More stories

  • in

    Promosso anche il libero Luca Fabbri

    Il ViViBanca Torino comunica la promozione in prima squadra del libero Luca Fabbri, classe 2002 lo scorso anno in forza alla Serie C e Under 19 biancorossoblu.Dopo aver iniziato giovanissimo nel San Paolo, già a partire dall’Under 11 passa al Parella dove cresce e disputa tutte le categorie giovanili fino all’Under 19.
    “Sono molto contento della promozione dal settore giovanile alla prima squadra di Luca Fabbri, la terza stagionale – afferma visibilmente soddisfatto il responsabile del vivaio parellino maschile, Attilio Giorda – La storia di Luca inoltre mi sta molto a cuore perchè, terminato il percorso giovanile in Under 18, è riuscito a raccogliere la sfida che gli avevamo lanciato e quindi di mettersi in gioco e di cambiare ruolo, e in due anni è riuscito in maniera ottimale a fare quel salto di qualità fisico, tecnico e mentale che gli ha permesso di essere aggregato in questa stagione in Serie A3. Gli auguro il massimo per quanto riguarda la sua esperienza e spero che possa essere d’esempio per tutti quei ragazzi che in futuro avranno bisogno di sfidare se stessi per migliorare”.
    “Sono molto felice di essere riuscito a raggiungere la prima squadra nella società che mi ha cresciuto sia a livello pallavolistico che personale – dice emozionato Luca Fabbri – Non posso fare a meno di ringraziare tutti i coach che mi hanno seguito in questo percorso, partendo da Alessandro Forlino ed arrivando a Francesco Mollo, che ha creduto in me e mi ha fatto crescere come libero. Sono fiero della società in cui milito dall’under 11 e molto felice inoltre di far parte di un gruppo giovanissimo e non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni ed i tifosi che spero ci potranno supportare durante la prossima stagione”.

    Articolo precedenteRescissione contrattuale con Lorenzo GianiProssimo articoloMancin riconfermato in posto 4 LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Paolo Mattia il vice Lorizio

    MOTTA DI LIVENZA – Paolo “Bepaz” Mattia, classe 1979 nativo di Tolmezzo, ma da anni residente a Udine, sarà il nuovo vice di Pino Lorizio in panchina per la prossima stagione. Ex centrale con esperienze anche in serie A, Mattia dal 2017 è nello staff della rappresentativa regionale maschile, nel 2018 e 2019 come head coach. Collaboratore e talent scout del Club Italia per il Nord. Nel 2017/18 e 2018/19 ha seguito anche le giovanili del team Horizon Udine (donne). Dal 2012/13 al 2016/17 ha seguito anche le giovanili del team Volleyball Gemona. La passata stagione il debutto come primo allenatore in A3, a Prata dove guida la squadra con ottimi risultati fino a febbraio 2021, quando la società friulana decide di cambiare guida tecnica.
    Raggiunto l’accordo con il DS Carniel proprio nel fine settimana l’abbiamo contattato per sentire a caldo le prime sensazioni.
    Ciao Paolo. Prima di tutto come stai?Ciao. Sono in ferie quindi direi benissimo
    La tua prima esperienza alla guida di una serie A non è andata affatto male, anche se finita prematuramente. Quanta voglia di tornare in pista?Sono molto carico ed entusiasta, qualche mese fa ero demoralizzato e demotivato, ma ora sono ritornato al mio consueto spirito competitivo e positivo più che mai.
    Cosa ti ha convinto ad accettare l’offerta del DS Carniel di fare il vice Lorizio a Motta?In primis di certo la società. Da fuori mi è sempre apparsa seria e ben strutturata, inoltre vado a coadiuvare un tecnico vincente come lui, come si fa a dir di no? Ne approfitterò per migliorare, quello che secondo me giocatori ed allenatori devono sempre puntare a fare.
    Vice Lorizio. Più motivazione o più pressione?Di sicuro motivazione. La pressione fa parte del gioco, ma la voglia di far bene la supera di gran lunga. Seguendo le indicazioni di Pino cercherò di portare la mia esperienza per far crescere la squadra sia a livello tecnico che di gioco.
    “Sono contento di aver integrato uno come Paolo nello staff tecnico” le prime parole del DS Carniel dopo l’accordo – “mi è venuta l’idea quando Daniel Cornacchia per motivi di lavoro non mi ha potuto dare la totale disponibilità di continuare a fare l’assistente a Pino (Lorizio). Mi è passato per la testa il nome di Paolo Mattia e ho deciso di chiamarlo. Siamo riusciti ad incontrarci praticamente subito, abbiamo definito insieme la cosa. Lui è molto carico soprattutto perché dopo l’avventura a Prata l’anno scorso ha tanta voglia di tornare per dimostrare il suo valore. E’ uno che respira pallavolo a 360°, è stato un grande giocatore, ora è un allenatore emergente che ha voglia di mettersi a disposizione ed entrare a far parte della Pallavolo Motta. Ha sposato in pieno il nostro progetto e penso sarà una pedina fondamentale nello staff di Pino. Sono contento di aver inserito due persone come Paolo Mattia e Francesco De Marchi. Due figure professionali e competenti utili ad affrontare il salto di categoria.”
     
