More stories

  • in

    L’ABBA Pineto Volley parteciperà al girone bianco della Serie A3 Credem Banca!

    Cambio girone per i biancazzurri dell’ABBA Pineto Volley. Come ufficializzato dalla Lega Pallavolo Serie A, i rivieraschi parteciperanno al girone bianco Nord e Centro Italia. Il raggruppamento sarà composto da due squadre piemontesi, la Monge – Gerbaudo Savigliano e Vivibanca Torino, due lombarde quali la Gamma Chimica Brugherio e la Volley 2001 Garlasco, tre venete (Da Rold Ligistics Belluno – Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Volley Team San Donà di Piave), la friulana Tinet Prata di Pordenone, le emiliane Sa. Ma. Portomaggiore e Geetit Bologna e tre marchigiane Virtus Fano – Med Store Macerata e Videx Grottazzolina.
    Il comunicato ufficiale della Lega Serie A
    In occasione dell’Assemblea elettiva di Lega Pallavolo serie A, riunitasi ieri presso il Savoy Regency Hotel di Bologna, sono stati definiti i due Gironi di Serie A3 Credem Banca per la stagione 2021/2022 sulla base della locazione geografica dei 27 Club ammessi alla prossima annata sportiva. Data la disparità del numero dei partecipanti e la perfetta centralità dell’Abba Pineto, come previsto dall’Indizione del Campionato Serie A3 è stato organizzato un sorteggio (vista l’occasione, in forma pubblica) che ha visto collocare gli abruzzesi nel Girone Bianco.
    Il Girone Bianco, che abbraccia il territorio del nord e centro Italia, vedrà quindi protagoniste le seguenti squadre: Da Rold Logistics Belluno, Geetit Bologna, Gamma Chimica Brugherio, Vigilar Fano, Volley 2001 Garlasco, Videx Grottazzolina, Med Store Macerata, Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Abba Pineto, Sa.Ma. Portomaggiore, Tinet Prata di Pordenone, Volley Team San Donà di Piave, Monge-Gerbaudo Savigliano e ViViBanca Torino. LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Luca Latorre si prende la cabina di regia di Olimpia Sbv

    A distanza di quattro stagioni dalla sua ultima gara sul parquet del PalaPanico, nel campionato di serie B  2016-2017, ecco il ritorno a Galatina del forte palleggiatore tarantino fresco di promozione in serie A3 con il Volley Casarano.
    Un cordone ombelicale, il suo, mai del tutto reciso da Galatina e dalla coppia dei tecnici Stomeo-Bray, nonostante l’eccellente esperienza con la M2g Bari,quella con la Libellula Tricase (2019-2020) e la stagione appena trascorsa con i play off vittoriosi. Tarantino di Manduria, classe ’94, 185 cm, Latorre è un prodotto del vivaio del Volley Torricella con cui disputa i campionati giovanili mettendosi in evidenza in quelli di serie D, C e B2 e poi fare il gran salto in serie A2 con la Materdomini. Il tempo di dedicarsi nell’estate del 2013 al campionato nazionale Under 19 di beach volley in coppia con il salentino Mazzotta sfiorando il bronzo, e poi eccolo a Castellana sotto la guida di mister Fanizza. Il biennio nella città delle Grotte lo vede, con 48 presenze, offrire una valida alternativa a Pedron, destando l’interesse di Olimpia Sbv che lo annette nei suoi ranghi nella stagione 2016-2017. Il settimo posto nella classifica finale è frutto anche della sua grande continuità di rendimento e del suo estro nella gestione delle gare. E’ un emergente risoluto a cui non fa difetto la grinta agonistica a compendio delle sue innegabili doti tecniche.  Peculiarità che gli valgono la chiamata in serie B alla M2g Pallavolo Bari di mister Cavalera per due stagioni, con cui sfiora la promozione in serie A2 (2017-2019). Poi è storia dei nostri giorni: il ritorno nel Salento al servizio di Tricase e Casarano ed oggi in casa Olimpia Sbv.  Il plauso dei tifosi, al colpo messo a segno dal Ds Buracci, ha caricato l’ambiente per il ritorno di un atleta la cui leggerezza d’animo si è sempre sposata con la combattività dell’atleta mai domo. Bentornato Pietro Luca!
    Carriera

    Periodo
          Serie
            Squadra

    2021/2022
    A3
    Olimpia Sbv Galatina

    2020/2021
    B
    Volley Casarano

    2019/2020
    B
    Fulgor Tricase

    2017/2019
    B
    Pallavolo Bari

    2016/2017
    B
    Olimpia Sbv Galatina

    2014/2016
    A2
    Materdomini Castellana(BA)

    2011/2014
    B2
    Volley Torricella(TA)

    2010/2011
    C
    Volley Torricella(TA)

    2009/2010
    D
    Volley Torricella(TA)

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in biancorossoblu il palleggiatore Andrea Carlevaris

    La ViViBanca Torino comunica l’acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni sportive di Andrea Carlevaris, palleggiatore classe ’93, cresciuto proprio nel Parella dove è arrivato fino alla prima squadra, conquistando sul campo la promozione in B1.Sempre con la maglia biancorossoblu ha poi disputato tre campionati di Serie C, raggiungendo sempre i play-off, prima di cercare fortuna altrove, in Serie B, con le maglie di Chieri (un anno), Sant’Anna (due stagioni con Lorenzo Simeon allenatore) e le ultime due stagioni ad Alto Canavese, culminate con i play-off promozione in A3.Al Parella, Carlevaris è rimasto legato anche una volta lasciata la società come giocatore in quanto, dalla stagione successiva alla promozione in B1, ha anche allenato le squadre giovanili fino allo scorso anno, affiancando il papà Ezio.
    Andrea è un graditissimo ritorno – commenta soddisfatto il presidente Paolo Brugiafreddo – È un ragazzo che ha sempre fatto bene sia in termini tecnici che di comportamento quando ha militato con noi e che ha già fatto parte della prima squadra. Lo abbiamo seguito molto in questi anni e proprio per questo abbiamo deciso di puntare su di lui in un anno come questo in cui i pilastri dello spogliatoio hanno lasciato la squadra: infatti pochi conoscono come lui l’ambiente e ci sembrava doveroso poter affidare le chiavi dello spogliatoio in mano a uno che conoscesse la storia e le dinamiche Parella. Lui abbina a questo doti tecniche importanti e sarà un supporto valido e utile nel corso della stagione. Questa scelta deve far riflettere i nostri giovani che vengono chiamati a fare esperienze altrove perché la scelta di Carlevaris sta a significare come il Parella non dimentichi nessuno e non smetta mai di osservare nessuno. Tutti possono tornare dalla porta principale, anche ad un’età più avanzata”.
    “L’idea di tornare a casa dopo anni in giro è un’occasione stupenda, soprattutto in un contesto del genere con un allenatore con cui ho avuto sempre un ottimo feeling – dice emozionato Andrea Carlevaris – Di conseguenza non posso che essere felice e voglioso di iniziare. Sono anche consapevole che per la prima volta sarò il più grande del gruppo e, come esperto della società, il mio ruolo sarà importante anche per questo. Sarà emozionante tornare nelle palestre in cui sono cresciuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Definiti i Gironi in Serie A3 Credem Banca

    Serie A3 Credem BancaDefiniti i Gironi per la Stagione 2021/2022

    In occasione dell’Assemblea elettiva di Lega Pallavolo serie A, riunitasi ieri presso il Savoy Regency Hotel di Bologna, sono stati definiti i due Gironi di Serie A3 Credem Banca per la stagione 2021/2022 sulla base della locazione geografica dei 27 Club ammessi alla prossima annata sportiva. Data la disparità del numero dei partecipanti e la perfetta centralità dell’Abba Pineto, come previsto dall’Indizione del Campionato Serie A3 è stato organizzato un sorteggio (vista l’occasione, in forma pubblica) che ha visto collocare gli abruzzesi nel Girone Bianco.
    Il Girone Bianco, che abbraccia il territorio del nord e centro Italia, vedrà quindi protagoniste le seguenti squadre: Da Rold Logistics Belluno, Geetit Bologna, Gamma Chimica Brugherio, Vigilar Fano, Volley 2001 Garlasco, Videx Grottazzolina, Med Store Macerata, Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Abba Pineto, Sa.Ma. Portomaggiore, Tinet Prata di Pordenone, Volley Team San Donà di Piave, Monge-Gerbaudo Savigliano e ViViBanca Torino.
    Al Girone Blu, centro-sud Italia e Isole, prenderanno parte: Sistemia Aci Castello, Ismea Aversa, Leo Shoes Casarano, Olimpia SBV Galatina, Aurispa Libellula Lecce, PowerGroup Marcianise, Tya Pallavolo Marigliano, Shedirpharma Massa Lubrense, Avimecc Modica, Gis Ottaviano, Pallavolo Franco Tigano Palmi, Opus Sabaudia e Maury’s Com Cavi Tuscania. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlo Lucarelli confermato alla Gis Pallavolo Ottaviano! L’opposto:” Testa, cuore e sacrifici le nostre armi in più”

    Riconferma importante per la Gis Pallavolo Ottaviano. A condurre l’attacco dei rossoblù sarà ancora l’ottavianese doc Carlo Lucarelli. L’opposto vesuviano, prodotto del vivaio, è cresciuto tanto in questi anni fino ad arrivare all’apice nel corso della stagione scorsa. Ecco le sue prime parole:
    Carlo che stagione è stata quella passata?“Si è stato un anno difficile , siamo partiti bene , con 1 sconfitta e 3 belle vittorie , poi subito tampone positivo, 40 giorni a casa. E’ stata dura riprendere la forma dopo più di un mese a casa , ma grazie alla società , il mister e tutto lo staff siamo riusciti a tirar fuori qualcosa di buono , ma soprattuto piccole soddisfazioni.”
    Sei molto legato a Coach Mosca con i suoi insegnamenti?“Mister Mosca sin dal primo giorno ha creduto in me , in qualsiasi momento anche nei momenti bui e difficili , mi ha aiutato molto in questi due anni , mi ha aiutato a crescere sia mentalmente , che tecnicamente. Ma soprattutto a non mollare mai.”
    Che campionato ti aspetti quest’anno?“Quest’anno sarà un bellissimo campionato , tantissimi derby , ci sarà da divertirsi . Testa , cuore e sacrifici faranno la differenza contro le corazzate allestite in Serie A. Noi siamo forti e possiamo dire la nostra nella zona alta della classifica.”
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Budani è il nuovo coach dell’Opus Sabaudia. «Ho cercato nuovi stimoli e qui li ho trovati tutti»

    SABAUDIA – «Ho cercato nuovi stimoli e qui li ho trovati tutti, sono venuto a Sabaudia convinto di fare bene con una squadra e uno staff che si può divertire». Queste sono le prime parole di Mauro Budani, nuovo primo allenatore dell’Opus Sabaudia, società che disputerà il prossimo campionato di pallavolo maschile di serie A3 dopo gli ottimi risultati delle scorse stagioni. Il nuovo coach ha una notevole esperienza ed è un grande conoscitore della pallavolo: in passato è stato sulla panchina della M. Roma Volley nella massima serie nazionale, ha lavorato con coach Andrea Giani e con giocatori del calibro di Ivan Zaytsev e Alberto Cisolla, ha anche vinto una Cev Cup, un campionato di serie A2 e una Coppa Italia di serie A2. Il nuovo capo allenatore verrà affiancato dal preparatore atletico Marco Ceccacci e dallo scout Daniele Giovannercole. Nei prossimi giorni verrà completato lo staff tecnico con il nuovo secondo allenatore e verranno ufficializzati i primi rinforzi del club pontino che, con oltre 50 anni di storia ininterrotta, ha fatto e sta facendo la storia della grande pallavolo laziale.
    Il coach Mauro Budani, ha dichiarato inoltre: «Ringrazio la società di Sabaudia per aver creduto in me. I nostri giocatori vorranno mettersi in mostra e saranno un mix di esperienza e gioventù, ce la metteremo tutta e faremo il possibile per dare tutto durante l’arco della stagione: faremo di tutto per divertirci ma soprattutto per divertire il nostro pubblico. Con Andrea Giani ho lavorato per più di qualche anno e mi sono trovato molto bene, lo conoscevo da giocatore e l’ho apprezzato da allenatore. Arrivo qui a Sabaudia convinto di poter fare bene, faremo di tutto per completare la stagione avendo dato tutto: speriamo anche che il pubblico ci possa venire a sostenere».
    Il sindaco di Sabaudia, Giada Gervasi, è intervenuta alla presentazione del nuovo coach: «Accolgo con entusiasmo la squadra di pallavolo di Sabaudia che porta a casa importanti risultati e, allo stesso tempo aiuta i giovani a crescere, questo ci tengo a dirlo perché abbiamo fatto un importante percorso  storico di intitolare a un grande dirigente il palazzetto dello sport e questo appuntamento è un importante segnale di ripartenza. Come amministrazione ce la stiamo mettendo tutta, l’idea che Sabaudia abbia tutte le caratteristiche per confermarsi città dello sport, pensiamo a progetti più ambiziosi. La squadra di pallavolo si distingue, fare squadra nello sport può portare sia divertimento ma anche raggiungere il successo».
    Alessandro Pozzuoli (presidente): «Ringrazio il sindaco e il nuovo coach con il suo staff. Mi auguro che il prossimo possa essere un campionato diverso dagli ultimi, dopo un anno e mezzo di grandissima difficoltà, voglio ringraziare il sindaco e l’amministrazione perché, pur rispettando i limiti Covid, abbiamo avuto sempre la possibilità di continuare con il nostro movimento. Siamo orgogliosi di poter far parte dello sport di Sabaudia, poco tempo fa abbiamo condiviso il grande evento del canottaggio, allo stesso tempo la serie A3 è un campionato importante, difficoltoso sia dal punto di vista economico sia organizzativo. Senza il pubblico è stato un problema perché non abbiamo potuto condividere con loro le nostre imprese ma abbiamo superato le difficoltà in maniera brillante ed efficiente, continuando a fare sport. Siamo orgogliosi di questo. Siamo usciti provati dalla situazione dell’ultimo campionato, abbiamo riflettuto, ma abbiamo ritenuto di continuare perché ce lo siamo meritati e la città di Sabaudia ha meritato questi risultati. Confidiamo nell’amministrazione per il sostegno e rinnovo i ringraziamenti per la sensibilità, chiedo di continuare a starci vicino con un sostengo anche morale che non è mai mancato finora. Ringrazio Lino Capriglione che s’è prodigata tantissimo, che ha contribuito a portare avanti una società importante, ringrazio anche tutti i dirigenti che ci hanno dato una grande mano in un periodo complesso ma ricco di soddisfazioni».
    Lino Capriglione (vice presidente): «Nonostante le difficoltà che il Covid ha generato, abbiamo superato la scorsa stagione, dobbiamo lavorare per tornare alla normalità perché lo sport senza pubblico non può esserci, vorrei riavvicinare lo sport alla città. L’affetto e la spinta delle persone aiuta a superare i momenti di difficoltà, siamo convinti che la strada che abbiamo intrapreso con la serie A è la strada giusta, siamo riusciti a tornare sul massimo palcoscenico dopo tantissimi anni: arriviamo da un settimo posto e da un preliminare play-off. Non mi stancherò mai di ringraziare i nostri sponsor, l’amministrazione e tutte le persone che ci sono vicine. Budani? Il nostro nuovo coach lo avevo conosciuto in passato, l’abbiamo sempre stimato tecnicamente ma ora ho imparato anche ad apprezzarlo umanamente. Il suo progetto è molto valido e sono convinto che il suo legame con Roma potrà darci un supporto importante anche a livello di settore giovanile. Auguro a Budani di mettercela tutta».
    Mauro Budani (05/06/1969 Roma)2021/2022 A3 Sabaudia Pallavolo 1° allenatore2020/2021 A3 SMI Roma 1° allenatore2019/2020 A3 Roma Volley Club 1° allenatore2018/2019 A2 Roma Volley 1° allenatore2015/2018 B Roma Volley 2° allenatore2010/2012 A1 M. Roma Volley 2° allenatore2008/2010 A2 M. Roma Volley 2° allenatore
    Palmares2008 Coppa Cev2010 Campionato A2 e Coppa Italia A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula si affida al palleggio del salentino Enrico D’Alba

    Nuova pedina in casa Aurispa Libellula che, tramite il suo Ds Antonio Scarascia, sceglie di puntare sul giovane e talentuoso palleggiatore salentino Enrico D’Alba, classe 1998, alto 185 cm.
    D’Alba ha già calcato il taraflex del Palazzetto dello sport di Tricase, vestendo la maglia della Libellula Fulgor per quattro stagioni.
    La sua crescita avviene a Salve, suo paese d’origine, dove si forma con la cantera della squadra locale. Nel mezzo ci sono la militanza nel campionato di serie D con l’Alessano, poi la serie C tra le file della Materdominivolley.it Castellana Grotte, quindi i quattro anni a Tricase e l’ultima stagione alla Pag Taviano. LEGGI TUTTO

  • in

    La bandiera di Olimpia Sbv Galatina affidata a capitan Lotito

    Ancora con noi. Più che un’affermazione che correda la grafica di presentazione del giocatore, questo è un atto di fede rivolto dai tifosi a Marco Lotito che, per il quarto anno di fila, si lega ancora ai colori galatinesi.
    La fedeltà di militanza dell’atleta per Olimpia Sbv batte il precedente dato storico detenuto dal Volley Brolo che, nel triennio 2010-2013 in serie B1, si era assicurato le prestazioni del forte laterale lucano.Statistiche a parte, la riconferma di Lotito è una di quelle certezze, tecniche ed umane, attorno alla quale ruota la ricostruzione del nuovo organico galatinese, dopo la scontata diaspora del gruppo della passata stagione.
    Ne parliamo con il diretto interessato sul filo di una conversazione a due, in un orario improponibile, nel suo cocktail bar Larilò, nella località balneare di Santa Caterina. Le ottime tapas serviteci dallo chef, reinventate con ingredienti dai sapori e dagli accostamenti  gustativi della tradizione salentina, ci allontanano per qualche minuto dalla nostra chiacchierata. Poi un rosato del salento con il suo colore rosa corallo e i profumi di fragola scioglie il dialogo che abbraccia, a tutto campo, novità regolamentari, squadre candidate ad essere protagoniste,  giovani  leve emergenti e soprattutto la fedeltà di Marco Lotito alla maglia galatinese.
    Le volontà delle parti, tue e di Olimpia Sbv, di proseguire il rapporto nella prossima stagione hanno trovato un indirizzo comune, naturalmente soddisfacente per entrambi. La perdita dei tuoi ex compagni per ovvie ragioni di mercato o per altre scelte di vita ha mai messo in dubbio questa tua decisione? 
    Non ho mai avuto dubbi, a Galatina mi trovo molto bene e con la società siamo entrati in sintonia sin dalla prima stagione insieme. Non nego che mi avrebbe fatto molto piacere continuare a giocare insieme a molti dei compagni di squadra della passata stagione ma lo sport è così. Adesso dovremmo concentrarci sulla nuova stagione e lavorare duramente per cercare di ottenere i migliori risultati possibili.
     Allo stato attuale, facendo riferimento al mercato in uscita, la composizione della squadra necessita di una diagonale nuova di zecca, di un secondo laterale ricettore e di un centrale esperto. Al netto delle indiscrezioni trapelate (aspettiamo gli annunci ufficiali ndr) ti aspetti dalla società un colpo ad effetto che possa accreditarvi come una nuova sorpresa? 
    Non si può sempre essere una sorpresa ma sono sicuro che il nostro DS Santo allestirà un’ottima squadra in relazione a quelle che saranno le risorse della società per questa nuova stagione.
    Il ripristino delle retrocessioni (si pensava ad una moratoria di un altro anno ndr) ha spinto molte società a costruire organici importanti con elementi provenienti da serie superiori. Ne beneficerà sicuramente lo spettacolo, ma l’assenza dei giovanissimi dal terreno di gioco non potrebbe ritardare la loro crescita?
    Questo è sempre stato un problema nel mondo dello sport, si tratta di scegliere tra il garantire un certo tipo di spettacolo e far crescere i giovani e le società che riescono ad investire su entrambi non sono molte e ovviamente queste non fa che rallentare la loro crescita. 
    Quale promessa ti senti di fare ai tifosi, senza alcun azzardo, visti i lavori in corso per formare il roster e alla luce di alte probabilità di giocare(finalmente) il campionato in casa?
    La promessa che faccio riguarda l’impegno che ognuno di noi metterà in allenamento fin dal primo giorno di preparazione, per dare il massimo durante ogni partita e vedere i nostri tifosi applaudirci e renderli orgogliosi della propria squadra.
    Questa la consueta razionalità espositiva di Marco Lotito, le cui risposte sono il miglior viatico per questa seconda avventura che Olimpia Sbv Galatina sta per intraprendere.

    Piero de lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO