More stories

  • in

    Aurispa Libellula torna in casa per la sfida con Aci Castello

    Il turno infrasettimanale di mercoledì 8 dicembre prevede lo scontro tra Aurispa Libellula e Sistemia Aci Castello, che si affrontano al Palasport di Tricase per la 10a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Entrambe le squadre sono reduci da due gare terminate al tie-break, i siciliani battuti da Ismea Aversa e i salentini usciti vincitori dalla trasferta con la Falù Ottaviano.
    Coach Alessandro Marte commenta le condizioni della squadra: “Abbiamo cercato di gestire le forze, perché siamo tornati lunedì mattina e nel pomeriggio abbiamo fatto pesi. Ieri abbiamo lavorato un po’ su battuta e ricezione, questa mattina ci sarà la rifinitura e poi la partita.”
    Sul valore dell’avversario, Marte sottolinea che “Aci Castello è una squadra veramente forte, secondo me una delle più forti del campionato, completa, con un bell’opposto, un palleggiatore forte, così come i posti quattro e i centrali…”
    Infine, sulla tenuta fisica e mentale, l’allenatore spiega: “A livello fisico stiamo bene, sotto l’aspetto psicologico ci dà morale la partita vinta con Ottaviano. Abbiamo avuto una reazione d’orgoglio e di cuore, ma dobbiamo evitare gli errori di troppo. Adesso siamo lì, ce la giochiamo con i primi della classe e con Aci Castello cercheremo di fare risultato.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    GARLASCO IN TRASFERTA PER LA RIPARTENZA

    Pavia, 7 novembre 2021
    Dopo la sconfitta di 2-3 di domenica scorsa contro i ragazzi della Da Rold Logistics Belluno, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 10° giornata del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro Monge-Gerbaudo Savigliano mercoledì 8 dicembre alle ore 18.00 al Palazzetto dello sport Cavallermaggiore (in diretta sul canale Youtube legavolley.it).
    Gli avversari che arrivano da una vittoria di 1-3 in casa della Vigilar Fano e che occupano l’ottava posizione in classifica a soli tre punti di distacco da Garlasco, cercheranno la vittoria per allungare.I ragazzi del Volley 2001 Garlasco che dopo il punto ottenuto domenica scorsa stanno cercando la ripartenza, proveranno a dare filo da torcere ai padroni di casa.
    Le parole di Mister Maranesi in vista del match: “Domani è uno scontro diretto per il nostro obiettivo così come lo saranno quelli successivi. Savigliano è una buonissima squadra che ha anche valide alternative tra gli attaccanti ma soprattutto difende tanto e sbaglia poco.Dovremo avere tanta pazienza, restare tranquilli se non metteremo palla a terra al primo attacco”. Maranesi prosegue: “Sarà importante approcciare bene la partita fin dai primi punti e per farlo dovremo concentrarci sulle nostre qualità che non sono poche. Ripartiamo dal punto conquistato con Belluno e dimostriamo il nostro vero valore”.

    Articolo precedenteBOLOGNA: DOPO TORINO SI TORNA AL MADISON LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA: DOPO TORINO SI TORNA AL MADISON

    La Geetit Pallavolo Bologna si prepara per la sfida contro Fano, Mercoledì 8 Dicembre alle 19:00, per il turno infrasettimanale valevole per la decima giornata del campionato di serie A3 Credem Banca. 
    Dopo l’iniezione di fiducia derivante dalla vittoria esterna in Piemonte i felsinei sono pronti a rientrare tra le mura della loro nuova casa: il Madison di Piazza Azzarita. La vittoria contro la ViviBanca Torino ha interrotto la serie di partite che, seppur belle nel gioco, non portavano punti alla squadra. Fresca di bottino si prepara Bologna per riuscire a riproporre il risultato davanti al pubblico di casa che, all’esordio, è stato presente, attivo e partecipe.
    La sfida tutt’altro che semplice vede combattere, sul parquet del PalaDozza, due formazioni con la medesima fame di vittoria. Bologna, sulla scia dell’entusiasmo vuole guadagnare altri punti che rappresenterebbe un sospiro di sollievo dopo il difficile inizio del campionato. D’altro canto Fano, squadra con grande potenziale e reduce dalla sconfitta tra le mura amiche, vuole riscattarsi in terra emiliana dimostrando il proprio valore che ancora non è riuscita ad esprimere al meglio.
    La formazione di Coach Pascucci vanta fisicità importanti e, a discapito della posizione che attualmente occupa in classifica, è una formazione di alto livello con molti giocatori di esperienza in categoria. Tra questi spicca il nome di Pawel Stabawa, opposto Polacco, detentore del titolo “miglior realizzatore” della serie A3 nella stagione 20-21 e bocca di fuoco prediletta dal compagno di diagonale. A completare l’attacco marchigiano gli schiacciatori Nasari e Gozzo, nome noto per aver calcato il taraflex della finale playoff promozione dello scorso campionato.
    La Geetit dovrà quindi essere aggressiva dai 9 metri, cinica nel sistema muro-difesa senza abbassare mai la guardia conscia di giocare contro una formazione ben attrezzata sopratutto nella fase offensiva. 
    Marco Spagnol: “ Mi aspetto una partita molto difficile. Loro si trovano nella nostra stessa situazione quindi verrano a Bologna per cercare di portare a casa il risultato a tutti costi. Fano vanta alcune fisicità importanti, sará importante non farsi scoraggiare da alcune loro giocate e rimanere sempre aggressivi e concentrati. A Torino siamo riusciti a portare a casa una vittoria dopo tante partite e questo sicuramente ci da carica, le sconfitte nello sport però servono e ci devono aiutare a tenere a mente quello che ci è mancato e sul quale dobbiamo continuare a lavorare e pretendere da noi stessi e gli uni con gli altri. Devono essere benzina per il nostro fuoco.” 
    Ad aprire la giornata il derby di U19 tra Zinella e YZ volley. Alle ore 15, prima della sfida targata Credem Banca, le due squadre di Pallavolo Bologna avranno la fortuna di calcare il taraflax del PalaDozza, storica casa del volley Bolognese. LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna subito in campo: mercoledì alle 18:00 i biancazzurri faranno visita alla Gamma Chimica Brugherio!

    Dopo la vittoria contro la capolista Med Store Tunit Macerata, i biancazzurri iniziano il ciclo terribile di gare consecutive: 8 dicembre ore 18:00 all’Immacolata in trasferta contro la Gamma Chimica Brugherio. I lombardi, sebbene fanalino di coda, sono una compagine da non sottovalutare. Reduci dalla sconfitta nell’anticipo contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, hanno goduto di quasi tutta la settimana intera per prepararsi al match del Centro Sportivo Paolo VI.
    La squadra del presidente Alessandro Delli Agosti è prevalentemente giovane. Dopo l’addio dell’opposto Simone Calarco, la pedina più esperta è lo schiacciatore classe 1996 Mitkov. Il bulgaro è al secondo anno in Italia proprio con i brianzoli con 82 punti in cascina quest’anno. A lui si aggiungono i classe 1997 Piazza e Frattini. Il primo, omologo di ruolo di Mitkov, è la seconda freccia più pericolosa di mister Durand con 75 punti personali. Per quanto concerne Frattini, è un centrale con tre anni in A2 e due stagioni in A3. Stesso ruolo per il 2000 Innocenzi con 85 punti in carriera. Altro giovane di belle speranze è il 2002 meratese Biffi. Stessa classe d’età per il palleggiatore fiorentino Di Marco. Nello stesso settore troviamo il classe 2004 Bonacchi al primo anno in Serie A3 Credem Banca. Basti pensare che ad abbassare ulteriormente l’età media della squadra i due liberi Colombo e Bonisoli, classe 2004 e 2005.Insomma, per quadrare il cerchio, la Gamma Chimica Brugherio è si fanalino di coda ma una squadra giovane con ampi margini di miglioramento e crescita.Appuntamento sui nostri canali social alle ore 18:00 pronti a tifare ABBA Pineto Volley.

    Articolo precedenteL’Allianz Powervolley Milano in campo con Modena per l’11° giornata di SuperlegaProssimo articoloCoach Paolo Montagnani: “Serve una reazione, abbiamo una ferita aperta che è giusto affrontare immediatamente” LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet vuole tenere immacolata la striscia vincente ospitando Torino

    Partita infrasettimanale quella di domani che mette di fronte la Tinet ad un avversario storico. La Vivibanca Parella Torino che lo scorso anno ha fatto dolorosi sgambetti ai gialloblù, ultimo dei quali l’esclusione dai Play off promozione. La situazione attuale vede i gialloblù a +12 in classifica, ma i piemontesi hanno due partite giocate in meno. I ragazzi di Coach Simeon infatti, sono stati costretti ad uno stop agonistico di dieci giorni causa positività al Covid di quattro atleti. Nell’ultima gara hanno affrontato, come i Passerotti, un tie break, perdendolo con Bologna. In regia per i piemontesi c’è il 21enne Azaria Gonzi. Nell’ultima partita non era disponibile l’opposto Umek, sostituito da Corazza. Pare che per il classe ’99 triestino domani non sia ancora il tempo del rientro in campo.  In posto 4 Stefano Richeri, vecchia conoscenza della Tinet e il polacco, con esperienza nelle nazionali giovanili, Szymon Trojanski. Al centro Maletto e Boscardin con Valente libero.
    Fiducia nelle file gialloblù perchè la striscia di cinque vittorie consecutive da grande morale. D’altro canto le antenne sono ben drizzate perchè il peggior errore può essere la sottovalutazione della voglia di riscatto dei torinesi.
    Ad arbitrare sono chiamati Luca Cecconato di Treviso e Sergio Jacobacci di Venezia che daranno il fischio d’inizio domani al PalaPrata alle 18.00.La diretta streaming è come di consueto garantita dal canale Legavolley.tv

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – 347.6853170 – press@voleyprata.it
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, MATCH DI CARTELLO CON LA MAURY’S COM CAVI TUSCANIA

    Nemmeno il tempo di smaltire le scorie e le fatiche della vittoriosa trasferta in quel di Marigliano che per la Leo Shoes Casarano è già tempo di tuffarsi in una nuova partita in quanto la Lega serie A, in concomitanza con la festività dell’Immacolata, ha programmato un turno di campionato infrasettimanale comportando per i rosso azzurri l’onere di far fronte a tre sfide nell’arco di soli sei giorni.
    Archiviato con un convincente successo il primo impegno di questo trittico fondamentale, ora i ragazzi di Mister Licchelli sono chiamati ad affrontare una sfida ancora più ardua ma allo stesso tempo stimolante: a far visita alla Leo Shoe Casarano arriva il Tuscania di Coach Passaro che, dopo aver battuto nell’ultimo turno la capolista Palmi, è la potenziale leader del girone avendo disputato una gara in meno rispetto ai calabresi.
    La formazione laziale, avanti di una sola lunghezza rispetto ai rosso azzurri, è ormai ben navigata nei campionati di serie A da diversi anni ed in estate è stata costruita con l’obiettivo di provare a centrare il salto di categoria: la riconferma del forte opposto olandese Boswinkel, affiancato in campo da diversi elementi di grande esperienza e tecnica (quali Marsili, Ceccobello, Quarta), ha messo di diritto il Tuscania tra le favorite alla vittoria finale. Attese della vigilia che stanno trovando conferma in questo primo scorcio della stagione con i laziali che, ad eccezione di alcuni passi falsi, viaggiano a gonfie vele.
    Per Torsello e soci, autori finora di un campionato molto positivo e, dopo il blitz di Marigliano, con lo sguardo rivolto verso le zone alte della graduatoria, arriva un altro test probante che può davvero aprire, in caso di risultato importante, scenari impensabili.
    Per raggiungere un successo ci vorrà una Leo Shoes stellare: chissà che mercoledì sera (ricordiamo fischio di inizio fissato per le ore 20) i rosso azzurri non vorranno superarsi ancora una volta per esaltarsi ed esaltare i propri supporters.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Stancati Walter e Scarfò Fabio.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv e racconto in diretta del match dagli spalti a cura di Radio Diffusione Stereo. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la quinta nonostante il caos!

    Arriva la quinta vittoria consecutiva casalinga per la banda di coach Di Pietro, al termine di una gara combattuta e travagliata già dal pre-match, ma che permette di conquistare 3 punti importantissimi per la classifica.
    Il pre-gara è sicuramente segnato dalla positività di un nostro atleta a un tampone rapido, sono scattati subito i protocolli pre-gara e i tamponi per tutto il gruppo squadra, alla negatività di tutti i componenti la Lega ha dato l’ok alla disputa dell’incontro, con conseguente inizio gara fissato per le 21:00.
    Nei giorni successivi l’intero gruppo squadra ha effettuato i tamponi molecolari che confermano la negatività della rosa scesa in campo nella scorsa giornata.

