More stories

  • in

    Aurispa Libellula attesa dall’insidiosa trasferta di Modica

    È affidato a Bruno Vinti il commento, ai microfoni di Mondoradio, sulla prossima gara di campionato, la trasferta contro Modica, in programma domenica 7 novembre, alle 18, non mancando però di analizzare la sconfitta al tie break di Casarano.
    “Abbiamo avuto la possibilità di chiudere sul 3-1, ma non ce l’abbiamo fatta, sono stati bravi anche loro a riprendere la partita. Questo sport è così, le partite a volte si vincono con due o tre azioni e stavolta è andata così. Io penso che potenzialmente siamo tra le tre/quattro squadre più forti, non solo del girone, ma di tutta la Serie A3. Ci vuole tempo per conoscerci, per trovare la sintonia con i compagni, ma sicuramente troveremo il modo per raggiungere il massimo livello”.
    Sui prossimi avversari, Bruno analizza: “il calendario non ti dà tempo, non puoi riposarti mentalmente, che devi già preparare la prossima partita, e in questa fase troviamo tutte squadre fastidiose.Modica gioca bene sia in casa che fuori casa, ha giocatori che si conoscono perché giocano insieme da parecchi anni, ma noi abbiamo la possibilità di trovare la vittoria se giochiamo al nostro massimo. Fin da subito, in campo, dobbiamo partire bene. Martinez e Chillemi sono giocatori moto forti e anche i due centrali sono molto conosciuti. Non sarà facile ma dobbiamo pensare solo a noi”.
    In casa Modica è invece coach D’Amico, attraverso i canali ufficiali della società, a rilasciare le ultime dichiarazioni sulla sfida di domenica.“Siamo certi che sarà una sfida difficile. Alla fine del mercato loro erano considerati tra i favoriti del girone e questo di sicuro non cambia adesso. Noi veniamo da una vittoria ed avremo entusiasmo e fattore campo, loro vengono da una sconfitta e sono certo che avranno il dente avvelenato, quindi non possiamo distrarci”. – poi in rapporto all’ultima sfida – “Sicuramente non possiamo permetterci le distrazioni avute con Ottaviano, se molliamo qualcosa come nella scorsa giornata la pagheremo più cara”.
    Sulla formazione salentina spiega che: “Hanno uomini che sono abituati a calcare questi campi, hanno una formazione davvero forte. Il loro argentino sa bene come far girare bene una squadra ed è affiancato da uomini d’esperienza. Dobbiamo sicuramente giocare e quindi è il campo a dare il verdetto finale, ma non sarà per niente facile”.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania in trasferta a Marigliano

    Dopo l’esaltante quanto sofferta vittoria in casa con Aci Castello, la Maury’s Com Cavi Tuscania sarà impegnata domani nella insidiosa trasferta in casa della neopromossa Tya Marigliano (Na) nell’incontro valido per la quinta giornata della Serie A3 Credem Banca.
    I campani chiudono la classifica del girone blu con un solo punto conquistato al secondo turno in casa della Efficienza Energia Galatina. Le altre sconfitte sono venute da Sabaudia (1/3), Ottaviano (0/3) e domenica scorsa in casa della capolista Palmi (3/1).
    Una situazione non proprio rosea che ha costretto il presidente Moschettino a correre ai ripari con l’arrivo, a fine ottobre, del martello bielorusso Kirill Krasnevski.
    “Veniamo da un incontro dove, dopo esser partiti male, abbiamo tirato fuori carattere e tecnica e portato a casa la vittoria, quindi siamo di carichi di entusiasmo della partita precedente – è il commento di Michele Marinelli, laterale bianco azzurro. Con Marigliano sarà sicuramente una partita ostica, com’è del resto per tutte le partite di questo campionato, ma ci siamo preparati al meglio. Loro hanno preso un nuovo giocatore quindi saranno carichi e vorranno fare risultato in casa. Andremo lì e giocheremo le nostre carte, cercando di fare una buona partita e di portare a casa il miglior risultato possibile”.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Cantarella in regia con Bongiorno opposto, Esposito e Mille laterali, Rumiano e Ciollaro al centro, Conforti libero.
    A dirigere l’incontro, gli arbitri Pierpaolo Di Bari e Giuseppe De Simeis.
    Si gioca alle 18, diretta Legavolley.tv.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria stagionale per la Folgore che regola Sabaudia con un perentorio 3-0

