More stories

  • in

    In archivio i due test match e il primo mese di lavoro!

    Questa settimana ha coinciso con la chiusura del primo mese di allenamenti e con una settimana ricca di allenamenti congiunti.Un mese intenso, dove abbiamo inizialmente visto i nostri ragazzi impegnati ,soprattutto, nella parte della preparazione fisica per, poi, arrivare ai primi impegni di gioco.In questa settimana sono stati ben due gli allenamenti congiunti: il primo Mercoledì a Monselice, contro il Monselice, un’ottima squadra di serie B e Venerdì contro il Porto Viro neo promossa in serie A2, dopo la splendida cavalcata dello scorso anno.Il test con Monselice è terminato per 2-2 (25-19, 20-25, 25-23, 23-25): una partita di alti e bassi, con un alto numero di errori in alcuni momenti e non ancora una fase di ricezione ben rodata.Sicuramente un ottimo test visto il livello del Monselice; della partita ne parla così il nostro vice Macente:“La seconda uscita stagionale è stato un passo indietro rispetto alla gara con San Donà: a Monselice i ragazzi non hanno giocato mettendo in campo qualità e ardore agonistico, bensì individualismo e approssimazione. Questo ha portato un numero di errori esagerato: a fine gara sono stati 50 gli errori, di cui 19 al servizio.”Coach Di Pietro ha voluto vedere come reagisce la squadra nei momenti di difficoltà, limitando le chiamate di time out e i cambi”.Il secondo test contro Porto Viro porta la prima sconfitta stagionale, per 4-0 (25-19, 25-20, 25-20, 25-19) un test di livello molto alto contro un’ottima formazione, da registrare e segnalare un buon miglioramento nella fase cambio palla e l’ingresso di tutti i componenti della rosa durante la gara!Commenta così il nostro coach Di Pietro il test match:“Sconfitta preventivabile contro un’ottima squadra come Portoviro. Abbiamo comunque fatto passi in avanti nel nostro gioco, in particolare nei meccanismi di cambiopalla. Da migliorare il nostro servizio, fondamentale su cui lavoreremo nel breve periodo.”Due test che hanno sicuramente messo in luce uno stato di forma non ancora ottimale e ampi margini di crescita, sia individuali che di squadra, lasciano prevedere quindi grandi passi avanti e tante soddisfazioni in futuro!Nella prossima settimana ancora 2 allenamenti congiunti, mercoledì 29 settembre a San Donà, e sabato 2 ottobre al palazzetto Collodi contro Monselice.Forza ragazzi, buon lavoro! LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la Sistemia Saturnia Aci Castello, Gradi nuovo capitano

    Nella splendida location di Villa Fortuna di Acitrezza è stata presentata la stagione della Sistemia Saturnia Aci Castello, che sarà al via per il secondo anno consecutivo nel campionato di Serie A3 maschile di pallavolo. È stato un momento di confronto, di grande condivisione per un storia come quella della Saturnia che, da oltre 50 anni, è in prima fila nel mondo del volley ed è pronta a vivere uno dei momenti più importanti. Il tutto alla presenza del sindaco di Aci Castello, Carmelo Scandurra, che ha ricordato lo straordinario legame storico della Saturnia con il territorio, e del presidente della Fipav Catania, Maurizio Ragusa.
    Il presidente Luigi Pulvirenti, nel suo intervento, ha sottolineato il valore della squadra che in queste settimane ha lavorato duramente e che si prepara in questi giorni a svolgere gli allenamenti congiunti utili a stabilire “la bontà del lavoro della squadra che ha lavorato duramente in queste settimane. Abbiamo fissato come obiettivo stagionale quello di essere competitivi per la promozione in Serie A2. Sappiamo che non sarà facile perché ci sono tante squadre attrezzate per competere sino alla fine. Ma il nostro dovere sarà quello di provarci”.
    Pulvirenti ha parlato del rapporto con il pubblico che sarà fondamentale quest’anno. “Dopo un anno e mezzo di assenza dagli spalti sarà importante  ricostruire il rapporto con gli appassionati. Tutto ciò diventa fondamentale anche per gli sponsor nell’ottica di una programmazione a 360° che non hanno smesso di sostenerci. Programmazione che guarda anche al settore giovanile e all’accordo rinnovato con la Pallavolo Roomy che tante soddisfazioni ha portato con il sesto posto alle finali nazionali Under 19 e al nono posto nell’Under 15”.
    C’è grande entusiasmo, lo si respira nell’aria, lo si legge nelle parole del tecnico Waldo Kantor. “Catania la porto nel mio cuore, mi ha fatto crescere come uomo e come giocatore. Ringrazio chi mi ha permesso di ritornare. Ho detto sì non per il passato, ma per quello che verrà. Noi sappiamo di avere una responsabilità grande, sappiamo di avere obiettivi ambiziosi, la società ha voglia di fare bene. Devo dire che in questo mese la squadra mi ha impressionato, credo in loro. Speriamo nei risultati e di arrivare sino in fondo. Abbiamo la responsabilità, inoltre, di riportare quella voglia di portare nuovamente in alto la passione per la pallavolo di vertice, spero che i tifosi possano darci la marcia in più”.
    Il capitano della squadra sarà lo schiacciatore Cesare Gradi. Le sue parole emozionano e toccano un po’ tutti. “A Catania ci fermano e ci dicono che ricordano la pallavolo di Kantor e Conte con grande orgoglio, il nostro dovere sarà quello di provare a scrivere noi un pezzo di storia”.
    Presentato lo staff dirigenziale, tecnico, medico e le maglie che indosseranno i protagonisti nella seconda stagione in Serie A3. Domani pomeriggio la Sistemia Saturnia disputerà un allenamento congiunto con l’Avimecc Volley Modica (alla Falcone di Ficarazzi), avversario in campionato proprio nell’ultima giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento per Aurispa Libellula che batte 3-0 (3-2 totale set) la New Mater di Serie A2

    Ottima prova per Aurispa Libellula Lecce e segnali decisamente positivi per mister Fabrizio Grezio, al termine dell’allenamento congiunto di ieri con la New Mater di Castellana, compagine che milita nel campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Al Palasport di Tricase, Kindgard e compagni si disimpegnano con precisione e potenza, superando 3-0 (3-2 sui cinque set) una squadra di categoria superiore. Mister Grezio parte con il sestetto tipo: Kindgard in regia, Rau e Fortes centrali, i martelli Corrado e Vinti, Casaro opposto e il libero Cappio. Dal 3° set si vedrà anche il secondo libero, Francesco Giaffreda, per poi scorrere la panchina con tutti gli altri atleti a disposizione.
    Decisamente in crescita tutta la squadra che, nel corso delle settimane, ha smaltito i carichi di lavoro e si è potuta esprimere quasi al massimo delle sue potenzialità, fisiche e tecniche.
    Prossimo appuntamento il 25 e 26 settembre al Trofeo Ozan di Ugento, un quadrangolare dove Aurispa Libellula se la vedrà con altre tre compagini salentine, Galatina, Taviano e Galatone.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Il dottor Leonidas Kontochristos è il nuovo ortopedico dell’ABBA Pineto Volley!

    Il dottor Leonidas Kontochristos è il nuovo chirurgo ortopedico dell’ABBA Pineto Volley.
    Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti e la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi dell’Aquila, il dottor Kontochristos  grazie alla sua lunga carriera nelle più avanzate strutture mediche d’Europa è diventato uno dei profili di più alto lignaggio della chirurgia ricostruttiva di anca e ginocchio, chirurgia artroscopica dell’anca, riparazione cartilaginea, artroscopia di ginocchio. Esperienza molto importante come aiuto-chirurgo ortopedico nel rinomato Nuffield Orthopedic centre dell’Università di Oxford, uno dei centri più importanti a livello mondiale in chirurgia protesica di Anca e ginocchio.
    Dunque uno staff medico di grande professionalità ed esperienza per i biancazzurri. Il dottor Kontochristos difatti, si aggiunge alle figure storiche del medico sociale Adamo Di Giuseppe e della fisioterapista Emanuela Di Marco.
    Le prime parole per questa nuova partnership: Sono onorato di questa nuova collaborazione e della fiducia della società nei miei confronti. Metterò a disposizione tutta la mia professionalità e l’esperienza in ambito ortopedico e traumatologico sportivo. Penso che ci sono tutte le carte in regola per fare bene. 

    Articolo precedenteOlimpia Sbv Galatina prepara l’esordio in campionatoProssimo articoloTop Volley Cisterna – Prisma Taranto: allenamento congiunto a Pontecagnano LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Sbv Galatina prepara l’esordio in campionato

    Comincia ad eliminare le tossine psicofisiche il gruppo capitanato da Santo Buracci, saggiando con un fittissimo calendario di amichevoli il grado di amalgama raggiunto.
    E’ ancora presto, nonostante manchino due settimane al via del campionato di serie A3, per esprimere giudizi e valutazioni, ma il quadro generale per essere ben definito deve passare da una condizione fisica iniziale degli atleti che non deve essere proprio al top. Nessun preparatore infatti curerebbe un avvio scoppiettante, dovendo i programmati microcicli garantire un passaggio graduale dal periodo preparatorio a quello agonistico. E i primi due allenamenti congiunti, con Green Volley Galatone (serie B) e Leo Shoes Casarano (serie A3) hanno dato riscontri in tal senso, evidenziando dei chiaro-scuri che non preoccupano il tecnico Stomeo, nè tanto meno il preparatore Andrea Blasi che ribadisce come lo scopo sia quello di ottenere una serie di adattamenti organici, seppur non  immediati, finalizzati però al mantenimento per tutta la stagione. La non perfetta sincronizzazione di schemi e prestazioni emersi nelle prime due amichevoli è oggetto, dunque, di un accurato lavoro sul terreno che dovrà raccordare al meglio i due reparti di attacco e difesa, dando smalto agli incursori di prima linea.
    Il calendario non è stato benevolo con Olimpia Sbv, destinandole una prima durissima trasferta contro Acicastello che, quest’anno, si trova ad avere i favori del pronostico per un posto nei play off promozione. Guida tecnica e sestetto rivoluzionato in toto quello dei siciliani. Affidato all’argentino Kantor il bastone del comando e confermato il solo libero Zito, i sei nuovi elementi costituiscono una formazione di spessore avendo avuto, alcuni di loro, esperienze in serie superiori. La nuova diagonale siciliana vede il palleggiatore Cottarelli (ex Taranto A2) in opposizione a Lucconi (ex Fano), con Gradi (da Tuscania) e Zappoli Guarienti (da Palmi) laterali, Frumuselu (ex Sabaudia) e Smiriglia (da Parma) centrali. Un biglietto da visita tutt’altro che accogliente, a cui mister Stomeo si opporrà con un gruppo ricco di novità rispetto alla passata stagione. La nuova diagonale in casa bluceleste è rappresentata da Latorre e dal tedesco Wilmsen, con Lotito e Galasso nella veste di guastatori da posto quattro, Dimitrov ed Antonaci i perni centrali, Sardanelli e Apollonio i liberi. Per la rotazione dei cambi o di altre scelte tecniche, mister Stomeo potrà contare su Buracci, Lentini, Pepe, Calò, De Lorentis e sull’under 17 Lorenzo De Matteis. Quest’ultimo giovane atleta galatinese si è guadagnato la chiamata nella rosa della squadra maggiore, sulla scorta di splendidi campionati giocati in serie C e nelle categorie U.19 e U.17 negli ultimi due anni  e, pur destando l’interesse di altri club, non ha ceduto alle sirene più o meno allettanti preferendo dare un significativo contributo ai colori  galatinesi.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo test per Belluno: arriva il Motta, neopromosso in A2

    Si alza l’asticella. Dopo l’allenamento congiunto con un sestetto di serie B, come il Cus Trieste, la Da Rold Logistics Belluno torna sotto rete per confrontarsi con un avversario di categoria superiore: la Pallavolo Motta, neopromossa in A2. 
    PRESTAZIONE – L’appuntamento è previsto per sabato (tra le 17.30 e le 18), alla Spes Arena. Ancora a porte a chiuse: il pubblico potrà tornare in tribuna solo nelle gare ufficiali: «Affronteremo una compagine di valore – sono le parole del team manager, Alessio Bortoluzzi – e, di conseguenza, andremo maggiormente in difficoltà rispetto al test precedente. Anche perché la palla viaggerà molto più veloce. Ma è quello che vogliamo in questa fase della preparazione. Al di là del risultato, il cui peso è del tutto relativo, ci aspettiamo determinate conferme sotto il profilo della prestazione e dell’atteggiamento». 
    TUFFI E INCITAMENTI – Buone indicazioni erano emerse già sabato scorso: «Non è mai mancato mancato quel tuffo in più per evitare che il pallone cadesse a terra – prosegue il team manager – e nemmeno l’incitamento al compagno in difficoltà. Sono aspetti importanti. Aspetti che, alla lunga, possono fare la differenza». 
    CARTE GIUSTE – Bortoluzzi segue il gruppo da vicino. Anzi, da dentro: «Sta nascendo una squadra interessante, che lavora bene e capisce in fretta il sistema di gioco e le idee di coach Diego Poletto. Noto già un buon affiatamento. I nuovi? Si sono inseriti al meglio e hanno portato una mentalità orientata al professionismo. Noi, dal canto nostro, cerchiamo di non far mancare nulla agli atleti: vogliamo creare le migliori condizioni affinché chiunque possa esprimersi su buoni livelli». La fiducia non manca: «Mettiamola così, ci siamo seduti al tavolo con le carte giuste. Anche se sappiamo che le carte, da sole, non bastano».  LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Team Club presenta la maglia del LIBERO con la Città di Caorle

    San Donà di Piave, 24 settembre 2021
    Volley Team Club è lieta di annunciare che CAORLE The Small Venice sarà il Main Sponsor della maglia da gioco del libero e che il logo CAORLE sarà presente nelle maglie della prima squadra che parteciperà al Campionato di Serie A3 Maschile per la stagione sportiva 21/22.
    La presentazione avrà luogo presso l’hotel The One Caorle, location di prestigio presso la quale una rappresentanza della prima squadra, della società e dell’Amministrazione Comunale verranno ospitate lunedì 27 settembre 2021 alle ore 11.30.
    Per il gruppo squadra saranno presenti all’evento Coach Paolo Tofoli, Sebastiano Santi (Libero), Costantino Garofalo (Schiacciatore-Capitano), Marco Bragatto (Centrale) ed Enrico Basso (Centrale) per la società parteciperanno Gabriele Busato (GM & Supervisor) ed Andrea Pavanel (Responsabile Marketing).
    In rappresentanza dell’Amministrazione sarà presente l’Assessore allo Sport Giuseppe Boatto.

     “Siamo molto orgogliosi di ufficializzare la collaborazione tra Volley Team Club e la Città di Caorle, che dalla stagione sportiva 21/22 sarà Main Sponsor di una maglia importante, quella del libero…cioè colui che deve raccogliere più palle possibili. Una partnership importante che ha già garantito importanti successi nel Beach Volley ma che ora vuole essere sugellata con la presenza del logo “Caorle – The Small Venice” sulla maglia del libero che parteciperà al Campionato Italiano di Serie A3 Maschile  e che potrà garantire visibilità nazionale alla città – queste le parole del GM VTC Gabriele Busato –
    Il pay-off di VTC è “alza, salta, schiaccia e vai..” che nelle vita di tutti significa rapidità e competenza nella gestione dei progetti e che ben si allinea allo stile Caorle, dell’amministrazione comunale ed alle sue persone che sono la forza operativa e propulsiva della città che sempre di più può essere dichiarata “Città dello Sport”
    Gli sforzi sinergici fatti in questi anni dall’Amministrazione Comunale, dalla Fondazione Città dello Sport e dal Volley Team Club tramite la JBA hanno contribuito al rafforzamento dell’immagine della Città di Caorle come punto di riferimento per la Federazione Italiana Pallavolo per l’organizzazione di eventi di alto valore sia nel beach che nella pallavolo indoor. Questo ha portato una clientela nuova fatta di atleti, tecnici, dirigenti, giornalisti, appassionati e turisti ad entrare così in contatto con Caorle che hanno avuto la possibilità di conoscere la città e le sue bellezze.
    Per dare continuità anche nel periodo invernale e visibilità sul territorio nazionale grazie alle attività del Volley Team con la sua Serie A3 e per attivare un progetto di ampio respiro, è nata la partnership della maglia del libero. VTC e Caorle sposano un progetto completo, anche con l’indoor, per affermare la città come una delle capitali del mondo del Volley, e di tutte le sue varianti, finalizzato ad un coinvolgimento regionale, nazionale ed internazionale”

    Le parole dell’Assessore allo Sport Giuseppe Boatto – “È stato proprio questa l’idea scaturita dalla metafora legata al ruolo del libero, cioè di colui che deve raccogliere e giocare molti palloni che noi, come città di Caorle, abbiamo sposato questo progetto volendo quindi raccogliere più successi possibili attraverso il Volley Team Club, attraverso la sua comunicazione e visibilità, attraverso la sua immagine ed i suoi valori che può dare alla nostra città grazie alla partecipazione ad un campionato così importante come la Serie A3; ma anche quanto la nostra città può offrire al Volley Team Club grazie alla nostra anima sportiva ed al nostro impegno nella gestione e lo sviluppo del bene pubblico che con orgoglio possiamo dire essere apprezzato dai turisti e confermato dai numeri: un aumento di presenze turistiche di quasi 500 mila unità, siamo la prima località di mare veneta e terza italiana come ricerche su Google. Siamo orgogliosi di questa partnership nata grazie ad un grande rapporto di stima reciproca tra la città di Caorle e VTC da dove sono nate già importanti attività nel Beach Volley e vogliamo far crescere questa collaborazione nel tempo perché VTC ha dimostrato d’essere una società molto preparata che da e potrà dare molto alla città di Caorle e per la fondazione Caorle Città Dello Sport. Siamo in fase di chiusura della stagione estiva che ci ha visti protagonisti indiscussi con l’organizzazione delle Finali Nazionali di Beach Volley e non vediamo l’ora di poter dare il via alla stagione dell’indoor e creare qualcosa di straordinario per i prossimi anni e di far scoprire a tutti gli appassionati nuovi progetti che congiuntamente abbiamo in cantiere”.
    Volley Team Club LEGGI TUTTO

  • in

    «Il campionato s’avvicina, dobbiamo ancora lavorare molto ma sono fiducioso». Zornetta parla dopo il test match

    SABAUDIA – L’Opus Sabaudia, formazione che parteciperà al prossimo campionato di serie A3, ha svolto l’allenamento congiunto con la Top Volley Cisterna, team di Superlega. Questo tipo di appuntamenti rientrano nel percorso di avvicinamento al prossimo campionato insieme ad altri appuntamenti che vedranno la formazione di Sabaudia impegnata sul campo. Soddisfatto il coach Mauro Budani. «In questo tipo di occasioni preferisco sempre far giocare tutti per poter valutare il livello dei singoli elementi sia sotto il profilo fisico sia mentale – spiega il tecnico romano – Sono fermamente convinto che, nel corso della stagione, avremo bisogno dell’apporto di tutti e voglio che tutti siano coinvolti e pronti. Direi che rispetto al test match di sabato scorso, sempre con la Top Volley, sono stati fatti dei passi avanti: ho visto buone cose e posso dire di essere molto fiducioso per il futuro».
    Per la cronaca il test s’è concluso con una partitella giocata sui cinque set che la squadra di Superlega ha vinto 4-1 (25-18, 25-19, 25-17, 25-13, 17-25). Nei giorni scorsi il Sabaudia aveva anche sostenuto un allenamento congiunto con il Falù Ottaviano (1-4) e in quel caso Leonardo Scuffia aveva totalizzato il maggior numero di punti personali per il Sabaudia (18).
    Luciano Zornetta, schiacciatore ricevitore argentino, alla sua prima stagione a Sabaudia, è stato il miglior realizzatore del test match per la squadra del vicepresidente Lino Capriglione. «L’allenamento è andato molto bene e stiamo piano piano giocando un po’ meglio e si vede che i nostri avversari sono una formazione di A1, noi sappiamo qual è il nostro livello e poso dire che stiamo migliorando abbastanza rapidamente – ha chiarito Zornetta – il campionato si avvicina e dobbiamo ancora lavorare ma sono molto fiducioso. A livello personale posso dire che qui sono molto tranquillo, sto bene con la squadra e questo è l’importante». LEGGI TUTTO