More stories

  • in

    Serie A3 Credem Banca: la situazione dopo il 2° turno

    Volley serie A3 Credem Banca
    Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone
    Ph. Andrea Iommarini
    Serie A3 Credem Banca2a giornata di andata: nel Girone Bianco Pineto e Montecchio guidano la classifica
    Nel Blu Aversa e Aci Castello a punteggio pieno
    Risultati 2a giornata di andata – Girone Bianco: Abba Pineto-Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-22, 25-16, 25-18)
    Med Store Tunit Macerata-Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)
    Sa.Ma. Portomaggiore-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (24-26, 14-25, 25-15, 21-25)
    ViViBanca Torino-Gamma Chimica Brugherio 3-1 (27-25, 25-18, 23-25, 25-21)
    Volley Team San Donà di Piave-Videx Grottazzolina 2-3 (22-25, 26-24, 27-25, 24-26, 5-15)
    Volley 2001 Garlasco-Vigilar Fano 3-2 (25-22, 22-25, 19-25, 25-23, 15-12)
    Geetit Bologna-Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (18-25, 25-19, 21-25, 24-26)
    Volley 2001 Garlasco – Vigilar Fano 3-2 (25-22, 22-25, 19-25, 25-23, 15-12) – Volley 2001 Garlasco: Petrone 7, Puliti 19, Porcello 7, Magalini 20, Crusca 9, Coali 8, Resegotti (L), Taramelli (L), Miglietta 1, Testagrossa 0, Mellano 4, Moro 0. N.E. Regattieri, Giampietri. All. Maranesi. Vigilar Fano: Zonta 2, Gozzo 15, Ferraro 10, Stabrawa 25, Nasari 12, Bartolucci 12, Gori (L), Cesarini (L), Chiapello 0. N.E. Bernardi, Galdenzi, Sorcinelli, Carburi, Roberti. All. Pascucci. ARBITRI: Pasin, Scotti. NOTE – durata set: 25′, 30′, 27′, 29′, 21′; tot: 132′.
    Geetit Bologna – Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (18-25, 25-19, 21-25, 24-26) – Geetit Bologna: Cogliati 4, Bonatesta 12, Venturi 3, Spagnol 26, Maretti 13, Soglia 8, Dalmonte (L), Trigari 2, Faiulli 0, Ghezzi 0, Poli (L). N.E. Marcoionni. All. Asta. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 4, Bossolasco 8, Gonella 6, Bosio 7, Garelli 12, Dutto 13, Gallo (L), Testa 1, Ghibaudo 10, Rabbia (L), Cravero 1. N.E. Bergesio, Ghio, Galaverna. All. Bonifetto. ARBITRI: Pristera’, Clemente. NOTE – durata set: 26′, 26′, 28′, 29′; tot: 109′.
    ViViBanca Torino – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (27-25, 25-18, 23-25, 25-21) – ViViBanca Torino: Carlevaris 0, Trojanski 14, Orlando Boscardini 15, Umek 26, Richeri 15, Maletto 6, Fabbri (L), Genovesio 1, Corazza 0, Valente (L). N.E. Brugiafreddo, Cian. All. Simeon. Gamma Chimica Brugherio: Di Marco 2, Mitkov 6, Innocenzi 4, Biffi 22, Piazza 12, Frattini 3, Bonisoli (L), Eccher (L), Colombo (L), Compagnoni M. 5, Calarco 10, Bonacchi 0. N.E. Compagnoni F., Chiloiro. All. Durand. ARBITRI: Marotta, Fontini. NOTE – durata set: 31′, 25′, 29′, 24′; tot: 109′.
    Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-22, 25-16, 25-18) – Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 19, Montanaro 1, Link 19, Disabato 11, Calonico 5, Giuliani (L), Persoglia 3, Pesare (L), Fioretti 0. N.E. Leoni, Marolla, Omaggi. All. Rovinelli. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 5, Katalan 4, Baldazzi 8, Yordanov 8, Bortolozzo 4, Pinarello (L), Rondoni (L), Dal Col 1, Bruno 0. N.E. De Giovanni, Gambella. All. Boninfante. ARBITRI: Capolongo, Pasciari. NOTE – durata set: 31′, 25′, 26′; tot: 82′.
    Med Store Tunit Macerata – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-19, 25-19, 25-18) – Med Store Tunit Macerata: Longo 4, Ferri 15, Robbiati 5, Dennis 14, Lazzaretto 9, Pasquali 3, Ravellino 0, Gabbanelli (L), Scrollavezza 1, Paolucci 0, Margutti 0. N.E. Sanfilippo. All. Di Pinto. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 5, Mozzato 9, De Santis 9, Candeago 6, Piazzetta 2, Pierobon (L), Gionchetti 0, Martinez (L), Paganin 2, Milani 0. N.E. Ostuzzi, Della Vecchia. All. Poletto. ARBITRI: Feriozzi, Cruccolini. NOTE – durata set: 26′, 27′, 27′; tot: 80′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (24-26, 14-25, 25-15, 21-25) – Sa.Ma. Portomaggiore: Tonello 1, Pahor 3, Aprile 8, Dahl 25, Pinali 12, Ferrari 3, Gabrielli (L), Brunetti (L), Masotti 7, Govoni 0, Grottoli 0. N.E. Rossi. All. Marzola. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 7, Franchetti 8, Bellia 17, Marszalek 10, Frizzarin 5, Carlotto (L), Pellicori 1, Battocchio (L), Zanovello 0, Gonzato 0. N.E. Fiscon, Novello. All. Di Pietro. ARBITRI: Sessolo, Jacobacci. NOTE – durata set: 32′, 19′, 25′, 24′; tot: 100′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Abba Pineto 6, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 6, Med Store Tunit Macerata 5, Videx Grottazzolina 5, Volley Team San Donà di Piave 4, Sa.Ma. Portomaggiore 3, ViViBanca Torino 3, Monge-Gerbaudo Savigliano 3, Geetit Bologna 2, Volley 2001 Garlasco 2, Vigilar Fano 1, Gamma Chimica Brugherio 1, Tinet Prata di Pordenone 1, Da Rold Logistics Belluno 0.
    3a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 23 Ottobre 2021, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16.00Abba Pineto – Sol Lucernari Montecchio MaggioreDiretta Legavolley.tv
    ViViBanca Torino – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18.00Med Store Tunit Macerata – Volley Team San Donà di PiaveDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. PortomaggioreDiretta Legavolley.tv
    Vigilar Fano – Videx Grottazzolina Diretta Legavolley.tv
    Geetit Bologna – Da Rold Logistics BellunoDiretta Legavolley.tv
    Risultati 2a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Efficienza Energia Galatina-Tya Pallavolo Marigliano 3-2 (25-21, 25-21, 27-29, 23-25, 15-7)
    Opus Sabaudia-Ismea Aversa 0-3 (17-25, 27-29, 19-25)
    OmiFer Palmi-Avimecc Modica 3-0 (25-21, 25-21, 25-18)
    Falù Ottaviano-Leo Shoes Casarano 2-3 (20-25, 23-25, 25-14, 25-16, 21-23)
    Dist&Log Marcianise-Sistemia Aci Castello 1-3 (21-25, 25-20, 18-25, 19-25)
    Giocata alle 19.00Shedirpharma Massa Lubrense-Aurispa Libellula Lecce 0-3 (20-25, 20-25, 15-25)
    Riposa : Maury’s Com Cavi Tuscania
    Falù Ottaviano – Leo Shoes Casarano 2-3 (20-25, 23-25, 25-14, 25-16, 21-23) – Falù Ottaviano: Tulone 2, Ruiz 23, Buzzi 7, Lucarelli 21, Sideri 10, Pizzichini 15, Titta (L), Settembre (L). N.E. Ambrosio, Coppola, Ammirati. All. Mosca. Leo Shoes Casarano: Ciardo 3, Baldari 19, Peluso 9, Paoletti 18, Petras 16, Torsello 10, Pierri (L), Ribecca 0. N.E. Meleddu, Scaffidi. All. Licchelli. ARBITRI: De sensi, Gaetano. NOTE – durata set: 26′, 30′, 23′, 25′, 39′; tot: 143′.
    Shedirpharma Massa Lubrense – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (20-25, 20-25, 15-25) – Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 2, Fantauzzo 3, Pilotto 7, Lugli 13, Sorrenti 4, Deserio 3, Pontecorvo (L), Peripolli 3, Denza (L), Zukowski 0, Grimaldi 0. N.E. Imperatore, Conoci, Miccio. All. Esposito. Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 1, Corrado 16, Maccarone 6, Casaro 14, Vinti 11, Fortes 6, Giaffreda (L), D’Alba 1, Lucarelli 0. N.E. Persichino, Rau, Melcarne. All. Grezio. ARBITRI: Somansino, Dell’Orso. NOTE – durata set: 26′, 29′, 22′; tot: 77′.
    Dist&Log Marcianise – Sistemia Aci Castello 1-3 (21-25, 25-20, 18-25, 19-25) – Dist&Log Marcianise: Libraro A. 2, Libraro E. 11, D’Avanzo 7, Carelli 11, Tartaglione 17, Ndrecaj 10, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Montò 2, Vetrano 0. N.E. Siciliano, Iodice, Faenza. All. Racaniello. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 9, Zappoli Guarienti 10, Smiriglia 12, Lucconi 27, Gradi 9, Frumuselu 7, Maccarrone (L), Zito (L), Andriola 0. N.E. Vintaloro, Battaglia, Di Franco. All. Kantor. ARBITRI: Chiriatti, De Simeis. NOTE – durata set: 27′, 25′, 26′, 27′; tot: 105′.
    Efficienza Energia Galatina – Tya Pallavolo Marigliano 3-2 (25-21, 25-21, 27-29, 23-25, 15-7) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 3, Lotito 13, Dimitrov 6, Galasso 20, Antonaci 6, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 1, Calò 0, Buracci 1. N.E. Pepe. All. Stomeo. Tya Pallavolo Marigliano: Cantarella 4, Krasnevski 13, Ciollaro 5, Bongiorno 23, Mille 14, Rumiano 12, Barone (L), Bianco 4, Conforti (L), Esposito 1, Mautone 0. N.E. Nappi. All. Cirillo. ARBITRI: Cavalieri, Palumbo. NOTE – durata set: 28′, 28′, 37′, 31′, 16′; tot: 140′.
    Opus Sabaudia – Ismea Aversa 0-3 (17-25, 27-29, 19-25) – Opus Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 7, Tognoni 3, Scuffia 8, Ferenciac 15, Miscione 8, Recupito (L), Palombi 0, Torchia (L), Rossato 1, Conoci 0. N.E. Pomponi, De Vito. All. Budani. Ismea Aversa: Putini 1, Sacripanti 14, Trillini 4, Morelli 15, Starace 14, Diana 9, Di Meo (L), Calitri (L), Cuti 1, Corrieri 0. N.E. Bonina, Schioppa, Simonelli. All. Tomasello. ARBITRI: Colucci, Papapietro. NOTE – durata set: 24′, 33′, 27′; tot: 84′.
    OmiFer Palmi – Avimecc Modica 3-0 (25-21, 25-21, 25-18) – OmiFer Palmi: Paris 6, Rosso 11, Marra 10, Laganà 11, Russo 9, Gitto 9, Di Carlo (L), Fortunato (L), Roberts 0, Remo 0, Nicolò 0. N.E. Amato, Prespov. All. Polimeni. Avimecc Modica: Alfieri 1, Chillemi 8, Raso 4, Martinez 16, Loncar 5, Garofolo 4, Aiello (L), Turlà 1, Nastasi (L), Gavazzi 0, Saragò 0. N.E. Caleca, Tidona. All. D’Amico. ARBITRI: Guarneri, Stancati. NOTE – durata set: 29′, 29′, 28′; tot: 86′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluIsmea Aversa 6, Sistemia Aci Castello 6, OmiFer Palmi 5, Aurispa Libellula Lecce 4, Maury’s Com Cavi Tuscania 3, Avimecc Modica 3, Opus Sabaudia 3, Leo Shoes Casarano 2, Efficienza Energia Galatina 2, Tya Pallavolo Marigliano 1, Falù Ottaviano 1, Dist&Log Marcianise 0, Shedirpharma Massa Lubrense 0.
    1 incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Leo Shoes Casarano.
    3a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 23 ottobre 2021, ore 20.30Opus Sabaudia – Dist&Log Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Tya pallavolo Marigliano – Falù OttavianoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre, ore 16.00Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi TuscaniaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre, ore 17.00Avimecc Modica – Efficienza Energia GalatinaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18.00Ismea Aversa – OmiFer PalmiDiretta Legavolley.tvLeo Shoes Casarano – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Riposa : Sistemia Aci Castello LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet cede le armi ad un’ottima Pineto

    Troppo forte oggi questa Abba Pineto, squadra di primissima fascia con tre laterali eccellenti con Bertoli che ne firma 19 come l’ex di giornata Link entrambi con il 70% di positività in attacco. Dal lato Tinet la prima prestazione sottotono di questo scorcio di stagione, ma i passi falsi fanno parte del processo di crescita di una squadra giovanissima che riprenderà già da domani a lavorare con ancora più intensità per cercare di migliorare
    La Tinet Prata affronta la trasferta più lunga della prima fase e va a fare visita all’Abba Pineto, compagine con un organico di prima fascia che si è imposta nel turno precedente a Belluno. Coach Boninfante conferma lo starting six della scorsa settimana, con la sola eccezione di Yordanov che rileva Bruno. Inizio equilibrato, fortemente condizionato dall’efficacia in battuta delle due formazioni. Arrivata in P1 la Tinet si incarta e sulla battuta di Calonico Pineto prende il largo sul 9-3. A interrompere la serie degli abruzzesi è Yordanov con una pipe efficace. A far rientrare i gialloblù ci pensa Baldazzi con un positivo turno di servizio e alcuni attacchi efficaci. Su una bomba dell’opposto ferrarese che viene ricevuta direttamente sul campo di Prata Bortolozzo sigilla l’ 11-9. Ma poi Bertoli e Link (8 punti per lui nel set) riportano avanti l’Abba. Sul 19-16 Bortolozzo riesce finalmente a stoppare l’opposto svedese. Nell’azione successiva si infortuna il centrale Montanaro e si vede in campo Sandi Persoglia, che ha mosso i primi passi pallavolistici all’ Olympia Gorizia. Un errore dai 9 metri di Bertoli ed un attacco di Yordanov riportano sotto la Tinet: 20-18. Ma i gialloblù non riescono ad impattare a causa di due errori consecutivi. Ennesimo riavvicinamento pratese con una 7 di Bortolozzo e un’invasione a muro di Pineto su attacco di Porro: 23-21. Un diagonale in seconda linea di Link consegna ai suoi il punto del 24. Baldazzi annulla la prima possibilità di set point, ma poi Boninfante sbaglia al servizio e quindi si finisce sul 25-22.
    Secondo set abbastanza sofferto per i colori gialloblù. I Passerotti faticano a trovare il gioco scintillante che li ha contraddistinti in questo scorcio di stagione e calano anche l’intensità difensiva che sin qua era stato un autentico marchio di fabbrica. Ne approfitta Pineto che già dai primi punti allunga (7-4) poi rintuzzata dalla pipe di Porro e dalla conclusione dalla seconda linea di Baldazzi: 7-6. Katalan impatta a muro sul 12-12 e poi Porro nell’azione successiva da il primo (e unico) vantaggio della partita alla Tinet: 12-13. Un ace di Bertoli manda di nuovo avanti i padroni di casa. Poi un incomprensione in seconda linea tra Porro e Baldazzi fa letteralmente spegnere la luce ai ragazzi di Boninfante che beccano un parziale di 4-0 interrotto solo da una pipe di Yordanov: 18-15. Una decisione arbitrale innervosce Dante Boninfante che incappa anche in un cartellino giallo: 20-15. La Tinet da questo momento si spegne e l’Abba la chiude con un 15-16 che non ammette ulteriori discussioni.
    Il terzo set vede una partenza di marca pratese: 1-3. A ribaltare la situazione ci pensa il trio Link-Disabato-Bertoli. Vanno a segno tutti e tre e si ribalta la situazione. Si prosegue a braccetto fino al 9-9. Poi Bertoli decide di non sbagliare più nulla e di cannoneggiare da tutte le posizioni e pineto si porta sul 18-12. Prata ci prova, ma fatica a reagire. Il set resta incanalato a favore degli abruzzesi che mantengono con regolarità il cambio palla. Boninfante da spazio anche a Manuel Bruno per provare ad invertire la tendenza. Link porta i suoi al match point sul 24-17. Un errore in alzata di Pesare annulla il primo, ma poi un muro su Bruno chiude la contesa sul 25-18
    ABBA PINETO – TINET PRATA 3-0
    PINETO: Giuliani (L), Calonico 5, Bertoli 19, Marolla, Catone , Pesare (L), Disabato 11, Montanaro 1, Persoglia 3, Omaggi, Leoni, Link 19, Fioretti. All: Rovinelli
    TINET: Baldazzi 8, Katalan 4, Dal Col 1, Pinarello (L), Yordanov 8, Gambella, M.Boninfante 4, Bruno, De Giovanni, Rondoni (L), Bortolozzo 4, Novello, Porro 5. All: D. Boninfante
    Arbitri: Capolongo di Avellino e Pasciari di Nola
    Parziali: 25-22 / 25-16 / 25-18 LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Garlasco-Vigilar. Lo studio del match

    77° CAMPIONATO SERIE A CREDEM BANCA – SERIE A3 GIRONE BIANCO, 2^ GIORNATA ANDATA
    VOLLEY 2001 GARLASCO – VIGILAR FANO
    L’avversario: Volley 2001 Garlasco
    Nel ventennale della fondazione, Volley 2001 Garlasco si è regalato la serie A. Una “prima” storica per il sodalizio pavese nato dalla passione e dall’entusiasmo della presidente Silvia Strigazzi. Per vestire i panni di matricola, i rossoneri hanno visto l’ex palleggiatore Savino Di Noia assumere il ruolo di direttore sportivo e la figlia d’arte Sabrina Angelescu quello di team manager. Confermatissimo il condottiero della promozione dalla serie B, coach Marco Maranesi, la società ha affiancato alla “vecchia guardia” (su tutti capitan Michele Crusca,Andrea Coali e Mattia Taramelli), elementi con esperienza maturata tra A2 e A3. A partire dalla cabina di regia, tutta nuova, con Sergio Petrone e Riccardo Regattieri, passando dal centro con Filippo Porcello e Lorenzo Mellano e dai terminali offensivi quali la banda Leonardo Puliti e l’opposto Alberto Magalini. Una formazione, che disputerà le partite interne al PalaRavizza di Pavia, frutto dell’equilibrio tra la freschezza di giovani smaniosi di mettersi in luce ed altri giocatori che vogliono essere ancora protagonisti sul palcoscenico della serie A.

    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – VOLLEY TEAM SAN DONÀ: 1-3
    VIGILAR FANO: Zonta 2, Nasari 13, Ferraro 7, Gozzo 18, Chiapello 8, Bartolucci 8, Cesarini (L), Roberti, Carburi. N.e.: Sorcinelli, Stabrawa, Galdenzi, Bernardi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Merlo 11, Basso 7, Bellucci 5, Garofalo 7, Bragatto 6, Vaskelis 20, Santi (L1), Palmisano, Mignano. N.e.: Cherin, Andrei, Zonta, Tassan (L2). All. Tofoli-Febo
    Parziali: 19-25 (24’), 25-17 (25’), 23-25 (29’), 19-25 (26’)
    Arbitri: Proietti-Somansino
    Note: Vigilar bs 17, ace 1, muri 8, ricezione 69% (prf 42%), attacco 49%, errori 35. San Donà bs 14, ace 3, muri 12, ricezione 63% (prf 36%), attacco 46%, errori 30.

    VIDEX GROTTAZZOLINA – VOLLEY 2001 GARLASCO 3 – 1
    VIDEX GROTTAZZOLINA: Giacomini 7, Cubito 11, Vecchi 15, Focosi 11, Pison, Cascio 1, Lanciani 3, Mandolini 20, Marchiani 7, Romiti R. (L1). N.e.: Perini, Romiti A., Mercuri (L2). All. Ortenzi-Minnoni
    VOLLEY 2001 GARLASCO: Porcello 8, Miglietta, Coali 6, Crusca 8, Magalini 14, Mellano, Regattieri, Puliti 14, Petrone 2, Taramelli (L1). N.e.: Moro, Testagrossa, Giampietri, Resegotti (L2). All. Maranesi-Malinverni
    Arbitri: Cruccolini-Oranelli
    Parziali: 25-11 (20’), 19-25 (24’), 25-17 (24’), 25-16 (23’)
    Note: Grottazzolina bs 7, ace 5, muri 15, ricezione 58% (prf 26%), attacco 56%, errori 18. Garlasco bs 12, ace 5, muri 7, ricezione 56% (prf 29%), attacco 42, errori 19.

    Dichiarazioni
    Simone Roscini (assistant coach Vigilar): “Dobbiamo assolutamente migliorare l’approccio alle gare, essere meno timorosi ed acquisire quelle giuste sicurezze che ci permetterebbero di mettere pressione all’avversario. Quando affronti una neopromossa non è mai semplice, giocheranno con entusiasmo come hanno fatto a Grottazzolina e venderanno cara la pelle. La squadra lombarda è formata da un mix di esperti e neofiti della categoria: il trio Leonardo Puliti, Alberto Magalini e Filippo Porcello, rappresenta l’asse portante della squadra, ben sostenuti dai vari Petrone, Crusca e Coali. Insomma, ci sarà da soffrire, ma tutto dipenderà dall’atteggiamento dei nostri ragazzi”.
    Andrea Coali (centrale Volley 2001 Garlasco): “Servirà un approccio diverso da quello con la Videx. Più concentrati, più ‘cattivi’ anche perché ora ci siamo scrollati di dosso la tensione del debutto, tanto più che avevamo di fronte una delle formazioni candidate alla promozione. Ci stiamo allenando bene nonostante qualche difficoltà logistica. E anche se non abbiamo potuto sostenere tante sedute a Pavia, vogliamo che le avversarie fatichino per portarci via dei punti in casa nostra. Ci aspetta una squadra che, come noi, è stata sconfitta nel primo turno per cui sarà una Vigilar combattiva, che fa di Strabawa il suo punto principale di forza. Vedremo se poi lui sarà del match visto che aveva saltato la sfida con San Donà. Daremo il 110% e spero di vedere tanto pubblico sugli spalti, più che mai pronto a sostenerci.”
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Deserio: “Sarà un piacere riabbracciare Casaro: un giocatore straordinario, ma soprattutto un grandissimo amico”

    Michele Deserio
    Alla vigilia dell’esordio casalingo contro Lecce, è intervenuto in conferenza stampa il centrale Michele Deserio.
    Ormai puoi essere considerato un cittadino della Penisola Sorrentina a tutti gli effetti. Hai appena iniziato la quinta stagione in maglia biancoverde: quanto è stato bello ritrovare la Serie A a coronamento di un percorso che ha visto la Folgore consolidarsi sempre più nel mondo del volley?“Arrivare in Serie A con la maglia della Folgore Massa è stata un’emozione indescrivibile, anche perché era tra gli obiettivi che il club si era prefisso fin dal mio arrivo in Costiera. È stato un crescendo di emozioni: il calore del pubblico ha reso ogni stagione sempre più bella, e dopo la promozione mi aspetto un’atmosfera sempre più bella intorno alla squadra”
    Aversa non era l’avversario più semplice per il battesimo in A3. Tuttavia la squadra non ha demeritato, lottando insieme e difendendo solida. Bel gioco, soprattutto nei primi due set: su cosa state lavorando in vista del prossimo impegno?
    “Dobbiamo ripartire dall’attacco, perché non ha funzionato al massimo nonostante le grandi potenzialità del nostro gruppo. Siamo consapevoli di avere un’ottima linea di ricezione, e lavoreremo per essere più cattivi e concreti nei momenti decisivi delle partite”
    Si mantiene alto il livello di difficoltà. Dopo Aversa ci sarà Lecce, che ha disputato una gran partita all’esordio contro Palmi, perdendo al tie-break dopo aver sprecato un match point. Che partita ti aspetti?
    “Domenica ci attende una squadra molto ostica, costruita senza mezzi termini per puntare al salto di categoria. Sappiamo che non sarà facile, e ci stiamo preparando a soffrire punto dopo punto. Non dovremo perdere la fiducia, e ripartire dalla coesione del gruppo”
    Ritroverai da avversario Nicolò Casaro, subito miglior realizzatore dell’intero girone con 27 punti. Come si ferma un giocatore simile?
    “Nicolò negli ultimi 2 anni ha avuto un upgrade tecnico non indifferente. Oltre ad essere un giocatore fortissimo,  è un grande amico che vedo l’ora di riabbracciare. Per smuovere la classifica non basterà fermare soltanto Casaro, perché andiamo ad affrontare una squadra forte e ricca di individualità importanti.
    Prima in casa, con una capienza che sale al 60%: si può dire che inizia a respirarsi aria di quasi normalità?
    “Il 60% è un buon passo avanti,  anche se non vediamo l’ora che i palazzetti possano essere riempiti per il 100% della propria capienza. Qui alla Folgore il pubblica rappresenta l’autentico settimo uomo in campo, e ci servirà tutto il loro appoggio per dare più del massimo sul taraflex”. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, IL CAMMINO IN SERIE A INIZIA AD OTTAVIANO!

    Mancano poche ore all’esordio della Leo Shoes Casarano in serie A: l’appuntamento con la storia per il club rosso-azzurro è fissato per domani alle ore 18.00 al Palaveliero di San Giorgio a Cremano (Na). 17 Ottobre 2021: una data che rimarrà impressa negli annali della storia sportiva della città di Casarano, in quanto coincidente con la prima apparizione in serie A di una squadra rappresentativa del movimento pallavolistico facente capo alla nostra cittadina. Domani, alle ore 18.00, prenderà il via ufficialmente la stagione agonistica della Leo Shoes Casarano chiamata ad affrontare il primo impegno del campionato, avendo osservato un turno di riposo nella giornata inaugurale: la temperatura è subito altissima, dopo quasi due mesi di preparazione i rossoazzurri domenica sera si troveranno faccia a faccia con la Falù Ottaviano in terra napoletana: un avversario tosto, dai nomi altisonanti (il nazionale spagnolo Ruiz su tutti) che punta alle posizione di vertice della classifica. Nulla, ovviamente, si decide in questa sfida. Ci mancherebbe. Lasciamo allora da parte iperboli e termini quali “decisivo”, “cruciale” o altro ancora. E’ il primo passo, ma proprio perché tale ha una sua importanza. E’ indubbio che sia importante per la Leo Shoes Casarano che si affaccia, con umiltà ma tanto entusiasmo, in un nuovo campionato e lo è per la Falù Ottaviano che deve riscattarsi dal brutto esordio che l’ha vista uscire sconfitta per 3-0 contro il Tuscania. Sarà la partita in cui farà il suo esordio in un campionato italiano lo slovacco Michal Petras, la sfida in cui bomber Paoletti cercherà di raggiungere l’incredibile traguardo dei 4000 punti messi a segno in carriera (è a 3990 punti) e dei 300 muri punto (è a 299), mentre Torsello punterà a raggiungere quota 500 punti (mancano ancora otto lunghezze).Arbitri dell’incontro saranno i signori De Sensi Danilo e Gaetano Antonio. La partita sarà visibile in diretta esclusiva su www.legavolley.tv

    Articolo precedenteBelluno, la prima trasferta è nelle Marche: «Servirà un’impresa»Prossimo articoloTRASFERTA A CIVITANOVA PER GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA. LEONARDO SCANFERLA: IL LIBERO PRONTO ALLA SFIDA CONTRO I CAMPIONI D’ITALIA LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, la prima trasferta è nelle Marche: «Servirà un’impresa»

    Rinoceronti in viaggio: direzione? Macerata. La Da Rold Logistics Belluno partirà già nel primo pomeriggio per raggiungere le Marche, dove domani (domenica 17, ore 18) sarà di scena per la prima gara in trasferta del campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    FAVORITA – Dall’altra parte della rete, i ragazzi di coach Diego Poletto troveranno una delle favorite per il salto di categoria: la Med Store Tunit. «Servirà più di un’impresa – afferma il direttore generale, Franco Da Re -. Già di base Macerata ha un organico di rilievo, a cui si aggiunge un’individualità come Angel Dennis: nonostante un’età anagrafica importante, si esprime sempre ad altissimi livelli». Da non trascurare, inoltre, i risvolti logistici: «Tanti dei nostri atleti affrontano per la prima volta una trasferta di questo tipo, in cui si dormirà fuori una notte e la domenica mattina è previsto un allenamento: sono aspetti che dovremo imparare a gestire». 
    VITTIME SACRIFICALI – In ogni caso, se è vero che la bilancia del pronostico pende dalla parte di Angel Dennis e soci (peraltro vittoriosi al tie-break, nell’esordio di Pordenone col Prata), è altrettanto vero che i bellunesi non partono affatto battuti. Al contrario: «Venderemo cara la pelle – riprende Da Re – e di certo non faremo la parte delle vittime sacrificali». Pur a fronte di una sconfitta in quattro set, domenica scorsa la Drl si è resa protagonista di una buona prova contro Pineto: «Ma la prestazione va comunque migliorata. In particolare, dobbiamo crescere negli attacchi di palla alta. E anche in battuta: seguendo le idee di Poletto, ogni servizio deve avere un significato. In più, bisognerà lavorare con estrema attenzione a muro». 
    FIDUCIA – Nessuna esitazione, sul pullman per Macerata salirà pure un bel carico di fiducia: «Il debutto ci ha fatto capire che alcune cose le sappiamo fare bene anche noi – conclude il direttore generale -. Ripartiamo da queste». Va ricordato che la sfida potrà essere seguita in diretta streaming, e gratuitamente, su legavolley.tv.  LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Garlasco-Vigilar. Roscini: “Migliorare l’approccio”

    Fano – Trasferta insidiosa per la Vigilar Fano che, domenica 17 ottobre alle 18.00, affronterà la neopromossa Volley 2001 Garlasco in una sfida tra due squadre uscite sconfitte dopo la prima giornata. I virtussini, che ancora soffrono l’assenza del bomber polacco Pawel Stabrawa, avranno il compito di affrontare la gara in modo diverso rispetto a quello visto con San Donà.
    “Dobbiamo assolutamente migliorare l’approccio alle gare – afferma l’assistant coach Simone “Roscio” Roscini – essere meno timorosi ed acquisire quelle giuste sicurezze che ci permetterebbero di mettere pressione all’avversario”.
    Garlasco è una compagine scomoda che, al prima anno in serie A3 e davanti al proprio pubblico, farà di tutto per portare a casa i tre punti: “Quando affronti una neopromossa non è mai semplice – continua il braccio destro di Pascucci – giocheranno con entusiasmo come hanno fatto a Grottazzolina e venderanno cara la pelle”.
    Poi Roscini si sofferma sui singoli: “La squadra lombarda è formata da un mix di esperti e neofiti della categoria: il trio Leonardo Puliti (che viene spesso in vacanza a Fano), Alberto Magalini (ex Trento) e Filippo Porcello (giocatore siciliano abituato a girovagare per l’Italia) rappresenta l’asse portante della squadra, ben sostenuti dai vari Petrone, Crusca e Coali. Insomma, ci sarà da soffrire – conclude Roscini – ma tutto dipenderà dall’atteggiamento dei nostri ragazzi”.
    Dunque Fano è chiamata a tirare fuori le unghie in un inizio di stagione un po’ sfortunato che però ha regalato notizie positive come il ritorno del pubblico ed il consueto entusiasmo in città. Ora spetta alla squadra dare risposte importanti in campo.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    La vigilia di Torino-Brugherio. Capitan Piazza: “combattivi per conquistare la prima vittoria”

    Si avvicina la prima trasferta dell’anno. Domenica 17 ottobre alle ore 18 (diretta su www.legavolley.tv) la Gamma Chimica Brugherio busserà alla porta della ViviBanca Torino per accendere i riflettori sulla 2° giornata del campionato serie A3 Credem Banca con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria della stagione.
    C’è ancora l’acquolina in bocca per i due punti lasciati scappare sul campo di casa all’esordio con Bologna (2-3), appetito che Piazza e compagni cercheranno di saziare arrivando preparati, concentrati ed esplosivi alla sfida con Parella.
    Conosciamo bene Torino, dai tempi dei playoff che ci hanno condotti in serie A, da sempre una formazione grintosa e che, come noi, ha sempre trovato nel gruppo la propria forza, e che, altrettanto come noi, si è affacciata alla nuova stagione con una rosa rivoluzionata; tante storiche partenze, tanti nuovi arrivi che renderanno la sfida aperta a qualsiasi finale.
    La nuova regia di Torino è affidata a Gonzi, classe 2000 con Civitanova (A3) e Cuneo (A2) esperienze recenti nel curriculum, che però, come si legge dalle note che arrivano dalla società, dovrebbe essere out per infortunio nella gara di domenica e quindi sostituito da Carlevaris, in posto due l’opposto, direttamente dall’Agnelli Tipiesse di A2, Umek, laterali il capitano Richeri, presenza storica della ViviBanca, affiancato dalla new entry Trojanski, polacco, classe 2001, proveniente da Olimpia Sulecin (POL), al centro al confermato Maletto si unisce il neo parellino, ex Powervolley, Orlando. Libero Valente.
    Così dovrebbe scendere in campo la formazione di coach Simeon contro Brugherio, in una sfida in cui entrambe andranno alla ricerca della prima vittoria stagionale, con Torino reduce della sconfitta 3-1 sul campo della SOL Lucernari Montecchio.
    A far da ponte tra i primi due appuntamenti in campo per i Diavoli Rosa, il capitano Massimo Piazza. L’analisi parte dal 2-3 di casa con Bologna: “Nonostante il risultato la partita con Bologna è stata abbastanza positiva– dice il capitano rosanero, aggiungendo-  Poteva finire in modo diverso se avessimo gestito meglio alcune situazioni, situazioni che siamo stati bravi a crearci durante parti cruciali dei set, come il terzo. In generale però l’esordio ha evidenziato che siamo un gruppo competitivo in cui tutti possiamo dare un grande contributo alla squadra”. 
    Tanti i segnali positivi dell’esordio per il numero 7 della Gamma Chimica: “Sono soddisfatto dell’approccio che abbiamo avuto, siamo partiti molto in difficoltà nel primo set ma poi siamo stati bravi a tirarci fuori da alcune situazioni difficili anche nei set successivi. Ho grossi stimoli nel guidare un gruppo così giovane, la conferma me l’hanno data il quarto e quinto set; in campo, a parte me, l’età media era sotto i vent’anni e i ragazzi si sono difesi bene”. 
    E per Torino? “Domenica andremo a Torino. Troveremo un’altra squadra combattiva come lo è stata Bologna ma sono sicuro che sapremo farci trovare pronti. Quello che mi aspetto di vedere da parte di tutti è di non ripetere gli stessi errori di domenica scorsa e quindi di gestire con lucidità ed attenzione anche le situazioni più complicate. Voglio rivedere lo stesso spirito combattivo per strappare la prima vittoria.  Siamo giovani, entusiasti e tutte queste qualità dobbiamo assolutamente riversarle, sempre, tutti, in campo”. 

    CURIOSITÀ STATISTICHEPrecedenti: 4 incontri. 2 vittorie e 2 sconfitte per la Gamma Chimica.Stagione 2019/20 andata in trasferta vinta 3-0 (22-25, 16-25, 20), ritorno in casa perso 2-3 (18-25, 25-23, 25-22, 23-25, 12-15). Stagione 2020/21 andata in casa persa 3-1 (23-25, 25-17, 20-25, 25-27) ritorno in trasferta vinto 3-0 (14-25, 22-25, 20-25)
    Record: Mancano 20 punti a Simone Calarco ai 1000 punti in RS e 23 attacchi vincenti ai 1000 in tutte le competizioni. Mancano 30 punti ad Aleksandar Mitkov ai 200 punti nel campionato italiano. Mancano 22 punti a Massimo Piazza ai 100 in tutte le campetizioni.
    Fischio d’inizio: domenica 17 ottobre ore 18.00 presso il Palazzetto Le Cupole di TorinoArbitri: Marotta Michele, Fontini SimoneDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO