More stories

  • in

    Mattia Sorrenti: “Mantenere la categoria, ma la forza del gruppo può farci togliere belle soddisfazioni”

    Da Sorrenti a Sorrento. Matrimonio rinnovato senza problemi tra Mattia e la Folgore Massa, con il martello calabrese pronto a far sognare nuovamente la piazza con i suoi guizzi in posto 4. Velocità e potenza. Attacco e ricezione. Sorrenti c’è, e sarà un punto di forza del gruppo che si prepara a vivere il sogno Serie A.
    Dopo l’ottima stagione culminata con la promozione in Serie A, cosa ti ha spinto a declinare tutte le altre offerte per restare in maglia Folgore?
    “In realtà è stato semplicissimo, anche perché la scelta fatta l’anno scorso era già finalizzata ad un discorso a lungo termine, in virtù di un progetto solido e ben delineato. Il mio obiettivo era proprio quello di contribuire a portare la massima serie a Massa Lubrense, e poi giocarmela con questi colori. Ci siamo riusciti al termine di una stagione che porterò sempre stampata nei miei ricordi più belli, e non vedo l’ora di tornare a lottare con questa maglia”.
    Dalle tante istantanee relative ai festeggiamenti, ti abbiamo visto gioire come se fossi  qui da tantissimo tempo. Quanto è stato facile cementare un grande gruppo?
    “Sicuramente anche noi, come tutte la altre squadre, abbiamo avuto grandi difficoltà a causa della pandemia. Non sono mancati gli ostacoli lungo il percorso, anche perché abbiamo vissuto una stagione durata ben 10 lunghi mesi. Siamo stati bravi a creare un grandissimo feeling anche fuori dalla palestra, ed in particolare noi di fuori regione vivevamo all’interno della stessa struttura, per cui trascorrevamo tantissimo tempo insieme. La ferrea volontà di raggiungere l’obiettivo, unita al grande spessore umano del gruppo, ha fatto sì che il livello si alzasse sempre più raggiungendo l’apice nella parte finale della stagione. A mio parere la forza del gruppo ci ha permesso di realizzare una stagione irripetibile, considerando che abbiamo sempre conquistato l’intera posta in palio, eccezion fatta per una sola gara”.
    Qual è stato il momento più bello di un’annata che ti ha visto protagonista di una storica promozione?
    “I momenti belli sono stati tanti, anche se racchiusi principalmente nelle ultime settimane di gare, perché il covid non ci ha mai permesso di avere i nostri supporters al seguito, se non nelle finali play-off. Essendo nuovo non conoscevo troppo l’ambiente, ed è stato magico conoscere i tifosi e vedere realmente quanta passione ruota intorno a questi colori. Non solo attraverso il calore dei Crustiffs, ma anche negli occhi dei tanti appassionati presenti al Palatigliana contro Palermo. Personalmente sono contento di aver dato il contributo alla promozione, ma tengo a sottolineare che senza la coesione del gruppo tutto questo non sarebbe stato possibile.
    Cosa ti aspetti dalla nuova stagione, e quanto sarebbe bello riavere un pizzico di normalità sulle gradinate?
    “Dopo gli ultimi due anni pieni di difficoltà, credo che il ritorno del pubblico sia ciò di cui la pallavolo abbia assoluto bisogno. Ci auguriamo che si possa arrivare almeno alla metà della capienza, e riabbracciare i tifosi perché rappresentano il valore aggiunto di ogni progetto che si viene a creare per ogni società. Come detto già dai miei compagni, la Folgore si appresta a vivere il primo campionato in Serie A, ed è ovvio che l’obiettivo primario sia quello di mantenere la categoria. Poi, son certo che remando tutti insieme in un’unica direzione, potremo toglierci grandi soddisfazioni”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Omi-Fer Palmi pronta per la nuova avventura in Serie A3

    La Omi-Fer Palmi è pronta a disputare per la terza stagione consecutiva il campionato di Serie A3. Dopo due ottime annate in cui i nero-verdi sono riusciti ad ottenere l’accesso ai playoff, quest’anno la società ha messo sul tavolo nuovi obiettivi da conquistare. Il principale traguardo stagionale è quello di ottenere nuovamente l’accesso ai playoff per poi puntare alla promozione in serie A2.
    Il progetto parte dalle solide basi che sono state costruite in questi anni. Il primo passo è stato il rinnovo con grande fiducia del coach Antonio Polimeni e del suo staff. Il roster, composto dopo un’attenta e mirata sessione di mercato, vede Paris e Roberts nel reparto palleggiatori; Laganà e Prespov opposti; al centro Gitto, Marra, Remo e il giovane classe 2003 Federico Nicolò; di banda saranno Rosso, Russo, Soncini e Amato; i due liberi Di Carlo e Fortunato.Su queste figure e su questa idea progettuale si fonda la nuova stagione della Omi-Fer Palmi.Date queste ottime premesse tutto l’ambiente pallavolistico territoriale si aspetta una grande stagione.Di certo non mancheranno il divertimento e lo spettacolo, che questo meraviglioso sport sa offrire.

    Articolo precedenteSi alza il sipario sulla Drl Belluno: «Faremo divertire il pubblico»Prossimo articoloSi comincia: domenica al PalaFrancescucci arriva Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Si alza il sipario sulla Drl Belluno: «Faremo divertire il pubblico»

    “Cosa succede in città?”, si domandava Vasco Rossi. Succede che è arrivata una squadra di rinoceronti. E che squadra: la Da Rold Logistics Belluno, impegnata da domenica nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    E in pieno centro, al Deon lounge & restaurant, la Drl si è presentata in via ufficiale. Accompagnati da un nuovo mezzo personalizzato, grazie all’accordo con Dolomitibus, i ragazzi di coach Diego Poletto hanno ricevuto il simbolico abbraccio della collettività, in una serata nel segno della festa. Ma anche del ricordo per chi non c’è più, come ha sottolineato lo speaker Sergio Milani: lo storico dirigente Plinio Possamai e il giovane Davide Bristot.
    Si parte, quindi. Con un condottiero alla guida: il presidente Sandro Da Rold. «La rosa è arricchita da diversi atleti che provengono da fuori provincia – sono state le parole del massimo dirigente – ma vanta pure una componente importante di bellunesi. E, in questo senso, la collaborazione con la Spes per il settore giovanile potrà far crescere anche la prima squadra. Obiettivi per la stagione? Far divertire il pubblico: una volta rafforzata e stabilizzata la società, potremmo pensare a un eventuale salto di categoria».
    Non è mancato il saluto dell’assessore comunale allo Sport, Marco Bogo, oltre che di Roberto Maso, numero uno della Fipav Veneto. E di Michele De Conti, presidente della Fipav Tre-Uno: «Qualsiasi società d’Italia vorrebbe avere un Sandro Da Rold. Il quale ha avuto il merito di riportare in alto un territorio che ha il volley nel Dna». Spazio, inoltre, al vivaio e alla Spes, con la presidente Fabiana Bianchini («orgogliosa di questa sinergia») e la vice Olivia Puccetti.
    Tornando alla Drl, il team manager Alessio Bortoluzzi ha evidenziato la centralità del «senso di appartenenza: è la prima cosa che dobbiamo trasmettere in termini di gruppo e di singole persone», mentre Alex Paganin è pronto a giurare, e a sorridere: «Il ruolo di capitano non mi ha cambiato. Do solo qualche “urlata” in più ai miei compagni». E non è mancata la voce del direttore generale, Franco Da Re: «Per me è un onore essere a Belluno, una terra che merita il palcoscenico della A3».
    La marcia dei rinoceronti è partita: prima tappa? Spes Arena: domenica, alle ore 18, arriva l’Abba Pineto. LEGGI TUTTO

  • in

    Avis e Tuscania Volley, quando sport e solidarietà hanno gli stessi obiettivi

    Una bella novità per la prossima stagione, Avis Tuscania torna a far parte della grande famiglia Maury’s Com Cavi Tuscania Volley.I presidenti dei due sodalizi, Giuseppe De Rossi e Angelo Pieri, hanno siglato nei giorni scorsi un accordo di partenariato che vedrà le due associaizoni impegnate nel sociale attraverso la promozione sia dello sport, inteso come bene prezioso finalizzato all’educazione alla salute; sia della cultura del dono -la chiamata dei donatori e la raccolta del sangue- al fine di garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità.Tra le finalità dell’accordo, quella di favorire la crescita dei giovani, creando un ambiente che veicoli emozioni positive, promuovendo integrazione, responsabilizzazione e divertimento.In particolare, le due parti si adopereranno per diffondere tra i loro soci e nella collettività i rispettivi valori distintivi: la promozione di stili di vita sani, il dono del sangue, la diffusione dell’attività sportiva, la cura della salute, la solidarietà e l’impegno civico.E ancora, per sostenere, promuovere e divulgare l’attività sportiva promossa dalla Polisportiva Tuscania e le attività organizzate dall’Avis di Tuscania anche attraverso i mezzi di comunicazione.“Tuscania è un paese relativamente piccolo e sia il Volley che l’Avis sono due realtà positive nel contesto della nostra comunità -afferma Giuseppe De Rossi. Con questo nuovo accordo le due realtà si impegnano ancor più a promuovere attività finalizzate al reciproco beneficio, con l’Avis che pubblicizzerà il volley tra i propri donatori, anche attraverso l’acquisto di abbonamenti, e il Tuscania Volley che cercherà di promuovere la donazione di sangue tra il proprio pubblico e magari anche tra i propri atleti”.
    Soddisfazione anche nelle parole del Presidente del Tuscania Volley Angelo Pieri: “Siamo sempre molto sensibili alle iniziative sociali e di solidarietà, in particolare quando riguardano il nostro paese. Siamo orgogliosi di sfoggiare nuovamente il logo di Avis Tuscania sulle nostre maglie e faremo tutto il possibile per coinvolgere ed invogliare quante più persone a donare. E’ importante che tutti comprendano come l’atto di donare il sangue sia un gesto semplice che però può salvare la vita a molte persone. ”
    A suggellare l’accordo, il Tuscania Volley ha pensato ad una scontistica speciale sugli abbonamenti per tutti i nuovi donatori Avis Tuscania a partire dall’1 Ottobre 2021.
    Chi vorrà, potrà sottoscrivere l’abbonamento RED al costo di soli 70 Euro (anzichè 100) ed assistere a tutte le gare di Regular Season della Maury’s Com Cavi a Montefiascone. Inoltre, in occasione delle periodiche donazioni bisettimanali, tutti i donatori che ne faranno richiesta, saranno omaggiati di un biglietto nominativo per assistere gratuitamente alla successiva gara interna del Tuscania Volley.
    Giancarlo GuerraUfficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La fase precampionato si conclude con un successo per la OmiFer Palmi

    L’ultimo allenamento congiunto previsto sul calendario della OmiFer Palmi allenata dal coach Antonio Polimeni ha visto i calabresi impegnati tra le mura amiche contro la Sistemia Saturnia Aci Castello.Il match, terminato per 3-2 in favore dei padroni di casa ha evidenziato ancora una volta punti di forza e difetti  dei nero-verdi.Palmi schiera nel sestetto base il capitano Matteo Paris al palleggio; Prespov opposto; Soncini e Rosso di banda; Gitto e Marra al centro; Fortunato libero.Per l’Aci Castello scendono in campo: Cottarelli in regia; Lucconi opposto; Zappoli e Gradi di banda; Frumuselu e Smiriglia al centro; Zito libero.
    Il primo set è una vera e propria dimostrazione di forza dei palmesi contro la squadra ospite che non ha trovato fin da subito il ritmo gara (25-15).Nel secondo set non si fa attendere la risposta dei ragazzi di Waldo Kantor. Parte avanti Aci Castello (8-7) che con grande grinta riesce ad allungare (21-18) e a chiudere il set sul 25-22.Cala il ritmo dei castellesi nel terzo parziale dove Palmi conduce a metà set (16-14) e chiude il conto sul 25-19.Il quarto set si gioca praticamente punto a punto con la squadra ospite che però riesce a mantenere il gap di tre punti sui calabresi (16-13, 21-18) e a portare il match al tie-break (25-23).Nell’ultimo set Palmi mette il turbo con un fulminante 5-2. La squadra di Kantor non riesce nella rimonta (7-10, 7-12) e perde il set sul 9-15.
    Un altro risultato importante quello ottenuto dai ragazzi di Polimeni che adesso guardano al primo appuntamento di regular season previsto per il 10 ottobre a Tricase.

    Articolo precedenteSu il sipario, a Castellana Grotte si fa sul serioProssimo articoloAvis e Tuscania Volley, quando sport e solidarietà hanno gli stessi obiettivi LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 7 ottobre, presentazione del 77° Campionato e conferenza stampa

    Serie A Credem Banca – Stagione 2021/2022Giovedì la presentazione ufficiale in diretta RAI Sport e la conferenza stampa
    Il vernissage della stagione di Volley di Serie A 2021/2022 verrà trasmesso in diretta da RAI Sport e raccontato dalla nota voce RAI di Maurizio Colantoni, dalle ore 11.15 di giovedì 7 ottobre.
    Ricordando l’assegnazione dell’ultimo Scudetto e dei Trofei della scorsa stagione e le emozioni vissute grazie ai successi internazionali dei nostri campioni, dalle stelle più note ai giovanissimi, daremo il benvenuto al 77° Campionato di Serie A Credem.
    Verrà presentata una intensa stagione di Volley di Serie A, a pochi giorni dal debutto sui campi di tutte le squadre dei tre Campionati di Serie A Credem Banca, SuperLega, Serie A2 e Serie A3, e con l’approssimarsi dell’evento Del Monte® Supercoppa che si giocherà il 23 e 24 ottobre.
    Le riprese della Presentazione ufficiale della stagione 2021/2022 saranno ospitate nell’Allianz Cloud di Milano, in un’ambientazione che rappresenta l’habitat simbolico in cui si concretizza la passione del pubblico per il nostro sport, tema di stringente attualità.
    Nel pomeriggio invece, alle ore 14.30, è in programma la conferenza stampa in diretta Zoom e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A con la partecipazione del Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi e il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi. LEGGI TUTTO

  • in

    Capienza, biglietti, orari: tutti i dettagli sull’esordio della Drl Belluno

    Da Rold Logistics Belluno, l’ora X si avvicina.
    In vista del debutto ufficiale nel campionato di Serie A3 Credem Banca, la Spes Arena potrà accogliere un massimo di 475 spettatori.
    Sarà quindi aperta la gradinata intitolata a Carlo Zanella, oltre a una parte della tribuna perpendicolare agli spalti intitolati al compianto presidente.
    Domenica le porte dell’impianto si spalancheranno verso le 16.30: con 90 minuti d’anticipo rispetto all’inizio del match contro l’Abba Pineto. Il biglietto intero costa 8 euro, mentre gli Under 14 entreranno con un tagliando da 5 euro.
    Gli stessi biglietti potranno essere acquistati direttamente il giorno della sfida contro l’Abba Pineto, o in prevendita presso gli uffici della Pallavolo Belluno (in via Vittorio Veneto, 223; telefono 389.1473172 e mail segreteria@drlvolleyteam.it). E lo stesso vale per gli abbonamenti: a questo proposito, si può assistere a tutte le partite casalinghe della stagione con 80 euro (posti a libera scelta), 40 (costi ridotti per gli Under) o 200 per i sostenitori. I quali avranno diritto ai posti numerati in area super centrale.
    Insomma, la macchina organizzativa è pronta al decollo. Proprio come la Da Rold Logistics Belluno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il notaio Nicola Prisco eletto Presidente del Comitato della Consulta di Serie A3 della Lega Pallavolo

    La Gis Pallavolo Ottaviano cresce sempre di più. Il Presidente Onorario notaio Nicola Prisco è stato eletto Presidente del Comitato della consulta di Serie A3 della Lega Pallavolo Serie A Maschile. Un riconoscimento prestigioso per la persona, per la Gis e per tutto il movimento pallavolistico campano.
    Notaio Nicola Prisco complimenti per l’elezione. Come nasce questa idea?L’idea nasce a Bologna durante l’elezioni del consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. Per la Serie A3 è stato eletto Sergio Di Meo presidente dell’Ismea Aversa. In quella serata con il Presidente Massimo Righi e con altri si rifletteva che per oltre 25 squadre per un solo rappresentante era un compito gravoso gestire una rosa di squadre cosi ampia e quindi si era pensato di creare un comitato della consulta di A3 e già in quella sede sia il Presidente Righi che il Presidente Di Meo mi avevano invitato a parteciparne. La presidenza del comitato è una bella soddisfazione sia personale che di tutta la Gis Pallavolo Ottaviano: senza il nostro Presidente Ugliano e tutti gli altri dirigenti questa nomina non poteva essere realizzata: a loro va il mio più sentito ringraziamento nonché al Presidente Righi, al Presidente Di Meo a tutte le società della Serie A3 che mi hanno voluto come Presidente del Comitato. Cercherò di mettere a disposizione la mia esperienza e il mio impegno al servizio del Comitato.
    A cosa servirà il comitato?Il comitato deve essere di supporto per il rappresentante nel consiglio di amministrazione e della Lega. Il comitato, oltre al consigliere Di Meo, è composto da 6 persone: Dario Da Roit di Pineto, Alessandro Cappelli di Tuscania, Marco Mantile di Fano, Giovanni Vencato di Montecchio, Luigi Pulvirenti di Acicastello e il sottoscritto. Il comitato avrà come primo compito di curare geograficamente 4/5 società affinché ogni squadra possa esprimere i propri problemi e le proprie difficoltà e trasmetterle al consigliere di riferimento della Serie A3. In seguito continuerà il proprio lavoro al servizio di tutte le società. Vogliamo far crescere la Serie A3 proprio affinché la voce di questa terza parte della Lega sia ancora più forte e quindi dare suggerimenti utili per far crescere ancora di più il movimento pallavolistico.
    Per la Gis che campionato ti aspetti?Finalmente io credo che sia il nuovo campionato post Covid. Vista l’esperienza dello scorso anno l’emergenza della pandemia sarà gestita ancora meglio e sarà certamente un campionato vero. Speriamo che questa nuova stagione ci porti delle belle sorprese. Per la Falù Ottaviano sarà il campionato della maturità, sopratutto ci auspichiamo di raggiungere gli obiettivi prefissati. Se ci qualificheremo per i play off potremo anche sognare qualcosa di grande. In ogni partita, in ogni set, in ogni punto la Gis lotterà sul campo per raggiungere traguardi sempre più prestigiosi. Voglio fare un grosso in bocca a lupo a tutte le squadre della Serie A3 e a tutte le società della Lega per l’imminente inizio dei campionati, sperando che il Volley sia sempre d’esempio per tutti.
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO