More stories

  • in

    GRAN COLPO DI MERCATO PER LA SISTEMIA SATURNIA ACICASTELLO: IN CABINA DI REGIA ARRIVA FRANCESCO COTTARELLI

    E’ stato tra i protagonisti della cavalcata in superlega di Prisma Taranto sino a un mese fa. E nel suo passato ha importanti esperienze in massima serie.
    Francesco Cottarelli, classe ’96, veneto di Legnago, è il nuovo palleggiatore della Sistemia Saturnia Acicastello. Un’annata trionfale quella vissuta in Puglia, in cui si è alternato con Coscione in cabina di regia, totalizzando 22 presenze. E’ giunto a Taranto dopo due stagioni a Padova e tre a Piacenza, tutte in Superlega. Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Verona per poi passare ad Isola della Scala in B2.
    Un gran colpo, quello piazzata dal direttore sportivo Piero D’Angelo, che si aggiunge al centrale Cristian Frumuselu, all’opposto Manuele Lucconi e allo schiacciatore Enrico Zappoli. Ma non è finita: per completare l’organico titolare a disposizione di mister Kantor, il diesse sta portando avanti trattative per assicurarsi un centrale e un posto 4 di peso.
    “Ho deciso di legarmi alla Saturnia e giocare in A3 per capire il mio valore da primo palleggiatore e quanto posso dare nella mia carriera – ci spiega il nuovo innesto dei blu-oro -. Col tecnico Kantor sono maturati contatti per giocare in una piazza importante, con grande soddisfazione ho deciso di accettare. Una bellissima sensazione aver lasciato alle spalle una stagione, lunghissima, dove abbiamo lottato e centrato la promozione. Un anno senza pubblico, che ritroveremo nell’immediato futuro, con l’augurio che sia tanto e caloroso. Adesso è il momento di lottare per la nuova maglia con cui, sono certo, faremo bene”.

    Responsabile comunicazione, Giuseppe Signorino LEGGI TUTTO

  • in

    I saluti della Med Store Macerata a Calonico

    Il centrale originario di Sulmona lascia la squadra biancorossa dopo due importanti stagioni. Arrivato nel campionato 2019/2020 da Lagonegro e con alle spalle già una lunga carriera, Lorenzo Calonico si è subito imposto come uno dei pilastri della Med Store Macerata. Dopo la stagione fermata dall’emergenza Covid, lo scorso campionato la squadra è ripartita anche dal suo contributo e Calonico è stato tra i protagonisti della cavalcata della Med Store, interrotta soltanto alla finale play off. La sua voglia, la professionalità e la grande esperienza, lo hanno reso un esempio anche fuori dal campo e insieme agli altri atleti più esperti si è affermato per i più giovani come una delle guide della squadra.
    Chiusa l’avventura a Macerata, Calonico torna a casa e il prossimo campionato vestirà la maglia della ABBA Pineto Volley. La società biancorossa augura il meglio a Lorenzo per la sua carriera e lo ringrazia per i due anni passati insieme.

    Articolo precedenteRiccardo Vecchi è il primo tassello della nuova VidexProssimo articoloSul pianeta giallorosso sbarca un altro brasiliano: il centrale Flavio Gualberto LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Vecchi è il primo tassello della nuova Videx

    La conferma del capitano alza il sipario sul roster 2021/22.
    Tante certezze e nessun dubbio per un atleta che incarna, in tutto e per tutto, lo spirito e lo stile targati M&G Scuola Pallavolo. Un esempio lampante della bontà del progetto montegiorgrottese, capace di crescere in casa i propri talenti e farne una bandiera. E’ questo, in sintesi, il percorso di Riccardo Vecchi a Grottazzolina. Talento precoce che ha bruciato le tappe a suon di prestazioni e scalato prepotentemente le gerarchie di squadra fino a guadagnarsi, nella stagione appena conclusa, la fascia di capitano a soli 24 anni: “Ci tengo a ringraziare Massimiliano (Ortenzi ndr) e la società tutta per avermi concesso questa opportunità – ha dichiarato Vecchi – Poter vivere ancora un’altra stagione in maglia Videx e farlo, per la seconda volta, da capitano è un onore. Conosco bene le responsabilità che ne derivano ma queste rappresentano uno stimolo ulteriore a dare tutto me stesso, dall’inizio alla fine, senza mai cambiare il mio modo di essere e di stare in campo.
    Personalità e maturità sopra le righe, abbinate a doti tecniche e fisiche fuori dall’ordinario, che hanno spinto società e staff ad affidargli ancora una volta il ruolo di trascinatore per un’altra stagione ricca di aspettative: “Grottazzolina merita di tornare nel panorama pallavolistico che le compete – ha aggiunto il capitano – E’ con questo obiettivo che cercherò di lavorare per migliorare ogni giorno dal punto di vista tecnico e mentale. Sono consapevole delle mie potenzialità perciò dovrò dare il massimo contributo possibile alla causa, cercando allo stesso tempo di essere un punto di riferimento per i giovani che entreranno a far parte della squadra.”
    Si riparte da qui per alzare l’asticella e puntare ancora più in alto: “Nell’annata appena conclusa abbiamo compiuto un percorso tutto sommato soddisfacente, in particolare dal punto di vista della crescita di squadra – ha proseguito lo schiacciatore grottese -. Tuttavia, per la stagione che verrà, credo che avremo bisogno di maggiore determinazione nei momenti chiave e maggior consapevolezza della nostra forza. Dovremo tornare a lavorare sodo in palestra con questi presupposti per poterci togliere delle belle soddisfazioni, auspicando di poter rivedere finalmente i nostri tifosi sugli spalti e tornare a sentire tutto il loro calore.”
    Michael Gambini LEGGI TUTTO

  • in

    Reparto alzatori al completo con la conferma di Mario Catinelli

    Il ventunenne palleggiatore Mario Catinelli Guglielminetti sarà a disposizione di coach Passaro nella prossima stagione della serie A3 Credem Banca. Dopo la conferma di Sebastiano Marsili, quella del giovane talento romano, una delle migliori promesse a livello regionale, va a completare il reparto alzatori della Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Perché hai deciso di restare? Cosa vi siete detti con Passaro?
    “Tuscania è una grande realtà pallavolistica che mi permette di fare esperienza nella Lega. Lo scorso anno mi sono trovato benissimo sia con la società che con l’intera città che ci ha sempre sostenuto. Con il Coach ci siamo sentiti per telefono: mi avevano parlato molto bene di lui specificandomi che con i giovani era molto bravo, per me è quindi un’occasione importante per crescere e migliorare”.
    Sei alla seconda stagione in A3, quali obiettivi ti poni, sia come squadra che personali?
    “Si è la mia seconda stagione in serie A e ne vado orgoglioso. Come primo obiettivo cercherò di mettere in difficoltà l’allenatore tentando di ritagliarmi il mio spazio come era successo l’anno scorso. A livello di gruppo basta solo una parola: vincere”.
    Parliamo un po’ di te. Come stai trascorrendo questo momento di pausa?
    “Sono studente di Giurisprudenza e in questo periodo, assieme agli allenamenti di beach volley e alla palestra, sto preparando gli esami della sessione estiva”.
    Grazie Mario e “In bocca al lupo!”.
    CARRIERA
    2020/2022 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2019/2020 B Anguillara (RM)
    2018/2019 B Fenice Roma7

    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Rondoni nuovo libero della Tinet

    Il primo acquisto della stagione gialloblù proviene dalla Superlega e ha la benedizione di un concittadino illustre: l’ex capitano gialloblù Michele Marinelli“Mi ha colpito il progetto e la voglia di mettersi in gioco per obiettivi importanti. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare con Coach Boninfante”
    Primo nuovo acquisto per la Tinet Prata stagione 2021-2022. Si tratta del libero Andrea Rondoni, classe ’99 che proviene dal campionato di Superlega, dove la scorsa stagione ha difeso i colori della Top Volley Cisterna. Una carriera la sua che si è sviluppata interamente in territorio laziale: prima le giovanili nella Pallavolo Velletri, poi il grande salto nelle giovanili azzurre. Rondoni ha infatti vestito per due stagioni la maglia del Club Italia in A2, giocando nella stagione 2016-2017 con il bomber gialloblù Alberto Baldazzi. Quindi un percorso importante in Superlega con Cisterna dove ha fatto esperienza con i galloni di secondo libero.
    Cosa ti ha convinto ad accettare la proposta della Tinet?
    “Ho sempre sentito parlare molto bene di questa società sia per la professionalità sia per la continuità di risultati ad alto livello. Ho sempre seguito il coach Boninfante come pallavolista e da quando ci siamo sentiti telefonicamente non vedo l’ora di lavorare con lui. Mi ha colpito molto il progetto e la voglia di mettersi in gioco per un obiettivo importante”
    Dopo anni di A2 al Club Italia e di Superlega a Cisterna, affronti per la prima volta la A3. Cosa ti aspetti da questa nuova avventura?
    “Sicuramente sarà un’avventura nuova per me. L’A3 è un campionato molto difficile e competitivo e spero che l’esperienza maturata negli anni passati mi possa aiutare ad ambientarmi il prima possibile in questa categoria”
    Come descriveresti il Rondoni giocatore? Quali senti possano essere i tuoi punti forti e invece quali sono quelli su cui migliorare?
    “Sono un ragazzo grintoso a cui piace lavorare giorno dopo giorno per migliorare e dare il meglio di sé. Mi ritengo ambizioso quanto umile, quindi mi piace pensare di dover migliorare sotto diversi punti di vista”
    Com’è Andrea fuori dal campo? Qualche passione particolare?
    “Fuori dal campo amo fare gruppo e conoscere nuove persone. Parallelamente al mio percorso sportivo, ho intrapreso un percorso scolastico, infatti sono iscritto al terzo anno di Scienze Motorie. Lo sport è la mia vita: amo guardare, ma anche praticare qualsiasi attività o gioco sportivo”
    Conoscevi o avevi già sentito parlare di Prata? Qual è stata la prima impressione del mondo gialloblù?
    “Come ho detto in precedenza la professionalità di questa società e la continuità ad alto livello hanno fatto sì che oggi giorno sia una grande realtà pallavolista. Tutto ciò confermato anche dal mio concittadino Michele Marinelli che conosce molto bene questa realtà e ne ha sempre parlato in maniera super positiva”
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – Tel: 347-6853170 – press@volleyprata.it LEGGI TUTTO

  • in

    Azaria Gonzi sarà il nuovo palleggiatore

    Il ViViBanca Torino annuncia l’ingaggio di Azaria Gonzi nel ruolo di palleggiatore per la stagione 2021/22.Gonzi, classe 2000, ha disputato l’ultima stagione a Cuneo, in Serie A2, dopo aver mosso i primi passi nel volley che conta giovanissimo, nelle fila dell’Emma Villas Siena dove, nel 2016/17 ha disputato i campionati di A2 e Serie C. L’anno successivo il passaggio alla Lube con cui conquista i secondi posti nei campionati Under 18 e Junior League, vincendo lo scudetto Under 20. La stagione seguente con la Menghi Shoes Macerata gioca in A2 e Serie C, conquistando un altro scudetto in Junior League. Due anni fa il passaggio al Golden Plast Civitanova con cui disputa il campionato di Serie A3 prima di approdare a Cuneo.
    “Azaria Gonzi è un profilo che sposa in pieno la politica societaria di ringiovanimento costante – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – La caratteristica principale che cerchiamo è la voglia di mettersi in discussione e la fame di arrivare a traguardi tecnici importanti individuali e di gruppo. È un palleggiatore con caratteristiche spiccate sul gioco veloce in primo tempo e la scelta è caduta su di lui anche per questo motivo. Il nostro staff tecnico lo seguiva non solo da questa stagione e finalmente si è concluso il corteggiamento con il suo ingaggio. Ha inciso molto sulla scelta anche la sinergia tecnica che sta nascendo con Cuneo, siamo convinti possa fare molto bene e non vediamo l’ora di affidargli le chiavi della squadra”.
    “Sono molto carico e motivato per questa nuova avventura – dice Azaria Gonzi – Per me Torino é la scelta migliore perché trovo tutto quello che desideravo. Mi ha colpito molto il loro progetto e la loro volontà di far crescere i giovani. Quest’anno spero di dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi societari e di crescere ancora nella pallavolo sotto la guida del coach Lorenzo Simeon”.

    Articolo precedenteMarchisio recupera le energie in vista della SuperLega e del primogenitoProssimo articoloAndrea Rondoni nuovo libero della Tinet LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi riparte da Polimeni e Gitto

    Palmi
    Palmi riparte dai nomi di Antonio Polimeni in panchina e Carmelo Gitto come centrale.
    L’allenatore di Reggio Calabria crede fortemente nel progetto della società ed è soddisfatto del lavoro svolto finora «Sono contento della riconferma e soprattutto di essere al centro dei progetti della società. Questo è il mio quarto anno qui e non posso che esserne orgoglioso.»
    L’arrivo di Gitto è sicuramente una garanzia nel reparto dei centrali «Da questo campionato mi aspetto molto entusiasmo soprattutto sugli spalti – dice Gitto – si sa che il pubblico del sud è molto caloroso e spero non ci siano problemi per quanto riguarda la situazione COVID. Ho avuto modo di parlare con il presidente e con l’allenatore e ho potuto constatare l’entusiasmo che portano e questo è sicuramente un aspetto molto positivo, soprattutto per la squadra. Il nostro obiettivo è quello di portare a casa più risultati possibili, bisogna uscire dal campo consapevoli di aver dato tutto e di aver fatto divertire il nostro pubblico. Per vincere il campionato – prosegue Gitto – bisogna diventare un vero e proprio gruppo, serve lavoro di squadra e un buon sistema di gioco, i presupposti ci sono tutti. Aspettiamo l’inizio della preparazione per cominciare ad incastrare i primi pezzi di quella che sicuramente sarà una stagione entusiasmante.»

    Articolo precedenteDavide Esposito: altra conferma pesante per BresciaProssimo articoloMarchisio recupera le energie in vista della SuperLega e del primogenito LEGGI TUTTO

  • in

    HRK MOTTA DI LIVENZA: AL CENTRO ARRIVA OMAR BIGLINO

    MOTTA DI LIVENZA – Gran colpo in casa dell’Hrk Motta di Livenza: la società biancoverde si assicura per la prossima stagione il posto tre, ex Sir Safety Conad Perugia, Omar Biglino. L’ingaggio era da qualche giorno nell’aria, ma conferma e ufficialità sono arrivati solo nel fine settimana. Il DS Carniel piazza così il primo botto in questo mercato bollente in cui “Ne vedremo delle belle” come lui stesso ci ha confessato.
    Omar Biglino classe 1995, originario di Alba, è un centrale di 198 cm. Esperienza maturata in A2 con Potenza Picena, Massa e Mondovì per fare poi il salto in superlega a Perugia dove rimarrà per due stagioni.
    Di sicuro avrai intravisto o magari proprio seguito tramite i social la cavalcata dei Leoni fino all’A2…Si ovviamente ho seguito la scalata ai play off di Motta, come delle altre squadre coinvolte. Il fascino dei play off, delle partite secche da dentro o fuori mi ha sempre fatto impazzire e mi piace molto seguirle. Purtroppo quest’anno senza pubblico la sensazione non era proprio la stessa che si viveva gli anni scorsi, ma si spera che la situazione pandemica vada sempre migliorando.
    Cosa ti ha spinto a firmare per Motta di Livenza?
    Conosco molto bene Leonardo Battista e la prima persona che ho sentito quando avevo la possibilità di venire è stata proprio lui. Ho giocato con Leo un anno al club Italia e praticamente tutte le estati delle nazionali giovanili. Le sue ottime parole spese per la società, staff e organizzazione, unite alla mia voglia di voler tornare a giocare titolare, mi hanno spinto molto nell’accettare immediatamente e di far parte di questo bellissimo progetto.
    Che consigli porterai ai tuoi nuovi compagni di squadra dopo l’esperienza maturata con il lavoro fatto a Perugia in superlega?
    Sicuramente porterò con me, come ho sempre fatto nella mia carriera, la voglia di lavorare duro in palestra. Se c‘è una cosa che ho imparato anche in superlega è che nessuno ti regala nulla, tutto quello che si vuole ottenere bisogna sudarselo e conquistarselo sul campo.
    Sta nascendo, anche grazie al tuo arrivo, un gruppo perlomeno “interessante” diciamo. Tu cosa ti aspetti dalla prossima stagione?
    Sono d’accordo. Credo nel progetto che mi è stato presentato e nel mercato che DS e società stanno portando avanti. Sono convinto che potremo fare molto bene. Siamo una squadra giovane e con il lavoro di Pino (Lorizio) sono sicuro che potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Non vedo l’ora di cominciare.
     
    Ufficio Stampa – Bonadio Giuliano – www.pallavolomotta.com
     
      LEGGI TUTTO