More stories

  • in

    Voglia di vincere e di onorare la città, parte la stagione della Med Store Tunit Macerata

    Oggi alle 11, nella Sala Cesanelli dell’Arena Sferisterio si sono uniti dirigenza della Pallavolo Macerata, i suoi partner e l’amministrazione locale, per la presentazione della Med Store Tunit Macerata 2021-2022. Non poteva esserci scenario migliore per salutare l’inizio della nuova stagione sportiva, un luogo storico, simbolo della città, che sancisce ancora una volta il legame indissolubile tra Macerata e la sua squadra.
    “È come un primo giorno di scuola”, ha aperto la presentazione l’intervento del Presidente della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli, “Un’occasione per raccontarci e presentare il nostro progetto sportivo, che ci piace condividere con tutta la città”. Il General Manager Francesco Gabrielli ha aggiunto, “Non abbiamo paura di dichiarare i nostri obiettivi, vogliamo vincere e onorare Macerata Città Europea dello Sport 2022. Seguendo le indicazioni tecniche abbiamo allestito una squadra forte, che può giocarsela contro chiunque e ora vogliamo portare più gente possibile nel nostro palazzetto, il Banca Macerata Forum”.
    Presentati dal Direttore Sportivo Riccardo Modica, sono saliti sul palco i giocatori della Med Store Tunit Macerata, a partire dal nuovo Capitano Angel Dennis. La squadra è formata da un mix di campioni, giocatori di esperienza, veterani in biancorosso e giovani di grande prospettiva. Al loro fianco uno staff tecnico affiatato e professionale, guidato dal coach Adriano Di Pinto.
    È stato quindi il turno dell’Amministrazione, “Abbiamo fatto un bellissimo campionato lo scorso anno”, ha ricordato il Sindaco Sandro Parcaroli, “Questa società porta avanti una tradizione tutta maceratese nella pallavolo, inoltre, è impegnata nell’avvicinare i giovani allo sport. Promuove valori importanti e mi piace descriverla come una grande famiglia”. L’Assessore allo Sport Riccardo Sacchi “Da maceratese doc mi sento parte di questa società, di una squadra storica. Il 2022 è un anno speciale, saremo Città Europea dello Sport, porteremo a Macerata tanti eventi, in un binomio di sport e cultura, speriamo sia anche l’anno della promozione per la Med Store Tunit”.
    Il progetto Pallavolo Macerata non può prescindere dai suoi partner e insieme ai ringraziamenti ad Associati Fisiomed, Campetella, Rhutten, Abet Tech e Flux, a rappresentare solo alcune delle collaborazioni che formano la grande rete di connessioni tra la società sportiva e il territorio, sono poi intervenuti: Stefano Parcaroli, CEO di Med Store, “Siamo contenti di poter supportare ancora la Pallavolo Macerata e anzi raddoppiare, con l’ingresso di Tunit. Si tratta di un brand protagonista nel mercato dell’accessoristica hi-tech, giovane ma dalla forte identità e che riesce a coniugare all’interno del proprio catalogo prodotti di qualità volti a semplificare la quotidianità degli utenti. Anche con il loro sostegno, cercheremo di portare ancora più in alto la squadra e la città”; Nicola Berardinelli di Tunit, “Il volley in particolare è da sempre nei pensieri di Macerata e da maceratesi siamo orgogliosi di poter aiutare la squadra della nostra città”; Irene Croceri, Responsabile Marketing di Banca Macerata, “Abbiamo grandi aspettative per questa nuova avventura. Il legame con la Pallavolo Macerata rappresenta bene l’obiettivo della Banca di essere presente sul territorio e finalmente quest’anno potremo esserlo anche al palazzetto”; Francesca Ippoliti di Iplex, “Sto costruendo qui la mia casa quindi mi sento ancora più legata a Macerata e alla squadra. La società condivide una realtà simile alla nostra di Iplex: nasciamo come una piccola azienda ma con tanta passione e talento, siamo un gruppo unito”.
    Infine, ha ripreso la parola il Presidente Tittarelli per lanciare ufficialmente la campagna abbonamenti 2021-2022, “La capienza del Banca Macerata Forum sarà ancora ridotta al 35% come previsto dalle norme di sicurezza, tuttavia siamo contenti di avere la possibilità di rivedere i nostri tifosi al palazzetto”. Hanno quindi chiuso la presentazione gli auguri di in bocca al lupo alla squadra e una visita all’interno dell’Arena Sferisterio con una guida d’eccezione, il Sindaco Parcaroli.
    Per la Med Store Tunit Macerata e tutti i tifosi biancorossi, l’appuntamento è per l’inizio del campionato, il 10 ottobre in trasferta e il 17 con la prima gara in casa del campionato di Serie A3. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 7 ottobre Presentazione del 77° Campionato

    Serie A Credem BancaSAVE THE DATE: giovedì 7 ottobre presentazione del 77° Campionato e della stagione 2021/2022
    Si terrà giovedì 7 ottobre 2021 la presentazione del 77° Campionato di Serie A Credem Banca. Il taglio del nastro dell’annata sportiva, al via il 9 ottobre con i primi anticipi, sarà l’occasione per il focus sulle novità della stagione 2021/2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania Volley, bene il primo test match con Siena 1/3

    Finisce con la vittoria per 3/1 dei padroni di casa il primo test match della Maury’s Com Cavi Tuscania in campo mercoledì scorso al PalaEstra opposta alla Emma Villas Aubay Siena. I toscani si impongono ai vantaggi nel primo parziale (27/25) per poi aggiudicarsi 25/20 e 25/17 i successivi due. Quarto set appannaggio degli ospiti (22/25) che hanno dovuto fare a meno di Mattia Della Rosa, impegnato proprio ieri nella discussione della tesi di laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali (a proposito “Congratulazioni!”, nda), e di Federico Rossatti tenuto a riposo in via precauzionale per un fastidio addominale.“Questa di Siena era la prima uscita -è il commento di coach Passaro al suo esordio sulla panchina bianco azzurra- questi primi test ci danno delle indicazioni importanti su come sta andando il lavoro che stiamo facendo e su cosa dobbiamo focalizzare di più la nostra attenzione. Sicuramente ci sono stati degli aspetti positivi, in questo periodo è normale non essere brillanti fisicamente, i carichi di lavoro sono alti e alcuni temi tattici non sono ancora stati toccati. Ben vengano le difficoltà, bisogna saperci stare, è proprio nel modo che avremo di affrontarle che si strutturerà la nostra identità di squadra. Sabato avremo il piacere di ospitare Siena e Santa Croce e finalmente potremo riassaporare l’emozione di giocare davanti ad una parte di pubblico”.Sabato prossimo le due squadre si ritroveranno di fronte al Palazzetto dell’Olivo (Tuscania) dove assieme alla Kemas Lamipel S. Croce daranno vita alla quinta edizione del Trofeo PM&B.Naturalmente, sarà possibile accedere solo tramite green pass, con una capienza massima del 35 per cento dell’impianto, come da normativa vigente, prenotando il proprio posto a sedere al numero 339.8579987.
    Giancarlo GuerraUfficio Stampa Tuscania Volley

    Articolo precedenteVincenzo Di Pinto, head coach di Prisma Taranto Volley, riceve il premio Internazionale “Le tessere d’oro amici dell’Ippica 2021” e lo dedica alla presidenza della società.Prossimo articoloPresentazione di Gabi Garcia e Ricardo Lucarelli al Cosmopolitan LEGGI TUTTO

  • in

    Ismea Aversa ‘spaventosa’: che successo col Lagonegro. Poker (4-1) contro una squadra di A2

    Sono test amichevoli, sono gare che non fanno conto ma di certo nella serata di ieri tutti i dirigenti e i tifosi della Ismea Aversa hanno trovato un motivo in più per sorridere. La formazione del presidente Sergio Di Meo, al cospetto (in trasferta) del club della Rinascita Volley Lagonegro (militante in A2, quindi una categoria superiore) ha sciorinato una prestazione superlativa, a tratti quasi perfetta. A poco più di 15 giorni dal debutto in campionato c’è un gruppo, quello guidato da coach Giacomo Tomasello, che sta iniziando a far salire il proprio livello di gioco, con le squadre del girone che adesso iniziano a capire che sarà tutt’altro che facile battere quel sestetto che onorerà i colori della città normanna.
    Nella serata di ieri (15 settembre) la Ismea ha battuto 4-1 gli avversari lucani, dopo essere andata addirittura avanti di 4 parziali. I ragazzi del presidente Sergio Di Meo si portano subito avanti di 4 (11-15) nel primo set mantenendo il vantaggio fino alla fine del set. Nel secondo set i padroni di casa (si è giocato a Villa d’Agri) partono forte (8-4) ma poi subiscono la rimonta di forza dei normanni (16-16). Quando si va punto a punto viene fuori la forza della squadra e la Ismea non fallisce: va avanti 2-0. L’allenatore lucano prova a giocarsi tutte le carte a disposizione ma il risultato per i due set successivi non cambia. La Ismea va avanti 4-0. Si potrebbe anche fermare la partita ma si gioca il quinto set per far vivere qualche scambio di gara anche a chi ha giocato meno: e Aversa è ancora protagonista. Lotta su ogni pallone e arriva al termine del set sempre attaccato al Volley Lagonegro. La Rinascita però riesce a conquistare un doppio vantaggio e chiude 15-13.
    Verrebbe da dire ‘clamoroso al Cibali’. Ma questa probabilmente non è un’impresa. Aversa ha qualità importanti, e adesso se ne stanno accorgendo veramente in parecchi!

    Articolo precedenteIscriviti ai corsi Mini Volley: per te voucher della Fipav!Prossimo articoloVincenzo Di Pinto, head coach di Prisma Taranto Volley, riceve il premio Internazionale “Le tessere d’oro amici dell’Ippica 2021” e lo dedica alla presidenza della società. LEGGI TUTTO

  • in

    Iscriviti ai corsi Mini Volley: per te voucher della Fipav!

    Corri a iscriverti ai corsi Mini Volley entro il 27 settembre 2021!
    Per bambini e bambine di età compresa tra i 6 e i 12 anni sarà disponibile un contributo iniziale previsto da Sport e salute spa e integrato da Fipav per l’attività promozionale di Volley S3. Saranno erogati 100€ per ragazzi normodotati e 150€ per ragazzi diversamente abili. E’ possibile richiederlo per nuclei familiari con un reddito inferiore ai 30.000€ per un solo figlio a carico, 38.000€ per due figli, 45.000€ per tre o più figli.
    Per ogni singola Affiliata, il limite massimo di voucher che sarà riconosciuto non potrà essere superiore al 30% dei suoi tesserati nella fascia d’età 6-12 anni conteggiati alle ore 23:59 del 17 ottobre 2021. I voucher verranno assegnati in base al giorno ed all’orario di presentazione della domanda da parte di chi esercita la potestà genitoriale o la tutela legale.
    Sarà possibile dunque rivolgersi alla segreteria dal martedì al giovedì dalle 17:00 alle 19:00 presso il Palavolley Santa Maria sito in via Domenico Cimarosa. Tutte le info su: https://www.federvolley.it/voucher-giovani
    Dario – 3394994504Arianna – 3202757656 LEGGI TUTTO

  • in

    La batteria dei laterali in casa Olimpia Sbv si chiude con Carlo De Lorentis

    Roster completato in casa bluceleste, con l’ingaggio del posto quattro De Lorentis che va a completare l’organico dei laterali aggiungendosi a Lotito, Galasso e Lentini. Sia pure con un leggero ritardo dall’inizio della preparazione, è giunto a disposizione di mister Stomeo un giocatore d’esperienza, nato e cresciuto nelle giovanili della SBV, con un esordio in serie B2 avvenuto a  17 anni nella stagione 2003-2004. La presenza di Carlo De Lorentis è un ritorno alla corte del tecnico salentino che lo ha avuto a disposizione nella stagione 2018-2019 in serie B, la prima sponsorizzata Efficienza Energia. Di quell’organico ritroverà Apollonio, Lotito, Calò, Buracci e naturalmente i nuovi compagni con i quali non avrà certamente difficoltà ad amalgamarsi.
    “Ritorno in quella che è stata da sempre la mia società con lo spirito e la grinta che mi contraddistinguono sia in campo che all’interno dello spogliatoio, dichiara De Lorentis. Tante le motivazioni che mi hanno spinto a far parte di questa squadra, sia di carattere sportivo che personale, ma è l’approvazione espressa da mister Stomeo nei miei riguardi ad integrare il ruolo di laterale, che mi ha convinto a far parte del gruppo. Sono pronto a dare il mio contributo con la passione di sempre, garantendo il massimo dell’impegno per essere utile e produttivo alla causa comune dell’Olimpia Sbv. I colori come ripeto sono quelli della mia società e della mia città, di cui indosserò la maglia con orgoglio in questa stagione sportiva molto impegnativa. E’ inutile dire che la presenza dei tifosi, sia pur contingentata, sarà determinante per il nostro futuro. Contiamo anche su di loro”.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio-Garlasco 2-3. Coach Maranesi: “Ottima reazione”

    Segnali di crescita, ben oltre la rimonta vincente. Garlasco ribalta Brugherio nel secondo allenamento congiunto e mette un altro tassello nella marcia d’avvicinamento all’avvio ufficiale della stagione di A3 (il 10 ottobre sul campo della Videx Grottazzolina). Crusca e compagni passano in volata dopo aver recuperato il doppio svantaggio, facendo leva anche su tutta l’intraprendenza delle alternative. I parziali: 25-22 25-20 22-25 19-25 10-15.
    L’analisi di coach Marco Maranesi: “Rispetto al test di sabato con Savigliano ho avuto risposte decisamente confortanti soprattutto dai battitori in salto spin che invece contro i piemontesi erano incappati in troppi errori. Naturalmente si paga ancora dazio per ciò che concerne i meccanismi tra registi ed attaccanti, ma sono situazioni che rientrano nella normalità quando si cambia e si sta lavorando alla ricerca del giusto affiatamento. Tuttavia anche in questa situazione, seppur ad intermittenza, gli obiettivi che avevo chiesto ai palleggiatori sono stati sostanzialmente centrati. Siamo una squadra giovane, non bisogna avere fretta. Sono soddisfatto per la reazione di carattere, per la capacità di rimanere compatti nonostante lo 0-2 e per quanto hanno saputo mettere in campo le seconde linee quando sono state chiamate in causa”.
    Diavoli Rosa Brugherio-Garlasco 2-3 (25-22 25-20 22-25 19-25 10-15)
    Brugherio: Di Marco 8, Mitkov 11, Innocenzi 6, F. Compagnoni 15, Piazza 4, Frattini 3, Colombo (L), Bonisoli (L), M. Compagnoni 9, Biffi 7, Bonacchi, Chiloiro 6. N.e. Eccher, Calarco. All. Durand
    Garlasco: Puliti 7, Mellano 2, Magalini 16, Crusca 7, Coali 2, Regattieri 3, Taramelli (L), Porcello 5, Miglietta 6, Moro 3, Testagrossa 8, Giampietri 3, Petrone 4, Resegotti (L). All. Maranesi LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia alza il ritmo Kantor: “Che emozione tornare nell’impianto di piazza Spedini”

    La Sistemia Saturnia Aci Castello si dedica ad affinare intesa e schemi in vista dei prossimi impegni in amichevole. Il prossimo 25 settembre la formazione di Waldo Kantor affronterà l’Avimecc Volley Modica, formazione siciliana che milita in Serie A3.
    L’occasione per valutare con una pari-grado il grado di condizione raggiunta dalla squadra. Stamani allenamento speciale al Pala Abramo (ex Pala Spedini). Per il tecnico Waldo Kantor si è trattato di un ritorno al passato quando scriveva la storia da giocatore. “In quest’impianto – spiega – abbiamo costruito la storia, che emozione. Se chiudo gli occhi ripenso alla promozione in A1 e alle mitiche sfide con Treviso. E chi se li scorda. Ho avuto straordinari compagni di avventura, li ricordo con grande affetto”. L’emozione di Kantor è evidente. Gli occhi sono lucidi. Va nel suo vecchio spogliatoio, si avvicina alla rete, quasi a simulare vecchie azioni in cabina di regia. “Ricordo il gioco in combinazione, le pipe… “
    In allenamento il clima è certamente positivo. Kantor ha contribuito a creare le condizioni sinora per fare rendere al massimo la squadra. La dirigenza, con in testa il presidente Luigi Pulvirenti, segue le sedute tecniche alla palestra Falcone di Ficarazzi (Aci Castello), apprezzando la crescita della squadra. I ritmi in allenamento sono molto alti. In questa fase del resto è fondamentale lavorare bene in palestra e costruire un gruppo compatto per preparare al meglio l’esordio del 10 ottobre.
    Come evidenzia il diesse Piero D’Angelo. “I ragazzi – confessa – dal primo giorno non si sono risparmiati, lavorando sodo e contribuendo soprattutto a far crescere il gruppo. Nonostante ci ritroviamo nel sestetto titolare ad avere giocatori che tra di loro non hanno mai giocato, devo evidenziare invece che stanno affinando l’intesa allenamento dopo allenamento con grande applicazione”.
    È stata lanciata la campagna abbonamenti che posso essere acquistati in questa fase sul circuito live ticket: Standard (80 euro), Premium (100, con posto auto). LEGGI TUTTO