More stories

  • in

    Grottazzolina riaccende i motori! Coach Ortenzi: “Vietato accontentarsi.”

    Finalmente si ricomincia. Mentre l’ultima settimana di agosto porta con sé i primi accenni di nostalgia per un’estate ormai agli sgoccioli, la Videx battezza ufficialmente la nuova stagione. Primo raduno ufficiale tra le mura del PalaGrotta, nel weekend appena trascorso, al cospetto della dirigenza e del sindaco di Grottazzolina, Alberto Antognozzi, per “benedire” il nuovo gruppo e tracciare le linee guida dell’annata che verrà.
    “Il messaggio che ci tenevo a condividere coi ragazzi è quello di non accontentarsi – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi – Non dovremo fermarci a contemplare la bontà di ciò che sappiamo fare né di quanto abbiamo fatto in questi anni ma bisognerà essere concentrati nel cercare di migliorare costantemente sotto ogni aspetto, allenamento dopo allenamento, partita dopo partita, per poter ambire ad arrivare in fondo. La concorrenza sarà certamente agguerrita – ha proseguito il coach e direttore tecnico della M&G Scuola Pallavolo – Sappiamo bene che c’è tanta strada da fare e che servirà lavorare molto anche e soprattutto dal punto di vista tecnico in virtù di un gruppo rinnovato. Al netto di tutto ciò, il nostro principale obiettivo è quello di riconquistare la serie A2.”
    Parole significative che non lasciano spazio ad interpretazione alcuna. Evidente la determinazione del timoniere grottese alla quale dovrà fare eco quella di capitan Vecchi e compagni, tornati a sudare in palestra nella giornata di lunedì: “La squadra è molto carica – ha aggiunto Ortenzi – I ragazzi hanno mostrato fin da subito grande entusiasmo e voglia di fare e questo è sicuramente incoraggiante in vista del lavoro che ci aspetta da qui all’inizio del campionato.”
    Premesse importanti alla luce di un torneo che si prospetta molto accattivante. L’ingresso nel girone bianco proietta infatti Grottazzolina al cospetto di nuove realtà con le quali contendersi la corona della serie A3. L’unica certezza è che il 10 ottobre si partirà alla pari. Ai protagonisti in campo l’onere e l’onore di far pendere l’ago della bilancia dalla parte giusta.
    Michael Gambini LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato lo Staff Medico della Maury’s Com Cavi Tuscania agli ordini del Dott. Potestio

    Prima settimana di preparazione fisica per la Maury’s Com Cavi Tuscania che anche quest’anno potrà fare affidamento sull’esperienza e sulla professionalità di uno staff medico di prim’ordine, coordinato come sempre dal dottor Domenico Potestio.Specialista in Ortopedia e Traumatologia, consulente ortopedico dell’Arma dei Carabinieri, già membro della Faculty Anca della società italiana di Artroscopia e attualmente membro del comitato educational della società italiana artroscopia ginocchio arto superiore sport cartilagine e tecnologie ortopediche, il dottor Potestio, con il suo staff, è riuscito lo scorso anno a far sì che la Maury’s Com Cavi Tuscania sia risultata una delle pochissime società di A a non dover registrare casi di positività al Covid-19, tutto questo grazie a dei protocolli interni rigorosi e la grande professionalità messa a disposizione dall’intero gruppo squadra.“Lo scorso anno –commenta l’insigne medico– grazie all’impegno di tutta la società e dei ragazzi siamo riusciti a rispettare un protocollo anti Covid che è stato cucito su misura per noi dagli esperti di CMOITALIA.IT centro di medicina occupazionale, che si è rivelato vincente. Per la nuova stagione siamo in attesa delle direttive della Lega Volley serie A ed una volta ricevute saranno nuovamente gli esperti di CMO a coordinare tutto”.Ci può parlare dei possibili problemi della “ripartenza” e di quali tipologie di visite che i ragazzi hanno effettuato prima di tornare in palestra?“Quest’anno a differenza dello scorso, dove c’era stato un lungo stop per via del Covid, non immagino problemi particolari. Saremo anche avvantaggiati considerando che molti giocatori facevano parte del team anche la passata stagione. Tutti sono stati sottoposti alle visite sportive di rito che purtroppo quest’anno per la prima volta non sono state effettuate da mio padre (il dottor Francesco Giuseppe Potestio venuto improvvisamente a mancare lo scorso anno, nda) che sicuramente ci guiderà dall’alto. Tutti i ragazzi sono stati sottoposti ad una valutazione individuale che ci consentirà di gestire al meglio la preparazione”.So che ha avuto un confronto con il nuovo allenatore, cosa vi siete detti?“Con il coach ci siamo sentiti e siamo perfettamente allineati. Si prospetta un’ottima collaborazione tra lui ed il mio staff e mi auguro che anche questo contribuisca a centrare i nostri obiettivi”.A completare lo staff medico del Tuscania Volley due stimati professionisti, la dottoressa Erika Beatriz Acevedo, laureata in Fisioterapia con specializzazione in Posturologia Terapia respiratoria, e il dottor Mauro Fringuelli, massofisioterapista e infermiere.“La fisioterapia nella preparazione atletica è fondamentale per quanto riguarda la prevenzione di infortuni – afferma la dottoressa Acevedo. La comunicazione e la collaborazione tra fisioterapista e preparatore è la base serve sia a prevenire gli infortuni e i sovraccarichi funzionali dei giocatori, sia ad affrontare al meglio la fase di recupero da un eventuale infortunio”.“Siamo pronti per questa nuova stagione, ringrazio la società che per il quarto anno consecutivo mi riconferma nello staff medico-sanitario –è il commento del dottor Fringuelli. Anche quest’anno lavorerò a stretto contatto con i ragazzi, sarò per loro una sorta di angelo custode in palestra e, come sempre, potranno contare su di me”.
    Giancarlo GuerraUfficio Stampa Tuscania VolleyFoto: Luca Laici

    Articolo precedenteZaytsev, intervento al ginocchio perfettamente riuscitoProssimo articoloMOACONCEPT ORTONA: AL VIA LA STAGIONE IMPAVIDA 2021/20 LEGGI TUTTO

  • in

    Giglietta confermato come secondo allenatore della Omi-Fer Palmi

    Al fianco del primo allenatore Antonio Polimeni ci sarà ancora Franco Giglietta. Il navigato tecnico reggino ha espresso le sue considerazioni sulla riconferma in panchina:“Dopo tanti anni di lavoro insieme – dice Giglietta – il nostro rapporto è diventato quasi fraterno. Siamo due figure che si completano sia dal punto di vista professionale che caratteriale. Sono molto contento di poter affiancare ancora una volta Antonio in panchina perchè sono convinto che anche quest’anno potremo toglierci delle grandi soddisfazioni.Lavoriamo insieme da circa un decennio e se mi guardo alle spalle noto che siamo migliorati tanto insieme sia dal punto di vista tecnico che tattico.C’è un grande rispetto reciproco ed entrambi sappiamo che il contributo tecnico che uno di noi due può dare all’altro risulta sempre prezioso.Spero di poter svolgere anche quest’anno un ottimo lavoro con la squadra e sono curioso di conoscere i nuovi ragazzi in modo da poter condividere con loro questa esperienza.”

    Articolo precedenteHRK Motta: inizia l’avventura, Omar Biglino nuovo capitano biancoverdeProssimo articoloGabi Garcia manda messaggi d’amore alla Lube e d’incoraggiamento allo Zar LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte con entusiasmo la serie A3 di Olimpia Sbv Galatina

    Ancora una presenza, la seconda consecutiva nel panorama pallavolistico nazionale, per Olimpia Sbv che, con prestazioni di rilievo ha saputo ritagliarsi una base di credito e di autorevolezza nel circus del volley.
    Seconda stagione dunque che potrebbe preludere ad una replica della precedente, se non ci fosse la presenza di tante variabili che consentono di tracciare solo previsioni marginali. Due i fattori incidentali per tutte le squadre: organici profondamente modificati e modellati sulle disponibilità finanziarie e ripristino delle retrocessioni. Quest’ultima componente assente nella passata stagione, stante il blocco agevolato della Fipav, ha obbligato molte società a limitare i rischi non puntando più sui giovani, ma sulle prestazioni di atleti di spicco o di categorie superiori per mantenere la permanenza. Ne vien fuori un quadro di un importante spessore tecnico, circoscritto ad almeno una rosa di sette-otto società, che difficilmente determinerà una candidata schiacciasassi alla vittoria. Non è sfuggito a questo principio il gruppo squadra di Olimpia Sbv che, contrariamente alla riconferma in blocco dello staff tecnico e medico-sanitario, ha rinnovato i 5/7 della formazione titolare con nuovi ingressi. Poche le conferme-ma di spessore-, molti i volti nuovi di ottimo livello, tra ex di turno e nuove presenze, alcune già affrontate nel campionato scorso. E poi la scommessa, sì, quella su cui il Ds Buracci ha puntato tutto: l’opposto tedesco Lars Wilmsen che giocherà per la prima volta in Italia, dopo le positive esperienze nelle maggiori serie nazionali di Germania, Olanda e Svizzera. Ne vien fuori un’immagine radiografica d’insieme non ben delineata per i tifosi galatinesi, che solo il tecnico Stomeo può mettere a fuoco, avendo condiviso con il direttore sportivo la composizione del gruppo. Strappiamo agli ultimi sussulti vacanzieri l’allenatore salentino, che a breve radunerà i suoi presso il PalaPanico, chiedendogli di tracciare un quadro di quella che sarà l’imminente stagione della sua squadra profondamente rinnovata.
    “La prima cosa che cercheremo di fare è sicuramente quella di “conoscerci” visto che molti di noi non si conoscono, poi inizieremo a trovare i giusti equilibri nei vari sistemi di gioco”
    Non è sfuggito agli addetti ai lavori un dettaglio tecnico che è venuto alla luce esaminando i roster di tutte le squadre. Ben otto formazioni su tredici hanno una diagonale nuova di zecca, che poi rappresenta l’impianto base di un sestetto, con la sola Maury’s Tuscania a proporre la riconferma del regista Marsili e del fuori mano Boswinkel. Quale significato emerge da questi movimenti, tenuto conto che l’affiatamento con il gruppo e soprattutto la sintonia con l’opposto non è dei più facili sincronismi da mettere a punto?
    “Effettivamente molte squadre hanno cambiato la loro “diagonale”, ma io sottolineerei ancora di più come molte società si sono attrezzate per fare il salto di categoria o quantomeno essere protagoniste durante la stagione agonistica. Penso a Palmi, Aversa, Alessano, Tuscania e Acicastello su tutte .”
    Anche il valzer dei tecnici non è venuto meno alla giostra tra scambi ed abbandoni, ora obbedendo alle volontà dei presidenti di società, ora per cavalcare opzioni più ambiziose. La fedeltà porta i nomi, oltre al suo per Galatina, di Polimeni per il Palmi, di Esposito per Massa Lubrense, di Mosca per Ottaviano, di Tomasello per l’Aversa e di Licchelli per il Casarano: può questa stabilizzazione di rapporti rappresentare un fattore incentivante nell’economia dei risultati?
    “Sono da sempre convinto che la programmazione, abbinata alla pazienza e alla fiducia delle varie componenti (società, staff e atleti) porti a dei buoni risultati”.
    Non potevamo non toccare, per chiudere questa breve chiacchierata con mister Stomeo, l’argomento obiettivo sportivo che Olimpia Sbv si è dato.  Certamente il traguardo da finalizzare non è mai circoscritto alle potenzialità della propria squadra: bisogna fare il conto soprattutto con gli avversari, con una tenuta psicofisica ottimale del gruppo per tutto l’arco del campionato che scongiuri o limiti malanni agli atleti.
    “A quest’ultima domanda risponderò tra qualche settimana…anche se ho le idee molto chiare: devo solo condividerle prima con tutto il gruppo”.
    La conversazione con il tecnico salentino si chiude nella calura agostana, rimandando alla preparazione precampionato e alle prime amichevoli una messa a fuoco più nitida sulle potenzialità  di una squadra che i tifosi si augurano possa continuare a sorprendere.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Marcianise, ingaggiato il centrale Luigi Nunziata

    Il Volley Marcianise comunica di aver ingaggiato il centrale Luigi Nunziata. 29 anni di San Gennaro Vesuviano, inizia a giocare a quindici anni nelle giovanili del Nola conquistando con la prima squadra anche la promozione in B2. Poi va a Pompei, Cimitile e lo scorso anno a Capua perdendo la finale playoff per salire in B. Per lui ora la grande occasione di debuttare in serie A. “Ringrazio il presidente Dino Sgueglia, la società Peppe De Luca che conoscevo da tempo. Lo stesso ds Pesa e coach Racaniello che mi ha dato l’opportunità di poter essere al fianco di grandi giocatori. In questi anni ero sulle tribune a vederli giocare e ora sono in campo gomito a gomito dando il meglio di me per il bene del Marcianise. Non vedo l’ora di poter gioire ed esultare insieme ai nostri tifosi nel palazzetto. Saranno la nostra spinta, la nostra forza e insieme ci possiamo togliere belle soddisfazioni”. Dopo i primi allenamenti sensazioni molto positive: “La società ha allestito un roster di primo livello. L’impatto è stato subito positivo perché ci sono tanti campioni da cui apprendere e carpire i segreti per fare il meglio possibile. Nella mia prima esperienza in serie A punto a farmi trovare sempre pronto dall’allenatore, magari mettendolo anche in difficoltà sulle scelte da fare. Lavorerò duramente e con umiltà perché ho ancora da imparare. Sono carico e mi metterò a disposizione della squadra sia durante la settimana che la domenica. Possiamo fare bene, sono ottimista in vista della nuova stagione e sono certo che onoreremo al meglio la maglia del Volley Marcianise”.

