More stories

  • in

    BOLOGNA VERSO L’ANTICIPO CONTRO MACERATA

    La Geetit Pallavolo Bologna, fresca della vittoria interna contro Montecchio Maggiore, si prepara per una trasferta impegnativa contro i piani alti della classifica, Sabato 26 Febbraio alle 20:30.
    La Med Store Macerata, che deteneva il terzo posto, sottrattogli da Prata di Pordenone, occupa attualmente la quarta posizione e si prepara a recuperare la vetta della classifica. 
    La squadra marchigiana ha subito di recente due sconfitte contro Porto Maggiore e Grottazzolina e ha vissuto l’esonero di Coach Di Pinto; scenderà dunque in campo con il duplice obbiettivo di ritrovare l’appuntamento con la vittoria davanti al pubblico di casa e riscattare il periodo negativo. Chiudere la giornata con il bottino pieno è d’obbligo per riuscire a riconquistare punti importanti in vista dei playoff promozione. 
    I felsinei, d’altro canto, sulla scia dell’entusiasmo dopo la vittoria, partono per Macerata con l’obbiettivo di dimostrarsi ancora una volta all’altezza del campionato con la sfrontatezza di chi deve scontare una tra le teste di serie.  
    La squadra di casa ha ritrovato, rispetto al match di andata, lo schiacciatore Ferri e si è buttata nel mercato invernale per trovare un sostituto di Angel Dennis. Alla ricerca marchigiana ha risposto Giannotti, opposto dalle grandi abilità tecniche e diverse esperienze anche nella massima serie. Alla fisicità e aggressività in attacco di Macerata deve rispondere una Geetit composta in difesa e aggressiva al servizio. 
    L’anticipo dell’ottava giornata di ritorno ha in palio 3 punti fondamentali per entrambe le formazioni che lottano per obbiettivi diversi con la medesima intensità 
    Lorenzo Maretti: “Sarà di sicuro una partita fondamentale perché ci stiamo preparando al rush finale e come abbiamo dimostrato contro Montecchio, siamo pronti a dare battaglia fino alla fine. Noi non molliamo.” LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, LA TRASFERTA DI MODICA IMPORTANTE CROCEVIA DELLA STAGIONE

    Il nuovo anno in casa rosso-azzurra non è sicuramente nato sotto le buone stelle considerando sia i risultati negativi registrati finora (tre sconfitte sulle tre gare disputate) e sia i guai fisici che hanno attanagliato l’intero roster.
    Ora, però, sfortuna a parte, per i ragazzi di Mister Licchelli è arrivato il momento di imprimere una svolta e di tornare a ritrovare fiducia, autostima e a conquistare punti e vittorie.
    Sul cammino dei rosso-azzurri arriva una trasferta insidiosa, la più lunga della stagione in termini di distanza kilometrica, che porterà Torsello e compagni in terra sicula dove sfideranno l’Avimecc Modica.
    La squadra allenata dal duo D’Amico – Di Stefano, dopo un brillante inizio di campionato, ha conosciuto a ridosso del giro di boa una brusca frenata che l’ha allontanata dalle zone alte della classifica posizionandosi, comunque, sempre entro quelle prime otto posizioni che garantiscono l’accesso alla fase dei play-off.
    Il Modica è una squadra che fa del suo palazzetto un vero e proprio fortino avendo costruito proprio in casa i migliori successi stagionali: Chillemi e compagni sono reduci dal successo in rimonta ottenuto sul campo del fanalino di coda Marigliano.
    Come detto in premessa, la Leo Shoes Casarano domani (fischio di inizio alle ore 17) dovrà scendere in campo con la ferma determinazione di rimettersi in carreggiata per non veder vanificati sacrifici e risultati ottenuti nel primo scorcio della stagione: non sarà impresa facile, ma i rosso-azzurri dovranno provarci a tutti i costi.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Spinnicchia Giorgia e Guarnieri Roberto. LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele Papi entra nello staff tecnico della Tinet Prata

    A Prata si sta da… Papi. E’ proprio il caso di dirlo visto che uno dei giocatori italiani più forti di tutti i tempi, Samuele Papi, ha deciso di accettare la proposta del Club del Presidente Vecchies per intraprendere una nuova carriera, quella di allenatore. Una nuova sfida per l’anconetano che dopo quasi un trentennio di attività da giocatore, condito da 339 presenze in azzurro e un palmares chilometrico, dal quale citiamo per brevità solo i 2 mondiali,  3 europei, 5 World League,  6 scudetti e le 3 Champions League vinte, è reduce da un paio d’anni nei quali ha ricoperto il ruolo di dirigente accompagnatore della nazionale italiana maschile. La vicinanza tra Prata e Treviso, dove risiede, e soprattutto il rapporto personale con Coach Dante Boninfante con il quale ha condiviso diverse stagioni tra Treviso e Piacenza, hanno fatto entrare in contatto Papi con la realtà gialloblù e crescere in lui la voglia di rimettersi in gioco. Ovviamente il C.S. Prata Volley non ha perso l’occasione e ha proposto a Samuele un ruolo nello staff tecnico. Dopo aver accettato la proposta, l’ex schiacciatore è già entrato nel gruppo di lavoro iniziando a lavorare in palestra a fianco dei Passerotti della Tinet di Serie A3 ricoprendo funzioni di secondo allenatore, ruolo che rivestirà anche nella prossima stagione.
    Ecco le sue prime impressioni all’atto dell’accordo assieme al DG della Tinet Prata, Dario Sanna.
    “Sono diverse le cose che mi hanno convinto ad accettare la proposta – racconta Samuele – per prima cosa la chiamata di Dante che mi ha chiesto se avevo voglia di provare questa nuova esperienza. Si è creato subito un bel feeling. Devo ringraziare il presidente e il CDA per l’opportunità che mi è stata data. Sarà la mia prima volta come secondo allenatore e spero di poter dare il mio contributo alla società per ottenere ottimi risultati”.
    Paolini,Prandi, Velasco, Bebeto, Lorenzetti, Bagnoli, Montali…. Citiamo qualcuno dei grandi allenatori che hai avuto in carriera. In questa tua nuova avventura prenderai spunto da qualcuno di loro. Come vedi il Samuele allenatore?
    “Ho avuto una gran fortuna nella mia carriera perché sono stati tutti grandi allenatori. Ognuno ha le proprie caratteristiche e ancora non so se iniziando questa nuova avventura mi porterò qualcosa del loro modo di allenare. Cercherò di portare la mia visione di pallavolo attuale che ovviamente risente di come l’ho vissuta. Mi relazionerò con Coach Boninfante e cercherò di capire quelle che saranno le sue necessità nel lavoro quotidiano in palestra. L’obiettivo è migliorare ulteriormente anche se non è facile visto il livello di gioco attuale della squadra.”
    Hai già avuto modo di prendere contatto con società e squadra. C’è qualcosa che ti ha colpito in maniera particolare?
    “Ho sentiro tantissima passione. E’ una società molto seria. Si vive e si respira la voglia di pallavolo. Sono state queste le cose che mi hanno fatto accettare e sono convinto che continueremo su questa strada. Finora ho vissuto da esterno le vicende della squadra, che sta facendo cose molto importanti. C’è tanto da fare e mi auguro si possa continuare su questi livelli”
    La soddisfazione è massima anche dal lato societario – “Sono molto contento della decisione di Samuele Papi – racconta un raggiante Dario Sanna –  perché ritengo possa valorizzare ancora di più uno strepitoso lavoro tecnico tattico impostato sapientemente da Dante Boninfante e il suo staff, a partire da fine agosto. L’accordo che gli abbiamo sottoposto non riguarda solo quest’anno, ma, chiaramente, anche tutta la prossima stagione, visto e considerato che da alcuni mesi, dopo il rinnovo di Boninfante, stiamo già progettando diverse soluzioni per rendere la nostra società sempre più competitiva, non solo a livello di prima squadra, ma anche nel settore giovanile. Do ufficialmente il benvenuto a Samuele e voglio augurargli da parte di tutta la società un grosso in bocca al lupo”
    “Sarà sicuramente un valore aggiunto. – è il parere del DS Luciano Sturam – Senz’altro dal punto di vista tecnico, ma anche da quello relazionale. Il suo arrivo è la dimostrazione di quanto la società sia impegnata in un processo di crescita sostenuto dal mondo imprenditoriale e dall’amministrazione comunale. Del resto il pubblico che gremisce il PalaPrata merita questa considerazione”
    L’INTERVISTA CON LE PRIME PAROLE DI SAMUELE IN GIALLOBLU: 

    LE FOTO DELLA FIRMA IN ALTA RISOLUZIONE: https://we.tl/t-6Zt1ug6hVG
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret (Nella foto Samuele Papi col DG Dario Sanna) LEGGI TUTTO

  • in

    Piazzetta “big” di giornata. E ora c’è la trasferta di Savigliano

    Matteo Piazzetta è il miglior centrale in assoluto dell’ultimo turno di campionato. E il riconoscimento, sancito dal marchio ufficiale Lega Volley, assume ancor più valore se si considera che la splendida prova di “Piaz” è arrivata in una delle serate più difficili della Da Rold Logistics: sì, perché domenica scorsa i bellunesi hanno ceduto 3-1 alla Gamma Chimica Brugherio, ultima della classe. Eppure il centrale ha dato vita a una prestazione da urlo, come confermano i 20 punti (frutto di un eccellente 65 per cento in attacco), 5 muri e 4 ace. 
    Ora, però, è tempo di guardare oltre. Al Monge-Gerbaudo Savigliano, prossimo avversario dei rinoceronti: sabato sera, alle 20.30, si gioca in anticipo. E in provincia di Cuneo: «Affronteremo una squadra che difende molto – analizza il vice allenatore dolomitico, Lorenzo Nesello – e sarà galvanizzata dall’ultima vittoria, a San Donà di Piave. Entrando nello specifico, dovremo prestare una particolare attenzione a Galaverna, una banda con diversi colpi in faretra, e Ghibaudo, opposto che non ama giocare sul muro, ma cerca linee pulite ed è un ottimo saltatore. Occhio pure a Dutto, ha buona manualità e sbaglia poco. E ai centrali: Ghio attacca diversi palloni, mentre Mellano garantisce una presenza importante a muro».  LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, vittoria col brivido

    Fano ci mette l’anima ed esce con un punto dal PalaGrotta. Servono due ore a Vecchi e compagni per piegare la resistenza dei cugini in un derby ben più complicato di quello visto tre giorni fa. La Vigilar ha trovato il vantaggio in ben due occasioni ma la qualità della banda di Ortenzi ha fatto la differenza sulla lunga distanza.
    Grottazzolina in campo con Marchiani-Breuning, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti libero. Fano risponde con Zonta-Stabrawa, Nasari e Gozzo in attacco, Bartolucci e Ferraro al centro e Cesarini libero.
    Avvio di gara in equilibrio: la Videx guida il gioco con Marchiani che smista palloni sull’intero fronte d’attacco mentre Fano risponde con i colpi di Stabrawa e Bartolucci. Il break di Zonta tiene il punteggio in parità ma Breuning porta i suoi a +2: 9-7 e primo time-out dei virtussini. Fase centrale del set nel segno di capitan Vecchi che prima ferma a muro Stabrawa e poi colpisce in diagonale un attimo prima dell’ennesimo blocco vincente, stavolta di Mandolini, ancora sull’opposto fanese (17-13). Gli ospiti non ci stanno e rispondono alla banda di Ortenzi con la staffilata di Nasari ed il muro di Bartolucci su Cubito che riporta i suoi ad un passo dall’aggancio (20-19). Stavolta è coach Ortenzi a sospendere il gioco per suonare la sveglia ai suoi, sveglia che però non arriva e allora Fano ne approfitta per trovare il pari con Stabrawa (muro vincente su Breuning) e poi giocarsi addirittura il primo set point dopo la palla out di Mandolini (23-24). Breuning ci mette una pezza ma non basta perché il diagonale strettissimo di Gozzo prima ed il mani out di Stabrawa poi chiudono il primo set in favore degli ospiti (24-26).
    E’ pur sempre un derby e gli animi si accendono dopo la partenza sprint della Videx. E’ Cubito a rubare la scena con quattro muri consecutivi per un perentorio 5-0. La risposta dei virtussini arriva sempre dal muro, stavolta è Gozzo a fermare Breuning e Fano approfitta di un’invasione di seconda linea di Vecchi per accorciare sensibilmente il divario (5-3). Videx non lucidissima in prima linea, di contro la Vigilar fa il suo in fase difensiva per poi punire i locali con Stabrawa (6-5). Mandolini scuote i suoi dai nove metri mentre Cubito è ancora protagonista a muro (9-5). Nasari accorcia in pipe (13-10). Tanti errori al servizio da una parte e dall’altra in questo frangente. Fase di stallo che si sblocca con il punto di Cesarini a costringere coach Ortenzi al timeout (15-14). Tanta frenesia tra i padroni di casa e Fano trova prima l’aggancio con Stabrawa poi il sorpasso con il muro di Zonta su capitan Vecchi (16-17). Gli ospiti danno gran filo da torcere a Vecchi e compagni soprattutto a muro ed è Mandolini a farne le spese (18-19). Si arriva alle battute finali con lo stesso punteggio del primo set (22 pari) ed è ancora Fano a conquistare la prima setball con il muro di Bartolucci su Breuning (23-24). Stavolta Grottazzolina non cede, per tre volte nega agli ospiti  il 2-0 ed infine trova con la zampata di Breuning, dopo il colpo fuori misura di Stabrawa, il definitivo 28-26 che pareggia i conti.
    Nel terzo parziale Ferraro risponde all’ace di Mandolini (4 pari). L’ace di Zonta vale il +2 (6-8). Encomiabile la verve di Fano che non molla di un centimetro sulle bordate di Breuning e compagni, si arriva in parità alla metà del set (14-14). L’equilibrio regna sovrano ma proprio sul più bello Fano spacca il parziale dai nove metri: apre Bartolucci e prosegue, due volte, Stabrawa (19-23). E’ la spallata decisiva perché con quattro jolly a disposizione i virtussini tornano avanti dopo l’errore di Mandolini al servizio (20-25).
    L’entusiasmo degli ospiti è palpabile e Bartolucci apre il quarto set con due ace consecutivi (1-4). Il nastro assiste Stabrawa che imita il compagno al servizio (3-6). La Videx rincorre i cugini e riesce a ricucire lo strappo con Mandolini che costringe stavolta coach Castellano al timeout sul 7 pari. Il break dei locali porta ancora il nome del laterale romano classe 90 che mette a terra la palla del +3 (11-8). Focosi ferma Stabrawa a muro e la Videx allunga (15-11). La pipe di Vecchi mantiene intatto il divario (18-14). Breuning torna a far male e col supporto del capitano la Videx scappa via (24-16). E’ di Focosi la palla che vale il tiebreak (25-17).
    Il golden set si apre con l’ace di Mandolini e coach Castellano ferma il gioco sul 5-2 per Grottazzolina. Il colpo di reni fanese viene neutralizzato da un gran turno al servizio di Vecchi che porta i suoi al cambio di campo sul punteggio di 8-4. Stabrawa spara a salve (10-5) allora Fano prova a rifarsi sotto col servizio di Zonta prima del timeout di Ortenzi (12-9). Cubito avvicina i suoi al traguardo mentre Vecchi regala a Grottazzolina quattro matchball (14-10). E’ Mandolini, con l’ausilio del nastro, a chiudere i giochi in pipe (15-10).
    IL TABELLINO
    VIDEX GROTTAZZOLINA – VIGILAR FANO 3 – 2
    Videx Grottazzolina: Giacomini ne, Cubito 11, Vecchi 14, Focosi 9, Pison ne, Cascio ne, Breuning 18, Lanciani, Mandolini 13, Perini ne, Romiti A. ne, Marchiani 1, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi;
    Vigilar Fano: Nasari 10, Roberti, Zonta 6, Bartolucci 13, Carburi, Stabrawa 22, Chiapello, Cesarini (L1) 1, Ferraro 8, Galdenzi, Bernardi ne, Gori (L2) ne, Gozzo 10. All. Castellano;
    ARBITRI: Salvati – Rolla;
    PARZIALI: 24 – 26 (30’); 28 – 26 (31’); 20 – 25 (22’); 25 – 17 (24’); 15 – 10 (16’);
    NOTE: Grottazzolina: 21 errori in battuta, 6 ace, 10 muri vincenti, 52% in ricezione (42 perf), 51% in attacco. Vigilar Fano: 33 errori in battuta, 10 ace, 11 muri vincenti, 60% in ricezione (29% perf), 46% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Una Tinet stellare manda Montecchio al tappeto

    Una Tinet stellare cancella per un paio di set dal campo la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, ritornandole il tre a zero subito all’andata e cogliendo tre punti meritatissimi che fanno fare ai gialloblu anche un passo avanti in classifica,in un periodo molto intenso.
    Partenza col turbo da parte della Tinet Prata che approccia nel migliore dei modi la delicata sfida col Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Nello schieramento dei gialloblù ci sono Boninfante in regia, Bruno e Porro schiacciatori, Katalan e Bortolozzo centrali, Rondoni libero e Novello opposto. E’ proprio il classe 2002 che parte in battuta e sul suo turno di servizio la Tinet scatta dai blocchi come Bolt: 4-0. Merito di un muro ordinato che legge bene le traiettorie di un palleggiatore esperto e abituato a navigare in categorie superiori come Monopoli. Luca Porro fa vedere di essere bravo con i mani fuori, Rondoni si esalta in difesa e Prata vola 13-4. Porro esibisce i suoi numeri in battuta e Manuel Bruno quelli in attacco e anche a muro. Massimo vantaggio sul 19-7. C’è un piccolo rientro di Montecchio grazie a Frizzarin che dimostra il motivo per cui è il muratore più prolifico del campionato. I gialloblù non si scompongono e con una pipe al fulmicotone di Bruno si portano al set point sul 24-13. Baciocco non si arrende, ma poi è Novello, splendidamente lasciato muro a uno da Boninfante a chiudere il parziale con un eloquente: 25-14.
    Il secondo set è decisamente più combattuto del primo con il Sol Lucernari che parte meglio: 4-7. Prata non si scompone e cerca di ricucire con pazienza il gap. L’impresa riesce e un attacco di Novello certifica il sorpasso sul 10-9. La Tinet ha un attimo di difficoltà in attacco con tre errori diretti consecutivi. I vicentini si portano così al massimo vantaggio sul 13-16. Ma la Tinet di stasera ha una freddezza ed una fiducia nei propri mezzi incredibile. Bortolozzo segna il primo tempo del 15-17 e poi lascia il posto in battuta a De Giovanni. Il palleggiatore festeggia al meglio le 22 primavere appena compiute siglando due ace, mandando in crisi la ricezione ospite e finendo il proprio turno quando ci si trova sul 20-17. Difficile fermare i gialloblu quando sono lanciati. I ragazzi di Boninfante vanno al set point usufruendo di un fallo di seconda linea di Bellia: 24-21. E’ lo stesso opposto ad annullare il primo dei 3 set point, ma poi Montecchio si arrende al primo tempo di capitan Bortolozzo che determina il 25-22 finale.
    Nel terzo set Novello, giudicato miglior giocatore del match spacca la partita dalla linea dei 9 metri, determinando un 6-0 iniziale. Il set si mette in discesa , ma sono bravi i gialloblù a non far mai calare la tensione. Tutti danno un eccellente contributo e Prata vola : 19-10 con muro di Boninfante. Montecchio alza bandiera bianca: Porro la chiude da posto 2 e il PalaPrata esulta. Sabato il PalaPrata sarà di nuovo in prima fila. Ospiti i ragazzi di Brugherio.

    TINET PRATA – SOL LUCERNARI MONTECCHIO 3-0
    TINET: Baldazzi, Katalan 9, Pinarello (L), Yordanov, Gambella, M. Boninfante, Bruno 12, De Giovanni 2, Rondoni (L), Bortolozzo 3, Gaiatto, Novello 15, Porro 7 . All: D. Boninfante
    MONTECCHIO: Baciocco 7, Pellicori, Novello, Fiscon, Gonzato, Battocchio (L), Monopoli, Zanovello, Marszalek 3, Carlotto (L), Franchetti 6, Frizzarin 3, Bellia 11. All: Di Pietro
    Arbitri: Chiriatti di Lecce e Kronaj di Varese
    Parziali: 25-14 / 25-22 / 25-13
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar strappa un punto a Grottazzolina

    Grottazzolina (FM) – Un’ottima Vigilar tiene testa alla capolista Videx Grottazzolina e torna a casa con un punto che muove la classifica ma lascia un pizzico di rammarico, perché i fanesi erano stati avanti per due volte nel computo dei set. Ottimo comunque l’approccio al match di Ferraro e compagni, che avranno subito l’occasione di riscattarsi domenica prossima, tra le mura amiche, contro la Sa.Ma. Portomaggiore.
    Coach Castellano si affida alla regia di Zonta, opposto a Stabrawa, in banda ci  sono Gozzo e Nasari, al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. Per i padroni di casa la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Marchiani-Nielsen, in banda ci sono Vecchi e Mandolini, al centro Cubito e Focosi, il libero è Romiti.
    Avvio piuttosto equilibrato tra le due squadre, ma il servizio di Nielsen mette ripetutamente in difficoltà la ricezione fanese e propizia i due allunghi della Videx (9-7, 12-9). I padroni di casa controllano il punteggio e conquistano il +4 (20-16), ma la Vigilar carbura come un diesel e trova nel muro la sua arma vincente, con Bartolucci che firma il -1 (20-19) e Stabrawa che impatta a quota 22. Mandolini attacca out e regala il set ball a Fano (23-24), che chiude alla seconda occasione sul punteggio di 24-26.
    Inizio shock per la Vigilar nel secondo set, con Cubito che piazza tre muri consecutivi e spinge la Videx sul 5-0, scaldando l’atmosfera. I fanesi si rifanno subito sotto 6-5, ma Grottazzolina approfitta di qualche errore di troppo nella metà campo virtussina e si riporta a distanza di sicurezza (9-5). Cesarini dalla difesa mette la firma sul -1 Virtus (15-14), quindi Zonta mura Vecchi ed è sorpasso Fano sul 16-17. Si gioca punto a punto nel finale, fino ai vantaggi: non bastano le quattro palle set per la Virtus, alla fine la spunta Grotta alla prima occasione: 26-28, si torna in parità.
    Il primo break del terzo parziale è in favore della Vigilar, che trova il 6-8 con il servizio vincente di Zonta, ma la Videx risponde prontamente e si continua a combattere a colpi di minibreak. I padroni di casa scattano 16-14 (vincente Focosi dal centro), Bartolucci però trova l’ace vincente e la Vigilar sorpassa di nuovo (18-19), allungando poi 19-23 con Stabrawa, sempre dai 9 metri (due aces per il polacco). Si chiude 20-25 per la Vigilar un set giocato nel migliore dei modi dai virtussini.
    Nel quarto set parte forte Fano, grazie agli aces di Bartolucci e Stabrawa, ma la Videx pareggia i conti a quota 7 e sorpassa subito dopo con Mandolini a muro (8-7). I padroni di casa alzano il ritmo e volano a +3 (11-8), allungando poi 19-14, mentre la Vigilar fa fatica a restare in scia e commette troppi errori al servizio. Finisce 25-17 un parziale che lascia un po’ di amaro in bocca alla formazione fanese.
    Subito +3 Videx in avvio di tie-break (5-2), e Castellano è costretto a spendere il primo time-out. Fano si rifà sotto 5-4, ma i padroni di casa respingono l’assalto e volano sul 10-5 (out l’attacco di Stabrawa). Zonta al servizio firma il 12-9, ma il tentativo di recupero dei fanesi è tardivo e Grottazzolina conquista il set con il punteggio di 15-10.

    Il tabellino
    Videx Grottazzolina – Vigilar Fano: 3-2
    Videx Grottazzolina: Vecchi 14, Focosi 9, Nielsen 18, Mandolini 13, Cubito 11, Marchiani 1, Romiti R. (L1), Lanciani. N.e.: Giacomini, Pison, Cascio, Perini, Romiti A., Mercuri (L2). All. Ortenzi-Minnoni
    Vigilar Fano: Nasari 10, Bartolucci 13, Stabrawa 22, Gozzo 10, Ferraro 8, Zonta 6, Cesarini (L1) 1, Chiapello, Carburi, Galdenzi 2. N.e.: Bernardi, Roberti, Gori (L2). All. Castellano-Roscini
    Parziali: 24-26 (30’), 26-28 (31’), 25-20 (22’), 25-17 (24’), 15-10 (16’)
    Arbitri: Salvati-Rolla
    Note: Grottazzolina bs 21, ace 6, muri 10, ricezione 52% (prf 42%), attacco 51%, errori 34. Vigilar bs 33, ace 10, muri 11, ricezione 60% (prf 29%), attacco 46%, errori 41.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    RECUPERO 4^ SERIE A3 – ABBA PINETO-SA.MA. TEAM VOLLEY 0-3

    Abba Pineto-Sa.Ma. Team Volley  0-3
    18-25 / 23-25 / 19-25
    Abba Pineto: Giuliani, Calonico 3, M. Bertoli 10, Martinelli, Marolla ne, Catone, Pesare libero, Disabato 7, Persoglia 8, Omaggi 1, Link 9, Fioretti ne, Orlando ne. All.: F. Bertoli
    Sa.Ma Team Volley: Aprile 5, Rossi, Masotti ne, Dordei 6, Govoni ne, Pinali 14, Pahor ne, Brunetti libero, Ferrari ne, Leoni, Dahl 15, Grottoli 8. All.: Marzola
    Arbitri: Morgillo e Campolongo
    Super vittoria al Pala Santa Maria di Pineto.
    Sa.Ma. Team Volley sbanca il campo della seconda forza del campionato con una prestazione sicura, autoritaria e grintosa.
    I padroni di casa sono stati in partita solamente nella parte centrale del secondo set, ma Team Volley ha invertito l’inerzia della frazione rimettendo le cose nel verso giusto e conducendo l’incontro dalla propria parte.
    Attacco in grande serata con un efficace Dahl, così come il fondamentale del muro grazie ad un ottimo Grottoli, mentre ricezione e difesa con Brunetti hanno fatto segnare buonissime percentuali che hanno aiutato la squadra a salire in cattedra.
    Nel primo parziale, buona partenza dei gialloblu, che poi rimangono bloccati dai padroni di casa bravi a chiudere i varchi e ripartire con energia. Sa.Ma. ritornano sotto con caparbietà grazie ad alcuni errori dalla parte opposta del campo. La partita viaggia punto a punto, fino ad un mini break di Team Volley: più tre con coach Franco Bertoli costretto a chiamare time out. Dahl mantiene alta la percentuale d’attacco, risolvendo diversi problemi sottorete. Portomaggiore aumenta il gap con una gestione attenta e puntuale di muro-difesa e battuta, unita ad alcune palle errate di Pineto. Il vantaggio dei gialloblu continua a salire fino al 25-18 di chiusura del set.
    Nel secondo set, Sa.Ma. subito concentrata sulla gara: mini break di vantaggio, nonostante il successivo recupero di Pineto, che poi prende carica e scappa avanti. Il muro di Abba Pineto cresce parecchio, stoppando ben tre attacchi gialloblu: 10-5 con coach Marzola a chiamare il time out. Sa.Ma. continua a giocare, cercando piano piano di rosicchiare punti: da meno sei a meno uno e il tecnico degli abruzzesi chiama tempo di sospensione. Poi aggancio di Team Volley sul 19 pari e dopo un grande scambio il sorpasso grazie ad un’alta percentuale in difesa di Brunetti e ai block in di Grottoli. A sua volta Dahl segue il compagno e mura ancora l’attacco dei locali. Team Volley respinge il possibile rientro di Pineto: finale 25-23.
    Nella terza frazione, partenza a razzo di Sa.Ma. che va subito sul 4-0. Pineto approfitta di quattro errori consecutivi di Team Volley, riportando così il punteggio prima in parità e poi avanti. Il parziale viaggia punto a punto, con sussulti da una parte e dall’altra. I gialloblù strappano un altro mini break per scappare, continuando a macinare gioco, un gioco che permette di aumentare il gap di vantaggio. La serenità di due set vinti permette a Sa.Ma. di continuare sulla falsa riga dei precedenti: così il finale di frazione è assolutamente in discesa per la chiusura di gara 25-19.
    “Siamo molto contenti – spiega coach Marco Marzola al termine della gara – perché la squadra ha dato vita ad una buona prestazione corale. Ottime le strategie approfondite in settimana: gli avversari hanno rispettato quanto studiato in questi giorni. Sicuramente Pineto non fatto una gara eccezionale, ma sono convinto che siano più i nostri meriti. I ragazzi sono stati solidi in attacco ed eccellenti a muro. In battuta, è stato più facile tirare a braccio sciolto quando eravamo in vantaggio rispetto ad inizio gara, quando c’era parecchia tensione. Nel secondo parziale, siamo stati bravi tenere la mente sul pezzo: avanti di quattro punti siamo andati dietro. Chiunque poteva mollare la presa: invece, ne siamo usciti di squadra cercando di sfruttare i nostri punti a favore e i loro punti deboli. Importante anche non aver consumato molte energie dopo la battaglia di domenica e i soli due giorni di recupero dopo una trasferta lunga. Nel prossimo turno, affronteremo una gara tosta con Fano. A maggior ragione, questo è un ottimo risultato per proseguire il nostro cammino”. LEGGI TUTTO