More stories

  • in

    BOLOGNA OSPITE DELLA PRIMA DELLA CLASSE 

    La Geetit Pallavolo Bologna dopo una giornata di stop forzato si prepara per l’ennesima trasferta, questa volta in terra Marchigiana, Domenica 6 Febbraio con fischio di inizio alle ore 18:00. Ad ospitare i felsinei per la quinta giornata di ritorno la Videx Grottazzolina che, dopo la vittoria interna contro Pineto e la sconfitta di quest’ultima contro Prata di Pordenone, occupa la vetta della classifica del girone bianco. 
    Una squadra quadrata quella di coach Massimiliano Ortenzi che vanta alla regia il marchigiano Manuele Marchiani, palleggiatore dalle grande abilità tecniche che può sfoggiare in grande stile grazie ad una batteria di attaccanti di spessore nella categoria: dal reparto centrali con Focosi e Cubito, ai laterali Vecchi e Mandolini con ciliegina sulla torta, assente nella gara di andata, il compagno di diagonale Nielsen. 
    Il rientro del danese, oltre a migliorare l’attacco dei padroni di casa, garantisce alla Videx una maggior pressione dai 9 metri. Bologna, che nella gara di andata era riuscita a contenere il servizio di Grottazzolina, dovrà dimostrare maggior solidità nei fondamentali di seconda linea adattando la fase offensiva ad una squadra che fa del muro uno dei fondamentali più efficienti. 
    Il bottino della gara di andata, l’ultima tra le mura del Pala Savena di San Lazzaro, finì interamente nelle mani della Videx. Bologna d’altro canto era riuscita a mettere in difficoltà gli ospiti aggiudicandosi il terzo parziale, rispettando a pieno le volontà dell’opposto Marco Spagnol che voleva dai suoi una dimostrazione della crescita della squadra sul piano del gioco piuttosto che su quello del risultato. 
    Compito dei ragazzi di Bologna vendere cara la pelle tra le mura del PalaSport di Grottazzolina, comprovando ancora una volta la crescita della formazione rossoblu. 

    Glenda Cancian, ufficio stampa Pallavolo Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: rinviata Palmi – Sabaudia. Fissati due recuperi

    Serie A Credem BancaRinviata Palmi – Sabaudia. Fissato un recupero in A2 e uno in A3
    La Lega Pallavolo Serie A comunica che:
    – La gara tra OmiFer Palmi e Opus Sabaudia, valida per la 5a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 6 febbraio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra Da Rold Logistics Belluno e Med Store Tunit Macerata, valida per la 2a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 16 gennaio 2022 e successivamente rinviata, mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 19.30.
    – La gara tra Cave Del Sole Lagonegro e Emma Villas Aubay Siena, valida per la 5a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, originariamente in programma il 30 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata domenica 13 febbraio alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: le gare del fine settimana

    SuperLega Credem Banca7a giornata di ritorno: in campo sabato Verona – Milano, Civitanova – Vibo con diretta RAI Sport alle 18.30 e Perugia – Ravenna. Domenica il big match Trento – Modena e le altre due gare
    La SuperLega Credem Banca torna a illuminare il fine settimana con sei match equamente divisi tra sabato 5 e domenica 6 febbraio. Tutti incontri valevoli per la 7a giornata di ritorno della Regular Season. Turno di riposo per Taranto.
    Sfida numero 22 nella massima serie, sabato alle 18.00, tra Verona Volley e Allianz Milano, con gli scaligeri avanti nei precedenti con 12 successi e 9 sconfitte. Reduci dai successi nel derby con Padova e sul campo di Cisterna, gli scaligeri sono noni a 1 punto dalla zona Play Off e arrivano in sicurezza a un confronto molto delicato. Sul fronte opposto c’è il sestetto meneghino, che dopo cinque vittorie consecutive tra Campionato e Coppa è capitolato in casa contro Perugia e ha voglia di rimettersi subito in marcia ripartendo dall’incoraggiante quinto posto. All’AGSM Forum tornano due ex da rivali, Jaeschke e Pesaresi.
    Davanti alle telecamere di RAI Sport, sabato alle 18.30 la Cucine Lube Civitanova ospita la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che lo scorso anno espugnò l’Eurosuole Forum. Il bilancio degli scontri diretti vede i biancorossi avanti con 29 successi a 8. In classifica i cucinieri, imbattuti in Regular Season nel girone di ritorno, sono secondi dopo il filotto di quattro successi, l’ultimo al fotofinish in casa con Trento. La formazione ospite è penultima a 12 punti ma ha una gara in meno e si è rilanciata espugnando Ravenna domenica nella 6a di ritorno. Quattro gli ex, equamente distribuiti, tra cui Partenio alla presenza n. 200 in Regular Season.
    Il testa-coda in programma alle 20.30 di sabato tra Sir Safety Conad Perugia, mattatrice della Regular Season con 49 punti, e la Consar RCM Ravenna, fanalino di coda della classifica con 2 punti, sulla carta è il match più sbilanciato per valori in campo. Il rullo compressore Perugia non sta sbagliando un colpo e sa soffrire, come ha dimostrato tenendo a bada nel secondo e terzo set in volata la combattiva matricola Taranto. Il collettivo romagnolo non riesce a invertire la rotta e ha mancato l’upgrade negli scontri diretti. Tra i Block Devils, tre centrali (Mengozzi, Ricci e Russo) e i due opposti (Rychlicki e Ter Horst) hanno vestito la maglia di Ravenna. Il martello ucraino Plotnytskyi potrebbe registrare la sua presenza numero 100 in regular season, mentre a Matthew Anderson basterà mettere a segno due punti in attacco per toccare i 1000 attacchi vincenti in Regular Season.
    Domenica alle 18.00 l’Itas Trentino deve affrontare il secondo di tre appuntamenti, tra Campionato e Champions, contro le tre attuali dirette concorrenti in classifica. Alla BLM Group Arena si presenta una Leo Shoes PerkinElmer Modena a trazione anteriore. I padroni di casa, che mercoledì hanno perso al tie break il recupero con la Lube, sono tornati dalle Marche con una sconfitta da digerire che ha posto fine a un lungo filotto di vittorie, ma anche con indicazioni positive come il punto preso in un campo tradizionalmente ostico al culmine di un match deciso da due soli palloni. Subito un impegno difficile al rientro per gli ospiti, reduci da oltre due settimane di stop forzato ed eliminati dai Quarti di Del Monte® Coppa Italia e dalla CEV Cup. Sei gli ex nei due roster, tra cui l’ex Trento Abdel-Aziz, a 6 punti dai 2000 in Regular Season.
    Faccia a faccia n. 19 in Serie A Credem Banca tra Vero Volley Monza e Top Volley Cisterna. La formazione brianzola vanta il doppio dei successi (12-6). Nella stagione in corso i padroni di casa occupano la settima posizione con 22 punti in 18 gare, mentre gli ospiti sono undicesimi a quota 17 con due partite giocate in meno rispetto ai monzesi. Gli uomini di Massimo Eccheli hanno interrotto un trittico di sconfitte grazie al successo esterno nell’andata dei Quarti di CEV Cup contro i Guaguas Las Palmas. Prestazione che ha dato carica alla Vero Volley, con il bomber Grozer ancora convalescente e seduto in panchina. La Top Volley, invece, dopo un lungo stop è tornata in campo battendo Taranto 3-1 in casa per poi cedere in quattro set con Verona, sempre tra le mura amiche.
    Turno di riposo per la Gioiella Prisma Taranto, ottava in classifica con 30 punti e reduce dalla sconfitta in tre set nella tana della capolista. La nota più positiva, oltre alla classifica, è aver giocato secondo e terzo set quasi alla pari con i Block Devils.
    7a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaSabato 5 Febbraio 2022, ore 18.00Verona Volley – Allianz Milano Arbitri: Frapiccini Bruno, Luciani UbaldoDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 5 Febbraio 2022, ore 18.30Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Arbitri: Braico Marco, Giardini MassimilianoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 5 Febbraio 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Consar RCM Ravenna Arbitri: Verrascina Antonella, Caretti StefanoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 6 Febbraio 2022, ore 18.00Itas Trentino – Leo Shoes PerkinElmer Modena Arbitri: Zavater Marco, Zanussi UmbertoDiretta Volleyballworld.tv
    Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna Arbitri: Lot Dominga, Curto GiuseppeDiretta Volleyballworld.tv
    Gara rinviataGas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova
    Riposa: Gioiella Prisma Taranto
    Classifica SuperLega Credem Banca:Sir Safety Conad Perugia 44, Cucine Lube Civitanova 37, Itas Trentino 37, Leo Shoes PerkinElmer Modena 33, Allianz Milano 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Vero Volley Monza 22, Gioiella Prisma Taranto 20, Verona Volley 19, Kioene Padova 18, Top Volley Cisterna 17, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 12, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Consar RCM Ravenna.1 incontro in più: Gioiella Prisma Taranto, Verona Volley.2 incontri in più: Vero Volley Monza.
    Verona Volley – Allianz Milano
    PRECEDENTI: 21 (12 successi Verona Volley, 9 successi Allianz Milano)EX: Thomas Jaeschke a Verona dal 2017/18 al 2020/21, Nicola Pesaresi a Verona dal 2012/13 al 2015/2016 e nel 2017/2018.A CACCIA DI RECORD:In carriera: Jonas Bastien Baptiste Aguenier – 10 punti ai 600 (Verona Volley), Thomas Jaeschke – 9 punti ai 1000 (Allianz Milano).
    Lorenzo Cortesia (Verona Volley): “La vittoria con Cisterna ha confermato le nostre potenzialità e finalmente è arrivata anche il primo successo in trasferta, che per noi era importante. Subito dopo essere tornati ci siamo messi al lavoro per preparare al meglio la gara con Milano perché può essere la sfida della svolta per noi, una grande opportunità per prendere il volo. Hanno una squadra costruita per vincere e la bella prova che hanno messo in campo contro Perugia lo conferma, perciò dovremo entrare in campo fin da subito al 100% per noi dare loro l’occasione di metterci sotto. Il pubblico? Sono sicuro che saranno sugli spalti a sostenerci in questa battaglia, come in tutte le altre”.Matteo Maiocchi (Allianz Milano): “Sarà sicuramente importante ripartire dopo la sconfitta di Perugia per continuare a fare punti e per finire il campionato nel migliore modo possibile. Verona è una bella e giovane squadra che può cambiare in più modi il proprio sestetto, quindi è abbastanza imprevedibile. Noi dovremo essere bravi a fare il nostro e giocare da squadra, che è quello che ci sta portando i maggiori risultati quest’anno, dovremo essere uniti e farci trovare tutti pronti. Sarà sicuramente una bella sfida d’intensità e di carattere, sono sicuro che riprenderemo a correre in campionato”.
    Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    PRECEDENTI: 37 (29 successi Cucine Lube Civitanova, 8 successi Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)EX: Enrico Diamantini a Vibo Valentia nel 2016/17, Daniele Sottile a Vibo Valentia nel biennio 2004/05-2005/06; Davide Candellaro a Civitanova nel biennio 2016/17-2017/18, Pier Paolo Partenio a Civitanova nel 2012/13 e nel 2018/19.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Ivan Zaytsev – 25 attacchi vincenti ai 3000 (Cucine Lube Civitanova), Pier Paolo Partenio – 1 gara alle 200 giocate (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia).In carriera: Robertlandy Simon – 4 muri vincenti ai 400 (Cucine Lube Civitanova), Christian Fromm – 18 punti ai 1900 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)
    Gianlorenzo Blengini (Allenatore Cucine Lube Civitanova): “Andiamo avanti un giorno per volta: in casa contro Vibo Valentia troveremo una squadra che ha bisogno di punti salvezza e deve recuperare molte partite. Nonostante la classifica, la Callipo è una formazione di qualità che ha cercato di aggiungere giocatori al roster e può operare rotazioni. Sono sportivamente ‘avvelenati’, quindi dovremo farci trovare pronti per non commettere passi falsi. Intanto bisogna recuperare le energie dopo la maratona con Trento”.Marco Rizzo (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Quella con Civitanova sarà una gara da affrontare con un pizzico di spensieratezza. Avremo di fronte uno dei roster più forti della SuperLega che rimane tale anche se si ritrova a fare i conti con qualche infortunio. Per noi l’obiettivo, dopo la vittoria di Ravenna, sarà sicuramente quello di consolidare le nostre certezze e allo stesso tempo cercare di migliorare ciò che ancora non ci riesce bene. Dovremo cercare di divertirci e di esprimere una buona pallavolo anche se loro ci metteranno sotto pressione. Sarà fondamentale uscire dal campo convinti di aver dato il massimo proiettandoci subito alle prossime sfide future che saranno molto importanti per il nostro prosieguo in Campionato. Il destino è nelle nostre mani, dipende tutto da noi”.
