More stories

  • in

    Avimecc Volley Modica, Nastasi sposa ancora la causa modicana

    La società Avimecc Volley Modica annuncia la permanenza in squadra di Vincenzo Nastasi anche per la stagione 2021/2022, una conferma importante per la costruzione dello zoccolo duro che andrà a misurarsi con una nuova stagione in Serie A3. 
    Il Libero, ora alla corte di mister D’Amico, ha dimostrato di essere tra i migliori in questa categoria. Solo lo scorso anno è entrato tra i migliori 5 dell’intero campionato, una dimostrazione del suo valore e di quanto è importante per questa squadra. Leader in campo e fuori, si è meritato il soprannome di “il Professore” per la sua capacità di guidare anche i più giovani che si approcciano a questa grande competizione. 
    Proprio Nastasi ha specificato come: “Ho scelto di rimanere a Modica perché dopo la fine del campionato la società mi ha subito espresso la volontà di farmi rimanere per un anno ancora, con il progetto di far sempre meglio, ciò sicuramente mi ha inorgoglito. Inoltre l’anno scorso si è creato uno splendido gruppo e date le varie riconferme è stato semplice accettare la proposta della ds Cassibba”
    Sulla prossima stagione spiega: “Quest’anno, vedendo il mercato delle altre squadre, sarà molto difficile e quindi per quanto mi riguarda più stimolante. Nell’indole dell’Avimecc Volley Modica senza dubbio c’è la capacità di affrontare tutte le squadre, specialmente quelle che sulla carta hanno qualcosa in più, a viso aperto senza timori reverenziali. Quindi non vedo l’ora di rivedere i miei ex compagni, conoscere il nuovo mister e iniziare ad allenarci per fare il miglior campionato possibile e rendere fiera la città di Modica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce qui la stagione dei ragazzi di Distefano in Serie C

    Si chiude con un’altra bella prestazione il percorso dei ragazzi dell’Avimecc Volley Modica in questa pool promozione per la serie B. Con entusiasmo e voglia di crescere i ragazzi di Distefano hanno dato il massimo in campo per dimostrare tutto il loro valore contro corazzate costruite per il salto di qualità definitivo.
    In quel di Mascalucia contro la corazzata guidata da Martinengo, i ragazzi guidati da Incatasciato, sotto di due set costringono gli avversari al tie break dopo due ore di gara e di bella pallavolo, motivo di orgoglio per tutta la società e per i tifosi. Avanti al cambio campo sul 6-8 Salonia e compagni però subiscono la rimonta da parte degli etnei che chiudono quinto set e match sul 15-11.
    Stagione da incorniciare per i nostri ragazzi che hanno onorato a pieni titoli questo campionato con una crescita costante e continua che li ha resi protagonisti di prestazioni di gran livello. Adesso il meritato riposo, con la testa già rivolta al futuro e alla programmazione della prossima stagione per i nostri giovani, attenzioni che meritano visti i risultato ottenuti. 
    Finita questa stagione l’attenzione della società si sposta sugli Under13 che hanno iniziato il loro torneo 3 contro 3. I ragazzi si sono imposti 2-1 contro Gerratana e 2-0 contro Siracusa, nel concentramento che si è giocato proprio in quel di Siracusa. 

    Articolo precedenteMilan , esperienza e qualità tecnica eccellete per Barbiero LEGGI TUTTO

  • in

    GIUSEPPE ZITO E SISTEMIA SATURNIA ACI CASTELLO ANCORA INSIEME

    Dopo sei nuovi innesti, è il momento di una conferma. Giuseppe Zito vestirà ancora il blu-oro, andando a completare il sestetto titolare di Sistemia Saturnia Aci Castello appena composto grazie alle recenti dinamiche di mercato.
    Legato ad un biennale, il 31enne libero di Nicosia era giunto agli inizi della passata stagione dopo le esperienze di Brescia, Lamezia, Ortona in A2,  Cinquefrondi, Pizzo Calabro, Cosenza e Bastia Umbra in B e B1, oltre alle affascinanti avventure di A1 con Montichiari e Monza che hanno seguito gli esordi in carriera con la squadra della sua città, Diavoli Rossi.
    “Un onore proseguire il rapporto con società e dirigenza. Sono qui, in un club glorioso come Saturnia, per dare un seguito al progetto iniziato l’anno scorso – queste le parole di Zito -. Ci presenteremo con un roster abbastanza rinnovato, sarà importante lavorare quotidianamente per formare un gruppo: questo è l’obiettivo per poi poter aspirare a un percorso vincente. Da atleta con qualche anno di esperienza posso dire che l’impegno di trascinare i compagni, specie i più giovani, è sempre qualcosa di affasciante. Dare quel pizzico di maturità in più dentro e fuori dal campo è anch’essa chiave per aspirare a traguardi importanti. Ci attendiamo una A3 di alto livello, la società ha fatto sforzi non indifferenti, a partire dall’arrivo dell’allenatore: sarà nostro compito, dal campo, ripagare i sacrifici. Costruiremo l’obiettivo giorno per giorno per quei risultati di livello che tutti si attendono”.

    Responsabile comunicazione, Giuseppe Signorino LEGGI TUTTO

  • in

    ANCORA NOVITÀ AL CENTRO PER L’HRK: ALESSANDRO ACUTI VESTIRÀ I COLORI BIANCOVERDI

    Prende ulteriormente forma il reparto dei centrali biancoverdi, il volto nuovo per l’HRK è quello di Alessandro Acuti, posto 3 classe 2000 che arriva a Motta di Livenza dopo due ottime stagioni in forza all’UniTrento.Alessandro si dimostra da subito elemento cardine della squadra satellite dell’Itas tant’è che Angelo Lorenzetti lo chiamerà ad un’altra prova di maturità allenandosi con la prima squadra, e, trovando spazio anche nei palcoscenici della Champions League.Alessandro Acuti ora è un nuovo leone, ecco le sue prime parole:

    Quale è stato il motivo che ti ha spinto a dire di si al progetto biancoverde?“Ho firmato perché è un progetto ambizioso che coinvolge ragazzi giovani, siamo tutti praticamente coetanei, diretti da un ottimo allenatore dal quale cercherò di apprendere il più possibile per migliorare dando sempre il massimo. Sono felice di questa nuova avventura, Motta è stata la mia prima scelta e non ho avuto dubbi”

    L’anno scorso con la maglia di Trento hai esordito in Champions League andando a punti contro Novi Sad, ci racconti qualcosa?“Esatto, l’anno scorso ho esordito con la prima squadra in Champions League proprio contro Novi Sad ed è stata un’emozione indescrivibile, è un ricordo che mi rimarrà per sempre impresso nella mente ed un’esperienza bellissima.”

    Vieni da due stagioni con l’UniTrento ma hai potuto allenarti spesso con la rosa della Superlega, cosa pensi che possa portare questa esperienza in vista della A2 e che campionato ti aspetti?“Gli allenamenti con la Superlega mi hanno dato modo di capire cos’è la pallavolo al massimo livello, sicuramente è stata un’esperienza forte e positiva da cui ho cercato di imparare il più possibile “sbirciando” tra i miei pari ruolo più forti al mondo (Lisinac, Podraščanin ndr) sia dal punto di vista del gioco ma soprattutto per quanto riguarda la mentalità.Per quanto riguarda la A2 mi aspetto un campionato di altissimo livello, con nomi importanti e squadre che militano in questa categoria da molto tempo e che mirano ad arrivare all’apice della classifica, come noi del resto. Anche se siamo una squadra neo promossa abbiamo tutte le carte in regola per poter ambire al massimo.”

    Due anni fa proprio a Trento, due pullman di tifosi biancoverdi venivano a sostenere i loro giocatori in trasferta. Te li ricordi? Come immagini sarà averli dalla tua parte?“Purtroppo veniamo da una stagione senza pubblico, ma se devo pensare ad una tifoseria accanita quella di Motta è una delle prime che mi vengono in mente, quindi si, eccome se me li ricordo!Non vedo l’ora di giocare in un palazzetto pieno, dando il meglio di me stesso e spronato dal sostegno del pubblico.”

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno al passato per Aurispa Libellula Lecce che ingaggia lo schiacciatore Marco Lucarelli

    Ritorno al passato per Aurispa Libellula, che ufficializza Marco Lucarelli, schiacciatore classe 1996, alto 190 cm, già nel Salento nel 2018, quando l’allora Aurispa Alessano militava in Serie A2.
    Lucarelli si forma sportivamente a Sora, sua città di origine, dove esordisce in Serie A2 nella stagione 2014/15 per poi essere riconfermato anche la stagione successiva. Nel 2016 arriva la promozione in Superlega e si cimenta nel massimo campionato anche nell’annata seguente.
    Dopo quattro anni, dal Salento arriva la chiamata di Aurispa Alessano, con cui mette a referto 187 punti in 22 partite disputate, lasciando un bel ricordo di sé. Poi un anno in Serie B con la Sir Safety Monini di Perugia ed infine, lo scorso anno, con Sabaudia in Serie A3. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO BATTISTA:”RIMANERE A MOTTA LA SCELTA PIU’ GIUSTA”

    MOTTA DI LIVENZA – Una conferma che profuma di grande colpo quella di Leonardo Leo Battista che rimane sulle rive del Livenza anche per la prossima stagione. Il libero barese con esperienza in categoria (A2 disputate con Siena e Castellane Grotte), al suo debutto in A3 a Motta centra subito la promozione tornando così in quella serie A2 che lui conosce molto bene. Stagione straordinaria quella vista con la “camiseta” dell’HRK Motta di Livenza, uno fra i migliori nel suo ruolo in questo torneo, ha più volte dimostrato anche il suo valore fuori dal campo conquistando l’affetto dei tifosi in una stagione difficile come quella appena trascorsa. A casa, nella sua amata Puglia, si sta godendo le meritate vacanze. L’abbiamo contattato per farci raccontare le sue sensazioni dopo la conferma:
    Ciao Leo. Innanzitutto come stai?
    Sto molto bene grazie! Rientrato a casa da un po’, mi sto godendo gli affetti e le bellezze della mia terra (la Puglia). Ricarico le pile sia a livello mentale che fisico. Poi sarò pronto per tornare in palestra, carico come sempre.
    La tua prima esperienza in A3 è andata piuttosto bene. Adesso arriva l’A2, categoria che tu conosci benissimo. Cosa ti aspetti?
    Il mio primo anno in A3 come sappiamo tutti è andato molto bene. Abbiamo fatto tutti insieme qualcosa di bellissimo. L’A2 è una categoria che conosco bene sì, mi aspetto un campionato molto equilibrato. Tantissime sono le società che si stanno muovendo bene sul mercato. Sicuramente, rispetto all’A3, sarà un campionato di un livello superiore, sia a livello tecnico che fisico.
    Sappiamo che non sono mancate offerte. Cosa ti ha fatto rimanere a Motta?
    La scelta di continuare questo mio percorso con Motta è stato molto semplice, infatti nel giro di una settimana dalla fine del campionato con i miei procuratori e con la società abbiamo trovato subito l’accordo per continuare questo percorso insieme, non ho avuto ne modo e ne volontà di fare mercato, proprio perché ho creduto fin da subito in questa società. Ho lavorato molto bene con i miei compagni, con Pino Lorizio e con tutto lo staff tecnico. Ho tanta stima e affetto per la dirigenza e credo che sia la scelta più giusta quella di continuare insieme.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet pronta per il “Baldazzi Terzo”

    Per la terza stagione consecutiva Alberto Baldazzi sarà l’opposto della Tinet Prata. Il bomber ferrarese è deciso ad incrementare il proprio bottino che lo ha visto marcare in due annate ben 775 punti in maglia gialloblù.“A Prata mi sento a casa e quest’anno sarà motivante lavorare con una squadra che si prospetta giovanissima. Sogno di ritrovare il pubblico festoso del PalaPrata che quest’anno ci è mancato tantissimo”
    Ormai Alberto Baldazzi è un pratese acquisito. Per questa ragione, ma non solo, l’opposto di origine ferrarese, attaccante di riferimento dei gialloblù nelle scorse due stagioni con ben 775 punti mandati a segno, ha deciso di rinnovare il contratto con il club del presidente Vecchies.
    Classe ’98, attaccante di palla alta di 199 cm che diventano molti di più in fase di volo, Alberto si è ambientato bene a Prata dove continua a risiedere anche nella post season, facendo puntate nella città natale per i weekend. Nel frattempo prepara le prossime sessioni di esami universitarie, visto che frequenta con profitto l’impegnativo corso di ingegneria energetica e nucleare.
    “Il prossimo sarà il mio terzo anno a Prata, – racconta Alberto – ” e hanno concorso tanti avvenimenti perché ciò accadesse, anche extra pallavolo. Non è una novità che io mi trovi molto bene qui: è una bellissima società che cerca sempre di migliorarsi di anno in anno e io mi sento a casa ormai.”
    Cosa ti aspetti da questa annata agonistica?
    “Riguardo la prossima stagione non conosco tutti i componenti della squadra ma so di per certo che saremo giovanissimi, con grandi margini di crescita e guidati da un allenatore che di sicuro saprà tirare fuori il meglio di noi, ed è una situazione che mi stimola molto in quanto mi ricorda la mia precedente stagione al Club Italia. “
    A proposito di Club Italia: in azzurro hai giocato con il nuovo libero Andrea Rondoni. Cosa puoi raccontarci del tuo nuovo compagno?
    “Posso dire che personalmente mi trovavo benissimo con lui e mi ricordo bene il suo talento e le sue doti spiccate in difesa. Sono entusiasta del suo arrivo e non posso che fargli un in bocca al lupo per la prossima stagione.”
    Secondo te quali saranno gli obiettivi principali del team e i tuoi personali?
    “Sono sicuro che ci aspetta un anno di rivoluzioni per quanto riguarda il Volley Prata e spero di poter dare sempre il mio contributo come le ultime due stagioni. Spero proprio che il pubblico possa aiutarci un pochino nella prossima stagione, in quanto quest’anno si è sentita veramente la mancanza del calore che ha sempre contraddistinto il Pala Prata.” LEGGI TUTTO

  • in

    Che colpo per la Maury’s Com Cavi Tuscania! Dall’A2 arriva lo schiacciatore Michele Marinelli

    Dopo la conferma di Federico Rossatti, arriva da Ortona, A2, un altro posto quattro dalla mano pesante: Michele Marinelli, classe 1992, 195 cm di altezza, andrà a rafforzare il reparto schiacciatori della Maury’s Com Cavi Tuscania di Sandro Passaro.
    Nato a Velletri (RM), nella sua carriera ha più volte incontrato da avversario il Tuscania Volley, sempre in A2, con le maglie di Civita Castellana, Potenza Picena e Prata di Pordenone.
    Cosa ti ha spinto ad accettare la proposta della società viterbese?
    “Sicuramente la passione e la serietà della società che non sono mai da sottovalutare, e poi la tipologia di squadra che stavano allestendo è stato un fattore determinante”.
    So che vi siete sentiti con il coach, cosa vi siete detti e, soprattutto, che impressione ti ha fatto?
    “Una bella impressione, ci siamo scambiati qualche opinione sul modo di lavorare e su come, più o meno, verrà impostato il lavoro durante la settimana”.
    Quali i tuoi traguardi per la prossima stagione?
    “Obiettivi stagionali sinceramente non mi piace prefissarli dall’inizio, penserò a lavorare nel miglior modo possibile, cercando di fare il massimo per la squadra”.
    Parliamo un po’ di te. Hai particolari hobby, come sei messo con gli studi, cosa ti piace fare nel tempo libero?
    “Per quanto riguarda gli studi, inizierò il terzo ed ultimo anno di Scienze motorie. Hobby, mi piace molto fare pesca subacquea (con mio padre e mio fratello), beach volley d’estate e un po’ di PlayStation”.
    CARRIERA
    2021/2022 A2 Maury’s Coma Cavi Tuscania
    2020/2021 A2 Sieco Service Ortona
    2019/2020 A3 Tinet Gori Wines Prata di Pordenone
    2018/2019 A2 Tinet Gori Wines Prata di Pordenone
    2017/2018 A2 Goldenplast Potenza Picena
    2016/2017 A2 Ceramica Globo Civita Castellana
    2015/2016 A2 Globo Scarabeo Civita Castellana
    2014/2015 B1 Volley Civita Castellana (VT)
    2013/2014 B1 Pallavolo Olbia (SS)
    2011/2013 B1 Pallavolo Lib. Genzano (Roma)
    2009/2011 Giov. M. Roma Volley
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto Bottari LEGGI TUTTO