More stories

  • in

    VOLLEY 2001 GARLASCO, SCONFITTA CON RAMMARICO

    Pavia, 19 gennaio 2022
    Garlasco scende in campo al PalaRavizza di Pavia contro Videx Grottazzolina alla ricerca della prima vittoria del girone di ritorno.Dopo un match davvero avvincente, ricco di colpi di scena e di testa a testa, sono gli ospiti a portarsi a casa la vittoria. Contro una delle più serie candidate alla promozione Garlasco disputa però una prova davvero convincente al termine della quale resta sì il rammarico per non aver conquistato punti ma anche e soprattutto la certezza di aver imboccato la strada migliore per il prosieguo della stagione.
    LA CRONACA – Un’ottima partenza quella di Garlasco che allunga subito il distacco, ma anche gli avversari sono in partita e riescono a recuperare lo svantaggio accumulato all’inizio del set. I padroni di casa riescono a tenere testa a Grottazzolina e a portarsi a casa il primo set recuperando nel finale da 20-23.Il secondo set è caratterizzato da un’avvincente testa a testa iniziale seguito dall’allungo degli ospiti che scappano 17-13. Garlasco non si arrende, ma non riesce a completare una nuova rimonta perdendo 22-25.I padroni di casa nel terzo set partono molto bene macinando punti, ma i ragazzi di Grottazzolina giocano per la vittoria e dopo una bella remuntada ritornano ad avere il controllo del gioco e riescono ad aggiudicarsi il set.Gli avversari vogliono chiudere i conti e lo dimostrano all’inizio del quarto set quando si portano subito sul risultato di 7 a 2. Garlasco non si arrende: pareggia a quota 10 e prova un timido allungo che però dura poco con Grottazzolina che recupera (16-16).Il turno in battuta di Breuning scava un solco profondo (24-18), Garlasco cancella ben 4 point ma deve arrendersi definitivamente (22-25).
    I COMMENTI – Ecco le parole di Mister Bertini alla fine del suo primo match con Garlasco: “Per quanto riguarda il quinto set, è vero potevamo arrivarci ma non ci siamo riusciti e questo mi è dispiaciuto. Ci sono delle fasi del nostro gioco di contrattacco che possiamo migliorare.”Continua: “Abbiamo giocato contro una squadra forte e con molte caratteristiche di qualità e che è riuscita a metterci in difficoltà col gioco al centro.Commenta anche Alberto Magalini: “Loro sono stati un’ottima squadra che è riuscita a rimanere in partita. Noi potevamo arrivare a giocarci il quinto set o anche chiuderla prima, dispiace per alcuni periodi di buio che non ci hanno permesso di chiudere la partita, ma credo che questi momenti siano normali dopo questo periodo lungo senza partite.
    IL TABELLINO:VOLLEY 2001 GARLASCO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1-3(26-24, 22-25, 21-25, 22-25)Volley 2001 Garlasco: Porcello, Miglietta (3), Coali (10), Crusca (2), Giampietri (6), Di Noia, Magalini (25), Mellano (1), Puliti (17), PetroneLibero: Resegotti, TaramelliN.E: Moro, TestagrossaAllenatore: Bertini Vittorio
    Videx Grottazzolina: Cubito (5), Vecchi (13), Focosi (13), Nielsen (28), Lanciani, Mandolini (13), Marchiani (1)Libero: Romiti R.N.E: Giacomini, Pison, Cascio, Perini, Mercuri (L), Romiti A.Allenatore: Ortenzi Massimiliano
      LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: rinviata Milano-Modena. Nuovi recuperi e orari.

    Serie A Credem BancaRinviata Milano – ModenaNuovi recuperi e orari
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Allianz Milano e Leo Shoes PerkinElmer Modena, valida per la 11a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca in programma sabato 22 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite
    – La gara tra Sir Safety Conad Perugia e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 4a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 2 febbraio 2022, sarà disputata mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 20.30.
    – La gara tra Tonno Callipo Vibo Valentia e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 1a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata al 9 febbraio 2022, sarà disputata mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 19.30.
    – La gara tra Tonno Callipo Vibo Valentia e Top Volley Cisterna , valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata a mercoledì 2 febbraio 2022, sarà disputata giovedì 10 febbraio 2022 alle ore 19.30.
    – La gara tra Itas Trentino e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 29 dicembre 2021, sarà disputata mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 20.30.
    – La gara tra Efficienza Energia Galatina e Avimecc Modica, valida per la 3a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 23 gennaio 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00.
    – La gara tra BAM Acqua S. Bernardo Cuneo e HRK Diana Group Motta, valida per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A2, in programma mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 20.00.
    Provvedimenti disciplinariDel Monte® Coppa Italia SuperLegaSerie A Credem Banca
    Gare di Del Monte® Coppa Italia SuperLega dal 16 al 19 gennaio 2022– Nessun provvedimento adottato a carico di tesserati e di sodalizi.Gare di Campionato di SuperLega, A2 e A3 Credem Banca dal 15 al 19 gennaio 2022– Da Rold Logistics Belluno richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina e ulteriore richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina. LEGGI TUTTO

  • in

    Pierobon e il palcoscenico da primo libero: «Abba superiore»

    No, forse non se lo sarebbe immaginato neppure lui. “Lui” è Tommaso Pierobon: un ragazzo che, non più tardi di due anni fa, calcava i parquet di serie D e ora si ritrova in A3. Ad affrontare la capoclassifica, in trasferta, nel ruolo di primo libero. 
    In Abruzzo, nel recupero della prima giornata di ritorno, l’Abba Pineto si è imposta in tre set sulla Da Rold Logistics Belluno. Ma conta il giusto. Perché il divario tra le due formazioni è marcato. E perché “Tommy” ha retto il palcoscenico, al cospetto di alcuni fra i più forti battitori del campionato: «Abbiamo affrontato un grande avversario. Lo sapevamo fin dall’inizio: era superiore a noi». Le assenze di Candeago, Martinez, Della Vecchia e Gionchetti, unite a quelle dei due allenatori (coach Diego Poletto e il vice Lorenzo Nesello) hanno avuto un peso specifico considerevole: «Di fatto mancava metà squadra – riprende il libero – ma nonostante tutto abbiamo cercato di dare meglio». 
    E il meglio, i rinoceronti, dovranno darlo anche domenica, quando alla Spes Arena andrà in scena un vero e proprio scontro diretto con la Geetit Bologna: «Cerchiamo sempre di concentrarci sul lato positivo. Guardiamo avanti e non molliamo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Fateci sognare

    Contro Aversa sarà dura, ma la Omi-Fer Palmi ha già dimostrato nella gara d’andata di essere una squadra dalle doti eccezionali, siglando un 3-0 netto sui campani che hanno potuto fare ben poco contro un Palmi quasi perfetto.Quella d’andata è stata forse una delle partite meglio giocate dai nero-verdi in trasferta: pochi gli errori, quasi inesistenti i cali di ritmo e tanta solidità tecnico-tattica accompagnata da grande lucidità in ogni fase di gioco.I ragazzi di Polimeni dovranno probabilmente ripetere quella prestazione quasi impeccabile se vorranno portare a casa una vittoria, la squadra lo sa, la tifoseria pure, il clima che si respira è quello di un big match che sa già di playoff ed è atteso un pubblico numeroso al PalaCalafiore di Reggio Calabria.“Adesso ci concentreremo sulla settimana lavorativa entrante e sugli obiettivi degli allenamenti, poi la partita con Aversa ne sarà una conseguenza” ha dichiarato il coach reggino Antonio Polimeni dopo il sofferto successo in trasferta al PalaRizza di Modica.Palmi c’è, attende il fischio d’inizio previsto per Domenica 23 Gennaio ore 18:00, lo spettacolo è garantito.

    Articolo precedenteMercoledì a Cuneo i Quarti di Coppa ItaliaProssimo articoloDomenica al Palasport torna la Superlega, Cisterna ospita Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo corso di Olimpia Sbv Galatina è targato Giuseppe Bua

    Riparte il cammino di Efficienza Energia, molto travagliato in quest’ultima settimana, con un nuovo timoniere che guiderà la compagine galatinese nel difficile, ma non impossibile, traguardo della salvezza. E’ Peppe Bua l’allenatore individuato dal Ds Buracci per tentare un capovolgimento della situazione, forse più motivazionale che tecnico, nonostante le carenze in organico siano rimaste tali.
    Siciliano di Castelvetrano, il nuovo coach vanta un’esperienza di successo pluridecennale come giocatore in serie A nel ruolo di centrale con la vittoria di un titolo di A2 con la TNT Traco Catania. I meno giovani lo ricorderanno nelle file di Via Montenapoleone Cutrofiano (stagione 1999-2000) a far coppia con il russo Shatunov, guidato da un’icona del volley nazionale Carmelo Pittera. In panchina è stato alla guida del Volley Modica per un triennio, portando il club ragusano dalla serie B alla serie A3 e confermandone la permanenza. In posizione di svincolato dall’Inter Volley Foligno eccolo ritornare nel Salento, atteso da un esordio che, ironia della sorte, lo vedrà contrapporsi alla sua ex squadra, l’Avimecc Modica: e non sarà certo una rievocazione nostalgica.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Una Videx col singhiozzo piega Garlasco

    Tre punti che valgono oro, rimediati al termine di una gara complicata che Garlasco ha tenuto aperta per larghi tratti, approfittando di una prestazione non irresistibile di Vecchi e compagni.
    Garlasco in campo con Di Noia-Magalini, Puliti e Crusca in banda, Giampietri e Coali al centro e Taramelli libero. Ospiti in campo con Marchiani-Nielsen, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti a governo della difesa.
    Parte meglio Garlasco che costruisce margine con Magalini e vola a +4 con la pipe di Puliti (7-3). La Videx fatica ad ingranare e trova l’aggancio solo a ridosso della fase centrale del set grazie a capitan Vecchi prima dell’ace numero 100 di Nielsen in serie A (11-13). L’opposto danese prova ad emergere ampliando il divario e costringe coach Bertini al primo timeout del match (13-16). Nonostante il vantaggio Grottazzolina non trova continuità e Garlasco ne approfitta. Mellano subentra a Giampietri e fa centro dai nove metri prima del mani-out di Magalini che trova il pari (18-18). Mandolini riporta la Videx in vantaggio ma sul 20-23 gli ospiti non chiudono il parziale, Nielsen spara out due palloni in rapida successione e Magalini spinge il set ai vantaggi (24 pari). L’opposto lombardo pesca il jolly dai nove metri, Giampietri fa la voce grossa a muro e Garlasco fa il colpaccio portando a casa il primo set (26-24).
    Focosi battezza con un ace il secondo parziale e la Videx prova a scrollarsi di dosso le scorie del primo con il mani-out di Nielsen che vale il +5 (7-12). Garlasco risponde con il muro di Giampietri su Cubito ma Focosi ripaga con la stessa moneta dopo la parallela vincente del solito Nielsen (15-18). In fase finale di set coach Ortenzi sospende il gioco sull’ace di Puliti che riporta ancora una volta Garlasco ad un passo dal pareggio (19-20). La pausa stavolta fa bene a Grottazzolina perché Mandolini e Nielsen ricacciano indietro i locali prima degli errori di Magalini e Crusca che mandano in archivio il set (22-25).
    Garlasco prende le redini del terzo set con Puliti, suo l’ace del 4-1. Il break di Nielsen rimette subito il punteggio in equilibrio e coach Bertini chiama il time-out dopo la botta di Mandolini che vale il sorpasso (5-6). Botta e risposta lungo l’intera fase centrale di gioco con Puliti e Magalini che replicano alle scorribande di Cubito e Mandolini ma è capitan Vecchi a creare il primo strappo del set con il pallonetto che costringe all’ennesimo time out la squadra locale (17-22). Stavolta la rimonta non si compie, Garlasco con coraggio nega tre palle set a Grottazzolina fino alla sferzata di Nielsen che chiude i giochi (21-25).
    Il vantaggio galvanizza la banda di Ortenzi che approccia al quarto set con lo sprint di Nielsen (l’opposto danese festeggerà il centesimo gettone personale in serie A con la palma di top scorer: 28 punti, 56% in attacco), suo il break che fa volare gli ospiti a +5 (2-7). Garlasco resta sul pezzo e punto su punto ricuce lo strappo con l’ace di Magalini ed il successivo break di Miglietta che riporta sorprendentemente i locali in vantaggio (9-8). La Videx alza il muro e fa capitolare prima Magalini poi Puliti che spara fuori sull’azione seguente costringendo Bertini a fermare il gioco (11-14). Una palla out battezzata male dal direttore di gara converte il punto in favore di Garlasco con al seguito i due cartellini gialli a coach Ortenzi e Di Noia (14-16). La formazione di casa non smette di crederci e a ridosso della fase finale del set riesce a ribaltare nuovamente il punteggio grazie al muro di Giampietro su Nielsen (21-20). Si pensa ad un epilogo sulla falsa riga del primo set ma stavolta la Videx resta dentro la partita: Focosi colpisce in primo tempo, Puliti spara a salve spedendo la palla out e Nielsen corona la decisiva serie da tre che vale il doppio vantaggio (21-23). E’ di Mandolini la zampata decisiva che chiude i conti dopo quasi due ore di gioco (22-25).
    IL TABELLINO
    VOLLEY 2001 GARLASCO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1 – 3
    Volley 2001 Garlasco: Resegotti (L2) ne, Taramelli (L1), Porcello, Miglietta 3, Coali 10, Crusca 2, Moro ne, Testagrossa ne, Giampietri 6, Di Noia, Magalini 25, Mellano 1, Puliti 17, Petrone. All. Bertini;
    Videx Grottazzolina: Romiti A. ne, Giacomini ne, Cubito 5, Vecchi 13, Focosi 13, Pison ne, Cascio ne, Nielsen 28, Lanciani, Mandolini 13, Perini ne, Marchiani 1, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi;
    ARBITRI: Scotti – Mazzarà;
    PARZIALI: 26 – 24 (28’); 22 – 25 (26’); 21 – 25 (27’); 22 – 25 (29’);
    NOTE: Volley 2001 Garlasco: 14 errori in battuta, 9 ace, 10 muri vincenti, 48% in ricezione (33% perf), 42% in attacco. Grottazzolina: 15 errori in battuta, 7 ace, 13 muri vincenti, 56% in ricezione (36% perf), 46% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: definiti gli Ottavi di Finale del Girone Blu

    Serie A3 Credem BancaAversa batte Ottaviano e chiude al secondo posto l’andata del Girone BluDefinita la griglia degli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia A3.Nel Girone Bianco Pineto e Grottazzolina vincono i recuperi.
    Girone Blu
    Recupero 13a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Gir. BluWow Green House Aversa – Falù Ottaviano 3-0 (27-25, 25-15, 25-15) – Wow Green House Aversa: Putini 2, Sacripanti 7, Trillini 9, Morelli 15, Starace 12, Diana 3, Di Meo (L), Calitri (L), Bonina 2, Cuti 0, Barretta 1, Agostini 0, Schioppa 0. N.E. Corrieri. All. Tomasello. Falù Ottaviano: Tulone 3, Ruiz 9, Pizzichini 5, Lucarelli 11, Settembre 8, Buzzi 9, Coppola 0, Titta (L), Ammirati 0. N.E. Ambrosio. All. Mosca.
    La vittoria di  Wow Green House Aversa nel recupero della 13a di andata, chiude la prima parte di regular season per il Girone Blu di Serie A3 Credem Banca e definisce gli accoppiamenti degli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia A3. Nel derby con Falù Ottaviano, i ragazzi guidati da Giacomo Tomasello, trascinati dall’ottima prova di Morelli autore di 15 punti, dopo un primo set chiuso ai vantaggi 27-25, hanno avuto la meglio chiudendo secondo e terzo set 25-15 contro un Ottaviano che ha provato a tener testa ai corregionali lasciando poi vittoria e tre punti ad un’Aversa che fa un importante balzo in classifica portandosi in seconda posizione. Negli Ottavi di Del Monte Coppa Italia la capolista Tuscania ospiterà Massa Lubrense, Aversa sfiderà Modica, la salentina Lecce scenderà in campo con l’altra siciliana, Aci Castello mentre nella sfida tra quarta e quinta la calabrese Palmi farà visita a Casarano.
    Classifica girone di andata Serie A3 Credem Banca gir. Blu1. Maury’s Com Cavi Tuscania 272. Wow Green House Aversa 273. Aurispa Libellula Lecce 274. Leo Shoes Casarano 265. OmiFer Palmi 256. Sistemia Aci Castello 247. Avimecc Modica 198. Shedirpharma Massa Lubrense 149. Opus Sabaudia 1410. Falù Ottaviano 1311. Dist&Log Marcianise 1312. Efficienza Energia Galatina 413. Con.Crea Marigliano 1
    Ottavi Del Monte® Coppa Italia A3 gir. BluMercoledì 26 gennaio 2022, ore 20.30Maury’s Com Cavi Tuscania (1) – Shedirpharma Massa Lubrense (8)Leo Shoes Casarano (4) – OmiFer Palmi (5)Wow Green House Aversa (2) – Avimecc Modica (7)Aurispa Libellula Lecce (3) – Sistemia Aci Castello (6)Quarti Del Monte® Coppa Italia A3 – BluMercoledì 2 febbraio 2022, ore 20.30Vincente Quarti 1a-8a – Vincente Quarti 4a-5aVincente Quarti 2a-7a – Vincente Quarti 3a-6°
    Classifica Serie A3 Credem Banca gir. BluAbba Pineto 36, Videx Grottazzolina 34, Tinet Prata di Pordenone 32, Med Store Tunit Macerata 31, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Sa.Ma. Portomaggiore 26, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, ViViBanca Torino 14, Geetit Bologna 13, Gamma Chimica Brugherio 4.
    Programma 3a Giornata di Ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BluSabato 22 Gennaio 2022, ore 20.30Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv
    Domenica 23 Gennaio 2022, ore 16.00Falù Ottaviano – Con.Crea MariglianoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 23 Gennaio 2022, ore 18.00Shedirpharma Massa Lubrense – Leo Shoes CasaranoDiretta Legavolley.tv
    OmiFer Palmi – Wow Green House AversaDiretta Legavolley.tv
    Efficienza Energia Galatina – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 23 Gennaio 2022, ore 19.00Dist&Log Marcianise – Opus SabaudiaDiretta Legavolley.tv
    Riposa: Sistemia Aci Castello
    Girone Bianco
    Recuperi 1a  giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco
    Abba Pineto – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-20, 25-15, 25-15) – Abba Pineto: Catone 3, Bertoli 15, Persoglia 5, Link 10, Disabato 9, Calonico 3, Pesare (L), Giuliani (L), Omaggi 0. N.E. Del Campo, Fioretti, Orlando, Martinelli, Marolla. All. Rovinelli. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 3, Mozzato 9, De Santis 3, Ostuzzi 8, Piazzetta 4, Guolla 0, Pierobon (L), Milani 0, Paganin 0. N.E. All. Poletto.
    Volley 2001 Garlasco – Videx Grottazzolina 1-3 (26-24, 22-25, 21-25, 22-25) – Volley 2001 Garlasco: Di Noia 0, Puliti 17, Coali 10, Magalini 25, Crusca 2, Giampietri 6, Resegotti (L), Porcello 0, Mellano 1, Taramelli (L), Miglietta 3, Petrone 0. N.E. Testagrossa, Moro. All. Bertini. Videx Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 13, Focosi 13, Nielsen 28, Mandolini 13, Cubito 5, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 0. N.E. Romiti A., Cascio, Giacomini, Perini, Pison. All. Ortenzi.
    Classifica Serie A3 Credem Banca gir. BiancoAbba Pineto 36, Videx Grottazzolina 34, Tinet Prata di Pordenone 32, Med Store Tunit Macerata 31, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Sa.Ma. Portomaggiore 26, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, ViViBanca Torino 14, Geetit Bologna 13, Gamma Chimica Brugherio 4.
    Programma 3a Giornata di Ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 22 Gennaio 2022, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Tinet Prata di PordenoneDiretta Legavolley.tv
    Domenica 23 Gennaio 2022, ore 16.00Volley 2001 Garlasco – ViViBanca TorinoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 23 Gennaio 2022, ore 18.00Da Rold Logistics Belluno – Geetit BolognaDiretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Med Store Tunit MacerataDiretta Legavolley.tv
    Sa.Ma. Portomaggiore – Gamma Chimica BrugherioDiretta Legavolley.tv
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Abba PinetoDiretta Legavolley.tv
    Rinviate a data da destinarsiVidex Grottazzolina – Vigilar Fano LEGGI TUTTO

  • in

    La Falù Ottaviano combatte un set ma la Wow Green House Aversa vince 3-0

    Wow Green House Aversa – Falù Ottaviano 3-0 (27-25; 25-15; 25-15)
    Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Sideri, Titta, Settembre, Coppola, Ruiz. All. Mosca
    Wow Green House Aversa: Morelli, Trillini, Cuti, Calitri, Di Meo, Putini, Starace, Corrieri, Sacripanti, Diana, Schioppa, Agostini, Barretta, Bonina. All. Tomasetto
    La Falù Ottaviano combatte un set ma poi cade sotto gli attacchi dell’Aversa che vince il derby 3-0. Partita ben giocata dai padroni di casa che volano in testa alla classifica.
    Nel primo set ottimo inizio della Gis che vola 7-5 ma un break di 4-0 porta Aversa avanti 9-7 con time out per coach Mosca. La Falù Ottaviano mantiene botta alla reazione di Aversa e si porta avanti con Lucarelli 18-19. Nel finale Storace dai 9 metri è letale sigla 3 ace consecutivi portando Aversa 23-21. Ottaviano sale fino al 24 arrivando ai vantaggi poi Morelli stoppa Ruiz per il 27-25 e 1-0 Aversa.Inizio a tutto ritmo per Aversa che sulle ali dell’entusiasmo vola 3-0 mettendo subito Ottaviano sott’acqua. Gli errori per gli ospiti aumentano e la Wow Green House Aversa vola 10-4. Il set finisce in un nulla con Aversa che chiude 25-15 e vola 2-0.Nel terzo set l’andazzo è quello del secondo parziale con Aversa che si porta avanti 9-3. La partita non c’è e Ottaviano finisce sotto la doccia in poco tempo con il terzo set che finisce 25-15. Domenica si torna in campo al PalaVeliero contro Marigliano alle ore 16.00.
    Uff. StampaLuigi Iervolino LEGGI TUTTO