More stories

  • in

    La Falù Ottaviano rischia il colpaccio a Palmi! L’Omi-Fer vince 3-1 ai vantaggi

    Omi-Fer Palmi-Falù Ottaviano 3-1 (25-15; 25-13; 22-25; 27-25)
    Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Titta, Settembre, Coppola. All. Mosca
    Omi-Fer Palmi: Marra, Fortunato, Pellegrino, Gitto, Prespov, Russo, Rosso, Paris, Laganà, Soncini, Remo. All. Polimeni
    Gara ai due volti al PalaCalafiore dove Palmi domina per due set poi soffre ma riesce a vincere ai vantaggi chiudendo la gara 3-1. Ottaviano con il cuore enorme che lotta senza Ruiz e rischia il colpo.
    Nel primo set parte fortissimo l’Omi-fer Palmi parte forte 7-2 e time out per coach Mosca. Il vantaggio aumenta col passare dei punti con l’ace di Rosso 15-7. Nel finale Prespov chiude il primo parziale in diagonale 25-15.
    Nel secondo set la musica non cambia e Palmi si porta avanti 8-3. Col passare dei minuti la situazione precipita con Ottaviano che subisce in ricezione e va sotto 14-5. Nel finale Lucarelli attacca out per il 25-13 e 2-0 Palmi.
    Nel terzo set si sveglia la Gis. Lucarelli comincia a carburare e conduce il set 14-15. Rosso in battuta tira su Palmi per il 18-17. I vesuviani sono una squadra che all’improvviso ha cambiato volto e con Lucarelli in parallela volano sul 20-23. Nel finale prima Lucarelli e poi Settembre non perdonano per il 22-25 e Ottaviano che riapre il match.
    Nel quarto set la Falù Ottaviano conduce sempre nel punteggio quando Paris crea il break che riporta Palmi avanti 8-7. Ottaviano reagisce ancora e ribalta il risultato portandosi 14-15 e time out Palmi. Nel finale Palmi chiude ai vantaggi e si regala 3 punti ma Ottaviano ha lottato e va detto bravi ai ragazzi.
    Mercoledì si torna in campo contro Tuscania per il recupero della prima gara di ritorno alle ore 20.30.
    Uff. StampaLuigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Torino-Vigilar. Zonta: “Ogni partita è una finale”

    Fano – Con la nuova guida in panchina la Vigilar Fano si reca a Torino (domenica ore 18) per affrontare una sfida delicata ed importante che potrebbe rilanciare le ambizioni dei virtussini. In settimana è arrivato coach Maurizio Castellano che, dunque, proprio domenica esordirà in panchina in quella che risulta essere una sfida tutt’altro che semplice: la Vivibanca Torino, infatti, è appaiata a Fano a quota 20 punti e nelle ultime quattro gare ha vinto tre volte (Belluno, Garlasco e Brugherio), cadendo in caso solo con Grottazzolina. La Vigilar, d’altro canto, viene dal corroborante successo di Montecchio e dalla ventata di novità data dall’arrivo di Castellano che avrà l’arduo compito di centrare in primis l’obiettivo salvezza.
    “Dobbiamo intanto salvarci il prima possibile – afferma il palleggiatore friulano Nicola Zonta – bisogna lottare in ogni partita e portare a casa più punti possibili, a cominciare da Torino. Dobbiamo giocare sereni e con la consapevolezza che ogni sfida per noi è una finale”.
    La formazione di coach Simeon è giovane e proprio in questo girone di ritorno sta raccogliendo i frutti del lavoro svolto durante la prima parte della stagione, ma si troverà di fronte una Vigilar pronta a dire la sua. All’andata vinse Fano per 3 a 0 e sicuramente i piemontesi vorranno rifarsi: Umek (11° nella classifica generale dei punti fatti) e Richeri sono i principali terminali offensivi dei torinesi, ma i virtussini dovranno guardare soprattutto se stessi e confermare le buone cose fatte vedere nel corso dell’ultima gara.
    La sfida contro Torino potrebbe essere veramente lo spartiacque del campionato dei fanesi che, in caso di successo, potrebbero riavvicinarsi seriamente alla zona play off e minacciare veramente il settimo e ottavo posto.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, FINALMENTE È DI NUOVO CAMPIONATO: SUBITO SCONTRO DIRETTO CON ACI CASTELLO

    La brutta parentesi legata al Covid-19 è ormai solo un ricordo per i ragazzi della Leo Shoes Casarano che, alla spicciolata, sin dalla fine della scorsa settimana sono rientrati in gruppo agli ordini di Mister Licchelli, il quale ha potuto contare su tutti gli effettivi solo dalla giornata di mercoledì.
    Messe alla spalle questa terribile esperienza, per i rosso-azzurri è tempo di ritornare in campo seppur la forma fisica non sia delle migliori proprio a causa degli strascichi legati al Covid,  ma a questa problematica oggettiva fa necessariamente da contrappeso, in casa Leo Shoes, la grande voglia di nuovamente mettersi in gioco davanti agli avversari e al proprio pubblico dopo un lungo periodo di stop forzato.
    Il ritorno alle competizioni ufficiali per la truppa di Mister Licchelli non sarà di certo agevole in quanto a far visita ai rosso-azzurri arriverà la formazione siciliana dell’Aci Castello, una delle protagoniste indiscusse del girone.
    Il club allenato dall’argentino Waldor Kantor è attualmente al secondo posto in classifica con trentacinque punti all’attivo e una gara da recuperare: è reduce da un filotto di successi incredibile che ha proiettato Lucconi e soci nelle zone nobili della graduatoria con la ferma convinzione di rimanerci sino al termine della regoular season.
    Gli atleti che compongono il roster siculo abbiamo avuto modo già di apprezzarli nel corso della sfida di andata chiusasi, al termine di un grande spettacolo, in favore degli allora padroni di casa al quinto set.
    Stessa tensione e stesso livello saranno sicuramente ripetuti nella partita di ritorno in quanto la posta in palio, in ottica play-off, è davvero alta.
    In casa Leo Shoes l’obiettivo primario è quello di farsi trovare pronti sin dalle prime battute senza farsi condizionare dalla lunga assenza dalle gare ufficiali: partire con il piede giusto sarà fondamentale.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Marconi Michele e Armandola Cesare.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv e racconto in diretta del match dagli spalti a cura di Radio Diffusione Stereo. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula chiamata al riscatto immediato con Sabaudia

    Aurispa Libellula è chiamata a smaltire le scorie negative della sconfitta in semifinale di Coppa Italia con la Tinet Prata e, per farlo, si rituffa in campionato. Domenica 20 febbraio, alle 18, al Palasport di Tricase va in scena la 7a giornata di ritorno del girone blu che mette di fronte l’Opus Sabaudia.
    Alla vigilia del match, ai microfoni di Mondoradio, è intervenuto Marco Cestarolli, Team Manager dei salentini, che è tornato sull’eliminazione dalla Coppa Italia: «Lo sport è così, non dobbiamo farne un dramma, abbiamo perso una partita, ma ce la siamo giocata sino alla fine, con quattro match ball non sfruttati. Ovvio che dispiace per tutti, per i Leones, per i nostri tifosi, per la società e anche per i giocatori stessi che ci tenevano molto, ma dobbiamo andare avanti, c’è ancora tanto lavoro da fare, i nostri obiettivi sono ancora in corso.»
    «Adesso arriva Sabaudia – ha continuato Cestarolli – ma non bisogna guardare la classifica, perché è una squadra di valore, un avversario che bisogna rispettare. Dovremo giocarcela e conquistare la vittoria sul campo, punto per punto, nulla è scontato in questo sport. Loro hanno Schettino, un palleggiatore molto forte, poi l’argentino Zornetta che è davvero temibile, insomma, è una squadra da non sottovalutare. Noi, però, sappiamo come contrastare i loro attaccanti. Non è giocare in casa o fuori che fa la differenza, le nostre buone prestazioni le facciamo sempre, anche se tutte le squadre sanno quanto sia complicato venire a giocare nel nostro Palazzetto, con l’ambiente caldo e i tifosi instancabili che spingono durante tutta la partita.»

    Infine, il Team Manager lancia un monito per il prosieguo del campionato: «In questo momento della stagione è fondamentale non perdere punti per strada, perché i piazzamenti in campionato faranno la differenza nei playoff. Abbiamo diverse partite ravvicinate che ci aspettano, è complicato…quindi bisogna restare concentrati e lavorare.»

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano pronto alla sfida con San Donà di Piave

    Seconda trasferta consecutiva per il Monge Gerbaudo dopo Pineto. In giornata, domenica 20. A nord-est anziché a sud-est la meta. Il nome di San Donà di Piave evoca la prima e, ad oggi, unica vittoria saviglianese in casa, al tie-break dopo che il team di coach Tofoli aveva rimontato da 2-0 con parziali identici nel punteggio; nel quinto set lo scarto fu di soli tre punti (15-12). San Donà di Piave il cui recente successo 1-3 a Bologna ha fatto un favore al Savigliano, permettendogli di preservare il terzultimo posto, ancorché di una sola lunghezza sulla Geetit.Ma è pacifico che, quando hai un disperato bisogno di punti, non puoi adagiarti sui ricordi né confidare unicamente nei risultati altrui.
    Il primo a pensarlo è Paolo Rabbia, il libero, pronto a presidiare le retrovie contro una squadra attualmente in quinta posizione con 30 punti, più del doppio di quelli biancoblù (14): “Un avversario di buon livello, sicuramente fastidioso. In casa hanno battuto Pineto e Macerata. Ci aspetta un’altra partita molto difficile, la sconfitta all’andata se la saranno legata al dito. Noi dovremo essere ancora più motivati perché le nostre dirette concorrenti stanno scappando. Non c’è niente da inventare: dovremo replicare l’ottimo approccio contro Pineto, anche se poi siamo tornati a casa senza niente in tasca”.
    Rispetto alla sfida del Pala San Giorgio, Tofoli avrà un’arma in più: Pietro Merlo, giovane e valido schiacciatore di 2 metri, ormai  recuperato alla causa. Il Savigliano dovrà (ri)guardarsi, tra gli altri, anche dall’esperienza di capitan Garofalo, altra banda, e soprattutto dall’opposto, il lituano Edvinas Vaskelis, a detta di coach Roberto Bonifetto “il più completo del campionato: sta facendo cose eccezionali” (356 punti fino ad oggi, terzo nella classifica individuale di A3 e secondo miglior realizzatore nel girone bianco, ndr). All’andata, le battute al salto di Vaskelis e Garofalo furono il classico stress test per la ricezione saviglianese.Bonifetto ritorna sulla scorsa gara: “Contro Pineto di più e di meglio non so cosa potessimo fare, nel primo set siamo stati praticamente perfetti”.La speranza è che quella prestazione sia servita per affrontare al meglio San Donà di Piave. Diretta streaming su legavolley.tv a partire dalle 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Verona – Civitanova. Fissati due recuperi

    Serie A Credem BancaRinviata Verona – Civitanova, recupero della 4a di ritornoFissati due recuperi e un cambio orario
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Verona Volley e Cucine Lube Civitanova, valida per la 4a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca in programma per mercoledì 23 febbraio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte, valida per la 3a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, originariamente in programma il 15 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 2 marzo alle ore 20.30.
    – La gara tra Gruppo Consoli McDonald’s Brescia e Cave Del Sole Lagonegro, valida per la 9a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in programma il 6 marzo 2022 alle ore 16.00, è stata posticipata alle ore 18.00.
    – La gara tra Videx Grottazzolina e Vigilar Fano, valida per la 3a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 23 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 23 febbraio  alle ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    L’analisi di Salvatore Nicastro – Con Crea Marigliano

    L’Avimecc Volley Modica, dopo la gara rinviata e in programma al Palarizza, torna in campo e lo fa fuori casa contro Con Crea Marigliano. Nicastro ha analizzato la sfida che aspetta gli uomini di D’Amico, ecco le sue parole sulla struttura tecnica e tattica della partita.
    “Marigliano è una squadra che sta crescendo e che sta iniziando a dimostrare un buon gioco. Dobbiamo affrontare la partita con determinazione e concentrazione, senza pensare alla loro posizione in classifica.
    Hanno dimostrato di poter giocare a un buon livello, grazie anche ai nuovi innesti che hanno portato qualità in attacco e in ricezione e in esperienza di gioco. Uno su tutti lo schiacciatore Casoli che vanta un curriculum di tutto rispetto con presenze in A1 e in nazionale.Sarà una battaglia perché loro cercano punti per la salvezza e noi siamo pronti ad affrontarli per guadagnare tre punti in chiave playoff”

    Articolo precedenteLEONI A CANTÙ PER CERCARE RISCATTOProssimo articoloDopo la sosta la Sieco ospita Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Imperatore: “Ricorderò a lungo il primo punto in Serie A, ma ora è giusto guardare avanti e fissare nuovi obiettivi”

    Al termine del consueto allenamento infrasettimanale, è intervenuto in conferenza stampa il centrale Antonio Imperatore. Classe ’99, da Marigliano a Marigliano si chiude un ciclo: nel match di andata l’esordio in Serie A, al Pala Napolitano il primo punto messo in archivio. Con umiltà e tanto lavoro al servizio del coach e dei compagni.
    Marigliano ti porta particolarmente bene: all’andata è arrivato il tuo esordio in Serie A, mentre al Pala Napolitano il primo punto. E non uno qualsiasi, ma quello che ha chiuso il primo set dando forza alla squadra. Cosa provi, a freddo, ricordando quell’attimo?
    “Sono molto contento che sia arrivato il primo punto e credo che lo ricorderò a lungo, ma ora è giusto guardare avanti e fissare nuovi obiettivi. Come sempre ciò che conta per me è aiutare i miei compagni di squadra quando sono chiamato in causa: sono felice di aver contribuito in parte, e spero di poterlo fare ancora in futuro”.
    La Folgore non è più una sorpresa: un gruppo solido dove tutti sono importanti. Nonostante funzionasse già bene la distribuzione in banda, Illuzzi ha scelto te, entrato da pochi scambi per il pallone più pesante. Quanto è importante avvertire la fiducia per rendere al meglio?
    Ho detto a Dani a fine partita che è stato un signore: non mi ha servito appena entrato quando magari era più scontato che lo facesse, ma lo ha fatto sull’ultimo punto quando era meno prevedibile. Quando c’è fiducia reciproca, ogni componente della squadra è messo in condizione di rendere al meglio”.
    Contro Marigliano punti pesanti in chiave campionato: nonostante la differenza in classifica, è stata una sfida tosta, contra una squadra rinnovata per provare a mantenere la categoria.
    “Al di là della differenza in classifica, ci aspettavamo una gara difficile. Loro arrivavano dalla prima storica vittoria in campionato, mentre noi purtroppo nelle due settimane precedenti non eravamo quasi mai riusciti ad allenarci al completo. In più, alcuni di noi sono ancora in fase di recupero. Quel che conta però è aver portato a casa l’intera posta in palio, e guardare verso i prossimi incontri”.
    Dopo due trasferte consecutive, si torna tra le mura amiche per un altro derby contro Marcianise. C’è fiducia nel gruppo, reduce da un filotto di successi consecutivi?
    “Dopo quasi un mese torniamo ad Agerola, e tutti noi vogliamo approcciare la gara nel miglior modo possibile. La squadra è in fiducia ed ha già dimostrato più volte di poter fare bene contro squadre ben attrezzate. Ora però vogliamo vendicare la sconfitta dell’andata, e sono sicuro che ognuno di noi ce la metterà tutta”. LEGGI TUTTO