More stories

  • in

    Sistemia Saturnia Aci Castello, oggi test match a Vibo

    È il momento di scendere in campo. Di affinare l’intesa, di vivere le prime sensazioni sotto rete. La Sistemia Saturnia Aci Castello è attesa oggi pomeriggio (alle 17.30) dalla Tonno Callipo Vibo Valentia, formazione che partecipa alla Super Lega e che vanta nelle proprie fila i catanesi Davide Saitta, regista reduce dal collegiale in nazionale con De Giorgi, e lo schiacciatore, classe 2002, Alberto Nicotra, anche lui impegnato, dopo il sesto posto alle juniores con la Saturnia Roomy e i 10 giorni di ritiro con la nazionale di Frigoni.
    Una partita speciale per il tecnico Waldo Kantor, che ha allenato proprio la società vibonese nella stagione 2016/2017. “A Vibo ho fatto una bella esperienza, raggiungendo i play off e il quarto di finale di finale di Coppa Italia. Conservo un grande ricordo. Sarà una prova comoda per tutte e due le squadre. Per noi in particolare, il test match arriva al termine della seconda settimana di preparazione. Abbiamo svolto sinora un programma importante. Sono molto contento delle risposte dei miei giocatori, non si sono mai tirati indietro e si sono allenati con grande forza volontà. In questi ultimi due giorni abbiamo giocato tanto, certe intese escono fuori, aspetti questi che fanno bene per il prosieguo”. Kantor continua: “Dalla prossima settimana incrementeremo la pallavolo giocata e questo darà un’impronta alla squadra ulteriore alla squadra. Sono molto fiducioso”.
    Sarà anche il momento per conoscere lo stato di preparazione della squadra che dal primo giorno di allenamento non si è risparmiata tra palestra, spiaggia, piscina e sala pesi. Un programma intenso, quello posto in essere dallo staff tecnico, per un progetto come quello della società castellese che punto in alto. Le prospettive per far bene ci sono tutte, è stato ribadito in diverse sedi. Perché cresce con il passare delle giornate la voglia di Zito e compagni di insistere sulla strada intrapresa. Cresce anche la voglia di misurarsi con gli avversari in questo campionato di A3 maschile, più insidioso che mai quest’anno.
    Il 10 ottobre c’è il debutto in campionato con il Galatina al Pala Catania di corso Indipendenza. Trentotto giorni per premere ulteriormente l’acceleratore e farsi trovare pronti.  Nei prossimi giorni sarà svelata la campagna abbonamenti. E si entrerà nel vivo della stagione dove finalmente la Sistemia Saturnia Aci Castello potrà giocare davanti al pubblico di appassionati. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la nuova avventura della Med Store Tunit

    Ieri la squadra si è ritrovata al Banca Macerata Forum per il primo allenamento della stagione 2021/2022. Agli ordini del coach Adriano Di Pinto, un gruppo formato da una solida ossatura, a partire dal campione Dennis e da veterani biancorossi come Gabbanelli, più giovani come Ferri e Margutti che nella passata stagione si sono dimostrati all’altezza della categoria. A questa base importante sono stati aggiunti nuovi innesti, seguendo sempre la strategia di unire giovani di grande potenziale a giocatori di sicuro rendimento. C’era tanta voglia di tornare in campo, conoscersi e cominciare a prepararsi in vista di un nuovo campionato di Serie A3. Tutta la Med Store Tunit Macerata ha voglia vivere un’altra grande stagione di volley, sperando in un ritorno del pubblico che possa riempire il palazzetto ed entusiasmarsi insieme alla squadra.
    Il coach Adriano Di Pinto parla innanzi tutto del gruppo, “Sono contento della conferma dei nostri giovani. Hanno scelto di sposare il progetto Med Store Tunit Macerata a conferma della loro voglia di crescere insieme alla società e che qui hanno trovato l’ambiente giusto per farlo. È un segnale importante. Al loro fianco avranno un punto di riferimento fondamentale come Angel Dennis, il nostro nuovo Capitano; accoglie l’eredità lasciata da Natale Monopoli, che in questi anni ha dato molto alla società e alla squadra. Ho visto che Dennis sta già prendendo sotto braccio i ragazzi, potrà contare sull’aiuto dei giocatori più esperti, da Gabbanelli fino ai nuovi come Robbiati”. Dennis e gli altri avranno modo di far crescere tanti giovani. “È un tratto distintivo di questa società, una scelta precisa quella di dare modo ai ragazzi di sbocciare. Quest’anno a Macerata trovano uno staff ancora migliorato e una società forte e organizzata alle spalle: è fondamentale per i giocatori respirare quest’aria di professionalità”. Come hai trovato la squadra e su cosa vi siete concentrati durante l’estate? “La partenza è ottima, abbiamo a disposizione una squadra di grande potenziale e all’altezza di una società ambiziosa. In estate ci siamo molto concentrati sul recupero dei ragazzi che stavano subendo strascichi dalla stagione precedente, come Sanfilippo e Ferri; sono in fase di recupero e serve pazienza, per questo è stata allestita una squadra con tanti potenziali titolari. Toglierà anche pressioni ai ragazzi, dandogli modo di recuperare al meglio”. La squadra c’è, l’atmosfera giusta anche, con quali obiettivi parte la stagione della Med Store Tunit Macerata? “Vogliamo confermarci tra le prime. Proteggere quanto di buono fatto lo scorso campionato, un risultato arrivato al termine di una stagione difficilissima e partita nel peggiore dei modi, ma che poi siamo riusciti a ribaltare trovando ad una meritata finale di play off. Vogliamo tornarci in finale, costruendo un percorso per arrivare alla vittoria; inizia tutto oggi, dalla preparazione, e proseguirà con le prime partite e la formazione di un gruppo unito. Sappiamo che il campionato di Serie A3 è combattuto, ci saranno diverse altre squadre a contendersi la promozione ma siamo convinti della nostra forza”.
    A salutare la nuova stagione della squadra di A3, il CEO della Med Store Tunit Stefano Parcaroli, che ha ricordato come questa società sia una grande famiglia, nella quale ha dato il benvenuto a tutti i nuovi giocatori e membri dello staff. Con lui anche Irene Croceri, Responsabile Marketing e Comunicazione per Banca Macerata, che ha ricordato l’arma in più che potrà essere il pubblico quest’anno, e il CEO di ABET TECH Alessandro Caraceni. LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Marinucci è la nuova responsabile del settore giovanile!

    Nuovo ingresso per l’ABBA Pineto Volley. Arianna Marinucci sarà la nuova responsabile del settore giovanile. Figura esperta nel mondo dello sport, qualificata e con esperienza decennale, si occuperà del lato gestionale e manageriale del vivaio dell’ABBA Pineto Volley dando una sferzata di innovazione.
    “Una nuova avventura ricca di stimoli” – commenta Arianna Marinucci – “Non vedo l’ora che la stagione entri nel vivo. Sono ricca di entusiasmo per questa nuova avventura, voglio dare il mio contributo per la crescita dei giovani talenti pinetesi e di tutto il settore giovanile e mini volley. Ringrazio la società per la fiducia ripostami, voglio mettere la mia esperienza e le mie qualifiche al servizio dell’ABBA Pineto Volley”

    Articolo precedenteGenerali rimane al fianco del Cuneo VolleyProssimo articoloInizia la nuova avventura della Med Store Tunit LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, taglio del nastro per la stagione 2021-2022

    È iniziato ufficialmente con l’odierno raduno il cammino della Leo Shoes Casarano chiamata a cimentarsi, per la prima volta nella storia del club rosso azzurro, sul prestigioso palcoscenico di un campionato di serie A.
    Atleti, staff tecnico e società si sono dati appuntamento per oggi pomeriggio, presso il palasport di C.da Pietrabianca, per tagliare il nastro ed aprire le porte ad una stagione che li vedrà protagonisti nel campionato di serie A-3. Tanti i volti nuovi, dal nazionale slovacco Micheal Petras, al palleggiatore salentino Federico Ciardo, dal siciliano Alessandro Ribecca fino al centrale Valentino Meleddu e, non per ultimi, gli schiacciatori Giovanni Scaffidi e Gabriele Parlati che si uniranno all’esperienza di Matteo Paoletti e Mirko Torsello, ad un ormai veterano Simone Baldari, ai riconfermati Francesco Pierri e Christian Peluso ed ai giovanissimi Luca Stefano e Gabriele De Micheli.
    Dopo la consegna dell’abbigliamento ufficiale e un giro di tamponi per scongiurare qualunque ipotesi di contagio e iniziare la stagione nella massima tranquillità e serenità, si è tenuto un breve scambio di saluti tra le varie componenti presenti. Il messaggio della società è stato chiaro: “Seppur ci affacciamo al prossimo campionato da matricola, è nostra ferma volontà ben figurare in ogni sfida, con il chiaro intento di uscire dal rettangolo di gioco sempre a testa alta e, possibilmente, con punti da mettere in carniere. Il primo obiettivo sarà quello della salvezza: conquistata la permanenza ci porremmo nuovi obiettivi a cui di certo non rinunceremo se dovessero risultare agguantabili“.
    Terminata la riunione, Paoletti e compagni si sono dati appuntamento alla mattinata successiva quando sosterranno il primo allenamento incentrato su un lavoro prettamente fisico e atletico da svolgersi sotto l’attenta guida dello staff tecnico rossoazzurro.
    Il primo impegno ufficiale sul taccuino di Mister Licchelli è fissato per sabato 18 settembre, quando i rossoazzurri affronteranno in amichevole l’Aurispa Libellula Lecce, ma prima ci sarà tanto da sudare per la truppa della Leo Shoes Casarano. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la nuova stagione della Omi-Fer Palmi

    Omi-Fer Palmi
    Pronti, via. La stagione 2021-2022 inizia con grande entusiasmo in casa Omi-Fer Palmi. Dopo un’importante finestra di mercato, il coach Antonio Polimeni ha finalmente potuto abbracciare il suo nuovo gruppo.L’allenatore reggino può contare anche quest’anno su uno staff tecnico di livello: il suo secondo infatti sarà ancora Franco Giglietta, con Domenico Arlotta confermato come assistente allenatore. Due nuovi volti sono invece quelli del fisioterapista Davide Andreotti e del preparatore atletico Antonino Crupi.
    Grande entusiasmo si percepisce anche nei discorsi fatti ai giocatori dal presidente Giuseppe Sgrò e dal direttore generale Giuseppe Carbone che si sono detti molto soddisfatti del solido progetto avviato quest’anno. Al loro fianco ci saranno figure di grande esperienza in campo dirigenziale come il direttore sportivo Maurizio Saraceno e il team manager Maurizio Finizzi.
    Gli allenamenti cominciati in data 30 agosto hanno visto da subito l’intero roster a disposizione dei tecnici. La lunga serie di test fisici ha dimostrato che la squadra gode di ottima salute dal punto di vista atletico, punto di partenza fondamentale per arrivare al meglio della condizione in vista dell’esordio a Tricase datato 10 ottobre.

    Articolo precedenteTommaso Rinaldi è il nuovo schiacciatore della TopProssimo articoloSebastiano Chittolini: “Perugia ha dei grandissimi talenti fisici” LEGGI TUTTO

  • in

    Paul Ferenciac, schiacciatore con tanta esperienza in serie A1. «Qui per centrare gli obiettivi del Club»

    SABAUDIA – L’Opus Sabaudia sta lavorando sodo nella seconda settimana di preparazione fisica in vista della ripresa del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Coach Mauro Budani potrà contare su Paul Ferenciac, schiacciatore di 196 cm che avrà un grande impatto sul campionato della formazione pontina pronta a ripartire in serie A.
    «L’ambiente di Sabaudia ormai lo conosco fin da quando facevo le giovanili a Latina e conosco bene la serietà e l’impegno della società che ha l’obiettivo di portare la pallavolo di alto livello in un territorio che mastica questo sport da sempre – spiega Paul, reduce dalla promozione dell’anno scorso a Casarano e da una Final-Four di Coppa Italia di serie B mai giocata (quando vestiva la maglia del Folgore Massa) a causa dell’esplosione della pandemia di Covid – Devo ammettere che sono felice, dopo anni, di tornare a giocare vicino casa e soprattutto in un posto dove sono anche cresciuto. In questa prima fase devo dire che l’impatto è assolutamente positivo perché sto vedendo che tutti stiamo lavorando bene insieme e, sono sicuro, che siamo sulla giusta strada per prepararci al meglio in vista di un campionato che sarà sicuramente molto lungo e insidioso».
    Paul Ferenciac troverà a Sabaudia di capitan Stefano Schettino, anche i nuovi arrivi: lo schiacciatore argentino Lucho Zornetta, l’opposto Leonardo Scuffia e il centrale Mirko Miscione.
    «Mi piace molto allenarmi e penso di essere un giocatore abbastanza versatile in tutti i fondamentali e in tutte le situazioni di gioco, quindi riesco a dare il mio apporto alla squadra in ogni momento della partita – aggiunge Paul Ferenciac che vanta anche tre stagioni in serie A1 (52 match, 23 vittorie) e ama anche tantissimo giocare a Beach volley durante l’estate – Per il resto mi piace molto lavorare in allenamento per migliorare e crescere come giocatore. Le aspettative? Sicuramente sono quelle di fare un campionato nel quale la cosa più importante sarà giocarsi qualsiasi tipo di partita al massimo, senza mai concederci a nessuno, per riuscire così a toglierci più soddisfazioni possibili cercando di centrare il prima possibile gli obiettivi della società».
    Nella sua carriera, grazie all’esperienza in serie A1 con la Top Volley, Paul Ferenciac è stato allenato anche da grandi allenatori. «Ho avuto l’onore di essere allenato da personaggi del calibro di Chicco Blengini e Camillo Placì, da loro ho appreso molto ma anche altri coach hanno saputo farmi crescere e migliorare – conclude lo schiacciatore pontino – non vedo l’ora di iniziare il campionato e giocarmi le mie carte in questa nuova ed entusiasmante avventura».
    Paul Ferenciac17/5/1996, Suceava (Romania)Nazionalità italianaSchiacciatore, 196 cm
    2021/2022 Serie A3 Opus Sabaudia2020/2021 Serie B Leo shoes Casarano2017/2020 Serie B Folgore massa2016/2017 Serie B Pineto2015/2016 Serie A1 Ninfa Latina2014/2015 Serie A1 Top Volley Latina2012/2014 Giov. Hydra Latina2009/2012 Giov. Andreoli Latina LEGGI TUTTO

  • in

    Prime sedute di allenamento per Aurispa Libellula

    È iniziata la nuova settimana di Aurispa Libellula, con gli allenamenti tra palestra e palazzetto. Gli atleti, agli ordini di mister Fabrizio Grezio e dello staff, questa mattina hanno svolto esercizi in palestra per poi ritrovarsi al palazzetto dello sport di Tricase per proseguire la preparazione in vista dell’inizio del Campionato di Serie A3M Credem Banca.

    Di seguito tutto il programma di lavoro da lunedì 30 agosto a domenica 5 settembre:
    LUNEDI 30Matt. ore 10,00 pesiPom. ore 18.00 palazz.
    MARTEDI 31Matt. Ore 10,00 sabbiaPom. Ore 18,00 palazz.
    MERCOLEDI 1Matt. Ore 10,00 pesiPom. Ore 18,00 palazz.
    GIOVEDI 2Matt. Ore 10,00 sabbiaPom. Ore 18,00 palazz.
    VENERDI 3Matt. Ore 10,00 pesiPom. Ore 18,00 palazz.
    SABATO 4RIPOSO
    DOMENICA 5RIPOSO LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, il nuovo capitano è Alex Paganin: «Grazie per la fiducia»

    Raccogliere l’eredità di un capitano storico come Luca Gallina non è semplice.
    Servono spalle larghe, personalità, attaccamento alla maglia e – perché no – anche la capacità di sorridere nei momenti complicati.
    Insomma, serve un profilo in linea con quello di Alex Paganin: il centrale, arrivato alla Pallavolo Belluno nella stagione 2013-2014, sarà il faro della Da Rold Logistics in vista dell’annata in Serie A3 Credem Banca: «Sono molto contento di questa nomina – afferma il ventottenne -. È un ruolo che, all’interno di un gruppo, ha una certa importanza. Contento, sì. E fiero, perché lo vedo come un attestato di stima e di fiducia da parte della società. Significa che qualcosa di buono, in passato, è stato fatto».
    Responsabilità e orgoglio si mescolano in un inizio di cammino carico di aspettative per l’ambiente dolomitico: «In ogni caso – frena il centrale – rimango il solito “Paga”. Con la stessa voglia di mettermi in gioco e le stesse motivazioni. Non saranno di certo i gradi di capitano a cambiarmi. Anche se, non lo nascondo, questa scelta mi rende davvero felice». LEGGI TUTTO