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Una conferma ed una certezza: il muro granitico di Antonaci per l’Olimpia Sbv

    Consolida la sua posizione nell’organico di Olimpia Sbv, per la stagione 2021-2022, il centrale Piergiorgio Antonaci, forte di una scelta unanime dei responsabili dell’area tecnica e della dirigenza societaria.
    Una nomina forte quella dell’atleta cresciuto nelle giovanili della Sbv Pallavolo che esattamente dieci fa esordì nel girone H della serie B2, sempre con mister Stomeo che oggi gli assegna una candidatura in posto tre. Nel suo primo anno di serie A3 il centrale salentino, seppur chiuso nelle gerarchie da Elia e Musardo, ha tenuto fede alle sue doti di atleta motivato e caparbio sfoderando, quando è stato chiamato in campo, prestazioni tecniche soddisfacenti e garantendo valide alternative ai suoi due compagni di ruolo. Un’intera stagione per Piergiorgio Antonaci sempre al massimo dell’impegno, con un rendimento tecnico-atletico sul quale mister Stomeo ha potuto contare ad occhi chiusi, ricevendone conferma in gara 3 degli ottavi dei play off contro Alessano. In quell’occasione l’assenza di Alberto Elia per infortunio alla mano destra fu surrogata da “Pingu” che mise a segno ben 14 punti, di cui 7 monster block, 1 ace, 6 attacchi punto con una percentuale  realizzativa del 75%. Anche quest’anno vestirà dunque la maglia dell’Olimpia Sbv alla quale servirà quel giusto mix di potenziale offensivo, grinta e tenacia che Piergiorgio assomma come specificità qualitative di atleta.

    Carriera

    Periodo
          Serie
            Squadra

    2021/2022
    A3
    Olimpia Sbv Galatina

    2020/2021
    A3
    Olimpia Sbv Galatina

    2016/2020
    B
    Volley Garlasco (PV)

    2015/2016
    B2
    Volley Trebaseleghe (PD)

    2014/2015
    C
    Pallavolo Garlasco (PV)

    2013/2014
    1^ Div.
    Pallavolo Galatina (LE)

    2012/2013
    C
    Pallavolo Galatina (LE)

    2011/2012
    B2
    SBV Pallavolo Galatina (LE)

    2009/2011
    Sett.Giov.
    SBV Pallavolo Galatina (LE)

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastiano Stamegna raddoppia. Ancora con noi anche nella prossima stagione!

    Prosegue in casa Tuscania Volley l’allestimento del roster bianco azzurro per il prossimo campionato di A3. Un’altra importante conferma è quella del giovane talento Sebastiano Stamegna, venti anni da compiere a novembre, 192 cm di altezza, di Gaeta (LT).
    Lo scorso anno è stato il vice di Boswinkel ma, considerate le sue ottime qualità offensive e in ricezione, coach Passaro potrebbe anche decidere di utilizzarlo in posto quattro.
    Stamegna è arrivato lo scorso anno alla Maury’s Com Cavi Tuscania dopo aver disputato la serie B con la Sir Safety Perugia, essere risultato miglior giocatore al Memorial Mecucci e essere stato protagonista sempre con Perugia in Junior League.
    Seconda stagione a Tuscania. Che obiettivi ti poni?“In questo mio secondo anno a Tuscania, spero di migliorare giorno dopo giorno e di dare un contributo alla squadra in questo mio nuovo ruolo”.
    Che mi dici del nuovo coach, Sandro Passaro?
    “Sembra essere la persona giusta soprattutto per me visto che gli piace far crescere i giovani attraverso il gioco”.
    Come ti sei trovato a Tuscania, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia?
    “A Tuscania mi sono trovato abbastanza bene soprattutto verso la fine della stagione quando ci sono state sempre meno restrizioni e di conseguenza ho potuto conoscere meglio la cittadina”
    E per quanto riguarda la tua carriera scolastica?
    “Dopo le superiori mi piacerebbe continuare gli studi nel campo dello sport e delle scienze sportive”.
    CARRIERA
    2020/2022 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2018/2020 B Sir Safety Perugia (PG)
    2016/2018 B Intervolley Foligno (PG)
    2015/2016 D Olimpia Formia (LT)
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet conferma Pinarello in seconda linea

    Continuano le conferme tra i gialloblù. E’ il turno di Denis Pinarello, libero classe ’97 che vestirà per il terzo anno la divisa rossa che designa gli specialisti di seconda linea della Tinet“Mi sento in debito con il club che ha sempre creduto in me e cercherò di farmi trovare pronto in ogni circostanza. Saremo molto giovani e di questo dovremo farcene forza, giocando con spensieratezza. Di sicuro lavoreremo alla grande”
    Altro gradita conferma in casa Tinet. Il DS Luciano Sturam ha trovato l’accordo con Denis Pinarello che per la terza stagione, anche se non consecutiva, vestirà la maglia rossa che designa gli specialisti della seconda linea nel Club del Presidente Maurizio Vecchies.
    Il libero, classe ’97, in questi anni gialloblù si è fatto sempre ammirare, oltre che per le capacità tecniche anche per le qualità umane
    “Sono molto felice di rimanere – ci dice a corredo del rinnovato accordo –  mi sento in debito con questa società che ha creduto in me e mi farò trovare pronto in qualsiasi momento e circostanza”
    Anche se in due tranche sei uno dei veterani in maglia gialloblù visto che la prossima sarà la tua terza stagione con la maglia Tinet. Come definiresti  le due precedenti e quali sono i tuoi auspici per la prossima?
    “L’esperienza a Prata la definirei assolutamente speciale. E’ stata la prima squadra con la quale ho giocato fuori da Treviso e, anche dopo essere andato a giocare in altri club ho sempre sentito un legame forte con questo posto! Essere tornato e soprattutto essere stato confermato quest’anno mi rende molto felice”
    Cosa ti aspetti dalla prossima stagione?
    “Mi aspetto freschezza e affiatamento tra di noi. Saremo tutti quanti molto giovani e anzi io potrei considerarmi tra i più esperti! Mi aspetto grande aiuto da parte di tutti soprattutto negli eventuali momenti di difficoltà! Sono sicuro che quest’anno si lavorerà alla grande”
    Quale pensi possa essere una caratteristica importante delle Tinet versione 21-22?
    “La spensieratezza, cosa che non abbiamo avuto lo scorso anno. Dobbiamo giocare sciolti e liberi…. Siamo giovani ma dobbiamo dimostrare che anche noi abbiamo qualità. Senza metterci pressioni da soli e aiutandoci tra di noi. Quindi: Forza Prata!” LEGGI TUTTO

  • in

    Tulone, la regia è tua! Colpo della Gis Pallavolo Ottaviano al palleggio! ” Mi aspetto un campionato da protagonisti”

    Colpaccio al palleggio per la Gis Pallavolo Ottaviano. Il sodalizio del Presidente Uglianosi è assicurato le prestazione del palleggiatore Calogero Tulone, ex Avimeec Modica. Un ragazzo giovane ma di qualità assoluta con già tanti anni di Serie A alle spalle. Ecco le parole del neo giocatore rossoblù:
    Calogero benvenuto a Ottaviano. Dai tempi della Coppa Italia finalmente arrivi a Ottaviano, come è andata la trattativa?
    “Si 4 anni fa ho incontrato Ottaviano per la prima volta nei quarti di Coppa Italia di Serie B e in quella occasione mi ha colpito molto la solidità della società che faceva gruppo con la squadra e l’anno successivo c’è stato già un loro interesse nei miei confronti però per varie vicissitudini ho sempre deciso di restare in Sicilia. Finalmente quest’anno è stato l’anno giusto per accettare Ottaviano che ha obiettivi ambiziosi.”
    Per te prima esperienza fuori la Sicilia. Cosa ti ha spinto?
    “Per la prima volta esco dalla Sicilia per fare un’esperienza diversa. La mia volontà di migliorarmi e di accettare nuove sfide sono state decisive. Voglio raggiungere obiettivi importanti e la Gis Ottaviano mi ha dato questa opportunità. A 25 anni era il momento di fare questo viaggio fuori dalla Sicilia.”
    Sappiamo che conosci già alcuni giocatori, ci hai parlato? E con il mister?
    “Conosco buona parte dei giocatori, avendoci giocato già in passato. Giocatori come Sideri, Pizzichini sono dei ragazzi volenterosi e sono sicuro che insieme al resto della squadra faremo bene. Ho parlato a lungo con il mister che mi ha mostrato subito la sua voglia di lavorare e io sono un tipo che non si tira mai indietro.”
    Che campionato ti aspetti quest anno? E che obiettivo deve avere la Gis?
    “Mi aspetto un campionato da protagonisti. Abbiamo tutte le carte in regola per volare in classifica perché il valore tecnico dei miei compagni di squadra è veramente alto e poi c’è una cosa che non mi piace… arrivare secondi…”
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    E’ Andrea Galasso il nuovo posto quattro in casa Olimpia Sbv

    Cominciano a materializzarsi sullo scacchiere bluceleste galatinese i pezzi a disposizione di mister Stomeo. E’ ufficiale infatti l’ingaggio del martello-ricettore Andrea Galasso, classe ’90 per 184 cm., dalla Bcc Leverano, club nel quale ha militato nelle ultime quattro stagioni.
    Le ottime percentuali ricettive ed il proficuo rendimento realizzativo hanno spinto la dirigenza sportiva di Olimpia Sbv a puntare sullo schiacciatore di Grottaglie. Atleta talentuoso e con una notevole esperienza alle spalle, accomuna una componente motivazionale non comune che si traduce in campo in grinta ed esplosività fisica. Si forma pallavolisticamente nel Francavilla Fontana per poi passare nelle giovanili della Materdomini Castellana ed emergere all’attenzione degli addetti ai lavori nel 2008-2009 nel campionato di serie C con la Pallavolo Ostuni. Il salto in B1 nelle due stagioni successive lo vede schiacciare per il Volley Alberobello e per il Volley Gioia, poi il ritorno nel Salento alla Pallavolo Squinzano (2011/2012) per conquistare una storica promozione in B1. Il biennio dal 2012 al 2014 nelle file della compagine tarantina del Torricella esalta le sue qualità di finalizzatore ed il cambio di casacca, nel 2014-2015, lo porta in quel di Leverano, dove contribuisce alla cavalcata conclusasi con la vittoria dei play off promozione in serie B1.  Desta l’interesse negli anni successivi (2015-2016) dei Diavoli Rosa di Brugherio prima e del Real Volley Gioia poi (2016-2017), prima di far ritorno nella città salentina dei fiori con cui inanella ben quattro campionati di fila. Mette a segno una storica promozione in A2 ed una partecipazione al successivo campionato di serie A3 realizzando, nelle due stagioni di Lega, 374 punti di cui 307 in attacco, 34 al servizio, 33 muri e 362 ricezioni perfette. Ottime credenziali Andrea! Benvenuto in casa Olimpia Sbv Galatina.
    CARRIERA
    Periodo           Serie    Squadra
    2020/2021     B         BCC Leverano(LE)
    2019/2020     A3       BCC Leverano (LE)
    2018/2019      A2       BCC Leverano (LE)
    2017/2018      B         Pall. Leverano (LE)
    2016/2017      B         Real Volley Gioia (BA)
    2015/2016      B1        Pall. Brugherio (MB)
    2014/2015      B2       Pall. Leverano (LE)
    2012/2014      B2       Volley Torricella (TA)
    2011/2012       B2       Pall. Città di Squinzano (LE)
    2010/2011      B1        Volley Team Joya (BA)
    2009/2010     B1        Alberobell0 Volley (BA)
    2008/2009     C         Materdomini Castellana (BA)

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Graziano Maccarone è il nuovo centrale di Aurispa Libellula Lecce

    200 cm di altezza per Graziano Maccarone, classe 96’, nuovo centrale di Aurispa Libellula, in arrivo dal Lagonegro con tanta esperienza alle spalle.
    Maccarone, originario di Vibo Valentia, esordisce con le giovanili della Tonno Callipo, per poi trascorrere diversi anni nelle file della prima squadra della sua città, prima in Seire A2 e poi, nel 2016/17, anche in A1.
    Dal 2018 ad oggi si misura sempre nel campionato di A2, prima col Potenza Picena, poi col Livorno ed infine, gli ultimi due anni a Lagonegro. Quindi la chiamata di Aurispa Libelulla, alla quale porterà in dote centimetri, dinamismo ed esperienza.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO