More stories

  • in

    Tuscania Volley, Andrea Mariani completa il reparto liberi

    Con l’arrivo in maglia bianco azzurra di Andrea Mariani si completa il roster della Maury’s Com Cavi Tuscania per la prossima stagione di serie A3 Credem Banca. Il giovane libero proveniente dalla Saet Roma affiancherà nello stesso ruolo un altro ventenne, Francesco Prosperi.
    Nato a Roma l’8 gennaio 2001, Mariani è alto 180 cm. Nell’ultima stagione è stato protagonista in serie C nella Roma Volley tanto da attirare su di sé l’attenzione dei tecnici tuscanesi.
    Benvenuto Andrea, parlaci un po’ della tua carriera, dagli inizi al tuo esordio giovanissimo in C con Nfa Saet Roma.
    “Prima di avere questa opportunità ho sempre avuto la possibilità sin da molto giovane di prender parte ai campionati di categoria con la mia società di appartenenza, questo mi ha permesso di giocarmi un posto nella sua massima categoria per alcuni anni (serie C). Nell’ultima stagione però ho deciso, avendone avuto la possibilità, di cambiare squadra e di giocare nella squadra giovanile di serie C della Roma Volley”.
    Cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Tuscania?
    “Avere avuto la possibilità di partecipare a un campionato di livello nazionale è stata una sorpresa inaspettata, e ricevere l’occasione di vivere questa esperienza da una società così strutturata e rinomata è stata un’emozione. Non avrei mai potuto rifiutare una proposta del genere, considerando la mia ‘poca’ esperienza”.
    Quali traguardi ti poni per la prossima stagione?
    “Sicuramente apprendere il più possibile, non solo tecnicamente, da questa esperienza e sfruttare questa stagione per crescere personalmente. Vorrei riuscire a dimostrare di poter affrontare un campionato di questa portata, anche a me stesso”.
    Un anno importante per te, anche dal punto di vista degli studi.
    “Sicuramente, il mio impegno più grande dopo la pallavolo è l’Università. Sono ormai arrivato al terzo, ed ultimo, anno di Ingegneria gestionale alla Sapienza. Spero di riuscire a conciliare lo studio con questa esperienza, sono convinto che con la giusta organizzazione sarà tutto fattibile”.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Andrea Maddaluno LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, Simone Baldari sarà ancora in rossoazzurro

    Simone Baldari – Schiacciatore
    Nuova operazione di mercato in casa Leo Shoes Casarano: lo schiacciatore Simone Baldari, già volto noto dell’ambiente casaranese, farà parte del roster rosso azzurro anche per la stagione 2021/2022.
    La continua crescita tecnico-tattica, la sempre più concreta affidabilità e l’ottimo rendimento che hanno contraddistinto le ultime due annate dell’atleta galatinese hanno portato la società presieduta dal Presidente Dongiovanni a spingere fortemente sulla sua riconferma. Prolungamento contrattuale che è stato perfezionato nei giorni scorsi dopo una chiacchierata tra le parti che, sin da subito, hanno avuto sintonia e condivisione di obiettivi per la prossima stagione che vedrà Baldari tra i sicuri protagonisti anche nella categoria superiore.
    Classe 1998 per 195 cm, Baldari si è distinto nella scorsa stagione risultando, a fine annata, tra i migliori schiacciatori del girone per media di rendimento e capacità realizzativa e ora è pronto a dire la sua anche in serie A, categoria che già conosce per avervi in passato partecipato con le maglie dell’Aversa, dell’Alessano e del Taviano.
    Queste le dichiarazioni di Simone Baldari subito dopo la firma del rinnovo: “Sono molto contento di restare in questa società, ma d’altronde le condizioni per farlo c’erano tutte. Già dal giorno dopo la finale playoff io, il mister e la dirigenza, con cui ho da sempre un bellissimo rapporto, abbiamo ragionato insieme per poter programmare il mio terzo anno a Casarano. Dopo aver conquistato la promozione con un gruppo fantastico saremo pronti a lottare anche in A3. E sono convinto che la squadra allestita dal DS potrà ben figurare anche in questa nuova categoria, con la speranza che i palazzetti possano tornare a riempirsi di gente e fare del pubblico il nostro uomo in più.”
    Simone Baldari – Schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio in regia, a Brugherio arriva il palleggiatore Di Marco

    Rivoluzione in cabina di regia per la squadra rosanero che porta la firma della Gamma Chimica. A Brugherio arriva il  palleggiatore classe 2002 Leonardo Di Marco, giovane e talentuoso, il profilo perfetto nella visione di squadra costruita dallo staff tecnico e dirigenziale dei Diavoli Rosa per la prossima stagione.
    Diciannove anni compiuti a gennaio, Leonardo nonostante la giovane età ha già macinato anni di esperienza in Serie A2. Partito dalle giovanili della sua città, Firenze, con la maglia della US Sales Firenze, è nella stagione 2018/19 che fa il primo salto di categoria approdando in A2 nel Club Italia maschile a guida Monica Cresta, da lì raggiunge poi i Lupi Santa Croce, società nella quale il giovane palleggiatore toscano ha giocato nelle ultime due stagione (2019/20 e 2020/21).
    Oggi Di Marco è pronto a mettersi in mostra diventando il motore che azionerà la Gamma Chimica del 2021/22.
    Il benvenuto del DS Roberto Quintieri: “Diamo il benvenuto a Leonardo nella nostra grande famiglia. Abbiamo visto in Leonardo delle caratteristiche e delle doti molto importanti e abbiamo deciso di intraprendere insieme quest’avventura. Leonardo arriva da esperienze importanti di A2 al Club Italia e nei Lupi Santa Croce e quest’anno da noi affronterà un anno da protagonista. Siamo certi abbia tutte le carte per fare molto bene. L’ho sentito molto motivato e non vediamo l’ora di vederlo in palestra ed iniziare a lavorare insieme”
    Le prime dichiarazioni di Di Marco in rosanero: “La scelta di Brugherio è stata dettata sicuramente dall’ottima nomea che ha questa società nel panorama pallavolistico giovanile e non. Leonardo fuori dal campo è un ragazzo riservato e tranquillo che però quando entra in palestra dà tutto se stesso fino all’ultimo pallone e che cerca di migliorarsi continuamente, per questo penso che i Diavoli siano il posto giusto per farlo. Il prossimo campionato sarà complesso e pieno di partite difficili, credo quindi che l’obiettivo principale come squadra sia di creare subito,  fin dalla preparazione, un gruppo coeso e unito che possa affrontare tutte le varie sfide che il campionato ci propone per vincerle. Personalmente sono pronto a mettermi in gioco con l’obiettivo di migliorare tecnicamente e soprattutto tatticamente nella gestione della squadra e nella lettura delle varie situazioni di gioco. Concludo con un saluto a tutta la tifoseria; spero di vederci presto al palazzetto (covid permettendo🤞🏻) per vivere grandi emozioni insieme con questa maglia”.
    BENVENUTO LEONARDO!

    CURRICULUM2021/2022 : Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio2020/2021 : Serie A2 – Kemas Lamipel Santa Croce2019/2020 : Serie A2 – Kemas Lamipel Santa Croce2018/2019 : Serie A2 – Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma2017/2018 : Giovanili – US Sales Firenze (FI)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo regista della Tya è Paolo Cantarella

    Avevamo preannunciato che il mercato Tya era in fermento, compatibile con le linee guida della nostra società, di puntare sui giovani e valorizzarli. Ecco a voi il nuovo regista della Tya, voluto a tutti costi dal presidente Mautone, il quale a riposto in lui piena fiducia, proviene dall’Indomita Salerno. Signori e signore vi presentiamo il nostro nuovo Palleggiatore Paolo Cantarella. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, arriva il centrale Saragò

    Si allarga la batteria dei centrali per l’Avimecc Volley Modica, la formazione della contea ingaggia per il prossimo campionato Francesco Saragò, giovane pallavolista pronto a mettersi in mostra in un campionato importante come quello di A3. 
    La Ds Manuela Cassibba ha visto in questo ragazzo un elemento valido per la rosa che andrà a giocare la stagione 2021/2022, così come ne ha riconosciuto le caratteristiche adatte al progetto societario che punta ai giovani siciliani. Dal canto suo anche D’Amico ha dato il suo benestare all’arrivo del ragazzo, che potrà crescere in tecnica ed esperienza in casa modicana. 
    Sulla sua nuova avventura, Saragò inizia dicendo: “Innanzitutto ringrazio il mister Giancarlo perchè mi ha dato fiducia e mi ha subito parlato bene della società e dell’ambiente modicano, così come aveva fatto in precedenza la Ds Cassibba. Ho scelto Modica perchè un’esperienza in A3 era il massimo che potevo sperare, anche perchè per me è la prima e anche alcuni compagni, che conosco, mi hanno parlato sempre bene della loro esperienza li in Sicilia”.
    Sulle aspettative in questa stagione: “Punto a migliorare tanto, conosco il valore del nostro Roster e sono sicuro di poter crescere a livello di tecnica al fianco dei miei nuovi compagni. Puntiamo a dare il massimo e a far divertire i tifosi, spero tanto di potermi divertire perchè è ciò che cerco in questo sport da cui altrimenti mi distaccherei”. 
    Infine saluta i suoi nuovi tifosi dicendo: “Spero di poter rivedere il pubblico al palazzetto, sono loro che ci danno la forza di fare bene sia a livello di squadra che individuale. È normale che tutti noi siamo portati a dare il massimo davanti ad un pubblico caloroso”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, le chiavi della seconda linea affidate a Francesco Pierri

    In casa Leo Shoes arriva una meritata e importantissima riconferma che vede protagonista, ancora una volta, uno dei maggiori artefici della promozione raggiunta poche settimane fa: vestirà la casacca rosso azzurra, per il secondo anno consecutivo, il libero Francesco Pierri a cui sono state affidate le chiavi della seconda linea sulla scorta delle ottime prestazioni e dell’eccellente rendimento fatto registrare dall’atleta di Squinzano nella scorsa stagione.
    Nonostante in questa sessione di mercato sia stato oggetto del desiderio da parte di diverse società, il Direttore sportivo Anastasia è riuscito a strappare a Pierri il sì al rinnovo contrattuale concedendo, così, a Mister Licchelli la possibilità di avere con se un ibero affidabile e di sicuro rendimento che si è reso protagonista, nel recente passato, di un’incredibile crescita tecnico-tattica che ha raggiunto il suo apice di risultati nello scorso campionato con percentuali stratosferiche.
    La prossima stagione, quindi, la regia difensiva in casa Leo Shoes Casarano sarà nuovamente affidata a Francesco Pierri che si è detto entusiasta della possibilità di proseguire la sua esperienza con i colori rosso-azzurri: “Ringrazio la società per la riconferma, sono molto contento di continuare a far parte di questo bellissimo progetto. Sono sicuro che sarà un campionato competitivo ma allo stesso tempo avvincente. Riusciremo senz’altro a fare bene anche in serie A.  Non vedo l’ora di iniziare.”
    Francesco Pierri – Libero LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il nuovo condottiero della Tya coach Costantino Cirillo.

    Come promesso, oggi ufficializziamo la nuova guida tecnica della Tya. È giovane, ma ha già una grossa esperienza pallavolistica alle spalle un palmarès di tutto rispetto, nato e cresciuto nella pallavolo. Alla chiamata dei dirigenti Tya che gli proponevano la guida tecnica per il prossimo campionato Nazionale serie A3, ha accettato con gioia e entusiasmo, mettendosi subito a lavoro con la società per costruire un roster competitivo per affrontare il prossimo campionato di A3. È con piacere che vi presentiamo il nuovo Coach della Tya Pallavolo Marigliano. Diamo il benvenuto a Cirillo Costantino. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Esposito: “Passione e impegno per affrontare la tanto agognata Serie A”

    Coach Nicola Esposito
    Nicola Esposito sarà l’allenatore della ShedirPharma Folgore Massa anche per la stagione 2021/22. Una conferma annunciata per il giovane e vincente condottiero biancoverde, che il prossimo 23 luglio spegnerà 36 candeline sulla panchina della squadra della propria terra, portata dalla Serie C alla Serie A in 9 anni vissuti dall’altra parte del tanto amato parquet di casa.
    Quella che sta per iniziare sarà la tua nona stagione di fila sulla panchina della Folgore: un percorso, in accordo con la società, fatto di crescita e valorizzazione di giovani prospetti che ha portato prima al salto in B e poi a quello storico in A3 non più tardi di un mese fa. Con quali motivazioni ti appresti ad affrontare il prossimo campionato?
    “Sono ovviamente al settimo cielo, ripercorrendo quanto abbiamo svolto negli ultimi 9 anni per arrivare a goderci il sogno Serie A che si è finalmente concretizzato. Le motivazioni sono sempre le stesse: grande passione per ciò che facciamo, e tanto impegno per affrontare la categoria superiore. Dovremo cambiare pelle, perché affronteremo un campionato diverso rispetto a quelli che siamo stati abituati a disputare nelle ultime stagioni. L’obiettivo dichiarato è la salvezza, per cui dovremo anche essere abili a gestire gli inevitabili momenti di difficoltà dopo qualche sconfitta. Ci prepariamo a dure battaglie su ogni campo, con la voglia di dire la nostra e far valere le nostre qualità”.  
    Cosa rende speciale il tuo rapporto indissolubile con la Folgore Massa?
    “Abbiamo iniziato questa avventura insieme quasi con leggerezza, poi attraverso lavoro e passione siamo riusciti a centrare obiettivi importanti. Inizialmente anche la Serie B sembrava irraggiungibile, poi grazie ad una società solida e al contributo dei tanti ragazzi che anno dopo anno han posato solidi mattoncini,  è giunta la costruzione definitiva della tanto agognata Serie A”.
    Dal 2013 al 2021: quali i flash più belli che ti vengono subito in mente?
    “In primis quello più recente, quando a Palermo abbiamo conquistato la promozione. Vedere tanta gente mettersi in viaggio verso la lontana Sicilia solo per farci sentire il proprio calore, mi ha davvero emozionato. Poi ce ne sono stati tanti altri in questa lunga cavalcata, e li porto sempre con me nel cuore”.
    Che organico sarà e che tipo di pallavolo intendi proporre in categoria superiore?
    “Dovremo senz’altro cambiare qualche sistema, perché sarà necessario adattarsi al nuovo campionato, che avrà più fisicità e tecnica. Anche quest’anno il nostro punto di forza sarà il gruppo: ad un’ossatura già ben collaudata si affiancheranno i nuovi innesti, e pian piano si integreranno per creare il giusto amalgama partita dopo partita”.
    Giù ufficializzati i gironi, qualche ora fa è stato il turno dei calendari: che campionato attende la Folgore e quali insidie più nascondere l’impatto contro squadre esperte e costruite per vincere?
    “Ritorneremo a viaggiare tanto, visto che negli ultimi due anni le trasferte son state tutte relativamente vicine. Ci muoveremo in tante regioni, dal Lazio fino alla Sicilia. Tante squadre hanno allestito un roster di assoluto livello, e spero che anche noi riusciremo a toglierci belle soddisfazioni. Per quanto riguarda il calendario, sarà sicuramente stimolante partire con un derby affascinante sul campo di Aversa, poi vale sempre il vecchio detto secondo il quale bisogna incontrare comunque tutti prima o poi”.  
    Sembra che si stiano facendo passi in avanti per rivedere il pubblico sulle gradinate: quanto sarebbe importante tornare a vivere lo sport tra la gente?
    “Già nella doppia sfida contro Palermo, abbiamo riassaporato un po’ il calore dei supporters, anche se in misura ovviamente molto limitata. È stata un’emozione indescrivibile, e speriamo che tutto possa risolversi al più presto, in primis per la salute di tutti e poi per ritornare ad avere gradualmente palazzetti sempre più pieni.  Il nostro pubblico è sempre molto caloroso, e sa sempre darci quella spinta per gettare il cuore oltre l’ostacolo e dare più del massimo in ogni scambio”. LEGGI TUTTO