More stories

  • in

    Loris Palermo è il nuovo 2° allenatore della prima squadra

    Un gradito ritorno nell’ABBA Pineto Volley. Loris Palermo, dopo la stagione 2017/18 da Scoutman nella prima stagione di serie B, ricoprirà nella prossima stagione il doppio ruolo di secondo allenatore e Scoutman della prima squadra.
    Profilo giovane ma di qualità con anni di esperienza tra serie B e serie A2, pronto a mettere in gioco la sua conoscenza e passione per il volley lavorando al fianco di coach Rovinelli.
    Nell’ultima stagione Loris ha ricoperto il doppio ruolo anche a Sabaudia in serie A3. In precedenza a Civita Castellana in serie B, Aversa in serie A2 e Isernia in serie B2.
    Il suo commento dopo il suo ritorno a Pineto:
    “È sempre bello tornare a casa, voglio dare la mia esperienza e la mia passione per questi colori. Non vedo l’ora che inizi la stagione. Cercherò di dare il massimo per la squadra e tutto l’aiuto possibile a coach Rovinelli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania Volley, dall’A2 il nuovo libero Francesco Prosperi

    Sarà il ventenne Francesco Prosperi a dirigere nella prossima stagione di A3 la ricezione e la difesa della Maury’s Coma Cavi Tuscania.
    Nato a Firenze, nelle ultime due stagioni è stato agli ordini di Paolo Montagnani nella Kemas Lamipel Santa Croce in A2, squadra toscana che vedrà quest’anno tra le sue fila l’arrivo dell’ex Tuscania Volley Domenico Pace.
    Francesco è anche in pianta stabile in Nazionale Italiana Under 21.
    Per il giovani Prosperi, che è alto 191 cm, sarà un ritorno a quello che è stato fino a due anni fa il suo ruolo naturale, essendo stato impiegato da Montagnani come schiacciatore.
    “Ho sempre sentito parlare bene di questa società -commenta il nuovo libero bianco azzurro- come di un’ottima piazza dove sono cresciuti grandi giocatori. E poi arrivando a Tuscania ho la possibilità di tornare a fare il libero. Ho avuto modo di conoscere il coach Sandro Passaro e devo dire che mi ha fatto davvero un’ottima impressione”.
    “Il mio obiettivo -prosegue- è quello di regalare ai tifosi una stagione straordinaria, non voglio aggiungere altro solo per un po’ di scaramanzia”.
    Di cosa ti occupi fuori dalla palestra?
    “Studio Scienze motorie e, per quanto riguarda il mio hobby principale, essendo di Firenze, sono un super tifoso della Fiorentina!”.
    Il Tuscania Volley ringrazia Domenico Pace per la serietà e la professionalità dimostrate in questi anni e gli augura di continuare ad essere protagonista anche nella categoria superiore.
    CARRIERA
    2020/2021 A2 Kemas Lamipel Santa Croce
    2019/2020 A2 Kemas Lamipel Santa Croce
    2018/2019 B Robur Scandicci – Firenze
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    DALLA NAZIONALE ALL’HRK: IN CABINA DI REGIA ARRIVA LEONARDO FERRATO

    L’HRK si tinge un po’ di azzurro con l’arrivo di Leonardo Ferrato, palleggiatore classe 2001 che proprio in questo momento si trova in ritiro con la nazionale Under 21 per preparare il mondiale di categoria che andrà in scena dal 22 settembre al 3 ottobre in italia e Bulgaria.Per “Leo” già un’esperienza importante lo scorso anno in Superlega con la maglia della Kioene Padova ed ora la possibilità di mettere in luce tutto il suo talento, con fame di vittoria e voglia di migliorare questo è quello che ci racconta il regista neo leone:

    Dal 22 settembre inizierai i mondiali Under21, quindi ti unirai al gruppo biancoverde a preparazione iniziata, ma intanto ci racconti della tua estate azzurra?“Sarà un’estate lunga e impegnativa. Siamo un bel gruppo e insieme lavoriamo bene e ci divertiamo molto, abbiamo le potenzialità per fare un bel mondiale. Aggregarmi alla squadra a preparazione già iniziata non sarà facile ma il tempo che passerò qui in nazionale mi aiuterà di sicuro ad arrivare nelle migliori condizioni”

    Arrivi dalla Superlega, com’è vivere la pallavolo al massimo livello e cosa ti aspetti invece da te stesso per la nuova stagione?“Ho vissuto l’anno scorso con grande stupore, é stato bellissimo confrontarsi ogni giorno con atleti di altissimo livello. Quest’anno mi aspetto di lavorare e migliorare molto”

    Qual è stato invece il motivo che ti ha convinto a sposare il progetto biancoverde?“Quest’anno a Padova ho avuto come preparatore atletico Alessio Carraro, mi raccontava che in palestra c’era una grande fame e altissimo livello ogni giorno, in ogni allenamento. Tra i tanti motivi penso sia proprio questo quello che mi ha fatto prendere questa scelta, sono sicuro che anche quest’anno sarà così”

    Incrociando le dita, dalla prossima stagione si potrà rivedere il pubblico sugli spalti, sei curioso di conoscere i tuoi nuovi tifosi? Intanto vuoi invitarli a fare il tifo per te con la nazionale?“Sono gasatissimo all’idea di riavere i tifosi in palestra, e che tifosi!! Non vedo l’ora!!”

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Cian promosso in prima squadra

    Il ViViBanca Torino comunica la promozione in prima squadra di Leonardo Cian, centrale classe 2003, arrivato in biancorossoblu nella stagione 2018/19 dal Lasalliano dove si è formato pallavolisticamente. Dopo aver disputato i campionati Under 16, Under 18 e Under 19 ed esser stato protagonista per due stagioni in Serie C, lo scorso anno è arrivato anche l’esordio in prima squadra in A3 nella partita contro Trento.
    “Siamo molto contenti che quest’anno qualche ragazzo delle giovanili sia promosso in prima squadra e possa mettersi a confronto con la categoria – dice il responsabile del settore giovanile Attilio Giorda – Cian ha fatto un ottimo percorso e quest’anno avrà ancora la possibilità di mettersi in mostra nelle giovanili visto che è ancora in età per giocare il campionato Under 19. Speriamo che sia da esempio per tutti i ragazzi delle giovanili e sono contento perchè ancora una volta il progetto giovani rimane una cosa importante per tutto il Volley Parella Torino”.
    “Sono davvero felice di essere stato chiamato a far parte di questa squadra – dice Leonardo Cian – Sono contento di aver già conosciuto alcuni dei compagni la scorsa stagione e non vedo l’ora di conoscere i nuovi. Sarà per me un’esperienza che non potrà che farmi crescere, anche se inevitabilmente sarà difficile conformarmi al livello degli altri, almeno inizialmente. Non considero tutto ciò come un punto di arrivo, bensì come un’occasione per migliorare e crescere, e sono davvero contento che tutti gli sforzi e i sacrifici fatti in questi anni accompagnato da coach Mollo siano valsi a qualcosa. Infine ringrazio tutta la società che è stata disposta a credere nelle mie capacità fin dal primo giorno in cui misi piede al Parella”.

    Articolo precedenteUn altro opposto per la Prisma: ecco Tommaso StefaniProssimo articoloEsperienza, equilibrio, fame: ecco Romolo Mariano LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Pacetti confermato 3° allenatore della Med Store

    Lo staff tecnico biancorosso continuerà ad avvalersi dell’esperienza e della grande passione di uno dei suoi storici collaboratori. Anche la prossima stagione Marco Pacetti sarà al fianco del coach Adriano Di Pinto come 3° allenatore, ruolo ricoperto l’anno scorso ma il tecnico è da sempre una risorsa per la società biancorossa in più vesti.
    “La Pallavolo Macerata è la mia casa”, commenta Marco Pacetti, “Siamo una società in costante crescita e posso dire di aver vissuto gran parte del suo percorso. Sono in biancorosso da tanti anni ma soprattutto negli ultimi quattro-cinque la Pallavolo Macerata si è imposta come una delle realtà sportive più importanti della città. Veniamo da una stagione complicata ma comunque positiva se consideriamo che nel girone d’andata eravamo penultimi e abbiamo chiuso raggiungendo la finale dei play off. Nel tempo ci siamo costruiti le basi per migliorare sempre”. Proprio lo staff tecnico rappresenta un solido punto di riferimento per la squadra, “La conferma dello staff è molto importante, siamo un gruppo affiatato ed è un bene per i nostri giocatori ritrovare gli stessi elementi ogni anno. La volontà è quella di offrire il meglio agli atleti, lo dimostra anche la scelta di non fermarci durante l’estate: sono poche le società che lavorano in questi mesi, noi invece siamo impegnati in palestra, stiamo monitorando il recupero di Sanfilippo dopo l’infortunio della scorsa stagione per farlo arrivare al meglio all’inizio del campionato, poi seguiamo anche altri ragazzi. È un segnale forte da parte della società”. In questi giorni sei anche impegnato con il Camp Estivo della Volle Academy, “Una bella esperienza, ci da la possibilità di far avvicinare i giovani allo sport  facendoli divertire all’aperto. Anche questa iniziativa aiuta la Pallavolo Macerata a crescere, rafforzando il legame con la città e perché no, coltivando futuri campioni che potranno ambire alla maglia biancorossa della Med Store”.

    Articolo precedenteHRK CONFERMA LA REGIA: ALESSIO ALBERINI ANCORA LEONEProssimo articoloUn altro opposto per la Prisma: ecco Tommaso Stefani LEGGI TUTTO

  • in

    HRK CONFERMA LA REGIA: ALESSIO ALBERINI ANCORA LEONE

    Cabina di regia affidata alle mani educate di Alessio Alberini anche per la prossima stagione. Palleggiatore classe 1998, scuola Treviso, dopo un campionato entusiasmante con i colori di Motta, rimane sulle rive del Livenza per guidare la squadra anche nella storica stagione in A2. Con lui si riforma la diagonale che in A3 ha fatto sognare i tifosi biancoverdi. Queste le sue prime parole dopo la conferma.
    Ciao Alessio…come stai e come stai passando le tue vacanze?
    Dopo il meritato riposo post campionato, ora sono full immersion con lo studio. Allo stesso tempo sto iniziando a prepararmi, credo come un po’ tutti, per la prossima stagione perché sarà un campionato duro e vogliamo farci trovare pronti. Stiamo già iniziando a lavorare pensando anche alla parte atletica insieme al preparatore.
    Esattamente un anno fa dichiaravi che avreste potuto disputare “un campionato di tutto rispetto”. Tutti sappiamo come è andata. Che campionato sarà il prossimo?
    Penso sarà un campionato molto più tosto rispetto all’anno scorso. Dodici squadre in Italia. Diciamo che inizia ad essere bello selettivo  come campionato. Proprio per questo non ci saranno occasioni per buttare nemmeno una partita e per portare a casa il risultato servirà tutto da tutti e sempre. Come l’anno scorso non ci prefiggiamo obiettivi se non quello di fare una buona stagione in cui ci toglieremo le soddisfazioni che ci potremo togliere.
    Sta nascendo la nuova HRK. Come la vedi?
    Una nuova HRK credo sempre più organizzata, sempre più attenta alle esigenze che di anno in anno si presentano, soprattutto dopo le promozioni e ai salti di categoria. Cambieranno le cose anche a livello logistico e di organizzazione generale, ma Motta, tutta la società, riesce a metterci l’impegno senza perdere quella parte emotiva, quel senso di familiarità che riesce a far star bene noi atleti.
    Non saranno mancate offerte. Cosa ti ha fatto rimanere a Motta?
    Non appena ho saputo della possibilità di rimanere a Motta ho firmato ad occhi chiusi, perché dopo un anno come quello appena trascorso, i compagni, l’ambiente in generale, società e tifosi sono veramente stato bene. Ci tenevo a rimanere e a giocare in A2 con i colori di Motta.
    Diagonale confermata con Kristian (Gamba). Una diagonale affiatata che la stagione scorsa in A3 ha impressionato. Volete ripetervi anche in A2?Sicuramente ci riproveremo. Proveremo a ripeterci, anche se come si diceva prima sarà un campionato di tutt’altro livello e di conseguenza non sarà per niente facile. Penso che comunque la nostra sia una squadra giovane con margini di miglioramento e di crescita. Tutti vorranno dimostrare di meritare l’A2, di poter esserci in questa A2. Quello che è successo l’anno scorso proveremo a farlo riaccadere. Adesso lavoreremo un anno intero insieme a Pino (Lorizio) e al suo staff per migliorare e per cercare di portare a casa quanti più risultati possibile.
     Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio
      LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Augusto Quarta al centro dell’attacco bianco azzurro

    Il centrale Augusto Quarta indosserà la prossima stagione la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania. Nato a Bologna 28 anni fa, Quarta ha giocato lo scorso anno a Portomaggiore e può vantare una lunga esperienza sui campi della serie A2 (Potenza Picena, Castellana Grotte, Massa, Reggio Emilia). Due metri di altezza, la passata stagione, con i suoi 65 muri, ha superato i 200 muri punto in serie A. 161 i punti totali messi a segno con la maglia di Portomaggiore, conditi anche da 18 ace a fronte di appena 14 errori.
    Il centralone bolognese può vantare anche due promozioni in Superlega, la prima con Potenza Picena nel 2015 e la seconda con Castellana Grotte nel 2017.
    Quali i motivi della scelta di venire a giocare nella Tuscia?
    “Tuscania è una società ben strutturata ed organizzata con molti anni di esperienza in A2 e pertanto ho immediatamente accettato l’occasione che mi ha offerto: vorrei tanto tornare in A2 con questa squadra. Ho un carattere molto competitivo e voglio giocare sempre e solo per vincere, l’unico stimolo di ogni vero sportivo”.
    Che impressione ti ha fatto il nuovo coach, Sandro Passaro?
    “Il colloquio con l’allenatore è stato molto cordiale e costruttivo. Abbiamo immediatamente condiviso gli obiettivi della prossima stagione e ci siamo subito trovati in perfetta sintonia. Non lo conosco di persona ma nell’ambiente pallavolistico è noto per la sua competenza e la sua professionalità, sono certo che ci troveremo bene insieme”.
    Quali traguardi ti poni per la prossima stagione?
    “L’obiettivo primario è quello di essere utile alla squadra per conseguire la promozione in serie A2. Conosco il valore dei miei futuri compagni e con l’aiuto dei tifosi della famosa Bolgia ci proveremo con tutte le nostre forze”.
    Conosciamoci meglio. Cosa ti piace fare nel tempo libero?
    “Durante l’estate mi dedico ad attività sportive non agonistiche: bicicletta, nuoto, beach volley che mi rilassano molto”.
    CARRIERA
    2020/2021 A3 Sa.Ma. Portomaggiore
    2019/2020 B Portomaggiore (FE)
    2018/2019 A2 Conad Reggio Emilia
    2017/2018 A2 Acqua Fonteviva Massa
    2016/2017 A2 BCC Castellana Grotte
    2015/2016 A2 Volley Potentino Potenza Picena
    2014/2015 A2 B-Chem Potenza Picena
    2013/2014 B1 Universal Pallavolo Carpi (MO)
    2011/2013 B1 Pallavolo Olbia (SS)
    2010/2011 B2 Gran Volley Bologna
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto Taddei LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Veneruso Vice-Coach di Mosca! ” A Ottaviano si respira aria di grande Pallavolo”

    Un gentile ritorno nello staff della Gis Ottaviano. Ad affiancare Coach Nello Mosca, ci sarà Bruno Veneruso, grande conoscitore del mondo volley e uomo di esperienza. Ecco le sue prime parole:
    Mister Veneruso benvenuto a Ottaviano. Dopo la breve parentesi prima della pandemia, torna a Ottaviano, come è andata l’idea?
    “Torno con grande piacere ad Ottaviano, nella mia precedente esperienza, purtroppo sospesa per la pandemia, ho avuto modo di constatare la passione di tutto l’ambiente. Si respira Pallavolo con la P maiuscola e la sola idea di tornare in questa piazza mi affascina, per di più per un progetto ambizioso come dimostrato dalle operazioni di mercato.”
    Hai già lavorato con Mister Mosca, cosa ne pensi?
    “Coach Nello Mosca è una garanzia ed un lusso per la categoria, ho avuto il privilegio di collaborare con lui per un breve periodo sufficiente per apprezzare le sue doti umane e professionali; del resto il suo cammino, la sua carriera, parlano per lui.”
    Della sua esperienza cosa porta a Ottaviano?
    “Ho sempre lavorato nel settore giovanile ed il mio obiettivo principale sarà quello di valorizzare al massimo i tanti giovani atleti a disposizione”.
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO