More stories

  • in

    L’analisi di Enzo Distefano – Leo Shoes Casarano

    Una gara che in molti hanno designato come la migliore mai vista fino ad ora in questa stagione. Enzo Distefano ha analizzato la vittoria per 3-1 contro Casarano. Ecco le sue parole:
    “La nostra è stata una prova di orgoglio e di cuore. Dovevamo riscattare il 3-1 subito nella gara di andata in quel di Casarano che ci aveva lasciato l’amaro in bocca soprattutto per la qualità della nostra prestazione e i nostri ragazzi, con la tenacia e la grinta che li contraddistingue soprattutto tra le mura amiche, hanno confermato il più roseo dei pronostici.
    Un ottimo avvio di gara ci vede in vantaggio fino al 14-12 quando però un ottimo turno in servizio di Peluso ci “incastra” fino al 15-21. Inutile la nostra reazione e il set scivola via fino al 16-25.
    Tutt’altra storia nei rimanenti tre set che vedono in Martinez un assoluto protagonista del match. Nonostante la fatica nella nostra fase side out è invece la fase break a fare la vera differenza tra le due formazioni. Con Paoletti unico vero trascinatore dei pugliesi e uno spento Petras la nostra correlazione muro difesa funziona fino all’ultimo attacco dell’opposto italo argentino che chiude con ben 33 punti a tabellino e si conferma MVP del match. 
    Devo fare i miei complimenti ai ragazzi sulla pronta reazione dopo un primo set chiuso in malo modo perché credo che questa sia la giusta mentalità per affrontare i prossimi due delicati incontri che ci aspettano. Il primo già da martedì prossimo 8 Marzo al PalaRizza di Modica che ci vedrà impegnati contro una delle favorite di questo girone, la ComCavi Tuscania, che proprio domenica ha regolato con un avvincente 3-2 la capolista Aversa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina al tappeto, testa ad Aci Castello

    Si conclude in soli tre set il match tra Efficienza Energia Galatina e OmiFer Palmi. La squadra di casa ha venduto cara la pelle soprattutto nel primo set portandosi avanti nel punteggio e riuscendo a mettere sotto grande pressione i nero-verdi che si sono però dimostrati in grado di gestire le fasi più delicate, vincendo il set e mettendo in discesa la partita.La vittoria larga nel secondo parziale è infatti una prova di quanto Palmi abbia ritrovato solidità mentale e concretezza, caratteristiche confermate anche nel terzo ed ultimo set giocato, dove i palmesi sono riusciti a chiudere la pratica senza troppe difficoltà.Quella di Galatina era sicuramente una partita delicata contro una squadra che aveva ritrovato certezze e morale nelle ultime partite disputate, ma il coach Antonio Polimeni ha saputo preparare al meglio la gara per evitare passi falsi. Già da oggi i ragazzi della OmiFer Palmi dovranno voltare pagina e guardare all’importantissimo recupero di mercoledì 2 marzo in terra sicula contro Aci Castello, un match che all’andata si è guadagnato un posto nella storia della pallavolo con i 48 punti messi a segno da Lucconi e la grandissima vittoria di squadra dei nero-verdi.

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, vittoria netta in casa contro CasaranoProssimo articoloRecuperi in vista per la Lube: mercoledì in casa con Cisterna, sabato a Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, vittoria netta in casa contro Casarano

    Ancora una vittoria al Palarizza per gli uomini di D’Amico. L’Avimecc Volley Modica inizia sotto di 0-1 contro la Leo Shoes Casarano e rimonta in grande stile con la vittoria finale. La gara andata in scena Sabato alle 17:00 ha emozionato tutto il pubblico presente, coinvolgendolo nel sostenere i ragazzi verso la vittoria finale. 
    Il primo set inizia con gli ospiti avanti grazie agli attacchi di Paoletti e di Baldari. Modica si tiene in partita fino al 14-16 con la voglia di dimostrare la propria forza in casa. Il punteggio, però, vede gli ospiti spingere sull’acceleratore e portarsi sul 14-21 in una situazione di vantaggio davvero importante. Il finale sarà di 16-25 con Chillemi e compagni che devono trovare una via diversa.
    Il secondo set inizia subito con la voglia di rivalsa dei padroni di casa, Garofolo e Raso mettono subito benzina al motore della squadra e il set iniziato con un 6-8 si porta subito sui binari del 16-14. Inizia la gara di Martinez che ha voglia di mettersi in mostra e di migliorare le ultime prestazioni. Gli uomini della Contea si portano sul 21-15, prima, e chiudono i conti con un 25-19.
    Il terzo set è designato per assegnare il primo punto alla formazione che lo porta a casa. Si inizia con un vantaggio casalingo per 8-7 e il punto a punto regala una sfida emozionante che porta i cuori a battere all’unisono fino al 16-15. Modica trova in Turlà l’uomo della svolta nelle battute finali e porta a casa il set sul 25-20.
    Il quarto set decide tanto, o chiude la gara a favore dei padroni di casa o riapre tutto e regala il primo punto agli ospiti. Paoletti prova a spingere i suoi ed è aiutato da Petras, dall’altra parte Chillemi e Martinez portano i propri a lottare punto a punto per chiudere la sfida. In un set lungo 34’ la formazione ospite inizia con un netto 0-6, il passare dei minuti la rimonta vede i padroni di casa sul 16-14. Il finale di 25-22 scatena il palazzetto in una festa che difficilmente ci si dimentica.
    Avimecc Volley Modica 3
    Leo Shoes Casarano 1
    Set: 16-25, 25-19, 25-20, 25-22
    Avimecc Volley Modica: Alfieri 3, Raso 9, Martinez 33, Caleca, Turlà 10, Chillemi 4, Nastasi (L1), Gavazzi, Aiello (L2), Firrincieli, Loncar, Tidona, Garofolo 9, Saragò. Allenatore: Giancarlo D’Amico
    Leo Shoes Casarano: D’Amato, Petras 14, Peluso 2, Melded 1, Ciardo, Stefano, Scaffidi 1, Torsello 6, Baldari 12, Pierri (L1), Ribecca, Urso (L2), De Micheli, Paoletti 25. Allenatore: Fabrizio Licchelli.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sol ci prova ma passa la Videx

    Arriva una sconfitta nell’ottava giornata di ritorno, la Videx Grottazolina conquista il Pala Collodi in tre set.
    Una partita dal pronostico sbilanciato a favore degli ospiti, attualmente in testa alla classifica, i nostri ragazzi hanno provato ad aggredire il match e spingere al servizio e in attacco, il primo set una vera battaglia ma alla lunga la qualità ospite e il calo del Sol ha permesso la settima sconfitta consecutiva.
    Una prestazione che sicuramente si può dire positiva nel primo parziale ma che alla lunga ha dimostrato le sofferenze degli ultimi match, un risultato comunque che non deve intaccare lo spirito e l’ottimo campionato disputato fino a questo momento. Il prossimo impegno sarà domenica 13 Marzo a Brughiero contro i Diavoli Rosa, un appuntamento da preparare e giocare al meglio per tornare alla vittoria e a correre in campionato.
    Di seguito la cronaca del match:
    1°SET:
    Il Sol schiera il sestetto tipo, Monopoli in regia e opposto Bellia, gli schiacciatori Marszalek e Baciocco, i centrali Franchetti e Frizzarin e il libero Battocchio.
    La Videx schiera invece: Marchiani in regia con opposto Nielsen, gli schiacciatori Vecchi e Mandolini, i centrali Cubito e Focosi e  il libero Romiti.
    Il match inizia nel migliore dei modi, Bellia spinge il Sol in attacco, l’errore di Nielsen al servizio e il muro di Frizzarin valgono il +3 Montecchio (6-3). Prosegue il punto a punto e il break regge nonostante qualche errore da entrambe le formazioni. Gli ospiti prima impattano e con Mandolini sorpassano (19-21), coach Di Pietro corre ai ripari e chiama time out. Al rientro continua la lotta punto a punto, Monopoli mura Vecchi (21-23) ma è il muro di Grottazolina a chiudere il set (22-25).
    2°SET:
    Il secondo set inizia con la Videx avanti, Vecchi sigla il 6-8. Il Sol reagisce al break con Baciocco ma arriva l’allungo siglato da Mandolini 8-14. Coach Di Pietro butta nella mischia Pellicori per Bellua, ma l’inerzia non cambia e Nielsen trova un varco nel muro del Montecchio (10-17) coach Di Pietro chiama il time out.
    Al rientro il set è tutto a tinte ospiti, ace di Mandolini e una serie di punti che portano il punteggio sull’11-21. Il Sol reagisce e con l’ace di Baciocco accorcia (15-22) ma gli ospiti reagiscono e chiudono il set con 3 punti consecutivi (15-25).
    3°SET:
    Inizia ancora forte la Videx e il Sol è subito dietro e costretto a inseguire, un +4 siglato dall’ opposto Nielsen (5-9) che stridisce la squadra del Montecchio.Coach Di Pietro inserisce nuovamente Pellicori per Bellia, Frizzarin a muro ottiene il 9-13 e riaccendo l animo della formazione di casa, Focosi trova l’ace che ristabilisce le distanze. Il Sol reagisce e si riporta a -3 (16-19) ma Grottazolina spinge e il Sol non riesce a ritrovare gioco e forze per strappare il set e gli ospiti chiudono 20-25. LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Portomaggiore. Le dichiarazioni dei protagonisti

    Fano – La Vigilar Fano torna a battere un colpo tra le mura amiche. Il successo conseguito contro il Sa.Ma. Portomaggiore vale doppio per i fanesi se si considera il divario con la zona retrocessione e l’aggancio, per la prima volta della stagione, alla zona play off. La battaglia contro gli estensi ha inoltre esaltato anche il pubblico locale che ha sostenuto la squadra dall’inizio alla fine, venendo poi premiato con un successo fondamentale.
    Uno dei protagonisti, Stefano Gozzo, evidenzia il lavoro svolto in settimana: “Abbiamo lavorato con intensità in tutti i fondamentali – afferma lo schiacciatore padovano – questo successo ci serviva e penso sia meritato”. E’ iniziata quindi la “remuntada virtussina”: “E’ chiaro che ora – continua Gozzo – proveremo a centrare i play off visto che abbiamo raggiunto l’ottavo posto. Ma la strada è ancora lunga, dobbiamo continuare a lavorare e curare i particolari”.
    Un altro giocatore che ha beneficiato della cura Castellano è Andrea Nasari: “Sapevamo che con Portomaggiore non sarebbe stato facile – afferma il piemontese – ma sono 3/4 partite che abbiamo cambiato marcia e ritmo. Oggi secondo me la differenza l’ha fatta la maggiore lucidità nei frangenti delicati e la nostra aggressività”.
    Il giovane virtussino Luca Gori si gode il suo piccolo spazio che è riuscito a ritagliarsi in partita: “Il coach – afferma Gori – ha ritagliato per me questo ruolo in seconda linea e in modo particolare in zona battuta. Abbiamo provato in settimana e oggi sono riuscito a dare un contributo attivo alla squadra”.
    Per la Vigilar Fano ora c’è uno stop di due settimane in quanto nel prossimo weekend ci saranno le finali di Coppa Italia. I virtussini ne approfitteranno per consolidare i nuovi meccanismi impostati da coach Castellano e di caricare le pile in vista del finale di stagione, in cui la vigilar dovrà giocare tre gare esterne (Savigliano, Brugherio e Macerata) e due interne (Bologna e Pineto): tutte gare decisive in cui i virtussini avranno la possibilità di recuperare il terreno perso fino ad ora.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Qualche errore di troppo per Galatina ma Palmi è incontenibile

    La partenza autoritaria e tatticamente ben organizzata dei salentini, che sono riusciti a mantenere un break positivo per tre quarti di primo set, ha alimentato in tutto il gruppo qualche speranza di ribaltare un pronostico decisamente a favore della squadra ospite. Il buon inizio (4-0,8-3,16-13) preceduto dall’esposizione di uno striscione di condanna alla guerra in Ucraina, a cui un pubblico solidale ha espresso positivi consensi con un applauso, ha messo in mostra un sestetto locale molto aggressivo e compatto, tonico in fase difensiva e ben ordinato.
    Giljanovic e Lotito sono stati i terminali offensivi chiamati in causa da Latorre per scardinare i muri palmesi da un versante, il bulgaro Prespov e il laterale Rosso dall’altro, rispondono con altrettanta efficacia riuscendo a portarsi sul 19-19. Poi la brusca accelerata della Omifer con una serie di servizi che hanno messo in affanno la ricezione galatinese e con capitan Paris che scongela il 22-22, conquistando il primo parziale (22-25). Si sfalda emotivamente nel secondo set Efficienza Energia che pensava di capitalizzare lo sprint iniziale di buona fattura. Salgono in cattedra Russo e Prespov con percentuali realizzative rispettivamente dell’8o% e del 62%, Fortunato è il catalizzatore della sua area difensiva e Russo giganteggia in ricezione (86% positiva, 71 % perfetta). Le battute in salto di Paris, Rosso, Russo e Prespov fanno male per violenza dei colpi e per scelte tattiche (zone di conflitto) che risultano deleterie per i ricettori blucelesti. Alla fine della gara si conteranno ben 10 servizi-punto di cui sei ace a favore della Omifer. Efficienza Energia sbanda, moralmente out, accusa un calo fisico che un 8-16 e 10-21 non fanno altro che sancire il definitivo 14-25 per il 2-0 a favore dei calabresi. Nella terza frazione Palmi si ripete. Rosso è inarrestabile seguito da Prespov (5-8,12-16), capitan Buracci ed Antonaci tentano l’aggancio (16-21) per i padroni di casa, ma potenza, fisicità e classe di un sestetto che con 35 punti ed una gara in meno vale un posto nei play off, chiude definitivamente la gara per 3-0. Galatina deve solo rammaricarsi di non averci creduto in quel primo set condotto in vantaggio e disputato alla pari quasi fino alla fine. Rivedere l’assetto difensivo che stasera non si è espresso al meglio è la priorità che mister Bua saprà affrontare per apportare i dovuti correttivi. Non era questa la gara da ultima spiaggia, ma vale sempre la pena esprimersi ai massimi livelli. Ora Efficienza Energia è attesa da un gruppo di tre gare che decideranno il suo futuro. Domenica 06 marzo è in programma la trasferta di Marcianise per il recupero della quinta giornata, a seguire altra gara esterna (13 marzo) a Sabaudia, per poi ospitare il 20 marzo Massa Lubrense. Uno sforzo di grande portata che vale un’intera stagione. Rimbocchiamoci le maniche, tutti quanti: mettiamo nelle condizioni lo staff tecnico di operare al meglio, dando il massimo della disponibilità e dello spirito di sacrificio.
    TABELLINO
    EFFICIENZA ENERGIA GALATINA-OMIFER PALMI 0-3(22/25,14/25,21/25)
    PALMI: Marra 7, Fortunato(L), Pellegrino, Gitto(ne), Prespov 17, Russo 17, Rosso 19, Paris 2, Laganà(ne), Soncini(ne), Remo 4. All. Polimeni, vice Giglietta
    GALATINA: Apollonio(L), Pepe 3, Lotito 10, De Matteis, Calò(ne), Luceri(ne), Giljanovic 9, Sardanelli(L), Latorre, Antonaci 6, Lentini 1, Buracci 9. All.Bua, vice Monaco

    Piero De Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata fa partire Road To Bologna

    La Tinet Prata si sta preparando alla Finale di Del Monte Coppa Italia di Serie A3 mettendo a punto le ultime strategie e programmando le doppie sedute giornaliere per affrontare al meglio l’impegnativa gara di sabato all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno.
    Anche fuori dal campo c’è fermento con oltre 300 tifosi gialloblù che affronteranno la trasferta per sostenere i Passerotti in questa storica occasione.
    Ma come si stanno preparando i ragazzi di Coach Boninfante in questa settimana? Per fare entrare i propri tifosi ancora di più nel mondo gialloblù la società ha lanciato da stamattina “Road To Bologna – Protagonisti di un sogno giorno per giorno” che permetterà a tutti di vivere emozioni, ma anche quotidianità di un atleta di alto livello che si prepara ad affrontare una delle competizioni più importanti della stagione.
    Come farlo? Cinque atleti, uno per ogni giornata, da lunedì a venerdì, racconterà la propria routine giornaliere tramite stories sulla pagina Instagram societaria (www.instagram.com/volleyprata ) ovviamente non sottraendo tempo ed energie al proprio lavoro. Sarà possibile intervenire rispondendo a domande e sondaggi.
    Si alterneranno sulla “plancia di comando”: Manuel Bruno (lunedì), Matteo Bortolozzo (Martedì), Andrea Rondoni (Mercoledì), Mattia Boninfante (giovedì), Luca Porro (venerdì)
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170 LEGGI TUTTO

  • in

    Torino lotta a Pineto ma non basta

    Il ViViBanca Torino lotta a Pineto contro la seconda in classifica, ma si al quarto non riuscendo a portare a casa quello che sarebbe stato un punto meritato.Una prestazione in ogni caso incoraggiante in vista del finale di stagione, anche se coincide con il ricongiungimento in classifica con Savigliano, vittorioso in casa contro Belluno, ma i torinesi hanno una partita da recuperare.
    Sestetti iniziali tipo per entrambe le formazioni. Torino parte con Gonzi in regia e Umek opposto, Richeri e Genovesio in banda, Maletto e Orlando Boscardini centrali e Valente libero.Risponde Pineto con Catone palleggiatore e Link opposto, Bertoli e Disabato schiacciatori, Calonico e Persoglia al centro e Pesare libero.
    Partono meglio i padroni di casa (4-1) che allungano fino al 12-7. Simeon chiama time out e suona la carica. In due giri è parità a 13. L’ace di Bertoli riporta avanti Pineto (16-14) ma è dal 18-17 che si decide il set. Disabato mette in crisi la ricezione parellina (due ace per lui) e gli abruzzesi volano 24-17 per poi chiudere con Link 25-18.
    Nel secondo set invece regna l’equilibrio. Nessuna delle due squadre riesce ad andare oltre ai due punti di margine. Il primo allungo è di Pineto (7-5), ma Torino ricuce e passa con l’ace di Genovesio: 10-11. Controsorpasso dei padroni di casa con l’attacco di Disabato (15-13) e massimo vantaggio sul 17-14. Umek riavvicina il ViViBanca (18-17) ma ancora nel finale Pineto trova l’allungo decisivo e grazie a due ace di Persoglia si porta 24-20, chiudendo nuovamente con Link 25-21.
    Coach Simeon inserisce Carlevaris per Gonzi ad inizio terzo set e anche questa volta si viaggia in perfetto equilibrio. Appena Pineto prova a mettere la testa avanti (10-8), subito reagiscono i torinesi (10-10). Al nuovo tentativo abruzzese (14-12) rispondono ancora Richeri e compagni (16-16) e nemmeno il terzo break di Pineto (19-17) va a buon fine (19-19). Quando sembra fatta per i padroni di casa (23-21 con l’ace di Link) arriva il colpo di coda parellino che rimanda tutto ai vantaggi: 23-23. Il lungo testa a testa vede prima i torinesi operare il sorpasso con l’ace di Genovesio (26-27) per poi chiudere grazie a Maletto che realizza gli ultimi due punti con un primo tempo e un muro su Bertoli: 31-33.
    Pineto reagisce partendo forte nel quarto (3-0) e allungando fino al 14-8, complice qualche errore di troppo da parte dei torinesi. Con Umek a servizio, il ViViBanca Torino accorcia fino al 14-12 ma gli risponde Disabato che, con due ace, porta i suo 22-16. Ancora una volta tocca poi a Link chiudere i conti sul 25-18.
    Ora una settimana di riposo, poi i parellini saranno di scena venerdì 11 marzo alle 20.30 al PalaDoza contro la Geetit Bologna, sfida cruciale in chiave salvezza.
    ABBA PINETO-VIVIBANCA TORINO 3-1 (25-18, 25-21, 31-33, 18-25)ABBA PINETO: Catone 2, Link 15, Bertoli 17, Disabato 16, Calonico 12, Persoglia 13, Pesare (L), Martinelli. N.e: Omaggi, Fioretti, Marolla, Orlando, Giuliani (L). All: Daniele Rovinelli.VIVIBANCA TORINO: Gonzi, Umek 26, Richeri 8, Genovesio 13, Maletto 13, Orlando Bosacardini 4, Valente (L), Cian 5, Carlevaris, Brugiafreddo, Corazza. N.e: Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.Note: ace 10-6, battute sbagliate 16-17, ricezione 49% (40%)-44% (29%), attacco 56%-49%, muri 7-9, errori 21-30. LEGGI TUTTO