More stories

  • in

    La Sistemia Saturnia a caccia del riscatto

    La Sistemia Saturnia ritorna in campo domani (alle 16) per affrontare, a distanza di tre giorni dalla sconfitta di Tricase, la Shedirpharma Massa Lubrense. Il gruppo si è rimesso subito al lavoro per disputare al meglio  gli ultimi tre turni dalla fine del girone d’andata. Continua l’operazione #tuttialpalacatania con il costo del biglietto a due euro sino alla fine della regular season.
    LA VIGILIA DI KANTOR. Il tecnico Waldo Kantor chiede la vittoria alla squadra per rilanciarsi in chiave play off. “Massa Lubrense – spiega – è una delle squadre più equilibrate del campionato. Il sestetto è ben amalgamato, gioca bene ed è compatto. L’affrontiamo quindi consapevoli di ricevere al PalaCatania un avversario che sta attraversando una buona condizione di forma ed è reduce da due vittorie di fila, che hanno dato morale.  Dobbiamo tornare a giocare bene per vincere dopo le ultime due partite perse con Aversa e Aurispa Libellula. Dobbiamo fare un risultato importante. Spero di vedere una squadra molto determinata e che renda a livello agonistico al massimo”.
    IL PROGRAMMA. Queste le partite dell’undicesima giornata: Efficienza Energia Galatina-Ismea Aversa, Maury’s Com Cavi-Dist&Log Marcianise, Omifer Palmi-Leo Shoes Casarano, Falù Ottaviano-Opus Sabaudia, Concrea Marigliano-Aurispa Libellula Lecce, Sistemia Saturnia-Shedirpharma Massa Lubrense.
    Aurispa Libellula Lecce 21, Ismea Aversa 20, Maury’s Com Cavi Tuscania 19, OmiFer Palmi 19, Leo Shoes Casarano, Avimecc Modica e Sistemia Aci Castello 17, Falù Ottaviano 13, Shedirpharma Massa Lubrense 12, Opus Sabaudia 11, Dist&Log Marcianise 9, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1. Note: 1 incontro in più: Aurispa Libellula Lecce, Avimecc Modica, Falù Ottaviano.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Destinazione Fano. Mitkov: “Dobbiamo lottare di più per fare punti”

    L’undicesima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca (domenica 12 dicembre, ore 16 con diretta su legavolley.tv)  porterà la Gamma Chimica in terra marchigiana per affrontare, nella prima delle due trasferte consecutive del centro Italia, la Vigilar Fano dell’ex Diavolo Gozzo.
    Fano ha avuto una prima parte di stagione altalenante considerato il valore della rosa di cui dispone, con sole 3 vittorie e 6 sconfitte (una partita in meno giocata) che la portano ad occupare la quartultima piazza del girone bianco con 9 punti.
    La squadra a disposizione di coach Pascucci conta però giocatori di grande qualità: dal palleggio Zonta, esperienze in A2 al Club Italia, Bergamo e Castellana per il regista classe 2000, all’opposto Strabawa, in forza a Lecce la passata stagione, passando per gli schiacciato Gozzo, con la maglia Diavoli nella passata stagione con cui è arrivato a giocarsi la promozione in A2 in Finale Playoff, e Nasari, ex Macerata e Portomagggiore, i centrali Ferraro e Bortolucci ed il libero Cesarini, la cui storia parla da sé (14 stagioni in Serie A, vincitore di 3 campionati e 3 Coppa Italia di A2, un campionato italiano ed una Coppa Italia nel 2018 con Perugia ed una Supercoppa).
    Anche Brugherio è vittima di un girone d’andata davvero complicato, tra infortuni, separazioni e cambi di ruolo; la formazione di coach Durand ha però dato segnali di bella tenacia e crescita. Uno dei protagonisti di questo balzo positivo della Gamma Chimica Brugherio è il bulgaro Mitkov, reinventato nel ruolo di opposto nelle ultime settimane.
    Mitkov post Pineto: “Molti pensavano che Pineto avrebbe vinto facilmente contro di noi e questo mi ha fortemente motivato a dimostrare che si sbagliavano- esordisce l’opposto bulgaro che sulla sua prestazione aggiunge-  Sono felice di riuscire a migliorare le mie prestazioni in questo nuovo ruolo in campo ed è stimolante pensare che possiamo giocare alla pari anche contro una delle migliori squadre del campionato”.
    Non nasconde però le difficoltà della sua squadra Mitkov che si rivolge proprio alle giovani leve Diavoli: “È vero che è un periodo difficile per noi ma che dà la possibilità a tanti giovani di crescere più velocemente e assumersi maggiori responsabilità. Responsabilità per i loro compagni di squadra, allenatori, società e soprattutto per i tifosi. I nostri grandi sostenitori dovrebbero essere la motivazione per dare il massimo in questa situazione. Abbiamo una grande società alle nostre spalle che dà ai nostri giovani giocatori la calma per esibirsi sempre meglio, non possiamo accontentarci e deluderli”.
    Adesso Fano: “Domenica sarà una partita importante per mantenere il buon livello delle ultime gare in cui fondamentale sarà mantenere sempre alta la concentrazione. Fano è una buona squadra ma sta a noi dare il massimo. Bonacchi, Chiloiro, Colombo mostrano una grande crescita in campo e con Frattini, Piazza, Innocenzi e gli altri compagni dobbiamo rafforzare il nostro lavoro di squadra e lottare di più per fare punti”
    CURIOSITÀ:Precedenti: 6 incontri tra le due formazioni: 3 in regular season, 3 playoff promozione. 2 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio ed 1 vittoria in campionato, 2 vittorie ed 1 sconfitta ai playoff.Stagione 2020/21 Regular season: andata persa 3-0 in casa loro (25-20, 25-12, 25-21), ritorno vinto 3-0 in casa (25-23, 25-23, 25-17)Playoff: Gara 1 – Ottavi di Finale Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano (3-1) (25-20, 17-25, 25-19, 25-21)Gara 2 – Ottavi di Finale Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio (3-2) (16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9)Gara 3 – Ottavi di Finale Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano (3-0) (25-21, 25-19, 26-24)Stagione 2019/20: sconfitta a Brugherio al tie- break 2-3 (25-22, 14-25, 23-25, 28-26, 10-15).Fischio d’inizio: domenica 12 dicembre ore 16.00Arbitri: Lorenzin Ruggero, Mesiano MartaDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica tutti al Pala Volley: l’ABBA Pineto sfida la Geetit Bologna!

    Dopo il turno infrasettimanale vittorioso in quel di Brugherio, i biancazzurri fanno ritorno al Pala Volley per il primo dei due turni casalinghi. Domenica alle 18:00 arriva la Geetit Bologna. Gli emiliani occupano la 12° piazza con sei punti frutto di tre vittorie (tutte al tie break) e sette sconfitte. I felsinei hanno vinto 13 set e persi 27 con 852 punti realizzati e 915 subiti. Reduci dalla sconfitta interna con la Vigilar Fano, prossima avversaria dei biancazzurri, gli emiliani vorranno provare a rifilare il classico scherzetto ai padroni di casa.
    Per farlo la squadra della presidentessa Velabri si affiderà all’estro dello schiacciatore Boesso. Il classe 1993 è una delle pedine più esperte della formazione bolognese con due anni in A2 e due in A3. Si aggiunge nello stesso reparto lo schiacciatore Maretti classe 2001 molto interessante. Altro schiacciatore Mirco Dalmonte. Classe 1995, è alla seconda stagione in A3 dopo l’esperienza in quel di Bolzano. Spicca tra i centrali, insieme a Marcoionni, il classe 1998 Soglia. Il faentino è alla seconda stagione nel capoluogo emiliano dove ha conquistato la promozione. Stessa classe d’età per il palleggiatore Cogliati che completa il reparto con il classe 1996 Faiulli. Nelle vesti di opposto Marco Spagnol alla prima stagione in Serie A3 Credem Banca. Nel ruolo di libero i profili di Ghezzi e Poli danno equilibrio alla squadra oltre ad essere due allenatori in campo per la loro grande esperienza con i loro trentadue e trentatré anni.
    La Geetit dunque ha dimostrato di essere una squadra rognosa che non molla mai, come dimostrano i successi al tie break. Vietato dunque per l’ABBA Pineto sottovalutare l’impegno in vista del ciclo di fuoco con ViviBanca Torino e Vigilar Fano. Domenica 12 dunque alle 18:00 tutti al Pala Volley Santa Maria per tifare i biancazzurri!

    Articolo precedenteBossolasco, Savigliano: a Montecchio sarà battagliaProssimo articoloDestinazione Fano. Mitkov: “Dobbiamo lottare di più per fare punti” LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula – Marigliano, testa-coda non privo di insidie

    Con cinque vittorie di fila conquistate e il primato in classifica raggiunto (con una partita in più rispetto alle dirette inseguitrici), Aurispa Libellula torna in trasferta per affrontare la Con.Crea Marigliano nell’11a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 12 dicembre, ore 18.
    I salentini di coach Alessandro Marte non si aspettano una gara facile e, anzi, attraverso le parole del libero Paolo Cappio ai microfoni di Mondoradio, ne sottolineano le insidie. La disamina di Cappio parte, però, dalla partita vinta con Aci Castello: “È stata una partita intensa sin dal primo set, quando siamo andati sotto nel risultato, ma conoscendo la nostra forza, sapendo di dover combattere palla dopo palla, punto per punto, sapevamo che se fossimo riusciti ad imporre il nostro gioco avremmo vinto…e così è stato. Secondo me ha girato un po’ tutto bene – continua il libero – dopo il primo set, nel quale abbiamo avuto qualche problema in ricezione e in fase break, poi è andato tutto liscio e tutti quanti abbiamo dato qualcosa in più per ribaltare la partita.”
    Sulla prossima sfida di campionato, Cappio mette in guardia “Se guardiamo la classifica, c’è tutto da perdere, però se riusciamo ad imporre il nostro gioco e i nostri ritmi andrà tutto bene. Quella di Marigliano è una partita a sé stante, devi sempre andare al massimo per non farti superare, perché se fai prendere ritmo a queste squadre in casa loro, diventa molto più complicato vincere.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    A2 e A3: 10a giornata in pillole

    Serie A2 e A3 Credem Banca Pillole Statistiche 10 giornata di Andata

    Big in A2Nwachukwu Arinze Kelvin (Synergy Mondovì): 31 punti, 40% in attacco, 2 muri e 1 ace.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 29 punti, 60% in attacco, 2 muri e 2 aces.Wagner Pereira Da Silva (Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo): 26 punti, 43% in attacco, 1 muro e 3 aces.Iacopo Botto (Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo): 24 punti, 54% in attacco, 1 muro, 2 aces e il 53% di ricezione perfetta.Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 23 punti, 52% in attacco e 1 muro.Andrea Galliani (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 23 punti, 54% in attacco, 3 aces e il 17% di ricezione perfetta.Miglior Centrale: Riccardo Copelli (Pool Libertas Cantù): 17 punti, 74% in attacco e 3 muri.Miglior Palleggiatore: Fernando Gabriel Garnica (Conad Reggio Emilia): 7 punti, 67% in attacco, 2 muri, 1 ace.Miglior Cambio: Matteo Meschiari (Synergy Mondovì): 13 punti, 71% in attacco, 1 muro e il 19% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Alessandro Toscani (BCC Castellana Grotte): 14 ricezioni perfette (48%).
    Big in A3Riccardo Vecchi (Videx Grottazzolina): 27 punti, 57% in attacco, 4 muri, 3 aces e il 33% di ricezione perfetta.Aleksandar Mitkov (Gamma Chimica Brugherio): 27 punti, 57% in attacco, 1 muro e 2 aces.Alberto Magalini (Volley 2001 Garlasco): 36 punti, 57% in attacco, 2 muri e 5 aces.Javier Martinez (Avimecc Modica): 27 punti, 49% in attacco e 1 muro.Michal Petras (Leo Shoes Casarano): 30 punti, 58% in attacco, 1 muro, 1 ace e il 41% di ricezione perfetta.Matteo Paoletti (Leo Shoes Casarano): 29 punti, 47% in attacco e 4 aces.Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania): 37 punti, 54% in attacco, 3 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Francesco Dutto (Monge-Gerbaudo Savigliano): 15 punti, 56% in attacco, 2 muri e 3 aces.Miglior Palleggiatore: Filippo Maccabruni (Da Rold Logistics Belluno): 6 punti, 67% in attacco, 3 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Luca Porro (Tinet Prata di Pordenone): 10 punti, 46% in attacco, 5 aces e il 60% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Francesco Recupito (Opus Sabaudia): 17 ricezioni perfette (44%). LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet: sfida alla capolista

    Quelle con la prima in graduatoria sono sempre sfide delicate, ma che allo stesso tempo, danno alle squadre motivazioni, adrenalina e concentrazione al massimo livello. E’ con questo spirito che la giovane Tinet affronterà la delicata e lunga trasferta di Grottazzolina. I ragazzi di Coach Boninfante hanno l’entusiasmo che viene dalla lunga serie di vittorie consecutive, ma anche la consapevolezza che la partita di domenica sarà tosta ed impegnativa perchè disputata contro una squadra che ha perso solo una gara in questo girone d’andata e che è sempre stata nelle prime posizioni, Una squadra che vince e gioca bene. I marchigiani sono reduci da una vittoria per 1-3 sul campo della Da Rold Belluno. I ragazzi di Ortenzi pur non potendo contare sul forte Rasmus Breuning hanno trovato un’ottima quadratura del cerchio. In regia l’esperto regista Marchiani, compagno di Bortolozzo in maglia azzurra ai tempi della nazionale prejuniores. A schiacciare da posto 2 Paolo Cascio con esperienza in A2 a Taranto e Castellana Grotte. In banda il capitano Vecchi, MVP dell’ultima gara e Mandolini. Al centro l’esperienza di Cubito e la freschezza di Focosi. A dirigere le operazioni di seconda linea il libero Romiti.
    Una squadra esperta da affrontare con le pinze, ma la Tinet di questo periodo può riservare anche ottime sorprese. L’appuntamento è per domenica alle 18.00 al Palasport Grottazzolina di Via Strada Fonte San Pietro. Ad arbitrare Pescatore e Adamo di Roma
    La diretta è come di consueto garantita dal canale Legavolley.tv
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – 347.6853170 – press@volleyprata.it
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret

    Articolo precedenteMondiale per Club, derby italiano in semifinaleProssimo articoloSerie A Credem Banca: in campo nel week end LEGGI TUTTO

  • in

    Scita “Contento per l’opportunità, cerco di migliorarmi sempre”

    11° di Serie A3 Girone Bianco, la Med Store Tunit deve affrontare una lunga trasferta per la sfida con la ViViBanca Torino. La squadra di casa sta vivendo un momento difficile dopo lo stop di due settimane e le successive sconfitte contro la Geetit Bologna e la Tinet Prata di Pordenone, ma avrà voglia di riscatto e ci terrà a fare bene davanti ai propri tifosi. La Med Store Tunit Macerata si è invece lasciata alle spalle la sconfitta di Pineto con la vittoria casalinga conquistata mercoledì ai danni di Montecchio Maggiore. Una bella prestazione che ha visto ancora una volta i biancorossi dimostrarsi più forti delle avversità.
    Non è un momento semplice anche per la Med Store Tunit, il gruppo però si sta compattando ancora di più e anche contro Montecchio Maggiore è arrivata una bella vittoria, “Abbiamo dovuto affrontare alcune assenze importanti, spiace soprattutto per Ferri che era appena rientrato”, commenta lo schiacciatore Elia Scita, “Montecchio Maggiore ha confermato di saper proporre una buona pallavolo, non è stata una partita facile visto che avevamo davanti un avversario di grande esperienza con giocatori importati a partire da Natale Monopoli. Noi siamo stati bravi a preparare bene la partita e a gestire i momenti delicati, è stata una bella prestazione”. Sei riuscito a metterti in luce durante le ultime gare, come stai affrontando quest’opportunità? “Sono contento, mi metto al servizio della squadra. È capitata l’occasione di giocare di più e anche se l’opposto non è il mio ruolo lavoro ogni giorno per abituarmi sempre di più e aiutare la squadra, ho tanta voglia di migliorare”. Ora vi attende una lunga trasferta e una sfida da non sottovalutare, “Non guardiamo la classifica, Torino darà sicuramente il massimo contro di noi, come fanno tutti, inoltre giocheranno in casa. Sappiamo che hanno un roster con diversi elementi di qualità ai quali dovremo fare attenzione; siamo concentrati sull’esprimerci al meglio e ottenere un’altra vittoria”.
    La sfida tra ViViBanca Torino e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul sito legavolley.tv a partire dalle 16. LEGGI TUTTO

  • in

    GARLASCO DI NUOVO IN CASA CERCA IL SECONDO SUCCESSO DI FILA

    Di nuovo al PalaRavizza per dare continuità ai risultati! Dopo aver ritrovato la vittoria – che mancava da ben cinque giornate –  il Volley 2001 Garlasco torna tra le mura amiche dove, per l’undicesima giornata del campionato maschile di Serie A3 Credem Banca, domenica 12 dicembre alle 19 sarà ospite la Sa.Ma. Portomaggiore (diretta Legavolley Tv con la cronaca di Paolo Ambrosioni e il commento tecnico di Luca Monti).
    La formazione emiliana arriva a Pavia dopo il rinvio del turno infrasettimanale per sospetti casi di Covid tra gli avversari del Volley Team San Donà di Piave. Prima dello stop forzato erano state tre le sconfitte consecutive subite dalla Sa.Ma che dunque si presenterà al PalaRavizza con gli stessi 11 punti dei padroni di casa ma con una gara in meno giocata e soprattutto con la voglia di tornare alla vittoria.
    La stessa che animerà il Volley 2001, come detto tornato al sorriso nel turno infrasettimanale sul campo della Monge-Gerbaudo Savigliano. «Il nostro primo obiettivo è quello di dare continuità ai risultati – commenta coach Marco Maranesi – e di farlo soprattutto ora che affrontiamo scontri diretti. Finora ne abbiamo vinti quattro su cinque (Bologna, Torino, Fano e Savigliano con il solo k.o con Belluno), dobbiamo assolutamente proseguire così». Maranesi getta poi uno sguardo nella metà campo avversaria: «Portomaggiore è una squadra che un po’ ci assomiglia. Hanno anche loro una buona battuta e due attaccanti esterni che sono i loro principali punti di riferimento. Anche domenica dovremo avere pazienza e concentrarci sulle nostre qualità». Il tecnico pavese sottolinea poi un aspetto importante: «Siamo reduci da dieci set giocati in soli tre giorni ai quali si aggiunge il viaggio della trasferta a Cavallermaggiore. Abbiamo quindi dovuto rimodulare i carichi di lavoro negli allenamenti di questi giorni e questo potrebbe influire sul rendimento ma il modo in cui i ragazzi stanno reagendo mi rende assolutamente fiducioso per la gara di domenica che sarà una battaglia all’ultimo pallone». 
    Per accedere al match, nel rispetto delle normative vigenti in termini di Covid-19 si ricorda che è necessario essere in possesso di Super Green Pass. E’ consigliabile l’acquisto dei biglietti tramite la piattaforma online https://www.liveticket.it/volley2001garlasco.

    Articolo precedenteNovità nel roster impavido: Dalla Diana Group Motta arriva il palleggiatore Leonardo FerratoProssimo articoloScita “Contento per l’opportunità, cerco di migliorarmi sempre” LEGGI TUTTO