    Sir Safety Conad Perugia – Consar RCM Ravenna
    PRECEDENTI: 25 (22 successi Sir Safety Conad Perugia, 3 successi Consar RCM Ravenna)EX: Stefano Mengozzi a Ravenna dal 2009/10 al 2015/16 e nel 2020/21, Fabio Ricci a Ravenna nel 2011/12 e dal 2013/14, 2014/2015, 2015/2016, 2016/17, Roberto Russo a Ravenna nel 2018/19, Kamil Rychlicki a Ravenna nel 2018/19; Thijs Ter Horst a Ravenna nel 2019/20.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Matthew Anderson – 2 attacchi vincenti ai 1000, Wilfredo Leon Venero – 4 muri vincenti ai 100, Oleh Plotnytskyi – 1 gara alle 100 giocate, Kamil Rychlicki – 21 attacchi vincenti ai 1000 (Sir Safety Conad Perugia)In carriera: Oleh Plotnytskyi – 5 ace ai 200, Kamil Rychlicki – 1 gara alle 100 giocate, Sebastian Solé – 2 ace ai 100 (Sir Safety Conad Perugia), Niels Klapwijk – 4 muri vincenti ai 100 (Consar RCM Ravenna).
    Stefano Mengozzi (Sir Safety Conad Perugia): “Sabato ci sono in palio tre punti importanti. Arriva al PalaBarton una Ravenna che non ha niente da perdere e noi dovremo essere bravi ed affrontare il match concentrati ed anche più sciolti rispetto alla gara di mercoledì contro Taranto. È una partita che sento particolarmente, sono legato a Ravenna, alla società ed alla città e sono contento di poterla giocare”.Mateusz Biernat (Consar RCM Ravenna): “È sempre stimolante affrontare una delle squadre più forti al mondo. Dobbiamo goderci questo match, giocando su ogni palla serenamente. Finora contro le grandi siamo riusciti a esprimere sempre una buona pallavolo, speriamo di fare così anche a Perugia. Sicuramente scenderemo in campo liberi, senza alcuna pressione e cercheremo di fare tutto quanto è nelle nostre possibilità per resistere a Perugia. Giochiamo e poi vediamo se ci sarà qualche sorpresa”.
    Itas Trentino – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    PRECEDENTI: 77 (44 successi Itas Trentino, 33 successi Leo Shoes PerkinElmer Modena)EX: Daniele Lavia a Modena nel 2020/21, Giulio Pinali a Modena dal 2016/17 al 2019/20, Nimir Abdel-Aziz a Trento nel 2020/21, Daniele Mazzone a Trento nel biennio 2015/16-2016/17, Salvatore Rossini a Trento nel 2020/21, Maarten Van Garderen a Trento nel 2018/19.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Nimir Abdel-Aziz – 6 punti ai 2000 (Leo Shoes PerkinElmer Modena).In carriera: Matey Kaziyski – 36 punti ai 4900, 30 attacchi vincenti ai 4000 (Itas Trentino), Swan Ngapeth – 4 punti ai 400, Dragan Stankovic – 9 punti ai 2600 (Leo Shoes PerkinElmer Modena).
    Julian Zenger (Itas Trentino): “Pur essendo alla mia prima stagione in Italia, ho già intuito quanto questa partita sia importante e perché venga considerata a tutti gli effetti un derby. Sarà quindi bellissimo poterla giocare e andare alla ricerca del risultato che ci possa confermare al terzo posto in classifica. Ottenerlo non sarà però semplice perché Modena ha tanta qualità ed armi a disposizione per metterci in difficoltà”.Daniele Mazzone (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “In questo periodo ci è mancato tanto stare in palestra, siamo stati fermi molto, io personalmente non stavo a casa così da marzo 2020 quindi non è stato molto piacevole, una settimana che è sembrata un mese. Quando siamo rientrati al PalaPanini però eravamo tutti in forma, abbiamo sicuramente molto su cui lavorare, compresi i problemi pregressi delle scorse settimane, non abbiamo di certo la presunzione che siano già stati risolti. Andremo a Trento con tutto quello che abbiamo, siamo pronti a metterci la giusta intensità agonistica. Le eliminazioni da CEV e Coppa? Lo stop dovuto al covid è servito sicuramente a resettare e tirare un attimo il fiato, quando ci sono questo tipo di sconfitte vedi tutto nero, invece sicuramente ci sono delle cose da migliorare, ma anche altre cose che facciamo bene, non dobbiamo buttare tutto nel cestino, tenere quel che di buono abbiamo fatto e lavorare duramente sugli aspetti tecnici da sistemare”.
    Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna
    PRECEDENTI: 18 (12 successi Vero Volley Monza, 6 successi Top Volley Cisterna)EX: Lorenzo Giani a Monza nel biennio 2019/20-2020/21, Filippo Lanza a Monza nel 2020/21, Matteo Picchio a Monza nel 2018/19.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Georg Jr Grozer – 14 punti ai 500 (Vero Volley Monza), Giacomo Raffaelli – 11 attacchi vincenti ai 500 (Top Volley Cisterna).In carriera: Gianluca Galassi – 1 gara alle 200 giocate, Georg Jr Grozer – 26 punti ai 700 (Vero Volley Monza)
    Massimo Eccheli (Allenatore Vero Volley Monza): “In CEV Cup abbiamo messo una buona ipoteca per il passaggio del turno, ma ora il focus deve essere sulla sfida contro Cisterna: una gara delicata per entrambe le squadre. La preparazione di questo match e la condizione fisica e mentale della nostra squadra sarà un aspetto chiave per affrontarlo. Dobbiamo migliorare nella continuità di prestazione, un nostro difetto di fabbrica di questa stagione. Potenziare gli aspetti positivi del nostro gioco, coprendo al meglio i difetti: ecco gli obiettivi utili a crescere e migliorare”.Fabio Soli (Allenatore Top Volley Cisterna): “Tutte le partite da qui alla fine del campionato per noi sono come una finale. Abbiamo bisogno di punti e vogliamo guadagnarci la tranquillità assoluta il prima possibile. Andiamo a Monza consapevoli del fatto che giocheremo in casa di una squadra molto ben allestita, con il morale giusto dopo l’ultima vittoria nella trasferta di coppa. In questo momento forse non sta ottenendo risultati con continuità e per questo dobbiamo stare doppiamente attenti perché di fronte c’è un avversario che ha voglia, come noi, di muovere la classifica. Hanno tanto talento e tanta esperienza, affrontiamo un gruppo importante. Per quanto riguarda noi avremmo bisogno della nostra miglior pallavolo per poterli impensierire e per poter raggiungere il nostro obiettivo che è quello di fare punti”.
    Serie A2 Credem Banca6a giornata di ritorno: sabato anticipano Porto Viro e Cantù. Domenica altri cinque match: la capolista Bergamo ospita Lagonegro, Cuneo affronta Santa Croce
    Dopo l’intermezzo delle Semifinali di Del Monte® Coppa Italia Serie A2, che hanno decretato il passaggio in finale di Cuneo e Reggio Emilia, sabato 5 e domenica 6 febbraio gioca la Serie A2 Credem Banca con il 6° turno di ritorno.
    Sconfitta in Piemonte nella Semifinale di Coppa Italia, la Delta Group Porto Viro, ottava forza della categoria, cerca riscatto nella sfida casalinga in programma alle 20.30 di sabato contro la Pool Libertas Cantù, decima dopo la sconfitta in tre set nell’ultimo match giocato in Regular Season, il 23 gennaio con Santa Croce, e caduta nel derby di Coppa Italia a Bergamo. Nell’unico precedente ad avere la meglio sono stati i canturini, che ritrovano da rivali due ex, Gasparini e Mariano. Possibili record in Regular Season: da una parte Vedovotto è a 3 punti dai 3000, dall’altra Bellei è a 34 punti dai 3000.
    Domenica alle 17.00 la capolista Agnelli Tipiesse Bergamo ospita la Cave del Sole Lagonegro. Gli orobici devono reagire alla beffa casalinga di mercoledì sfociata con l’eliminazione al tie break dalla Coppa di categoria per mano di Reggio Emilia, mentre i lucani, quinti, con Di Silvestre pronto a timbrare la presenza n. 100 in Regular Season, hanno vinto l’ultima gara giocata, proprio con i reggiani in trasferta, prima del rinvio dell’incontro interno con Siena. Sono 6 le vittorie bergamasche nei 7 precedenti. Tra i padroni di casa Terpin è a 10 attacchi vincenti dai 1000 in Italia.
    Sempre domenica alle 17.00, la BCC Castellana Grotte, sul terzo gradino del podio in campionato, riceve la visita Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, nona in graduatoria, per l’ottavo faccia a faccia dopo; 4 vittorie pugliesi e 3 successi lombardi nei precedenti. La BCC nel turno precedente ha perso 3-2 sul campo di Mondovì. Stessa sorte per la Gruppo Consoli ma tra le mura amiche con Cuneo. Due ex New Mater tra i bresciani, Esposito e Patriarca. Nelle fila ospiti Galliani è a 11 attacchi punto dai 2000 in Regular Season.
    Domenica, alle 18.00, la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, seconda in classifica con un solo punto di ritardo dalla vetta, deve mantenere la concentrazione dopo il successo infrasettimanale con Porto Viro valso il pass per la Finale di Coppa Italia di A2. Al PalaPozzoni arriva la Kemas Lamipel Santa Croce, al momento quarta dopo il 3-0 inflitto alla capolista e decisa ad agganciare in classifica i piemontesi, distanti tre lunghezze. I Lupi, che ritrovano l’ex Wagner, sono avanti nei precedenti con 3 vittorie a 2. Nella BAM, Botto è a 6 attacchi vincenti dai 2500 in carriera.
    Alla stessa ora, la Conad Reggio Emilia se la vede con la Synergy Mondovì per il quattordicesimo scontro diretto. Gli emiliani, settimi in classifica, hanno il naso avanti nei precedenti con i monregalesi (7-6) e veleggiano sulle ali dell’entusiasmo per l’exploit esterno al tie break di mercoledì nella Semifinale secca di Coppa Italia di A2 a Bergamo. Morale alto anche per la Synergy, protagonista di un successo interno all’ultimo respiro contro Castellana Grotte nella 5a di ritorno. L’ex della sfida è Cominetti, lo scorso anno nel Club piemontese. Nel team di casa Scopelliti è a 6 attacchi vincenti dai 500 in Regular Season.
    Domenica alle 18.00 punti importantissimi in palio nel dodicesimo incrocio tra il sestetto toscano e quello abruzzese, rispettivamente al dodicesimo e undicesimo posto della classifica. L’Emma Villas Aubay Siena vuole fare cifra tonda centrando il decimo successo negli scontri diretti, la Sieco Service Ortona vuole limitare il divario vincendo per la terza volta il faccia a faccia con i senesi. Il team di casa ha perso in tre set il derby del 19 gennaio con Santa Croce, valido come recupero della 13a di ritorno, poi non è più sceso in campo. Gli ospiti domenica scorsa hanno preso i 3 punti in casa contro Porto Viro e vogliono dare ritmo al loro cammino. Quattro gli ex in campo: Ottaviani ha giocato a Ortona, Cappelletti, Fusco e Pessoa sono tutti ex Emma Villas.
    Turno di riposo per la HRK Diana Group Motta, sesta in graduatoria e con Gamba squalificato per un turno dal giudice sportivo vista la somma di penalità.
    6a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem BancaSabato 5 Febbraio 2022, ore 20.30Delta Group Porto Viro – Pool Libertas Cantù Arbitri: Turtù Marco, Clemente AndreaDiretta YouTube Volleyball World
    Domenica 6 Febbraio 2022, ore 17.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Cave Del Sole Lagonegro Arbitri: Prati Davide, Pristerà RachelaDiretta YouTube Volleyball World
    BCC Castellana Grotte – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Arbitri: Colucci Marco, Autuori EnricoDiretta YouTube Volleyball World
    Domenica 6 Febbraio 2022, ore 18.00Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Kemas Lamipel Santa Croce Arbitri: Bassan Fabio, Santoro AngeloDiretta YouTube Volleyball World
    Conad Reggio Emilia – Synergy Mondovì Arbitri: Rolla Massimo, Dell’Orso AlbertoDiretta YouTube Volleyball World
    Emma Villas Aubay Siena – Sieco Service Ortona Arbitri: Merli Maurizio, Salvati SerenaDiretta YouTube Volleyball World
    Riposa: HRK Diana Group Motta
    Classifica Serie A2 Credem BancaAgnelli Tipiesse Bergamo 33, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 32, BCC Castellana Grotte 29, Kemas Lamipel Santa Croce 29, Cave Del Sole Lagonegro 26, HRK Diana Group Motta 25, Conad Reggio Emilia 23, Delta Group Porto Viro 21, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 18, Pool Libertas Cantù 18, Sieco Service Ortona 14, Emma Villas Aubay Siena 13, Synergy Mondovì 10.
    1 incontro in meno: BCC Castellana Grotte, Conad Reggio Emilia, Emma Villas Aubay Siena, Synergy Mondovì.1 incontro in più: Cave Del Sole Lagonegro, Pool Libertas Cantù, Sieco Service Ortona.
    Serie A3 Credem Banca5a giornata di ritorno: il Girone Bianco si apre sabato con Fano – Prata e Savigliano – Brugherio. Domenica quattro gare
    Nel Girone Blu si affrontano Ottaviano – Aci Castello e Lecce – Modica
    Dopo le gare infrasettimanali dei Quarti della Del Monte® Coppa Italia A3 e il successo di San Donà su Fano nel recupero della 1a giornata di ritorno della Regular Season, la A3 Credem propone nel weekend il 6° turno di ritorno.
    Girone BiancoTurno al via sabato 5 febbraio, alle 20.30 nelle Marche con gli anticipi Vigilar Fano – Tinet Prata di Pordenone e Monge-Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio. Alle 18.00 di domenica, invece, riflettori puntati su Volley 2001 Garlasco – Med Store Tunit Macerata, Volley Team San Donà di Piave – Abba Pineto e Videx Grottazzolina – Geetit Bologna. Alle 19.00 la giornata si chiude con Da Rold Logistics Belluno – Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Rinviato il confronto tra Sa.Ma. Portomaggiore e ViViBanca Torino.
    Girone BluLe partite sono concentrate nella giornata di domenica. Si fronteggiano alle 18.00 Falù Ottaviano – Sistemia Aci Castello, rispettivamente undicesima e seconda in classifica e Aurispa Libellula Lecce – Avimecc Modica, seconda e settima. Turno di riposo per Shedirpharma Massa Lubrense. Rinviate le altre gare.
    5a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 5 Febbraio 2022, ore 20.30Vigilar Fano – Tinet Prata di Pordenone Arbitri: Adamo Giorgia, Toni FabioDiretta Legavolley.tv
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio Arbitri: Kronaj David, Mazzarà AntonioDiretta Legavolley.tv
    Domenica 6 Febbraio 2022, ore 18.00Volley 2001 Garlasco – Med Store Tunit Macerata Arbitri: Laghi Marco, Jacobacci SergioDiretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Abba Pineto Arbitri: Giglio Anthony, Sabia EmilioDiretta Legavolley.tv
    Videx Grottazzolina – Geetit Bologna Arbitri: Polenta Martin, Somansino AlessandroDiretta Legavolley.tv
    Domenica 6 Febbraio 2022, ore 19.00Da Rold Logistics Belluno – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Arbitri: Ciaccio Giovanni, Pecoraro SergioDiretta Legavolley.tv
    Gara rinviataSa.Ma. Portomaggiore – ViViBanca Torino
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone BiancoVidex Grottazzolina 37, Abba Pineto 36, Tinet Prata di Pordenone 35, Med Store Tunit Macerata 34, Sa.Ma. Portomaggiore 29, Volley Team San Donà di Piave 27, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Da Rold Logistics Belluno 22, Vigilar Fano 17, ViViBanca Torino 17, Volley 2001 Garlasco 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, Geetit Bologna 13, Gamma Chimica Brugherio 4.
    1 incontro in più: Sa.Ma. Portomaggiore, Volley Team San Donà di Piave, Da Rold Logistics Belluno, Geetit Bologna.2 incontri in più: ViViBanca Torino, Monge-Gerbaudo Savigliano, Gamma Chimica Brugherio.
    5a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 6 Febbraio 2022, ore 18.00Falù Ottaviano – Sistemia Aci Castello Arbitri: Chiriatti Stefano, De Simeis GiuseppeDiretta Legavolley.tv
    Aurispa Libellula Lecce – Avimecc Modica Arbitri: Stancati Walter, Palumbo ChristianDiretta Legavolley.tv
    Riposa: Shedirpharma Massa Lubrense
    Gare rinviateLeo Shoes Casarano – Wow Green House AversaDist&Log Marcianise – Efficienza Energia GalatinaOmiFer Palmi – Opus SabaudiaMaury’s Com Cavi Tuscania – Con.Crea Marigliano
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone BluWow Green House Aversa 35, Sistemia Aci Castello 33, Aurispa Libellula Lecce 32, Maury’s Com Cavi Tuscania 30, OmiFer Palmi 29, Leo Shoes Casarano 26, Avimecc Modica 23, Shedirpharma Massa Lubrense 20, Dist&Log Marcianise 19, Opus Sabaudia 17, Falù Ottaviano 16, Efficienza Energia Galatina 7, Con.Crea Marigliano 4.
    1 incontro in più: OmiFer Palmi, Avimecc Modica, Shedirpharma Massa Lubrense, Opus Sabaudia.1 incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Falù Ottaviano, Efficienza Energia Galatina.2 incontri in meno: Leo Shoes Casarano.
    Volley e MediaLa pallavolo in TV e Radio
    Diretta Radiofonica “Domenica Sport” – Radio RAI dalle 18:00Domenica 6  febbraio 2022, il 77° Campionato di SuperLega Credem Banca sarà protagonista su Radio RAI 1 all’interno del programma “Domenica Sport”. Manuela Collazzo, domenica, sarà in diretta dal campo di Trento per la sfida tra Itas Trentino e Leo Shoes PerkinElmer Modena.Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e LatteMiele.com domenica alle 18.00Tornano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega Credem Banca. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” seguirà in diretta l’andamento delle sfide domenicali di SuperLega Credem Banca. “Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it.
    All’esteroLe TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero trasmetteranno il match da Civitanova (domenica): Sportklub (Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro), Polsat (Polonia), TBS, FUJI TV e Nippon TV (Giappone), Volleyball TV e ESPN Latam (Centro/Sud America e Caraibi) oltre ai principali siti mondiali di betting serviti dall’agenzia IMG Arena. L’emittente polacca Polsat trasmette inoltre tutte le partite della Sir Safety Conad Perugia.
    TG5 e Sport MediasetIl TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sul weekend di SuperLega Credem Banca attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Sport Mediaset, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
    SKY Sport 24Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del Campionato di SuperLega Credem Banca, facendo il punto sulle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.
    “After Hours” – la SuperLega di notte(#AfterHoursSuperLega) “After Hours, la SuperLega di notte” in diretta con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni, propone tanti ospiti dal mondo della pallavolo, ogni domenica dalle 21.30 sulla pagina facebook e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A. Ad arricchire la stagione ci sarà anche la rubrica infrasettimanale “Palla avvelenata”, l’approfondimento del mercoledì sul week end di SuperLega Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio attesa a Savigliano per l’anticipo della 18° di campionato

    Nuovo anticipo del sabato sera per la Gamma Chimica Brugherio che domani, 5 febbraio alle ore 20.30 (diretta su legavolley.tv), è attesa sul campo della Monge-Gerbaudo Savigliano per il match della 18° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, quinta del girone di ritorno.
    Sfida tra terzultima e ultima del girone bianco quella che andrà in scena al palazzetto di Cavallermaggiore, importante per entrambe le formazioni con Brugherio alla ricerca di una prestazione concreta che porti a smuovere la sua classifica e Savigliano pronta ad annullare il trend negativo del girone di ritorno che l’ha vista sconfitta in tutte e quattro le uscite contro Portomaggiore (3-0), Bologna (2-3), Prata (0-3) e da ultima Macerata (3-1).
    Savigliano, nonostante la posizione di bassa classifica, vanta un organico di grande valore, con giocatori che molto ne sanno di Serie A, lo schiacciatore Baldazzi, il palleggiatore Cortellazzi, fresco d’approdo in maglia Monge al rush finale del mercato di Serie A3, ed il centrale Dutto, provenienti tutti dalla A2 di Cuneo, solo per citare alcune delle valide soluzioni di gioco a disposizione di coach Bonifetto. 
    Brugherio dovrà appoggiarsi al buon trend del suo opposto Mitkov, a lui è richiesto di continuare a far registrare la più alta percentuale di punti e palloni attaccati, supportato da un Chiloiro, che ha dato ottimi segnali nell’ultima gara contro San Donà, e Piazza, lucidità e stabilità in campo richieste ad un capitano. Bonacchi inoltre potrà ben distribuire il gioco al centro tra Innocenzi, Compagnoni M ed Eccher, oltre al cambio under di Bonisoli. Seconda linea affidata a Colombo, una delle migliori performance registrate nell’ultima sfida. Coach Traviglia ritrova inoltre, anche se ancora a mezzo servizio, il secondo opposto Compagnoni Federico. 
    Ultimo, ma non per importanza, tra gli obiettivi da spuntare per Brugherio sarà la voce “riscatto dell’andata”, quel risultato indigesto non solo per il 3-1 finale a favore dei piemontesi, quanto per la piega così nervosa presa dall’incontro, la gara più ad alta tensione della stagione in cui le scelte arbitrali avevano avuto un peso rilevante nel determinarne il finale.
    A chiudere la vigilia del match il punto di coach Traviglia su Savigliano- Diavoli: “Ricordo come fosse oggi la gara di andata perchè fu un 3-1 a vantaggio di Savigliano con due set persi ai vantaggi, il primo 23-25 e il quarto 30-32, primo episodio in cui venne meno la lucidità di cui parliamo da un pò di tempo in palestra. Savigliano è una formazione duttile con diverse combinazioni di gioco;  il punto saldo è sicuramente lo schiacciatore Galaverna, giocatore di assoluta esperienza, affiancato da un giovane e talentuoso opposto, Bosio, al centro o di banda troviamo Dutto un altro piemontese d’esperienza. Nel roster, anche se mai entrato fino ad oggi, un altro giocatore veterano della serie A, il palleggiatore Cortellazzi. Noi siamo consapevoli che nulla ci sarà concesso, sono infatti una squadra che sbaglia poco sia in attacco che al servizio. Saremo noi a doverci conquistarci ogni punto mettendo nel servizio il maggior pressing agli avversari”.

    CURIOSITÀ STATISTICHEPRECEDENTI: 1 incontro. 1 sconfitta per la Gamma Chimica Brugherio (1-3) (23-25, 14-15, 25-16, 30-32)
    RECORD:Mancano 19 punti ad Alexandar Mitkov ai 400 in tutte le competizioniMancano 9 punti a Massimo Piazza ai 200 in tutte le competizioni
    FISCHIO D’INIZIO: sabato 5 febbraio ore 20.30 presso il Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore (CN)ARBITRI: Kronaj David, Mazzarà AntonioDIRETTA: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosafoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet vuole… Vigilar e continuare a correre

    La Tinet deve… Vigilar. L’obiettivo dei gialloblù, dopo la storica impresa che ha visto i ragazzi di Dante Boninfante qualificarsi per la Semifinale di Del Monte Coppa Italia di A3 è quello di mantenere alta sia l’attenzione che il livello di gioco. E l’impresa non è delle più semplici considerando gli impegni ravvicinati che si susseguono e anche il fatto che la Vigilar Fano, al di là della situazione di classifica magari non appariscente e degli stop da Covid è una signora squadra con un organico di primo livello. Il friulano Zonta in palleggio e il polacco Stabrawa formano la diagonale principale. In posto 4 ci sono Nasari e Gozzo che garantiscono punti e tanta esperienza. La stessa che può mettere in campo Ferraro al centro assieme al più giovane compagno di ruolo Galdenzi. Il libero è Cesarini.Anche i marchigiani hanno giocato mercoledì, per recuperare la gara con il Volley Team S. Donà. La vittoria è andata ai veneti di Tofoli per 3-0 e i biancorossi avranno sete di rivincita.All’andata la Tinet si impose per 3-1 in un match ad alta tensione, con entrambe le squadre desiderose di mettersi alle spalle un periodo piuttosto negativo.Ora la situazione è molto diversa, ma non per questo Porro e compagni dovranno sottovalutare l’impegno.
    “A questo punto del campionato le squadre hanno trovato la propria identità – sottolinea il capitano della Tinet Matteo Bortolozzo – al di là dell’avversario che ci troveremo di fronte la nostra idea è quella di affrontare ogni gara con la voglia di crescere. A prescindere dal risultato dobbiamo affrontare tutti questi match, indipendentemente dal fatto che l’avversario sia il primo o l’ultimo in classifica, per la nostra crescita individuale e di squadra. Continuando a perseguire questa filosofia potremo toglierci delle soddisfazioni”
    L’INTERVISTA COMPLETA CON CAPITAN BORTOLOZZO

    L’appuntamento è per domani sera alle 20.30 al Pala Allende di Fano. Gli arbitri dell’incontro saranno Giorgia Adamo di Roma e Fabio Toni di Terni.
    Diretta streaming garantita dal canale Legavolley.tv
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    I provvedimenti disciplinari su Serie A Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia A2 e A3

    Giovedì 3 febbraio 2022Serie A Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia A2 e A3: i provvedimenti disciplinariSerie A2 Credem Banca: fissato il recupero di Santa Croce – Mondovì
    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, sulla base degli incontri disputati tra il 29 gennaio e il 2 febbraio 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A) A CARICO TESSERATI
    SQUALIFICATIKristian Gamba (HRK Diana Group Motta) squalifica per una giornata per somma di penalità, già ammonito in gara precedente (4 penalità).AMMONITIMichele Baranowicz (Top Volley Cisterna).
    B) A CARICO SODALIZI
    Conad Reggio Emilia – Richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.Opus Sabaudia – Richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.
    C) ISTANZE – OMOLOGHE
    Gara A3 Maschile Volley Team San Donà – Vigilar Fano del 2 febbraio 2022
    IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE
    letti gli atti ufficiali e la memoria fatta pervenire a questo Ufficio dal sodalizio Vigilar Fano in merito ad una presunta irregolarità nello svolgimento dell’incontro di recupero in oggetto, siccome riferita tale da inficiare la omologa della gara con il risultato conseguito sul campo;
    CONSIDERATO
    preliminarmente, che l’istanza è da considerarsi tempestiva e validamente perfezionata;– che il sodalizio reclamante, nella specie, ha eccepito una ritenuta incapacità tesserativa dell’atleta Monari Lorenzo del sodalizio Volley Team San Donà, siccome effettivamente sceso in campo nel 2° set, a poter validamente partecipare all’incontro– che da informazioni assunte presso l’ufficio Tesseramento Federale, il predetto atleta risulta ritualmente tesserato antecedentemente all’inizio del girone di ritorno e, quindi, abilitato a partecipare alla gara in oggetto
    DELIBERA
    di respingere l’istanza presentata dal sodalizio Vigilar Fano e di omologare l’incontro con il risultato conseguito sul campo.
    Del Monte® Coppa Italia A2 e A3I provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, sulla base delle gare di Del Monte® Coppa Italia A2 e A3 del 2 febbraio 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:B) A CARICO SODALIZI
    Bam Acqua S.Bernardo Cuneo – Multa di € 90,00 per aver, il pubblico sostenitore al seguito occasionalmente rivolto offese nei confronti di un atleta del sodalizio ospite, nel corso del 4° set.
    B) A CARICO SODALIZI
    Omifer Palmi – Richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.
    C) RINUNCIA GARA COPPA ITALIA A3 MASCHILE
    Gara Wow Green House Aversa – Aurispa Libellula Lecce del 2 febbraio
    Il Giudice Sportivo Nazionale,– vista la nota della Lega Pallavolo Serie A Maschile, con la quale viene reso noto che la società Wow Green House Aversa ha comunicato di non poter disputare la gara in oggetto a causa della positività al Covid-19 di alcuni atleti;– considerato che, secondo quanto previsto dalle norme regolamentari, la società che non partecipa ad un incontro deve essere considerata rinunciataria;– rilevato che, nel caso di specie, la rinuncia è dovuta a causa di forza maggiore;– che, nella specie, stante l’incertezza del dato temporale sulla persistenza della causa impedente la partecipazione all’incontro, di concerto con il non procrastinabile calendario di svolgimento della competizione, non consente di accedere, quantunque non richiesto dai sodalizi in oggetto, alla ripetizione della gara in altra data;– visti gli artt. 11, 3° comma e 12, 4° comma del Regolamento Gare
    DELIBERA
    – di infliggere alla società Wow Green House Aversa la perdita della gara con il peggior punteggio 0-3 (0-25, 0-25, 0-25);– di escludere dalla competizione di Coppa Italia A3 Maschile la società Wow Green House Aversa.
    Serie A2 Credem BancaFissato il recupero di Santa Croce – Mondovì
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Kemas Lamipel Santa Croce e Synergy Mondovì, valida per la 1a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, originariamente in programma il 2 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 20.00. LEGGI TUTTO

  • in

    INTERVISTA AL CENTRALE SAMUELE APRILE – UN PRIMO BILANCIO DELLA STAGIONE

    Pur rinviando la 5^ giornata del Campionato di Serie A3, Sa.Ma. Team Volley prosegue gli allenamenti al Palasport di Portomaggiore in attesa di riprendere la regular season.
    Il gruppo di coach Marco Marzola purtroppo deve fare i conti con alcuni casi di Covid-19 che, come detto, non permetteranno la disputa del prossimo incontro interno con ViviBanca Torino.
    In questo periodo di pausa forza, il centrale Samuele Aprile ha tracciato un primo bilancio della stagione, sia personale, sia di squadra.
    “Personalmente – spiega il centrale gialloblù – mi sto trovando molto bene, sia come ambiente sportivo, sia come vivibilità della cittadina. In palestra si lavora davvero bene: lo staff è sempre presente e disponibile. E’ difficile trovare società così organizzate: sono contento della scelta”.
    Il torneo non aveva avuto un avviato facile, ma il lavoro e l’applicazione dei singoli hanno fatto la differenza.
    “All’inizio abbiamo avuto diversi problemi di roster. Prima l’imprevedibile assenza di Dordei, successivamente, l’imprevisto stop del precedente palleggiatore Tonelli. Fortunatamente, Pippo Govoni è riuscito a sostenere la pressione, dimostrandosi un grande palleggiatore. Alcuni risultati non sono arrivati, ma le sconfitte potevano starci. La cosa importante è stata riprendersi completamente, com’è successo nell’ultimo mese”.
    Samuele Aprile ha grande fiducia nella squadra e nel raggiungimento dell’obiettivo stagionale.
    “La squadra ha margini di miglioramento. L’obiettivo rimane la qualificazione ai play off, ovvero un altro tipo di campionato rispetto alla regular season. E noi metteremo grinta e determinazione per affrontarli. Il Campionato, dopo le prima gare, si è dimostrato particolarmente equilibrato: è possibile vincere o perdere contro tutti. Probabilmente, Grottazzolina è un gradino sopra le altre”.
    Ma come si descriverebbe caratterialmente in campo e fuori il centrale arrivato in estate da Polistena, provincia di Reggio Calabria?
    “Fuori dal campo, sono una persona molto tranquilla e alla mano. Mi piace far nuove amicizie, anche se non riesco a rilasciare immediatamente confidenza. Quando sono in campo, mi trasformo completamente: divento l’opposto, ovvero cattivo e determinato”.
    L’incognita per Sa.Ma. sarà la ripresa delle gare, anche se l’ambiente nutre fiducia nel tornare in campo il prima possibile.
    “Al momento, non abbiamo idea di quando riprenderemo a giocare, ma non credo il periodo di stop influirà moltissimo sull’andamento successivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Grande prova di forza per il VTC contro Fano

    Sono 3 su 3 in campionato per il Volley Team San Donà da inizio anno.Una grande partenza per i ragazzi di Tofoli che dopo aver vinto contro Macerata (3-0) e Brugherio (3-0) rispediscono a casa anche Fano con il medesimo risultato.Un match quasi perfetto per i sandonatesi che dopo aver tenuto testa alle offensive avversarie nei primi due set hanno facilmente chiuso la pratica nel terzo. In un inconsueto mercoledì di febbraio coach Tofoli conferma 6/7 dello Starting 6 che solo tre giorni fa ha fatto bottino pieno in casa dell’ultima in classifica, con il solo Merlo, rientrante dall’inizio dopo molto tempo, al posto di Monari. 
    Partenza molto tirata con le due squadre che si rincorrono a vicenda fin quando Vaskelis mette giù il 15esimo punto per San Donà che si porta a +3 sugli avversari. Mister Pascucci si gioca il primo time out della gara e mossa non fu più giusta; al rientro in campo Fano sfrutta gli errori del VTC per portarsi a casa 5 punti di fila e un incredibile 15-17. Si scalda nel momento giusto la mano di Merlo e San Donà, sfruttando il suo turno in battuta, inanella 6 punti di fila che portano i sandonatesi dal 19-21 al 25-21.
    Il secondo set riparte allo stesso modo del primo con Monari che prende il posto di Garofalo. Serve la mano calda del neoacquisto per recuperare un set che vede il Volley Team quasi sempre sotto fino alla metà dello stesso. Un check molto discusso e caotico, che porterebbe Fano sul +2, viene assegnato a San Donà dopo circa 10 minuti di riesamina dei filmati; si scaldano gli animi e si scalda la mano di Vaskelis il quale, perfettamente servito da un Bellucci in grande giornata, chiude il secondo parziale sul 25-22.
    Il terzo set è una semplice formalità con Fano che entra in campo senza troppa convinzione di recuperare il match contro il collettivo sandonatese che invece è deciso a chiudere subito la partita. Salgono in cattedra Bragatto e Basso che mettono a terra dei grandi primi tempi e si fanno trovare sempre pronti a muro. Santi vola su tutti i palloni e non fa chiudere nessuna azione a Fano che non riesce a rispondere alle controffensive del VTC e capitola in un set che dura poco più di 20 minuti. In un finale in discesa i ragazzi di Tofoli portano a casa set e match: 25-18 e terzo 3-0 dell’anno.
    Grande prova di maturità per il VTC San Donà che contro un avversario temibile e in ripresa come Fano sfoggia una prestazione brillante limitando il più possibile gli errori.Ora la testa va a domenica, quando al PalaBarbazza, alle ore 18:00, arriva l’Abba Pineto, seconda forza del campionato che proprio ieri ha perso al tie-break ai quarti di finale di Coppa Italia contro Prata di Pordenone. LEGGI TUTTO