More stories

  • in

    A Portomaggiore per voltare pagina, Marchiani: “Ora sappiamo cosa ci manca per arrivare in fondo.”

    E’ passata una settimana dalla delusione di Bologna, il tempo necessario, ed il solo a disposizione, per lasciarsi il dispiacere alle spalle e riprendere la marcia in campionato. C’è un primo posto da difendere e una striscia di vittorie da consolidare insieme alle certezze ed ai progressi fino ad oggi conseguiti che una finale persa non può e non deve minare.
    Con queste premesse la Videx fa le valigie direzione Portomaggiore, domenica (ore 17) il fischio d’inizio del match valido per la nona giornata di ritorno contro la settima forza del girone bianco. La capolista che affronta “l’altra” capolista perché, escludendo le magnifiche quattro che giocano ormai un campionato a parte (Grottazzolina, Pineto, Prata e Macerata), è proprio la formazione ferrarese con 35 punti (a 12 lunghezze dal quarto posto) a guidare il gruppo di chi duella, dai piani bassi, per un posto nei playoff.
    Nonostante la sconfitta nell’ultimo turno di campionato con Fano, il gruppo di coach Marzola può vantare una vittoria al tiebreak con Prata ed un 3-0 esterno sul campo di Pineto. Numeri che raccomandano grande attenzione a Marchiani e compagni : “Giocheremo su un campo molto difficile che ha dato filo da torcere a tante squadre – ha dichiarato il regista grottese – Portomaggiore è una squadra che conosciamo molto bene avendola già affrontato due volte al PalaGrotta in questa stagione (andata di regular season e ottavi di finale di Coppa Italia ndr) e domenica vorrà sicuramente riscattarsi di fronte al proprio pubblico, motivo in più per prepararci ad un confronto affatto semplice.”
    Una sfida, così come il finale di stagione, da affrontare sulla scia di quanto di buono è rimasto della parentesi di Coppa Italia: “Ci portiamo dietro la consapevolezza di essere all’altezza di palcoscenici importanti – ha aggiunto Marchiani – Ogni sconfitta insegna sempre qualcosa e sotto questo profilo siamo ancor più uniti di prima. Sappiamo cosa ci manca e dove bisogna ancora migliorare per centrare gli obiettivi rimasti, ovvero la Super Coppa ed i playoff.” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Savigliano-Vigilar. Chiapello: “Continuare su questa strada”

    Fano – La Vigilar Fano riprende il cammino in campionato giocando in trasferta in casa di Savigliano (sabato ore 20.30), in un match che mette in palio punti pesanti, sia in chiave play off che in chiave salvezza. Le due squadre sono separate da sette punti in classifica e vengono entrambe da un buon momento, anche se Savigliano affronta questa sfida sul proprio campo e davanti al proprio pubblico.
    “Le difficoltà saranno duplici – afferma il cuneese Luca Chiapello, praticamente di casa – inquanto loro devono conquistare punti salvezza e daranno il tutto per tutto, senza poi tralasciare che vorranno fare sicuramente bella figura davanti al proprio pubblico”.
    Chiapello, che conosce bene il palazzetto avendoci giocato da ragazzino, ha però le idee chiare per quanto riguarda l’obiettivo Vigilar: “Dobbiamo continuare sul percorso che abbiamo ultimamente intrapreso – continua lo schiacciatore virtussino – il nostro obiettivo rimane quello di portare a casa punti e continuare nel sogno play off. Sarò comunque felice di incontrare tante persone che conosco e sono state importanti per me”.
    All’andata i fanesi furono beffati al Palas Allende per 3 a 1 subendo a dismisura gli attacchi dei vari Bosio, Galaverna e Bossolasco. Ora la Vigilar si presenterà a questo appuntamento forte dei nove punti conquistati nelle ultime quattro gare e soprattutto vi è la consapevolezza della possibilità concreta di cullare il sogno play off e agganciare posizioni importanti.
    Belluno e San Donà sono le ultime due vittime dei piemontesi che però si troveranno di fronte una Vigilar forte dei successi contro Vicenza, Torino e Portomaggiore. Considerata la scarsa forma che stanno attraversando squadre quali Belluno, San Donà e Montecchio, per Fano l’occasione è ghiotta, a condizione che l’atteggiamento tenuto nelle ultime gare sia lo stesso.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo l’apoteosi della Coppa la Tinet si rituffa nel campionato

    L’emozione è stata fortissima e la gioia immensa. Ma la Coppa Italia per la Tinet Prata ha rappresentato un bellissimo traguardo di metà stagione. I ragazzi di Coach Boninfante sono tornati al PalaPrata con la fiera intenzione di continuare a scalare posizioni anche in campionato perchè, come da vecchio detto popolare, l’appetito vien mangiando.
    L’occasione è data dalla trasferta che i Passerotti affronteranno domenica a San Donà. Al Barbazza Prata affronterà il Volley Team Club San Donà squadra ostica che staziona al sesto posto in classifica a 15 punti di distanza dai ragazzi del presidente Vecchies. All’andata fu un pirotecnico 3-2 con la Tinet avanti comodamente per 2-0 che poi venne ripresa prima di portare a casa la vittoria al tie break. I veneti sono reduci da un convincente successo in quel di Garlasco e faranno di tutto per acquisire a loro volta punti preziosi in chiave play off.
    Sicuramente da tenere sotto controllo l’opposto lituano Vaskelis, quarto realizzatore più prolifico del campionato, ma non sono da sottovalutare neanche i posti 4 Garofalo e Merlo. Al centro gli affidabili Bragatto e Basso, mentre come libero gioca Santi. A dirigere le operazioni in cabina di regia Bellucci.
    “Le cose belle vanno festeggiate – racconta coach Dante Boninfante – ma siamo consapevoli che la Coppa Italia era un evento da metà stagione che ci ha permesso di vivere un’esperienza incredibile e di alto livello. Siamo altrettanto consapevoli che non ci si ferma lì e la nostra stagione continua. C’è il campionato e c’è l’obiettivo dei play off che è quello per cui ci alleniamo da inizio stagione. Da martedì ci siamo ritrovati al palasport, con la stessa determinazione che ci ha contraddistinto finora, per fare il miglior finale di stagione possibile. La vittoria della Coppa, paradossalmente, darà ulteriori stimoli a tutte le squadre che affronteremo da qui a fine stagione. Domenica affronteremo S. Donà che già normalmente è un’ottima squadra e ci terrà a dare qualcosina in più per giocare contro di noi. Per questo dobbiamo fare tutto il possibile per farci trovare pronti e preparati al meglio”
    Sulla stessa lunghezza d’onda del proprio allenatore l’opposto Marco Novello “La parola chiave è umiltà – sottolinea il classe 2002 – è proprio nei momenti in cui si arriva al top che bisogna immediatamente pensare all’obiettivo successivo. E per noi gli obiettivi saranno affrontare S. Donà domenica e successivamente Torino e poi di nuovo Grottazzolina. Sono tutte partite molto impegnative e sarà necessario essere concentrati al massimo in ogni gara”

    La “muraglia gialloblù” che ha seguito la Tinet in Emilia farà il bis, considerando anche la vicinanza della trasferta. Sono già oltre 150 i tifosi che hanno acquistato il biglietto per la partita sul Piave.
    L’appuntamento è al PalaBarbazza di S. Donà di Piave domenica alle ore 18.00. Diretta streaming sul canale Legavolley.tv. Arbitreranno Matteo Selmi di Modena e Marco Laghi di Ravenna
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Ad un mese dall’ultima in casa, a Brugherio arriva Montecchio

    Ad un mese dall’ultima gara interna, i riflettori del Paolo VI tornano ad accendersi per la sfida Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio Maggiore, in calendario domenica 13 marzo alle ore 16 (diretta su legavolley.tv), nona gara del girone di ritorno del Campionato Serie A3 Credem Banca, terzultima di stagione in casa Diavoli.
    Dopo il turno di riposo per l’appuntamento con la Finale della DelMonte Coppa Italia di Serie A3, vinta da Tinet Prata di Pordenone, ultima avversaria dei rosanero in una trasferta  in riserva dopo le precedenti due che invece avevano fruttato ai brugheresi sei punti, che ne hanno rimpolpato la classifica, la Gamma Chimica torna nella mischia affrontando la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, formazione che ha esordito molto bene in campionato per poi affrontare un complicato girone di ritorno. 
    Tante le cose da raccontare della Sol: partendo dalla classifica, Montecchio è oggi 7° con 29 punti, è reduce da sette sconfitte consecutive dalle quali è però riuscita a rubare un punto a Pineto e Fano tra le mura di casa e a Bologna in trasferta, e nelle classifiche di rendimento risulta essere la squadra che finora ha realizzato il maggior numero di muri, 239 in 21 partite. Merito questo di due centrali che stanno letteralmente trascinando la Sol quali Frizzarin, il miglior muro della Serie A3 con 83 muri realizzati, e Franchetti, anche lui nella top ten della terza serie di Lega con 69 muri all’attivo. Montecchio però vanta tra le sue fila anche uno dei palleggiatori più esperti della categoria, Monopoli, e delle giovani ma promettenti bocche di fuoco come l’opposto Bellia e i posti 4 Baciocco e Marszalek.
    L’andata è stata una delle gare più burrascose di tutto il campionato, con la complicazione Covid a pochi minuti dall’inizio del riscaldamento, con un risultato finale non da meno visto il 3-0 subito dalla Gamma Chimica Brugherio, che domenica dovrà invece cercare di sfruttare il trend negativo della Sol, aggrappandosi alla volontà di regalare una vittoria al pubblico di casa.
    Coach Traviglia: “Arriviamo a questo match con alle spalle la sconfitta con Prata, con la quale per due set abbiamo giocato una buona pallavolo, e prima ancora dalla vittoria con Belluno, risultati frutto di un ottimo ambiente di lavoro, nonostante le difficoltà. Domenica però c’è Montecchio, una squadra completa, esperta e pericolosa anche se non sta passando un ottimo momento. Noi vorremmo far vedere al nostro pubblico una bella pallavolo, come siamo stati bravi a dimostrare nelle gare in trasferta, ma per far questo dovremo sicuramente spingere al servizio per limitare l’estro e l’affinità di Monopoli coi suoi centrali, ed essere precisi nel muro di palla alta, limitando i tre laterali. Voglio gioco, concentrazione ed entusiasmo”. 
    CURIOSITÀStatistiche: mancano 26 punti ad Aleksandar Mitkov per i 300 in campionato.Precedenti: 3 incontri. 2 vittorie ed 1 sconfitta per la Gamma Chimica Brugherio.Stagione 2020/21: andata in trasferta vinta 2-3 (25-23, 25-21, 22-25, 32-34, 13-15), ritorno in casa vinto 3-0 (25-13, 25-20, 26-24)Stagione 2021/22: andata in trasferta persa 3-0 (25-19, 25-21,25-23)Fischio d’inizio: domenica 13 marzo ore 16.00Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, De Sensi DaniloDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Agostino Circella

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    Foto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    A Sabaudia un pezzo di futuro di Olimpia Sbv Galatina

    Seconda trasferta consecutiva per Olimpia Sbv Galatina, questa volta nell’agro pontino, in casa di una Opus Sabaudia rivitalizzata dal recupero infrasettimanale con Palmi che le ha fruttato, nonostante la sconfitta, un pesante punto in classifica.
    Ha tenuto testa la squadra di mister Saccucci ai calabresi, terza forza del campionato ed oggi a -2 dalla capolista Aversa, portandoli al tie break con un baldanzoso Zornetta e soprattutto ripristinando in graduatoria il divario di +5 sulla compagine salentina. Una bassa classifica che si ricompatta con Sabaudia che risucchia Ottaviano, anch’essa a quota 18 , e soprattutto allunga su Efficienza Energia Galatina(13 punti) che domenica si batterà con ardore per la conquista di un successo. E saranno proprio i sabaudiani degli ex Torchia e Antonio Conoci a fungere da verifica per il sestetto di mister Bua, rappresentando non solo un valido banco di prova ma anche gli avversari più temibili in prospettiva play out. Gara dunque da dentro o fuori per Galatina? “Senza dubbio è la gara clou di un’intera stagione, dichiara il presidente Liguori, il cui risultato può determinare un’ampiezza non proprio aritmetica in graduatoria, trattandosi appunto di uno scontro diretto, quasi ad eliminazione. Ma non mi sento per questa sfida, seppur rischiosa, di fare ai miei una chiamata alle armi, né invocare la spes quale ultima dea. Non chiederò una gara alla morte: ne risentirebbero le soluzioni tattiche che hanno necessità raziocinanti, chiederò solo una prova orgogliosa che potrebbe contemplare qualsiasi risultato ma, con   pragmatismo dico che vincere sarebbe l’ideale, portare via alcuni punti è necessario. E solo mettendoci l’anima potremmo farcela.”. Concetto filosofico che si espliciterà sul parquet del PalaVitaletti , domenica alle ore 18.00, con il tecnico laziale che ha mischiato le carte nella trasferta di Reggio Calabria ,risparmiando Ferenciac nei primi tre set ed alternando Rossato a Calarco negli ultimi due. La probabile formazione dei padroni di casa potrebbe vedere in campo la diagonale Schettino-Calarco, Zornetta e Ferenciac in banda, Miscione e Tognoni centrali e Torchia in difesa. Mister Bua non ha problemi nel confermare il 6+1 di Marcianise. Gara dunque per cuori forti da seguire, domenica 13 marzo, sulle frequenze di Legavolley.tv
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano prepara le contromisure alla Vigilar

     
    Il campionato riparte quando mancano 5 partite al traguardo della regular season. La prima di queste tappe vede il Monge Gerbaudo, quartultimo grazie alle due nitide vittorie da tre punti contro San Donà di Piave e Belluno, ricevere sabato al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore un cliente ostico quale la Vigilar Fano (ore 20,30).
    Alla vigilia della gara di andata, vinta in rimonta per 1-3 dalla sua squadra, coach Bonifetto definì la compagine marchigiana, che annaspava nei bassifondi, “un falso positivo”. Ci aveva visto giusto: da allora, la Vigilar si è ripresa passando da 6 punti ad averne 27, mentre il Savigliano ai 12 ne ha aggiunti 8.«Loro sono in forma strepitosa, hanno rischiato di fare tre punti contro la Videx, hanno battuto Portomaggiore e Parella. Dopo essersi tirati fuori dalla lotta per la salvezza, hanno la tranquillità di potersi andare a giocare i play-off non da ottavi, quindi con un primo turno sostenibile. E di recente hanno cambiato allenatore (dal 15 febbraio la squadra è guidata da Maurizio Castellano, ndr), un fattore che, in un’organizzazione di stampo professionistico come c’è da loro, nell’immediato produce sempre scosse positive».
    Il principale spauracchio è l’opposto polacco Stabrawa, 25 anni, 2 metri e 03, mai sceso sotto la A3: «Credo che nel ruolo nessuno a questi livelli abbia il suo potenziale. Se è in serata, diventa “ingiocabile”», chiosa Bonifetto. Ma Fano ha anche altri punti di forza, come la banda Nasari o l’esperto libero Cesarini tanto per citare un paio di nomi.Come neutralizzare un avversario con questo profilo è la scoperta dell’acqua calda, aggiunge il coach del Monge Gerbaudo: «Sarà importante fare bene nei fondamentali di inizio gioco, dovremo dare fastidio alla loro ricezione e difesa per negargli di giocare palla in testa, sennò di strada ne faremo poca».
    Nella settimana della festa dell’8 marzo, per le donne l’ingresso sarà ridotto a 4 euro; confermato l’ingresso gratuito per gli under 16. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, SFIDA CASALINGA CON IL MARCIANISE DEI FRATELLI LIBRARO

    Prosegue il tour de force in casa Leo Shoes che, dopo appena pochi giorni dall’ultima fatica che l’ha vista uscire vittoriosa dal derby con l’Aurispa Libellula, è chiamata a scendere nuovamente in campo per disputare la nona giornata di ritorno che la opporrà alla formazione campana del Marcianise.
    Il tris di successi ottenuto nelle scorse uscite ha di certo restituito fiducia ed entusiasmo all’ambiente rosso azzurro che, però, dovrà essere altrettanto bravo a non abbassare la guardia in quanto le insidie in questo campionato di certo non mancano.
    E una di queste potrebbe nascondersi dietro la partita che Torsello e compagni giocheranno domani sera (ore 20.30) contro il Marcianise, squadra che naviga in acque non ancora tranquille ed è alla ricerca di punti preziosi per blindare la permanenza.
    I ragazzi allenati da Coach Racaniello, tra cui spicca la grande esperienza e l’indiscutibile carisma dei fratelli Libraro, sono reduci dall’importante successo al tie-break ottenuto ai danni del Galatina e proveranno a dar seguito a questo risultato vittorioso.

    La Leo Shoes Casarano ha l’obbligo di dare continuità alle ottime prestazioni viste nelle ultime uscite e ad allungare la striscia vincente di cui si è resa autrice finora.

    Arbitri dell’incontro saranno i signori Palumbo Christian e Stancati Walter.

    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv e racconto in diretta del match dagli spalti a cura di Radio Diffusione Stereo.

    Articolo precedenteBergamo, con Cantù si gioca d’anticipo. Larizza: “Testa dei primi, umiltà degli ultimi”Prossimo articoloSavigliano prepara le contromisure alla Vigilar LEGGI TUTTO

  • in

    L’analisi di Enzo Distefano – Tuscania

    Dopo la vittoria contro Tuscania, l’Avimecc Volley Modica, inizia a pensare alla prossima sfida. La formazione modicana sarà impegnata a Massa. Sulle due sfide si è espresso il secondo sulla panchina di Modica, Enzo Distefano, che ha lucidamente analizzato le due gare. Ecco le sue parole: 
    “Una partita avvincente e, su molti aspetti tattici, convincente. Alla vigilia sapevamo tutti del valore tecnico della squadra ospite e dei loro uomini di riferimento. La settimana trascorsa studiando le loro traiettorie d’attacco più temibili ha dato i frutti sperati. Da sottolineare sicuramente assenze importanti tra le fila dei laziali “incerottati” per l’occasione  come gli esperti schiacciatori Marinelli e Rossatti rimasti a casa per infortunio, ma questo non deve offuscare la grande prova dei nostri ragazzi.
    I primi due set sono stati caratterizzati sicuramente dalla nostra fase side out che ha perfettamente funzionato mettendo in luce il bel gioco al centro con i nostri centrali. Ottima la prova della linea di ricezione che, con statistiche alla mano, sottolinea il buon lavoro fatto fin ora. Ma la vera forza dell’incontro è stata la correlazione muro difesa che ha arginato, e spesso annullato, tutti gli attacchi del incontenibile opposto Boswinkel apparso però meno incisivo del solito.  Pochissimi errori  e una buona produzione in battuta da parte nostra e il cinismo in contrattacco nei momenti finali e decisivi di ogni set hanno fatto sì che l’intera posta in palio restasse qui a Modica. 
    Adesso in vista del delicato match di domenica prossima in casa di una rivelazione di questo campionato, MassaLubrense, unica compagine che ha vinto al Palarizza facendo bottino pieno di punti, caratterizzerà il resto della nostra settimana”. LEGGI TUTTO