More stories

  • in

    Un grande allenamento congiunto! Tra Falù Ottaviano e Ismea Aversa finisce 2-2

    Falù Ottaviano- Ismea Aversa 2-2 (21-25; 25-22; 13-25; 25-17)
    Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Sideri, Titta, Pizzichini, Settembre, Coppola, Ruiz.
    Ismea Aversa: Morelli, Trillini, Cuti, Calitri, Di Meo, Putini, Storace, Corrieri, Sacripanti, Diana, Schioppa, Simonelli,, Bonina, Ingrosso. All. Tomasello
    Un bel derby di alto livello tra Falù Ottaviano e Ismea Aversa. Un allenamento congiunto che è servito ai due coach per elaborare dati importanti in vista dell’inizio della nuova stagione il 10 Ottobre. Un derby finito 2-2 con botta e risposta tra le due compagini.
    Partenza super per Ottaviano che prima con Sideri in pipe e poi con Ruiz portano i padroni di casa sul 4-1. Subito Aversa si rifà sotto con Sacripanti che usa le mani del muro per 8-7. Sul 8-12 Aversa Coach Mosca chiama time out per riordinare le idee ai suoi. Sideri a muro insieme a Pizzichini valgono il nuovo vantaggio Gis 15-14. Nel finale gli errori dei padroni di casa e l’attacco vincente di Morelli chiudono il primo parziale 21-25.Nel secondo set subito Ruiz devastante in battuta 5-1. Lo spagnolo è un fattore dai nove metri per il 13-8 Ottaviano. Morelli guida i suoi verso la rimonta 17-16. Questa volta Ottaviano reagisce con Sideri 22-19. Lucarelli e Ruiz chiudono il secondo parziale 25-22.
    Nel terzo set non c’è partita. Aversa vola anche a +10 con Ottaviano che commette molti errori in attacco con il set che vola via in pochi minuti 13-25.
    Nel quarto la girandola dei cambi favorisce Ottaviano che con i neo entrati pareggia il conto dei set e chiude la contesa.
    Prossimo allenamento congiunto a Sabaudia contro i padroni di casa per il return match alle ore 20.00.
    Uff. StampaLuigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta settimana di preparazione per Brugherio. Il centrale Innocenzi: “lmperativo concentrazione e voglia di migliorare”

    Continua a tracciare la propria strada verso la prima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca (domenica 10 ottobre in casa alle ore 18 contro Bologna) la Gamma Chimica Brugherio, entrata ufficialmente nella quarta settimana di lavoro, che procede a ritmo molto serrato per i rosanero.
    La squadra di coach Danilo Durand sta concentrando tutte le forze pre season tra sedute d’allenamento con palla alternate a sessioni di pesi, incastrando nella propria agenda diversi allenamenti congiunti per ricevere le prime impressioni anche dal campo, elemento chiave, essendo questa una squadra fortemente rinnovata e giovane, per arrivare al debutto ufficiale con le idee chiare e pronta farsi strada nel girone bianco di A3.
    Sono quattro i test match non ufficiali con i quali Piazza e compagni si sono confrontati e dai quali diverse ed interessanti sono state le indicazione che coach Danilo Durand ha ricevuto nonostante non disponga ancora del 100% della rosa. Nel primo confronto con la formazione di Serie A2, la Libertas Cantù, concentrazione e motivazione hanno fatto sì che Brugherio chiudesse l’allenamento vincente e convincente così come lo è stata anche nel secondo confronto sul campo contro la “compagna” di girone ViviBanca Torino. Aspetti ancora da limare, come è normale che sia, ne sono emersi invece nei successivi due con Garlasco e Cantù.
    Atteso ora l’allenamento congiunto di ritorno con Torino che si terrà domani, alle ore 20, in casa loro per chiudere poi la settimana col terzo appuntamento con Cantù sabato 25 ancora in trasferta.
    A fare il punto su questo primo mese di lavoro e sugli allenamenti fatti è il numero 10 della Gamma Chimica Brugherio, il centrale Andrea Innocenzi: “Le prime tre amichevoli disputate sono state complessivamente positive, abbiamo giocato una buona pallavolo dando luce ai primi risultati di queste settimane di lavoro in palestra anche se ci sono, come è normale che sia, vista anche la giovane squadra che siamo, degli aspetti sia tecnici che mentali sui cui dobbiamo ancora lavorare ma che sicuramente affronteremo nel giusto modo nelle prossime settimane. Quest’ultima amichevole con Cantù invece di certo non è stata la nostra miglior prestazione ma possiamo solo che imparare molto da questo test contro una squadra ben attrezzata.  Dovremo cercare di correggere le cose che non sono andate bene per far sì che non si ripetano nella prossima amichevole contro Torino, che ritroveremo poi in campionato. Dovremo affrontare questo test con la giusta concentrazione e determinazione in modo da prepararci nel miglior modo all’inizio del campionato tra meno di un mese. In questo primo mese di preparazione ho visto una squadra vogliosa di imparare e di migliorarsi sia dal punto fisico che tecnico e questo è di grande stimolo per dare inizio alla stagione con motivazione altissima”.
    Sulla nuova squadra Innocenzi aggiunge: “I nuovi arrivati si sono integrati molto bene nel mondo Diavoli e i giovani si stanno affacciando nel modo giusto al mondo e alle dinamiche della prima squadra. Personalmente, ma credo che per tutti sia così, non vedo l’ora che inizi il campionato; fondamentale però sarà prepararsi bene, sia mentalmente sia tatticamente, alla prima partita che avremo il piacere di disputare in casa, riabbracciando così il nostro pubblico che tanto ci è mancato. L’imperativo prima del 10 ottobre sarà affrontare allenamenti, sedute di pesi e gli allenamenti congiunti in programma con grande concentrazione e voglia di imparare”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto credit: Fabio Taffurelli LEGGI TUTTO

  • in

    Vent’anni di pA3sione: Garlasco lancia la campagna abbonamenti

    Una prima volta assoluta merita una prospettiva speciale. Vuoi vivere da un posto unico – il PalaRavizza di Pavia – un campionato unico? La serie A3 non è un gioco di parole, ma un’avventura di cui non perdere nemmeno un istante, un pallone, una giocata, un punto.
    Nel ventennale della sua piccola grande storia Volley 2001 Garlasco lancia la campagna abbonamenti nel solco della sua proverbiale filosofia. Semplicità e praticità come da dna, con soluzioni chiare e lineari.Il prezzo? Uno soltanto: 85 euro per le 13 partite interne della regular season.Le sottoscrizioni sono aperte attraverso il circuito liveticket.it (Biglietti per VOLLEY 2001 GARLASCO (liveticket.it)).
    In ottemperanza alle normative vigenti, con la capienza degli impianti al 35%, si raccomanda l’acquisto in prevendita. Con Volley 2001 Garlasco per goderti una stagione di serie A ti basta un click! LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano tira le somme sulla 2 giorni di ritiro sul taraflex

    CAVALLERMAGGIORE – Di un ritiro di squadra non si guarda soltanto all’aspetto tecnico e atletico: è altrettanto importante il “team building”, le dinamiche interpersonali tra giocatori, se fanno gruppo, come gestiscono i tempi morti, se stanno insieme o ciascuno si assenta per i fatti suoi. “Da questo punto di vista sono molto contento, ho riscontrato un buon affiatamento anche a pranzo, la voglia di fare comunella. Dopotutto si va in ritiro per stare insieme”, dice Roberto Bonifetto, allenatore della matricola Monge-Gerbaudo Savigliano, tirando le somme della tradizionale due giorni, sabato 18 e domenica 19 settembre al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore, dove è stato appositamente montato il taraflex. Alcuni giocatori era la prima volta che lo saggiavano.“I ragazzi ci hanno dato dentro senza uscire massacrati di fatica. L’obiettivo era di fare le cose che servono con lucidità”.Due mattine di allenamento e due pomeriggi di partita amichevole: sabato contro Mondovì, compagine che sta al piano di sopra, in A2; domenica contro la pari rango Parella Torino.La disamina dell’allenatore dei saviglianesi è articolata: “Contro Mondovì non siamo andati benissimo, perlomeno come atteggiamento all’inizio. Meglio a metà gara, non benissimo alla fine, dove i ragazzi sono stati un po’ sprinti dal sottoscritto”. Per la cronaca, 3-2 per i monregalesi griffati Sinergy: 25-18, 22-25, 23-25, 25-23, 25-20.Indicazioni più rassicuranti sono venute dal test del giorno seguente contro ViviBanca Torino: il Savigliano, come già contro Garlasco 8 giorni prima, si è aggiudicato 4 set su 5 (25-23, 25-27, 25-23, 25-23, 16-14). “Siamo andati decisamente meglio. Stimoli forse maggiori, dovuti al fatto che ci ritroveremo in campionato. Tra l’altro, mentre Mondovì aveva molte assenze, Parella era al completo, anche se è una squadra parecchio rinnovata, con tanti giocatori da fuori, comunque di categoria. Ho visto cose discrete – prosegue Bonifetto – tutti hanno giocato la stessa quantità di set vinti. Nel parziale perso avevamo un buon margine di vantaggio, dilapidato con 6 punti loro di fila con 4 nostri errori. Unico passaggio a vuoto, ma si tratta di un dato non fondamentale. Abbiamo attaccato bene, ridifeso. Anche al servizio abbiamo fatto meglio che al sabato, cercando la battuta efficace, ma commettendo ancora qualche errore di troppo, specie al salto float”. Piluccando il tabellino, si legge che sono stati 20 (21 contro Mondovì), a fronte di 9 aces (Parella 16 errori e 5 aces). Torinesi predominanti in fatto di ricezione positiva (59% vs 47%), e a muro: 13 punti a 6. Qui ha influito anche la stazza degli uomini di coach Simeon, che nel sestetto tipo ne schiera quattro di due metri e qualche centimetro. Come l’opposto sloveno David Umek, top scorer con 27 punti. “Lo abbiamo sofferto – commenta Bonifetto – ma col passare dei set siamo riusciti in parte a prendergli le misure e a contenerlo. A questi livelli ci sta che qualcuno ti passi sopra. Partendo dal presupposto che ad oggi non abbiamo ancora elementi di valutazione sugli avversari, la nota positiva è appunto questa: aver adottato alcune contromisure in corso d’opera. A questi livelli ci sono tempi fisiologici (e psicologici, ndr) di ambientamento”. Per il Savigliano, in doppia cifra capitan Bossolasco (16 punti), Galaverna (14, ma fermatosi a fine 3° set), Ghibaudo (11); bene anche l’S2 Garelli (9 punti).Le note dolenti sono gli acciaccati: il secondo giorno il centrale Dutto è stato a riposo per un dolore nella zona addominale, niente campo anche per la giovane banda Nicolò Bergesio (problema al ginocchio che potrebbe sfociare in una pubalgia), oltre al succitato stop anticipato di Galaverna. Le cause sono attualmente al vaglio dello staff medico: una questione di carichi o di stretching o di riscaldamento, secondo Bonifetto.Per il Monge-Gerbaudo Savigliano sono in programma ancora due test amichevoli prima dell’esordio in campionato: venerdì sera 24 settembre al PalaMarenco di Savigliano contro Sant’Anna Tomcar (formazione di B); venerdì 1° ottobre a Torino contro Parella per ricambiare la visita. LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante e Porro: “Questa Tinet è orgogliosa ed entusiasta”

    Dopo il primo allenamento congiunto della stagione contro Motta, terminato con un luisinghiero 4-1 per la Tinet e in vista dei prossimi due che si terranno in settimana (mercoledì 22 dalle 16.00 a S. Donà ospiti di Volley Team Club e il giorno dopo per un replay con Motta al PalaPrata dalle 18.00) abbiamo sentito a caldo le impressioni di Coach Dante Boninfante e di Luca Porro
    “L’inizio è stato sicuramente complicato – sottolinea Boninfante – tanti ragazzi non facevano una situazione di gioco da quattro mesi, quindi il tempo di lontananza dal campo era tanto e a questo c’era da aggiungere anche della comprensibile emozione, perciò siamo partiti veramente male. Dopo mi è piaciuta la reazione. Le cose sulle quali abbiamo lavorato sono state eseguite in maniera corretta o, quanto meno, i ragazzi hanno provato a dar seguito alle indicazioni della settimana. Abbiamo avuto solo una settimana di lavoro con tutti gli effettivi a disposizione e anche se ne avevamo due fermi ai box, sono contento dello spirito che è stato messo in campo”
    Oltre ad avere le idee chiare su quello che bisogna fare in campo, sembra di vedere una squadra che si diverte nel provare a proporre il proprio gioco. Concordi?
    “Assolutamente. I ragazzi ci stanno provando. Non sempre il risultato è a nostro favore come è normale che sia. Sono tutti ragazzi giovani , hanno voglia di imparare e sono predisposti ad ascoltare le indicazioni. Poi trovo giusto che si divertano. La pallavolo è un gioco e la prima cosa da fare è sempre quella, perché così si trascina il pubblico e si portano punti a casa. E’ importante proseguire con questo spirito”
    Non c’era la tensione di un match vero e proprio perché  era un allenamento, ma è consolante che la squadra non si sia afflosciata nel momento di difficoltà…
    “E’ vero. Siamo una squadra giovane, ma molto orgogliosa. Il risultato del primo set non è andato giù a nessuno. Quindi, tolta l’emozione e un po’ di polvere da alcuni fondamentali abbiamo espresso un buon livello di gioco”
    “All’inizio, come si poteva immaginare, eravamo bloccati – racconta lo schiacciatore Luca Porro alla sua prima uscita in maglia Tinet – Poi ci siamo sbloccati e abbiamo giocato una buona pallavolo anche se si può sempre fare meglio. Siamo felici”
    Hai avuto tutta l’estate in maglia azzurra per affinare l’intesa con Mattia Boninfante. Come procede la conoscenza con il resto dei tuoi compagni?
    “Il divertimento è alla base del gioco. Se ci si diverte alla fine si gioca meglio. Adesso sto trovando l’intesa con tutti e speriamo di fare bene in campionato. “
    A livello di squadra che gruppo hai trovato?
    “Un gruppo giovane, entusiasta che non vede l’ora di misurarsi col campionato. Gli allenamenti congiunti sono utili, ma le partite vere hanno un altro sapore e ci stiamo preparando bene per quelle” LEGGI TUTTO

  • in

    Parte con il piede giusto la Med Store Tunit, 3-1 al Volley 79 Civitanova B

    Primo test sul campo per i biancorossi che sabato al Banca Macerata Forum si sono incontrati con la formazione di Serie B di Civitanova per un allenamento congiunto. Le squadre hanno dato vita a quattro set, che hanno visto la Med Store Tunit Macerata imporsi 3-1, dimostrando una buona forma e intesa di squadra, oltre alla qualità dei propri campioni.
    Tre set molto simili, con i biancorossi che hanno sempre tenuto un buon margine di vantaggio sulla Volley 79 Civitanova B. Non hanno lasciato scampo agli avversari chiudendo 25-12, 25-10, 25-16. Nel quarto set il coach Adriano Di Pinto ha poi lasciato più spazio ai giovani, compresi alcuni ragazzi della Serie C che si stanno allenando con la prima squadra in queste settimana. La squadra ospite è riuscita quindi a strappare un ultimo e sofferto set, nonostante i biancorossi fossero avanti fino al 21-15; rimonta finale della Volley 79 Civitanova B che ha portato il set ai vantaggi e l’ha chiuso 24-26.
    Oltre il risultato era importante il ritorno in campo, cominciare a provare gli schemi e a conoscersi, viste le diverse novità nel roster della Med Store Tunit Macerata. C’è stato poi anche spazio per i più giovani, un’occasione per mettersi in mostra e dare seguito al lavoro settimanale al fianco dei campioni biancorossi. Proseguirà così la preparazione della squadra con nuovi allenamenti ed amichevoli nel corso delle settimane che precedono l’inizio del campionato di Serie A3, con l’obiettivo di arrivare alla prima sfida contro Prata di Pordenone nella forma migliore.
    Med Store Tunit Macerata: Pasquali 6, Longo 1, Scita 2, Dennis 14, Paolucci 4, Margutti 10, Ferri 14, Sanfilippo 2, Scrollavezza, Lazzaretto 12, Ravellino, Gabbanelli, Robbiati 6. All. Di Pinto LEGGI TUTTO

  • in

    Buone sensazioni per la Tinet dopo l’allenamento con Motta

    Ci sono ottime sensazioni al PalaPrata dopo il primo allenamento congiunto con l’HRK Motta. La Tinet si è imposta in 4 dei 5 set giocati, ma risultato a parte, la cosa che fa ben sperare è aver visto una squadra che ha le idee chiare su cosa fare e che pare divertirsi mentre gioca. E che è capace di reagire alle avversità senza afflosciarsi. Come dimostrato dopo il primo set che ha visto Motta maramaldeggiare per 12-25. Ma la Tinet dopo un ottimo turno al servizio di Porro a metà del secondo set ha capito di potersela giocare e ha ingranato la quarta, spingendo in servizio e alzando i giri in difesa. Certo la Tinet versione 21-22 è una squadra giovane e servirà avere pazienza, ben sapendo che potranno esserci passaggi a vuoto dovuti all’inesperienza. D’altro canto conforta la ricerca di mettere in campo con continuità tutto ciò che viene provato quotidianamente in allenamento. Il primo starting six della stagione ha visto in campo Boninfante in regia, Novello opposto, Bruno e Porro in posto 4, Bortolozzo e Katalan al centro e Rondoni libero. Ampio spazio ovviamente al turn over con l’impiego di Baldazzi che ha giocato due set in posto 2 e uno in posto 4, Dal Col, Pinarello e De Giovanni che hanno calcato il parquet al centro, in difesa e al palleggio e il giovane Jonathan Gaiatto che è entrato come cambio tattico in battuta.
    Soddisfatto Coach Boninfante che ha visto i suoi ragazzi eseguire con continuità quanto viene proposto quotidianamente in allenamento.
    TINET PRATA – HRK MOTTA 4-1(12-25 / 28-26 /25-20 / 25-15 /15-12)
    TINET PRATA: Baldazzi 7, Katalan 8, Meschiari, Pinarello (L) Dal Col 6, Gambella, Boninfante 3, Bruno 15, De Giovanni, Rondoni (L), Bortolozzo 5, Novello 14, Porro 13. All: Boninfante LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Emma Villas Aubay Siena il quinto Trofeo PM&B

    Superando Kemas Lamipel Santa Croce e Maury’s Com Cavi Tuscania l’Emma Villas Aubay Siena si aggiudica il Trofeo PM&B, tradizionale appuntamento pre-season che si gioca a Tuscania, giunto quest’anno alla sua quinta edizione.
    Un torneo davvero “spettacolare” non fosse altro che per tutti gli incontri è stato necessario ricorrere al tie-break, con le squadre impegnate a sfidarsi punto a punto per la gioia dei tifosi tornati ad occupare, seppur al 35% della capienza, gli spalti del Palazzetto dell’Olivo.
    “Le due gare che abbiamo disputato sono state giocate già con un alto tasso di agonismo da entrambe le squadre e un buon ritmo -è il commento del coach bianco azzurro Sandro Passaro. Mi è piaciuta l’intensità che ci abbiamo messo e chiunque è entrato ha dato un impatto positivo nelle gare. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare in particolar modo su alcuni aspetti abbiamo ancora ampi margini di miglioramento. Sono passate quattro settimane dall’inizio e lo spirito che hanno questi ragazzi in palestra è quello giusto. In settimana avremo altri due test uno a Santa Croce e l’altro a Foligno in un triangolare, per continuare a crescere e trovare soluzioni”.
    Per la cronaca, MVP dell’incontro è stato scelto l’ex Giuseppe Ottaviani che ha ricevuto il premio dalle mani di Roberto Brizi della PM&B, sponsor del torneo e concessionaria John Deere per Viterbo, Terni, Rieti, Roma Nord, Siena, Arezzo, Firenze, Prato, Pistoia, Grosseto, Livorno, Pisa, Massa Carrara e Lucca.
    Presenti all’evento il presidente di Fipav Lazio Andrea Burlandi, accompagnato da quello di Fipav Viterbo Roberto Centini e Marina Pergolesi, consigliere regionale Fipav.
    La Maury’s Com Cavi Tuscania sarà di nuovo in campo mercoledì 22 in casa della Kemas Lamipel S. Croce, e sabato 25 a Foligno per prender parte ad un triangolare con Inter Volley Foligno e Videx Grottazzolina.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Kemas Lamipel Santa Croce 2-1 (20-25, 27-25, 15-13)
    Emma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa Croce 2-1 (26-24, 21-25, 16-14)
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Emma Villas Aubay Siena 1-2 (17-25, 25-21, 11-15)
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO