More stories

  • in

    Bottino pieno al PalaVeliero

    Il match disputato ieri al PalaVeliero di San Giorgio a Cremano ha visto la Omi-Fer Palmi conquistarsi l’intera posta in gioco.E’ stata una partita senza grandissime emozioni, fin troppo lineare se paragonata a quella vista nel turno precedente contro Aci Castello.Palmi si è dimostrata superiore in tutti i fondamentali, dato prevedibile contro una squadra che contava alcune assenze e che non è mai entrata veramente in ritmo partita.Ai padroni di casa non sono bastati i 17 punti di Ruiz, per Palmi invece è nuovamente protagonista Laganà con 15 punti.
    Per contrastare la capolista il coach Aniello Mosca ha scelto di schierare un sestetto composto da Tulone in cabina di regia; Lucarelli opposto; Settembre e Ruiz schiacciatori; Ambrosio e Buzzi centrali; Titta libero.Squadra che vince non si cambia e dunque Polimeni si affida al sestetto visto nella gara precedente, con Paris, Laganà, Gitto, Marra, Russo, Rosso e Fortunato.
    In avvio di gara Ottaviano prova a tenere alto il ritmo portandosi avanti nel punteggio (8-7), ma la replica di Palmi è praticamente immediata. Nella seconda metà del set arriva lo strappo quasi definitivo con un doppio ace firmato dal capitano nero-verde Matteo Paris. Si conclude il primo parziale sul 19-25 in 27 minuti di gioco.Nel secondo set la superiorità di Palmi viene fuori sin dall’inizio, con i padroni di casa che provano timidamente a reagire ma senza riuscire a ricucire lo svantaggio. Senza troppe difficoltà Palmi chiude i giochi sul 18-25.I ragazzi di Polimeni provano a gestire la gara nel terzo set, mentre Ottaviano sembra voler provare a rimettere le cose in discussione. Ai campani manca però quel pizzico di brillantezza necessaria per superare una OmiFer Palmi molto solida e concreta.Lo sforzo compiuto sul finale dai ragazzi di coach Mosca non basta per cambiare l’esito della partita e gli ospiti si aggiudicano l’intera posta in palio.
    Al termine della gara grande soddisfazione per il coach reggino Antonio Polimeni: “Siamo stati bravi a impattare il match nel modo giusto e a mantenere un rendimento costante. Bravissimi i ragazzi sia a non far abbassare il nostro ritmo e sia a non consentire agli avversari di alzarlo. Questa per noi è stata una settimana corta dato che si è giocato di venerdì, ma abbiamo dato ritmo e intensità maggiori alle unità di allenamento effettuate. Ora due giorni di riposo e poi ritorneremo a lavorare con l’abnegazione che ci caratterizza. Bravi tutti.”
    Sesto successo stagionale per i calabresi che si portano adesso a 16 punti, in testa al girone blu.Il prossimo appuntamento è previsto per Domenica 28 Novembre al PalaBotteghelle dove Palmi ospiterà Galatina.
    OTTAVIANO – PALMI 0-3
    Ottaviano: Lucarelli 6, Ammirati 3, Tulone, Ambrosio 2, Buzzi 4, Crispo ne, Sideri ne, Pizzichini ne, Titta (L1), Iervolino (L2) ne, Settembre 7, Coppola 1, Ruiz 17. All. Mosca
    Palmi: Marra 6, Fortunato (L1), Pellegrino ne, Gitto 5, Prespov 1, Russo 10, Rosso 9, Paris 6, Nicolò ne, Di Carlo (L2), Soncini ne, Remo. All. Polimeni
    Note: Durata 1:23 , Ottaviano 4 ace, Palmi 4 ace. Arbitri: Alberto Dell’Orso – Alessandro Somansino  LEGGI TUTTO

  • in

    Omi-Fer Palmi passa al PalaVeliero! Falù Ottaviano battuta 3-0

    Falù Ottaviano- Omi-Fer Palmi 0-3 ( 19-25; 18-25; 22-25)
    Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Sideri, Titta, Settembre, Coppola, Ruiz. All. Mosca
    Omi-Fer Palmi: Marra, Fortunato, Pellegrino, Gitto, Amato, Prespov, Russo, Rosso, Paris, Nicolò, Di Carlo, Pizzonia, Laganà, Soncini, Remo. All. Polimeni
    Pronostico rispettato al PalaVeliero di San Giorgio a Cremano dove l’Omi-Fer Palmi batte 3-0 la Falù Ottaviano nell’anticipo della settima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca.
    Prima parte di set equilibrata poi Palmi alza il ritmo in battuta e Ottaviano soffre. Paris raccoglie due grandi ace e spacca la partita. Nel finale prima Russo e poi la murata di Rosso chiudono il primo parziale 19-25 e 1-0 Palmi
    Nel secondo set subito sotto Ottaviano 10-4 e time out Ottaviano. Il vantaggio aumenta 14-6 quando Paris stoppa Lucarelli. Ottaviano prova a recuperare ma per Palmi il secondo set è cosa fatta. Il muro di Marra chiude il secondo parziale 18-25.
    Nel terzo set Palmi si porta subito avanti 7-3. Il vantaggio di Palmi rimane invariato al secondo time out di Coach Mosca 11-15 con la murata di Paris. Nel finale Palmi mantiene il vantaggio e chiude il match 3-0.Domenica derby ad Agerola contro la Shedipharma Folgore Massa alle ore 18.00
    Uff. StampaLuigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania a Galatina per puntare alla vetta

    Nuova trasferta in Puglia per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani (sabato) alle 19 sarà di scena al Palasport “William Ingrosso” di Taviano (LE) dove affronterà Energia Efficienza Galatina in uno dei tre anticipi della settima di andata del girone blu della Serie A3 Credem Banca.
    A differenza della passata stagione, dove furono a lungo protagonisti nelle zone alte della classifica, i pugliesi sono attualmente penultimi in classifica avendo fin qui ottenuto 3 soli punti grazie alla vittoria, in casa ai vantaggi, a spese del fanalino di coda Marigliano e al punto ottenuto domenica scorsa a Ottaviano.
    Per quanto riguarda la Maury’s Com Cavi Tuscania, i bianco azzurri vogliono continuare la striscia positiva per mantenersi a ridosso della capolista Palmi che, lo ricordiamo la precede di un punto in classifica e ha disputato una partita in più.
    Capitan Marsili e compagni dovranno prestare particolare attenzione alla coppia di schiacciatori Galasso-Lotito, molto esperti e con il primo che si conferma come il miglior ricettore del campionato, e all’opposto Wilmsen, tedesco classe 93, 204 cm di altezza.
    La probabile formazione dei padroni di casa vede Latorre in regia in diagonale con Wilmsen, centrali Pepe e Antonaci, Lotito e Galasso in posto quattro, Sardanelli libero.
    Ad arbitrare l’incontro i signori Serena Salvati e Dario Grossi.
    Si gioca alle 19 al Palasport “William Ingrosso” di Taviano (LE). Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche
    Big in A2Nwachukwu Arinze Kelvin (Synergy Mondovì): 29 punti, 42% in attacco e 3 aces.Michele Fedrizzi (Kemas Lamipel Santa Croce): 27 punti, 43% in attacco, 3 muri, 2 aces e il 31% di ricezione perfetta.Wagner Pereira Da Silva (Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo): 24 punti, 45% in attacco, 4 muri e 1 ace.Matheus Motzo (Pool Libertas Cantù): 26 punti, 48% in attacco, 2 muri e 2 aces.Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 22 punti, 54% in attacco e 3 muri.Luca Borgogno (BCC Castellana Grotte): 21 punti, 65% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Riccardo Copelli (Pool Libertas Cantù): 15 punti, 65% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Marco Izzo (BCC Castellana Grotte): 6 punti col 25% in attacco e 3 muri.Miglior Cambio: Nicola Cianciotta (Synergy Mondovì): 10 punti, 53% in attacco e 2 muri.Miglior Libero: Francesco D’Amico (Agnelli Tipiesse Bergamo): 11 ricezioni perfette (55%).
    Big in A3David Umek (ViViBanca Torino): 26 punti, 48% in attacco, 2 muri e 1 ace.Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania): 34 punti, 51% in attacco, 2 muri e 1 ace.Francisco Ruiz (Falù Ottaviano): 27 punti, 55% in attacco, 1 muro, 3 aces e il 33% di ricezioni perfette.Domenico Laganà (OmiFer Palmi): 29 punti, 49% in attacco, 1 muro e 3 aces.Manuele Lucconi (Sistemia Aci Castello): 48 punti, 61% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Alessandro Paganin (Da Rold Logistics Belluno): 18 punti, 71% in attacco e 3 muri.Miglior Palleggiatore: Francesco Cottarelli (Sistemia Aci Castello): 5 punti, 40% in attacco, 1 muro e 2 aces.Miglior Cambio: Fabrizio Bossolasco (Monge-Gerbaudo Savigliano): 8 punti, 57% in attacco e il 33% di ricezione perfetta.Francesco Fortes (Aurispa Libellula Lecce): 8 punti, 43% in attacco e 5 muri.Miglior Libero: Gonzalo Martinez (Da Rold Logistics Belluno): 12 ricezioni perfette (36%). LEGGI TUTTO

  • in

    Importante test di verifica per Efficienza Energia contro Tuscania

    Arriva al Pala Ingrosso di Taviano la Maury’s Com Cavi Tuscania, capolista virtuale (una gara in meno) del girone blu, con una credenziale di quattro vittorie ed una sconfitta subita al tiebreak contro Lecce.
    L’obiettivo dei viterbesi, dopo aver scalzato dal vertice Modica, è continuare l’ascesa e distanziare le più accreditate concorrenti, Acicastello, Modica, Aversa e Palmi, quest’ultima nello scontro diretto del 05 dicembre. Ostacolo Galatina non insormontabile per mister Passaro che, però, dovrà fare i conti con un ritrovato equilibrio della squadra salentina, alla luce della prova offerta nella seconda parte della gara contro Ottaviano. Iniezione di fiducia di non poco conto per i salentini quel punto (che potevano essere due) portato a casa, che alimenta spinte propulsive per scalare posizioni di classifica confacenti al gruppo capitanato da Buracci. Ed è una prova di carattere quella che i tifosi galatinesi chiedono ai propri beniamini, sabato 20, consapevoli che una prestazione orgogliosa potrebbe non bastare per frenare la vena realizzatrice dei tuscanesi. La squadra del presidente Pieri dopo aver confermato in estate una delle migliori diagonali del girone, Marsili-Boswinkel, ha confermato il centrale Ceccobello, il laterale Rossatti  e ha completato la rosa con acquisti importanti di serie superiore. Vestono così i colori della Tuscia il laterale Marinelli prelevato dalla Sieco Ortona, il libero/schiacciatore Prosperi proveniente dai Lupi Santa Croce e il centrale Quarta dal Portomaggiore. Chiudono il cerchio delle seconde linee il palleggiatore Guglielminetti, l’opposto Quagliozzi, gli schiacciatori Della Rosa e Stamegna , il centrale Menichetti ed il libero Mariani. L’appuntamento dunque per appassionati  e tifosi di Olimpia Sbv diventa imperdibile sabato 20 novembre a Taviano dove, con inizio alle ore 19.00 la gara regalerà forti emozioni.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano: una nuova sfida per i nero-verdi

    E’ in programma per domani alle ore 18:30 l’incontro tra Falù Ottaviano e la OmiFer Palmi. I precedenti tra le due squadre vedono la compagine campana con un solo successo contro i tre dei calabresi. Ci sarà anche un ex, Matteo Pizzichini, che ha militato tra le file di Palmi all’inizio della precedente stagione.
    Sull’incontro di domani si è già espresso il capitano Matteo Paris al termine della gara con Aci Castello: “adesso testa a Ottaviano, noi ragioniamo così, dobbiamo guardare avanti partita dopo partita per arrivare alla fine della regular season con un buon piazzamento in classifica. Il primo posto non conta, conta giocare bene e vincere anche la prossima gara su un campo non facile.”Anche il coach Polimeni ha messo in evidenza la difficoltà della gara di domani: “dobbiamo assolutamente evitare di ripetere una gara negativa come quella di Sabaudia. In quel caso siamo stati sfortunati, con Russo che ha giocato in condizioni precarie e una squadra non al meglio della condizione. Adesso sta a noi raccogliere quanto di bene fatto nella partita contro Aci Castello per continuare ad esprimere un gioco di alto livello.”Dopo un avvio di campionato con un calendario molto complicato, Palmi è attualmente in testa al girone blu con 13 punti. Sono ancora molte le partite difficili da disputare nel girone d’andata, Tuscania tra tutte, ma le basi per una solida corsa ai playoff sono state gettate.

    Articolo precedenteCEV Volleyball Cup 2022 | Men – 32nd Finals – Perkinelmer Leo Shoes Modena – Ford Levoranta SastamalaProssimo articoloDal partner Autoteam9, premiati i tifosi gialloblù con Bonami, Donati e capitan Raphael LEGGI TUTTO

  • in

    Kantor agli studenti della Pizzigoni-Carducci: “Lo sport è stato una palestra di vita”

    “Sognavo di giocare a calcio, come Maradona e Messi, ma nella mia vita è arrivata la pallavolo è stato amore a prima vista”. Waldo Kantor, allenatore della Sistemia Saturnia, parla a cuore a aperto agli studenti del plesso Mazzarrello dell’Ic Pizzigoni-Carducci. L’occasione è data dall’Open Day, promosso dalla Saturnia Aci Castello. “Lo sport è stata una palestra di vita, mi ha fatto crescere e diventare uomo”.
    Concetti chiari che illuminano e indicano la strada di ogni sportivo. I ragazzi rimangono in rigoroso silenzioso, ascoltano il Kantor campione di vita, prima che ancora di volley. Con grande umiltà il tecnico argentino ripercorre le tappe della sua carriera. “Ho giocato le Olimpiadi e i Mondiali, sono molto orgoglioso di quello che sono riuscito a fare e siamo riusciti a fare. Perché le vittorie nella pallavolo non si ottengono da sole, ma grazie al lavoro della squadra e all’apporto dei compagni”. Condivisione, spirito di sacrificio e voglia di realizzare i propri sogni. “Io ero bambino come voi, volevo tante cose dalla vita e anche tante cose dallo sport. Come tutti gli argentini volevo emulare Maradona,  nella pallavolo ho trovato la maniera di esprimermi nella vita. Io dico che lo sport, e la pallavolo in questo caso, è meraviglioso. Quando si comincia bisogna pensare a divertirsi con gli amici. Imparare a fare squadra, prima ancora di pensare a diventare campioni”. Nella mattinata, svoltosi al plesso Mazzarello, intervenuti all’Open Day anche i giocatori al gran completo che sono entrati in campo palleggiando con i ragazzi, giocando con loro e firmando autografi. Lucconi, autore dei 48 punti da record domenica, è stato preso d’assalto dagli studenti della scuola catanese. Presenti anche il dirigente scolastico Fernando Rizza, che nella prima parte della mattinata ha anche palleggiato con Kantor, Giuseppe Petino, responsabile scuola volley della Saturnia, e lo smart coach Giulio Malizia. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Opus Sabaudia celebrerà la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: con il Lecce in campo anche la Fidapa di Sabaudia. Rizzardi: «Vogliamo sensibilizzare». Per tutte le donne ingresso libero

    SABAUDIA – Ci sarà un motivo in più per assistere al match tra l’Opus Sabaudia e l’Aurispa Libellula Lecce, in programma domenica alle 19:00 e valido per la settima giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La società di Sabaudia, da sempre molto attenta a tematiche relative al rispetto delle regole all’inclusione e alla veicolazione di messaggi positivi, ha programmato una serie di attività per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per questo motivo, in occasione della partita di serie A, la squadra pontina ha invitato al PalaVitaletti di Sabaudia la sezione di Sabaudia della Fidapa, la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari, per dire con forza No alla Violenza sulle Donne. Per tutte le donne ci sarà l’ingresso libero (fino al 60% della capienza).
    Miriam Rizzardi, dirigente donna del Sabaudia, ha voluto fortemente questa iniziativa. «La nostra associazione sportiva vuole dare il suo contributo per sensibilizzare le persone che ancora stentano a credere che esista una realtà così cruda – chiarisce Miriam – Di violenza di genere e di femminicidio se ne parla ovunque, le cronache nere sono sature di queste notizie che arrivano da ogni parte del mondo perché la violenza di genere, in tutte le sue forme, è diventato un disagio mondiale: il dramma che porta ad un epilogo tragico come la morte di una donna per mano, spesso, di un uomo rispecchia il fallimento dell’essere umano e del suo operato sulla Terra. Ma la responsabilità è anche dell’insegnamento sociale che tende ad essere sempre meno presente, a partire dalle famiglie, dalle scuole, dalle piccole realtà comunali. Le istituzioni, dal canto loro, dovrebbero inserirsi positivamente in questo meccanismo portando equilibrio dove necessita. Ho sempre creduto nelle associazioni in difesa delle donne, ma ho anche altrettanto sostenuto l’idea che serva incentivare, in ambito sanitario, le strutture dedicate alla riabilitazione delle persone che dimostrano squilibrio. La malattia psichica occorre riconoscerla per tempo e curarla perché potrebbe diventare un’arma peggiore di un qualsiasi ordigno bellico. E’ un dato di fatto che se lo Stato intervenisse con cura a livello sanitario, non sarebbero così frequenti queste tragedie. Noi siamo qui a testimoniare quanto ancora bisogna fare per scongiurare ogni forma di violenza sulle donne».
    L’Opus Sabaudia renderà anche omaggio a tutte le donne presenti al palazzetto ed è in programma una foto ricordo con gli atleti delle due squadre in campo insieme alle socie Fidapa. La celebrazione sarà l’ennesima occasione per dimostrare il ruolo fondamentale delle donne nella vita di ognuno di noi.
    «A nome della Fidapa, sezione Sabaudia, volevo ringraziare l’Opus Sabaudia per averci invitato in questa importante giornata di campionato e mi fa piacere sottolineare la sensibilità dimostrata al tema – aggiunge Letizia De Magistris, presidente della Fidapa di Sabaudia – Siamo sempre in prima linea nella tutela e nella promozione della figura femminile con importanti iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa drammatica emergenza. Diciamo no alla violenza di genere che umilia e affligge il genere femminile, lo abbiamo ribadito qualche giorno fa, ad un nostro evento che s’è svolto al palazzo Mazzoni dal titolo “Libera dalla Violenza” e lo ribadiamo anche qui. Anche nel settore sportivo, purtroppo, si sono palesati casi di violenza fisica, verbale e psicologica ed esistono ancora differenze e disuguaglianze di genere. Per decenni lo sport è stato appannaggio maschile e, con grandi sforzi, la donna sta sempre più occupando posti di rilievo ma ancora molto rimane da fare. Prendendo spunto dalla Carta dei diritti delle donne nello sport, trasformata in Risoluzione dall’Unione europea, l’attività sportiva è definita un’attività che unisce e raggiunge tutte le persone, indipendentemente dall’età e dalle opinioni personali. La qualità di una società dipende proprio dai pari diritti di tutte le persone. Sottolineiamo la caratteristica dell’attività sportiva e dello spirito che la anima, sana competizione, unità, espressione del potenziale, superamento dei limiti; per tali ragioni invitiamo tutti coloro che lavorano in quest’ambito o praticano sport a promuovere una vera uguaglianza di genere e ad abbattere tutti quegli ostacoli e pregiudizi che impediscono alle donne di esprimere il loro massimo potenziale».In occasione della partita di serie A3 Credem Banca ci sarà l’ingresso libero per tutte le donne fino ad esaurimento posti (60% del palazzetto). Sarà sempre attivo l’obbligo di green pass e mascherina. LEGGI TUTTO