    Ora, con la mente più sgombra può tornare la concentrazione in vista dell’importante match di mercoledì contro la forte Pallavolo Macerata.

    Ecco la cronaca completa del match e il tabellino finale:

    1°SET:
    Il Sol con il sestetto base: Monopoli al palleggio e Bellia opposto, gli schiacciatori Marszalek e Baciocco, i centrali Franchetti e Frizzarin e il libero Carlotto.
    Gamma Chimica Brugherio in campo così: in regia Bonacchi e opposto Mitkov, gli schiacciatori Piazza e Chiloiro e i centrali Innocenzi e Compagnoni e il libero Colombo.

    Partenza equilibrata con entrambe le squadre che faticano a trovare il ritmo gara e un gioco fluido, il Sol prova la fuga (13-9) con il servizio di Baciocco e gli attacchi di Marszalek, coach Durand chiama il primo time out.
    Al rientro è ancora Bellia a marcare punti e il break rimane a favore dei padroni di casa, gli ospiti non ci stanno e provano a rientrare in gara (19-17) ma è un muro di Franchetti a tenere il break.
    Coach Durand chiama time out (20-17), al rientro in gioco Monopoli sigla l’ace (22-19).
    Ancora un muro di Franchetti e un’ace di Baciocco regalano il set point, chiuso subito dall’errore di Innocenzi (25-19).

    2°SET:
    Nessun cambio per entrambe le formazioni, parte forte il Sol al servizio con Franchetti (3-0) che costringe coach Durand al time out.
    Lavora molto bene il Sol al servizio e a muro che conduce di 5 lunghezze (7-2) costringendo la chiamata al secondo time out.
    Rimane il break di vantaggio, partita che è diventata molto fallosa e con entrambe le formazioni che faticano a macinare gioco (15-10), Marszalek al servizio e Baciocco a muro portano il Sol sul 17-10.
    Ottima notizia per il Sol, subentra Fiscon per Marszalek, dopo il lungo stop per l’operazione alla spalla, i Diavoli si fanno sotto e coach Di Pietro chiama time out (17-14).
    Al rientro regge il break a favore dei padroni di casa, Bellia martella anche da posto 4 (19-16), gli ospiti si fanno sentire in contrattacco e si fanno sotto (21-20), Di Pietro chiama il secondo time out.
    Baciocco trova il muro vincente e regala il set point, subentra Novello per Monopoli, che sigla il muro che vale il set (25-21).

    3°SET:
    Formazioni invariate, i padroni di casa partono forte (3-0) ma subiscono il ritorno degli ospiti che allungano sul (5-7), a metà set il Sol impatta (10-10) ma la Gamma sfrutta qualche imprecisione e lavora bene in contrattacco e si porta sul 10-13, Di Pietro chiama time out.
    Non trova l’effetto voluto e gli ospiti conducono (13-16), ci pensa Frizzarin a muro e l’errore di Mitkov a regalare la nuova parità (16-16), il sorpasso lo firma Monopoli a muro.
    Il Sol torna ad essere falloso e gli ospiti ne approfittano (18-20), Di Pietro richiama i suoi e Franchetti risponde alla grande trovando con un attacco e un muro trova il 20 pari, un’invasione di Chiloiro dà il vantaggio al Sol.
    Si continua punto a punto, Bellia trova il 23-22 con un mani out e Frizzarin con un muro trova il match point, che viene chiuso da un super Bellia 25-23.

    Sol Lucernari Montecchio Maggiore- Gamma Chimica Brugherio (0-3)(25-19, 25-21,25-23)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 3, Bellia 16, Frizzarin 7, Franchetti 7, Baciocco 13, Marszalek 10, Carlotto L. Pellicori, Novello, Fiscon NE: Gonzato, Zanovello
    Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 3, Mitkov 16, Piazza 9, Chiloiro 9, Compagnoni M, Innocenzi 7, Colombo L, Bonisoli
    NOTE:Arbitri: Anthony Giglio, Cecconato LucaDurata set: 22’, 23’, 28’
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, muri 13, attacco 50%, ricezione 47% (perfetta 33%)Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, muri 6, attacco 42%, ricezione 56% (perfetta 36%) LEGGI TUTTO

  • in

    GARLASCO: UN PUNTO PER RIPARTIRE

    Pavia, 5 dicembre 2021
    Garlasco scende in campo in casa al PalaRavizza alla ricerca della vittoria dopo le quattro sconfitte consecutive contro Med Store Tunit Macerata, Tinet Prata Pordenone e Abba Pineto e San Donà di Piave.Lotta fino al tie break ma poi crolla e porta a casa la quinta sconfitta consecutiva.
    LA CRONACA – Nel primo set Garlasco scende subito in campo con Savino Di Noia, tornato coi suoi compagni di squadra dopo aver lasciato la squadra con la promozione in A3.Il set viene aperto dai padroni di casa che però passano subito in svantaggio, ma non basta un bellissimo testa a tesa tra le due squadre e i preziosi punti di Magalini e Puliti per permettere ai padroni di casa di guadagnarsi il primo set.Il secondo set non parte bene per i ragazzi di Garlasco che quasi sembrano non essere in campo, provano un timido recupero quando gli avversari ormai sono verso il venticinquesimo punto, ovviamente non basta e si va sul risultato del 0-2.Al terzo set i padroni di casa sembrano essere ritornati in partita, con delle belle giocate di Porcello e Magalini riescono ad aumentare il loro distacco sui ragazzi di Belluno portandosi a casa il terzo set.Nel quarto set è Garlasco a partire in vantaggio, ma Belluno recupera e supera immediatamente i padroni di casa che però non si arrendono e prima pareggiano e poi iniziano con il distacco. Belluno non riesce a stare dietro ai padroni di casa che vincono il quarto set per 25-17.Si va al tie-break: Garlasco parte bene, ma anche gli avversari lottano e riescono a recuperare il vantaggio che i padroni di casa avevano ottenuto portandosi a casa la partita.Comunque una buona prestazione per i ragazzi di Coach Maranesi che hanno combattuto fino alla fine portando a casa un punto fondamentale.
    I COMMENTI – Ecco le parole di Leonardo Puliti alla fine della partita: “Abbiamo dato una bella risposta nel terzo e quarto set quando è venuto fuori il gruppo, nel quinto qualche episodio sfortunato ha incrinato la fiducia ritrovata consegnando il set a Belluno.I tanti cambi che abbiamo effettuato in settimana hanno sicuramente influito nei primi due set quando abbiamo faticato a trovare i giusti equilibri. Ci vuole tempo per sistemare alcuni meccanismi soprattutto ora con il rientro di Savino Di Noia.”Dal “Nuovo-vecchio” palleggiatore parte l’analisi di Coach Maranesi: “Abbiamo giocato 9 partite con tre palleggiatori diversi, ora lavorare per reinserire Savino nei meccanismi di gioco. Già oggi qualcosa si è visto a partire dal terzo set.Bella la reazione del gruppo in un momento in cui dopo lo 0-2 la partita sembrava compromessa.”Maranesi chiude guardando ai prossimi impegni: “Mercoledì  andiamo a Savigliano, poi abbiamo due impegni interni con Portomaggiore e Montecchio Maggiore: 3 partite alla nostra portata, ci preparammo per affrontarle al meglio e ripartire da questo punto conquistato oggi.”
    Alla fine del match, la società del Volley 2001 Garlasco ha organizzato il “Terzo Tempo” in un locale del centro città per passare un momento di festa con i ragazzi della squadra e i tifosi.
    Il tabellino:Volley 2001 Garlasco: Porcello 12, Miglietta 2, Coali 4, Crusca 11, Magalini 19, Puliti 17, Moro, Testagrossa, Mellano, Petrone, Di Noia.Liberi: Taramelli, ResegottiN.E: GiampietriAllenatore: Marco Maranesi
    Da Rold Logistics Belluno: Piazzetta 11, Maccabruni 3, De Santis 16, Graziani 17, Mozzato 15, Ostuzzi 17, Giochetti, Della Vecchia, PaganinLibero: MartinezN.E: Milani, PierobonAllenatore: Diego Poletto LEGGI TUTTO