    Leonardo Fantauzzo
    Splendono i colori biancoverdi nella notte di Halloween, con la ShedirPharma Folgore Massa che fa lo scherzetto a Sabaudia conquistando la prima vittoria stagionale con un perentorio 3-0 senza troppi fronzoli. Il monster block di Michele Deserio su Zornetta fa esplodere di gioia il pubblico accorso sulle tribune del Palazzetto “Alfonso Criscuolo” di Agerola, in un tripudio di incontenibili emozioni per un momento tanto a lungo agognato. Dopo un inizio in salita a causa di un calendario durissimo, i primi 3 punti sono oro purissimo con la squadra che potrà finalmente lavorare con ritrovato entusiasmo, approfittando del turno di sosta per affrontare al meglio il prossimo derby casalingo contro Marigliano.
    La posta in palio è troppo alta, per cui l’andamento del punteggio non può che essere come un lungo viaggio sulle montagne russe. Nel primo set la Folgore passa da 8-3 a 8-10 senza scomporsi: riprende man mano il filo del gioco costringendo Sabaudia a forzare le giocate con gli errori gratuiti che salgono vertiginosamente in doppia cifra. Fantauzzo si guadagna di prepotenza il primo set-point, che Lugli chiude raccogliendo l’assist di Sorrenti nell’insolita veste di regista dopo il tuffo difensivo di capitan Aprea. Secondo parziale al cardiopalma con Sabaudia avanti di 2 lunghezze (16-18), Fantauzzo e Lugli fan sfracelli dai 9 metri e l’attacco out di Zornetta manda la Folgore avanti 2-0. Equilibrio nel terzo set fino al 18-18, poi la Folgore alza la saracinesca nei 3 metri, e 3 monster block griffati Sorrenti, Lugli e Deserio permettono di conquistare il 25-19 che vale gioco e incontro per i costieri.
    Coach Nicola Esposito parte con Aprea in diagonale con Lugli, Fantauzzo e Sorrenti in posto 4, Pilotto e Deserio al centro, Denza libero. Risponde Sabaudia con Schettino/Rossato, Zornetta/Ferenciac, Tognoni/Miscione, Torchia libero.
    PRIMO SET. La Folgore sfonda subito al centro con Pilotto e Deserio (2-0), Sabaudia spinge ma non trova le misure del campo e la magia di Aprea vale subito un rassicurante 7-1. Il lob di Rossato finisce out (8-3), poi il turno al servizio dell’ex Ferenciac dà nuova linfa agli ospiti che rientrano in partita grazie a un break pesantissimo (8-10). Fantauzzo va a segno da zona 4, quindi doppio Pilotto e Sorrenti ferma il tempo piazzando in sospensione il 15-13 di pregevole fattura. Lugli spolvera la riga di fondo, Sorrenti sbarra la strada a Rossato (18-14), mentre Ferenciac attacca out con la bilancia che continua a pendere verso Massa Lubrense (20-16). Fantauzzo aumenta i giri del motore: prima insacca il pallone tra muro e rete, quindi mette le mani in faccia a Miscione per il 22-18. Lugli sfonda al secondo tentativo, Fantauzzo di prepotenza regala quattro palle set alla Folgore (24-20). Gli ospiti provano a ricucire, ma al terzo tentativo Lugli fa centro, sfruttando il palleggio di Sorrenti nell’insolito ruolo di regista dopo il salvataggio in tuffo di capitan Aprea (25-22).
    SECONDO SET. Lugli risponde a Tognoni (1-1), Sorrenti premia la strepitosa ricezione di Fantauzzo su Rossato, poi sale in cattedra Denza con Lugli che mette giù un siluro per il 3-2. Gli ospiti non stanno a guardare e mettono la freccia sotto i colpi di Ferenciac e Rossato (5-7), ma il controbreak è immediato: pipe di Sorrenti, Tognoni è impreciso e la Folgore sale 8-7. Pilotto alza la saracinesca su Ferenciac (10-9), Tognoni e Rossato fan male dai 9 metri con Sabaudia che si ritrova avanti sul 16-18. Nel momento di massima difficoltà, la Folgore tira fuori gli artigli: Sorrenti dice di no a Rossato, Pilotto combina ad alta velocità con Aprea (19-18) e dopo la sospensione chiesta da coach Budani c’è l’ultimo sussulto laziale (19-20). Un incontenibile Pilotto pareggia i conti, Ferenciac perde le misure, quindi Deserio sporca la traiettoria di Zornetta permettendo a Lugli di concludere d’autorità (22-21). Denza vola su Zornetta, poi Rossato si fa prendere dalla frenesia e spara fuori misura (23-21). Sabaudia ferma ancora le ostilità, ma al rientro ci sono soltanto gli uomini di Nicola Esposito sul taraflex. Sorrenti è ancora assist man per Lugli dopo la difesa sontuosa di Denza, quindi Ferenciac incrocia out (25-21) e la Folgore mette in cassaforte anche il secondo parziale.
    TERZO SET. Aprea compie un’autentica magia a filo rete per la gran botta di Pilotto (1-0), poi Sabaudia con un ultimo impeto di orgoglio prova ad allungare sul 2-5. Coach Esposito ferma tutto, Lugli accorcia subito il gap, mentre Fantauzzo con l’aiuto del nastro trova il 5-6 per poi ripetersi senza troppi ghirigori (6-7). Il pareggio è nell’aria (8-8), con la Folgore che mette finalmente il muso avanti sull’errore di Zornetta (10-9). Deserio trova il primo tempo vincente, Miscione spreca nei 3 metri (18-14) con Zornetta che prova a riemergere dalle sabbie mobili fino al 18-18. Il turno al servizio di Pilotto anestetizza le ultime resistenze ospiti: Sorrenti non fa passare Ferenciac, Lugli riserva lo stesso trattamento a Zornetta (23-18) e Deserio chiude alla sua maniera la contesa alzando un muro siderale su Zornetta per il definitivo 25-19.
    SHEDIRPHARMA MASSA LUBRENSE – OPUS SABAUDIA 3-0 (25-22, 25-21, 25-19)
    SHEDIRPHARMA MASSA LUBRENSE: Aprea 2, Lugli 14, Fantauzzo 6, Sorrenti 7, Pilotto 6, Deserio 3, Denza (L1). N.e.: Pontecorvo (L2), Peripolli, Imperatore, Zukowski, F. Conoci, Grimaldi. All: N. Esposito.
    OPUS SABAUDIA: Schettino 2, Rossato 11, Zornetta 12, Ferenciac 11, Tognoni 5, Miscione 4, Torchia (L1). Cambi: Meglio, Palombi, A. Conoci. N.e.: Recupito, De Vito. All: M.Budani.
    Ace: 0-4. Battute Sbagliate: 10-15. Muri: 8-3. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, DURO BANCO DI PROVA AD AVERSA

    Ritorna a giocare in terra campana la Leo Shoes Casarano che, per la quinta giornata di andata del campionato di serie A-3 maschile, è chiamata a far visita all’Ismea Aversa di Coach Tomasello.
    Dopo aver conquistato tre successi nelle altrettante gare disputate finora, i rosso-azzurri sono attesi ora dalla prova del nove, dovendo sfidare, lontano dal pubblico amico, una delle formazioni maggiormente accreditate al salto di categoria, quell’Aversa costruita in estate con il chiaro intento di recitare un ruolo da protagonista.
    La società normanna, dalla gloriosa tradizione pallavolistica, ha affidato al Ds Vitullo il compito di metter su un roster competitivo e la missione può dirsi certamente compiuta leggendo i nomi del roster a disposizione di Coach Tomasello: dall’opposto Morelli, agli schiacciatori Starace e Sacripanti, passando al palleggiatore brasiliano Putini sono tutti nomi altisonanti e dalla grande esperienza.
    Sino a questo punto il club campano ha conquistato nove punto che gli valgono il secondo posto in classifica: tre vittorie e un solo ko nelle quattro partite disputate.
    La Leo Shoes Casarano arriva a questo appuntamento sulle ali dell’entusiasmo e con il morale a mille; in settimana Coach Licchelli ha sottoposto i suoi ad un duro lavoro per preparare al meglio una partita che rappresenta senza dubbio un duro banco di prova: la trasferta di Aversa può far emergere, in casa  rosso-azzurra, importanti segnali per il prosieguo della stagione.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Capolongo Antonioe Lanza Claudia.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Aci Castello sfida in casa il Falù Ottaviano

    Domani pomeriggio, dopo quasi un mese dal felice debutto in campionato contro Galatina, la Sistemia Saturnia Aci Castello ritrova il PalaCatania e l’affetto del pubblico catanese. L’avversario di turno – il quinto della stagione nel campionato di Serie A3 maschile “Credem Banca – è il Falù Ottaviano, reduce dalla battuta d’arresto con il Modica e desideroso di rivalsa. Per il sestetto castellese di Waldo Kantor la partita costituisce l’occasione per rilanciarsi in classifica, dopo lo stop di Montefiascone, arrivato al termine di cinque set emozionanti e un vantaggio parziale di 2-0 sprecato. “Peccato davvero – ammette il centrale Antonio Smiriglia – perché avevamo acquisito nei primi due set il doppio vantaggio. L’amarezza è stata tanta, ma siamo rientrati in palestra con la consapevolezza di poterci immediatamente riscattare. Sono contento sul piano personale del mio momento, ma posso ancora dare di più”. Il tecnico argentino potrà contare su tutti i suoi uomini a disposizione contro i campani, guidati da Aniello Mosca. Attesa una buona cornice di pubblico, visti i dati in prevendita certamente positivi. Nell’Ottaviano tre vecchie conoscenze del volley catanese. In cabina di regia giostrerà il palleggiatore di Sciacca, Calogero Tulone, che giocò a Catania nell’Universal e nel Volley Catania (A2). In rosa anche lo schiacciatore Francesco Sideri e il centrale Matteo Pizzichini che hanno vissuto una parentesi stagionale nella Città dell’Elefante.

    Articolo precedenteCuneo si prepara ad ospitare BresciaProssimo articoloLEO SHOES CASARANO, DURO BANCO DI PROVA AD AVERSA LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet vuole presentarsi in “versione casalinga” contro Fano

    C’è attesa per la gara di domani sera contro la Vigilar Fano. La speranza per tutti è che l’aria buona del PalaPrata porti i Passerotti nella loro versione migliore, quella casalinga. Ovvero quella in grado di condizionare con una battuta efficace il gioco avversario. Una squadra che non molla mai e lotta su ogni pallone senza demordere. Ospite di turno la Vigilar Fano che, nonostante sia al momento la Cenerentola del raggruppamento, ha ottime individualità e negli scontri diretti delle scorse stagioni ha sempre dato filo da torcere ai gialloblù. Scontri diretti che sono in perfetta parità sul 2-2
    Per i marchigiani c’è un friulano in regia, Nicola Zonta che nasce nel florido vivaio di Gemona prima di trasferirsi in quel di Segrate. L’opposto è il polacco di 203 cm Stabrawa, mentre la coppia di schiacciatori ricevitori è composta da due vecchie conoscenze: Gozzo, che lo scorso anno militava a Brugherio e Nasari, incontrato in quel di Portomaggiore. Al centro l’esperienza di Ferraro alternata alla freschezza di Bartolucci. A comandare le operazioni un libero di grande affidabilità come Cesarini. Una squadra da non sottovalutare, ma il fortino PalaPrata vuole fortemente fare la differenza.
    Nel campo gialloblù ancora out Gambella per un risentimento addominale, sono in decisa ripresa Yordanov e Novello e questo permette oltre che di aumentare le frecce all’arco di Coach Boninfante, anche di poter spingere adeguatamente nelle sessioni di allenamento.
    Il fischio d’inizio ad opera di Maurina Sessolo di Treviso, coadiuvata da Antonio Licchelli di Lecce è previsto per le 20.30 di sabato 6 novembre. I biglietti oltre che online potranno essere acquistati anche alla biglietteria del PalaPrata a partire dalle ore 18.30. Chi non potesse venire al palazzetto potrà seguire la gara in streaming sul canale Legavolley.tv
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – Tel:347-6853170CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret (Nella foto il Libero Andrea Rondoni impegnato in ricezione) LEGGI TUTTO

  • in

    A Brugherio arriva Savigliano. Frattini: “ Scendiamo in campo decisi, convinti e con entusiasmo”

    È l’anticipo della 5° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca quello che si giocherà sabato sera alle ore 19 al Paolo VI e che vede contendersi la posta in palio tra la Gamma Chimica, chiamata a redimersi dopo la battuta d’arresto sul campo di San Donà la scorsa settimana, e la Monge-Gerbaudo Savigliano, terzo ospite di Brugherio, squadra sulla carta neo promossa ma dalla rosa ben mixata tra giovani e giocatori d’esperienza.
    Galaverna, classe 94, frutto del vivaio di Cuneo, coi suoi 1077 punti realizzati in carriera ne ha ben sette di stagioni sulle spalle in Serie A, di esperienza nella categoria ne hanno anche Garelli, Ghibaudo e Bosio, provenienti dalla A2 di Mondovì, il centrale Dutto dal passato in A1 e A2 a Cuneo, A2 a Corigliano ed una lunga traversata di quattro stagioni in Serie B a Fossano. Torna poi in serie A, dopo l’ultima stagione in A1 con la maglia della Revivre Milano nella stagione 2014/15, il palleggiatore Mattera, lunga ed importante esperienza sui taraflex della Serie A, quindici stagioni in tutto, una Supercoppa nel 2012 vinta, un bronzo vinto alle universiadi nel 2005 e nell’elenco dei 22 convocati della nazionale maggiore per la World League del 2007. Giovani scommesse sono invece il palleggiatore Vittone, il centrale Ghio ed il libero Rabbia.
    Passando invece ai risultati ottenuti dalle due formazioni nelle prime quattro giornate, sono 3 le sconfitte (2-3 con Bologna, 3-1 contro Torino, 3-0 con San Donà) ed 1 vittoria (3-0 con Portomaggiore) per i nostri ragazzi,  3 sconfitte ed 1 vittoria però anche per i piemontesi che hanno fatto i conti con Portomaggiore (sconfitta 3-0), Bologna (vittoria 3-1), Prata (sconfitta 3-1) e Macerata (sconfitta 3-0),  con la classifica che ad oggi recita 4 punti e 8° posto per i Diavoli, 3 punti e penultimo posto per Savigliano.
    A ripercorrere l’ultima settimana in casa Diavoli è il nostro centrale Frattini. La prima domanda per Alessandro è: Cosa è successo domenica a San Donà? Purtroppo a San Donà è arrivata una brutta sconfitta, credo più per demerito nostro che per merito degli avversari. È un risultato amaro soprattutto perché, sin dall’inizio, non siamo stati in grado di mettere in campo la grinta, la cattiveria agonistica e la voglia di giocare che da sempre contraddistingue i Diavoli Rosa.
    Capitolo chiuso, adesso conta solo quello che succederà in campo domani sera. L’avversario sarà Savigliano. Che squadra è? Esatto c’è proprio bisogno di una reazione, di voltare subito pagina, e l’occasione giusta è affrontare senza freni ma con grande determinazione Savigliano. Loro sono una squadra neopromossa, un appellativo che però in campo non ha valore; gli avversari hanno infatti dimostrato nel corso di queste prime giornate di poter tranquillamente stare in questa categoria.
    Come si affronta un avversario così e che partita noi dovremo fare? Che Diavoli dovremo essere? Si affronta, così come per tutte le partite, pensando solo a noi stessi. Sono sicuro che se riusciremo ad entrare in campo sicuri, decisi e convinti dei nostri mezzi, con tanto entusiasmo, disputeremo una grande partita che ci permetterà di ottenere un bel risultato.
    A proposito di risultati, ti mancano 6 punti per raggiungere il record personale dei 300 punti realizzati in serie A. Motivazione in più per far bene domani? Sicuramente è un traguardo che mi fa molto piacere. La motivazione in più sta nel riuscire a fare il prima possibile quei 6 punti perché vorrebbe dire aver dato un bel contributo alla squadra per la vittoria, che è quello che conta più di tutto.
    Di motivi per far bene ne abbiamo tanti, uno in più è certamente il fattore casa. La cornice della seconda di campionato contro Portomaggiore è stata spettacolare, non solo in termini di numeri, con presenze superiori alla prima di campionato, ma anche per calore, un incitamento continuo dagli spalti che può solo fare bene a voi in campo, giusto? Tornare a giocare con il pubblico è stato speciale ed emozionante. Vi posso assicurare che in campo abbiamo sentito tutto il  calore e la spinta emotiva dei nostri tifosi.  Abbiamo bisogno di loro per tornare a vincere e per esprimere la nostra migliore pallavolo. Sono sicuro che, come sempre, non ci deluderanno.
    CURIOSITÀ STATISTICHEPRECEDENTI: nessun precedente tra le squadreRECORD:Manca 1 attacco vincente a Simone Calarco ai 1000 in tutte le competizioni. Mancano 2 punti ad Aleksandar Mitkov ai 200 punti nel campionato italiano. Mancano 6 punti ad Alessandro Frattini ai 300 in tutte le competizioni.
    ARBITRI: Marigliano Antonio Giovanni, Scarfò FabioDIRETTA: la gara sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 19 sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Agostino Circella
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Marcianise l’imperativo per Galatina è vincere

    L’operazione rilancio in casa Efficienza Energia passa da una delicata gara, quella contro Dist & Long Marcianise, che assomma nelle due contendenti identiche motivazioni. Tirarsi su da una posizione di classifica precaria, agganciare il gruppo centrale di concorrenti equipotenti ed acquisire piena certezza delle proprie capacità.
    E quella di domenica 07 novembre non esprimendo, almeno sulla carta, un netto vantaggio a favore di una delle due contendenti, è un banco di prova da cui i due mister,Racaniello e Stomeo, vorranno trarre il massimo beneficio. I campani reduci da una sconfitta battagliata (1-3) nel derby tutto casertano contro Aversa, arrivano nel Salento propensi ad allungare sui padroni di casa e a non farsi ribaltare in classifica da Lotito e compagni. Questi ultimi, rispettato il turno di riposo in calendario con un piano di lavoro specifico, sono alla ricerca di un equilibrio tra i reparti che conferisca un livellamento di rendimento nei reparti di difesa e di attacco. Il sestetto marcianisano sarà un ottimo riscontro di verifica per valutare la crescita e l’affiatamento dei nuovi accasati in Efficienza Energia, a cui non è mai mancato lo stimolo di capitan Buracci e dei tifosi impazienti di assistere ad una prova maiuscola. Sarà bastata dunque una settimana in più, lontani dalla tensione agonistica domenicale, per riordinare le idee in casa Efficienza Energia? Ce lo diranno Antonio Libraro e Carelli in diagonale, Tartaglione ed Enrico Libraro laterali, Vetrano e Ndrecai da posto tre con Vacchiano in regia dalla seconda linea. Teletrasmissione della gara in diretta streaming dal PalaIngrosso di Taviano, a cura della Lega Volley, con inizio alle ore 18.00 di domenica 07 novembre.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO