More stories

  • in

    Alla Maury’s Com Cavi Tuscania il recupero con Falù Ottaviano 0/3

    Impiega poco più di un’ora la Maury’s Com Cavi Tuscania per avere la meglio su una Falù Ottaviano ancora alle prese con problemi di formazione legati alle tante assenze. Il recupero della prima giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca si chiude con Tuscania che si impone con il massimo scarto su Ottaviano. La squadra di coach Nello Mosca riesce a tenere testa agli ospiti solo nell’ultimo parziale terminato con il punteggio di 23/25
    Tuscania scende in campo ancora una volta in emergenza, con capitan Marsili al palleggio e Boswinkel opposto, Rossatti e Marinelli bande laterali, Menichetti e Stamegna centrali, Prosperi libero. Ottaviano risponde addirittura con il libero Titta schierato di banda assieme a Ammirati, Tulone al palleggio con Lucarelli in diagonale, Buzzi e Pizzichini al centro, libero Settembre.
    FALU’ OTTAVIANO – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 0/3
    (17/25 – 10/25 – 23/25))
    Durata: ’23, ’19, ’26
    Falù Ottaviano Lucarelli 17, Iervolino, Ammirati 7, Tulone, Ambrosio, Buzzi 6, Titta 2, Pizzichini 4, Settembre, Coppola 1, Ruiz, Crispo. Coach: Mosca, Assistente Veneruso
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 7, Marsili 2, Menichetti 4, Della Rosa, Boswinkel 17, Catinelli, Rossatti 18, Ceccobello, Quagliozzi, Marinelli 9, Sandu, Turri Prosperi (L). Coach: Passaro. Assistente: Barbanti.
    Arbitri: Mariano Gasparro e Giuseppina Stellato.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania passa al Palajacazzi! Falù Ottaviano perde 3-0

    Falù Ottaviano- Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (17-25; 10-25; 23-25)
    Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Titta, Pizzichini, Settembre, Coppola. All. Mosca
    Tuscania: Stamegna, Marsili, Menichetti, Sandu, Della Rosa, Boswinkel, Catinelli, Rossatti, Mariani, Ceccobello, Quagliozzi, Marinelli, Quarta, Prosperi. All. Passaro
    Partita senza storia al Palajacazzi di Aversa con la Maury’s ComCavi Tuscania che batte la Falù Ottaviano 3-0 e vince il recupero della 1° giornata di Campionato di Serie a3 rinviata per covid.
    Nel primo set a sorpresa gioca Titta schiacciatore e Settembre libero. Ottaviano rimane a contatto fino al 15-13 poi Tuscania aumenta il gap 13-17. Boswinkel in battuta crea il break decisivo portando gli ospiti sul 14-21. Nel finale Tuscania spreca 2 set point ma al terzo chiude per il 17-25 e 1-0 Tuscania.
    Nel secondo set parte forte Tuscania che si porta avanti 12-6 con tanti errori della Gis. Ottaviano non riesce a muovere punto e i padroni di casa vanno sotto 6-15. Nel finale Tuscania dilaga e chiude il secondo parziale 25-10 e si porta sul 2-0.
    Nel terzo set Ottaviano ricomincia a giocare come a Palmi. Gioca punto a punto e appena può approfitta dell’errore degli ospiti. Vola addirittura sul 16-14 costringendo Coach Passaro al time out. Ottaviano sale sul 21-19 ma Marinelli a muro riporta le cose in parità. Nel finale sale in cattedra ancora Boswinkel che a muro porta Tuscania sul 21-23. Marinelli sul secondo match point mura Lucarelli e chiude il match.
    Sabato sera alle ore 20.30 si torna al PalaVeliero per il derby contro la Shedipharma Folgore Massa.
    Uff. StampaLuigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero importante mercoledì 23: l’ABBA Pineto Volley sfida la Sa.Ma Portomaggiore!

    Mercoledì sera recupero importante per i biancazzurri che riceveranno Sa.Ma. Portomaggiore. La squadra ferrarese è reduce da una vittoria importante per 3-2 contro la Tinet Prata di Pordenone. Gli estensi con questo successo sono balzati al quinto posto in classifica con diciotto partite e ben due da recuperare grazie a dieci vittorie (due al tie break) e otto sconfitte (tre al quinto set). La squadra del presidente Saugo ha inanellato 1526 punti e ne ha subiti 1403 con 38 set vinti e 30 persi.
    I ragazzi di mister Marzola sono vogliosi di raggiungere le zone più alte della graduatoria. Per cercare il successo contro i pinetesi, uomo di punta è l’opposto Ulrik Dahl. Il classe 2000 nonostante la giovane età ha tre partecipazioni nel massimo campionato nazionale danese,. Ha debuttato in Italia la scorsa stagione in Serie A3 Credem Banca con Sistemia LCT Aci Castello. Rispetto all’andata i gialloblù potranno contare sull’esperto schiacciatore Dordei. Dopo essersi fatto le ossa tra B2 e B1, con una partecipazione in Serie A2 con Gherardi SVI Città di Castello, il pallavolista romano è alla terza stagione in Serie A3 Credem Banca con due anni a Porto Viro. Nello stesso reparto capeggia Roberto Pinali. Per lui due campionati di SuperLega a Modena, una stagione in B proprio a Portomaggiore per poi militare prima in A2 con la GoldenPlast Potenza Picena e poi conquistare al secondo anno il campionato di Serie A3 Credem Banca con HRK Motta di Livenza. Nel reparto centrale gli estensi possono giovare della freschezza del 2000 Lorenzo Grottoli, il classe 1998 Jacopo Ferrari e il “giovane esperto” Samuele Aprile con data di nascita 23 dicembre 1997. Profeta in patria nel ruolo di palleggiatore l’esperto 1991 Filippo Govoni. Dopo la cessione del padovano Giacomo Tonello, tra le file estensi compare l’ex Giacomo Leoni. Chiudono il quadro i due liberi Davide Brunetti e Lorenzo Gabrielli. Il primo millanta quattro campionati di SuperLega, due di Serie A2 e due di Serie A3. Il secondo tre campionati di Serie A3 Credem Banca al secondo anno in quel di Portomaggiore.

    Articolo precedenteCoach Montagnani: “Ci prenderemo dei rischi, viviamo ogni partita come una finale”Prossimo articolo4ª Giornata Rit. (09/01/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet si affida al PalaPrata per superare Montecchio in infrasettimanale

    L’aria del PalaPrata farà sicuramente bene ai ragazzi della Tinet Prata che nell’ultimo mese sono stati dei “Passerotti Migratori” avendo affrontato praticamente solo partite in trasferta. Questa settimana, invece, ci sarà un doppio confronto giocato tra le mura domestiche.
    Si inizia già da domani quando alle ore 20.00 i gialloblù scenderanno sul taraflex per affrontare il recupero della quarta giornata di ritorno contro il Sol Lucernari Montecchio Maggiore. La squadra berica è stata l’ultima ad aver sconfitto Prata lo scorso 30 ottobre prima della storica striscia di 14 vittorie consecutive. Per questa ragione i ragazzi di Coach Boninfante affronteranno la sfida con la massima attenzione e anche con un certo spirito di rivalsa. Lo starting six dei ragazzi di Di Pietro è un giusto mix di esperienza e gioventù. In regia c’è l’esperto Monopoli che a quasi 47 ann si diverte ancora come un ragazzino a far viaggiare i propri attaccanti. In diagonale con lui un opposto veramente interessante: Matteo Bellia. In posto 4 la freschezza del polacco Marszalek e di Leonardo Baciocco, mentre al centro staziona un’autentica muraglia con Frizzarin e Franchetti che sono rispettivamente il primo e il secondo miglior muratore del campionato. Il libero è l’affidabile Battocchio.
    Gli ospiti arriveranno al PalaPrata belli carichi e desiderosi di riprendersi visto che hanno inanellato cinque sconfitte consecutive, le ultime tre al tie break.
    Non si fida Dante Boninfante “Ricordo che all’andata, seppur con parziali equilibrati hanno vinto 3-0 – ricorda il coach – E’ passato tanto tempo da allora, ma noi abbiamo rispetto per una squadra importante e che sta facendo un bel campionato. Metteremo massima attenzione perchè vogliamo riprendere un cammino che ci porti ad ottenere la miglior posizione possibile al termine della regular season”.
    Tutti disponibili i Passerotti se si eccettua Fabio Dal Col. Perfettamente ristabilito anche Manuel Bruno dopo la botta subita nel finale della partita di domenica a Portomaggiore.
    Arbitreranno il match, che andrà in diretta streaming su Legavolley.tv, Stefano Chiriatti e David Kronaj.
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: fissati i recuperi di Civitanova e Tuscania

    Serie A Credem BancaIl programma dei recuperi delle gare di Civitanova.Fissati due recuperi per Tuscania in A3
    La Cucine Lube Civitanova sfrutterà il proprio turno di riposo, previsto per il weekend del 12-13 marzo, per recuperare la gara contro Verona Volley, valida per la 10a giornata ed in programma originariamente il 23 febbraio. La formazione veneta recupererà in seguito la sfida schedulata per tale data contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, avendo queste ultime due squadre maggiori slot di calendario disponibili per i recuperi rispetto alla formazione marchigiana. Questi due spostamenti saranno fissati nei prossimi giorni.
    A seguito di quanto riportato, sono invece già a calendario queste due variazioni:
    – La gara tra Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna, valida per la 9a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, originariamente in programma il 20 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 2 marzo alle ore 20.30.– La gara tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, il cui recupero era previsto per il 2 marzo, sarà disputata mercoledì 23 marzo alle ore 20.30.
    La Lega Pallavolo Serie A informa inoltre che:
    – La gara tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Con.Crea Marigliano, valida per la 5a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 6 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata sabato 5 marzo alle ore 20.00.
    – La gara tra Avimecc Modica e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la 6a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 12 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata martedì 8 marzo alle ore 20.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Grottazzolina-Vigilar. Castellano: “Lavoriamo con lo spirito giusto”

    Fano – Partita proibitiva per la Vigilar Fano che, in trasferta a Grottazzolina (mercoledì ore 20.30), affronta la capolista Videx reduce da otto vittorie consecutive in campionato e dalla qualificazione in finale di Coppa Italia. La formazione di coach Ortenzi non ha bisogno di presentazioni in quanto è stata costruita per il salto di categoria e, al momento, è la squadra più in forma e più forte del girone. Il bomber danese Rasmus Breuning Nielsen ha ingranato e sta facendo meraviglie, Mandolini si è inserito perfettamente nei meccanismi di squadra mentre Riccardo Vecchi rappresenta la bandiera di questa società. Per non parlare dei contrali (Focosi e Cubito) che garantiscono sicurezza in prima linea, mentre il regista Marchiani ha tutta l’esperienza dalla sua parte.
    Sulla sponda Vigilar, nelle ultime due gare (Montecchio e Torino) sembra ci sia stata la scossa che tutti si aspettavano (2 vittorie consecutive e la nuova guida tecnica di Maurizio Castellano) ed ora il rush finale di stagione potrebbe riservare ai virtussini piacevoli sorprese.
    “Siamo sulla strada giusta – afferma il bomber polacco Pawel Stabrawa – siamo pronti per un finale di stagione importante. Ora pensiamo a questa gara contro Grottazzolina”.
    Coach Maurizio Castellano ha voluto evidenziare lo spirito con la quale la squadra ha affrontato la sfida di Torino: “Abbiamo affrontato la gara con il giusto spirito – afferma il coach campano – ora affrontiamo le gare di volta in volta e vediamo come le avversarie ci affrontano. Dal punto di vista tecnico dobbiamo lavorare bene sulla fase punto”.
    Per la cronaca la compagine di coach Ortenzi nelle ultime cinque gare di campionato non ha subito set e nell’ultimo turno ha annichilito la seconda in classifica, Macerata. L’ultima sconfitta dei grottesi risale al 12 dicembre scorso, in casa contro Prata. Ricordiamo che, di recente, la Videx è stata capace di ribaltare la gara di semifinale di Coppa Italia contro Tuscania: sotto due set a zero Vecchi e compagni hanno annullato un match ball e si sono aggiudicati la sfida per 21 a 19 al quinto set. LEGGI TUTTO

  • in

    La Folgore cala il poker: quarto successo di fila (3-1) nel derby su Marcianise

    Michele Deserio
    SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA – VOLLEY MARCIANISE 3-1 (25-21, 22-25, 25-21, 25-22)
    SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Illuzzi, Peripolli 7, Fantauzzo 18, Sorrenti 14, Pilotto 7, Deserio 9, Denza (L). Cambi: Aprea, Lugli 13, Gargiulo. N.e.: Pontecorvo (L), Imperatore, Conoci, Grimaldi. All: N. Esposito.
    VOLLEY MARCIANISE: A. Libraro, Carelli 20, E. Libraro 14, Montò 10, Ndrecaj 10, Vetrano 6, Vacchiano (L). Cambi: Siciliano, Faenza, Tartaglione. N.e.: Bizzarro (L), Iodice, Cucino. All: F. Racaniello.
    Durata Set: 26’ , 29’, 33’ , 27’
    Primo Arbitro: Giovanni CiaccioSecondo Arbitro: Sergio Pecoraro
    Ace: 3-1. Battute Sbagliate: 10-8. Muri: 8-2 LEGGI TUTTO

  • in

    IL VOLLEY 2001 GARLASCO LOTTA MA NON RIESCE A FERMARE PINETO

    Pavia, 21 febbraio 2022
    Garlasco scende in campo al PalaRavizza di Pavia contro Abba Pineto alla ricerca di tre punti fondamentali per allontanarsi dalla zona retrocessione.Dopo un secondo set avvincente in cui il Volley 2001 Garlasco ha dato filo da torcere agli avversari senza però riuscire a concretizzare, è Pineto che vince 3-0 incamerando l’intera posta in palio fondamentale per mantenere il contatto con il primo posto in classifica.
    LA CRONACA – Un primo set completamente dominato dagli ospiti che, dopo lo svantaggio iniziale 2-1, attaccano e con un’ottima intesa allungano il distacco sui padroni di casa aggiudicandosi meritatamente il primo set 25-15.Equilibrio in avvio del secondo set, poi è Garlasco che prova a mettere in difficoltà gli Adriatici piazzando un paio di break. Le motivazioni e la concentrazione della formazione di Pineto, però, non lasciano scampo a Di Noia e compagni. Sul 17-17 è coach Bertini del Volley 2001 Garlasco a chiamare timeout, ma sul 20-19 sale nuovamente in cattedra Link che piazza il doppio vantaggio con un potente mani out. Mellano entra in battuta per Porcello sul 20-21 e trova subito l’ace prima che il solito Link chiuda il suo turno con attacco in diagonale. Sul 23-22 per Garlasco è coach Bertoli a chiedere il timeout per dare indicazioni precise al suo regista Catone. Finale da brividi: il Volley 2001 ha due set-point sul 24-23 e sul 25-24 che Pineto annulla con Link prima di chiudere alla prima occasione 27-25.Terzo set aperto dagli ospiti che però mandano la palla out e regalano il primo punto a Garlasco, errore in battuta anche per Di Noia che porta all’1-1. Set iniziato con un avvincente testa a testa, ma è Pineto che concretizzando diverse azioni si porta in vantaggio distaccando i padroni di casa 9-6. Alcuni errori da parte di entrambe le squadre portano al risultato di 15-9 per Pineto. Porcello riesce tamponare la valanga adriaica regalando il decimo punto a Garlasco. L’Abba riprende però la marcia con un ottimo muro per il ventesimo punto. L’errore in battuta di Garlasco consegna la vittoria a Pineto, che chiude il set 25-15.
    I COMMENTI – Ecco le parole di Mister Bertini alla fine del match: “Purtroppo ancora una volta siamo stati competitivi solo a tratti. L’andamento del secondo set, il finale, l’occasione persa per chiudere il parziale sono purtroppo elementi già visti. Se sommassimo tutti i set persi sul filo di lana, avremmo 3 forse 4 punti in più. Ma con i se e con i ma NON si fa la pallavolo; si fa sopratutto con l’impegno settimanale e la preparazione; elementi che non ci mancano, e per questo motivo siamo molto fiduciosi.Ci aspettano adesso 7 settimane decisive: sarà molto bello correre in questa nuova stagione!”Commenta anche Mattia Taramelli: “Siamo partiti abbastanza male, facendo molti errori soprattutto al servizio. Abbiamo avuto un’occasione nel secondo set, ma purtroppo non l‘abbiamo portato a termine ed è un peccato perché bastava davvero poco. Al terzo set Pineto è partito a mille e noi non siamo riusciti a fare meglio di loro. C’è da dire che un po’ ce lo aspettavamo perché loro sono davvero una bella squadra.Noi dobbiamo puntare a fare bene nelle prossime partite che per noi sono davvero importanti per poi centrare il nostro obiettivo.”
    Il tabellino finale:Volley 2001 Garlasco – Abba Pineto 0-3(15-25, 25-27, 15-25)
    Volley 2001 Garlasco: Porcello (5), Miglietta (2), Coali, Crusca (3), Testagrossa, Giampietri (5), Di Noia, Magalini (13), Mellano (1), Puliti (8), Petrone.Libero: TaramelliNe: Resegotti, MoroAllenatore: Vittorio Bertini
    Abba Pineto: Giuliani, Calonico (5), Bertoli (10), Catone, Disabato (7), Persoglia (7), Link (17), FiorettiLibero: PesareNe: Martinelli, Marolla, Omaggi, OrlandoAllenatore: Bertoli Franco
    Arbitri: Marigliano Antonio Giovanni e Pasin Marco. LEGGI TUTTO