More stories

  • in

    Aurispa Libellula alza il ritmo e prepara le prossime amichevoli

    Ripartenza in casa Aurispa Libellula. Dopo la presentazione ufficiale della squadra, sabato scorso ad Alessano nella cornice della Festa Azzurra organizzata dall’Associazione Leones Alessano, ieri pomeriggio i ragazzi di mister Fabrizio Grezio si sono ritrovati al Palazzetto dello Sport di Tricase per la ripresa degli allenamenti.
    Il programma della settimana prevede sessioni quotidiane, alternate tra esercizi in sala pesi e sedute tecniche, sino all’allenamento congiunto di sabato 18 settembre contro la Leo Shoes Casarano. La sfida con la compagine salentina, neopromossa in Serie A3, sarà un assaggio del derby che si giocherà in campionato, in programma domenica 31 ottobre e valido per la 4° giornata d’andata.

    Di seguito il programma delle gare amichevoli:
    18 settembre Aurispa Libellula – Casarano
    23 settembre Aurispa Libellula – Castellana
    25/26 settembre Torneo quadrangolare Ugento
    2/3 ottobre Torneo quadrangolare Galatina (Galatone – Galatina – Taviano – Aurispa Libellula)

    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test stagionale per il Monge-Gerbaudo Savigliano: vince 4-1 nell’allenamento congiunto contro il Volley 2001 Garlasco!

    MONTA’ D’ALBA – Per quel che può valere, vittoria del Monge-Gerbaudo Savigliano nel primo test precampionato contro la pari grado Garlasco. Per la cronaca, con il risultato di 4 set a 1: 25-19, 25-23, 21-25, 25-21.Diverse le cose piaciute a coach Bonifetto, pur con i distinguo del caso: «Di fronte c’erano due squadre in una condizione atletica molto diversa. Loro più imballati di noi. Io preferisco fare subito palla, e aumentare col passare delle settimane. Loro poi si sono rinnovati di più (nuovi i due palleggiatori, ndr), però anche noi avevamo tre facce nuove. Garlasco è in costruzione, il nostro è un gruppo più vecchio e ormai abituato a fare le cose a memoria. Le nostre peculiarità hanno funzionato, abbiamo battuto e difeso abbastanza bene, e coperto molto bene. Anche a muro e in attacco siamo stati egregi, e la cosa mi ha sorpreso dal momento che finora in allenamento non abbiamo fatto nulla di mirato».Nelle continue rotazioni, Bonifetto ha fatto spesso il doppio cambio palleggio/opposto (Testa e Ghibaudo, Mattera e Bosio): «In questo momento, i due opposti hanno bisogno di campo entrambi». Galaverna ha dato un assaggio del suo valore ma, va da sé, deve ancora inserirsi nei meccanismi di gioco.Erano assenti il palleggio Vittone, il libero Gallo, il centrale Cravero. Dutto ha giocato tre set con un po’ di fastidio alla solita caviglia: «Un fastidio che è obbligato ad attraversare per rientrare in forma», ha spiegato l’allenatore del Savigliano. Due i set integrali giocati da capitan Bossolasco, anche lui un po’ debilitato.Qualche caso di affaticamento tra i biancoblu, ma è fisiologico.Della formazione lombarda hanno impressionato i bombardieri: Magalini (21 punti, top scorer) e Puliti (12).Il prossimo fine settimana sarà dedicato al tradizionale ritiro di due giorni che, grazie all’installazione del taraflex (l’apposito parquet rimovibile richiesto dalla Lega), si svolgerà al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore, sede delle partite casalinghe di campionato. In programma due allenamenti congiunti: al sabato, dalle 18, con Mondovi (A2); alla domenica, dalle 17, con Parella, avversaria poi in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per SA.MA Portomaggiore

    CONSAR RAVENNA – SAMA PORTOMAGGIORE

    Risultato finale: 2- 2

    Finisce in parità il test match contro la Consar R.C.M. disputata Sabato 11 Settembre al Pala Costa.
    I nostri ragazzi si sono imposti nei primi 2 set (19-25 e 16-25) mentre il terzo e il quarto set sono stati vinti dai padroni di casa per 25-21 e 25-17.

    Un bel match per i nostri ragazzi che saranno nuovamente impegnati contro la Consar R.C.M. sabato prossimo in casa a Portomaggiore.

    Settimana impegnativa per i giocatori di Marzola che scenderanno in campo per un’altra amichevole Giovedì 16 Settembre contro Delta Porto Viro (A2).

    Nel frattempo continuano gli allenamenti e noi continuiamo a seguire la squadra nella preparazione di questo campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, presentata la stagione 2021/2022

    Nella suggestiva cornice del Castello dei Conti di Modica, con un panorama mozzafiato dato dalla città al tramonto, è andata di scena Domenica 12 Settembre la presentazione della stagione 2021/2022 di Serie A3 per l’Avimecc Volley Modica. 
    La serata, condotta da Enzo Scarso, ha avuto il piacere di essere accompagnata dalla figura di Franco Bertoli, ex capitano della Nazionale Italiana di Pallavolo e dall’Assessore allo Sport della città di Modica, Maria Monisteri. 
    Durante la chermes sono saliti sul palco i dirigenti della società modicana, dal Presidente Ezio Aprile al Direttore Generale Luca Leocata, passando per la Direttrice Sportiva Manuela Cassibba. Si sono tracciate le linee guida di questa stagione con la voglia di portare in alto il nome della città e di questo sport legato al territorio. 
    Lo staff, guidato da Giancarlo D’Amico, ha spiegato la grande sinergia che c’è nel gruppo e la voglia di fare bene, sia a livello di Serie A3 che a livello giovanile. Con la prima squadra che si è mostrata per la prima volta, al completo, alla città, guidata dall’atleta dell’anno Stefano Chillemi, scelto dal mister come capitano per la prossima stagione.
    D’obbligo anche un momento dedicato a chi ha sostenuto questo progetto attivamente, gli sponsor, che sono stati presentati e omaggiati di una Membership Card, con la possibilità di avere accesso a tutte le gare di casa nell’atmosfera del Palarizza. 
    Una serata che ha lasciato forti emozioni e che la società spera possa dare spinta a tutti i ragazzi in vista di questo campionato che li vede protagonisti di una passione che cresce giorno dopo giorno all’interno della Contea.  LEGGI TUTTO

  • in

    Rondoni e Bruno freschezza ed esperienza per la Tinet

    Andrea Rondoni e Manuel Bruno sono coinquilini in quel di Prata, ma anche nel campo dove condividono mattonelle adiacenti durante la fase di ricezione. Neo acquisto Andrea, libero classe ’99, alla seconda annata in quel di Prata per Manuel che con i suoi 27 anni è uno degli anziani del gruppo e ha una grandissima voglia di riscatto dopo aver finito la passata stagione ai box a causa di un infortunio alla caviglia, avvenuto proprio a ridosso della fase più importante dell’anno ovvero i play off.
    “E’ la mia prima esperienza lontano da casa – racconta Andrea – ma mi sto trovando molto bene. Dopo due settimane e mezzo di lavoro posso dire dire di aver trovato un ambiente molto intimo che ti fa sentire parte di una famiglia. In palestra ho trovato un gruppo giovane e coeso.Mi sto trovando bene con le proposte di allenamento di Dante. Piano piano mi sto anche ambientando in paese e con i ragazzi abbiamo già fatto delle gite a Pordenone e Venezia. Adesso non vediamo l’ora di cominciare con i primi test match in vista del campionato”
    “Sono molto felice di essermi ripreso – gli fa eco Manuel – e cercherò di dare tutto me stesso per questa maglia. Quest’anno il gruppo è molto giovane e questa  può essere una buona arma perché siamo tutti molto grintosi e vogliosi di fare un buon campionato e questo mi rende fiducioso. Non posso dire di sentire pressione però fa un po’ di impressione essere uno dei più anziani del gruppo a 27 anni. Ad ogni modo cercherò di dare una mano ai più giovani ricorrendo alle mie esperienze delle passate stagioni. Non vediamo l’ora di ritornare a giocare, ma soprattutto, per quanto possibile, di poter giocare davanti al nostro pubblico. Se fosse per il loro calore Prata meriterebbe di stare esclusivamente ai piani alti della graduatoria” LEGGI TUTTO

  • in

    DEFINITO IL CALENDARIO DEGLI ALLENAMENTI CONGIUNTI DEL VTC

    Ufficializzate le date degli allenamenti congiunti pre-campionato del Volley Team Club.
    Seppur condizionati dai forti carichi di lavoro della preparazione fisica, questi allenamenti congiunti, fortemente volute da Coach Paolo Tofoli, saranno dei test importanti per comprendere lo stato di forma dei ragazzi ed alzare il livello di concentrazione della squadra, con degli avversari di alto livello, in vista dell’inizio del campionato.
    Ecco il calendario:

    17/9 vs Volley Castellana Montecchio (a Montecchio Maggiore)
    22/9 vs Volley Prata (a San Donà di Piave – Palazzetto Barbazza)
    29/9 vs Volley Castellana Montecchio (a San Donà di Piave – Palazzetto Barbazza)
    02/10 vs Volley Prata (a Prata di Pordenone)

    Gli allenamenti congiunti casalinghi, che si disputeranno presso il Palazzetto dello Sport Guido Barbazza, saranno a porte chiuse e l’accesso sarà garantito solo agli addetti ai lavori muniti di Green Pass. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Franco Bertoli in visita alla società e alla squadra

    Sabato 11 Settembre è andato di scena il Franco Bertoli Day in casa Avimecc Volley Modica.
    La società Modicana, infatti, ha avuto il piacere di ospitare l’ex capitano della nazionale italiana di pallavolo. Una giornata costruttiva e di grande impatto nell’esperienza della società, dello staff e soprattutto dei giovani ragazzi che difenderanno, in questa stagione, la maglia della Contea in Serie A3.
    La visita di Bertoli è iniziata con un incontro al Palarizza con tutti i componenti della società, compresi i più giovani, che hanno potuto ascoltare le sue parole e farne un piccolo bagaglio d’esperienza da portare con se anche in futuro. 
    Bertoli si è subito dimostrato disponibile all’interno di un dialogo che, da Mental coach, ha indirizzato su punti ben precisi per i ragazzi. La Resilienza, l’importanza di impegnarsi costantemente nel proprio lavoro e non lasciarsi sopraffare dai pensieri negativi. L’Amore per questo sport e per quello che, ormai, è diventato un vero e proprio lavoro. La Motivazione nel raggiungere traguardi che magari sembrano lontani. 
    Si è data grande importanza anche al concetto di fede, nei confronti del compagno e dell’intera dirigenza, il bisogno di un gruppo coeso che possa spingere sull’acceleratore anche nei momenti di difficoltà. Infine, il concetto principale di curare i propri punti di forza e non di debolezza, pur senza mai abbandonare quest’ultimi nel loro miglioramento. 
    L’incontro si è chiuso con una foto di gruppo e una pausa pranzo che ha portato ad un pomeriggio strettamente legato allo staff, che ha potuto vivere con Bertoli momenti difficili da dimenticare. Momenti così sono perfetti per la crescita di tutta la società, pronti a farne tesoro per il futuro di questa squadra.  LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco k.o. contro Savigliano. Coach Maranesi: “Sappiamo su cosa lavorare”

    Il cartello “lavori in corso” è ben esposto. E non potrebbe essere altrimenti. Il primo assaggio di serie A, sottoforma di allenamento congiunto, vede Garlasco cedere il passo 1-3 nella tana di Savigliano.I parziali: 25-19 25-23 21-25 25-21. I piemontesi si aggiudicano anche il set aggiuntivo 25-14.Prossimo impegno per i nostri mercoledì a Brugherio contro i Diavoli Rosa, formazione che lo scorso anno è arrivata ad un passo dalla promozione in serie A2.
    Così coach Marco Maranesi: “Non mi piace perdere, nemmeno questi allenamenti congiunti, soprattutto perché non accadeva da sette mesi. Premesso ciò, il campo ha fatto emergere le situazioni sulle quali sapevamo già di dover lavorare sodo per trovare intesa e meccanismi. Nei primi tre parziali siamo stati superiori in attacco e a muro, ma tutto ciò che abbiamo costruito è stato dilapidato da troppi errori al servizio. Serve tempo soprattutto ad una squadra come la nostra che si affaccia per la prima volta in categoria e che ha cambiato parecchio nei ruoli chiave (a partire dalla diagonale Regattieri–Magalini). Tutto noto e da mettere in preventivo quando si hanno sulle spalle pochi allenamenti veri dopo una prima settimana dedicata essenzialmente alla ripresa dei ritmi”
    Savigliano – Garlasco 3-1 (4-1)(25-19 25-23 21-25 25-21; 25-14)
    Savigliano: Bossolasco 4, Gonella 5, Ghibaudo 16, Galaverna 9, Dutto 5,Testa 1, Rabbia (L), Gallo (L), Garelli 9, Bosio 5, Ghio 13, Mattera 1, Bergesio 8, Manca 2. Ne. Cravero. All. Bonifetto
    Garlasco: Regattieri 2, Puliti 13, Porcello 6, Magalini 19, Crusca 6, Coali 2, Taramelli (L), Mellano 6, Miglietta 7, Moro 1, Testagrossa 10, Giampietri 4, Petrone 1, Resegotti (L). All. Maranesi LEGGI TUTTO