More stories

  • in

    LEO SHOES CASARANO, LAVORO MIRATO IN VISTA DEL GIRONE DI RITORNO

    L’obbligato stop dalle competizioni ufficiali (rinvio degli ottavi di Coppa Italia e riposo da rispettare nel primo turno del girone di ritorno) ha consentito a Mister Licchelli di concedere ai suoi qualche giorno di meritato riposo a ridosso di Capodanno e di sfruttare la settimana appena trascorsa per sottoporre il gruppo squadra ad un importante lavoro mirato sia ad un richiamo atletico e sia al perfezionamento di meccanismi e sinergie di gioco.
    I rossoazzurri hanno risposto davvero bene ai programmi di lavoro predisposti dallo staff tecnico e, oltre a recuperare dagli acciacchi e dagli infortuni che avevano costretto ai box alcuni di loro nelle ultime uscite, in queste giornate hanno messo carburante nel serbatoio in vista dei prossimi impegni ravvicinati tra campionato e Coppa Italia.
    In mancanza di rinvii legati alla pandemia in corso, la Leo Shoes Casarano tornerà ad affrontare un match ufficiale il prossimo weekend, quando ospiterà la formazione campana della Falú Ottaviano con cui, nella gara che ha segnato lo storico esordio in serie A, ha ottenuto la prima vittoria stagionale (3-2 per i rossoazzurri).
    Dopo aver osservato da spettatrice interessata le partite valevoli per la prima giornata del girone di ritorno, Torsello e compagni si ritroveranno martedì agli ordini di Mister Licchelli per preparare la sfida casalinga contro l’Ottaviano. LEGGI TUTTO

  • in

    i centrali Smiriglia e Frumuselu: “Forza Saturnia continua così”

    Senza pausa. L’ultima giornata d’andata si era conclusa il 26 dicembre con la vittoria contro l’Us Volley Modica che aveva certificato il brillante sesto posto in classifica a soli tre punti dal primo posto. Situazione frutto di una classifica molto corta ed equilibrata. Per la prima di ritorno domani, alle 18, a Taviano, la Sistemia Saturnia di Waldo Kantor affronta a domicilio il Galatina, penultima forza del girone blu del campionato di Serie A3. “Domani – confessa il centrale Cristian Frumuselu – ci aspetta una partita difficile contro una squadra che, nonostante la posizione in classifica, gioca una buona pallavolo. Noi dobbiamo imporre subito il nostro gioco e cercare di limitare il più possibile gli errori”.
    In questo periodo natalizio la squadra non si è risparmiata. Ha gettato il cuore oltre l’ostacolo. “Abbiamo lavorato intensamente in questo periodo di feste proprio per non perdere il ritmo che avevamo acquisito alla fine del girone d’andata. Abbiamo disputato a mio avviso un’ottima prima parte, certo, con alcuni alti e bassi su cui dobbiamo lavorare ma come si è visto un po’ tutte le squadre li hanno avuti. Secondo me vincerà proprio la squadra che sarà capace di tenere sempre lo stesso livello di gioco”.
    Antonio Smiriglia è pronto al giocarsela. Il centrale calabrese – classe 1988 – ha disputato un buon girone d’andata e punta a ripetersi insieme con tutta la squadra, a soli tre punti dalla coppia di testa. Si riparte da Taviano nel confronto con Galatina che inaugura il ritorno. “Ripartiamo – confessa Smiriglia – con una situazione di classifica molto compatta. Siamo sesti ma a tre punti dalla coppia prima in classifica. Il girone si è confermato all’insegna di uno straordinario equilibrio. Noi abbiamo disputato un grande girone di andata, siamo andati a punti anche nelle partite che abbiamo perso ad eccezione di Lecce. Siamo sul pezzo, ci crediamo. Ora dobbiamo andare in campo con Galatina convinti di fare bene, di portare a casa i tre punti, consapevoli che affronteremo un avversario, penultimo della classifica, ma molto agguerrito. Sul piano personale mi ritengo soddisfatto, ma quel che più conta per me è la squadra. Forza e avanti tutta”.
      LEGGI TUTTO

  • in

    A Bologna per la prima del 2022

    Prima uscita del 2022 e prima gara del girone di ritorno del Campionato Serie A3 Credem Banca quella che questa sera, alle ore 20.30 (diretta streaming su www.legavolley.tv), vedrà la Gamma Chimica Brugherio scendere sul campo del PalaDozza di Bologna per affrontare la Geetit nel tentativo di smuovere la acque nelle ultime posizioni della classifica del girone bianco e “vendicare” il 3-2 subito all’esordio stagione tra le mura di casa il 10 ottobre.
    Superata la pausa natalizia, la Gamma Chimica riparte con coach Traviglia nelle vesti di primo allenatore, sua la presentazione del match Bologna-Brugherio: “Bologna è una squadra che, come noi, occupa una posizione bassa in classifica ma è un gruppo dalla grande resilienza e che si mostra sempre molto affiatato, le quattro gare che ha vinto finora sono state tutte al tie break,  dimostrando quindi di non mollare mai. La gara d’andata se la sono aggiudicata loro, in un quinto set in cui sin dall’inizio avevano imposto il loro gioco. Questo ritorno sarà una partita emotivamente molto ricca, dove l’obiettivo sarà quello di giocare da Diavoli Rosa mentre dal punto di vista tecnico battuta e soprattutto difesa saranno i fondamentali in cui dovremo eccellere creandoci le opportunità per una fase break incisiva. Quello che mi piacerebbe vedere è una squadra unita ed entusiasta, caratteristiche fondamentali in una squadra giovane e che punta a fare di questo girone di ritorno un’esperienza importante e di grande crescita”.
    Appuntamento a questa sera, ore 20.30, in diretta sul canale di Lega www.legavolley.tv con la 14° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca tra Geetit Bologna e Gamma Chimica Brugherio

    Foto di Martina MarzellaUfficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa

    Articolo precedenteAurispa Libellula, la prima gara dell’anno è in trasferta con Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, la prima gara dell’anno è in trasferta con Palmi

    Aurispa Libellula Lecce scende nuovamente in campo dopo sette vittorie consecutive, ma anche dopo una piccola rivoluzione dello staff tecnico, con la nomina del nuovo allenatore, l’argentino Santiago Darraidou e del secondo allenatore, Vincenzo Barone. Sarà proprio quest’ultimo a dirigere le gare ufficiali, in attesa della definizione dell’iter burocratico che consenta a Darraidou di stare in panchina.
    Della trasferta di Reggio Calabria con il Palmi, gara valida per la 1a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, ne ha parlato il presidente Francesco Cassiano, intervenuto ai microfoni di Mondoradio.
    Cassiano esordisce spiegando quanto accaduto nelle ultime settimane: “Quando fu esonerato coach Grezio, si chiese ad Alessandro Marte di condurre la squadra per un periodo ponte, finché la società non avesse trovato un nuovo allenatore. Dopo diverso tempo abbiamo individuato il tecnico, l’argentino Santiago Darraidou, comunicando la decisione a Marte che, nel frattempo, aveva condotto la squadra in maniera eccelsa. La notte successiva, però, abbiamo appreso con rammarico della sua scelta di rassegnare ledimissioni. Dimissioni che hanno comportato uno stravolgimento dello staff tecnico. A tal proposito, la società tutta rivolge un sentito ringraziamento a mister Vincenzo Barone, il quale, dimostrando grande sensibilità, ha accettato l’incarico di secondo allenatore. Voglio sottolineare – specifica Cassiano – che il nuovo allenatore, Santiago Darraidou, ha giocato sino a pochi anni fa, ma ha già ricoperto il ruolo di allenatore della Nazionale argentina Under 23 e quello di una società del massimo campionato argentino. Quindi il suo curriculum di allenatore, seppur breve, è certamente di alta rilevanza.”
    Cassiano conclude con uno sguardo alla prossima partita: “Sono già stati sostenuti i primi allenamenti, in cui il nuovo coach ha spiegato agli atleti come comportarsi durante la gara con il Palmi, sottolineando le caratteristiche di alcuni giocatori della squadra avversaria. Sarà una battaglia, sicuramente una bella partita, noi saremo certamente carichi, grazie anche alla spinta dovuta alla novità dell’allenatore. Sono sicuro che i ragazzi vorranno dimostrare il proprio valore, ma a prescindere dal risultato, l’importante è che ci sia spettacolo.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente si torna in campo: mercoledì 12 recupero al vertice Videx Grottazzolina – ABBA Pineto Volley!

    Finalmente si torna in campo. Dopo il giro di tamponi molecolari, fortunatamente tutti negativi, i biancazzurri giocheranno mercoledì 12 alle ore 20:30 il recupero al vertice in trasferta contro la Videx Grottazzolina per l’ultima gara del girone di andata. I marchigiani, momentaneamente al terzo posto in coabitazione con Tinet Prada Pordenone, sono distanti tre punti dall’ABBA Pineto Volley al comando solitario della graduatoria con 32 punti in cascina.
    In un inizio di 2022 non certo semplice, match di fuoco per la truppa di mister Rovinelli che vorrà iniziare al meglio l’anno. Partita dunque da non perdere mercoledì sera con tante emozioni da vivere al Palasport di Grottazzolina. LEGGI TUTTO

  • in

    Per la risalita Efficienza Energia si affida al croato Giljanović

    Volley mercato stagnante che non trova sbocchi, almeno nel ruolo di opposto, per Olimpia Sbv Galatina che si cautela portando nel Salento un attaccante ricettore a rinforzare la batteria dei laterali. Il Ds Buracci intreccia trattative sul mercato dell’est europeo alla ricerca di un fuori mano ed un centrale e nel frattempo preleva dalla Prima divisione rumena (la nostra superlega) il croato Ante Giljanović, che nella stagione 2020/2021 ha vestito i colori  del club Unirea Dej.
    Atleta dal fisico robusto di 195 centimetri per 92 chili, Giljanović, classe 1993, esprime uno spike reach di 3,40 metri ed un salto a muro di 3,25. Contribuisce a far raggiungere al suo club le semifinali di Coppa di Romania e a consolidare il sesto posto nella classifica finale. Votato quale miglior server nella lega rumena, stacca un ottimo quinto posto finale nel fondamentale di ricezione, arricchendo così il suo palmares già di rilievo. Infatti con la società croata Mladost Ribola Kastela, nel cui settore giovanile si è formato, conquista 6 titoli nazionali, 2 coppe di Croazia e nel giugno del 2018 a Skopie in Macedonia, vince la CEV Silver European League, battendo la Bielorussia. Il percorso giovanile lo vede selezionato nelle categorie giovani e junior della Federazione Croata per la qualificazione ai campionati europei U.17 (2008-2009 -2011) ed Under 19. In quest’ultima competizione riceve l’investitura di capitano del team croato nel 2012 e l’anno successivo mantiene l’incarico nelle qualificazioni ai campionati mondiali di categoria. La sua presenza si registra nelle selezioni senior nell’anno 2013 per la competizione CEV Volleyball European League, nel 2017 per le qualificazioni europee al campionato FIVB del mondo 2018 e nel 2018 ai quarti di finale dei Giochi del Mediterraneo.

    Carriera

    Periodo
    Serie
                    Squadra

    2010/2011
    2^ Lega e Mevza League
    Mladost Marina Kastela (Croazia)

    2011/2012
    1^ Lega e  Mevza League
    Mladost Marina Kastela (Croazia)

    2012/2013
    1^ Lega
    Mevza League
    Mladost Marina Kastela (Croazia)

    2013/2014
    1^ Lega
    Mladost Marina Kastela (Croazia)

    2014/2015
    1^ Lega e  Mevza League
    Mladost Marina Kastela (Croazia)

    2015/2016
    1^ Lega e  Mevza League
    Mladost Marina Kastela (Croazia)

    2016/2017
    1^ Lega e  Mevza League
    Mladost Marina Kastela (Croazia)

    2017/2018
    Super Lega
    Mladost Marina Kastela (Croazia)

    2018/2019
    Super Lega
    Split-Spalato (Croazia)

    2019/2020
    Super Lega
    Mladost Marina Kastela (Croazia)

    2020/2021
    Divisa A1
    Unirea Dej (Romania)

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2022 di Torino inizia dalla sfida a Montecchio

    Tra le mille difficoltà legate al Covid, riparte il campionato di Serie A3 maschile e il ViViBanca Torino domenica (ore 17) ospiterà al PalaCupole il Sol Lucernari Montecchio nella prima giornata del girone di ritorno.Giornata che, proprio per le problematiche legate alla pandemia, sarà zoppa. Già tre su sette infatti le gare rinviate ma fortunatamente questa volta la sfortuna non si è accanita contro i torinesi che si augurano di vivere un periodo più fortunato rispetto alla prima parte di stagione.Venendo alla gara di domenica, all’andata finì 3-1 in favore dei vicentini al termine di una gara molto combattuta. Montecchio si è dimostrata squadra imbattibile in casa (7 vittorie in altrettante partite, di cui una sola al tie-break) mentre in trasferta ha faticato parecchio, conquistando un solo successo, alla seconda di campionato contro Portomaggiore, per poi incorrere in 5 ko consecutivi. Ruolino di marcia che ha portato i veneti al giro di boa in quinta posizione.L’elemento di spicco della squadra è certamente il palleggiatore 46enne Natale Monopoli che, nonostante l’età, resta tra i migliori registi della categoria. Occhio anche all’esperienza e ai centimetri dei due centrali Frizzarin e Franchetti, mentre per il resto coach Di Pietro può contare su una rosa relativamente giovane che ha il pregio di sbagliare molto poco e saper affrontare i momenti di difficoltà.Il ViViBanca Torino si presenta a questa sfida forte del successo ottenuto prima della sosta nella sfida casalinga contro Savigliano, che ha un po’ rilanciato classifica e morale dei biancorossoblu.
    “Ci siamo allenati bene in questo periodo di sosta – commenta coach Lorenzo Simeon – e contiamo di ripartire da dove abbiamo lasciato. L’inizio del girone di ritorno dovrà farci capire quali potranno essere le nostre ambizioni, certi del fatto che vogliamo guardare avanti e non indietro. Contro Montecchio venderemo cara la pelle e cercheremo di far fruttare al meglio il fattore campo. Ripartire bene sarebbe un’ottima iniezione di fiducia”.
    “Domenica proveremo a riproporre l’atteggiamento della scorsa partita contro Savigliano – gli fa eco il centrale Leonardo Cian – Aggressività fin dai primi palloni, voglia, sacrificio in difesa e soprattutto continuità saranno fondamentali per poter uscire soddisfatti da questa gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: recuperi e rinvii

    Serie A2 Credem BancaRinvio Motta di Livenza – Brescia e recupero Cuneo – Cantù
    La Lega Pallavolo Serie A comunica che:– La gara tra Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – HRK Diana Group Motta, valida per la 2a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra BAM Acqua S.Bernardo Cuneo e Pool Libertas Cantù, valida per la 1a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, sarà recuperata in data 12 gennaio alle ore 20.00

    Serie A3 Credem BancaRinvio Garlasco – Grottazzolina e recupero Grottazzolina – Pineto
    La Lega Pallavolo Serie A comunica che:– La gara tra Videx Grottazzolina e Abba Pineto, valida per la 13a giornata di andata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, sarà recuperata i data 12 gennaio 2022 alle ore 20.30.
    – La gara tra Volley 2001 Garlasco e Videx Grottazzolina, valida per la 1a di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa. LEGGI TUTTO