More stories

  • in

    Avimecc Volley Modica, tutto fatto per la permanenza di A. Raso

    Seconda conferma in casa Avimecc Volley Modica, questa volta tocca ad Andrea Raso, il centrale che ha seguito la formazione della Contea dalla B alla A3, pronto a vivere l’ennesima stagione alla corte del Castello dei Conti.
    Raso ha dimostrato il forte attaccamento alla maglia e alla città che, ormai, lo ha adottato come un vero e proprio figlio. Un centrale sempre disponibile per i compagni, che lo chiamano Mastro per la sua capacità di mettersi subito all’opera in fase di costruzione o di riparazione. 
    Generazione ’96, ha sposato il progetto legato al nuovo mister, D’Amico, che adesso è pronto ad accoglierlo e a lavorare su di lui per farlo crescere ancora e confermarlo come elemento importante per la mentalità modicana, con 38 gare giocate già in A3.
    Sulla sua conferma, Raso spiega che: “La decisione di rimanere non è nata per caso, dopo tre stagioni con questa maglia e in questa città non è facile cambiare. Mi trovo molto bene ed è come se ogni giorno lo avessi trascorso in famiglia, sono trascorse tre stagioni fantastiche e sono felice di aver confermato”.
    Poi sulle aspettative sulla prossima stagione: “Non voglio partire con aspettative troppo alte ma di sicuro come obiettivo personale ho quello di fare una stagione migliore di quella dell’anno scorso. Confrontarsi con questa società è fare un percorso di crescita e se tutti si migliorano anche io voglio mantenere il loro passo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Calonico torna in biancazzurro: per il centrale abruzzese doc, terzo ritorno a Pineto!

    Super colpo di mercato per l’ABBA Pineto volley che ufficializza un gradito ritorno: il centrale Lorenzo Calonico. Classe 1981, l’esperto pallavolista inizia a mettersi in mostra nella stagione 2003/04 e 2004/05 in serie B1 proprio col Pineto. Da lì prese il via la sua carriera pallavolista con tantissimi campionati disputati tra serie B1 e tanta serie A2: Corigliano, Tuscania, Lagonegro e Macerata. Nel 2011 primo ritorno a Pineto nella Dress Line del presidente Abbondanza arrivando a un passo dal sogno play off. Nell’ultima stagione a Macerata in serie A3 finalissima playoff contro l’HRK Motta. Un atleta di grandissima esperienza voluto fortemente dalla società che, con i suoi 231 punti messi a segno nell’ultimo campionato, arriva a rinforzare il pacchetto dei centrali a disposizione di coach Rovinelli. Difatti, come dice la canzone, Certi amori non finiscono mai…
    Le sue prime parole sul ritorno in biancazzurro:
    “Sono contentissimo di tornare a casa. Da abruzzese, inoltre, sarà un onore e un onere riportare questa piazza nel palcoscenico che merita. Metterò tutta la mia esperienza a disposizione di coach Rovinelli. Ringrazio il presidente Abbondanza e il direttore sportivo Forese per avermi riportato in quella che per me è stata la prima vera esperienza pallavolistica, di questo ne sono molto lusingato, non solo per l’attaccamento ai colori e alla mia terra ma per il progetto e le ambizioni dell’ABBA. Non vedo l’ora di cominciare a fare sul serio!”

    Articolo precedenteGiulio Sabbi nuovo opposto della Prisma TarantoProssimo articoloAvimecc Volley Modica, tutto fatto per la permanenza di A. Raso LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma importante, Federico Rossatti resta in bianco azzurro

    Prosegue la costruzione della nuova Maury’s Com Cavi Tuscania targata Sandro Passaro. Dopo l’addio di capitan Antonio De Paola, che la Società ringrazia “per la sua grande professionalità e per quanto impegno ha messo in campo in questi due anni”, un’altra conferma importante è quella dello schiacciatore Federico Rossatti. Nato a Verona il 22 luglio 1994, ma trentino di adozione, Federico è alto 203 cm. Dopo una parentesi nel massimo campionato svizzero, aveva fatto ritorno a Tuscania lo scorso mese di aprile.
    La prima è d’obbligo. Perché hai deciso di restare? Cosa vi siete detti con Passaro?
    “A Tuscania sento di trovarmi in un ambiente di alto livello dove si riesce a lavorare bene, conosco tutti e sono due anni consecutivi che questo club lotta per i play off promozione di A2, un’ambizione importante secondo il mio punto di vista. La riconferma di diversi giocatori mi ha stimolato a rimanere perché credo che un gruppo che si conosce e gioca assieme da diverso tempo possa esprimere un gioco migliore prima rispetto ad altri, e partire forte in regular season è la chiave giusta per affrontare un campionato da protagonisti. Ho fatto due chiacchiere con il nuovo allenatore dopo aver avuto un confronto con altri giocatori e tutti me ne avevano parlato bene: a pelle, per telefono, ne ho avuto la conferma”.
    Raccontaci della tua esperienza in Svizzera, quali le differenze con il campionato italiano?
    “Ho giocato per la squadra LUC Volleyball di Losanna, uno tra i migliori club elvetici. Personalmente credo che oggi il livello di A2 italiano sia comunque più alto del livello di pallavolo della prima lega svizzera e di tanti altri campionati di prima fascia di diversi Stati quindi questa esperienza mi è servita anche per capirlo personalmente. Spesso in questi campionati salta all’occhio come la differenza viene fatta da un singolo mentre in Italia si esprime un gioco più tecnico e omogeneo che facilita la riuscita del lavoro di squadra”.
    Come si svolge la tua giornata tipo a Tuscania, hai tempo per i tuoi interessi extra-sportivi?
    “Nei cosiddetti ‘tempi morti’ o mi riposo guardando Netflix, se le sedute di allenamento sono particolarmente pesanti, o mi dedico allo studio, mi iscrivo a qualche corso online che mi interessa, l’ultimo è stato uno di digital marketing”.
    CARRIERA
    2021/2022 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania dal 1/4/2021
    2020/2021 A LUC Volleyball Losanna (Svizzera)
    2019/2020 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2018/2019 B Campegine (RE)
    2018/2019 B Volley Arno Castelfranco (PI)
    2017/2018 A1 Bcc Castellana Grotte
    2016/2017 A2 Conad Reggio Emilia
    2015/2016 B1 Alto Adige Volley Sudtirol (BZ)
    2013/2015 B1 Volley Forlì
    2012/2013 B2 Volley Forlì
    2011/2012 B2 Club Italia
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Bomber Michele Morelli è l’opposto della Normanna Aversa Academy: “Qui per conquistare la promozione in A2”

    Un ‘bomber’ per la Normanna Aversa Academy. Ecco la tanto attesa sorpresa per tutti i tifosi: Michele Morelli è l’opposto che farà infiammare il PalaJacazzi nella prossima stagione di Serie A3 2021-22. Il colpo del mercato normanno è stato presentato nella sede della società in via Nobel ad Aversa in una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di Sergio Di Meo, Secondo Lastoria e del direttore sportivo Alberico Vitullo. Assente giustificato (è impegnato con la Nazionale italiana) coach Giacomo Tomasello che potrà però contare su uno dei migliori giocatori della prossima Serie A.
    Morelli non ha bisogno di presentazioni: una vita trascorsa sui campi di SuperLega e Serie A2, più volte ha anche giocato contro Aversa e nell’ultima annata, con l’Abba Pineto, è stato uno degli ‘artefici’ dell’eliminazione della Normanna dai play off. E, scherzando, questo è stato uno dei temi della conferenza: “Meglio averlo con noi che contro di noi – hanno detto Di Meo e Lastoria -, è stato uno dei punti fermi della nostra campagna acquisti. Per rinforzare un roster già collaudato avevamo bisogno di un campione ed abbiamo scelto il top per la Serie A3”. Morelli invece nel presentarsi ai suoi nuovi tifosi ha sottolineato di preferire “28 vittorie della mia squadra rispetto ai 30 punti a partita. Sarà una stagione esaltante, perché sono qui ad Aversa per vincere e per portare la Normanna nelle categorie che merita”. Contratto biennale per Morelli, con opzione per il terzo.

    Articolo precedenteViteria 2000 Prata Campione regionale U15Prossimo articoloTokyo 2020: Gianluca Galassi e Filippo Lanza nella lista azzurra LEGGI TUTTO

  • in

    Viteria 2000 Prata Campione regionale U15

    I giovani gialloblù si impongono nella finalissima lottando contro il coriaceo Volley Club Trieste che dopo una partenza razzo si arrende in un infuocato tie break. Applausi per tutti i giocatori nella prima gara annuale che si è potuta giocare con la presenza di pubblico. Ora per i ragazzi di Pier Coden ci sono le fasi interregionali i prossimi 26-27 giugno
    Dopo una stagione incredibile, con la casella di partite e set persi rimasta costantemente con lo segno “zero” l’U15 del C.S. Prata targata Viteria 2000 ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio sul coriaceo Volley Club Trieste. I ragazzi guidati da Pier Coden sono riusciti a riprendersi da una partenza shock che li aveva visti soccombere nel primo set per 25-11 con i triestini guidati da un incontenibile Thomas Carluccio (giustamente premiato come MVP della finale) ben spalleggiato dall’altro posto 4 Giacomo Scrignani.I Passerotti, scrollatisi di dosso la tensione di una finale giocata in casa e, per la prima volta in stagione davanti al pubblico, iniziano nel secondo parziale a mettere in mostra il loro gioco, fatto di difese e gioco vario. Entrano in scena le trame centrali e Mangiulli e Pilot si fanno trovare pronti. Il secondo set va alla Viteria per 25-21. Il terzo non è adatto ai deboli di cuore. Trieste scatta sul 21-24. I gialloblù ci mettono cuore e difesa e le azioni si fanno lunghe e spettacolari. A chiudere la rimonta un mani fuori d’autore di capitan Marco Bortoluzzi che sigla il 27-25 finale.
    La partita è spettacolare e Trieste non demorde, cavalcando i suoi forti posti 4, per i quali passano il 90% dei palloni d’attacco. L’esito della sfida è incerto, ma Prata scatta sul 24-22. Per chiudere si punta ad un paio di combinazioni centrali ben stoppate dal muro giuliano. Ospiti che ritornano al mittente la rimonta subita in precedenza e mandano la sfida al tie break
    Parte meglio il Volley Club, poi Prata riesce a girare avanti a metà set grazie ad alcune astute battute corte. Si arriva sul 14-11 con l’idea di non sciupare nuovamente un bel vantaggio. L’ultima azione è combattutissima, ma il libero ospite non si avvede di essere all’interno dei 3 metri e alza in palleggio per il proprio attaccante. L’arbitro sanziona il fallo e la gioia gialloblù può esplodere: campioni regionali! Escono comunque tra gli applausi scroscianti anche i “muli” triestini, autori di un’eccellente gara.
    Per Prata, dopo il trionfo regionale in U13, un’altra conferma del buon lavoro del settore giovanile, considerando che l’U15 Santa Lucia Mobili si è fermata alla semifinale regionale stoppata proprio dal Volley Club
    Adesso per i Passerotti ci sono due settimane per preparare la fase interregionale, anticamera della finali nazionali che, quest’anno sono solo a 12 squadre a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. Il concentramento verrà ospitato in Veneto il 26 e 27 giugno prossimi. Gli avversari saranno i campioni dell’Emilia Romagna e i secondi classificati del Veneto. I Passerotti sono in attesa di conoscere i propri competitor perchè le finali regionali delle altre regioni si disputeranno il prossimo weekend
    I CAMPIONI REGIONALI

    Nicolò Grespan
    Enrico Sorgon
    Marco Parro
    Filippo Surian
    Leonardo Marcon
    Marco Bortoluzzi
    Giuseppe Mangiulli
    Giovanni Verardo
    William Zaccarin
    Daniel Pilot

    Allenatore: Pier Coden LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Cappio è il nuovo libero di Aurispa Libellula Lecce

    Aurispa Libellula Lecce presenta il suo nuovo libero: si tratta di Paolo Cappio, ventunenne pescarese, alto 186 cm, con un passato anche in Superlega.
    Cappio cresce a livello pallavolistico nella As Teate, seguendo le gesta del padre Massimo, che negli anni ottanta giocava come palleggiatore nella Vianello Pescara. Poi si distingue come beacher nel Club Italia, con cui conquista due quarti posti agli Europei Under 20. Quindi arriva il salto in Superlega e la chance di giocare con Vibo Valentia al fianco di campioni di assoluta caratura, nonostante lo scarso minutaggio in partite ufficiali.
    Nelle ultime due stagioni, invece, il classe ’99 ha giocato in A3, prima con la GoldenPlast Civitanova, dove ha ricoperto il doppio ruolo di libero e schiacciatore, e poi con Abba Pineto dove ha disputato 21 incontri, raggiungendo i quarti di finale dei Playoff.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce – Davide Ruberto LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto rinforza la batteria di schiacciatori della Med Store

    Prosegue il mercato per Macerata che dopo l’arrivo di Giuseppe Longo ufficializza lo schiacciatore proveniente dalla Delta Group Rico Carni Porto Viro. Enrico Lazzaretto è un classe ’95 originario di Padova e proprio nella sua città natale ha cominciato la carriera nella pallavolo. Il primo trasferimento è a Motta di Livenza in B1, poi con la Tonazzo Padova il salto in Seria A; categoria che non lascia più, calcando i campi di A1, A2 e A3 nel corso degli anni: nella stagione 2016/2017 l’arrivo nelle Marche, dove veste la maglia della GoldenPlast Potenza Picena in A2 agli ordini del futuro coach della Med Store, Adriano Di Pinto; il percorso dello schiacciatore prosegue con l’Aurispa Alessano, quindi il ritorno a casa con la Kioene Padova e poi due importanti stagioni a Porto Viro. Nell’ultimo campionato Lazzaretto è stato proprio avversario della Med Store Macerata nel Girone Bianco di A3, concluso al secondo posto davanti ai biancorossi e poi con la vittoria in finale di play off contro la Gamma Chimica Brugherio, che è valsa la promozione.
    Lazzaretto ha scelto però Macerata, dove ritrova un coach che conosce bene e un ambiente ambizioso. “Adriano Di Pinto è la stata la prima persona che mi ha chiamato, mi ha chiesto di raggiungerlo a Macerata e ho cominciato a maturare l’idea di questa possibilità. Sono molto contento che si sia concretizzata, oltre al coach col quale ho già lavorato in passato, ho sentito parlare molto bene della società e non vedo l’ora di poter incontrare il resto della squadra e la città”. Questa sarà la tua seconda esperienza nelle Marche, “Sì a Potenza Picena ho avuto modo di conoscere soprattutto le zone della costa, con gli amici andavamo al mare. A Macerata avrò l’occasione di vivere più l’entroterra, l’ho visitata solo di sfuggita ma so che è una bella città, dalla grande tradizione nella pallavolo”. Inizierà quindi una nuova avventura, che obiettivi ti poni? “Come atleta voglio continuare a migliorare, ci sono aspetti sui quali posso fare ancora meglio come in ricezione e battuta. Dico ai tifosi che darò sempre tutto in campo, voglio crescere insieme a questa squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino annuncia il primo straniero della sua storia, è il polacco Szymon Trojanski

    Il ViViBanca Torino comunica l’accordo per la stagione 2021/22 con Szymon Trojanski.Schiacciatore polacco classe 2001, dotato di grande fisicità (è alto 202 cm), è il primo straniero della storia del Parella e arriva per rinforzare il reparto di posto 4.Cresciuto nel Trefl Gdansk, con il quale vince anche un campionato nazionale Under 19 nel 2019, dal 2017 inizia l’avventura in prima squadra con il Sms Pzps Spala, giocando per tre anni tra la seconda e la terza serie polacca. La scorsa stagione il passaggio all’Olimpia Sulecin, con cui disputa il campionato di seconda divisione.Nel suo curriculum può vantare anche le convocazioni con le nazionali giovanili Under 17 e Under 18.
    “Szymon ha dimostrato da subito la voglia di sposare il nostro progetto facendo presagire grande fame e voglia mettersi in gioco – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – Il fatto che a nemmeno vent’anni compiuti abbia deciso di lasciare il proprio Paese per venire in Italia e cercare di raggiungere un obiettivo tecnico importante nel campionato di Serie A3, la dice lunga su questo aspetto. Questa caratteristica è la base da cui siamo partiti in questo mercato per scegliere gli atleti che faranno parte del nostro roster. Non vediamo l’ora di vederlo in campo”.
    “Sono entusiasta e ho buone sensazioni per questa nuova tappa della mia carriera al ViViBanca Torino – sono le prime parole da parellino di Szymon Trojanski – Non vedo l’ora di giocare in Italia e spero di aiutare la squadra il più possibile. Questa stagione mi servirà per migliorare tecnicamente e tatticamente e farò di tutto per raggiungere il miglior risultato possibile insieme ai miei nuovi compagni. Spero di incontrare persone fantastiche e visitare Torino e tutta l’Italia”.

    Articolo precedenteIl libero Giancarlo Pesare è un nuovo giocatore biancazzurro! LEGGI TUTTO