More stories

  • in

    Opus Sabaudia pronta alla ripartenza. Schettino: «Città e società meritano tanto, il prossimo campionato sarà difficile e stimolante»

    SABAUDIA – Ultime settimane di vacanza per i giocatori dell’Opus Sabaudia, che sta per ripartire con la sua terza avventura nella serie A maschile di pallavolo. Stefano Schettino, palleggiatore e capitano della squadra di Sabaudia, si presenta ai blocchi di partenza del campionato di A3 con l’obiettivo chiaro di guidare il gruppo con l’esperienza e la determinazione che lo hanno da sempre accompagnato.
    «La prossima sarà una stagione difficile ma allo stesso tempo molto stimolante perché mi aspetto un torneo di livello molto superiore allo scorso anno con molte squadre attrezzate per il salto di categoria – chiarisce il regista pontino – Sarà bello affrontare i nostri avversari e cercare di dare fastidio ai loro progetti ambiziosi. Noi maturiamo sempre di più, anno dopo anno, questo è un vantaggio per questo Club anche perché sarà il terzo campionato di A3 e, anche per questo, conosciamo bene la categoria e sappia cosa aspettarci».
    Nel 2014 Stefano Schettino ha iniziato la sua lunga carriera nello storico club pontino che ha già superato lo storico traguardo dei 50 anni di attività senza interruzioni.  
    «Obiettivi? La società ha fatto un ottimo lavoro, la squadra sarà equilibrata in tutti i fondamentali con giovani molto bravi e gli altri atleti esperti e desiderosi di fare bene in questa categoria – aggiunge Schettino – Con la reintroduzione delle retrocessioni il primo obiettivo sarà quello di salvarci il prima possibile e poi fare una stagione che possa rispecchiare le nostre potenzialità». 
    Poi il palleggiatore di Sabaudia sposta l’attenzione sulla sua crescita ma senza mai dimenticare il valore del gruppo. «Per quanto riguarda me, mi sento sempre più padrone del gioco e sono molto migliorato rispetto a tre anni fa quando giocammo il primo campionato di serie A – conclude – non voglio parlare delle mie ambizioni personali ma di quelle del gruppo perché sono cose che vanno di pari passo e speriamo che arriveranno ottimi risultati perché la città lo merita e anche la società».
    Stefano Schettino, 20/06/1993 ApriliaPalleggiatore, 180 cm2021/2022 A3 – Opus Sabaudia2020/2021 A3 – Gestioni & Soluzioni Sabaudia2019/2020 A3 – Gestioni & Soluzioni Sabaudia2016/2019 B – Volley Sabaudia2014/2016 B2 – Volley Sabaudia2013/2014 C – Top Volley Latina LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, Valentino Meleddu arricchisce il reparto dei centrali

    Arriva un volto nuovo in casa Leo Shoes Casarano: a far ingresso nel roster rosso azzurro è l’atleta sardo Valentino Meleddu che con i suoi 197 cm è un’altra torre che il Direttore sportivo Luigi Anastasia ha messo nelle mani di Mister Licchelli per la stagione sportiva 2021/2022.
    Classe 1998, Valentino nonostante la giovanissima età parteciperà per la terza volta ad un campionato di serie A, avendo militato in A-2 con la Pag Taviano nella stagione 2018-2019 (con alla guida Mister Fabrizio Licchelli) e con l’Abba Pineto in serie A-3 nella passata stagione.
    Un’atleta che dispone di una buona lettura a muro e di altrettanto buone doti in attacco che gli permettono di essere senza dubbio un prospetto molto interessante e dalla sicura affidabilità e futuribilità.
    Con l’ingaggio di Meleddu il Direttore sportivo Luigi Anastasia consegna di fatto nella mani della formazione rosso-azzurra un trio di centrali di primissimo ordine, consentendo così al proprio allenatore di poter disporre di tre torri pronte  a farsi valere nel corso della stagione e a guadagnarsi un posto da titolare.
    Subito dopo la firma del contratto che lo lega al club casaranese, l’atleta sardo si è dichiarato entusiasta della scelta e dell’esperienza che lo vedrà protagonista in Salento: “Sono molto contento per il mio arrivo a Casarano e ritorno in Salento, una società sicuramente ben organizzata di cui ho sentito sempre parlar bene. Voglio dare il massimo giorno dopo giorno per raggiungere i migliori risultati possibili e dire la mia in questo campionato. Sono entusiasta, inoltre, sia di tornare sotto le direttive del mister Licchelli e sia di poter proseguire il mio percorso di studi a Lecce iniziato qualche anno fa. Ringrazio quindi la società per avermi dato la possibilità di entrare a far parte di questo team in un anno così importante.” LEGGI TUTTO

  • in

    Mitkov is back! Lo schiacciatore bulgaro torna in maglia Diavoli

    Torna a vestire la maglia Diavoli il venticinquenne schiacciatore bulgaro Aleksandar Mitkov.
    Mitkov torna a Brugherio, un ritorno fortemente voluto da staff e dirigenza brugherese, dopo aver disputato coi colori rosanero la prima stagione in Serie A dei Diavoli Rosa, la stagione 2019/20.
    18 presenze, nella stagione che non ha conosciuto l’epilogo per l’interruzione anticipata causa covid, 170 punti; Mitkov ha saputo subito mettere in mostra le sue grandi doti d’attacco ma soprattutto in battuta. Mitkov è stato infatti il giocatore che nella Gamma Chimica Brugherio ha realizzato il maggior numero di punti in battuta, 33 ace , risultando il 5° aceman del campionato Serie A3 Credem Banca in entrambi i gironi.
    Cittadino d’Europa, prima di arrivare a Brugherio Mitkov ha disputato tre stagioni (2015/16, 2016/17 e 2017/18) nella massima Serie francese con la maglia dell’ ASUL Lyon Volley, fa poi ritorno “a casa” nella stagione successiva (2018/19) per giocare al Deya Volley nella lega bulgara. Poi l’incontro con Brugherio, interrotto anticipatamente a causa del covid, e l’anno scorso l’esperienza in Turchia in quota al Şiran Akademi Spor Kulübü.
    Diavoli- Mitkov: due strade che si sono separate troppo presto ma convergenti nel desiderio comune di tornare a incontrarsi. Mitkov è potenza, serietà, professionalità e voglia di continuare a migliorarsi, qualità queste che a Brugherio non passano inosservate ma che anzi rappresentano una risorsa preziosa ed un esempio per tutte le nuove leve della prima squadra rosanero.
    A rinforzare il reparto degli schiacciatori della Gamma Chimica Brugherio per il Campionato Serie A3 Credem Banca 2021/22 ci sarà Aleksandar Mitkov!
    Il bentornato del DS Roberto Quintieri: “Abbiamo creduto molto nel ritorno di Mitkov e alla fine il tutto si è concretizzato al meglio. Rientra in casa Diavoli dopo un’importante esperienza in Turchia. Avendo già conosciuto Alek nella stagione 2019-20 e avendo visto la serietà e dedizione con lui lavora in palestra, abbiamo deciso di puntare ancora su di lui. Mitkov ha importanti doti di attacco e battuta, che saranno fondamentali nel nostro equilibrio di squadra”. 
    Il saluto di Aleksandar Mitkov: “Ho scelto di nuovo Brugherio per il rapporto che si è creato con compagni e società; mi sono trovato davvero bene in Italia e ammiro molto il livello di professionalità dei Diavoli Rosa. Sono un perfezionista, aspiro sempre al massimo, ed è per questo che il mio obiettivo sarà cercare la promozione in A2. Quest’anno in squadra ci saranno molto giovani giocatori e per questo avrò ancora più responsabilità in squadra essendo uno dei giocatori più esperti. Molti dei miei vecchi compagni di squadra hanno preso nuove strade ma non vedo l’ora di costruire una nuova famiglia forte ed unita per raggiungere gli obiettivi personali e di squadra”.

    CURRICULUM2021/2022 : Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio2020/2021 : Türkiye Erkekler Voleybol 1 Ligi –Şiran Akademi Spor Kulübü2019/2020 : Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio2018/2019 : Bulgarian League – Deya Volley2015/2018 : French Ligue A – ASUL Lyon Volley

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Centrale classe 2003: Mattia Eccher promosso in prima squadra

    Avanza in prima squadra il giovane Mattia Eccher, 200 cm di centrale, classe 2003, che dalle giovanili viene promosso in Serie A per disputare nella stagione 2021/22 il Campionato Serie A3 targato Credem Banca. 
    Ha iniziato a giocare a pallavolo solo quattro anni fa ma talento, fisicità, grande impegno e forte motivazione hanno da subito messo Mattia al centro dei progetti dei Diavoli Rosa.
    A 18 anni Eccher, che nella passata stagione ha guidato da capitano la sua under 19 nel campionato nazionale di Serie B,  ha in bacheca un argento nazionale Under 16 nella stagione 2018/19, finali nazionali che lo hanno eletto Miglior Centrale d’Italia, un bronzo nazionale Under 19, conquistato poco meno di un mese fa a Fano, e diverse convocazioni ai collegiali delle nazionali under.
    Oggi i Diavoli Rosa promuovono Eccher lanciandolo nella pallavolo dei “grandi”; è lui il terzo annuncio nel reparto dei centrali della Gamma Chimica Brugherio per la stagione 2021/22.
    Il DS Roberto Quintieri: “C’è sempre tanto entusiasmo quando si annuncia l’arrivo in prima squadra di un giovane del nostro settore giovanile e quest’anno l’entusiasmo sarà altissimo. Oggi è il momento di presentare Mattia Eccher uno degli atleti più promettenti delle nostre giovanili. Ci aspettiamo tanto da Mattia, così come da tutti i nostri giovani, ai quali stiamo dando fiducia che dovrà essere ripagata col massimo impegno, energia, determinazione e tantissimo lavoro. Ma siamo certi non mancheranno come ha sempre avuto modo Eccher di dimostrare in questi anni. Auguro a Mattia buon lavoro e non vediamo l’ora di vederlo protagonista in campo”
    La prime dichiarazioni di Mattia Eccher: “Sono entusiasta all’idea di poter far parte della prima squadra dei Diavoli, soprattutto con un gruppo di alto livello e molto competitivo come quello allestito. Sarà il mio primo anno in serie A e non posso far altro che impegnarmi al massimo in palestra per poter dare il meglio di me quando mi verrà richiesto. Non vedo l’ora d’iniziare la stagione insieme alla squadra e al fantastico pubblico Diavoli”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata riparte da Angel Dennis

    Il campione italo-cubano sarà al centro del progetto biancorosso anche nella stagione 2021/2022. Dopo il ritorno a Macerata avvenuto la scorsa estate con il trasferimento dallo Sporting Lisbona, Angel Dennis ha ritrovato subito il feeling con la città e il Banca Macerata Forum, trascinando la Med Store nella seconda parte di stagione fino al terzo posto in classifica e alla finale dei Play Off. Anche quest’anno sarà un punto fermo del roster del coach Di Pinto, con la sua grande esperienza da trasmettere ai giovani compagni e una carriera costellata di trofei di squadra e individuali. Con l’augurio di tornare al più presto al palazzetto, i tifosi potranno finalmente assistere dal vivo allo spettacolo offerto dal campione biancorosso, che, come nella passata stagione, infiammerà le gare della Med Store.
    “Quella dello scorso anno è stata una bella esperienza”, le parole dell’opposto, “L’unico rammarico è non aver potuto giocare dall’inizio, poi però anche grazie al mio inserimento la squadra ha trovato la forma migliore. Abbiamo preso fiducia, giocato belle partite e messo in fila una lunga striscia di vittorie, peccato per la finale ma Motta si è confermata un temibile avversario e ha meritato la promozione. Credo comunque che per noi sia stato un buon risultato quello della finale play off, dopo una stagione difficile che ci ha insegnato tanto, tra il Covid e la mancanza di pubblico; ci aiuterà a ripartire quest’anno con una marcia in più”. Intanto la Med Store Macerata si presenterà all’inizio del campionato con diversi nuovi innesti, cosa ne pensi del roster? “La squadra è stata costruita bene e non vedo l’ora che cominci la preparazione. A questo punto sta a noi e al coach Di Pinto allenarci nel modo giusto per arrivare pronti; siamo una squadra competitiva e possiamo arrivare lontano. Con alcuni dei nuovi abbiamo giocato contro, sono giocatori interessanti: Longo lo abbiamo visto con l’Aurispa Libellula Lecce, ci ha messi in difficoltà durante le gare di play off e ci sarà di grande aiuto, prendendo il testimone di Monopoli. Lazzaretto mi è piaciuto subito, contro Porto Viro lo abbiamo studiato con attenzione, consapevoli che fermarlo ci avrebbe aiutato a vincere; ha concluso il campionato con numeri interessanti e insieme a me e Ferri possiamo dara vita ad un trio d’attacco temibile. Al centro poi è arrivato Robbiati, è forte e ha grande esperienza, potrà guidare i giovani compagni di reparto”. A proposito di giovani, anche quest’anno sarai un punto di riferimento per la squadra. “Cerco sempre di aiutare i ragazzi, già la scorsa stagione insieme a Monopoli e Calonico abbiamo offerto la nostra esperienza ai più giovani. Con Natale poi c’è una grande amicizia e abbiamo un ottimo feeling, ma anche quest’anno grazie ai nuovi innesti e ai giocatori confermati, si è creato un bel mix tra atleti giovani ed esperti. In più stavolta ci sarò dall’inizio del campionato, ora abbiamo il tempo di conoscerci e sono sicuro che i risultati arriveranno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Marte è il 2° allenatore di Aurispa Libellula

    Dopo aver completato il roster, Aurispa Libellula annuncia lo staff tecnico. Dopo l’ormai nota giuda tecnica affidata a mister Fabrizio Grezio, adesso arriva l’ufficialità di Alessandro Marte, che svolgerà il ruolo di vice.
    Alessandro Marte (classe ’84) ha alle spalle ha una lunga esperienza tra Serie B, C e D, sia come primo che come secondo allenatore. Tra le squadre con cui ha lavorato, figurano Volley Specchia, Alliste Volley, Genus Volley e Casarano Volley.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Il grande ritorno di Andrea D’Avanzo

    Siamo lieti di annunciare l’ingaggio dell’esperto centrale che è entrato a far parte della nostra famiglia. Ha iniziato giovanissimo in B con Nola, poi Squinzano, Corigliano, il salto in A2 con Schio (miglior under 23 d’Italia), Avellino, Isernia (secondo nella classifica di muro), Sora (miglior attaccante di A2), Atripalda e poi qualche anno nelle serie minori. Tre vittorie di B1 e diversi playoff di A2. Esperienza anche nel beach volley giocando con Tomatis, l’olimpionico Amore ed è stato per diverso tempo tra i primi quattro in Italia.
    “Mi ha fatto molto piacere la chiamata di Marcianise – dice – e ringrazio la dirigenza per l’opportunità di tornare in A. Conosco praticamente tutti i ragazzi della squadra e posso dire che c’è un bel mix. Un livello che scopriremo strada facendo e proveremo a ritagliarci il nostro spazio in un girone piuttosto livellato. Dove poter arrivare? Pronostico una stagione tranquilla, dopo aver messo in tasca la salvezza proveremo a toglierci molte soddisfazioni. A cominciare dai derby che sono sempre gare molto equilibrate”.

    Articolo precedenteDavide Saitta ancora in Nazionale: secondo collegiale con il Ct De Giorgi LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, lascia lo schiacciatore Risina

    Il giovane classe 2001 chiude la propria esperienza in biancorosso, dopo una stagione di crescita nel roster guidato dal coach Di Pinto. Per Daniele Risina lo scorso campionato ha rappresentato l’occasione di allenarsi insieme ai campioni e i giocatori di grande esperienza della Med Store, assaporando l’atmosfera della Serie A. Il giovane di Recanati era arrivato l’estate scorsa, dopo essere cresciuto nel settore giovanile della Lube e aver ottenuto con questa importanti riconoscimenti: un bronzo alle finali nazionali U16, due argenti nelle finali nazionali U18. Durante la stagione passata, Risina ha poi partecipato anche al campionato di Serie C, sotto la guida del coach Carlo Giacomini; insieme ad una squadra giovane ed ampiamente rinnovata, è riuscito a togliersi la soddisfazione di battere squadre di livello come la Lube e la Travaglini Pallavolo Ascoli. La società ringrazia quindi Daniele Risina, sicura che potrà proseguire con successo il proprio percorso di crescita e gli augura un sincero in bocca al lupo per le prossime avventure che lo attendono.

    Articolo precedenteFanini: “D’accordo con Righi, il 25% del pubblico sarebbe un passo indietro”Prossimo articoloTante conferme e una novità: ecco lo staff tecnico e sanitario LEGGI TUTTO