More stories

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati dell’8a giornata di andata

    Domenica 28 novembre 2021Serie A3 Credem Banca: i risultati dell’8a giornata
    Serie A3 Credem Banca8a giornata di andata: nel Girone Bianco blitz di Macerata e Prata, gioie interne per Grottazzolina e San Donà. Belluno beffa Savigliano in rimonta. Fano corsara al tie break a Portomaggiore
    Nel Blu colpi esterni di Aci Castello e Ottaviano, vittorie casalinghe per Aversa, Casarano, Lecce e Palmi
    Risultati 8a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Sa.Ma. Portomaggiore – Vigilar Fano 2-3 (28-30, 33-31, 25-23, 20-25, 13-15)
    Da Rold Logistics Belluno – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (23-25, 26-28, 25-22, 25-20, 15-12)
    Videx Grottazzolina – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-20, 25-19, 25-22)
    Gamma Chimica Brugherio – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (31-33, 15-25, 18-25)
    Volley Team San Donà di Piave – Volley 2001 Garlasco 3-0 (25-17, 25-20, 25-20)
    Geetit Bologna – Med Store Tunit Macerata 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 17-25)
    Rinviata a data da destinarsi:ViViBanca Torino – Abba Pineto
    Da Rold Logistics Belluno – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (23-25, 26-28, 25-22, 25-20, 15-12) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 22, Mozzato 9, De Santis 14, Candeago 10, Paganin 1, Pierobon (L), Gionchetti 1, Martinez (L), Piazzetta 4, Della Vecchia 0, Ostuzzi 9. N.E. Milani. All. Poletto. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 0, Galaverna 25, Gonella 9, Ghibaudo 14, Bossolasco 12, Dutto 12, Rabbia (L), Garelli 1, Cravero 0, Gallo (L), Bosio 1. N.E. Bergesio, Testa, Ghio. All. Bonifetto. ARBITRI: Traversa, Cecconato. NOTE – durata set: 30′, 31′, 30′, 28′, 16′; tot: 135′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Vigilar Fano 2-3 (28-30, 33-31, 25-23, 20-25, 13-15) – Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni 2, Pahor 11, Ferrari 9, Dahl 27, Pinali 20, Aprile 8, Gabrielli (L), Brunetti (L), Grottoli 0, Masotti 0. N.E. Rossi. All. Marzola. Vigilar Fano: Zonta 0, Nasari 18, Ferraro 9, Stabrawa 29, Gozzo 25, Bartolucci 7, Gori (L), Bernardi (L), Chiapello 0, Cesarini (L). N.E. Galdenzi, Carburi, Roberti. All. Pascucci. ARBITRI: Fontini, Licchelli. NOTE – durata set: 32′, 38′, 30′, 25′, 18′; tot: 143′.
    Videx Grottazzolina – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-20, 25-19, 25-22) – Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 12, Focosi 7, Giacomini 9, Mandolini 17, Cubito 4, Mercuri (L), Romiti (L). N.E. Pison, Cascio, Lanciani, Nielsen, Perini. All. Ortenzi. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 11, Franchetti 3, Bellia 8, Marszalek 7, Frizzarin 10, Fiscon (L), Novello 0, Pellicori 5, Battocchio (L), Gonzato 0, Carlotto 0. N.E. Zanovello. All. Di Pietro. ARBITRI: Merli, Toni. NOTE – durata set: 24′, 25′, 24′; tot: 73′.
    Volley Team San Donà di Piave – Volley 2001 Garlasco 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) – Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 1, Garofalo 10, Basso 8, Vaskelis 18, Merlo 8, Bragatto 8, Mondin (L), Santi (L). N.E. Zonta, Tuis, Andrei, Mignano, Palmisano. All. Tofoli. Volley 2001 Garlasco: Regattieri 0, Puliti 11, Porcello 6, Magalini 8, Miglietta 0, Coali 8, Resegotti (L), Taramelli (L), Crusca 2. N.E. Testagrossa, Giampietri, Mellano, Moro. All. Maranesi. ARBITRI: Lentini, Mazzarà. NOTE – durata set: 28′, 25′, 26′; tot: 79′.
    Geetit Bologna – Med Store Tunit Macerata 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 17-25) – Geetit Bologna: Cogliati 2, Maretti 7, Marcoionni 8, Spagnol 14, Boesso 8, Soglia 10, Ghezzi (L), Bonatesta 5, Faiulli 1, Zappalà 0, Trigari 2, Dalmonte 2. N.E. Venturi. All. Asta. Med Store Tunit Macerata: Longo 6, Margutti 6, Sanfilippo 8, Scita 7, Lazzaretto 25, Pasquali 11, Ferri (L), Paolucci 0, Gabbanelli (L), Scrollavezza 0. N.E. Del Grosso, Facchi, Ravellino, Robbiati. All. Di Pinto. ARBITRI: Clemente, Selmi. NOTE – durata set: 27′, 32′, 26′, 25′; tot: 110′.
    Gamma Chimica Brugherio – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (31-33, 15-25, 18-25) – Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 1, Chiloiro 9, Innocenzi 7, Mitkov 13, Piazza 4, Frattini 9, Colombo (L), Bonisoli 0, Di Marco 0. N.E. Compagnoni, Eccher. All. Durand. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 3, Porro 14, Katalan 12, Baldazzi 13, Yordanov 7, Bortolozzo 3, Pinarello (L), Gaiatto (L), Bruno 1, Rondoni (L), Dal Col 1, Novello 2. N.E. De Giovanni. All. Boninfante. ARBITRI: Palumbo, Kronaj. NOTE – durata set: 40′, 24′, 26′; tot: 90′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Med Store Tunit Macerata 20, Videx Grottazzolina 20, Abba Pineto 18, Volley Team San Donà di Piave 17, Tinet Prata di Pordenone 15, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 14, Da Rold Logistics Belluno 12, Sa.Ma. Portomaggiore 11, Monge-Gerbaudo Savigliano 9, Volley 2001 Garlasco 8, Vigilar Fano 6, Geetit Bologna 4, ViViBanca Torino 4, Gamma Chimica Brugherio 4.
    1 incontro in meno: Abba Pineto e Vigilar Fano
    2 incontri in meno: ViViBanca Torino.
    9a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoGiovedì 2 dicembre 2021, ore 20.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv
    Sabato 4 dicembre 2021, ore 18.00ViViBanca Torino – Geetit Bologna Diretta Legavolley.tv
    Sabato 4 dicembre 2021, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Volley Team San Donà di Piave Diretta Legavolley.tv
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 20.30Videx Grottazzolina – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Med Store Tunit MacerataDiretta Legavolley.tv
    Vigilar Fano – Monge-Gerbaudo SaviglianoDiretta Legavolley.tv
    Volley 2001 Garlasco – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Risultati 8a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Con.Crea Marigliano – Sistemia Aci Castello 0-3 (18-25, 23-25, 21-25)
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica 3-1 (30-32, 25-19, 26-24, 25-20)
    Ismea Aversa – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (21-25, 25-17, 25-15, 25-21)
    OmiFer Palmi – Efficienza Energia Galatina 3-1 (25-15, 30-32, 25-19, 25-23)
    Shedirpharma Massa Lubrense – Falù Ottaviano 0-3 (19-25, 21-25, 16-25)
    Giocata ieri:Aurispa Libellula Lecce – Dist&Log Marcianise 3-0 (27-25, 25-21, 25-15)
    Riposa: Opus Sabaudia
    Con.Crea Marigliano – Sistemia Aci Castello 0-3 (18-25, 23-25, 21-25) – Con.Crea Marigliano: Cantarella 2, Hukel 7, Ciollaro 11, Mille 7, Bongiorno 9, Rumiano 5, Barone (L), Conforti (L), Esposito 0. N.E. Nappi, Mautone, Citro, Bianco. All. Cirillo. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 5, Zappoli Guarienti 5, Smiriglia 8, Lucconi 15, Gradi 8, Frumuselu 5, Maccarrone (L), Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. ARBITRI: Grassia, Adamo. NOTE – durata set: 20′, 28′, 26′; tot: 74′.
    Shedirpharma Massa Lubrense – Falù Ottaviano 0-3 (19-25, 21-25, 16-25) – Shedirpharma Massa Lubrense: Illuzzi 0, Fantauzzo 5, Pilotto 5, Lugli 11, Sorrenti 5, Deserio 2, Denza (L), Peripolli 0, Aprea 0, Pontecorvo (L), Grimaldi 1. N.E. Miccio, Imperatore, Conoci. All. Esposito. Falù Ottaviano: Tulone 1, Ruiz 13, Ambrosio 4, Lucarelli 19, Settembre 5, Buzzi 9, Iervolino (L), Titta (L), Crispo 0, Coppola 0, Pizzichini 0. N.E. Sideri, Ammirati. All. Mosca. ARBITRI: Colucci, Chiriatti. NOTE – durata set: 27′, 29′, 27′; tot: 83′.
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica 3-1 (30-32, 25-19, 26-24, 25-20) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 5, Baldari 14, Peluso 5, Paoletti 26, Petras 20, Torsello 9, Urso (L), Ribecca 0, Scaffidi 0, D’Amato 1, Pierri (L), Meleddu 0. N.E. De Micheli, Stefano. All. Licchelli. Avimecc Modica: Alfieri 5, Chillemi 13, Garofolo 12, Martinez 25, Loncar 9, Raso 5, Aiello (L), Nastasi (L), Saragò 3, Firrincieli 0, Turlà 0. N.E. Gavazzi. All. D’Amico. ARBITRI: Di Bari, Papapietro. NOTE – durata set: 38′, 28′, 33′, 31′; tot: 130′.
    Ismea Aversa – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (21-25, 25-17, 25-15, 25-21) – Ismea Aversa: Putini 2, Sacripanti 12, Trillini 9, Morelli 33, Starace 13, Bonina 4, Di Meo (L), Calitri (L), Corrieri 1, Cuti 0, Diana 0. N.E. Barretta, Schioppa, Simonelli. All. Tomasello. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 2, Marinelli 8, Ceccobello 8, Boswinkel 18, Rossatti 16, Quarta 3, Prosperi Turri (L), Della Rosa 0, Mariani (L), Quagliozzi 1, Menichetti 2, Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Stamegna. All. Passaro. ARBITRI: Pasciari, Morgillo. NOTE – durata set: 28′, 25′, 24′, 28′; tot: 105′.
    OmiFer Palmi – Efficienza Energia Galatina 3-1 (25-15, 30-32, 25-19, 25-23) – OmiFer Palmi: Paris 0, Rosso 17, Marra 9, Laganà 25, Russo 13, Remo 10, Di Carlo (L), Fortunato (L), Soncini 3, Pellegrino 0. N.E. Amato, Gitto, Nicolò, Prespov. All. Polimeni. Efficienza Energia Galatina: Latorre 2, Lotito 24, Pepe 2, Buracci 13, Galasso 8, Antonaci 9, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 3, Calò 0. N.E. All. Stomeo. ARBITRI: Stancati, De Sensi. NOTE – durata set: 24′, 41′, 25′, 31′; tot: 121′.
    Giocata ieri:Aurispa Libellula Lecce – Dist&Log Marcianise 3-0 (27-25, 25-21, 25-15) – Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 1, Corrado 18, Maccarone 4, Casaro 14, Vinti 6, Rau 8, Giaffreda (L), Cappio (L). N.E. Chiarello, Fortes, D’Alba, Persichino. All. Grezio. Dist&Log Marcianise: Libraro A. 0, Libraro E. 12, Vetrano 6, Carelli 12, Tartaglione 5, Ndrecaj 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza 0, Leone 0, Montò 3. N.E. Cucino, Siciliano. All. Racaniello. ARBITRI: Lorenzin, Giglio. NOTE – durata set: 29′, 29′, 21′; tot: 79′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluOmiFer Palmi 19, Sistemia Aci Castello 16, Aurispa Libellula Lecce 16, Ismea Aversa 15, Avimecc Modica 15, Maury’s Com Cavi Tuscania 14, Leo Shoes Casarano 13, Dist&Log Marcianise 9, Falù Ottaviano 9, Opus Sabaudia 7, Shedirpharma Massa Lubrense 6, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1.
    1 incontro in più: OmiFer Palmi, Aurispa Libellula Lecce, Avimecc Modica, Falù Ottaviano e Con.Crea Marigliano.
    9a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 5 dicembre 2021, ore 16.00Avimecc Modica – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 17.00Efficienza Energia Galatina – Opus SabaudiaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 18.00Maury’s Com Cavi Tuscania – OmiFer Palmi Diretta Legavolley.tv
    Falù Ottaviano – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv
    Dist&Log Marcianise – Leo Shoes Casarano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 19.00Sistemia Aci Castello – Ismea Aversa Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Con.Crea Marigliano LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia salta l’ostacolo Marigliano. Ora testa all’Aversa

    Con.Crea Marigliano: Cantarella 2, Hukel 7, Ciollaro 11, Mille 7, Bongiorno 9, Rumiano 5, Barone (L), Conforti (L), Esposito 0. Ne: Nappi, Mautone, Citro, Bianco. All. Cirillo.
    Sistemia Saturnia Aci Castello: Cottarelli 5, Zappoli Guarienti 5, Smiriglia 8, Lucconi 15, Gradi 8, Frumuselu 5, Maccarrone (L), Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor.
    Arbitri: Grassia e Adamo.
    Set: 18-25, 23-25, 21-25

    Tre punti dovevano essere, tre punti sono stati. La Sistemia Saturnia torna da Marigliano con l’intera posta in palio e con la quinta vittoria (su sette partite) del campionato di Serie A3 Credem Banca (girone blu) di pallavolo.
    Da martedì la squadra penserà all’Aversa, alla grande sfida di domenica prossima, dove la società del presidente Luigi Pulvirenti chiama a raccolta il grande pubblico. E per riempire il PalaCatania la società ha programmato una serie di iniziative speciali che saranno ufficializzate domani mattina.
    IN CAMPO. In casa del fanalino di coda, Kantor ripropone l’assetto tradizionale con Cottarelli in regia, Lucconi opposto; Frumuselu e Smiriglia centrali; Zappoli e Gradi di banda; Zito libero.
    Nel primo set la formazione castellese parte a mille. Frumuselu timbra due punti a muro: il centrale romeno scava il primo solco (8-4). Ci pensa Cottarelli con una battuta vincente a mettere in cassaforte il 12-7. Lucconi si scatena e trascina la Sistemia con tre punti (due muri e un attacco) sul 16-10. Gli uomini di Kantor timbrano il 18-10 con Smiriglia efficacissimo in battuta. L’errore di  Miller consente alla Saturnia di portarsi avanti nel computo dei parziali.
    Nel secondo set la Sistemia non abbassa il ritmo. Il Marigliano tiene il passo al primo break (6-8). La formazione ospite gira a mille a muro. Marigliano sbaglia qualche palla di troppo (11-14). Insiste sull’acceleratore la Saturnia non vuole lasciare nulla al caso. Gradi stoppa Hukel (14-16). Cottarelli tiene a distanza (17-15). Lucconi si rifà, dopo un errore, con un’eccezionale lungolinea (22-20). La Sistemia mantiene i due punti e chiude i conti.
    Nel terzo set Cottarelli firma il primo punto. Zappoli mette a terra il successivo. Il muro di Smiriglia vale il più 3 (8-11). Lucconi allunga il passo con il 18-22. Smiriglia ancora in primo tempo si guadagna il 23-18. L’attacco out di Bongiorno consegna le chiavi della vittoria.
    “Abbiamo – spiega Kantor – disputato una partita concreta. Volevamo i tre punti. E ci siamo riusciti. Non abbiamo giocato una buona partita. Però se siamo riusciti a prendere i tre punti vuol dire che la squadra sa sopperire centrando il risultato. Dobbiamo lavorare in allenamento per migliorare alcuni aspetti. Ci aspettano due partite in pochi giorni importanti per il nostro percorso. Sono molto contento di questi tre punti. Siamo stati bravi e concreti a muro, efficace in battuta, fondamentale che è stato aggressivo”.
      LEGGI TUTTO

  • in

    AL PALADOZZA L’MVP E’ IL PUBBLICO.

    GEETIT BOLOGNA – MED STORE MACERATA 1-3 ( 25-22; 23-25; 18-25; 17-25 )
    Nella sfida dell’esordio tra le mura del Pala Dozza, valevole per l’ottava giornata di campionato Credem Banca, Macerata torna a casa con il bottino pieno nonostante il primo set firmato Geetit.
    Il Madison regala forti emozioni grazie ad un pubblico numeroso e caloroso. La squadra di casa risponde positivamente durante i primi parziali nonostante l’avversario di grande calibro. Perso il secondo parziale dopo un’incredibile rimonta Bologna paga la scarica emotiva.Calata l’efficacia a muro e al servizio il match finisce 3-1 per Macerata.
    Bologna parte subito calda e trova il primo vantaggio sul 3-2 con la diagonale di Boesso. Si prosegue con i padroni di casa che dominano il set con lo schiacciatore veneto che stupisce da posto quattro come in pipe. Coach Di Pietro interrompe la prima frazione di gioco sul 12-9, quando l’attacco di Spagnol segna il più 3 per la squadra di casa. La batteria degli schiacciatori che attacca con il 64% di efficacia allunga fino al 19-14, galvanizzata dal pubblico di casa che al Pala Dozza è caldo e partecipe. Con Lazzaretto la Med Store accorcia le distanze fino al 21-19 ma la Geetit è cinica e coriacea e si aggiudica il parziale 25-22.
    Totalmente diverso l’avvio di secondo set che trova coach Andrea Asta costretto a chiamare time out fin dalle prime battute del parziale, quando Macerata si trova 2-5. Con Lazzaretto e i centrali magistralmente serviti da Longo, i marchigiani dominano la fase centrale del set. Il pubblico è il settimo uomo in campo. Coach Asta scuote i suoi con un cambio di regia e Spagnol e compagni ricucio lo vantaggio 19-21. Le speranze per i rossoblu si riaccendono e il Pala Dozza scoppia in una bolgia quando Soglia mura il top scorer del set, Lazzaretto, sul 23-24. L’attacco di Margutti però pareggia i conti spegnendo l’entusiasmo dei felsinei che ormai credevano alla rimonta. 
    Sulla scia dell’entusiasmo Macerata segna un divario fin dalle prime azioni della terza frazione di gioco. Coach Andrea Asta ferma tutto su 6-1 ma non ottiene alcun riscontro positivo. Nel tentativo di modificare le sorti del set il tecnico rosso-blu tenta il tutto per tutto cambiando prima la diagonale principale e poi il reparto schiacciatori. Gli emiliani sono fallosi dai 9 metri e poco efficaci a muro mentre i marchigiani spingono sull’acceleratore e i centrali in splendida forma allungano il vantaggio fino al 18-25.
    Gli ospiti proseguono con una prestazione di alto livello sia in battuta che in cambio palla. Bologna cerca di restare aggrappata con Boesso che segna il Monster Block del 10-14. Macerata è cinica e forte dei suoi mezzi e chiude il set e il match 17-25. Nonostante il risultato i rossoblu vengono sommersi dagli applausi del pubblico che non ha mai smesso di sostenere i suoi.
    Marcello Marcoionni: “ Volevamo regalare una vittoria ai nostri tifosi che hanno risposto positivamente all’appello. L’inizio è stato positivo e in rimostra non siamo riusciti a chiudere il secondo, da li è stato difficile esprimere a pieno le nostre potenzialità: aspetto principale su cui lavorare. Anche con una corazzata come Macerata ce la siamo giocata.” LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit più forte delle assenze, è 3-1 a Bologna

    Grande partita di coraggio e sacrificio per i biancorossi che si prendono una fondamentale vittoria in trasferta, ai danni di una Geetit Bologna che ha combattuto fino alla fine. Sono proprio i padroni di casa a portarsi avanti nei set, sfruttando le incertezze di una Med Store Tunit dalla formazione inedita; bravissimi però i ragazzi di coach Di Pinto a riprendersi già dal secondo set, aiutarsi l’un l’altro nei momenti difficili e cambiare faccia alla partita trascinati da un super Lazzaretto. Nei set successivi Macerata va sempre avanti e controlla, non senza difficoltà, ma dimostrandosi matura anche con in campo tanti giovani.
    LA CRONACA – Di Pinto costretto a reinventare il sestetto di partenza, ci sono Lazzaretto, Margutti e Scita, centrali Pasquali e Sanfilippo, Longo in regia, libero Gabbanelli. Bologna in campo con Boesso, Maretti e Spagnol, Soglia e Marcoionni al centro, quindi Cogliati e come libero Ghezzi. Prima fase di gara giocata punto a punto: qualche errore di troppo in battuta per entrambe le squadre, la Med Store Tunit è efficace al centro mentre gli avversari difendono bene a muro, 6-5. Guida Bologna, i biancorossi costretti a riorganizzarsi e inseguire, è bravo Scita a trovare lo spazio e superare il muro per l’8-8 ma un paio di errori successivi regalano il +2 ai rossoblù. Coach Di Pinto chiama il time-out per scuotere i suoi, Bologna riesce però a mantenere il vantaggio e allunga 16-12; Marcoionni e Spagnol tengono a distanza i tentativi di recupero di Macerata e Di Pinto richiama la squadra col time-out sul 19-14. Maretti firma il 21-16, poi arriva il break di Lazzaretto che beffa due volte il muro di casa, quindi dopo un grande salvataggio di Scita mette a terra di forza il punto del 21-19 e riaccende il finale: la Med Store Tunit accorcia 24-22 ma Bologna riesce comunque a prendersi il set. Secondo set che riparte con i biancorossi avanti trascinati da Lazzaretto, a scherzare il muro avversario prima con un delicato pallonetto e poi con un tocco in anticipo, 2-4. Prova a controllare il vantaggio la Med Store Tunit, riceve bene e colpisce con Scita, risponde Bologna con il diagonale di Maretti che accorcia 8-10; i padroni di casa arrivano a -1 poi Macerata allunga di nuovo, Margutti vince la sfida contro il muro, 12-15. Ancora bene i biancorossi al centro: Longo serve Sanfilippo che fulmina gli avversari, poi la combinazione si ripete per il 15-20. Finale combattuto, lungo scambio con Bologna che difende bene e stavolta Soglia ha la meglio contro Lazzaretto, 18-21 e time-out per Di Pinto; accorciano i padroni di casa, Sanfilippo a muro fa 22-24, chiude Margutti. Riparte forte la Med Store Tunit, decisa e aggressiva, impone ritmi alti agli avversari ed è insuperabile a muro, 1-6 e time-out per i rossoblù. Asti prova a scuotere i suoi con i cambi ma i biancorossi allungano 4-10; nonostante il vantaggio per Macerata la partita resta combattuta, i padroni di casa danno battaglia: lungo scambio che vede però vincitori gli ospiti grazie al recupero in extremis di Margutti, con Bologna che contrattacca ma sbatte su Pasquali, 7-15. Buona serie in battuta di Bonatesta che permette ai rossoblù di accorciare ma la spezza Sanfilippo, 12-22; Macerata trova il 14-24 poi Bologna accorcia 18-24, decide la battuta out di Soglia e la Med Store Tunit va avanti nei set. Non cambia il copione al riprendere della gara, biancorossi avanti, Margutti buca il muro per il 4-8, quindi nuovo tentativo di recupero di Bologna che accorcia; ci pensa Scita a ristabilire il vantaggio, 6-10. Lunghissimo scambio e dopo un difficile recupero biancorosso Spagnol trova il tocco vincente, 9-14, Macerata riprende però subito a macinare punti e allunga 12-19, ancora decisivo il muro. Finale ben gestito dai biancorossi, con Lazzaretto, Scita e un paio di errori di Bologna che valgono i punti della vittoria, 17-25.
    Il tabellino:
    GEETIT BOLOGNA 1
    MED STORE TUNIT MACERATA 3
    PARZIALI: 25-22, 23-25, 18-25, 17-25.
    Durata set: 27’, 28’, 25’, 25’. Totale: 105’.
    GEETIT BOLOGNA: Bosso 9, Soglia 7, Maretti 8, Bonatesta 5, Cogliati 1, Ghezzi, Faiulli 1, Zappalà, Marcoionni 9, Spagnol 15, Dalmonte 1, Trigari 2. NE: Venturi, Meer, Faggiano, Conci, Faiella. Allenatore: Asta.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 9, Longo 5, Sctia 9, Margutti 6, Sanfilippo 9, Scrollavezza, Lazzaretto 25, Gabbanelli. NE: Del Grosso, Ferri, Facchi, Ravellino, Robbiati. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Clemente e Selmi. LEGGI TUTTO

  • in

    CONTINUA IL MOMENTO NO DI GARLASCO: QUARTA SCONFITTA CONSECUTIVA A CASA DEL VOLLEY TEAM SAN DONA’ DI PIAVE

    Garlasco scende in campo in casa di San Donà alla ricerca della vittoria dopo le tre sconfitte consecutive contro Med Store Tunit Macerata, Tinet Prata Pordenone e Abba Pineto.Non riesce però a portare a casa la vittoria, complice anche la mancanza importante del coach Marco Maranesi fermo per motivi di salute. Un ulteriore problema che si abbatte su Garlasco in questo momento non certo favorevole.
    LA CRONACA – Nel primo set i padroni di casa allungano subito su Garlasco che però non si arrende e cerca di stare al passo. Vani i tentativi e San Donà vince 25 – 17 in assoluto controllo.Nel secondo parziale, Garlasco parte bene ma non abbastanza e dopo un testa a testa, i ragazzi di San Donà aumentano nuovamente il distacco. I lomellini restano in partita cercando di stare al passo dei padroni di casa, non riescono e perdono anche il secondo set.Nell’ultimo parziale, le squadre giocano alla pari, ma è sempre San Donà a trovare lui spunto decisivo e a chiudere la partita tre set a zero.
    I COMMENTI – Alla fine della partita è il secondo allenatore Marco Malinverni a commentare il match: “É stata una partita sicuramente non facile che, se possibile, si è ulteriormente complicata per la mancanza di coach Maranesi, che si è sentita tanto. Abbiamo reagito a tratti bene a livello di spirito, ma a livello tecnico non abbiamo espresso certo il nostro miglior gioco. Non abbiamo poi fatto bene in battuta così gli avversari hanno potuto costruire con relativa facilità rendendo per noi difficile contenere bande e opposto. Bene invece i nostri attacchi al centro.”Prosegue poi: “Abbiamo tenuto uno standard medio nella distribuzione come nell’ultima partita anche se forse, non appena possibile, dovremmo provare ad innescare di più i nostri centrali.”Riguardo agli avversari aggiunge: “Sono stati molto bravi in battuta, però non li abbiamo sofferti più di tanto in questo fondamentale. Certo avremmo potuto fare di più è dico che un tiebreak ci poteva stare se avessimo affrontato la gara con un’altra mentalità ». La chiusura è un pensiero a coach Maranesi: “Tutta la squadra si unisce nel sostenere mister Maranesi e gli augura una pronta guarigione”.
    Il tabellino:Volley Team San Donà di Piave: Merlo 8, Vaskelis 18, Garofalo, 10, Basso 8, Bragatto 8, Bellucci 1.Libero: Santi.N.E: Andrei, Tuis, Zonta, Palmisano, Mondin (L), MignanoAllenatore: Paolo Tofoli
    Volley 2001 Garlasco: Porcello 6, Miglietta, Coali 8, Crusca 2, Testagrossa 1, Magalini 8, Regattieri, Puliti 11.Libero: Taramelli.N.E: Resegotti (L), Moro, Giampietri, Mellano.Allenatore: Marco Malinverni
    PARZIALI: 25-17, 25-20, 25-20.Durata set: 28’ 25’ 26’ – Tot: 01:19
    ARBITRI: Gianmarco Lentini – Antonio Mazzarà LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, tris con Marcianise: 3-0 e terza vittoria consecutiva

    L’anticipo dell’8a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca vede Aurispa Libellula e Dist&Log Marcianise affrontarsi al Palasport di Tricase. Ad inizio gara è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare la scomparsa dell’arbitro nazionale Federica De Luca e del piccolo Andrea, nell’ambito dell’iniziativa “Settimana di Federica” organizzata dalla FIPAV Puglia. Da segnalare una buona cornice di pubblico, femminile in particolare, che ha ben risposto all’iniziativa della società di concedere l’ingresso gratuito alle donne.
    Coach Alessandro Marte sceglie il sestetto “tipo” con Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, i centrali Rau e Maccarone, i martelli Vinti e Corrado, e il libero Paolo Cappio.
    Si comincia con le due compagini che tentano di scoprire l’una i punti deboli dell’altra, ma Marcianise sembra capirlo prima e prova un mini allungo (4-7). Aurispa Libellula non si scompone e raggiunge il “treno” con un paio di palloni messi a terra da Corrado (12-12). Sulle ali dell’entusiasmo i salentini si portano a + 3 (15-12). Battute float e murate impietose costringono coach Racaniello a chiamare il primo timeout sul 19-14. Il break stavolta lo fa Marcianise che recupera punti e spinge coach Marte al tiemout. Poi diventa una lotta punto su punto e ai vantaggi viene fuori la cattiveria agonistica di Aurispa Libellula che conquista il primo set (27-25).
    Nel secondo set Aurispa Libellula conserva, per le battute iniziali, la stessa verve del primo (6-4). L’equilibrio torna ad imporsi a stretto giro, con Marcianise che prende fiducia e margine nel punteggio (10-12). Break dei padroni di casa che ricevono bene ed attaccano ancora meglio, riportandosi avanti di due punti (14-12). Nessuna delle due squadre riesce ad imporsi e l’elastico nel punteggio è inevitabile, sino alla reazione d’orgoglio di Auripsa Libellula che non si vede riconoscere un punto e risponde con i fatti (21-18). Qualche errore di troppo permette agli ospiti l’aggancio, ma Vinti in pallonetto e Cappio con una strepitosa difesa senza muro, mettono in condizione Aurispa Libellula di vincere anche il secondo set (25-21).
    Inizio terzo set a senso unico, con i salentini famelici che costringono coach Racaniello a chiedere due timeout ravvicinati (4-0). Aurispa Libellula si distrae un attimo e Marcianise non si fa pregare per riavvicinarsi, ma poi torna a fare sul serio e riprende margine con Vinti che mette a terra il 10-7. Kindgard è preciso nello smistare il pallone e i suoi compagni non si fanno pregare (18-12). Casaro è puntuale, Maccarone e Rau rispondono bene a muro e si vola a +8 (21-13). Il finale è tutto di marca salentina, che chiude con prepotenza la partita sul 25-15.

    IL TABELLINO
    Aurispa Libellula Lecce – Dist&Log Marcianise 3-0 (27-25; 25-21; 25-15).
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 6, Martin Kindgard 1, Francesco Corrado 18, Nicolò Casaro 14, Graziano Maccarone 4, Giancarlo Rau 8, Paolo Cappio (L), Francesco Fortes, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Marco Lucarelli, Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Marte
    Dist&Log Marcianise: Libraro A., Libraro E. 12, Vetrano 6, Carelli 12, Tartaglione 5, Ndrecaj 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza, Montò 3, Leone, Siciliano, Cucino. All. Racaniello.
    Arbitri: Ruggero Lorenzin – Anthony Giglio

    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Portomaggiore-Vigilar. Nasari: “L’attenzione è alta”

    Fano – Vigilar Fano pronta a riprendere il cammino e, si spera, ricominciare da dove lo stesso si era interrotto: a Portomaggiore (domenica ore 16) i virtussini vorrebbero bissare il successo contro Montecchio Maggiore ma l’avversario appare ostico e temibile. Il rinvio della partita contro Torino non ha certo deconcentrato il gruppo di Pascucci che si è allenato regolarmente e non vede l’ora di scendere di nuovo in campo.
    “L’attenzione è alta – afferma l’ex di turno Andrea Nasari – e ci siamo allenati bene. Questo stop forzato non ci voleva ma dobbiamo accettarlo e prepararci al meglio per la sfida contro Portomaggiore”. I portuensi hanno dieci punti in classifica (3 vinte, 4 perse) e, nell’ultimo turno casalingo, sono stati protagonisti di un match impeccabile contro la capolista Macerata: “Il Sa.Ma. vanta giocatori di esperienza – continua lo schiacciatore piemontese – ed è un team costruito per far bene e rimanere nelle prime posizioni in classifica. Saranno molto carichi ma l’indirizzo al match lo daremo noi, dobbiamo confermare il percorso di crescita che abbiamo intrapreso da qualche settimana”.
    Tra gli emiliano-romagnoli in panchina siederà Marco Marzola che, da questa stagione, ha preso il posto di Simone Cruciani. A banda ci sarà il temibile Roberto Pinali, assieme a Mitja Pahor mentre opposto giocherà il danese Ulrik Dahl, ex Aci Castello. Portomaggiore è reduce dalla sconfitta di Prata e punterà a sfruttare il fattore casalingo per fare lo sgambetto ai fanesi. Fanesi che, in queste due settimane di lavoro, si sono concentrati sull’affiatamento e sull’incisività del servizio.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula anticipa al sabato con Marcianise

    Oggi, sabato 27 novembre, ore 20:30, al Palasport di Tricase va in scena Aurispa Libellula – Marcianise, anticipo dell’8a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. L’ingresso sarà gratuito per tutte le donne.
    Mister Marte, reduce da due vittorie consecutive e 6 punti conquistati, proverà ad allungare la serie positiva. Nel frattempo, ai microfoni di Mondoradio, è intervenuto il palleggiatore Martin Kindgard, che ha ricordato la vittoria, tanto sofferta quanto importante, di Sabaudia:
    «Sono convinto che se tutti ci crediamo, la fortuna possa girare dalla nostra parte. Durante la partita ci dicevamo di restare uniti per portarla a casa e così è stato, abbiamo conquistato tre punti d’oro. Comunque siamo una squadra nuova, stiamo insieme soltanto da tre mesi, ma adesso abbiamo preso la strada giusta».
    «Ci sono diverse partite che si giocano durante una partita sola – ha spiegato – quella tattica, tecnica, strategica e poi c’è quella di orgoglio che conta quasi tutto. Conta tanto la voglia e l’unità di squadra».
    Sul prossimo avversario, la Dist&Log Marcianise, Kindgard ha detto: «Qualsiasi squadra, se lasci intravedere la possibilità di vincere, la vittoria se la prende. Conoscendo Enrico e Antonio (Libraro, ndr) sicuramente saranno agguerriti e andranno a lottare su ogni palla. Il campionato di Serie A3 – ha aggiunto – è cresciuto di livello rispetto all’anno scorso, quando c’erano partite che si potevano gestire e conquistavi la vittoria, adesso ci sono battaglie più agguerrite e non puoi mollare un attimo che rischi di perdere set e partita».
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO