More stories

  • in

    Avimecc Volley Modica, arriva la firma di Garofolo

    L’Avimecc Volley Modica annuncia il rinnovo del contratto con Fabrizio Garofolo, il ragazzo, nato ad Anzio nel ’98, ha deciso di confermare il suo attaccamento alla maglia e la voglia di continuare con questa società la sua carriera da pallavolista. 
    La società ha da subito puntato su di lui per dare continuità al progetto, creare uno zoccolo duro su cui puntare per dare il massimo nelle prossime stagioni, con elementi che hanno un buon affiatamento e la voglia di dimostrare di essere grandi. 
    In questa seconda stagione, il nostro numero 15, sarà un perno della squadra guardando ai risultati della scorsa stagione, in cui ha collezionato 213 punti con 73 muri perfetti e 2 ace. Sicuramente un grande bottino con la serie di infortuni che lo ha limitato in alcuni tratti della stagione modicana. 
    Il ragazzo dal canto suo dice: “Ringrazio la società per la fiducia che mi ha dato e punto a ricambiarla direttamente sul campo. Dopo una sola settimana dalla fine del campionato mi hanno già contattato per il rinnovo e sono rimasto a Modica proprio perchè ho trovato subito l’accordo con la società” – poi spiega – “Resterò qui anche questa estate così da lavorare per recuperare la forma e risolvere alcuni problemi fisici, con terapie e preparazione atletica che spero mi porteranno a partire al meglio”. 
    Sulla prossima stagione: “Ho già sentito il nuovo mister, D’Amico, spero che sia una stagione migliore di quella passata. Dalle parole che ha detto il mister ha tanta voglia di lavorare e questo è un punto focale. Spero di essere protagonista, anche se sarà difficile perchè molte squadre si stanno migliorando tanto, dovrò dare il 120%”. 
    Infine sulle emozioni che sta provando: “Non vedo l’ora di poter scendere in campo con il pubblico all’interno del Palarizza. Mi hanno sempre detto che il palazzetto è fantastico pieno e non vedo l’ora di provarlo. Quindi Forza Modica!”A LEGGI TUTTO

  • in

    Un brasiliano pronto ad accendere la ‘torcida’ del PalaJacazzi: c’è la firma di Dall’Agnol

    Un brasiliano, con passaporto italiano, per la Normanna Aversa Academy. Firma per la società normanna un forte schiacciatore che arriva dalla Serie A2. Si completa (per adesso) il il reparto schiacciatori per il prossimo campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile con un colpo importante.
    Il direttore sportivo Alberico Vitullo, infatti, ha ufficializzato l’accordo con il brasiliano con passaporto italiano Matheus Augusto Dal Bosco Dall’Agnol.
    Nato a Toledo, nello stato del Paranà, in Brasile, classe 1994, 194 centimetri di altezza, italiano per eredità dei bisnonni veneti, Dall’Agnol ha giocato nella scorsa stagione con la New Mater Castellana dando il suo valido contributo giocando 55 set durante il campionato, bottino niente male nella seconda categoria italiana. Prima ancora era stato con l’Aurispa Alessano in serie A3, chiudendo il torneo con 203 punti realizzati in 16 partite (alla media di 12,6 punti a gara), tra i migliori 20 giocatori per ricezioni perfette.
    In Italia ha indossato per due stagioni anche la maglia della Pallavolo Cinquefrondi in serie B (dal 2016 al 2018), prima di un’esperienza in Romania con la maglia del Volley Municipal Zalau e il campionato in Puglia con Alessano.
    Dall’Agnol sarà un giocatore fondamentale nello scacchiere di coach Tomasello e sicuramente saprà esaltarsi dinanzi alla ‘torcida’ del PalaJacazzi di Aversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Simeon confermato allenatore a Torino

    Il Vivibanca Torino comunica che Lorenzo Simeon sarà ancora l’allenatore della prima squadra maschile nella stagione 2021/22.Per lui sarà la terza stagione da tecnico del Parella, dopo aver già vestito i panni del giocatore nella società biancorossoblu.Ex palleggiatore con un passato importante in Serie B tra Torino, Biella, Caluso e San Mauro, Simeon ha chiuso la carriera da atleta proprio con la maglia del Parella, con cui nel 2015/16 ha conquistato la promozione in A2.Smessi i panni del giocatore, per due stagioni ha allenato in Serie B il Sant’Anna, mentre negli ultimi due anni è stato protagonista in panchina in A3 con il Volley Parella Torino.
    “È con grande piacere che annuncio questa notizia – commenta il presidente Paolo Brugiafreddo – perchè Lorenzo Simeon la riconferma se l’è meritata sul campo. Sarà la prosecuzione di un progetto partito con lui due anni fa e prima interrotto dal Covid, poi proseguito con una stagione in cui ha potuto dimostrare il proprio valore nel corso di un campionato intero. È un allenatore che sposa l’idea societaria di lavorare con i giovani e sono sicuro che anche per lui questa rappresenti una grande crescita, visto che si sta affermando come uno degli allenatori emergenti di questa categoria. Noi siamo molto felici di questo e pensiamo potrà portare ancora avanti il lavoro intrapreso con grandi soddisfazioni”.
    “Sono molto contento e orgoglioso che il Vivibanca Torino abbia voluto riconfermarmi per la prossima stagione, la terza per me su questa panchina – sorride Lorenzo Simeon – Per me è un onore e un orgoglio, perchè significa che il lavoro svolto con lo staff è stato apprezzato e sono stati visti l’impegno e la passione che mettiamo sempre. Sono felice di rimanere per portare avanti il lavoro svolto finora con un gruppo fantastico e in una società in cui mi trovo molto bene. Sarà un anno in cui potrebbero esserci più cambiamenti rispetto agli anni passati, ma gli obiettivi restano gli stessi, ovvero quelli di crescere e migliorare lavorando sempre meglio per essere pronti ad affrontare un livello sempre più alto e continuare a stupire. Non sarà facile perchè l’asticella si alza sempre sia per il livello degli avversari, sia per le richieste che anche noi ci poniamo. Proveremo ad allestire la squadra nel migliore dei modi per raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo posti. Non vedo l’ora di ricominciare ad agosto con un nuovo gruppo di età probabilmente ancora più giovane rispetto a quest’anno e perciò ancora più stimolante, per toglierci altre soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Altro colpo per Aurispa Libellula Lecce: arriva lo schiacciatore argentino Bruno Vinti

    Aurispa Libellula Lecce piazza un altro colpo di mercato con l’ufficialità di Bruno Vinti, schiacciatore argentino classe ’91.
    Continua il lavoro della società che, attraverso il direttore sportivo Antonio Scarascia, si assicura le prestazioni dell’ex Porto Viro, già compagno di squadra di Kindgard, altro neo acquisto della società salentina.
    Bruno Vinti ha militato per diversi anni nel massimo campionato argentino, per poi approdare in Italia al Palmi e nell’ultima stagione al Porto Viro, distinguendosi per ottime prestazioni e contribuendo alla promozione in Serie A2.

    Davide Ruberto
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Quando c’è lui in campo non si passa: il muro invalicabile della Normanna Aversa Academy si chiama Trillini

    Facciamo un gioco. Andate su Legavolley, cliccate nelle statistiche e poi andate nello spazio dedicato ai centrali. Poi prendete l’elenco dei punti messi a segno, tra regular season e play off, e vedete che al primo posto c’è un ragazzo, classe 1999, che ha praticamente ‘devastato’ le squadre avversarie. Ecco, la dirigenza normanna ha voluto fare un immenso regalo a tutti i propri tifosi.
    Quel 22enne, Stefano Trillini, è il nuovo colpo stratosferico della Normanna Aversa Academy. Nel mentre lo annunciamo si sentono in lontananza anche gli squilli delle trombe e i rulli dei tamburi: un fenomeno approda al PalaJacazzi. In questi casi basta veramente poco per far capire anche a chi non vive tutti i giorni il mondo della pallavolo di cosa stiamo parlando. Bastano i numeri: 243 punti messi a terra in un solo campionato di Serie A3. Molti opposti hanno fatto meno. Trillini è il centrale con più punti in tutta la categoria, svetta in alto in una classifica che ospita ben quasi 100 atleti. E Trillini è sul podio, nella posizione più ambita, quella dell’oro.
    Ma non finisce qui: sapete quanti muri? Il numero ‘monster’ di 77 ‘block’ agli attacchi avversari e ci sono, ad impreziosire il tutto, anche 10 servizi vincenti che lo rendono una macchina perfetta per la Serie A3. Diciamo semplicemente una cosa: l’atleta più forte della categoria arriva alla Normanna Aversa Academy e sicuramente non si poteva chiedere di meglio. Un altro top player per coach Giacomo Tomasello con la società, insieme al direttore sportivo Alberico Vitullo, che sta costruendo una vera e propria corazzata.
    Ma le sorprese non sono ancora finite, e come spesso accade la ciliegina sulla torta arriva solamente alla fine. Lo dicevano anche i latini: dulcis in fundo… LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania riparte da Hidde Boswinkel

    Hidde Boswinkel, uno dei migliori realizzatori da posto due della scorsa stagione di A3, farà parte della Maury’s Com Cavi Tuscania versione 2021/2022.
    Nato a Vriezenveen (NL) il 30 marzo 1995, con i suoi 202 cm. di altezza l’opposto olandese è arrivato lo scorso anno a Tuscania dopo due stagioni da protagonista ad Alessano e dopo aver calcato i campi della Superlega con Ravenna, della Plusliga polacca della A2 con Siena -con la quale ha vinto il campionato- con Lagonegro e Bolzano.
    Perché hai deciso di restare?
    “Sono molto contento di rimanere a Tuscania e voglio ringraziare la società per la fiducia che continua a riporre in me. Ho ancora l’amaro in bocca perché non siamo riusciti a salire. La Società punta decisamente alla A2 e questo è anche il mio obiettivo. E poi a Tuscania mi trovo bene”.
    Cosa vi siete detti con il nuovo coach, Sandro Passaro?
    “Abbiamo scambiato due chiacchiere per conoscerci. Si capisce subito che è un tecnico molto preparato, basta vedere come lo scorso anno il Sabaudia da lui allenato abbia prodotto un gioco organizzato, molto chiaro, pulito, sono sicuro che con lui possiamo fare un bel salto di qualità”.
    Sappiamo che a te piace molto visitare monumenti e posti caratteristici. Cosa ti ha colpito di più di Tuscania?
    “L’ultimo anno è stato un po’ difficile visitare chiese e monumenti a causa della pandemia. Devo dire però che il suo centro storico è davvero eccezionale, suggestivo. Per quanto riguarda il mio piatto tipico preferito è senz’altro la carbonara con il tartufo, la adoro”.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Il brasiliano Pedro torna a ‘casa’: è lui il nuovo palleggiatore della Normanna Aversa Academy

    Antonello Venditti ha regalato a tutti noi una canzone fantastica, ‘Amici mai’, che racchiude una delle frasi più belle mai scritte in un brano: “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Amori indivisibili, indissolubili, inseparabili”. Ecco, c’è tutto questo nell’annuncio del ritorno a ‘casa’ del palleggiatore brasiliano Pedro Luiz Putini che ritorna ad Aversa, con la maglia della Normanna Academy, in quel palazzetto che per la prima volta lo ha visto esordire in Europa davanti al grande pubblico. Pedro, così come lo chiamano tutti coloro che vivono la pallavolo aversana, ha raccontato, grazie alle sue doti sopraffine di alzatore, alcune delle pagine più belle della storia recente del volley normanno.
    Con la Sigma Aversa, guidata da Sergio Di Meo, si è fatto conoscere in giro per l’Italia conquistando una meritata chiamata dalla Spagna, nella massima divisione nazionale, per disputare un campionato di altissimo livello con il Club Voleibol Eivissa, la formazione di volley maschile della città di Ibiza. Pedro è un ragazzo umile, amato da tutti e soprattutto un professionista esemplare che torna ad Aversa dopo aver girovagato negli ultimi anni tra penisola iberica, ritorno in Brasile e nuova esperienza in Italia.
    Questa volta vuole portare la città normanna a vincere il campionato e per questo motivo ha deciso di scendere di categoria e di sposare il progetto della Normanna Academy. Basti pensare che nell’ultima stagione è stato uno dei protagonisti assoluti dell’annata in terra piemontese, in A2, con la Sinergy Mondovì. Aversa è l’ambiente giusto per lui: lo sa la società e lo sa anche lo stesso alzatore. E quindi coach Tomasello ha un top player a disposizione. Un altro tassello per il sogno promozione. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo colpo Gis! Arriva il libero Giacomo Titta:”Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura”

    Primo colpo della nuova Gis Pallavolo Ottaviano. Arriva alle falde del Vesuvio il libero Giacomo Titta, ex Roma Volley che andrà a ricoprire il ruolo lasciato libero dal partente Francesco Ardito. Convinto ed entusiasta Jack  si presenta cosi:
    Jack raccontaci come nasce la trattativa con la Gis?
    “La trattative è nata pochi giorni fa, io aspettavo di sapere cosa avrei fatto il prossimo anno, se fossi rimasto ancora alla Roma oppure se avessi dovuto intraprendere altre strade. Poi arriva la telefonata della Gis totalmente inaspettata, soprattutto pensando che il ruolo era già coperto. La cosa mi ha fatto subito piacere e l’ho iniziata a valutare seriamente fin da subito ed eccomi qui”.
    Dopo gli anni a Roma, prima esperienza fuori, cosa ne pensi?
    “Dopa una vita passata a giocare nella mia città dove sono nato e cresciuto, dove ho amici, famiglia e fidanzata non è facile prendere la decisione di andarsene verso un sentiero sconosciuto, ma mi sono reso conto che avevo voglia e bisogno di crescere e di fare una nuova esperienza che potesse formarmi sia nella vita che nella pallavolo. Ritengo che questa esperienza con Ottaviano potrebbe essere un ottimo inizio”.
    Che obiettivi ti sei dato per la prossima stagione?
    “Voglio crescere come atleta e come uomo, Avere la mia stabilità lavorativa come a Roma e fare un campionato d’élite con tutti i compagni riuscendo a raggiungere gli obiettivi che poi ci porremmo a inizio stagione”.
    Quale numero vorresti e perché?
    “Vorrei il 10, sempre avuto quello per un amore infinito. Saluto tutti i tifosi di Ottaviano e non vedo l’ora di averli per la prima volta dalla mia parte. Forza Gis!”.
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO