More stories

  • in

    Verso Macerata-Vigilar. Ferraro: “Non temiamo nessuno”

    Fano – Ultima giornata di regular season per la Vigilar Fano che domenica (ore 18) si reca a Macerata per il quarto derby stagionale e per risalire ancora in classifica. Dopo l’exploit di domenica scorsa contro l’Abba Pineto e con alle spalle sette vittorie nelle ultime otto gare, la Vigilar è pronta a chiudere la stagione nel migliore dei modi ma la sfida con Macerata è tutt’altro che semplice.
    “Prima di tutto è un derby – afferma il capitano Mario Ferraro – ci sarà sicuramente un’atmosfera particolare e la partita sarà all’altezza. Di fronte avremo un avversario di livello contro il quale non abbiamo mai vinto, con attaccanti temibili ed una struttura di gioco solida. Partita difficile che comunque noi affronteremo a viso aperto”.
    La Med Store Tunit è quarta in classifica con 55 punti, con al passivo solo sei sconfitte, pronta a chiudere la regular season in casa senza deludere il proprio pubblico: “Noi non temiamo nessuno – continua il centrale siciliano – dopo il successo contro Pineto la nostra fiducia è salita a dismisura, vogliamo arrivare ai play off al massimo della condizione”.
    I maceratesi hanno recuperato nel corso dell’anno alcuni elementi chiave che stanno man mano entrando in forma play off, come Lazzaretto (l’anno scorso protagonista della promozione in A2 con Porto Viro), il fanese Ferri (per buona parte della stagione assente per infortunio) e l’opposto Giannotti che, proprio all’andata contro Fano (vittoria di Macerata per 3 a 2), fece il suo esordio in maglia biancorossa.
    La Vigilar però non teme nessuno e, per molti addetti ai lavori, potrebbe essere lo spauracchio da evitare in questi play off. Lo stato di forma di alcuni elementi è strabiliante ed i meccanismi di squadra funzionano alla grande, Pineto ne sa qualcosa. Comunque vada la sfida di Macerata, i virtussini ai play off avranno il fattore campo sfavorevole e la sfidante verrà fuori da una di queste tre squadre: Grottazzolina (altro possibile derby), Pineto e Prata di Pordenone.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    LEO LHOES CASARANO, LA REGULAR SEASON SI CHIUDE CON IL DERBY CONTRO IL GALATINA

    Siamo giunti all’ultimo appuntamento della stagione regolare per la Leo Shoes Casarano che chiuderà il campionato affrontando tra le mura amiche, in un derby tutto salentino, l’Efficienza Energia Galatina.

    Sarà una sfida dal peso specifico elevatissimo per i ragazzi di Mister Bua chiamati, in questa delicata partita, a conquistare quel punto che gli consentirebbe di evitare la retrocessione diretta e giocarsi il tutto per tutto nella lotteria dei play-out.

    Per i rosso-azzurri, già matematicamente in lizza per gli spareggi promozione da diverse giornate, l’appuntamento di Domenica rappresenterà uno spartiacque tra il campionato e l’inizio dei play-off che prenderanno il via mercoledì 20 Aprile: Mister Licchelli sfrutterà questa partita per fare le prove generali, per dar anche spazio (come fatto a Marigliano) a chi ha giocato di meno finora e per tenere sempre vivo il gusto della vittoria che sappiamo fare bene per l’umore e la testa di un gruppo chiamato ad esaltarsi ancora una volta.

    Sarà, dunque, sfida vera e spettacolo carico di adrenalina ed emozione sia in campo che sugli spalti che di certo saranno gremiti dei tanti appassionati che accorreranno Domenica pomeriggio al PalaCesari di Cutrofiano.

    Arbitri dell’incontro saranno i signori Di Bari Pierpaolo e Papapietro Eustachio. LEGGI TUTTO

  • in

    Turno di riposo per Aurispa Libellula che attende i playoff

    Aurispa Libellula vivrà un weekend da spettatrice, dovendo rispettare il turno di riposo che coincide con l’ultima giornata della regular season del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Ad analizzare il momento e le possibili combinazioni in vista dei playoff, ci ha pensato lo scoutman Luca Bramato, intervenuto ai microfoni di Mondoradio.

    La disamina si apre con le ultime due gare disputate, a partire dalla vittoria al tiebreak con Galatina: «Un derby è sempre un derby, è bello giocarlo, è bello vincerlo, ma è chiaro che durante possono succedere tante cose. La partita è stata bellissima, molto combattuta: i primi due set abbiamo fatto molta fatica, ma devo dire che loro sono partiti davvero forte, noi invece siamo stati bravi a riprenderli, recuperando le energie mentali e fisiche, e a vincere con merito gli altri set.»

    «Il recupero con Aci Castello a Catania – continua Bramato, soffermandosi sulla sconfitta per 3-0 nella trasferta di martedì scorso – è stata una partita dal risultato abbastanza impietoso ma, nella realtà dei fatti, il gioco espresso lo è stato meno. A tratti si è vista una pallavolo di buon livello, ma anche qui bisogna dar merito ai nostri avversari che hanno fatto una prestazione di altissimo livello e con pochissimi errori ed è stato complicato tener testa a quel livello di gioco.»

    Lo scoutman di Aurispa Libellula prova a tracciare un bilancio della stagione sino a questo momento: «Sicuramente le aspettative erano più alte rispetto ai risultati raggiunti in quest’ultima fase, però bisogna considerare l’aspetto fisico. Abbiamo avuto diversi atleti bloccati con il Covid per tanto tempo e quando hanno ripreso hanno avuto difficoltà di respirazione. Poi abbiamo registrato l’infortunio di Francesco Corrado che è fuori da un mese e sono stati tanti gli elementi che ci hanno portato anche ad avere difficoltà ad allenarci perché risentivamo dell’assenza di giocatori e questo, durante la partita, lo paghi. Però bisogna dare grande merito a tutti i giocatori che, anche in queste difficoltà, hanno sempre spinto molto, nessuno si è mai limitato e hanno cercato sempre di mantenere alto il livello.»

    «In questo momento la testa è ai playoff – conclude – trascorreremo una domenica da spettatori particolarmente interessati. Sicuramente noi finiremo o al quarto o al quinto posto, adesso è da vedere se giocheremo l’esordio e l’eventuale gara 3 in casa o meno, ma non dipende da noi. In ogni caso, ogni partita dei playoff dovrà essere affrontata come se fosse l’ultima, giocare in casa o fuori casa deve contare poco.»

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Safari domenicale nella tana dei Rinoceronti per la Tinet

    Safari domenicale della Tinet che si recherà nella riserva dei Rinoceronti del Da Rold Team in quel di Belluno. Una gara dai risvolti decisivi per entrambe le squadre. I padroni di casa, affidati alle cure di un monumento della pallavolo italiana come Gigi Schiavon, che dalla scorsa gara guida i veneti, devono assolutamente conquistare un punto per assicurarsi la matematica permanenza in Serie A3. Dall’altro lato i Passerotti desiderano librarsi alle massime altezze e mantenere il secondo posto ottenuto dallo scorso turno di campionato.
    L’impresa, nonostante la differenza di punti in classifica, non è così agevole. I bellunesi, pur privi di Candeago, appena operato ad una spalla, possono contare su un’ossatura di giocatori di categoria. La diagonale principale è composta da Maccabruni in regia e De Santis opposto. Punto di riferimento in posto 4 è Graziani. Al suo fianco si alternano Ostuzzi e l’ex gialloblù Gionchetti. Altro ex anche a centro rete, ovvero Matteo Piazzetta che fa reparto con il giovane ed interessante Mozzato. In posizione di libero giostra Martinez.
    “Dovremo pensare innanzitutto a noi stessi – rimarca il coach della Tinet Dante Boninfante – e a preparare bene una gara che per noi è importante per mantenere o migliorare la nostra posizione, senza troppo badare i problemi di classifica degli avversari. “
    “Arrivare in seconda posizione dipenderà esclusivamente da noi – sottolinea il capitano gialloblù Matteo Bortolozzo – e dipenderà essenzialmente da come affronteremo la gara con Belluno. Sappiamo che è una buona squadra che proverà a fare di tutto per metterci in difficoltà. Dobbiamo non calare l’attenzione. In palestra non lo stiamo assolutamente facendo, perchè siamo consapevoli che tutte le squadre vanno affrontate con la massima concentrazione e rispetto”

    L’appuntamento è per domenica alle 18.00 alla Spes Arena di Belluno. Coppia di arbitri trevigiani composta da Maurina Sessolo e Luca Cecconato. Diretta streaming su Legavolley.tv
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo appiglio per Galatina: il derby con Casarano vale una stagione

    Come nei migliori film ad alta tensione emotiva, la stracittadina tra Efficienza Energia Galatina e Leo Shoes Casarano piomba sul taraflex del PalaCesari di Cutrofiano sul filo di lana, tenendo con il fiato sospeso tutto l’ambiente sportivo galatinese.
    Se per i rosso blu di mister Licchelli, già qualificati per i play off, la posizione di classifica è congelata al sesto posto, con Palmi irraggiungibile anche nelle combinazioni ad essa più sfavorevoli, quella del gruppo guidato da mister Bua corre su un crinale impervio e pericoloso. Non è solo l’ampio margine di punti in classifica (+28 ) a favore del Casarano a mettere in ambasce Galatina, ma è lo scarso bottino fin ad ora messo a segno dai galatinesi a destare preoccupazioni per quello che è l’accesso ai play out. Infatti i 17 punti fin qui incassati da Lotito e compagni, se al momento consentono l’accesso ai play out, aprono scenari bui nel caso che i campani si impongano su Aversa (3-0,3-1) e Casarano con il medesimo risultato sconfigga Galatina. Una previsione che materializzandosi scaverebbe un +6 per Ottaviano e la certezza matematica della retrocessione per Efficienza Energia. Ed ecco allora che la stracittadina sarà una gara da brividi e all’ultimo respiro per capitan Buracci, soprattutto conoscendo il valore degli avversari e lo spirito di prevalenza territoriale che anima le due società. Un’analoga situazione è stata vissuta dal gruppo di mister Bua nel precedente turno di calendario affrontando Aurispa Libellula Lecce. La gestione gara, perfetta a metà, ha evidenziato un carattere motivazionale nel gruppo che poche volte era emerso in altre circostanze, anche se poi è culminata con una sconfitta per 3-2. Ebbene società e tifosi chiedono un replay comportamentale sia nell’approccio della partita che nella continuità di gioco per continuare a sperare. I momenti-no non dovranno rappresentare una zavorra psicologica, ma la spinta reattiva di un orgoglio di squadra che esprima il senso di appartenenza ai colori blu-celesti e alla città. Galatina domenica dovrà dare tutta sé stessa, senza perdere un millimetro in motivazioni e stimoli, sapendo che comunque vada il rispetto dei tifosi e della cittadinanza non verrà meno nei loro confronti.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Robbiati, “Contro Fano sfida di alto livello, sarò un anticipo dei Play Off”

    Domenica ora 18 si chiuderà la Regular Season al Banca Macerata Forum, con il derby tra Med Store Tunit e Vigilar Fano. Una sfida che ha il sapore di Play Off vista la qualità delle due squadre: Fano, nonostante la classifica dica ottavo posto, è un avversario di tutto rispetto, cresciuto nel corso della stagione e con un roster di qualità. Lo dicono le sette vittorie consecutive, l’ultima il 3 a 0 inflitto all’Abba Pineto. Macerata è in ripresa, ha collezionato due vittorie, contro Torino in rimonta e con un netto 3-0 a Brugherio. Ci sono quindi tutti gli elementi per un derby spettacolare, arricchito dalla presenza di Banca Macerata, tra i principali partner della squadra biancorossa; un rappresentante di Banca Macerata sarà in panchina con lo Staff mentre saranno regalati gadget durante la partita.
    “In queste ultime gare stiamo lavorando per trovare la giusta amalgama e un po’ di sicurezza in più”, spiega il Capitano Gabriele Robbiati, “Già contro Torino abbiamo ribaltato una gara che era partita in salita, poi imponendoci a Brugherio. Stiamo trovando continuità di gioco e siamo soddisfatti del lavoro svolto in queste settimane, sappiamo che ci aspetta un nuovo campionato con i Play Off, si ripartirà da zero”. Domenica sarà un primo assaggio di Play Off oltre che un derby, “Fano è una squadra di grande livello, la classifica non rispecchia il suo valore e si è visto come dall’arrivo del Coach Castellano siano emersi i veri valori. La squadra ha cominciato ad esprimere una grande pallavolo, sta mettendo in atto quello che può fare anche grazie ad alcuni cambiamenti tattici apportati dal Coach. Sarà una partita tosta, in più è un derby molto sentito, loro sono uno degli avversari più in forma del campionato e una squadra costruita per vincere; noi vogliamo dimostrare il nostro valore anche in ottica Play Off e saremo aiutati dal supporto del pubblico, speriamo in un palazzetto pieno che possa sostenerci come sempre”. La crescita della Med Store Tunit in queste ultime gara passa anche dal tuo ritorno in campo, “Sono molto contento di essere potuto tornare dopo un lungo infortunio, quest’anno siamo in credito con la fortuna. Ora mi sto concentrando sul dosare bene le energie e arrivare ai Play Off nella forma migliore; insieme a Giannotti porto un po’ di esperienza in più rispetto agli altri ragazzi, ne abbiamo viste tante e speriamo di poter dare il nostro contributo in questa fase finale. Sono comunque fiducioso riguardo la squadra, abbiamo una panchina di qualità e i miei compagni al centro, Sanfilippo e Pasquali, hanno fatto un grandissimo lavoro in mia assenza; proprio la panchina sarà una delle nostre armi in più nei Play Off, durante la stagione abbiamo vinto partite con quasi tutta la squadra titolare assente. L’importante è che come gruppo remiamo tutti nella stessa direzione, l’obiettivo è fare bene e cercare di arrivare fino in fondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Pineto per chiudere in bellezza

    Nella cornice del PalaVolley Santa Maria scenderà il sipario sul campionato regolare della Videx. Proprio come un anno fa Vecchi e compagni saranno ospiti della Abba Pineto in un big match, purtroppo o per fortuna, stavolta meno ricco di significato rispetto a quello della passata stagione. Sebbene il gruppo di coach Bertoli si giochi molto in questa sfida in virtù di un secondo posto ancora in bilico e conteso con Prata di Pordenone, il primo posto in cassaforte, sponda Grottazzolina, toglie molto fascino ad una sfida cui Vecchi e compagni si concentreranno con un approccio “inedito” visto l’importantissimi appuntamento che li attende nel giorno di Pasqua. L’occasione perfetta per fare le “prove generali”, contro un pezzo da novanta del girone bianco, in vista del secondo trofeo stagionale che verrà messo in palio il prossimo 17 aprile sul parquet di casa. Grottazzolina e Pineto una di fronte all’altra con l’ombra di un avversario comune che per ragioni differenti incombe minaccioso e che paradossalmente fornisce ad entrambe le squadre le motivazioni necessarie per dare vita ad un match di alto livello.
    La compagine abruzzese è reduce dal duro KO patito ad opera di un’altra marchigiana, anch’essa prossima protagonista dei playoff, la Vigilar Fano. Va da sé che fare risultato domenica sarà fondamentale per non complicare i piani playoff e ricacciare indietro una Tinet Prata attesa in trasferta sul campo di Belluno. Zero calcoli, invece, per coach Massimiliano Ortenzi: “Pineto sarà un altro bel banco di prova. E’ stato l’avversario che ci ha fatto compagnia in cima alla classifica per tutta la stagione e farà da preludio a quelle partite per le quali ci prepariamo da un anno con l’obiettivo di giocarcele con il piglio giusto, senza accontentarci e puntando ad arrivare in fondo ad ogni competizione. Nessuno può toglierci il bel percorso che abbiamo fatto fino ad oggi ma ora serve compiere un altro salto di qualità in vista di Supercoppa e Playoff.”
    La chiosa finale è dedicata proprio all’evento del 17 aprile: “Sarebbe bellissimo rivedere il palas pieno come lo era in tempi migliori – ha proseguito Ortenzi -. L’occasione è quella giusta anche perché affronteremo una squadra come Prata con la quale quest’anno abbiamo sempre dato vita a duelli avvincenti.”

    Articolo precedenteTrento balza in CEV SuperFinals LEGGI TUTTO

  • in

    L’Opus Sabaudia supera in tre set il Modica in trasferta. Rizzardi: «Vittoria su un campo importante, domenica mi aspetto molto pubblico per salutare la squadra»

    SABAUDIA – L’Opus Sabaudia supera in trasferta il Modica, in tre set (0-3), nel match infrasettimanale valido per il recupero della decima giornata di ritorno non giocata a causa del Covid.
    «Siamo molto felici per questo risultato e ora non vediamo l’ora di riabbracciare i nostri tifosi nell’ultima partita della stagione in programma domenica prossima, a Sabaudia, contro il Tuscania – spiega a fine partita Miriam Rizzardi, dirigente del Sabaudia – la vittoria è arrivata in trasferta con il Modica, su un campo molto importante e contro una società che personalmente stimo molto. Sebbene il risultato non cambia troppo la nostra classifica a questo punto del campionato, è comunque il segnale di un cambio di passo importante fatto dalla squadra che poi ci ha portato a centrare l’obiettivo stagionale. Mi aspetto veramente tanta gente al palazzetto di Sabaudia domenica prossima».
    Alla luce di questa vittoria il Sabaudia, che nei giorni scorsi aveva centrato la salvezza matematica nel campionato di pallavolo maschile di serie A3 con due giornate d’anticipo, sale a 27 punti nella classifica del girone blu centrando l’ottava vittoria stagionale. «A prescindere dal risultato posso dire che noi, come squadra, abbiamo giocato molto bene ed eravamo euforici e molto concentrati – chiarisce Luca Rossato, opposto del Sabaudia che è risultato il miglior realizzatore con 17 punti – Questo successo ci dà una spinta importante per preparare l’ultima partita di domenica prossima che potremo giocare con il massimo della determinazione: cercheremo di concentrarci come al solito sulla prestazione e poi valuteremo il risultato. A livello personale posso dire di essere molto soddisfatto per il mio rendimento a Modica, sto lavorando molto e mi auguro di poter continuare a dare il mio contributo alla squadra con la convinzione che il nostro gruppo ha tanta voglia di continuare a dare tutto sul campo».
    In avvio coach Saccucci schiera l’Opus Sabaudia con Schettino in regia opposto Rossato, laterali Zornetta e Ferenciac, al centro De Vito e Tognoni con Torchia libero.
    I pontini hanno spinto molto portandosi a casa l’intera posta in palio, in tre set, trovando dall’altra parte della rete una squadra che, considerando anche il momento della stagione, non è mai riuscita a fornire una risposta intensa al gioco del Sabaudia, anche per questo motivo i set sono stati praticamente sempre a senso unico.
    I primi due set si sono conclusi, entrambi, con il risultato di 15-25, mentre nel terzo il Sabaudia ha chiuso 12-25 e con il Modica che, nel finale, ha annullato due set point prima del punto della vittoria al termine di una sfida durata poco più di un’ora. Domenica prossima (10 aprile) l’Opus Sabaudia riceverà il Tuscania con il derby laziale che chiuderà di fatto la regular season del campionato di serie A3.
    Recupero 10ª Giornata (6/4/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Avimecc Modica – Opus Sabaudia 0-3Avimecc Modica: Alfieri 2, Firrincieli 2, Saragò 2, Gavazzi 10, Turlà 3, Tidona 3, Aiello (L). N.E. Raso. All. D’Amico.Opus Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 15, De Vito 4, Rossato 17, Ferenciac 3, Tognoni 10, Recupito (L), Torchia (L), Meglio 3, Conoci 2, Pomponi 5. N.E. Calarco, Miscione. All. Saccucci.ARBITRI: Spinnicchia e GiorgianniParziali: 15-25, 15-25, 12-25Durata set: 23′, 22′, 22′; tot: 67′.
    Miriam Rizzardi LEGGI TUTTO