 (25-20, 17-25, 25-19, 25-21)
    Serie A3 2020/2021 – 1° ritorno: Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-0 (25-23, 25-23, 25-17)
    Serie A3 2019/2020 – 9a andata: Gamma Chimica Brugherio – Gibam Fano: 2-3 (25-22, 14-25, 23-25, 28-26, 10-15)
    La gara disputata a Fano, in questa stagione, fu vinta dalla Vigilar per 3-0. Gara2 è stata conquistata dalla Vigilar per 3-2.

    Così in gara1
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-1
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 2, Gozzo 14, Fumero 2, Nielsen 24, Teja 13, Frattin 3, Todorovic (L1), Piazza, Biffi J., Biffi T. 1. N.e.: Salvador, Compagnoni, Innocenzi, Raffa (L2). All. Durand-Traviglia
    Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 16, Ferraro 4, Lucconi 13, Tallone 11, Bartolucci 4, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-20 (26’), 17-25 (28’), 25-19 (28’), 25-21 (25’)
    Arbitri: Santoro-Cavicchi
    Note: Brugherio bs 22, ace 12, muri 5, ricezione 45% (prf 29%), attacco 55%, errori 34. Vigilar bs 21, ace 7, muri 3, ricezione 58% (prf 38%), attacco 51%, errori 33.

    Così in gara2
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio: 3-2Vigilar Fano: Ruiz 19, Ferraro 8, Lucconi 25, Tallone 14, Bartolucci 7, Cecato 3, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-RosciniGamma Chimica Brugherio: Santambrogio, Gozzo 10, Fumero 11, Nielsen 24, Teja 6, Frattini 12, Raffa (L1), Todorovic (L2), Raffa, Piazza, Biffi J., Biffi T.. N.e.: Innocenzi, Lancianese. All. Durand-TravigliaParziali: 16-25 (21’), 19-25 (22’), 25-20 (24’), 25-21 (27’), 15-9 (14’)Arbitri: Mesiano-SelmiNote: Vigilar bs 25, ace 12, muri 4, ricezione 58% (prf 28%), attacco 51%, errori 37. Brugherio bs 19, ace 2, muri 9, ricezione 45% (prf 23%), attacco 51%, errori 24.
     
    Curiosità
    -19 punti per Francisco Ruiz al traguardo degli 800 in Serie A e -24 ai 300 in questa stagione!
    -14 punti per Rasmus Breuning Nielsen al traguardo dei 500 in questa stagione.
    -19 punti per Lorenzo Teja al traguardo dei 300 in Serie A.
    -7 punti per Filippo Santambrogio al traguardo dei 100 in Serie A.

    Dichiarazioni
    Roberto Pascucci (coach Vigilar): “Nel corso della rimonta in gara2 abbiamo acquisito man mano le nostre sicurezze e pure nel tie-break, nonostante lo svantaggio, siamo stati sereni e tranquilli. In campionato avevamo perso tutti i tie-break disputati, ho chiesto esplicitamente ai ragazzi di cambiare rotta e così è stato. Con Brugherio siamo arrivati punto a punto in stagione, siamo pari anche negli scontri diretti. Sapevamo che sarebbe stato un quarto equilibrato, però ora abbiamo il dovere di resettare gara 2 e dimenticare quello che si è fatto per proiettarci alla gara di stasera al massimo della concentrazione.”

    Danilo Durand (coach Gamma Chimica Brugherio): “In gara2 siamo partiti davvero bene, loro probabilmente all’inizio hanno sentito la pressione di dover per forza vincere in casa, mentre noi siamo stati molto ordinati, lucidi e abbiamo giocato due set davvero molto buoni. Dopo però bravi sono stati loro perché hanno continuato a giocare mentre noi forse abbiamo pensato, prematuramente, che la gara fosse finita. In gara 3 dovremo cambiare solo l’atteggiamento perché dal punto di vista tecnico la partita l’avevamo messa sui binari giusti, poi abbiamo mollato e loro ne hanno approfittato. Dobbiamo solo crescere mentalmente”. LEGGI TUTTO