    Articolo precedenteIl ritorno di Max!Prossimo articoloFilippo Ciulli: “C’è già un buon clima in squadra, l’unica ricetta che dobbiamo seguire è quella del lavoro” LEGGI TUTTO

  • in

    Parte ufficialmente la stagione di Aurispa Libellula

    È partita ufficialmente la stagione 2021/22 di Aurispa Libellula, che ieri si è data appuntamento al palazzetto dello sport di Tricase per il primo raduno ufficiale tra atleti, dirigenti e staff. Ieri è stata anche l’occasione per conoscersi e per la consegna dei borsoni con l’abbigliamento sportivo e gli indumenti tecnici.

    Oggi, invece, è cominciata la preparazione agli ordini di mister Fabrizio Grezio e del suo staff. Gli atleti si sono incontrati di prima mattina al “Camping Santa Maria di Leuca” per una seduta di allenamento in piscina. Le prime due settimane saranno incentrate principalmente sul lavoro fisico, poi cominceranno gli allenamenti direttamente sul campo.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia Aci Castello, il giorno del raduno

    L’emozione della prima volta. Si è radunata oggi pomeriggio alla palestra “Falcone” di Ficarazzi la Sistemia Saturnia Aci Castello che parteciperà al secondo campionato consecutivo in Serie A3. La società, guidata dal presidente Luigi Pulvirenti, ha dato il benvenuto alla squadra che ha di fatto cominciato la preparazione agli ordini di Waldo Kantor.
    “La parola passa al campo – spiega il massimo dirigente castellese –  siamo certamente tra le 4-5 squadre del nostro girone che si giocheranno la promozione. Questa stagione ci deve portare ad alzare l’asticella e a collocarla idealmente a uno step superiore rispetto al nostro primo anno di Serie A3. La rosa è stata approntata per fare bene, ma non basterà essere forti tecnicamente, occorrerà essere gruppo per arrivare in alto”.
    Waldo Kantor ha esaltato il lavoro svolto dalla società per approntare la rosa competitiva. “Sono finalmente ritornato a Catania. Ci sono tutte le condizioni per vivere una stagione importante. Ma sin dal primo allenamento dovremo essere uniti per un solo obiettivo. Le caratteristiche della mia squadra dovranno evidenziare una mentalità positiva e  forte, esprimere un’intensità di gioco importante sul piano tecnico, capace di coinvolgere il pubblico di Aci Castello e di Catania che avrà la fortuna di seguirci”.
    La prima giornata è stata riservata alle visite mediche, ai test fisici, all’espletamento dei protocolli di sicurezza anti-covid, terminati i quali la squadra ha cominciato la preparazione fisica e il lavoro tecnico. Da domani i ritmi s’intensificheranno. Al raduno ha partecipato anche il presidente della Fipav Catania, Maurizio Ragusa. LEGGI TUTTO

  • in

    È iniziata la nuova stagione dei rosanero. Piazza: “È stato bello ritrovare tutti”

    Si è radunata oggi (lunedì) presso la palestra Parini di Brugherio la Gamma Chimica per dare il via alla stagione 2021/22, la terza nel Campionato Serie A3 Credem Banca.
    Giornata divisa tra la sessione fisica del mattino, sotto la guida del preparatore atletico Oscar La Spina, e quella tecnica con palla del pomeriggio. A disposizione di coach Durand tutti gli atleti che nei precedenti giorni si sono sottoposti ai test necessari per riprendere la preparazione.
    La settimana per i rosanero proseguirà con doppie sedute d’allenamento, mattina test fisici e seduta pesi, alternati al lavoro in campo del pomeriggio. Giorno di pausa mercoledì.
    Tanto entusiasmo e voglia di rimettersi in pista. Questo il clima che si respira a Brugherio in vista della prima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, domenica 10 ottobre in casa contro la neopromossa Geetit Bologna.
    Le dichiarazioni del Capitano Massimo Piazza al termine della prima giornata di preparazione: “È stato molto bello tornare in palestra, mi è mancato tanto. È stato bello ritrovare i compagni dell’anno scorso, Mitkov che è tornato dopo un anno via, così come dare il benvenuto ai nuovi arrivati che ho avuto modo di conoscere già qualche giorno fa e devo dire che ci siamo trovati subito bene e questo è importante soprattutto per il futuro. I giovani in prima squadra li conosco bene, sono giovani dei Diavoli che sanno molto bene come bisogna stare in palestra e la filosofia del lavoro della società. Sono certo saremo un ottimo gruppo che dovrà puntare moltissimo sull’entusiasmo e sulla voglia di stare bene in palestra. Il lavoro che mi aspetta come capitano mi esalta molto, avrò la responsabilità di far capire ai giovani, così come ai nuovi compagni, e ricordare ai “vecchi” cosa significa far parte dei Diavoli Rosa. Il nostro obiettivo sarà quello di creare un gruppo coeso ed affiatato, l’esperienza dell’anno scorso ci dice che è la formula vincente. I risultati poi arriveranno. Sono sicuro sarà una bella stagione”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO