More stories

  • in

    Infortunio a Giovanni Candeago: esclusa la frattura alla caviglia

    Non c’è frattura alla caviglia. E questa è di gran lunga la notizia più importante per Giovanni Candeago. 
    Anche se l’infortunio rimediato dallo schiacciatore della Da Rold Logistics Belluno è comunque di rilievo. A questo proposito, all’atleta è stato applicato un bendaggio compressivo con ossido di zinco: nei prossimi giorni, Candeago dovrà utilizzare le stampelle. 
    Passato il gonfiore, si procederà poi a svolgere ulteriori accertamenti e solo a quel punto sarà possibile definire con certezza i tempi di recupero. 
    Va ricordato che nella sfida di domenica scorsa, vinta in rimonta contro il Monge-Gerbaudo Savigliano, Candeago era ricaduto male sulla caviglia sinistra: dopo due parziali giocati ad alto livello, la sfortuna ha presentato il conto e costretto il martello bellunese ad abbandonare il parquet. 
    A Giovanni, l’augurio di una pronta guarigione da parte di tutta la Da Rold Logistics Belluno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Macerata e Angel Dennis si separano

    Si interrompe il rapporto tra l’opposto cubano e la Med Store Tunit, una scelta decisa dal giocatore e inaspettata per tutto l’ambiente biancorosso. Alla Pallavolo Macerata non resta che accettare la volontà di Angel Dennis, legata esclusivamente a motivi personali.
    Si chiude così un’avventura cominciata lo scorso campionato, ufficialmente solo da gennaio, durante la quale la squadra e l’opposto si sono tolti tante soddisfazioni insieme, arrivando ad un passo dalla promozione e ripartendo quest’anno con grande determinazione.
    L’addio di Dennis non cambia tuttavia il progetto della Pallavolo Macerata, con la dirigenza e lo staff tecnico che hanno piena fiducia nel roster costruito in estate: i ragazzi guidati dal coach Di Pinto hanno dimostrato in questa prima parte di stagione tutta la qualità e il potenziale di cui dispongono e sapranno proseguire sulla strada intrapresa con successo fino ad oggi. Da parte della società, oltre alle confermate ambizioni, la volontà di supportare il gruppo trovando la migliore soluzione per sostituire la partenza di Dennis. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, arriva la terza sconfitta in campionato

    Arriva la terza sconfitta per l’Avimecc Volley Modica, tutte esterne, questa volta per mano della Leo Shoes Casarano. Una gara tirata e combattuta che non rispecchia il risultato finale di 3-1 per i padroni di casa. Testa subito alla prossima, al Palarizza, contro la Shedirpharma Massa Lubrense, Domenica 5 Dicembre alle 16:00.
    La gara inizia con un primo set che vede un sostanziale equilibrio ricco di emozioni, Modica è costretta ad inseguire da un 8-7 fino al 16-14, l’equilibrio dato dagli attacchi di Martinez e Paoletti si spinge oltre il 24-24 fino ad un finale roboante di 30-32 che vede gli ospiti portare a casa il bottino finale dopo una lunga lotta.
    Il secondo set vede la formazione di casa puntare sin da subito al pareggio dei conti e con decisione sfrutta la giornata di Petras. Casarano attacca in modo deciso e spacca il muro dell’equilibrio durato fino al 16-14, con il punteggio che vede Chillemi e compagni mollare al 25-19. 
    La dimostrazione di un match equilibrato arriva anche nel terzo set, 1-1 il computo dei set, 8-7 quello in campo inizialmente, con Lončar e Garofolo che tengono botta alle iniziative di Baldari. L’equilibrio resta tale fino al 21-20 che porta nuovamente ai vantaggi sul 24 pari. A fine set è la formazione casalinga ad esultare con il risultato di 26-24.
    Il quarto ed ultimo set vede Modica ormai mollare la presa con un inizio mostre di 8-3. Sono Saragò, Alfieri e Raso a provarci per i modicani, con la voglia di restare aggrappati al risultato. Il punteggio, tuttavia, resta a favore degli uomini di casa fino al 16-12, con il finale che vede esultare i ragazzi di casa al 25-20. 
    Modica che adesso si trova al quinto posto in classifica, in una bagarre di testa che li vede ad un solo punto dal secondo posto perso. Casarano, dal canto suo, sale a 13 punti con una gara da recuperare. Uno dei campionati più belli delle ultime stagioni entra nel vivo e nessuno si sente escluso dalla corsa alla gloria. 
    Leo Shoes Casarano 3
    Avimecc Volley Modica 1
    Set: 30-32, 25-19, 26-24, 25-20
    Leo Shoes Casarano: D’Amato, Petras 23, Peluso 7, Meleddu, Ciardo 5, Stefano, Scaffidi, Torsello 8, Baldari 16, Pierri (L1), Ribecca, Urso (L2), De Micheli, Paoletti 27. Allenatore: Licchelli Fabrizio.
    Avimecc Volley Modica: Alfieri 6, Raso 5, Martinez 26, Caleca, Turlà, Chillemi 15, Nastasi (L1), Gavazzi, Aiello (L2), Firrincieli, Lončar 10, Garofolo 11, Saragò 3. Allenatore: Giancarlo D’Amico. LEGGI TUTTO

  • in

    Ostuzzi e l’importanza delle seconde linee: «Felice della mia prova»

    C’è bisogno di tutti, nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Tutti, nessuno escluso. I titolari e le riserve esistono solo sulla carta.
    A certe latitudini, o si ragiona di squadra o non si fa strada.
    E la Da Rold Logistics Belluno lo ha capito una volta di più domenica scorsa, quando ha rimontato due set di svantaggio al Monge-Gerbaudo Savigliano ed è andata poi a vincere al tie-break.
    Un’impresa figlia della forza del collettivo. E in cui le cosiddette seconde linee – che seconde non lo sono affatto – hanno dato un contributo tangibile. Anzi, decisivo. Vale per il centrale Matteo Piazzetta, entrato a partita in corso. E vale soprattutto per Massimo Ostuzzi, spedito sul parquet nel momento emotivamente peggiore. Perché, al di là del 2-0 al passivo nel conto dei parziali, c’era da rimpiazzare Giovanni Candeago: sfortunato protagonista, suo malgrado, di un’infelice ricaduta sulla caviglia sinistra, che lo ha costretto a lasciare subito il palasport per sottoporsi ai primi accertamenti.
    Ma è anche grazie a Ostuzzi, e alla freschezza dei neo entrati (a questo proposito, da segnalare pure un ace di Gionchetti), che i bellunesi sono riusciti a risalire la corrente. E a cambiare il corso degli eventi: «Mi dispiace per Giovanni – afferma proprio la banda con un passato a Brescia e Bolzano -; non è mai piacevole entrare al posto di qualcuno che si è infortunato».
    Massimo, laureato in Matematica pura, ha chiuso la sua serata con 9 punti e un ace in meno di tre set: «Nonostante qualche sbavatura – conclude – sono comunque felice della mia prestazione, che in definitiva ha aiutato a portare a casa il risultato. Ma la dedica va a Candy: speriamo si rimetta il prima possibile». LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet cala il poker a Brugherio e si issa al quinto posto

    La Tinet serve il poker. Quarta vittoria consecutiva per i gialloblù che dopo un incredibile primo set, dominano i due successivi e si portano a casa tre punti da Brugherio raggiungendo il quinto posto in classifica. Nota di merito per tutti, ma in particolar modo per Coach Boninfante che riesce in ogni gara a coinvolgere i propri ragazzi, dando importanti minuti di gioco e ricevendo risposte confortanti. Le ampie rotazioni magari non permettono exploit statistici personali, ma danno solidità alla squadra. Nonostante questo, stando alle statistiche di Lega, Luca Porro è il miglior battitore assoluto e ha gli indici migliori di rendimento tra tutti gli schiacciatori della A3 e Nicolò Katalan, capace ancora una volta di andare in doppia cifra è il sesto tra i centrali.
    Pronti via ed è un’autentica battaglia al Paolo VI di Brugherio. Il primo parziale dura la bellezza di 41 minuti e fa vedere in campo due formazioni che non mollano su nessun pallone. Coach Boninfante schiera lo starting six con il figlio Mattia al palleggio, Baldazzi opposto, Katalan e Bortolozzo al centro, Porro e Yordanov in 4 e Rondoni libero. Inizia bene Porro che mette a segno alcune belle giocate tra le quali un punto al servizio. Ma poi il giovane schiacciatore viene preso di mira e Boninfante sull’ 11-7 per Brugherio si affida a Manuel Bruno per provare il recupero. Grazie alla buona vena di Chiloiro la Gamma Chimica riesce a mantenersi in vantaggio fino al 17-13. La Tinet inizia a recuperare con un paio di giocate di Yordanov, che ingaggia un bel duello col connazionale Mitkov. Un muro della coppia Boninfante-Bortolozzo riporta sotto i gialloblù: 21-20. A sparigliare le carte un eccellente turno di servizio di Boninfante che mette a soqquadro la ricezione dei brianzoli e ne condiziona l’attacco. Una sequenza che comprende un punto diretto in battuta, un muro Baldazz/Katalan e un errore di Chiloiro manda i Passerotti a set point: 22-24. Entra in scena Mitkov che pareggia: 24-24. Si gioca ai vantaggi e alla fine al sesto set point,  dopo averne annullati due agli avversari, la Tinet sorpassa: Katalan stoppa Mitkov a muro e poi Porro la chiude con l’ace del 31-33 finale.
    La battaglia vinta nel primo parziale galvanizza la Tinet che ritorna in campo desiderosa di azzannare alla giugulare l’avversario. Si parte a spron battuto e dopo qualche minuto Baldazzi firma il punto del 3-8. I Diavoli Rosa di Brugherio non demordono e rientrano, anche se il vantaggio dei Passerotti rimane sempre di almeno tre lunghezze. In campo si vede Dal Col che prende il posto al centro di capitan Bortolozzo. E proprio un servizio del centrale trevigiano a mettere in difficoltà la ricezione di casa e a permettere a Porro, vigile a rete, di segnare il punto del 14-19. Prata gioca sciolta ed è brava a trasformare tutti i contrattacchi che riesce a crearsi. Baldazzi mette a terra quello del 15-20. Poi va in battuta Boninfante e il suo turno di servizio si prolunga fino al termine del parziale, che viene chiuso da un bel primo tempo di Nicolò Katalan.
    Il terzo set inizialmente appare meno scontato di come possa sembrare dal risultato finale. Equilibrio fino al 5-5 poi gli attaccanti laterali di casa portano a casa 3 errori consecutivi a rete. La Tinet prende il largo: 6-12. Rientro di Brugherio , che comunque resta a distanza di sicurezza: 11-14. Una pipe di Porro manda lo stesso genovese in zona di servizio. Nel contempo staffetta Novello-Baldazzi in posto 2. Qui si chiude virtualmente la gara perché Porro uscirà dal turno di battuta sull’ 11-20, mettendo a referto anche un paio di punti diretti al servizio. Entra nuovamente anche Manuel Bruno, che così ha un’ottima occasione per mantenere il proprio ritmo gara, sempre elevato. La partita si spegna con la Tinet che amministra il vantaggio da squadra matura. Marco Novello conquista il match point con l’attacco del 16-24. Mini break di Brugherio: 18-24. Ma poi la chiude Bruno con uno dei suoi celebri mani-fuori: 18-25.
    Sabato attesissimo derby, a questo punto di alta classifica, con S. Donà che precede la Tinet di soli due punti. Sognare il sorpasso non costa nulla
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – TINET PRATA 0-3
    Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi , Piazza 5, Mitkov 12, Frattini 10, Innocenzi  9, Colombo( L), Biffi, Compagnoni M., Di Marco, Chiloiro 7, Eccher, Bonisoli. All: Durand
    Tinet Prata: Baldazzi 14, Katalan 12, Dal Col 3, Pinarello,Yordanov 7, M.Boninfante 4, Bruno 1, De Giovanni, Rondoni (L), Bortolozzo 2, Novello 2, Porro 14 . All: D. Boninfante
    Arbitri: Palumbo di Cosenza e Kronaj di Varese
    Parziali: 31-33 / 15-25 / 18-25
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    VOLLET TEAM CLUB torna a vincere, 3-0 contro Garlasco

    San Donà di Piave (VE), 29.11.2021
    VTC riprende la corsa con un’importante vittoria. Battendo 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) il Garlasco i ragazzi di coach Tofoli riscattano il tie-break perso della scorsa settimana e donano gioia ed entusiasmo al pubblico di casa, accordo numeroso per sostenere la squadra e per rivedere una delle leggende della pallavolo internazionale Kim Ho-Chul, ex palleggiatore ed allenatore di Coach Tofoli ai tempi gloriosi della Sisley Treviso.
    Le chiavi che hanno portato alla vittoria sono stati i 19 muri, le efficaci battute ed una solida difesa.
    Un primo set in cui il VTC ha voluto dare un forte segnale iniziando con un 6-0 diventato un 13-4 in pochi minuti. Garlasco tenta il ritorno ma il set si chiude 25-17.
    Secondo parziale che si sviluppa in usa sorta di parità, avanzando punto a punto con un primo break a favore del VTC che porta la squadra di casa sul 15-12. Gli ospiti con intensità cercano di ridurre lo svantaggio nel set che però si chiude sul 25-20.
    Terzo set in cui VTC si porta immediatamente sul punteggio di 11-5. Garlasco chiama time-out per riorganizzare gioco ed approccio ma l’abbrivio che aveva portata VTC in vantaggio non si modifica. VTC vince set e match.
    Il commento di Coach Tofoli:
    “Penso sia stata una partita pulita, abbiamo giocato abbastanza bene, abbiamo avuto qualche calo e fatto degli erroretti che dovevamo evitare ma penso che abbiamo giocato molto bene a muro, abbiamo preso il tempo sui loro schiacciatori, siamo stati bravi a giocare ad un certo livello a mai calare. È andato tutto bene, abbiamo battuto bene mettendo in difficoltà la loro ricezione. Dovevamo vendicare la sconfitta della settimana scorsa a Savigliano e ci siamo riusciti. Adesso andiamo avanti, la prossima giornata ci vedrà affrontare Prata, una partita sicuramente molto difficile però con calma la prepareremo bene in settimana. Andiamo avanti.” LEGGI TUTTO

  • in

    Opachi ma comunque concreti

    Settimo successo stagionale per la Omi-Fer Palmi, una vittoria sofferta ottenuta dopo due ore di partita contro un Efficienza Energia Galatina che ha saputo mettere in grande difficoltà la squadra di casa.Non sono mancati lo spettacolo e le sorprese, soprattutto nel secondo set, dove le due contendenti hanno portato il parziale ai vantaggi fino al 30-32 in un PalaBotteghelle molto divertito dal gioco espresso.I ragazzi di Polimeni sono stati però bravi a non subire il contraccolpo psicologico e a tornare subito in gara, conquistando il terzo set e aggiudicandosi poi l’intera posta in gioco con la vittoria del quarto parziale.
    Per l’incontro Polimeni decide di non cambiare le carte in tavola e parte con Paris, Fortunato (L), Laganà, Rosso, Russo, Marra e Remo che ha sostituito l’indisponibile Gitto.Stomeo invece parte con Pepe, Galasso, Lotito, Latorre, Antonaci, Buracci, Sardanelli (L).
    Nel primo set dominato ampiamente da Palmi i pugliesi non riescono a costruire una buona controffensiva, senza troppi clamori e in soli 24 minuti di gioco il parziale si chiude sul 25-15.Secondo set caratterizzato da un drastico calo prestazionale dei nero-verdi, che partono sotto (5-8) e non riescono a ricucire lo svantaggio (14-16, poi 19-21) quasi fino alla chiusura del parziale. Arpionato il 24 pari comincia un set a parte, quasi come quello visto nell’ultima gara casalinga con Aci Castello. Questa volta però sono gli ospiti a portare a casa il set imponendosi per 30-32.Il terzo set vede Palmi ferita dal risultato del gioco precedente partire nuovamente sotto (7-8) e capace poi di rimettere il muso avanti (21-19). Il gioco si chiude sul 25-19 per i palmesi con un Laganà in grande spolvero.Nell’ultimo set disputato Galatina prova il tutto per tutto lottando punto a punto con i padroni di casa che però, sotto sul 18-21, riescono a ribaltare le sorti dell’incontro con una straordinaria rimonta firmata dall’esordiente Marco Soncini e compagni. La gara si chiude sul 25-23 in favore della Omi-Fer Palmi con un PalaBotteghelle in festa.
    Al termine della gara il coach Antonio Polimeni ha messo in evidenza le carenze della sua squadra: “dopo il primo set ci siamo disuniti, Lotito ha fatto un’ottima prestazione e ha aiutato Galatina a metterci in difficoltà. Ci sono degli aspetti da limare perché questi nostri cali non diventino una cosa frequente, lavoreremo in palestra per questo ma adesso pensiamo principalmente alla gara di domenica contro Tuscania che non sarà per nulla facile”.Anche Alberto Marra ha commentato il match: “Oggi non abbiamo fatto bene, dovevamo approcciare meglio la gara. Certamente nella prossima gara non potremo permetterci questo atteggiamento perché Tuscania è molto forte. Dal punto di vista individuale non sono soddisfatto, ho messo a terra pochi palloni in attacco e ho fatto bene a muro, ma so di poter dare molto di più.”
    Messo in cassaforte l’ennesimo successo, Palmi si porta adesso a 19 punti in classifica, ancora in testa al girone blu. Nel prossimo turno i nero-verdi saranno impegnati a Tuscania in una gara che preannuncia grande spettacolo.
    OmiFer Palmi – Efficienza Energia Galatina 3-1 (25-15, 30-32, 25-19, 25-23)
    Palmi: Marra 9, Fortunato (L1), Pellegrino, Russo 13, Rosso 17, Paris, Laganà 25, Remo 10, Soncini 3. All Polimeni   NE. Gitto, Prespov, Nicolò, Di Carlo (L2)
    Galatina: Pepe 2, Galasso 8, Lotito 24, Calò, Sardanelli (L1), Latorre 2, Antonaci 9, Lentini 3, Buracci 13.  All. Stomeo  NE.Apollonio (L2),
    NOTE: Arbitri – Stancati, De SensiDurata 2:01   Palmi 5 aces, Galatina 3 aces LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, IMPRESA SUPERLATIVA!

    Una Leo Shoes Casarano che sfodera la migliore (finora) prestazione stagionale riesce ad essere autrice dell’impresa di giornata superando per 3-1 la vice capolista Avimecc Modica che ha dimostrato di ben valere i punti conquistati e l’etichetta di squadra rivelazione.
    Lo spettacolo offerto dalle squadre in campo è stato di grandissimo livello con giocate importanti che hanno deliziato il pubblico presente: ad avere la meglio è stata la squadra di Mister Licchelli che ha saputo gestire con intelligenza le fasi calde dei vari set avendo così la meglio su un roster siciliano che è stato costretto a cedere le armi ad una Leo Shoes in forma smagliante.
    Il parziale di apertura ha fatto capire che sarebbe stata dura lotta e che per portare a casa il successo ci sarebbe voluta la migliore Leo Shoes della stagione: così è stato anche se a portarsi avanti per prima è stata la formazione di Coach D’Amico che, dopo una serie interminabile di vantaggi, l’ha spuntata per 32-30.
    Un duro colpo che Torsello e soci hanno tuttavia incassato con astuzia perché hanno saputo reagire anche in un momento difficile, trovando nuova linfa e grandi giocate: Paoletti, Petras e Baldari martellano al servizio e in attacco trascinando la formazione di casa verso la parità nel computo dei set (25-19).
    Agonismo, lotta e spettacolo non si lasciano attendere anche nel terzo set: le due squadre in campo non mollano la presa ma, a differenza del primo set, ad avere la meglio ai vantaggi sono i rossoazzurri che, grazie a Ciardo in versione attaccante, confezionano il sorpasso tra l’entusiasmo generale (26-24).
    Il vantaggio galvanizza i ragazzi di Mister Licchelli che rientrano in campo con la volontà di portare a compimento l’impresa: Torsello mura e attacca da centro, Paoletti e Petras continuano a metter giù palloni e così la Leo Shoes Casarano mette definitivamente alle corde l’Avimecc Modica (25-20) che nulla può al cospetto di una squadra che oggi ha mostrato tutta la sua grande forza tecnica, tattica e di testa. LEGGI TUTTO