More stories

  • in

    Nello Mosca confermato allenatore della Gis Ottaviano! “Ottaviano è la città del mio cuore, saremo ambiziosi”

    La Gis Ottaviano riparte da Coach Mosca. Nello Mosca sarà l’allenatore della Gis Pallavolo Ottaviano anche nella prossima stagione. Un’intesa arrivata nelle scorse settimane quando la società, incontrando Mosca, ha trovato l’accordo per la prossima stagione. Ecco le parole di Coach Mosca.
    Mister si riparte! Ha accettato di prolungare il suo contratto con la Gis. Perché questa scelta?“Ho scelto di rinnovare il contratto con la Gis Ottaviano perché Ottaviano è la città del mio cuore e dove sono nato. La Gis è la società che mi ha permesso di iniziare questo splendido percorso che ha caratterizzato la mia vita. Sono e sarò sempre riconoscente a questa società. Associate alle ambizioni della società di portare Ottaviano a traguardi ambiziosi come l’accesso ai play off promozione per l’A2, ho distolto qualsiasi mio dubbio personale. Ringrazio anche le Società che mi hanno contattato offrendomi veramente contratti importanti ma la mia priorità era Ottaviano.Una mia grande emozione che vorrei vivere è allenare e giocare con la squadra del mio paese nel nostro palazzetto con tutti i nostri tifosi che ci spingono sperando che il Covid-19 ci dia finalmente tregua. Ai nostri tifosi dico sempre grazie per tutti i messaggi che mi mandano e per il bene che mi vogliono sia da concittadino che da allenatore. Posso promettere che quest’anno ci toglieremo delle belle soddisfazioni.”L’anno scorso anno complicato. La nuova stagione si apre con una Gis ambiziosa. Ha già parlato di acquisti con la società?“La scorsa stagione è stata un’annata difficile. Volevamo valorizzare i giovani ma è diventata complicata per il covid e per gli infortuni che hanno caratterizzato il nostro campionato. Per me non abbiamo demeritato e siamo arrivati ad un passo per giocarci la Pool Play off. La cosa principale, collegata agli obiettivi che avevamo, e che adesso abbiamo alcuni ragazzi ottavianesi  pronti a disputare un campionato di A3. Su questo sono molto contento perché abbiamo portato a termine l’obiettivo preposto della scorsa stagione. Basti pensare a Lucarelli, Settembre, Ammirati sono tutti giocatori che possono ben figurare in A3.La nuova stagione, come dichiarato dal Presidente, sarà completamente diversa. L’obiettivo è integrare i ragazzi ottavianesi con altri ragazzi di categoria per disputare un campionato di alta classifica. La qualificazione ai play off deve essere l’obiettivo per poi giocarci tutto in quelle gare secche che possono regalarci qualcosa di inimmaginabile.Con la società ho già parlato per i movimenti da mercato da fare. I ragazzi che arriveranno saranno giocatori giovani, forti e con tanta voglia di emergere e lavorare per migliorarsi sempre”.
    Molti avevano pensato ad un addio dopo il suo post. Ora cosa sente di dire a tutti gli ottavianesi?
    “Il post di fine campionato era abbastanza chiaro da decifrare. Era un saluto e un ringraziamento a tutta la società, alla cittadina di Ottaviano e ai giocatori che tanto mi hanno dato. Alla fine del post io ho parlato di Arrivederci e non di un addio e che prima o poi sarei tornato a Ottaviano per vincere insieme. Il prima o poi è coinciso subito perché le mie ambizioni dovevano essere le stesse della società e quest’anno le nostre ambizioni saranno molto simili. Vogliamo fare un campionato di assoluto livello e con obiettivi ambiziosi. La chiacchierata con i dirigenti e in particolare con il Presidente Ugliano che mi ha espresso la volontà di formare una squadra ambiziosa. Ecco spiegato il mio post e quindi il prima o poi è stato prima ed eccomi qua di nuovo a Ottaviano.Un saluto a tutti gli ottavianesi, ci vediamo presto e sempre forza Gis!”
    Il Presidente Ugliano saluta così il rinnovo a Coach Mosca:
    “Dopo la stagione appena conclusa che definirei positiva per gli obiettivi che c’eravamo prefissati, non potevamo non ripartire da mister Mosca. Siamo molto contenti di averlo ancora al nostro fianco convinti che con la sua esperienza la GIS potrà raggiungere risultati importanti. Non sarà una stagione semplice ed il lavoro da fare è tanto, ma sono sicuro che il mister saprà gestire la cosa nel modo migliore. In bocca al lupo coach Mosca!”
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Si completa la linea ‘difensiva’ dell’Academy: c’è il libero normanno doc Edoardo Di Meo

    La linea ‘difensiva’ della Normanna Aversa Academy va a completarsi. Dopo il rinnovo di Gabriele Calitri ecco che la società aversana riconferma, in questa seconda stagione in Serie A3, il normanno doc Edoardo Di Meo. Se l’anno scorso il classe 2002 della Normanna Aversa Academy poteva essere considerato una ‘matricola’ visto l’esordio tra i professionisti, in questa prossima annata pallavolistica di certo Di Meo farà valere tutta l’esperienza maturata negli ultimi mesi di lavoro agli ordini dell’allenatore Giacomo Tomasello.
    Il libero 18enne (compiuti lo scorso settembre) ha osservato con attenzione tutti i movimenti dei giocatori più esperti di lui (perché no, anche degli avversari) ed è pronto per la stagione 2021-22 con maggiore convinzione dei propri mezzi e con la consapevolezza di poter essere una pedina fondamentale nello scacchiere del coach in quello che sarà un campionato lungo e difficile che sicuramente gli garantirà ‘minutaggio’ necessario per poter crescere ancora di più e per poter ambire, insieme alla sua squadra, alla promozione nella categoria superiore della Serie A2.
    Di Meo è cresciuto pallavolisticamente ad Aversa, ho fatto tutta la trafila di categorie Under prima di avere la possibilità, dopo i saluti di Mignone, di poter vivere l’esperienza in Serie A. Prima da tifoso sugli spalti e poi dal campo ha sempre tifato i colori della squadra della propria città e ora vuole essere protagonista della stagione che, speriamo bene, possa regalare una immensa gioia ai tifosi (speriamo tantissimi) che affolleranno il PalaJacazzi che dovrà diventare una bolgia in ogni match (e sarà un mega evento ogni partita casalinga, con tantissime novità per tutti i supporter).
    Anche per il giovanissimo libero adesso qualche giorno di meritato riposo con la famiglia prima di catapultarsi negli allenamenti e nel ritiro precampionato. Una nuova sfida da vincere insieme, vamos Edo! LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Catone è ancora biancazzurro: quinto anno consecutivo per il 2001 pinetese doc!

    Una riconferma che sa di certezza. Mattia Catone, talento classe 2001, vestirà ancora i colori biancazzurri. Quinta stagione consecutiva in prima squadra dopo tutta la trafila con il settore giovanile. Il palleggiatore pinetese doc è sempre più un caposaldo della squadra del presidente Guido Abbondanza. Curriculum di tutto rispetto con tre anni di Serie B e uno di Serie A3 Credem Banca in cui è cresciuto tecnicamente e non solo grazie a compagni di squadra di alto lignaggio come Miscio e Partenio. Con i suoi 181 centimetri, le sue qualità indiscusse e la determinazione il nostro talentuoso palleggiatore continuerà a portare un pezzetto di Pineto nel cuore vestendo la maglia della sua città.
    “Quando è arrivata la chiamata di riconferma ancora una volta ho sentito la responsabilità di rappresentare la mia città ma soprattutto l’entusiasmo e la carica di poter dare il mio contributo e riportare l’ABBA Pineto Volley e Pineto nel palcoscenico che merita. Ringrazio la società per la fiducia concessami, cosa mai scontata specie dopo tutti questi anni. Il Pala Volley “Santa Maria” è casa mia e non vedo l’ora già di riniziare e giocarmi le mie carte per la prossima stagione. Forza ABBA”.

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, Giancarlo D’Amico nuovo allenatoreProssimo articoloSi completa la linea ‘difensiva’ dell’Academy: c’è il libero normanno doc Edoardo Di Meo LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Giancarlo D’Amico nuovo allenatore

    L’Avimecc Volley Modica da il benvenuto a Giancarlo D’Amico come nuovo allenatore della prima squadra. Il tecnico ha firmato per la formazione biancazzurra ed è subito pronto a mettersi a lavoro in vista di questa nuova avventura e pronto per una grande stagione, affiancato a pieno dalla società. 
    Il coach di Potenza ha avuto una lunga carriera da secondo in A1 e vanta nel proprio palmares una Supercoppa Italiana nel 2009 sulla panchina della CoprAtlantide Piacenza, oltre ad un Campionato Italiano ed una Coppa Italia sulla panchina della Cucine Lube Civitanova. Inizia la sua carriera da primo allenatore con la Cave del Sole Geomedical Lagonegro in A2 lo scorso anno e adesso ha scelto di sposare il nostro progetto di crescita, partendo dalla terza stagione consecutiva in A3.
    Sul suo arrivo si è espresso il presidente della formazione modicana, Ezio Aprile, che da il benvenuto al nuovo mister dicendo: “Abbiamo lavorato tanto per trovare il profilo adatto, siamo felici di aver trovato la figura che cercavamo. D’Amico è un profilo giovane che ha tanta esperienza nel suo bagaglio, con tanti anni da secondo in Superlega, in cui ha affiancato uomini come Grbic a Verona o Blengini alla Lube, allenando uomini del calibro di Juantorena, Christenson o Podrascanin. Ha scelto di lavorare e di legarsi alla nostra famiglia che da anni punta a crescere e a migliorarsi. In questo senso, vista la sua esperienza, siamo certi che porterà a Modica una crescita totale a livello di ambiente, anche per le giovanili e la seconda squadra. Siamo tutti felici di metterci in gioco e di affiancarlo nel suo lavoro”.

    Articolo precedenteDil Silvestre nuovo schiacciatore della Rinascita LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa Academy alza il muro: il reparto centrali si rinforza col rinnovo di Stefano Diana

    Stefano Diana è uno di quei giocatori che tutti gli allenatori vorrebbero. Sempre preciso e puntuale durante gli allenamenti, pronto a ricevere sempre i consigli del coach e soprattutto determinante ogni volta che deve dare il proprio contributo alla squadra. La sua serietà, la sua ottima stagione (la prima in Serie A3), la sua grinta e le sue immense qualità umane hanno portato la Normanna Aversa Academy a puntare fortemente su di lui anche per la stagione 2021-22. Quando i rapporti ‘funzionano’ bastano pochi passaggi, una telefonata e la stretta di mano (magari anche virtuale) che va a sancire il rinnovo del ‘matrimonio’.
    Stefano Diana quindi anche per la nuova avvincente annata indosserà la maglia della Normanna e proverà ad onorarla (ancora di più) in quello che sarà un campionato sicuramente di vertice. Anche per lui parlano i numeri: nonostante l’inesperienza in Serie A quando è stato gettato nella mischia da coach Giacomo Tomasello si è sempre fatto trovare pronto. Nel recupero in terra napoletana contro la Falù Ottaviano (gara chiusasi con la vittoria al tie-break) il suo best scorer con 11 punti all’attivo e questo grande risultato dovrà essere solamente il trampolino di lancio verso un traguardo ancora più importante.
    A 23 anni (potrà festeggiare i 24 a novembre) vuole ancora essere protagonista e tutta la città, e i tifosi normanni, lo aspettano a braccia aperte. Per continuare a vincere insieme…

    Articolo precedenteMartin Kindgard è il nuovo palleggiatore di Aurispa Libellula LecceProssimo articoloDil Silvestre nuovo schiacciatore della Rinascita LEGGI TUTTO

  • in

    Martin Kindgard è il nuovo palleggiatore di Aurispa Libellula Lecce

    La società Aurispa Libellula Lecce comunica di aver ingaggiato Martin Kindgard. L’atleta italoargentino, classe 1986, sarà il palleggiatore per la stagione 2021-22.
    Kindgard ha disputato l’ultimo campionato con il Delta Volley Porto Viro, contribuendo alla conquista della promozione in Serie A2. Regista di grande esperienza, l’atleta si è misurato con squadre di altissimo livello: si va dall’esordio in Serie A2 con la Fenice Volley Isernia, passando per Gela in B1, Vibo Valentia in A1, Corigliano in A2, Castellana Grotte in A1, prima di tornare per due stagioni nel massimo campionato argentino. Quindi, il ritorno in Italia nel 2016 a Lagonegro (Serie A2), poi Gioia del Colle e infine Porto Viro nell’ultima stagione.

    Davide Ruberto
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    PRENDE QUOTA IL MERCATO DELLA SISTEMIA SATURNIA ACI CASTELLO: UFFICIALE IL CENTRALE CRISTIAN FRUMUSELU

    Ancora movimenti di mercato in casa Sistemia Saturnia Aci Castello. Il centrale Cristian Frumuselu, 2.07 mt, approda alla società presieduta da Luigi Pulvirenti, che si assicura un altro atleta di calibro nel panorama di Serie A3 grazie al lavoro del direttore sportivo Piero D’Angelo.
    Si tratta del terzo nuovo innesto, dopo lo schiacciatore Enrico Zappoli e l’opposto Manuele Lucconi, che andrà a comporre lo scacchiere della Saturnia in vista della prossima stagione.
    Proveniente da Sabaudia, il centrale classe ’97, romeno di nascita con cittadinanza italiana, ha esordito in serie A3 con il Corigliano, con la cui maglia ha militato ancor prima in B, in C e nel settore giovanile.
    “La nuova avventura rappresenta sicuramente un passo avanti per me – si presenta così Frumuselu -. Giocherò in una piazza importante, ambiziosa, che si attende tanto dal gruppo che sta nascendo. Ritroveremo il pubblico, il settimo uomo in campo. Sono certo che qui avremo quella spinta per realizzare le ambizioni che società e ambiente si attendono. Non nego – aggiunge il nuovo acquisto Saturnia – che lo stimolo di venire a giocare qui è stato dettato dalla presenza di Waldo Kantor, tecnico di spessore e dalla grande esperienza: sarà sicuramente piacevole lavorare con lui e con gli altri due ragazzi, Lucconi e Zappoli, con cui mi sono confrontato nelle passate annate  e hanno dimostrato di essere atleti di caratura”.
    Responsabile comunicazione, Giuseppe Signorino LEGGI TUTTO

  • in

    Difendi i colori della nostra città ancora per un’altra stagione: Gabriele Calitri resta alla Normanna Aversa Academy

    Gabriele Calitri sarà il libero della Normanna Aversa Academy anche nella stagione 2021-22. Il 25enne pugliese (è nato a Foggia) ha conquistato il rinnovo del contratto che lo lega alla società normanna a suon di prestazioni monstre e di un campionato che lo ha visto spesso tra gli artefici di vittorie fantastiche che hanno permesso al gruppo guidato da coach Tomasello di conquistare i play off promozione dopo un girone di andata non proprio esaltante.
    La difesa del campo aversano sarà ancora affidata a lui, che si è fatto apprezzare sia sotto l’aspetto sportivo che su quello umano: è un ragazzo eccezionale che ha amato la nostra città e si è fatto voler bene in questi mesi di permanenza in provincia di Caserta. Chissà se indosserà ancora quella maglia numero 4 che gli ha portato fortuna nell’ultimo campionato e che ha avuto anche nella precedente stagione in A3 nella città di Palmi con la Golem.
    Calitri sarà alla sua quarta stagione in Serie A visto che ha giocato tra i ‘professionisti’ anche a Matera nell’annata 2014-15. Ha disputato un campionato da applausi con percentuali sempre altissime in ricezione (con picchi anche del 57% in ricezione perfetta) e ora diventa uno dei punti fissi del sestetto aversano (nella stagione 2020-21 è sempre stato titolare) in vista dell’obiettivo, già annunciato, della rincorsa alla promozione nella categoria superiore dell’A2.
    In questa settimana arriveranno gli ultimi annunci e poi da lunedì prossimo (7 giugno) si partirà con i nuovi innesti fino al colpaccio che sarà presentato in conferenza stampa il prossimo 14 giugno nella sede della Normanna Aversa Academy. Sarà una stagione avvincente, viviamola insieme!

    Articolo precedenteLudovico Giuliani è il nuovo libero biancazzurro!Prossimo articoloLe mani di Enrico Cester per il muro di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza LEGGI TUTTO