More stories

  • in

    La Med Store cade in trasferta, tutto rimandato a gara 3

    Partita intensa anche questa di ritorno che ha visto i padroni di casa dell’Aurispa Libellula Lecce avere la meglio con un netto 3-0. Macerata ha giocato più di quanto il risultato lasci intendere, riuscendo a recuperare più volte la partita ma mancando nei finali l’occasione di chiudere in proprio favore un set. Sfida dai ritmi alti con gli avversari che rispetto all’andata hanno messo in difficoltà i biancorossi in battuta. Resta però una gara 3 tutta da giocare, con la Med Store che potrà affrontarla nel suo Banca Macerata Forum.
    LA CRONACA – Nessun cambio per Di Pinto rispetto alla gara di andata, Dennis, Ferri e Margutti, al centro Calonico e Pizzichini, Monopoli e il libero Gabbanelli. Per l’Aurispa Libellula Lecce Stabrawa, Disabato e Capelli, Rau e Agrusti i centrali, Longo, Bisci libero. Ritmi alti come da premesse, con i padroni di casa subito avanti: Rau trova l’ace e firma il primo punto della partita. Macerata costruisce con pazienza il recupero fino al 6-6 e subito dopo trova il primo vantaggio della sfida, quindi inizia una fase combattuta con le squadre che giocano punto a punto, 10-10. Serie positiva in battuta di Longo e l’Aurispa Lubellula allunga con due muri, di Agrusti su Dennis e Stabrawa su Margutti, 13-10 e coach Di Pinto chiama il time out. Inarrestabile Longo, ace e 16-10, nuovo time out per i biancorossi in difficoltà. Break Macerata che prova il recupero, intanto Rau in pallonetto supera il muro ospite per il 20-14; infrazione sotto rete dei biancorossi, 24-19, non si arrende però la Med Store e con Dennis accorcia tanto che sul 24-21 arriva il time out per i padroni di casa. Finale col brivido: Macerata recupera 5 punti, l’ace di Dennis manda i suoi sul -1 ma sul più bello Agrusti chiude il set, 25-23. La gara riparte combattuta, i padroni di casa trovano il vantaggio e con l’ace di Disabato volano fino all’8-5; l’Aurispa Libellula prosegue l’ottima gara in battuta, Stabrawa mette a segno due ace consecutivi, 11-6 e time out per Di Pinto. Di nuovo Macerata è costretta ad inseguire, Dennis prova a trascinare i suoi e accorcia lo scarto con un ace, 13-10; mantengono il +3 i padroni di casa, Disabato buca il muro biancorosso per il 20-17 e arriva il time out chiamato da Di Pinto, nel tentativo di scuotere i suoi. Risponde Ferri con due punti consecutivi che riaccendono le speranze di Macerata, 21-20, finale tutto da giocare: il muro di Pizzichini vale il 22-22, Capelli gioca invece contro il muro avversario, 24-23 poi errore in battuta e arrivano i vantaggi. Rau al centro piega le mani di Calonico, quindi il diagonale di Stabrawa manda l’Aurispa Libella due set avanti. Dennis due volte murato ad inizio del terzo set, poi lo schiacciatore si riscatta ma l’arbitro vede un fallo e i padroni di casa si ritrovano avanti 3-0. Reagisce subito Macerata, recupera lo svantaggio e costringe Stabrawa all’errore per il 4-5; allungano i biancorossi, pallonetto delicato di Dennis a superare il muro, 4-7 e time out per i padroni di casa ora in difficoltà. Pizzichini a muro confeziona il punto del 6-10, non riesce però a mantenere il +4 Macerata, l’Aurispa Libellula cresce e dopo un batti e ribatti sotto rete trova il pareggio con Rau, 14-14. Nuova fase di grande equilibrio: lungo scambio e spettacolo al Palazzetto dello sport, risolto in favore di Macerata da Pasquali, 18-19. Tutto ribaltato subito dopo, con Disabato che trova con un difficile lungolinea il punto del 20-19 e quando lo schiacciatore di casa si ripete, Di Pinto chiama il time out in vista del finale di set. Accusa il colpo Macerata e l’Aurispa Libellula allunga 23-19 ma subito si scuotono i biancorossi con i punti firmati Margutti e l’ace di Pasquali, nuova parità 23-23. Stabrawa vola e gioca col muro, 24-23, Calonico risponde, ancora vantaggi: chiude la gara 2 Stabrawa lungo linea, quindi punto finale a muro per i padroni di casa.
    Il tabellino:
    AURISPA LIBELLULA LECCE 3
    MED STORE MACERATA 0
    PARZIALI: 25-23, 26-24, 27-25.
    Durata set: 25’, 29’, 33’. Totale: 87’.
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano, Longo 3, Ciardo, Stabrawa 19, Disabato 20, Rau 8, Catena, Capelli 6, Agrusti 11, Bisci. NE: Poli, Lisi, Laganà. Allenatore: Denora Caporusso.
    MED STORE MACERATA: Pasquali 3, Calonico 4, Pahor, Cordano, Dennis 21, Margutti 6, Ferri 12, Monopoli, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli, Valenti. NE: Snippe. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Capolongo e Stancati. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula Lecce vince 3-0 con Macerata e rimanda il verdetto a gara 3.

    Aurispa Libellula Lecce fa sua gara 2 con Med Store Macerata (3-0)  sul taraflex amico di Tricase (LE) con una prestazione straordinaria e convincente.
    Vittoria dedicata da Capitan Rau e compagni a mister Denora, che torna in panchina dopo l’assenza nella gara di andata per la prematura scomparsa del Padre Antonio.
    Prestazione maiuscola di tutta la squadra che ha avuto, nel regista Peppe Longo, abile a smistare il gioco con imprevedibiltà e continuità, oltre all’ormai consacrato Pawel Stabrawa, nel centrale Agrusti, autore di una prova maiuscola, e Disabato, tornato con costanza in forma “mondiale”, i punti di forza che hanno permesso di ottenere questo meritato, e per certi versi imprevisto nel punteggio finale, successo.
    Gara disputata dai ragazzi dell’Aurispa Libellula ad alti livelli, punto dopo punto, lottando su ogni pallone e concedendo poco alla temibile formazione di Macerata guidata da mister A. Di Pinto.
    Con questo risultato i ragazzi del Presidente Venneri, si sono garantiti la possibilità di giocare lo spareggio decisivo per il passaggio del turno mercoledì prossimo a Macerata alle ore 19.00 consci di poter lottare ad armi pari con una formazione che annovera tra le proprie fila giocatori del calibro di Monopoli e Dennis che hanno calcato palcoscenici di livello eccelso.
    Aurispa Libellula Lecce – Med Store Macerata 3-0 (25-23, 26-24 ,27-25)
    Aurispa Libellula Lecce: Longo 3, Disabato 19, Agrusti 11, Stabrawa 21, Capelli 5, Rau 9, Ciardo 0,Bisci (L), Catena 0, Morciano N.e., Lisi N.e., Poli N.e., Laganà N.e.. All. F. Denora Caporusso. Vice G. amoroso.
    Med Store Macerata: Pasquali 3,Calonico 3, Dennis 20,Margutti 6,Ferri 12, Pizzichini 4, Monopoli 0, Pahor 0, Cordano 0, Princi 0, Gabbanelli (L), Valenti (L). All. A.Di Pinto. Vice F. Domizioli.
    ARBITRI: A. Capolongo, W. Stancati. NOTE – durata set: 25′, 29′, 33′; tot: 87′ LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley – HRK Motta di Livenza 3-0: i biancazzurri rispondono presente, ora la bella in gara 3!

    Nella gara 2 della semifinale playoff Serie A3 Credem Banca, l’Abba Pineto vince e convince contro HRK Motta di Livenza per 3-0 e ottiene il pass per gara 3 di mercoledì 5 maggio.
    Il primo set vede un buon inizio per gli ospiti, che vanno in vantaggio grazie agli attacchi di Scaltriti e al muro di Gamba su Morelli. La reazione dell’Abba si manifesta nella compattezza difensiva e in un muro di Held che che porta il punteggio sul 5-5. L’ace di Catone galvanizza i ragazzi di Rosichini, che spingono con Morelli e il solito Held da zona quattro. Il set prosegue sui binari dell’equilibrio: si accende Cattaneo con una bomba che vale l’ace e il 12-10. Mister Lorizio è costretto a chiamare il primo time out. Al rientro i veneti mostrano tutto il loro potenziale con gli ace di Gamba, davvero irresistibile come in gara 1. Si sblocca Trillini con il diciassettesimo punto, carica a mille dopo il muro di Partenio su Arienti. Il break di vantaggio di Pineto si allunga al più tre con una perfetta conclusione lungo linea di Cattaneo, momento in cui gli ospiti si giocano il secondo time out. Finale di frazione che vede un Morelli in formato gigante e l’Abba Pineto che conquista il set sul 25-21.Motta Di Livenza determinata con un avvio forte nel secondo set. Morelli chiude con un’azione infinita il primo punto dei padroni di casa (1-2), Luisetto non ci sta e mura Held. Michele Morelli ha le mani bollenti e realizza due punti consecutivi fantastici in attacco che permettono il momentaneo sorpasso. Si gioca punto a punto tra le super battute di Motta Di Livenza e le pipe di un sempre più continuo Tim Held. Dopo il muro di Partenio su De Marchi, mister Lorizio chiama il time out. Al rientro due punti consecutivi dei veneti con Arienti che si erge su Cattaneo e fa lo stesso Scaltriti su Morelli. Il set si mantiene equilibrato e giocato su altissimi livelli, Morelli e Gamba riprendono a martellare e non si esce dalla situazione di stallo. Il primo tempo di Trillini pianta il pallone a terra, sussulto Abba con il solito Morelli e giochi chiusi sul 25-23 dopo un errore in battuta per gli ospiti.Il terzo set inizia in maniera favorevole ai pinetesi con il gioco d’astuzia di Morelli e i muri di Orazi e Cattaneo. Un 6-0 che non lascia campo agli avversari, i quali rispondono per la prima volta con Scaltriti. I tentativi di rimonta di Motta di Livenza vengono murati da Held e Orazi e schiacciati a terra da Cattaneo. I veneti reagiscono con l’ace di Arienti che li porta a meno tre. Oggi però, al palavolley di Pineto, Michele Morelli sembra fare un altro sport rispetto agli altri sul campo di gioco. Gamba mette in crisi i teramani portando i suoi di nuovo a meno tre, coach Rosichini chiama il time out per smorzare l’entusiasmo ospite. Gesto di sportività di Trillini, che ammette di aver toccato il pallone a muro. Motta, con un errore del numero due, pareggia i conti sul 18-18. Al rientro dal secondo time out di Rosichini, Morelli si inventa due punti di forza disumana. Held cala un ace di fondamentale importanza, Motta Di Livenza cede alla distanza sul 25-20.
    Abba Pineto Volley – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-21, 25-23, 25-20)Abba Pineto Volley: Held 12, Trillini 3, Catone 1, Partenio 3, Marcotullio, Cattaneo 5, Lalloni, Orazi 4, Meleddu, Morelli 25, Zornetta, Cappio.Allenatore: Giovanni Rosichini.
    Hrk Motta Di Livenza: Saibene, Alberini 3, Gamba 16, De Marchi 3, Scaltriti 8, Pinali, Basso, Milan, Luisetto 5, Arienti 4, Tonello, Battista.Allenatore: Giuseppe Lorizio LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley – HRK Motta di Livenza: la resilienza biancazzurra dovrà partire dal Pala Volley “Santa Maria”!

    Ventiquattrore a gara 2 della semifinale playoff tra ABBA Pineto Volley e HRK Motta di Livenza. I biancazzurri, dopo la sconfitta per 3-1 che ancora brucia, bramano una grande rivincita. Contro i veneti, micidiali in battuta, occorrerà tutto: testa, cuore, coraggio e la cattiveria delle grandi occasioni. Come una fenice, i teramani dovranno risorgere dalle proprie ceneri e tornare a volare, cosa che gli adriatici hanno sempre dimostrato di saper fare, durante la stagione. Come nel girone d’andata con il netto 3-0 rifilato alla quotata Normanna Aversa Academy dopo le sconfitte consecutive con Aurispa Libellula, Tuscania e Roma. E come fatto a fine stagione, chiudendo il campionato con una netta vittoria contro la propria capolista Grottazzolina. Resilienza. Questa è la chiave, questo è il carattere che i pallavolisti pinetesi hanno dimostrato di avere! Salendo in cielo a murare, mettendo a terra palloni su palloni e recuperando con grandi difese e attacchi feroci. Come fatto dopo aver preso le misure ai Leoni. In gara 1, con un pizzico di fortuna in più, quella lucidità ed esperienza, che hanno negato al match di finire al tie break. Rispetto dell’avversario ma consapevolezza dei propri mezzi.
    E l’ABBA, quando ne prende atto, è inarrestabile.
    A tal proposito il direttore sportivo Massimo Forese commenta così la sfida coi biancoverdi:
    “E’ la gara che determina un’intera stagione, è la gara che tutti vorrebbero giocare e che da il pass alla finale. Sono convinto che i nostri ragazzi sapranno come riscattare la sconfitta di domenica scorsa a Motta di Livenza. Giocare in casa sarà un’arma fondamentale, abbiamo qualità importanti e cercheremo di imporre il nostro gioco fin dall’inizio. Il rimpianto più grande? Non avere sugli spalti i nostri tifosi. Ho vissuto anni importanti in questo palazzetto e so quanto la carica dei pinetesi, poteva essere un’arma fondamentale a nostro favore. Sono convinto che ci seguiranno in tanti tramite la diretta streaming”
    Appuntamento con la storia dunque domani alle 18:00 al Pala Volley “Santa Maria”. Vincere per risorgere, come una fenice dalle proprie ceneri per tornare a brillare, a sognare e andare mercoledì in terra veneta per giocarsi l’accesso alla finalissima per il sogno chiamato Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferri “Non ci faremo sorprendere, vogliamo la semifinale”

    Domani alle 19 la Med Store Macerata è attesa dall’Aurispa Libellula Lecce nella trasferta della gara 2 dei quarti di finale dei play off di Serie A3, in diretta sul sito legavolley.tv. I biancorossi partono col vantaggio della vittoria in gara 1, arrivato al termine di una partita combattuta, che ha confermato le premesse della sfida: l’Aurispa Libellula ha iniziato lentamente ma dal finale di secondo set ha dato prova di potersela giocare, strappando un set ma cedendo poi al quarto, per il 3-1 finale che ora costringe i pugliesi a vincere domani per rimandare il passaggio del turno alla gara 3.
    Lo schiacciatore Stefano Ferri racconta la gara d’andata, “È stata una partita strana, il primo set siamo stati in pieno controllo del gioco e non abbiamo rischiato nulla. Anche è il secondo è andato molto bene, anche se nel finale l’Aurispa Libellula ha recuperato alcuni punti. Nel terzo farci ci siamo un po’ adagiati mentre loro hanno cominciato a carburare e ci hanno sorpresi, riaprendo la partita. Nel quarto set siamo stati bravi a lottare fino alla fine, strappando la vittoria negli ultimi punti”. Domani vi aspetta una nuova battaglia al Palazzetto dello Sport di Tricase. “Cercheranno di sfruttare il fattore casa, in più sanno che questa è l’ultima occasione per crearsi l’opportunità di raggiungere le semifinali di play off. Partiranno sicuramente forte, mi aspetto ritmi alti, noi dovremo essere attenti e determinati come nella gara di andata, riuscire ad andare avanti nel punteggio e provare a controllare”. Nella scorsa partita l’Aurispa Libellula ha messo in mostra anche alcuni giocatori di qualità, come Stabrawa, avete pronte delle contromisure? “Rispetto alla gara 1 conosciamo meglio i nostri avversari, avendoli esaminati dal vivo. Sapevamo della loro roster e hanno confermato di essere una squadra pericolosa, ma ci siamo preparati al meglio in questa settimana e possiamo prendere le misure anche dei loro migliori giocatori. Non ci faremo sorprendere”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Brugherio è di nuovo “Ultima chiamata”

    Domenica sera scatta l’ora X. Alle 18 Vecchi e compagni tornano in scena, stavolta sul parquet del Paolo VI di Brugherio, per la rivincita sulla Gamma Chimica dopo il 2-3 dell’andata. Esattamente come due settimane fa serve un solo ed unico risultato per tenere aperta la sfida e posticipare l’epilogo dei quarti di finale a Gara 3. Un confronto decisivo al cospetto di una formazione quadrata e cinica. In questo senso il match dell’andata ha parlato chiaro, rivelando un avversario sempre sul pezzo, che con freddezza e carattere ha saputo portare a casa il successo al termine di due ore di battaglia vera.
    Un percorso di avvicinamento che, per ovvie ragione, va inquadrato in maniera molto diversa rispetto al post Gara 1 contro Palmi. Allora la Videx aveva subìto una brutta sconfitta dopo una prestazione non all’altezza. Il match di domenica scorsa, invece, ha visto la squadra esprimersi sui livelli consueti e cedere la vittoria solo a seguito di qualche lieve imprecisione che ha fatto il paio con la prestazione monstre di Breuning. Insomma, questione di dettagli, i quali però si rivelano tanto più determinanti quanto più le formazioni in campo si equivalgono. Da qui la necessità di presentarsi nella tana del nemico per giocare la partita perfetta: “Abbiamo lavorato in settimana per essere pronti il più possibile, in particolare su ciò che ci è mancato in Gara 1 – ha commentato l’assistant coach Mattia Minnoni –. Quella del PalaGrotta è stata una gran bella partita, tirata, di grande intensità e giocata punto a punto. L’obiettivo è quello di ripeterla anche domenica, augurandoci un risultato diverso rispetto a quello di una settimana fa. Andremo lì a giocarci il tutto per tutto.”
    Ad oggi il tabellone offre uno score nettamente a favore delle realtà provenienti dal girone bianco. Motta di Livenza, Porto Viro e Macerata si giocano il “match-ball” dopo i successi in Gara 1 rispettivamente su Pineto, Tuscania e Lecce in un “en plein” che rischia seriamente di escludere tutte le formazioni del girone blu dal quadro delle semifinali. Alla Videx, in primis, l’onere e l’onore di provare a scongiurare tale scenario.
    Michael Gambini LEGGI TUTTO

  • in

    
Gara 2: la Gamma Chimica in cerca del finale migliore

    È tempo di gara 2 per la Gamma Chimica. Domenica 2 maggio alle ore 18 (diretta su legavolley.tv) il palazzetto di Via Manin ospiterà il secondo round delle semifinali Playoff di Serie A3 Credem Banca tra la squadra di coach Danilo Durand e la Videx Grottazzolina, capolista del girone blu in regular season.
    Poco meno di una settimana fa i Diavoli Rosa vincevano gara 1 (3-2) nelle Marche, un match spettacolare, di altissimo livello per il valore espresso in campo dalle contendenti, che ha visto i rosanero riuscire nell’impresa di espugnare il campo della formazione di casa, forse la favorita alla vigilia, ammesso che di favorite si possa parlare a questo punto della stagione, appoggiandosi ad una prova superlativa dell’ opposto Breuning e giocandosi le carte del carattere e del cinismo nei momenti chiave dell’incontro. Pochi, pochissimi i dettagli che infatti hanno definito la vittoria della squadra di Durand, sui quali si deciderà anche l’appello Diavoli- Videx.
    Gara 2, crocevia: per Brugherio, forte del vantaggio ottenuto in gara 1, potrebbe rappresentare la diretta via d’accesso per la Finale, per Grottazzolina invece l‘ultima chance di riaprire la serie, portandola così a gara 3, situazione già sperimentata dalla squadra di coach Ortenzi. Occhio infatti ai cambi di rotta; anche i quarti erano partiti in sordina per la Videx, fermata in casa da Palmi, per poi mostrarsi tiranna in gara 2 e 3.Altrettanto “fenice” si è rivelata però la Gamma Chimica;  vinta gara 1 contro Fano, dimenticata gara 2, ha riaperto la corsa playoff alla bella. Ed oggi eccole qui le due semifinaliste, pronte a ripromettersi battaglia.
    “Sarà una partita sicuramente complicata– le prime parole di coach Danilo Durand nel presentare la sfida di domenica –  dopo gara1 ci conosciamo meglio ed entrambe in questa settimana abbiamo lavorato sugli aspetti da migliorare e su quelli che ci permetteranno di limitare il gioco avversario. Di certo c’è che alla fine sarà ancora una gara combattuta palla su palla dove la qualità della giocata individuale potrà fare la differenza. Noi abbiamo cancellato gara 1 e vogliamo restare attaccati a questa partita con l’unico obiettivo di portarla a casa e di vincere”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    GARA DUE CONTRO PINETO: I LEONI VOGLIONO PROVARCI

    MOTTA DI LIVENZA – E’ tempo di tornare in campo per inseguire l’innominabile sogno e i leoni biancoverdi dopo essersi aggiudicati gara uno in una partita combattutissima vogliono provare a chiudere la pratica proprio tra le mura del PalaVolley Santa Maria, fortino dell’ABBA Pineto, dove solo l’Aurispa Libellula Lecce e la Franco Tigano Palmi (rispettivamente l’1 novembre 2020 e il 28 febbraio 2021) in questa stagione sono riusciti ad imporsi. Sarà di certo un campo difficilissimo da espugnare, ma i leoni vogliono provarci con tutto l’impegno e la forza che hanno a disposizione per entrare in finale senza allungare la corsa a gara tre. Dall’altra parte della rete però ci sarà un ABBA Pineto Volley che darà il massimo per continuare la sua corsa in questi #cheplayoff di serie A3 targati CREDEM BANCA, forti in casa loro di tutti quei vantaggi che comporta giocare tra le mura amiche, dove si conosce ogni metro di campo, dove i punti di riferimento sono oramai abitudini, dove qualsiasi cosa ti fa sentire meno solo.
    Con ogni probabilità coach Giovanni Rosichini poco cambierà rispetto allo starting players visto a Motta di Livenza una settimana fa con Partenio al palleggio e Morelli opposto, Cattaneo ed Held attaccanti di posto quattro, Trillini e Orazi al centro e Cappio libero. “el comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini a dettare tempi e modi “Smoking arm” Gamba sulla sua diagonale, De Marchi e Capitan Scaltriti martelli ricevitori, Luisetto e Arienti al centro e Battista libero.
    Direttori di gara i signori Colucci Marco e Chiriatti Stefano.
    Sarà sicuramente trasferta dura, difficile come è giusto che sia a questo punto dei giochi. Gli ingredienti fondamentali sono di certo determinazione e concentrazione, ma quelli più importanti si chiamano coraggio e convinzione. Come scriveva Virgilio “Vince solo chi è convinto di poterlo fare”. Proprio così… chi scenderà in campo con la piena consapevolezza di arrivare alla meta potrà aggiudicarsi la posta in palio che in Abruzzo sarà alta per entrambi.
    Diretta streaming ore 18.00 su legavolley.tv

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO