More stories

  • in

    Federico e Mirco, i gemelli Compagnoni nella rosa della Serie A3

    Federico e Mirco Compagnoni, gemelli, uno opposto, l’altro centrale, entrambi faranno parte della Gamma Chimica Brugherio nel Campionato di Serie A3 Credem Banca per la stagione 2021/22.
    Provenienti da Mantova, dove hanno mosso i primi passi nel mondo della pallavolo nella loro società d’origine Volley Castiglione, Federico e Mirco sono approdati a Brugherio due stagioni fa quando Diavoli Rosa e Powervolley Milano hanno deciso di investire su questi due giovani di grande prospetto. L’anno scorso la militanza in Serie B ed il percorso giovanile culminato col bronzo nazionale Under 19, quest’anno il grande debutto in Serie A con la maglia Diavoli Rosa.
    Mirco centrale, Federico opposto: la Gamma Chimica Brugherio da il benvenuto in prima squadra ai gemelli Compagnoni.
    IL DS Quintieri: “Federico e Mirco rappresentano altre due scommesse del nostro settore giovanile, due atleti sui quali crediamo molto. In termini di esperienza sul campo sono forse più acerbi ma hanno tantissimo potenziale da sfruttare lavorando sodo quotidianamente in palestra. La società è dalla loro parte; non vediamo l’ora di vederli in azione ed insieme crescere e toglierci tante belle soddisfazioni”.
    Mirco Compagnoni: “Per me questa sarà la prima stagione ufficiale in serie A. Sono molto felice per la fiducia che la società ha riposto in me. L’obiettivo della stagione è crescere e fare il salto di qualità per essere pronto a dare il mio contributo alla squadra. Non vedo l’ora che inizi la stagione per incontrare tutti i compagni ma soprattutto ritornare al palazzetto sperando di poter sentire il caloroso pubblico Diavoli”.
    Federico Compagnoni: “Passare dalle giovanili alla serie A é un grande passo soprattutto in una squadra che l’anno prima è arrivata molto vicina alla promozione in A2;  le aspettative saranno sicuramente alte anche quest’anno. Immagino una stagione impegnativa in cui bisognerà lavorare molto in palestra ma penso che siamo un buon gruppo e possiamo fare bene. Non vedo l’ora che tutto abbia inizio, ho voglia di mettermi alla prova, di crescere come giocatore e come persona e cercare di dare il mio contributo alla squadra quando ce ne sarà bisogno”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Enzo Distefano nuovo allenatore in seconda

    L’Avimecc Volley Modica cambia il suo assetto in panchina, dopo anni in cui Nicastro ha ricoperto il ruolo di unica spalla per Bua, adesso c’è voglia di approfondire i ruoli e caratterizzarli, per migliorare anche quei minimi particolari che possano portare punti e vittorie alla squadra. 
    Quest’anno, infatti, al fianco di D’Amico approda Enzo Distefano come secondo allenatore e primo collaboratore del mister. Distefano non abbandonerà il suo ruolo di responsabile del settore giovanile, ma sarà al fianco della prima squadra con la sua esperienza e la passione per questo sport dimostrata negli anni all’interno della società.
    Dal canto suo il mister spiega la scelta di accettare questa nuova avventura: “Sono emozionato e ho tanto entusiasmo. Sento la fiducia della società che ha creduto in me e nel progetto che portiamo avanti da anni come quello giovanile. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con una squadra ben costruita”.
    Sui contatti con D’Amico, poi, dice: “Vedo in lui un forte entusiasmo, infatti inizieremo praticamente prima di tutti gli altri, il 18 saremo già in campo. Ci siamo già portati avanti parlando tanto di volley e studiando quelli che sono i giovani più promettenti. Ho trovato una persona carica e preparatissima, un grande studioso che porterà tante novità e miglioramenti all’ambienti”.
    Sulla stagione, in chiusura: “Molte squadre hanno deciso di cambiare tanto e quindi si sono rafforzate ma trasformandosi. Noi abbiamo uno zoccolo duro che ha già un forte affiatamento con qualche innesto di qualità e qualche giovane pronto a portare entusiasmo. Vogliamo fare bene, sicuramente arrivando ai playoff come lo scorso anno. Il livello sarà alto ma vogliamo giocarcela a viso aperto con tutti”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lo staff di Aurispa Libellula si avvale del preparatore atletico Alessandro Orefice

    Alessandro Orefice, atleta tuttora in attività, mette al servizio di Aurispa Libellula la sua esperienza nel campo della preparazione atletica.
    Orefice svolgerà il suo lavoro in due fasi: la prima prevede la preparazione atletica in sala pesi, dove si concentrerà con gli esercizi fondamentali per la pallavolo e stilerà delle schede personalizzate per gli atleti, in base alle esigenze funzionali degli stessi; la seconda prosegue nel palazzetto dello sport, dove si occuperà in particolare di prevenzione e trasformazione dell’attività sviluppata in sala pesi.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Tra gli schiacciatori del Monge-Gerbaudo Savigliano c’è anche Nicolò Bergesio!

    Lui pure è un saviglianese docg, un figlio della cantera biancoblù. Nicolò Bergesio veste la maglia del Volley Savigliano dall’età di 6-7 anni, dai tempi del mini volley gestito dalla coppia di istruttori Aldo Casale e Paola Russo.Tutta la trafila nelle giovanili fino alla seconda squadra della D con promozione  in C ottenuta sul campo. Dopo una parentesi al Cuneo sempre in C, il ritorno alla casa madre nella squadra senior di B ed ecco un’altra promozione, su cui nei play-off ci ha messo la firmetta.
    Un talismano così è da tenere ben stretto. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Garelli difenderà ancora i colori del Monge-Gerbaudo Savigliano!

    A volte attendere il proprio turno può non risultare vano. Lo dimostra l’ultima stagione, la sua prima a Savigliano, di Marco Garelli, banda di natali e formazione pallavolistica monregalesi.
    Ingressi centellinati in regular season, la forte tentazione di gettare la spugna dopo l’andata del primo turno play-off a Genova. Poi, sì complice l’infortunio di capitan Bossolasco contro Acqui, è scattata la sua ora. In semifinale e in finale i tecnici delle luci hanno puntato i riflettori sul gioco essenziale ed efficace di quel ragazzo taciturno ma non scontroso, schivo ma non estraneo in un gruppo di guasconi.Si è illuminato da sé, “Danette”, quando il ds Caula gli ha proposto di continuare in A3. Segno che ci sperava di essere confermato. Società, staff tecnico e compagni sono felici di averlo ancora della partita, e di saperlo entusiasta. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Bossolasco alla guida della formazione del Monge-Gerbaudo Savigliano in A3!

    Non sia mai che la truppa del Monge-Gerbaudo Savigliano si avventuri in territori sconosciuti, insidiosi e pertanto stimolanti, senza il suo capitano.Nel nuovo campionato di A3 sarà ancora lui, il numero 4 sulle spalle, a presentarsi per il sorteggio pre gara della palla, a dirigersi verso la seggiola arbitrale per chiedere spiegazioni o contestare decisioni opinabili.
    Per tutto questo ci sarà ancora Fabrizio Bossolasco alias “Fabri” o “Bosso, come preferite. A lui (come a noi), che sa attaccare e ricevere e difendere, vanno bene ambo le forme. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo innesto: Andrea Testa è il 2^palleggiatore!

    Se vinci il ballottaggio delle preferenze dopo un anno di inattività, significa che hai stoffa, che ispiri fiducia. Anche se non hai ancora compiuto 20 anni.
    Ecco Andrea Testa, volto nuovo del Monge-Gerbaudo Savigliano.
    Di ruolo palleggiatore, classe 2001, 2 metri di altezza, ha fatto tutta la trafila nelle giovanili del Cuneo fino a collezionare precoci gettoni in A2 e A3 per volere di coach Serniotti, del quale nell’ultima stagione è stato l’assistente perché non poteva allenarsi ma non voleva allontanarsi dalla pallavolo. E’ come se avesse frequentato un master, cosa buona per un regista, che più degli altri deve giocare con la “testa”. Ora confida di avere le sue chances per metterlo a frutto in una piazza che dovrebbe essergli congeniale: di lui si dice che abbia la mentalità saviglianese.
    Benvenuto Andrea. LEGGI TUTTO

  • in

    E’ ancora Alberto Vittone il 1^palleggiatore!

    Per il Monge-Gerbaudo Savigliano neo promosso in A3, nel ruolo di palleggio si registrano una conferma e un nuovo innesto.
    La riconferma è quella di Alberto Vittone, che porta così a quattro le stagioni in maglia biancoblù. Classe 1994, 188 centimetri, nativo di Villar Perosa e maturato nella formazione torinese del Sant’Anna Tomcar (San Mauro), il suo primo campionato col Savigliano era stato spezzato da un brutto infortunio alla spalla, una delle tante tegole su di una stagione travagliata per il team di coach Bonifetto, rimasto comunque in B.
    L’anno scorso “Vitto” stava girando e facendo girare bene la squadra prima che la pandemia non fermasse tutto. Nell’ultima, trionfale stagione è cresciuto tantissimo, specie ai play-off. La curva del suo rendimento è stata tutt’uno con quella della squadra: gli orchestrali saranno ancora imbeccati dal direttore d’orchestra col numero 14, decolleranno per capitalizzare le sue alzate calibrate e sapienti. LEGGI TUTTO