More stories

  • in

    Tinet cerca il pronto riscatto ospitando Garlasco

    Non c’è un attimo di respiro nel febbraio della Tinet Prata. I gialloblù tra Coppa e Campionato sono reduci da quattro lunghe trasferte in meno di due settimane e finalmente possono riassaporare il calore del proprio palazzetto. Di fronte ai ragazzi di Boninfante il Volley 2001 Garlasco, reduce da una bella affermazione al tie break in quel di Fano.
    I lombardi arriveranno quindi fiduciosi nel fortino gialloblù. Per i padroni di casa servirà ripetere l’eccellente prestazione dell’andata che li vide imporsi nettamente in tre set, grazie soprattutto al dominio in fase break con una battuta importante e un muro impermeabile. Garlasco può contare su i due bombardieri Puliti (in posto 4) e Magalini (opposto) che nell’ultima gara hanno marcato rispettivamente 18 e 23 punti. Completa la diagonale degli schiacciatori Crusca, mentre Coali, Porcello e Giampietri è il terzetto dei centrali. Rispetto alla gara di andata in cabina di regia è stato chiamato l’esperto trentottenne Di Noia mentre il libero è sempre Taramelli. La Tinet vuole tornare a correre dopo lo stop di Macerata e nel contempo sta cercando di recuperare le energie fisiche e nervose consumate in questo periodo. Per questo sarà fondamentale l’aiuto del pubblico gialloblù.
    “E’ un periodo molto intenso – sottolinea il DS Luciano Sturam – e di difficile programmazione per lo staff e i ragazzi perchè gli impegni sono cadenzati e stretti. Dal punto di vista sportivo sicuramente c’è voglia di rimettersi in carreggiata e prendersi  punti importanti. Sarà determinante lo spirito con il quale affronteremo i nostri avversari, sapendo che in questo campionato ogni incontro presenta delle difficoltà che vanno superate. D’altronde se vogliamo raggiungere determinati risultati e soprattutto crescere, che è uno degli obiettivi fondamentali che ci siamo dati, sappiamo che dobbiamo affrontare anche queste situazioni”.
    L’INTERVISTA COMPLETA A LUCIANO STURAM

    L’inizio gara è fissato per le 20.30 domani al PalaPrata. La diretta streaming verrà fornita dal canale Legavolley.tv,
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT CONTRO SAN DONA’ ALZARE IL LIVELLO DI GIOCO E’ D’OBBLIGO

    Inizia il tour the force della Geetit Pallavolo Bologna che nelle prossime giornate si trova davanti a diversi appuntamenti cruciali per la salvezza.Si comincia domani con l’anticipo della sesta giornata di ritorno, quando le mura del Madison di Piazza Azzarita ospiteranno i veneti di Coach Paolo Tofoli alle ore 20:30.
    Il match tra i felsinei e il Volley Team San Donà rappresenta una possibilità per la squadra emiliana di dimostrare ancora le crescita degli ultimi mesi considerando poi che l’incontro precedente aveva lasciato diverso rammarico in casa rossoblu.La sfida al Pala Barbazza si era conclusa con un netto 3-0 dei padroni di casa. La Geetit aveva retto il livello di gioco nell’arco del primo set fino all’infortunio del libero Poli, calata un po’ di lucidità e perso il primo parziale, il livello di gioco dei felsinei non è stato sufficiente per tenere viva la sfida.
    I veneti si sono dimostrati una squadra ostica capace di mettere in difficoltà anche i piani alti della classifica e la sfida per Bologna sarà tutt’altro che semplice. Gli emiliani dovranno avere una grande reazione di spirito per riscattarsi dallo scorso incontro.
    Garofalo e compagni trovano nella fase difensiva il loro punto di forza grazie alle diverse opzioni d’attacco sulla palla veloce; la Geetit dovrà avere pazienza e riuscire ad allontanare Bellucci dalla rete.Sarà poi compito del sistema muro e difesa rossoblu essere composto per non cadere sotto i colpi del Lituano Vaskelis.
    Andrea Cogliati: “ L’appuntamento con San Donà è sicuramente importante per via della nostra situazione in cui ogni partita è un’opportunità per rubare dei punti fondamentali. La scorsa partita l’hanno vinta loro e c’è del rammarico ma San Donà resta comunque un ottima squadra che sta ai piani alti della classifica quindi sarà una guerra. Noi siamo in un buon momento nonostante alcuni acciacchi e la stanchezza che arriva sempre in questo periodo della stagione. Ci stiamo allenando bene e con tanta voglia di dimostrare che la classifica non mostra quello che siamo. Ci aspettano delle battaglie a partire da domani sera, tante fortunatamente in casa e speriamo che anche il pubblico possa darci quella spinta in più.”

    Articolo precedenteLa prima intervista di Simone Anzani dopo il rinnovo con la Cucine LubeProssimo articoloTinet cerca il pronto riscatto ospitando Garlasco LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Nicola Esposito: “A Sabaudia 3 punti ottenuti con carattere e cuore immenso. La forza del gruppo è fondamentale per continuare il nostro percorso”

    Coach Nicola Esposito
    La seconda parte del mese di gennaio ha sorriso alla ShedirPharma Folgore Massa. Contro Casarano e Sabaudia, il roster costiero ha portato casa due vittorie dal peso specifico importante, seppur maturate in condizioni completamente diverse. 6 punti di platino messi in cassaforte, e nel week-end in cui la squadra biancoverde osserverà il turno di riposo, è significativa la lucida analisi del coach Nicola Esposito.Torniamo a Sabaudia. Partita difficile da preparare, ma soprattutto da gestire viste le assenze pesanti in extremis. Quanto è stato difficile caricare il gruppo, responsabilizzandolo ulteriormente in vista di una partita importantissima per il campionato?
    “Eravamo consapevoli che la partita di Sabaudia rappresentasse  uno spartiacque per la nostra stagione. Nonostante le improvvise defezioni dell’ultima ora, siamo entrati in campo con grande carattere e soprattutto con un cuore immenso. Credo proprio che questi due fattori abbiano fatto la differenza nei punti  determinanti dei set”
    Si è visto spirito di gruppo. Grimaldi alla prima da titolare in Serie A non ha tremato, la conferma di Peripolli, Conoci entrato per il servizio, Pontecorvo per il giro di seconda linea fondamentale per la conquista del secondo set. Ma anche l’inedita float di Fantauzzo che ha mandato Sabaudia in confusione. Qual è stato il segreto, e si può dire sia stata la vittoria più bella e sofferta?
    “Sono davvero molto contento per come sia arrivata la vittoria. I complimenti vanno fatti a Grimaldi e a tutti i ragazzi che pur avendo meno minuti nelle gambe, si allenano sempre duramente per dare il proprio contributo alla squadra. La prova di Sabaudia è stata la dimostrazione di quanto sia importante la forza del gruppo, per continuare il nostro percorso e raggiungere gli obiettivi comuni che ci siamo prefissati”.
    Turno di riposo in un weekend atipico dove son saltate 4 gare su 6. La prossima sfida sarà il derby contro Marigliano. Squadra rinnovata sul mercato, e l’ultima vittoria su Palmi a dimostrare come nessuno abbia ancora voglia di gettare la spugna. Che partita ti aspetti?
    “Ora ci attende un weekend di riposo per ricaricare le batterie, ma già da lunedì torneremo in palestra con la speranza di recuperare qualche indisponibile , in modo da poter preparare nel migliore modo possibile il prossimo match. Per quanto riguarda Marigliano, troveremo una squadra molto diversa da quella vista nel girone d’andata: i nuovi innesti hanno portato equilibrio ed entusiasmo, e non a caso i vesuviani hanno ottenuto una vittoria superlativa con Palmi, che li ha rilanciati alla grande verso l’obiettivo salvezza. Bisognerà sicuramente mantenere alta la concentrazione, con la piena consapevolezza di dover giocare la nostra migliore pallavolo per conquistare 3 punti che per entrambe le squadre sono di vitale importanza” LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: due rinvii ed un recupero

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati tra il 5 e il 9 febbraio 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A) A CARICO TESSERATI
    SOSPESI De Nicolo Ninni (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) sospensione da ogni attività federale per gg.7, fino tutto il 17 Febbraio 2022, per aver rivolto frasi offensive all’indirizzo dei componenti del sodalizio avversario, nel corso del 4° set.
    AMMONITI Pistolesi Matteo (Cave Del Sole Lagonegro)Titta Giacomo (Falù Ottaviano)Smiriglia Antonio (Sistemia Aci Castello)
    B) A CARICO SODALIZITonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Multa di € 700,00 per la sanzione disciplinare comminata al proprio dirigente.
    Volley 2001 Garlasco – Terzo richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.
    Serie A3 Credem BancaRinviate Modica – Tuscania e Sabaudia – Casarano. Fissato il recupero di Aversa – Marcianise
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Avimecc Modica e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la 6a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 12 febbraio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Opus Sabaudia e Leo Shoes Casarano, valida per la 6a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 13 febbraio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Wow Green House Aversa e Dist&Log Marcianise, valida per la 4a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 30 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 16 febbraio alle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Una Tinet battagliera stoppa la propria corsa a Macerata

    La Tinet Prata non provava l’amaro sapore della sconfitta dalla quarta partita del girone d’andata. Era il 31 ottobre a Montecchio. Da allora solo vittorie: 14. Lo fa a distanza di oltre tre mesi e mezzo al termine di una gara lottata, durata due ore e nella quale i gialloblù sono stati attaccati a Macerata, che giova ricordarlo, è una delle grandi favorite per vincere il campionato, perdendo due set di stretta misura pur non giocando la loro miglior pallavolo. Una sconfitta che non inficia minimamente l’ottimo lavoro fatto finora da staff e ragazzi che cercheranno di riscattarsi già da sabato quando ricalcheranno il taraflex del PalaPrata dopo un mese e mezzo di assenza.
    Si ritorna nelle Marche a quattro giorni dalla vittoriosa trasferta di Fano. La sfida, che è il recupero della prima giornata del girone di ritorno della Serie A3 Credem Banca, mette di fronte la terza e quarta forza del campionato e si preannuncia interessante. Confermato il sestetto della scorsa gara con Novello nel ruolo di opposto. Parte meglio la Tunit che scatta sul 4-1. Capitan Bortolozzo richiama i suoi all’attenzione e mette 3 punti di fila: un primo tempo e due muri facendo impattare i gialloblu sul 4-4. Primo vantaggio della Tinet sul 5-6 grazie a Novello che gioca un buon primo set. La partita è un continuo saliscendi. A metà set Macerata si porta sul 14-10 costringendo Boninfante a chiamare time out. I suoi rientrano motivati e si rifanno subito sotto. Si torna giocare punto a punto. L’esito della gara è incerto ed emozionante. Pare fare un passo decisivo la Tinet quando con un contrattacco di Novello arriva sul +2: 21-23. Purtroppo una bella palla di Lazzaretto e un banale fallo di formazione permettono il ritorno dei padroni di casa. Novello porta i suoi sul set point. Prata ne avrà due a disposizione, ma non riesce a chiudere. Approfitta la Tunit dell’unico tentativo a disposizione chiudendo il parziale con un muro su Novello: 27-25.
    Raddoppio maceratese in un set giocato a senso unico. Boninfante spedisce in campo dal primo scambio l’ex di turno Manuel Bruno al posto di Yordanov cercando una scossa di adrenalina dalla banda calabrese. Purtroppo i padroni di casa prendono le redini del gioco fin dai primi scambi e per la Tinet è difficile organizzare un gioco efficace. Allora Boninfante cerca energie nuove dalla panchina. Dentro De Giovanni, Dal Col, Baldazzi. Ma il trend non si riesce ad invertire. La Tunit è lanciata e Giannotti la chiude sul 25-15.
    La riapre la Tinet che con le unghie e con i denti vuole arrivare al tie break. L’inizio set non è dei più promettenti ma poi Katalan da l’esempio con un bel primo tempo seguito da un ace fortunoso e i Passerotti escono dall’incantesimo e capiscono che l’impresa è possibile. Boninfante gioca bene col centro della rete alternando primi tempi e pipe e torna a rientrare anche la battuta. Proprio un bel turno di servizio di Boninfante propizia il primo allungo pratese: 12-15. Un muro di Bortolozzo su Giannotti da alla Tinet il massimo vantaggio: 15-20. Rientro maceratese: 20-23 grazie ad un bell’attacco di Lazzaretto. Lo stesso schiacciatore manda Prata al set point sbagliando la battuta successiva. La Tinet non chiude al primo colpo, ma alla seconda opportunità Novello mette a terra un bell’attacco da posto 4 e chiude il parziale sul 21-25.
    Il quarto set è un’altalena di emozioni. Le squadre si sorpassano e contro sorpassano a colpi di break di tre punti. La situazione si stabilizza sul turno di servizio di Porro che raggiunge il pareggio sul 15-15. Boninfante rigetta nella mischia Baldazzi e Bruno che danno man forte ai compagni. Accelera Macerata con Giannotti: 22-20. Bortolozzo però mura l’opposto padovano: 23-23. L’incertezza regna sovrana. Lazzaretto porta i suoi al match point, sunito annullato da Boninfante. Dopo un’azione lunghissima Margutti ne conquista un altro Questa volta a Prata non riesce a tenere aperta la gara e l’errore in pipe di Porro consegna il 26-24 a Macerata che si mette in saccoccia tre punti e il sorpasso in classifica. Per la Tinet c’è già voglia di riscatto sabato contro Garlasco.
    MED STORE TUNIT MACERATA – TINET PRATA 3-1
    MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 12, Longo 2, Giannotti 21, Scita, Margutti 7 , Sanfilippo 10, Scrollavezza, Lazzaretto 13, Gabbanelli (L),  Paolucci, Ferri 1, Facchi, Ravellino, Robbiati. Allenatore: Di Pinto.
    TINET PRATA: Baldazzi 2, Katalan 9, Dal Col 3, Pinarello,Yordanov 8, Gambella,  M.Boninfante 4 , Bruno 7 , De Giovanni, Rondoni (L), Bortolozzo 4 , Novello 15, Porro 13 . All: D. Boninfante
    Arbitri: Feriozzi di Ascoli  e Somansino di Teramo
    Parziali: 27-25 / 25-15 / 21-25 / 26-24
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    Il VTC cade a Grottazzolina

    Ultimo recupero per il VTC San Donà che per la terza settimana di fila gioca di mercoledì. Dopo la trasferta di Coppa Italia contro Macerata (S 0-3) e la vittoria al PalaBarbazza contro la Virtus Fano, si  vola a Grottazzolina per sfidare la prima forza del campionato. All’andata era servito il tie-break ai ragazzi di Ortenzi per battere Vaskelis e compagni in una partita che aveva visto il VTC crollare sotto i colpi nemici dopo essere stato in vantaggio per 2-1.
    Mister Paolo Tofoli, per l’occasione, schiera Bellucci al palleggio, Basso e Bragatto centrali, Vaskelis opposto, le due bande Garofalo e Palmisano, quest’oggi al posto di Merlo, e Santi libero.
    Inizio convinto delle due squadre che nelle prime battute si rispondono punto su punto. Un grande attacco di Vecchi porta la Videx al primo break: 8-6. Un ace di Focosi porta Grottazzolina a + 3 ma un muro imperioso di Garofalo su Nielsen e un ace dello stesso capitano del VTC riporta i sandonatesi in parità: 13-13. Si riportano avanti i fermani con un grande attacco di Mandolini che costringe Tofoli a chiamare il primo time-out della partita sul 19-17. Si difende bene San Donà che però non riesce a portarsi in parità grazie a due muri di Cubito prima su Basso e poi su Vaskelis: 23-21. Bragatto riporta il VTC a -1 sul 24-23 ma la chiude Focosi: 25-23 per Grottazzolina.
    Parte forte Videx che si porta sul 2-0 ma la pareggia subito San Donà grazie ad una diagonale stretta di Vaskelis e ad un errore di Mandolini. Da segnalare un altro grande punto, sempre di Vaskelis, addirittura di piede dopo una difesa efficace di Santi. Sale in cattedra ancora Nielsen che porta i suoi sul +4 ma un muro di Palmisano dimezza lo svantaggio: 17-15. Grande ace di Basso a cui risponde Vecchi che con due punti consecutivi, ai quali si aggiunge quello di dell’onnipresente Nielsen, porta Grottazzolina sul 22-17. Recupera tre break il VTC grazie ad un primo tempo di Bragatto e un ace di Cherin, entrato al posto di Palmisano, obbligando mister Ortenzi a chiamare il time-out sul 23-21. Non tengono Bellucci su Mandolini e Garofalo su Nielsen: 25-22 e 2-0 Videx.
    Il terzo set inizia con le due squadre che ribattono punto su punto. Basso fa la voce grossa e stampa due muri a Nielsen e Cubito ma dall’altra parte è Vecchi a non sbagliare in attacco per Videx. Sempre Vecchi chiude la traiettoria di Vaskelis e i fermani si portano sul 10-7. Ma è sempre lì San Donà che con un primo tempo di Bragatto e un mani-out di Vaskelis si riporta sotto a -1. Mandolini non ci sta e con una diagonale stretta e due ace di fila riporta il VTC a -4: 17-13. Entra Mignano per provare a cambiare le sorti della partita ma due attacchi sbagliati di Vaskelis scavano ancor di più il solco tra i due team: 20-14. In una partita altalenante si riporta sul -3 il VTC ma Grottazzolina mette la freccia e con Nielsen sentenzia il match: 25-21 e 3-0.
    Ora testa a sabato sera quando alle ore 20:30 al PalaDozza il VTC San Donà affronterà la Geetit Bologna per ritrovare punti dopo aver incontrato rispettivamente la seconda e la prima della classe nel giro di 4 giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel recupero la spunta Garlasco al tie-break

    Fano – Sfugge ancora la vittoria alla Vigilar Fano, che nel recupero della seconda giornata del girone di ritorno viene sconfitta in casa dal Volley 2001 Garlasco. Non riesce il tentativo di rimonta ai fanesi, che nell’ultimo parziale non trovano la lucidità necessaria a capovolgere le sorti dell’incontro.
    Si tornerà in campo sabato sera a Montecchio Maggiore, per la sesta giornata di ritorno. L’obiettivo è naturalmente la vittoria, che sarebbe fondamentale non solo per la classifica ma anche per il morale.
    Per il recupero del match contro Garlasco, coach Pascucci schiera Zonta in regia, opposto a Stabrawa, gli schiacciatori sono Gozzo e Nasari, i centrali Ferraro e Bartolucci, il libero Cesarini. Dall’altra parte della rete, la diagonale è composta da Di Noia e Magalini, in banda ci sono Puliti e Crusca, al centro Porcello e Coali, il libero è Taramelli.
    È buona la partenza di Garlasco, che si porta subito sul 4-7 approfittando dell’errore in attacco di Stabrawa e allunga 10-14 con l’ace di Magalini. La Vigilar si rifà sotto 15-17 (vincente l’attacco di Stabrawa), ma gli ospiti mantengono lucidità e sul servizio di Puliti trovano subito il break per volare a +5 (16-21). Nel finale Garlasco controlla e va a chiudere sul punteggio di 22-25.
    Avvio di secondo set equilibrato, con le due squadre che si affrontano punto a punto fino al break della Vigilar, che trova il muro vincente e si stacca sul 14-11, costringendo gli ospiti al time-out. Al rientro in campo i virtussini insistono, spinti da Stabrawa e allungano 17-12; in campo c’è soltanto la Vigilar e con la vittoria del set 25-18 si ritorna in parità.
    Garlasco guadagna il doppio vantaggio fin dai primi scambi del terzo parziale e si mantiene a distanza di sicurezza per buona parte del set, con la Vigilar che non riesce a sfruttare le occasioni di contrattacco. La parità arriva finalmente a quota 16 con diagonale vincente di Stabrawa, ma Garlasco restituisce subito il minibreak e torna a +2 (16-18). Gli ospiti conquistano il set point sul 21-24, la Vigilar ne annulla una, ma cede alla seconda occasione: 22-25, Garlasco si porta sull’1-2.
    Nel quarto set parte meglio la Vigilar, che spinge in battuta e va a condurre 7-3, beneficiando dell’ingresso in campo di Chiapello (out Gozzo) e riuscendo a controllare nelle fasi successive senza sbavature. Massimo vantaggio per i fanesi proprio nel finale, quando Chiapello ribatte in tap-in il mezzo ace di Nasari (23-17). Alla fine la spunta la Vigilar, con il punteggio di 25-21, e porta la contesa al tie-break.
    Tie-break deludente per la Vigilar: al 3-1 dei padroni di casa, infatti, Garlasco risponde con un break di 0-6 propiziato da Coali al servizio (3-7). La Vigilar perde lucidità e non riesce a riprendere in mano il gioco

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Volley 2001 Garlasco: 2-3
    Vigilar Fano: Zonta 1, Nasari 15, Ferraro 6, Stabrawa 29, Gozzo 6, Bartolucci 8, Cesarini (L1), Chiapello 12, Carburi, Roberti 1. N.e.: Bernardi, Galdenzi, Sorcinelli, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Volley 2001 Garlasco: Di Noia 1, Puliti 18, Coali 14, Magalini 23, Crusca 4, Porcello 2, Tramelli (L1), Giampietri 5, Miglietta 1, Testagrossa, Petrone, Mellano, Moro. N.e.: Resegotti (L2). All. Bertini-Malinverni
    Parziali: 22-25 (24’), 15-18 (26’), 22-25 (29’), 25-21 (25’), 11-15 (16’)
    Arbitri: Turtù-Polenta
    Note: Vigilar bs 17, ace 3, muri 9, ricezione 56% (prf 30%), attacco 56%, errori 36. Garlasco bs 16, ace 5, muri 7, ricezione 51% (prf 20%), attacco 52%, errori 28.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    SITUAZIONE RIENTRATA – SA.MA. TEAM VOLLEY IN CAMPO DOMENICA A MACERATA

    La problematica situazione della settimana scorsa, legata a diversi casi di Covid-19 nel gruppo squadra gialloblù, sta progressivamente tornando alla normalità.
    Da inizio settimana, la squadra ha ritrovato quasi tutti i giocatori, ad esclusione di un elemento ancora isolato, ma con la speranza di recuperarlo entro pochi giorni.
    In tal modo, la gara contro Med Store Tunit Macerata, programmata alle ore 16.00 di domenica 13 febbraio nella cittadina marchigiana, rimane confermata.
    “Il gruppo – spiega coach Marco Marzola – è pressoché al completo. Da inizio settimana, abbiamo recuperato quasi tutti i giocatori risultati positivi sette giorni prima. Nonostante le assenze, abbiamo continuato ad allenarci attraverso lavori individuali e analitici specifici, quali difesa e battuta. Lunedì alla ripresa, abbiamo impostato un progressivo recupero personalizzato. Progressivo recupero che ha previsto proprio ieri sera sedute di simulazione gara”.
    La settimana di allenamenti mancati per una parte del gruppo non deve far distogliere all’intera squadra l’obiettivo del prossimo incontro, nonostante l’importanza dell’avversario.
    “Non voglio alibi rispetto alla situazione Covid: non deve essere una scusa. Siamo stati limitati dal punto di vista fisico, ma si tratta di una settimana di allenamento, dove la squadra ha lavorato parzialmente. Nel nostro sport, la parte fisica conta fino ad un certo punto: il gioco si concentra prevalentemente sull’aspetto tecnico-tattico, aspetto che non possiamo mancare. La situazione Covid è stata accusata da tutte le squadre, chi prima, chi dopo. In campo, servirà determinazione e cattiveria mostrate nelle prime gare di Campionato, nonostante l’avversario sia tra i più quotati del girone”.
    Relativamente ai recuperi con Pineto in trasferta e Torino in casa, Sa.Ma. Team Volley sta lavorando per programmare questi due incontri il prima possibile, anche se al momento non vi sono indicazioni sulle date. LEGGI TUTTO