More stories

  • in

    Conclusa la seconda settimana di preparazione per Aurispa Libellula

    È terminata la seconda settimana di allenamenti per Aurispa Libellula, agli ordini di mister Fabrizio Grezio e del suo staff, con lavoro fisico tra palestra, piscina e sabbia, ma anche al palazzetto dello sport di Tricase con i primi movimenti.
    Da lunedì il carico di lavoro sarà sempre maggiore e in settimana la squadra sarà impegnata nella prima uscita stagionale, l’amichevole in programma mercoledì 8 settembre a Castellana. Sarà l’occasione per provare i primi automatismi e per affinare l’intesa tra compagni.

    Di seguito il programma delle gare amichevoli:
    8 settembre Castellana – Aurispa Libellula
    18 settembre Aurispa Libellula – Casarano
    23 settembre Aurispa Libellula – Castellana
    25/26 settembre Torneo quadrangolare Ugento
    2/3 ottobre Torneo quadrangolare Galatina (Galatone – Galatina – Taviano – Aurispa Libellula)
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia Aci Castello, buone indicazioni dal test match di Vibo

    C’era un pizzico di emozione in campo per la prima uscita stagionale in uno dei tempi del volley italiano come il PalaValentia e contro la Tonno Callipo, formazione che è reduce dal quinto posto nella stagione regolare in SuperLega. La risposta è stata positiva. Nonostante due settimane di lavoro e i carichi della preparazione, la Sistemia Saturnia Aci Castello non si è risparmiata, cedendo per 3-1 al Vibo, ancora con l’organico non al completo e con i campo i catanesi Davide Saitta (il regista ha partecipato al collegiale con l’Italia di De Giorgi) e Alberto Nicotra (12 punti a referto), reduce dal sesto posto con la Saturnia Roomy, alle ultime finali Under 19. La formazione castellese di Waldo Kantor (ex di turno) ha mostrato buone trame di gioco e ha palesato in molti frangenti del match grande voglia di giocare e di mettersi in mostra. “Le sensazioni – spiega il diesse Piero D’Angelo – sono positive al termine di una prima gara amichevole, giocata dopo due settimane di preparazione, ma che ci ha dato importanti indicazioni sulle prospettive della squadra, che può solo migliorare. In questa chiave di analisi siamo senz’altro soddisfatti in quanto abbiamo giocato contro un Vibo, sì non ancora al completo, ma che vantava individualità di grande spessore”.
    Si torna in palestra quindi con una spinta in più per cominciare la terza settimana di preparazione con tanta benzina nel morale e nelle gambe. Le motivazioni e il lavoro senza mai abbassare la guardia saranno determinanti per proseguire il percorso di crescita che deve portare la squadra al top della condizione per la prima di campionato. Dopo aver perso i primi due set a 23 e 20, nel terzo parziale, la Saturnia riusciva a chiudere per 25-20 e a rinviare la contesa. Nel quarto, Kantor dà spazio a tutta la squadra. La Tonno Callipo concludeva la partita sul 25-20. L’opposto della Sistemia Saturnia, Manuel Lucconi, archivia la prima uscita stagionale con 22 punti (top scorer dell’allenamento congiunto).

    Articolo precedenteLUPI E VOLLEY FUCECCHIO: UNA PARTNERSHIP FONDAMENTALE PER IL TERRITORIOProssimo articoloProgramma allenamenti congiunti LEGGI TUTTO

  • in

    Su il sipario: parte la seconda stagione in A3 di Olimpia Sbv Galatina

    Si svela ai tifosi, che fanno capolino dalle vetrate esterne del PalaPanico, il gruppo squadra di un’Olimpia Sbv pronta ad entrare nel clima precampionato della sua seconda stagione nella terza serie nazionale.
    A dettare i tempi di una preparazione, finalizzata al raggiungimento di un ottimale stato fisico (tecnico-atletico) per l’esordio del 10 ottobre ad AciCastello, è l’interazione tra lo staff tecnico e quello medico-sanitario, laddove il preparatore atletico, nella persona di Andrea Blasi, è la figura professionale di maggior spicco. Preposto a curare e gestire la preparazione fisica e il recupero post-infortunio degli atleti, Blasi è la riconferma fortemente voluta dal Direttore generale Francesco Stefanelli, su espressa richiesta del tecnico Stomeo, che ha valutato in termini ottimali l’oculato lavoro svolto con professionalità e competenza.
    “Sono felice di proseguire questo rapporto per il terzo anno consecutivo – afferma il preparatore dell’Olimpia Sbv– e pronto ad intraprendere una sfida stimolante con una squadra che ha cambiato decisamente volto. Ho organizzato gli allenamenti su tre fasi distinte: la prima sarà incentrata sull’adattamento e il rinforzo muscolare, essenziale nella prevenzione degli infortuni; la seconda sulla forza, mentre la terza servirà a mettere insieme le due fasi sviluppando la potenza. Nello specifico nella prima settimana di preparazione, dopo alcuni test effettuati per valutare la condizione di ciascun giocatore dal punto di vista fisico e posturale, si lavorerà in forma individuale sulle lacune emerse. La programmazione prevede doppie sedute giornaliere di allenamento, alternate tra palestra, piscina e sabbia, finalizzate a gettare le basi per le prossime settimane in cui i ritmi aumenteranno. In questa fase il lavoro è incentrato sul condizionamento aerobico, mobilità, forza a carico naturale e prevenzione. Tutto volto al miglioramento graduale della condizione fisica e alla riduzione di infortuni connessi ai sovraccarichi, evitando così l’interruzione dell’attività degli atleti nel pieno della preparazione”.
    Programmazione di lavoro quindi molto chiara, quella messa in atto da Andrea Blasi, tesa ad ottenere una prestazione considerevole singola e di squadra, passando attraverso dei cicli di pianificazione con precisi obiettivi e durate.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    La missione di coach Poletto: «Un volley di qualità, che catturi il pubblico»

    «Il gruppo ha una grande voglia di rivincita. Ognuno dei singoli atleti sente il desiderio di dimostrare il proprio valore in un contesto nuovo». Coach Diego Poletto fotografa la sua nuova “creatura”: la Da Rold Logistics Belluno versione 2021-2022. Ma, soprattutto, versione Serie A3 Credem Banca. Dopo la cavalcata in B, arricchita da 15 successi in 16 partite disputate, cambiano gli interpreti, cambia il contesto, cambiano gli obiettivi. 
    VOLLEY DI QUALITÀ – «Obiettivi che però non devo dare io – argomenta il tecnico – bensì la società. A livello personale, posso aggiungere che abbiamo l’ambizione di produrre un gioco qualitativamente di livello, capace di catturare il pubblico e di competere con tutte le compagini di A3: sia con quelle più strutturate, sia con le neopromosse. Vorremmo toglierci delle soddisfazioni, per poi condurre in porto un bottino che ci permetta di guardare qualcuno “sotto di noi” in classifica». L’aria è frizzante, il clima sereno: «Non sarà un campionato semplice, lo sappiamo. Con tre retrocessioni, ci aspetta una lotta abbastanza serrata per poter guadagnare delle posizioni. Ma siamo pronti ad affrontare la nuova sfida». 
    MECCANISMI – La rosa è cambiata in maniera importante: «Cosa che non spaventa. Anzi, stimola. Avevamo dei meccanismi di pallavolo rodati ed efficaci. Tuttavia è chiaro che, con il passaggio di categoria, dovevamo adeguarci a un altro livello. Non solo in termini di gioco, ma nella possibilità di allenarci di più. Sarebbe stato impossibile affrontare un simile campionato con una squadra di soli lavoratori». 
    STRANIERO – L’organico è definito, anche se durante la stagione non è esclusa la possibilità di intervenire con piccole modifiche. Per esempio in caso di infortuni: «La Serie A prevede dei meccanismi diversi, con la riapertura del mercato e la possibilità di inserire un tassello che, ad oggi, non abbiamo mai preso in considerazione: quella legata a uno straniero. Tuttavia, questa è la nostra squadra: la squadra in cui crediamo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda settimana di lavoro, Mandolini: “Abbiamo le carte in regola per fare una buona annata.”

    Dieci giorni di lavoro ormai alle spalle, curiosità di scoprirsi e voglia di costruire qualcosa di importante.  La Videx continua a lavorare tra le mura del PalaGrotta sotto l’egida di coach Massimiliano Ortenzi per gettare le basi del prossimo cammino stagionale tra conferme, scommesse e potenziali crack.
    Ogni annata nasconde umori, sensazioni e speranze sempre nuove. Quale occasione migliore per svelarne i dettagli se non attraverso il punto di vista di chi, quest’anno, è finalmente approdato a Grottazzolina dopo un lungo inseguimento: “Il lavoro in palestra sta proseguendo alla grande, con i giusti ritmi e la giusta intensità – ha dichiarato Manuele Mandolini – Anche se siamo soltanto all’inizio si iniziano già ad intravedere dei miglioramenti dal punto di vista del gioco, personalmente mi sento molto bene a livello fisico e credo che stiamo lavorando in maniera egregia sia in palestra con il coach sia in sala pesi con Francesco (Pison, palleggiatore e preparatore atletico, ndr).”
    Lo schiacciatore classe ’90 pone l’attenzione sulla bontà della condizione mentale e fisica, la quale passa inevitabilmente da un ambientamento più che positivo all’interno della squadra: “Fino ad oggi avevo avuto l’occasione di incontrare i miei nuovi compagni soltanto da avversario – ha proseguito Mandolini – Tuttavia, pur non conoscendoli, è nata fin da subito una bella intesa. Si è creato un gruppo affiatato e proprio per questo credo ci siano tutti i presupposti per ottenere dei bei risultati.”
    L’esordio in campionato è ancora lontano e molte fatiche attendono i ragazzi da qui in avanti. Testa bassa e pedalare ma con la convinzione di essere sulla strada giusta. LEGGI TUTTO

  • in

    Il pre-season della Gamma Chimica: otto gli allenamenti congiunti in agenda

    Prosegue la preparazione pre campionato della Gamma Chimica Brugherio che conclude oggi la sua seconda settimana d’allenamento.
    Fitta agenda per la Serie A3 dei Diavoli Rosa prima dell’avvio del Campionato Serie A3 Credem Banca (esordio il 10 ottobre in casa contro la Geetit Bologna), che sarà impegnata in otto allenamenti congiunti tra compagne d’avventura nel girone Bianco di Serie A3 e formazioni di Serie A2.
    Il primo, che come tutti i successivi sarà a porte chiuse, si svolgerà a Segrate mercoledì 8 settembre (inizio ore 17), contro la formazione brianzola di Serie A2 Libertas Cantù. Nella stessa settimana la trasferta a Torino scandirà il secondo allenamento congiunto per la squadra di coach Danilo Durand, appuntamento confermato per venerdì 10 settembre alle ore 20.
    Per la quarta settimana di preparazione saranno ancora due i test match in programma, il primo in casa con Garlasco, mercoledì 15 settembre, e sabato 18 in trasferta a Cantù.
    Giovedì 23 e mercoledì 29 settembre Piazza e compagni torneranno ad incontrare rispettivamente Torino e Garlasco, la prima in casa mentre la seconda sarà sul campo della neo promossa squadra pavese.
    Gli ultimi due appuntamenti saranno ad ottobre ed entrambi contro due delle formazioni regine dell’ultima stagione in Serie A2, Agnelli Tipiesse, vincitrice della DelMonte Coppa Italia di Serie A2 e A3 e dellaDelMonte SuperCoppa di Serie A2, e Atlantide Brescia che ha sfiorato la promozione in Superlega. Questi due appuntamenti sono segnati in calendario per domenica 3 ottobre a Bergamo e mercoledì 6 ottobre a Brescia, quando mancheranno solo 4 giorni all’inizio del Campionato.
    Tanto lavoro per la squadra di coach Danilo Durand prima dell’avvio della regular season, molto del quale speso per arrivare nella miglior condizione fisica all’appuntamento con la nuova stagione.
    Il preparatore atletico Oscar La Spina ci parla del lavoro in palestra dalla Gamma Chimica in ottica campionato: “È questo un periodo d’ investimento in ottica dei carichi che arriveranno dopo, costa tanta fatica ed energia ma il tutto è volto ad ottenere un fisico più pronto strutturalmente a quello che verrà dopo. Si sta facendo un lavoro di preparazione delle strutture muscolari e di carattere antinfortunistico. Ovviamente il carico maggiore in questo periodo rende la situazione molto delicata ma il continuo confronto tra staff medico e dirigenziale permette l’immediata risoluzione delle problematiche. È questo un gruppo molto eterogeneo come età e ciò comporta anche una differenziazione del lavoro ma i ragazzi sono tutti molto volenterosi nel lavorare nel giusto modo e ricettivi nell’accogliere tutti i suggerimenti e gli approfondimenti che vengono loro proposti”. LEGGI TUTTO

  • in

    PRIMA FASE DI ALLENAMENTI, PARLIAMONE CON PAOLO TOFOLI

    Dopo dieci giorni di lavoro in palestra abbiamo incontrato Paolo Tofoli per fare il punto sulla preparazione in vista delle prime amichevoli.
    “La preparazione sta andando bene, è una settimana che ci alleniamo, sto cominciando a conoscere i ragazzi; abbiamo iniziato in modo lento con carichi fisici con il preparatore Matteo Carlesso e piano piano iniziamo a toccare la palla. I ragazzi si stanno allenando con impegno e gradatamente stiamo crescendo.
    I nuovi ragazzi si sono inseriti molto bene ma ti confermo che li devo conoscere ancora bene, abbiamo iniziato a saltare, svolgere tutti esercizi a terra, ritoccare il palleggio, il bagher, fatto un po’ di difesa ed abbiamo iniziato ad attaccare, saltare…ma ti confermo che ci vuole ancora del tempo per conoscerli…stiamo crescendo gradatamente ed anche i nuovi innesti si stanno comportando bene
    Nelle sette settimane che abbiamo prima dell’inizio del campionato…le prime cinque è molto lavoro fisico con tre sedute di pesi alla mattina intervallate con due aerobiche perché è fondamentale la preparazione fisica in quanto te la porti poi per tutto l’anno poi inizieremo a lavorare più da un punto di vista tecnico ed a fare squadra per arrivare pronti alla prima di campionato in trasferta
    Ci saranno delle amichevoli in programma che inizieranno il 18 settembre, 2 amichevoli con Montecchio, in trasferta ed in casa, e 2 con Prata e stiamo definendo la quinta che per me è il numero corretto in vista dell’inizio del campionato per rodare la squadra dal punto di vista agonistico” LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia Aci Castello, oggi test match a Vibo

    È il momento di scendere in campo. Di affinare l’intesa, di vivere le prime sensazioni sotto rete. La Sistemia Saturnia Aci Castello è attesa oggi pomeriggio (alle 17.30) dalla Tonno Callipo Vibo Valentia, formazione che partecipa alla Super Lega e che vanta nelle proprie fila i catanesi Davide Saitta, regista reduce dal collegiale in nazionale con De Giorgi, e lo schiacciatore, classe 2002, Alberto Nicotra, anche lui impegnato, dopo il sesto posto alle juniores con la Saturnia Roomy e i 10 giorni di ritiro con la nazionale di Frigoni.
    Una partita speciale per il tecnico Waldo Kantor, che ha allenato proprio la società vibonese nella stagione 2016/2017. “A Vibo ho fatto una bella esperienza, raggiungendo i play off e il quarto di finale di finale di Coppa Italia. Conservo un grande ricordo. Sarà una prova comoda per tutte e due le squadre. Per noi in particolare, il test match arriva al termine della seconda settimana di preparazione. Abbiamo svolto sinora un programma importante. Sono molto contento delle risposte dei miei giocatori, non si sono mai tirati indietro e si sono allenati con grande forza volontà. In questi ultimi due giorni abbiamo giocato tanto, certe intese escono fuori, aspetti questi che fanno bene per il prosieguo”. Kantor continua: “Dalla prossima settimana incrementeremo la pallavolo giocata e questo darà un’impronta alla squadra ulteriore alla squadra. Sono molto fiducioso”.
    Sarà anche il momento per conoscere lo stato di preparazione della squadra che dal primo giorno di allenamento non si è risparmiata tra palestra, spiaggia, piscina e sala pesi. Un programma intenso, quello posto in essere dallo staff tecnico, per un progetto come quello della società castellese che punto in alto. Le prospettive per far bene ci sono tutte, è stato ribadito in diverse sedi. Perché cresce con il passare delle giornate la voglia di Zito e compagni di insistere sulla strada intrapresa. Cresce anche la voglia di misurarsi con gli avversari in questo campionato di A3 maschile, più insidioso che mai quest’anno.
    Il 10 ottobre c’è il debutto in campionato con il Galatina al Pala Catania di corso Indipendenza. Trentotto giorni per premere ulteriormente l’acceleratore e farsi trovare pronti.  Nei prossimi giorni sarà svelata la campagna abbonamenti. E si entrerà nel vivo della stagione dove finalmente la Sistemia Saturnia Aci Castello potrà giocare davanti al pubblico di appassionati. LEGGI TUTTO