More stories

  • in

    LEO SHOES CASARANO, CON IL PALMI SFIDA DI CARTELLO IN OTTICA PLAY-OFF

    Si giocherà al Palazzetto dello sport “G. Cesari” il big match dell’undicesima giornata di ritorno del girone blù di serie A-3, dove a sfidarsi sotto rete saranno i padroni di casa della Leo Shoes Casarano e la formazione calabrese del Palmi.

    Un match dal peso specifico rilevante considerando che domani pomeriggio saranno in palio punti fondamentali tra due squadre che, nelle ultime tre giornate, proveranno ad agguantare il miglior piazzamento possibile in vista degli spareggi promozione.

    Difatti, la classifica relativa alle posizioni nobili della graduatoria vede racchiuse in pochi punti diverse formazioni e questo fa sì che gli ultimi tre turni a chiusura della regular season saranno determinati per meglio presentarsi nella griglia che designerà gli accoppiamenti dei quarti di finale dei play-off.

    Il Palmi di Mister Pulimeni viaggia al quarto posto in classifica con 43 punti all’attivo ed è reduce dal riposo osservato nell’ultima giornata, a sua volta preceduto da una serie di vittorie che hanno proiettato Paris e compagni verso l’apice della graduatoria dopo una fase di campionato poco brillante.

    Costruita per dominare in lungo e in largo il campionato, la squadra nero-verde ha finora steccato più di un appuntamento e solo nelle ultime uscite sembra aver trovato la sua migliore quadratura nel gioco e nei risultati.

    Le due avversarie di domani sono già al terzo duello stagionale: all’andata i ragazzi di Mister Licchelli si imposero in terra calabrese per 1-3, mentre con lo stesso risultato ad avere la meglio negli ottavi di Coppa Italia è stato il Palmi.

    La Leo Shoes, senza nulla da perdere avendo già ampiamente raggiunto da tempo i propri obiettivi stagionali minimi, dovrà scendere in campo con la mente libera e priva di assilli: l’unico obiettivo da inseguire per Torsello e compagni sarà quello di esprimere la loro migliore pallavolo, poi il campo darà il suo responso.

    Arbitri dell’incontro saranno i signori Gasparro Mariano e Pasciari Luigi. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in trasferta con il Volley Marcianise

    Maury’s Com Cavi Tuscania in campo domenica pomeriggio alle 16 al Palajacazzi di Aversa (CE) per affrontare Volley Marcianise nell’incontro valido per l’undicesima giornata di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Dopo la vittoria nello scontro al vertice con Casarano, capitan Marsili e compagni sono chiamati a replicare l’ottima prestazione di una settimana fa a Montefiascone contro una squadra in piena lotta per la salvezza e che domenica scorsa è andata a conquistare un punto prezioso in casa di Ottaviano.
    I casertani occupano infatti il nono posto in classifica con 22 punti, la metà esatta di quelli conquistati finora da Tuscania, seconda. La loro ultima vittoria risale al 6 febbraio scorso quando superarono in casa 3/2 Galatina.
    “E’ una partita molto insidiosa contro una squadra che anche se è giù in classifica all’andata ci ha messo in difficoltà -spiega Francesco Prosperi Turri, libero tuscanese. I nostri avversari hanno comunque le potenzialità per metterci in difficoltà e darci fastidio, specialmente qualora entrassero in fiducia. E’ pur sempre una trasferta e per noi sarà fondamentale giocare concentrati e ben consapevoli delle nostre potenzialità per prenderci punti molto importanti per il piazzamento in classifica, visto che non mancano tante giornate ai play-off”.
    All’andata finì 3/2 per Tuscania costretta a rincorrere gli ospiti dopo che si erano portati in vantaggio di due set a zero.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Antonio Libraro in regia e Enrico Libraro opposto, Tartaglione e Montò di banda, Ndrecaj e Vetrano al centro, Vacchiano libero.
    Arbitreranno l’incontro Dario Grossi e Luca Pescatore. Si gioca a partire dalle 16.
    Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio attende Fano per la penultima al Paolo VI

    Terzultima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, penultima tra le mura del Paolo VI di Brugherio, quella che domenica 27 marzo (fischio d’inizio ore 18 con diretta sul sito www.legavolley.tv) andrà in scena tra la Gamma Chimica e la Vigilar Fano per il 24esimo impegno stagionale.
    Volti noti si sfideranno sotto i riflettori del campo di via Manin, primo tra tutti l’ex di turno, Stefano Gozzo, protagonista in maglia Diavoli della scorsa stagione, col quale abbiamo condiviso il quarto posto in regular season e i playoff, culminati con l’emozione di giocare la finale per la promozione in Serie A2.
    Chiuso il capitolo del passato, la storia presente vedrà sfidarsi due squadre molto diverse tanto per organico, squadra che si avvale di giocatori molto esperti quella marchigiana, quanto per aspettative per il prosieguo della stagione con la Vigilar in clima playoff. Iniziato a singhiozzo il girone di ritorno, con cinque sconfitte nelle prime cinque giornate, Fano ha poi messo il turbo mettendo in sequenza nell’ultimo mese e mezzo altrettante vittorie, ultima delle quali in casa contro Bologna al tie break, recuperando uno svantaggio di due set. Così oggi la classifica della squadra guidata da coach Castellano, sopraggiunto in panchina lo scorso febbraio, recita 8° posto con 32 punti (10 vittorie, 13 sconfitte).
    In casa Diavoli non si guarda alla classifica, l’obiettivo è la crescita del gruppo e dei nostri giovani che si sta ben palesando in campo, come fatto vedere la scorsa settimana sul campo della seconda in classifica, Pineto, protraendo ai vantaggi due set.
    Coach Traviglia sugli avversari: “Fano è una squadra con tanti giocatori interessanti ed esperti; sicuramente dovremo stare attenti all’opposto Stabrawa ed altrettanto agli schiacciatori Nasari e Gozzo che sia al servizio sia in attacco possono fare la differenza. Al centro troviamo un bel mix di esperienza e gioventù con Ferrario e Bartolucci le cui percentuali, di muro del primo e d’attacco del secondo, rendono Fano una squadra completa e di alta classifica”.
    Fatte le dovute presentazioni, il coach rosanero non nasconde però quello che è un desiderio condiviso da molti in casa Diavoli: “È la penultima gara casalinga, la penultima occasione per emozionare il nostro pubblico. Abbiamo smesso di guardare la classifica dal mio subentro come head coach, ogni singola gara è stata disputata preparandola e vivendola come momento di crescita. Siamo migliorati in molti aspetti, ora che però mancano così poche partite dobbiamo sfruttarle per fare l’ultimo grande salto di qualità, gestire l’emozione e rimanere lucidi in ogni momento della gara”.

    CURIOSITÀ:Precedenti: 7 incontri tra le due formazioni: 4 regular season, 3 playoff promozione. 3 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio ed 1 vittoria in campionato, 2 vittorie ed 1 sconfitta ai playoff.Stagione 2021/22: andata persa 3-0 in trasferta (25-18, 25-23, 25-19)Stagione 2020/21:Regular season: andata persa 3-0 in trasferta (25-20, 25-12, 25-21), ritorno vinto 3-0 in casa (25-23, 25-23, 25-17)Playoff: Gara 1 – Ottavi di Finale Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano (3-1) (25-20, 17-25, 25-19, 25-21)Gara 2 – Ottavi di Finale Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio (3-2) (16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9)Gara 3 – Ottavi di Finale Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano (3-0) (25-21, 25-19, 26-24)Stagione Stagione 2019/20: sconfitta a Brugherio al tie- break 2-3 (25-22, 14-25, 23-25, 28-26, 10-15). Ritorno non disputato per interruzione campionato causa Covid-19
    Fischio d’inizio: domenica 27 marzo ore 18.00Arbitri: Mazzarà Antonio, Lentini GianmarcoDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Agostino Circella LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet sogna un’altra impresa e si prepara ad ospitare la capolista

    E’ una gara che si candida a diventare come un vero e proprio classico della stagione. Quella con Grottazzolina di domani sera sarà il terzo match di una serie destinata ad allungarsi. Dopo la gara del girone d’andata e la finale di Coppa Italia sabato  si disputerà la gara di ritorno a sole tre giornate dalla fine della regular season.
    I marchigiani, battuti nelle due precedenti occasioni dai ragazzi di Coach Dante Boninfante, guidano con sicurezza la classifica con 6 punti sulla coppia delle seconde formata dalla Tinet e da Pineto. Prendere punti  sarebbe un passo decisivo per poter cercare di riaprire la corsa verso il primo posto. Ma non sarà un’impresa facile perchè la Videx ha dimostrato di essere una squadra molto forte. Estro e solidità in regia con l’esperto Marchiani e braccio pesante in posto 2 con il danese Nielsen. Su questa forte diagonale i ragazzi di Ortenzi hanno costruito le loro fortune. Ma sarebbe limitativo e ingiusto osservare solo questo. Il resto del sestetto partendo dai posti 4 Vecchi e Mandolini, passando dai centrali Cubito e Focosi e terminando col libero Romiti è di assoluto livello e qualità. Per questa ragione la Tinet dovrà sfoderare una partita perfetta, contando come di consueto sulle diverse soluzioni e la profondità del proprio roster.
    Cercando di poter portare a casa un’altra prestigiosa vittoria. Peraltro le due squadre potrebbero incontrarsi nuovamente nel weekend di Pasqua quando la Supercoppa metterà di fronte la vincitrice di Coppa Italia con la squadra che ha fatto più punti in regular season tra i due gironi della A3. Per non parlare di possibili incroci durante la post season.

    “Non sarà facile – sottolinea il secondo allenatore gialloblù Samuele Papi – perchè conosciamo il valore di Grottazzolina. E’ una squadra molto forte, con ambizioni di promozione. Li abbiamo battuti, ma faticando tantissimo. Dovremo giocare in modo aperto, provando a fare bene le cose che ci contraddistinguono e cercando di limitare i loro attaccanti che sono tutti di livello. Sarà una partita interessante soprattutto per vedere qual è il nostro livello rispetto al loro dopo la partita di Coppa Italia”. Una gara importante per la classifica della regular season, ma non solo. “Sicuramente sarà interessante per il campionato, perchè mancano poche giornate. In teoria dovremo incontrarci nuovamente anche in Supercoppa. Un’altra sfida tra le nostre due squadre. Ma sono queste le partite belle da giocare. Quelle contro squadre che giocano bene, che ti mettono in difficoltà e i giocatori sentono la voglia di dimostrare di essere forti e di giocarsela con chiunque. Noi ora siamo in un buono stato di salute e ci stiamo allenando bene, quindi guardiamo con fiducia alla gara di domani” LEGGI TUTTO

  • in

    Ghio, Savigliano: con Montecchio zero calcoli

    Si apre una fase nuova per il Monge Gerbaudo Savigliano in questo finale di regular season. La presa d’atto che la terraferma della salvezza si è spostata più in là. I biancoblù possono ancora arrivarci, non senza prima essersi guadagnati il pass per le forche caudine dei play-out. Come in un girone di qualificazione. Una conquista preliminare ad una più grande. Un supplemento di esami. (Per inciso: la formula prevede che le ultime due retrocedano dirette, la terza e la quarta si affrontano in gara di andata e ritorno, purché non le separino 6 punti).
    La prima onda da domare si chiama Montecchio Maggiore, questo sabato sera, in casa (20,30, diretta streaming su legavolley.it). Gabriele Ghio, centrale della formazione saviglianese, come fosse una schiacciata in primo tempo va diretto al punto: «L’obiettivo è vincere, non c’è da girarci intorno. Per tanti fattori. Perché una vittoria porta un’altra vittoria, ti carica. Dobbiamo vincere per ritrovare subito confidenza, fiducia, sicurezza in noi stessi. Sappiamo di non dover fare calcoli. È un po’ questa la morale. Certo non sarà una passeggiata».Ghio torna brevemente sulla sconfitta secca, benché risicata nei parziali, contro una (ex) pari rango quale Garlasco, con un’autocritica sulle possibilità non sfruttate, lasciandole tuttavia aperte: «Non ci siamo espressi al massimo come San Donà e Belluno. Il fatto di aver perso per un soffio nonostante una prestazione al di sotto dei nostri standard deve farci pensare, nel male e nel bene. In settimana non ci eravamo allenati benissimo, il mini infortunio a Jack (capitan Ghibaudo, ndr) ci aveva un po’ condizionati, poi aveva recuperato scendendo regolarmente in campo. Questa settimana ci siamo allenati senza intoppi, più sereni».
    Il numero 8 di Savigliano presenta l’avversario di domani sera: “Squadra fisicata e concreta, Montecchio. Non hanno preoccupazioni di classifica e questo è un vantaggio psicologico. Sono insidiosi in battuta, hanno un buon attacco. E un signor palleggio quale Monopoli, che sa mascherare eventuali punti deboli. Starà a noi portarli allo scoperto».All’andata i veneti vinsero 3-1 dopo aver ceduto il primo set, il secondo e il quarto li strapparono ai vantaggi. Quel piccolo scarto che il Monge Gerbaudo deve colmare per raggiungere la meta. LEGGI TUTTO

  • in

    Il tecnico Bua: “Pieno rispetto per la capolista ma non alzeremo facilmente bandiera bianca”

    Un finale di campionato da far tremare i polsi in casa Efficienza Energia. Ancora tre gare, contro Aversa, Lecce e Casarano, e poi verrà fuori il responso che potrebbe concedere un’ulteriore opportunità alla squadra galatinese (play out), oppure decretarne la retrocessione.
    Non ama far calcoli il tecnico siciliano, guarda nell’immediato alla sfida testa-coda in casa della Green House Aversa, non illude e non si illude, ma esprime pacatamente il suo concetto. “Non dobbiamo smarrire l’atteggiamento con cui abbiamo approcciato la gara domenica scorsa contro Massa. Ha pagato tanto nel risultato ottenuto lo spirito di gruppo, che non è stato mai deficitario nemmeno dopo aver perso il primo set. Sentivo, e lo percepivano i miei ragazzi, la fiducia come un travaso continuo comunicante tra loro e la panchina. L’equilibrio in campo e la tenuta mentale non hanno mai vacillato. Ed è analogo comportamento che chiederò domenica in casa della capoclassifica, senza timori reverenziali, sebbene l’ampia forbice di punteggio che ci divide, +28 punti per gli aversani, parli da sola. Le motivazioni con cui i nostri avversari ci affronteranno ovviamente hanno un obiettivo diverso dal nostro: loro per consolidare la prima posizione per i play off, noi per tirarci fuori dal guado e giocarci tutto ai play out. E per farlo bisognerà replicare la prestazione ultima”. Al Palajacazzi la compagine casertana dovrebbe scender in campo con il sestetto più titolato o quanto meno con il più rodato, con cui mister Tomasello sta costruendo un eccellente percorso. In regia il brasiliano Putini si collocherà in diagonale con Morelli, Sacripanti e Starace saranno i guastatori di banda, Trillini e Bonina gli argini centrali con ovvii compiti di offesa e il foggiano Calitri ad incernierare una difesa che vanta il minor numero di punti subiti (1625) nei complessivi 78 set fin ad ora giocati. Mister Bua non ha problemi di formazione. La conferma dell’ultimo sestetto sceso in campo dovrebbe essere scontata, così come la fiducia nel resto del gruppo in panchina sempre più compatto per l’obiettivo finale: la salvezza.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Riecco Prata per il terzo duello in stagione, Minnoni: “Questa gara ci dirà molto.”

    Due confronti stagionali, entrambi appannaggio di Bortolozzo e compagni, che fanno dei freschi vincitori della Coppa Italia di A3 l’unica formazione capace di battere la Videx in questa stagione. Con tali premesse la banda di Ortenzi si prepara al primo dei due big match in programma da qui al 10 aprile, quando la graduatoria del girone bianco andrà definitivamente in archivio per lasciare spazio a Supercoppa e playoff.
    Il ricordo di Bologna è ancora vivo nella mente dei grottesi, motivo in più per studiare con maggiore ardore la giusta strategia di riscatto al netto di una prova certamente impegnativa tra le mura avversarie. Un confronto dall’atmosfera e dallo spirito diversi rispetto alla finale del 5 marzo, come ha sottolineato coach Ortenzi domenica scorsa, con un divario di sei punti che mette Vecchi e compagni, almeno sulla carta, in una posizione di vantaggio rispetto ai friulani.
     L’attesa è per una partita dall’alto tasso adrenalinico, sulla falsa riga delle precedenti, utile ad entrambe le squadre per fare il punto sulla condizione in vista della fase calda del torneo oltre che per costruirsi una posizione quanto più possibile di vantaggio nella griglia degli accoppiamenti playoff: “Questa gara ci dirà tanto – ha dichiarato l’assistant coach Mattia Minnoni – I due precedenti confronti ci hanno lasciato con l’amaro in bocca ma mentre la sfida di Coppa è stata una partita a sé, condizionata inevitabilmente dall’atmosfera e dalla carica emotiva tipiche di una finale, il match dell’andata in campionato ci aveva visti battagliare con grande equilibrio nonostante fossimo scesi in campo con una formazione inedita (coach Ortenzi aveva infatti schierato un centrale, Filippo Lanciani, nel ruolo di opposto in virtù delle contemporanee assenze di Breuning e Giacomini ndr). Con queste premesse andremo a giocarci le nostre carte in un palazzetto molto caldo ma lo faremo con meno tensione rispetto a Bologna.”
     L’undicesima giornata potrebbe già fornire la certezza matematica del primo posto. Partendo dal presupposto che saranno sufficienti tre punti nelle prossime tre giornate e dando per scontato che Pineto faccia il pieno di vittorie da qui alla fine (con uno scontro diretto da giocare proprio nell’ultimo turno), espugnare il PalaPrata garantirebbe già sabato sera il primato nel girone bianco a prescindere dal risultato che otterrà domenica Pineto in quel di Bologna: “Sappiamo bene che i tre punti ci darebbero la certezza matematica del primo posto – ha proseguito Minnoni – Non sarà per nulla semplice ma, visto il gran percorso fatto finora, rappresenterebbe la ciliegina sulla torta oltre che una grande iniezione di fiducia in ottica playoff e Supercoppa.” LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA, INIZIANO LE ULTIME SFIDE CONTRO I PIANI ALTI: DOMENICA C’E’ PINETO

    La Geetit Pallavolo Bologna si prepara per il rush finale del campionato che la vede impegnata, oltre che nel recupero con Torino, in tre appuntamenti contro i piani alti della classifica: Pineto, Prata di Pordenone e Portomaggiore.
    Domenica 27 Marzo si riaccendono i riflettori del tempio bolognese per ospitare la prima tra queste sfide; la Geetit Pallavolo Bologna, sarà infatti impegnata nell’appuntamento contro l’Abba Pineto, seconda solamente alla Videx Grottazzolina. 
    La squadra di coach Andrea Asta, si trova a 4 lunghezze da Savigliano ed è pronta a lottare a viso aperto contro tutte le sue avversarie, come visto per buona parte nella sfida contro Fano. 
    Il match di andata contro gli abruzzesi, aveva visto un monologo di Link e compagni che avevano spento Bologna in soli tre set. Tutto da ricominciare tra le mura del PalaDozza il cui pubblico dovrà essere il settimo uomo in campo, a condire l’entusiasmo dei felsinei che dovranno portare sul taraflex grande fame di rivalsa. La sfida contro Pineto sarà un’occasione per migliorare la prestazione d’andata e mettere pressione ad un team che a Bologna ha un solo obbiettivo: vincere a bottino pieno. 
    La squadra guidata da coach Franco Bertoli vanta un roster di altissimo livello, con giocatori di grande esperienza in campionato e categorie superiori:il figlio d’arte Matteo Bertoli, l’opposto svedese Jacob Link e i centrali Calonico e Persoglia. All’ossatura di esperienza si aggiungono diversi volti giovani tra cui Catone e Disabato, che si alterna in posto quattro con l’ex del match Federigo Del Campo, protagonista dello scorso campionato in maglia rosso-blu. 
    Compito di Marcoionni e compagni essere, fin da subito, solidi in ricezione senza farsi sopraffare dal servizio di Pineto, efficace sia in salto flot che spin. Inoltre, vista la distribuzione rapida di Catone, verso le sue bocche da fuoco, sarà importante mantenere un assetto composto in muro-difesa. 
    La società Pallavolo Bologna, da sempre sostenitrice di ideali quali pace, solidarietà e cooperazione, in occasione dell’incontro contro Pineto, aderisce ad una raccolta di generi di prima necessità da donare al popolo ucraino promossa e diretta dal nostro partner B Building, avremo l’occasione di contribuire con degli aiuti umanitari concreti che verranno consegnati direttamente in un centro di accoglienza in Polonia. Pallavolo Bologna invita quindi tutti i suoi tifosi a sostenere l’iniziativa portando al PalaDozza prodotti quali: pannolini, salviette umidificate, latte in polvere, assorbenti, disinfettanti, detersivi, cerotti e garze, per fare arrivare il contributo di tutti noi a chi ne ha più bisogno.
    Presente durante l’incontro anche Karolina mente operativa del progetto, a disposizione per ulteriori approfondimenti o chiarimenti in merito all’iniziativa.
    Andrea Cogliati: “ Siamo consapevoli di avere di fronte una grande squadra costruita con giocatori forti e con obiettivi importanti. Da parte nostra sappiamo che il discorso play-out è ancora aperto e vogliamo scendere in campo con quella spensieratezza che ci ha caratterizzato nei primi set di domenica, in modo da esprimere il nostro gioco e provare a infastidire loro. Questa volta poi avremo anche il nostro pubblico che è sempre caloroso e ci sostiene sempre nonostante le tante difficoltà di questa stagione. A loro va l’invito di continuare a crederci, come stiamo facendo noi: vi aspettiamo numerosi anche per sostenere il progetto di racconta dei beni per il popolo ucraino”  LEGGI TUTTO