More stories

  • in

    Serie A3 Credem Banca: due rinvii ed un anticipo

    Serie A3 Credem Banca2a giornata di ritorno: rinviate le gare Grottazzolina – San Donà di Piave, e Belluno – Macerata. Anticipata Marcianese – Galatina

    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara Videx Grottazzolina – Volley Team San Donà di Piave, valida per la 2a giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 16 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara Da Rold Logistics Belluno – Med Store Tunit Macerata, valida per la 2a giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 16 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La Gara Dist&Log Marcianese – Efficienza Energia Galatina, valida per la 5a giornata di ritorno del girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 6 febbraio, è stata anticipata a sabato 5 febbraio alle ore 18.00.

    Articolo precedenteLE PRIME PAROLE DI MISTER BERTINI LEGGI TUTTO

  • in

    LE PRIME PAROLE DI MISTER BERTINI

    Ecco le parole di Mister Bertini, il nuovo allenatore del Volley 2001 Garlasco dopo i primi allenamenti con i ragazzi: “È stata una settimana di ‘avvicinamento’: per quanto vi fosse reciproca conoscenza, era necessario comprendere alcune dinamiche di squadra. Purtroppo abbiamo lavorato in palestra con pochi elementi causa parecchie assenze dovute alle questioni Covid, (Martedì eravamo solo in 8 effettivi abili e arruolati) ma questo non ci ha impedito di spingere, anzi: gli atleti, carichi e motiviati, hanno risposto molto positivamente alle sollecitazioni e alle nuove proposte. Il rinvio della gara con Grottazzolina è stato quanto mai opportuno, viste le defezioni.Certamente quando arriverà, sarà subito la gara più tosta dell’anno perché – da quello che ho potuto vedere – è la formazione che esprime il miglior gioco d’insieme del campionato. Ci faremo trovare pronti.”

    Articolo precedenteCountdown Lube: prima la trasferta di Champions, poi i Quarti di Coppa ItaliaProssimo articoloSerie A3 Credem Banca: due rinvii ed un anticipo LEGGI TUTTO

  • in

    L’Opus Sabaudia si ricompatta in vista della ripartenza. Schettino: «Ci aspetta un girone di ritorno molto impegnativo: gli scontri diretti saranno decisivi»

    SABAUDIA – Decima posizione nella classifica del campionato di pallavolo maschile di serie C con dodici partite giocate e una da recuperare. L’Opus Sabaudia non ha giocato la partita con il Marigliano ma aspetta di poter ripartire. I giocatori che sono risultati positivi stanno seguendo i protocolli nell’attesa di poter tornare ad allenarsi con il gruppo che, con tutte le precauzioni del caso, riprenderà gli allenamenti in vista della prossima partita di campionato prevista in calendario per il prossimo 16 gennaio ad Aversa. 
    «Purtroppo il nuovo anno non è iniziato nel migliore dei modi per le questioni che tutti conosciamo ma nonostante questo, durante le settimane di stop, abbiamo fatto il possibile per mantenerci pronti con la speranza che le cose possano migliorare presto, questo è il mio auguro con l’obiettivo di fare un girone di ritorno migliore di quello d’andata – chiarisce Stefano Schettino, palleggiatore e capitano dell’Opus Sabaudia – Se riuscissimo a fare anche qualcosa di più sarebbe tutto di guadagnato, nonostante le difficoltà. Nel girone di ritorno saremo costretti a vincere gli scontri diretti per provare ad ambire a qualcosa in più considerando la classifica del girone Blu: se vogliamo recuperare abbiamo poche possibilità di sbagliare, penso che questo potrà essere un incentivo importante per allenarci sempre al massimo durante la settimana».
    In classifica, al giro di boa, la formazione di capitan Schettino ha chiuso in decima posizione con 14 punti, frutto di quattro vittorie e otto sconfitte, anche se la classifica può continuare a considerarsi piuttosto corta tanto che la settima piazza occupata attualmente dal Modica risulta distante di appena cinque lunghezze.
    «Mi auguro anche che anche la questione degli infortuni, che ci sta caratterizzando fin dall’inizio della stagione, possa migliorare – conclude Schettino – questo perché, oltre al Covid che è un problema che tocca ovviamente tutte le formazioni, anche questo problema ci ha spesso rallentato. Spero che si possa ripartire focalizzati sulle questioni tecniche, quelle legate al campo, con l’auspicio di poterci togliere anche qualche soddisfazione, la nostra società e i nostri tifosi lo meritano». LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano troppo spuntato per infastidire Portomaggiore

    SERIE A3
    SA.MA. PORTOMAGGIORE                       3MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO            025-19, 25-15, 25-20
    Portomaggiore: Govoni, Dordei 7, Ferrari 5, Dahl 11, Pinali 12, Aprile 11, Brunetti, Rossi 1, Grottoli, Pahor 1, Masotti. All. Marzola.Savigliano: Testa, Galaverna 10, Ghio 1, Bosio 10, Garelli 9, Dutto 6, Ghibaudo, Gallo, Rabbia, Gonella 1, Bergesio, Cortellazzi, Cravero, Bossolasco. All. Bonifetto.
    PORTOMAGGIORE – Per il Savigliano il nuovo anno e la prima giornata di ritorno si pongono in continuità con il finale del girone di andata e del 2021. A distanza di tre mesi esatti, un Monge-Gerbaudo incerottato perde di nuovo 3-0 contro la formazione ferrarese di Portomaggiore. Un impegno affrontato in condizioni non proprio ottimali: indisponibili capitan Bossolasco (presente solo per onor di firma) e il palleggio Vittone, qualche giocatore non al meglio.Coach Bonifetto ha schierato la diagonale palleggio/opposto formata da Testa e Bosio, Dutto e Ghio al centro, Galaverna e Garelli di banda, Rabbia libero. L’unica variazione sarebbe stata l’ingresso nel terzo set di Gonella per Ghio. Oltre il nastro, coach Marzola ha potuto contare su tutti gli effettivi e quindi sul miglior starting six, tra cui il recuperato Dordei, valido schiacciatore assente nella gara del Pala San Giorgio.L’approccio dei biancoblù è stato confortante: il primo set si è dipanato in equilibrio fino al 15-16 per gli ospiti che poi però, complici un paio di attacchi fuori e un ace subìto, sono progressivamente calati in fiducia nonché sul piano fisico, anche perché il programma preparazione durante la sosta è andato a farsi benedire a causa di una serie di intoppi.L’analisi di coach Bonifetto fotografa la sconfitta – la quinta consecutiva, la quarta senza punti – nella cornice di una perdurante congiuntura avversa per la propria squadra: “Le magagne al momento sono più al nostro interno che dall’altra parte della rete. Noi decisamente distanti dalla miglior condizione e con margini di compensazione inferiori rispetto ad altri. Portomaggiore si è confermato essere una buona squadra, ma resto convinto che, con noi in salute, la partita sarebbe stata giocabile, e forse qualcosa avremmo raccolto”.A livello di fondamentali le cose non sono andate bene, a cominciare dal muro: “Noi male, loro sicuramente meglio. Inoltre in questo periodo la nostra battuta continua a dare poco fastidio. A dispetto di una loro battuta più insidiosa, la nostra ricezione non è stata così negativa. La lacuna più vistosa è stata la grande fatica nell’andare palla a terra da posto 4”.L’imperativo ora è di rimettersi in bolla per l’importantissima partita casalinga di sabato prossimo contro la Geetit Bologna, che con la vittoria per 3-0 su Brugherio (come all’andata) si è minacciosamente avvicinata a -2 in classifica (13 vs 11, Savigliano sempre quartultimo).“Mi rendo conto che non sia facile, ma questa sconfitta non deve zavorrarci in vista dello scontro diretto che ci attende, una partita di capitale importanza perché di quelle dove abbiamo l’obbligo di fare punti”, la chiosa di Bonifetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuore e carattere, Aurispa Libellula batte Palmi al tiebreak

    Prima sfida del 2022 per Aurispa Libellula, che si sposta a Reggio Calabria per affrontare la Omifer Palmi nella 1a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Il nuovo coach Santiago Darraidou, sostituito in panchina dal suo secondo Vincenzo Barone (in attesa di regolarizzazione burocratica), schiera Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, i centrali Rau e Fortes, i martelli Vinti e Corrado, ed il libero Paolo Cappio che si alternerà con Giaffreda.
    Il primo set viaggia subito su ritmi elevati con due attacchi vincenti e altrettanti muri efficaci di Aurispa Libellula che tenta di indirizzare il punteggio a proprio favore (4-7). Il +5 arriva grazie ai punti conquistati da più mani, sapientemente scelte di volta in volta da Kindgard (8-13). Casaro trova spesso la diagonale giusta, i muri di Fortes e Corrado fanno il resto ed i salentini tentano l’allungo decisivo (11-18). Il finale di set è comodo e, complici gli attacchi di Vinti e Corrado, oltre agli errori del Palmi, arriva la chiusura a favore di Aurispa Libellula (17-25).
    Inizio di secondo set distratto per Aurispa Libellula, che cede alla reazione veemente del Palmi e costringe coach Barone a chiamare il timeout (5-1). Prespov e Rosso incrementano il tabellino e sostengono la spinta propulsiva dei padroni di casa che allungano a +6 (10-4). Aurispa Libellula sembra la bruttissima copia di quella vista nel primo set: non riesce a difendere, riceve male e, di conseguenza, non può attaccare in maniera pulita e vincente. Palmi non si fa pregare e ribadisce il buon momento grazie ad un ace di Rosso e a due punti di Marra, che raccoglie bene le tese al centro a lui indirizzate (15-7). Non c’è modo di invertire la rotta e il distacco tra le due squadre rimane sostanzialmente invariato (20-11). Chiusura di set senza appello a favore del Palmi, che sfrutta il blackout psicologico dei salentini (25-16).
    Il terzo set si apre con un piglio diverso di Aurispa Libellula, ora decisamente più combattiva, con Casaro e Corrado che tornano ad imporre il ritmo (1-5). Da segnalare un ace di Persichino e il ritorno a referto di Rau, che si rivelano risorse utili per accumulare vantaggio (4-10). Palmi si rifà sotto approfittando di una nuova frenata degli ospiti e coach Barone si vede costretto a chiedere il timeout (9-11). Momenti concitati e nervi a fior di pelle, con le due squadre che contestano ogni punto degli avversari ed il risultato che rimane sempre in bilico. Persichino torna a far punto con un ace, poi Casaro e Corrado di potenza danno una sferzata al set (16-20). Il Palmi si porta a -1 e Aurispa Libellula chiede ancora un tiemout (19-20), stessa mossa che poco dopo farà coach Polimeni (20-22). È, però, Aurispa Libellula a portare a casa un combattutissimo set, grazie ad una diagonale potente e precisa di Corrado (21-25).
    Il quarto set comincia con una straordinaria difesa di Giaffreda, che consente un contrattacco vincente per Aurispa Libellula, ma è il Palmi a raggranellare punti e conquistare un leggero vantaggio (5-3). L’inerzia del set sembra tutta a favore dei padroni di casa, nonostante un paio di attacchi vincenti di Rau (10-6). Laganà si disimpegna bene, mettendo a terra un’ottima diagonale e porta i suoi sul +4 (11-15). Nell’Aurispa Libellula subentrano anche Maccarone e Scarpi, ma è Casaro a mettere a terra l’ennesimo pallone che può valere la rimonta (15-14). I calabresi si fermano 30 secondi per il timeout, rientrano in campo rigenerati e tentano la fuga (21-18). Il set termina con un attacco di Laganà, che trascina il match al tiebreak (25-21).
    Quinto set avvincente e combattuto, con il risultato in equilibrio e Palmi che, però, mette il muso avanti (6-4). La sfida si gioca sui nervi e i padroni di casa sembrano averli più saldi, tanto che il cambio campo avviene con due punti di vantaggio (8-6). Fortes e Casaro provano a ridurre le distanze, Aurispa Libellula è viva e con grinta e cuore ritorna in vantaggio grazie ad un punto di Rau e alla successiva invasione di Palmi (12-13). Il finale mette in mostra il carattere dei salentini, che conquistano la vittoria, l’ottava consecutiva, al termine di una vera e propria battaglia (13-15).
    IL TABELLINO
    OmiFer Palmi – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (17-25; 25-16; 21-25; 25-21; 13-15).
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 8 Martin Kindgard 2 Francesco Corrado 19, Nicolò Casaro 34, Graziano Maccarone 2, Giancarlo Rau 6 Paolo Cappio (L), Francesco Fortes 7, Enrico Scarpi, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino 2, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou
    Palmi: Marra  8, Fortunato (L1), Prespov 10, Russo 16 Rosso 12, Paris 5, Nicolò, Remo 7, Pellegrino, Gitto, Di Carlo (L2), Laganà 12 Soncini. All. Polimeni
    Arbitri: Giorgia Spinnicchia – Danilo De Sensi

    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati della 1a giornata di ritorno

    Domenica 9 gennaio 2022Serie A3 Credem Banca: risultati della 1a giornata di ritorno
    Serie A3 Credem Banca1a giornata di ritorno Nel Girone Bianco Bologna e Portomaggiore vincono da 3 in casa, Montecchio espugna Torino al tie break
    Nel Blu successo da 3 punti per Marcianise, bottino pieno in trasferta per Aci Castello e Aversa. Vittoria rocambolesca al fotofinish per Lecce contro Palmi in Calabria
    Risultati 1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: ViViBanca Torino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (21-25, 25-20, 25-21, 20-25, 13-15)
    Sa.Ma. Portomaggiore – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-19, 25-15, 25-20)
    Giocata ieriGeetit Bologna – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-22, 26-24, 25-15)
    Rinviate a data da destinarsi Volley 2001 Garlasco – Videx Grottazzolina
    Volley Team San Donà di Piave – Vigilar Fano
    Med Store Tunit Macerata – Tinet Prata di Pordenone
    Abba Pineto – Da Rold Logistics Belluno
    ViViBanca Torino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (21-25, 25-20, 25-21, 20-25, 13-15) – ViViBanca Torino: Gonzi 4, Genovesio 7, Orlando Boscardini 18, Umek 28, Trojanski 12, Maletto 5, Fabbri (L), Valente (L), Brugiafreddo 3, Carlevaris 0, Richeri 0. N.E. Corazza, Cian. All. Simeon. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 17, Franchetti 9, Bellia 30, Fiscon 2, Frizzarin 10, Carlotto (L), Marszalek 8, Battocchio (L), Gonzato 1. N.E. Zanovello, Pellicori. All. Di Pietro. ARBITRI: Lentini, Mazzarà. NOTE – durata set: 23′, 31′, 26′, 32′, 16′; tot: 128′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-19, 25-15, 25-20) – Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni 0, Dordei 7, Ferrari 5, Dahl 11, Pinali 12, Aprile 11, Brunetti (L), Rossi 1, Grottoli 0, Pahor 1. N.E. Masotti. All. Marzola. Monge-Gerbaudo Savigliano: Testa 0, Galaverna 10, Ghio 1, Bosio 10, Garelli 9, Dutto 6, Ghibaudo 0, Gallo (L), Rabbia (L), Gonella 1. N.E. Bergesio, Cortellazzi, Cravero, Bossolasco. All. Bonifetto. ARBITRI: Polenta, Lorenzin. NOTE – durata set: 23′, 19′, 25′; tot: 67′.
    Giocata ieriGeetit Bologna – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-22, 26-24, 25-15) – Geetit Bologna: Faiulli 4, Dalmonte 6, Marcoionni 5, Spagnol 27, Maretti 7, Soglia 4, Zappalà 0, Ghezzi (L), Bonatesta 2. N.E. Cogliati, Venturi. All. Asta. Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 6, Chiloiro 8, Innocenzi 7, Mitkov 14, Piazza 9, Compagnoni M. 2, Colombo (L), Regattieri 0. N.E. Compagnoni F.. All. Durand. ARBITRI: Grossi, Grassia. NOTE – durata set: 26′, 28′, 24′; tot: 78′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Abba Pineto 32, Med Store Tunit Macerata 31, Videx Grottazzolina 29, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Sa.Ma. Portomaggiore 23, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 13, Geetit Bologna 11, ViViBanca Torino 11, Gamma Chimica Brugherio 4.
    1 incontro in più: Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Sa.Ma. Portomaggiore, Monge-Gerbaudo Savigliano, Geetit Bologna, ViViBanca Torino e Gamma Chimica Brugherio.
    1 incontro in meno: Abba Pineto e Videx Grottazzolina.
    Recupero 13a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoMercoledì 12 gennaio 2022, ore 20.30 Videx Grottazzolina – Abba PinetoArbitri: Merli, ToniDiretta Legavolley.tv
    2a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 15 gennaio 2022, ore 20.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Sabato 15 gennaio 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto Diretta Legavolley.tv
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Geetit BolognaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 16 gennaio 2022, ore 16.00Gamma Chimica Brugherio – ViViBanca Torino Diretta Legavolley.tv
    Domenica 16 gennaio 2022, ore 18.00Da Rold Logistics Belluno – Med Store Tunit Macerata Diretta Legavolley.tv
    Videx Grottazzolina – Volley Team San Donà di PiaveDiretta Legavolley.tv
    Vigilar Fano – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Risultati 1a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Dist&Log Marcianise – Avimecc Modica 3-0 (25-21, 25-21, 25-17)
    Shedirpharma Massa Lubrense – Wow Green House Aversa 0-3 (18-25, 20-25, 23-25)
    OmiFer Palmi – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (17-25, 25-16, 21-25, 25-21, 13-15)
    Efficienza Energia Galatina – Sistemia Aci Castello 0-3 (15-25, 21-25, 19-25)
    Gare rinviate a data da destinarsiFalù Ottaviano – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Opus Sabaudia – Con.Crea Marigliano
    Riposa: Leo Shoes Casarano
    Dist&Log Marcianise – Avimecc Modica 3-0 (25-21, 25-21, 25-17) – Dist&Log Marcianise: Libraro A. 3, Libraro E. 16, Cucino 0, Carelli 18, Montò 6, Vetrano 8, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Siciliano 1. N.E. Leone, Faenza. All. Racaniello. Avimecc Modica: Alfieri 1, Chillemi 7, Garofolo 3, Martinez 11, Loncar 11, Raso 4, Aiello (L), Nastasi (L), Gavazzi 4, Turlà 0, Saragò 0, Firrincieli 0. N.E. All. D’Amico. ARBITRI: Autuori, Vecchione. NOTE – durata set: 27′, 27′, 28′; tot: 82′.
    Efficienza Energia Galatina – Sistemia Aci Castello 0-3 (15-25, 21-25, 19-25) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 2, Galasso 9, Pepe 4, Lotito 7, Giljanovic 10, Antonaci 2, Apollonio (L), Sardanelli (L), De Matteis 0, Buracci 0, Calò 0, Lentini 2. N.E. All. Stomeo. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 4, Zappoli Guarienti 18, Smiriglia 2, Lucconi 15, Gradi 8, Frumuselu 7, Maccarrone 0, Zito (L), Andriola 2. N.E. Vintaloro, Battaglia, Di Franco. All. Kantor. ARBITRI: Colucci, Papapietro. NOTE – durata set: 21′, 29′, 27′; tot: 77′.
    OmiFer Palmi – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (17-25, 25-16, 21-25, 25-21, 13-15) – OmiFer Palmi: Paris 4, Rosso 13, Marra 9, Prespov 8, Russo 16, Remo 8, Soncini 0, Laganà 12, Fortunato (L), Pellegrino 0. N.E. Gitto, Nicolò. All. Polimeni. Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 2, Corrado 19, Fortes 7, Casaro 33, Vinti 9, Rau 6, Cappio (L), Giaffreda (L), Scarpi 0, Persichino 2, Maccarone 1. N.E. Melcarne, D’Alba. All. Darraidou. ARBITRI: Spinnicchia, De Sensi. NOTE – durata set: 22′, 22′, 34′, 28′, 23′; tot: 129′.
    Shedirpharma Massa Lubrense – Wow Green House Aversa 0-3 (18-25, 20-25, 23-25) – Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 0, Fantauzzo 5, Pilotto 5, Lugli 13, Sorrenti 11, Deserio 3, Pontecorvo (L), Denza (L), Grimaldi 0, Illuzzi 1, Peripolli 2. N.E. Imperatore, Conoci. All. Esposito. Wow Green House Aversa: Putini 1, Sacripanti 13, Trillini 6, Morelli 14, Starace 14, Diana 7, Di Meo (L), Agostini 2, Calitri (L), Barretta 0, Cuti 0. N.E. Dall’Agnol Dal Bosco, Schioppa, Corrieri, Bonina. All. Tomasello. ARBITRI: Adamo, Pescatore. NOTE – durata set: 23′, 26′, 29′; tot: 78′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluAurispa Libellula Lecce 29, Maury’s Com Cavi Tuscania 27, Wow Green House Aversa 27, Sistemia Aci Castello 27, Leo Shoes Casarano 26, OmiFer Palmi 26, Avimecc Modica 19, Dist&Log Marcianise 16, Shedirpharma Massa Lubrense 14, Opus Sabaudia 14, Falù Ottaviano 13, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1.
    1 incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Wow Green House Aversa, Leo Shoes Casarano, Opus Sabaudia e Con.Crea Marigliano.
    2 incontri in meno: Falù Ottaviano.
    2a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 16 gennaio 2022, ore 16.00Wow Green House Aversa – Opus SabaudiaDiretta Legavolley.tv
    Aurispa Libellula Lecce – Shedirpharma Massa LubrenseDiretta Legavolley.tv
    Domenica 16 gennaio 2022, ore 18.00 Sistemia Aci Castello – Dist&Log Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Leo Shoes Casarano – Falù Ottaviano Diretta Legavolley.tv
    Avimecc Modica – OmiFer Palmi Diretta Legavolley.tv
    Con.Crea Marigliano – Efficienza Energia Galatina Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Maury’s Com Cavi Tuscania LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia comincia bene il 2022: 3-0 in casa del Galatina

    Efficienza Energia Galatina: La Torre 3, Galasso 9, Pepe 4, Lotito 10, Giljanovic 8, Antonaci 1, Sardanelli (L) , Apollonio (L2), Calò, Lentini, ne: Buracci, De Lorentis, De Matteis. All. Stomeo.
    Sistemia Saturnia Aci Castello: Gradi 7, Frumuselu 7, Cottarelli 3, Zappoli 18, Smiriglia 2, Lucconi 16, Zito (L1), Andriola 1, Maccarrone, ne: Battaglia, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor.
    Arbitri: Marco Colucci ed Eustachio Papapietro.
    Set: 15-25, 21-25, 19-25.

    Determinati, cinici e sempre sul pezzo. La Sistemia Saturnia non sbaglia un colpo a Taviano. Supera l’Efficienza Energia Galatina in tre set e in appena 75 minuti di partita, guadagnando un punto all’Aurispa Lecce e sorpassando il Palmi, battuto 3-2 dai leccesi. Il primo posto è ormai a soli due punti. Grande prova di tutta la squadra che si esprime a livelli importante in difesa e in contrattacco nella partita che inaugura nel migliore il nuovo anno e il girone di ritorno. Enrico Zappoli grande protagonista della partita, firma 18 punti e un sontuoso 79% in attacco. Da martedì testa alla sfida casalinga contro il Marcianise, vittorioso sul Modica per 3-0.
    IN CAMPO. Contro gli ospiti delle vecchie conoscenze del volley siciliano Lotito, Lentini e Buracci e del nuovo Giljanovic il tecnico castellese Kantor ripropone il sestetto titolare con Cottarelli in regia, Lucconi opposti, Frumuselu e Smiriglia centrali, Zappoli e Gradi di banda, Zito libero

    Senza storia il primo set. Il pallonetto vincente di Zappoli, da posto due, e il mani e fuori di Gradi completano la vittoria del primo parziale (25-14) della squadra che sigilla i primi 20 minuti dell’incontro con il 70 per cento di positività in ricezione e il 65 in attacco.
    Nel secondo parziale Galatina rialza la testa. Gradi sigilla il 6-4. Lucconi allunga in passo in battuta (9-5). La Saturnia ha la partita sotto contro controllo. I pugliesi riescono con un’impennata di orgoglio a riportarsi sotto (16-18, muro su Lucconi). Ma è un fuoco di paglia. Ci pensano Gradi, Zappoli e Lucconi (53% in attacco con 16 punti), dalla seconda linea, a ristabilire le distanze (17-21). Il primo tempo vincente di Smiriglia e l’errore in attacco locale manda la formazione ospite al doppio vantaggio.
    Nel terzo parziale Kantor manda in campo Francesco Andriola che risponde presente. Galatina parte, ma la Saturnia è sul pezzo e dentro il match. Zappoli, in pipe, e Cottarelli di prima intenzione mandano gli uomini di Kantor avanti 8-6. È una cavalcata quella della Saturnia. Non sbaglia un colpo con Lucconi e Zappoli timbrano lo scarto decisivo (19-23). Zappoli si scatena nelle battute in finale dai nove metri con due ace decisivi che chiudono il match.
    KANTOR. Molto soddisfatto Waldo Kantor, allenatore della Sistemia Saturnia. “Era importante vincere. Siamo stati concentrati dal primo punto. Tutto ciò si è visto nel fondamentale della difesa e del contrattacco dove abbiamo davvero disputato una grande bella partita della squadra. Zappoli si è confermato un grande laterale, ha risolto diverse situazioni complicate. La battuta è stata molto tattica, non abbiamo sprecato nulla, quando sul gioco avevamo la prevalenza. Tutti i giocatori stanno alzando il loro livello. Ora dobbiamo pensare al Marcianise”. LEGGI TUTTO

  • in

    FUOCHI D’ARTIFICIO AL MADISON PER IL PRIMO BOTTINO DEL 2022

    Geetit Pallavolo Bologna- Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-22; 26-24; 25-15)
    Geetit Bologna: Faiulli 4, Dalmonte 6, Marcoionni 5, Spagnol 27, Maretti 7, Soglia 4, Zappalà 0, Ghezzi (L), Bonatesta 2, Meer (L2) N.e. Cogliati, Venturi, Faiella.
    Brugherio: Bonacchi 6, Chiloiro 8, Innocenzi 7, Mitkov 14, Piazza 9, Compagnoni M. 2, Colombo (L), Regattieri 0. N.e. Compagnoni F.
    Il 2022 in casa Geetit non poteva iniziare meglio di così. I ragazzi di coach Andrea Asta chiudono la pratica con Brugherio in soli tre set, aggiudicandosi la prima vittoria tra le mura del PalaDozza e la prima vittoria da tre punti della stagione. 
    Il bottino dell’anticipo della prima giornata di ritorno è un’iniezione di fiducia che viaggia nelle vene dei felsinei con la stessa intensità dei nostri fuochi d’artificio a capodanno, a testimonianza di come il duro lavoro fatto durante le festività sia servito ai rossoblù per ritrovare un equilibrio perfettamente riproposto nel taraflex griffato Credem Banca.
    Dopo due parziali di equilibrio decisi su pochi palloni il terzo set è un’esplosione rossoblù scoppiata tra le mura del tempio. Spagnol e compagni fanno un capolavoro che vale tre punti importanti in chiave salvezza e una consapevolezza nuova che deve essere l’arma per affrontare il girone di ritorno.
    Il match in pillole: 
    La sfida parte subito caldissima e si procede punto a punto con entrambi i palleggiatori che servono in modo vario tutti i compagni. Sul 9-9 tutti i giocatori di Bologna sono a tabellino. Il primo break point incisivo arriva dopo il time out chiamato da coach Andrea Asta quando i suoi sono sotto di due, 15-17. Bologna infila un break point di quattro punti e sarà coach Durant ad interrompere il gioco. Le squadre si rincorrono nuovamente ma Asta ancora una volta è acuto nelle scelte e chiama il discrezionale del 21-21 che spezza il turno al servizio di Mitkov, 22-21. L’ attacco di Spagnol e il muro di capitan Marcoionni firmano il set point e la chiusa del primo parziale. 
    L’avvio di secondo set assomiglia molto al primo, entrambe le formazioni sono aggressive in attacco e si procede punto a punto. Il primo vantaggio significativo questa volta arriva sul 6-10 ad opera dei diavoli rosa.  E’ l’ora del monologo firmato Marco Spagnol, l’opposto della Geetit si carica la squadra sulle spalle e a son di colpi nella diagonale lombarda riesce a raggiungere gli avversari fino al pareggio trovato sul 21-21. Brugherio ferma a muro prima Spagnol e poi Maretti e trova un altro allungo decisivo nella fase calda del set 22-24. Spagnol però non si lascia sorprendere due volte, anzi ripropone la stessa prestazione che ha permesso di riaccorciare il primo vantaggio su Brugherio e firma il pareggio e poi la chiusura sul 26-24. 
    La terza frazione di gioco vede il cambio palla della Geetit molto più fluido e una maggiore aggressività al servizio, quello di Spagnol in particolare affonda la ricezione avversaria e senza il vantaggio sul 6-4. Bologna cresciuta anche nel sistema muro difesa impone il break point del 13-9 e da qui è monologo Geetit che chiude 25-15 e 3-0 con un monster block di capitan Marcoionni.
    Marco Spagnol: “ E’ molto importante questa vittoria. Stiamo passando un bel periodo di forma, in palestra c’è un bel clima, stiamo lavorando bene e lo abbiamo dimostrato in campo. Continuando su questa strada possiamo toglierci belle soddisfazioni.Sono felice della mia prestazione ma è stato merito della squadra se ho potuto giocare cosi, sicuramente fa piacere ma ora bisogna tornare subito con la testa sul prossimo obiettivo. Dobbiamo continuare a lavorare perché la strada è ancora lunga.”
    Andrea Asta: “ Siamo molto contenti perché volevamo vincere davanti al pubblico del PalaDozza e farlo in questo modo è ancora più bello. Non sono solito fare complimenti ai singoli ma oggi sottolineare la grande prestazione di Spagnol è d’obbligo.Ora, sì, subito testa alla sfida contro Savigliano che è un avversario ostico con giocatori di esperienza in categoria rodata anche nel girone d’andata. E’ una partita che va affrontata con grande umiltà considerando la prestazione dell’andata e la loro crescita nel corso della stagione.”
    Glenda Cancian, ufficio stampa pallavolo Bologna LEGGI TUTTO