More stories

  • in

    Serie A Credem Banca: fissato un recupero

    Serie A3 Credem BancaFissato il recupero della gara tra Sabaudia e Casarano
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Opus Sabaudia e Leo Shoes Casarano, valida per la 6a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 13 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 16 marzo 2022 alle ore 17.00.
    Serie A Credem Banca e Del Monte® Coppa ItaliaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, sulla base degli incontri disputati tra il 3 ed il 9 marzo 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A) A CARICO TESSERATI
    AMMONITIJacopo Larizza (Agnelli Tipiesse Bergamo)Arinze K. Nwachukwu (Synergy Mondovì)Marco Fabroni (Delta Group Porto Viro)Dordei Alessandro (Sa.Ma. Portomaggiore)B) A CARICO SODALIZISieco Service Ortona – Multa di € 200,00 per ritardato arrivo del 2° medico di servizio.
    Synergy Mondovì – Multa di € 390,00 per aver propri sostenitori, sia durante che a fine gara, rivolto frasi offensive all’indirizzo di atleti del sodalizio ospite, plurirecidiva.
    Geetit Bologna – Richiamo per insufficiente servizio di asciugatura svolto da un ridotto numero di addetti.
    Omifer Palmi – Multa di € 450,00 per aver causato un ritardato inizio dell’incontro per l’intempestivo arrivo dell’ambulanza sul campo di gara. LEGGI TUTTO

  • in

    INTERVISTA ALL’OPPOSTO NICCOLO’ ROSSI – UN APPROFONDIMENTO SUL MOMENTO DELLA SQUADRA

    Le ultime due settimane di Sa.Ma. Team Volley non sono state sicuramente facili: prima la sconfitta di Fano, poi la clamorosa rimonta di Torino nel recupero della 5^ giornata.
    Interrogativi e analisi che sono scattate già da inizio settimana, quanto il gruppo gialloblù si è ritrovato in palestra per il tradizionale lavoro settimanale in vista del prossimo impegno, ovvero la gara casalinga di sabato 13 marzo alle ore 18.00 contro Videx Grottazzolina.
    Nella prima serata di allenamento, ovvero lunedì, coach Marzola e i giocatori sono ritornati sui quindici giorni precedenti.
    “Abbiamo parlato molto della situazione – spiega il giovane opposto Niccolò Rossi – soprattutto dell’ultima gara persa al tie break. La probabile risposta a quanto accaduto potrebbe essere che la squadra ad un certo punto della gara non riesce ad imporre il proprio gioco, adattandosi a quello dell’avversario. Forse si tratta di una situazione più psicologica che tecnica, poiché in precedenza abbiamo dimostrato di essere un gruppo importante. Inoltre, nell’ultimo match con Torino, siamo stati penalizzati da ricezione e difesa. Per questo, le sedute di lavoro si sono concentrate sul cambio palla e su quei fondamentali che non hanno funzionato”.
    La posizione di classifica attualmente vede Sa.Ma. al quinto posto a solo due lunghezze di vantaggio da San Donà: qualche rammarico rimane sull’andamento dell’intera stagione fin qui disputata.
    “Molte occasioni sono state sprecate. La squadra ha dimostrato di valere di più. Purtroppo, qualcosa è mancato. Ma non possiamo dimenticare che ad inizio stagione vi sono stati tantissimi problemi fisici, problemi che ancora ci stanno condizionando nel lavoro quotidiano in palestra. Non è facile allenarsi con alcune defezioni”.
    Rossi, opposto classe 2002, originario di Reggio Emilia, arriva da due anni in B a Ravenna.
    “Dopo due stagione nel ravennate – racconta – mi sono trasferito qui a Portomaggiore. Di carattere sono impulsivo: se ho un pensiero lo esprimo senza esitazione. Anche in campo ho la stessa dote: se intravedo uno spiraglio per picchiare la palla, non ho mezze misure”.
    Tornando al campo, come ricordato, domenica 13 marzo alle ore 18.00 al Palasport di Portomaggiore arriverà Videx Grottazzolina, formazione già incontrata due volte nel corso della stagione: all’andata in Campionato e a gennaio in Coppa Italia.
    “Sarà la terza gara contro di loro: magari potrebbe essere quella buona viste le due sconfitte precedenti. Conosciamo molto bene la squadra e le sue caratteristiche. Per giocare una buona partita, saranno fondamentali ricezione e difesa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula perde 3-0 il derby con il Casarano

    È tempo di disputare il recupero della 4a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca, che mette di fronte le due salentine Aurispa Libellula e Leo Shoes Casarano.
    Coach Santiago Darraidou, con il vice Vincenzo Barone a fare le sue veci, schiera Martin Kindgard in regia, Persichino opposto a sostituire l’indisponibile Casaro, i centrali Rau e Fortes, i martelli Vinti e Corrado, ed il libero Paolo Cappio.
    Primo set che si snoda sulle ali dell’entusiasmo per Aurispa Libellula che, per la prima volta in stagione senza il suo opposto titolare, non sembra risentirne e sfoggia un sestetto altrettanto famelico conquistando un discreto vantaggio, sino al timeout chiesto da coach Licchelli (8-4). I salentini si affidano ai colpi di Vinti e Corrado, ma anche ai muri e alla ricezione ottimale di Cappio che permette la ricostruzione efficace dell’azione. Kindgard imbecca con precisione Fortes che lo ripaga mettendo a referto due punti, poi Corrado schiaccia a terra un pallone difficile, seguito dal lungolinea di Persichino (15-12). Il Casarano è sempre in partita e rosicchia punti sino al pareggio raggiunto con un ace di Peluso. Coach Darraidou ricorre al timeout dopo aver tentato, sfruttando anche Giaffreda, di proporre diverse soluzioni, ma gli ospiti si portano avanti di un punto (19-20). L’asse Kindgard-Fortes sembra la soluzione più efficace, ma il palleggiatore argentino sceglie anche Corrado e Vinti pur di non dare riferimenti agli avversari. Il Casarano, però, con Paoletti prima e con Petras poi, vince il set (21-25).
    Il secondo set riparte con gli ospiti che si portano sul +4 e registrano un’Aurispa Libellula in netta difficoltà (1-5). Corrado e Persichino provano e reagire, ma il Casarano sembra aver trovato l’antidoto a qualsiasi attacco e le armi (Paoletti, Baldari e Petras su tutti) per colpire i punti deboli dei padroni di casa (3-10). Il pubblico di casa prova a spingere come può, coach Darraidou le tenta tutte per fermare l’emorragia ma l’assenza di Casaro, alla lunga, si fa sentire (7-15). Si registra l’esordio in Serie A3 di Fiorenzo Melcarne, quindi l’ingresso in campo di Maccarone, ma le emozioni scarseggiano e si tenta soltanto di rendere meno evidente lo svantaggio (10-20). Vinti è uno degli ultimi ad alzare bandiera bianca e va a referto, prima con una diagonale e poi a muro, seguito da un Fortes altrettanto battagliero (15-23). La rimonta, però, è impensabile e al Casarano è sufficiente gestire il set (16-25).
    Corrado e Fortes inaugurano il terzo set, ma il Casarano riprende le redini del match con un buon turno di battuta di Peluso, impreziosito da un ace (3-5). Aurispa Libellula non trova le motivazioni e si lascia travolgere dagli avversari che, schierati in formazione tipo, non hanno difficoltà ad imporsi (6-10). Fortes e Vinti offrono qualche spunto interessante, poi Corrado accorcia le distanze e coach Licchelli si assicura, con un timeout, di evitare distrazioni (11-14). Il Casarano ritrova il ritmo e, ancora con Peluso in battuta, incrementa il vantaggio (12-20). Il set si trascina senza colpi di scena sino alla fine, con Casarano che conquista la vittoria. Un derby che Aurispa Libellula immaginava diverso ma che, considerata la defezione dell’ultim’ora di Casaro, non ha potuto preparare nel migliore dei modi. Da segnalare l’encomiabile l’apporto del pubblico che, dall’inizio alla fine della partita, ha sostenuto la squadra sotto la guida dei Leones, incuranti del risultato negativo.
    Aurispa Libellula – Leo Shoes Casarano 0-3 (21-25; 16-25; 16-25).
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 8, Martin Kindgard 5, Francesco Corrado 8, Nicolò Casaro, Graziano Maccarone 1, Giancarlo Rau 1, Paolo Cappio (L), Francesco Fortes 12, Enrico Scarpi, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino 4, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou Vice All. Barone.
    Leo Shoes Casarano: Petras 7, Peluso 8, Meleddu, Ciardo 1, Scaffidi, Torsello 4, Baldari 11, Pierri, Ribecca, Paoletti 14, D’Amato, Stefano, Urso, De Micheli. All. Licchelli
    Arbitri: Giuseppe De Siemis, Stefano Chiriatti
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: un rinvio, un recupero ed un cambio orario

    Serie A2 e A3 Credem BancaFissato il recupero di Mondovì – Bergamo, rinviata Bologna – Torino.Cambio orario per Fano – Bologna

    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Synergy Mondovì e Agnelli Tipiesse Bergamo, valida per la 7a giornata di ritorno di Serie A2 Banca, originariamente in programma il 20 febbraio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata martedì 15 marzo alle ore 20.00.
    – La gara tra Geetit Bologna e ViviBanca Torino, valida per la 9a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca in programma per l’11 marzo 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra Vigilar Fano e Geetit Bologna, valida per la 9a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma il 20 marzo alle ore 18.00, è stata posticipata alle ore 19.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, una gara indimenticabile contro Tuscania

    Una vittoria che difficilmente a Modica verrà dimenticata nei prossimi anni, una partita che ha esaltato il concetto di Pallavolo e che ha coinvolto il tifo in ogni suo istante. Diverse sono state le lunghe serie di batti e ribatti per riuscire a portare a casa punti fondamentali per la gara e per la classifica. 
    Il finale di 3-0 contro la corazzata Tuscania ha dimostrato le qualità della formazione modicana e il fortino che il Palarizza ha dimostrato di essere in questa stagione, portando punti contro formazioni più blasonate del sestetto guidato da D’Amico. 
    Il primo set inizia subito con Modica avanti per 8-6 con la qualità dei centrali, Garofolo e Raso, coadiuvati dalle giocate di Alfieri. Il carattere mostrato nelle gare casalinghe viene messo in gioco sin dall’inizio anche in questa gara, di fronte ad un grande elemento come Boswinkel. Modica riesce a imporre il proprio gioco fino al 21-15 e a chiudere i conti sul 25-20.
    Il secondo set si prospetta una lunga battaglia, Tuscania sa di avere in mano la possibilità di balzare al primo posto in classifica e deve cercare in tutti i modi di fare punti. L’inizio è un punto a punto con Martinez e Stamegna protagonisti di una lotta che inizia con un 8-7 e si protrae fino al 21-18. L’equilibrio si trova sul 24 pari che porta le formazioni a dover raggiungere i 26 punti. La prima a farlo è ancora Modica che si assicura il primo punto del match.
    Il terzo set inizia con una serie importante di Ace da parte di Della Rosa, il buon inizio non demoralizza i padroni di casa che si portano comunque in vantaggio per 8-6. Tuscania vuole dimostrare le sue qualità e Boswinkel sente il peso di prendere sulle spalle i suoi e portarli sul 14-16, il pubblico sugli spalti continua a dare la spinta decisiva ai suoi anche sul 20-21 fino ad un 24-24 che regala ancora emozioni uniche. Il finale è di 29-27.
    Alla palla mandata out da Tuscania esplode un urlo di gioia modicano che lascia i cuori liberi di riprendere a battere a ritmo regolare. Una gara così non si vedeva da tempo e oggi è ancora scolpita nella mente di chi c’era. 
    Avimecc Volley Modica 3Maury’s Com Cavi Tuscania 0
    Set: 25-20, 26-24, 29-27
    Avimecc Volley Modica: Alfieri 3, Raso 8, Martinez 20, Caleca, Turlà 7, Chillemi 9, Nastasi (L1), Gavazzi, Aiello (L2), Firrincieli, Loncar, Tidona, Garofolo 14, Saragò. All: Giancarlo D’Amico.
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 9, Marsili 2, Menichetti 3, Sandu, Della Rosa 13, Boswinkel 22, Catinelli, Ceccobello 4, Quagliozzi, Prosperi (L). All: Sandro Passaro LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania chiude i recuperi al secondo posto

    Non riesce alla Maury’s Com Cavi Tuscania l’aggancio alla vetta. I ragazzi di Sandro Passaro, ancora alle prese con defezioni importanti, devono cedere, dopo un’ora e mezza di battaglia, ad una Avimecc Modica che si conferma ancora una volta un’ottima squadra, specialmente di fronte al proprio pubblico. Dopo aver perso il primo set 25/20, capitan Marsili e compagni sembrano prendere le giuste misure a Martinez e compagni arrivando ad avere la prima palla set dell’incontro che però sprecano malamente 26/24. Nel terzo e ultimo parziale, ancora occasioni per i laziali che però devono arrendersi ai vantaggi 29/27.
    “Modica è una squadra che in casa ha tolto punti a tutte le grandi di questo campionato -è il commento di coach Passaro- però noi al secondo e al terzo set le nostre occasioni ce le siamo create ma non siamo stati scaltri a sfruttarle. Da qui bisogna ripartire: dobbiamo essere più cinici quando abbiamo la possibilità di chiudere”.
    Per quanto riguarda le formazioni di partenza, Giancarlo D’Amico dispone l’Avimecc Modica con Alfieri in regia, Martinez opposto, Chillemi e Turlà di banda, Raso e Garofolo centrali, Nastasi libero. Sandro Passaro risponde schierando la Maury’s Com Cavi Tuscania con capitan Marsili al palleggio, Boswinkel opposto, Della Rosa e Stamegna laterali, Ceccobello e Menichetti centrali, Prosperi libero.
    Tuscania di nuovo in campo domenica prossima in trasferta a Palmi, si gioca alle 18.
    AVIMECC MODICA – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 3/0
    (25/20 – 26/24 – 29/27)
    Durata: ’25, ’32, ’34
    Avimecc Volley Modica: Alfieri 3, Raso 7, Martinez 20, Caleca, Turlà 7, Chillemi 9, Nastasi (L1), Gavazzi, Aiello (L2), Firrincieli, Loncar, Tidona, Garofolo 13, Saragò. All. D’Amico, Ass. Di Stefano.
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 9, Marsili 2, Menichetti 3, Della Rosa 13, Boswinkel 22, Catinelli, Rossatti, Ceccobello 3, Quagliozzi, Sandu, Turri Prosperi (L). All. Passaro, Ass.: Barbanti.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Spes Arena al femminile: domenica le tifose bellunesi entrano gratis

    L’8 marzo cade di martedì? Ma anche di domenica. Almeno nel calendario della Da Rold Logistics Belluno. Perché, nella settimana che celebra la festa delle donne, la società presieduta da Sandro Da Rold ha deciso fare un piccolo regalo alle tante tifose e appassionate che seguono i rinoceronti: domenica 13 (ore 18), in vista della sfida di Serie A3 Credem Banca contro il Volley Garlasco, tutte le donne di ogni età potranno entrare gratis alla Spes Arena. 
    «Oltre a ringraziare le nostre tifose – spiegano i vertici societari – con l’entrata gratuita vorremmo alimentare il calore del nostro pubblico femminile in vista di una delle tappe chiave della stagione. Nel confronto con Garlasco, intendiamo compiere un altro passo in direzione del traguardo salvezza. E abbiamo bisogno del “settimo uomo” in campo. O meglio, della “settima donna”. Vi aspettiamo».  LEGGI TUTTO

  • in

    L’analisi di Salvo Nicastro – Tuscania

    In vista della gara contro Tuscania, in palinsesto Martedì 8 Marzo, Salvo Nicastro ha fatto una piccola disamina di quella che sarà la formazione che Modica andrà ad affrontare. Una formazione completa e che si farà trovare pronta in vista di questo recupero, anche di fronte ad una formazione che in casa si dimostra una vera e propria spina nel fianco degli avversari. Ecco le sue parole:
    “Tuscania è una squadra completa in tutti i settori. Costruita per vincere il campionato, sta dimostrando che vuole raggiungere il suo obiettivo. In questo momento è la seconda in classifica e ha battuto la capolista Aversa in una gara bellissima. Sono tutti giocatori di riferimento perché ognuno con le sue qualità individuali rende la squadra temibile agli avversari, in particolare l’opposto Boswinkel che ha nel fondamentale d’attacco il suo punto forte con variazioni e potenza di colpo in grado di mettere in difficoltà qualsiasi muro-difesa. Un ottimo palleggiatore che con la sua imprevedibilità riesce a servire i suoi schiacciatori, rendendo difficoltosa la lettura del gioco. Molto preparati e attenti in fase muro-difesa, grazie ai centrali attenti nel fondamentale del muro e al libero che riesce a tenere e permettere di rigiocare gli attacchi avversari”.
    In occasione di questa grande sfida e della Festa della Donna, vi ricordiamo che tutto il pubblico femminile potrà accedere al Palarizza con soli 0,50€ prenotando il proprio biglietto dal sito www.liveticket.it

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: i numeri della 6a di ritornoProssimo articolo5ª Giornata Rit. (06/02/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021 LEGGI TUTTO