More stories

  • in

    L’ultimo atto della regular season

    Domani ore 18:00 l’ultimo incontro con Massa Lubrense
    La gara di domani contro Massa Lubrense sarà l’ultimo appuntamento di regular season della Serie A3 Credem Banca. Alla OmiFer Palmi occorre vincere per assicurarsi un posto tra le prime quattro della classe.Arrivati ad una sola partita dal termine della prima parte di stagione si può già fare un primo bilancio della regular season nero-verde: un’impeccabile avvio, poi il calo a metà stagione, con i passi falsi di Sabaudia all’inizio e Marigliano alla fine, per concludere con la striscia perfetta di sette vittorie consecutive.Quella con Massa Lubrense vuole essere infatti una riconferma per la squadra di Polimeni che è imbattuta da due mesi.Il primo incontro tra le due squadre ha visto Palmi prevalere con un netto 3-0 in quella che è stata la prima gara disputata tra le mura amiche del PalaCalafiore.Palmi scenderà in campo per vincere, ma allo stesso modo anche i padroni di casa faranno di tutto per conquistare punti preziosi per l’accesso ai playoff. Massa Lubrense staziona infatti a 29 punti in classifica, a due sole lunghezze dal Sabaudia che dovrà tentare il colpaccio nel derby contro Tuscania.Una regular season spettacolare, ricca di colpi di scena e combattuta fino all’ultimo pallone giocato, sicuramente un ottimo biglietto da visita in vista della fase playoff.Appuntamento a domani ore 18:00, buona pallavolo a tutti.

    Articolo precedenteCormio: “In Semifinale Scudetto la Lube avrà bisogno dei suoi tifosi!”Prossimo articoloAL PALARAVIZZA CONTRO BRUGHERIO PER CHIUDERE IL CAMPIONATO CON LA MERITATA SALVEZZA LEGGI TUTTO

  • in

    Il DG Dario Sanna rinnova per altri due anni con Volley Prata

    E’ arrivato a Prata nella scorsa estate e ha lasciato subito il segno, forte di entusiasmo, professionalità e tanta dedizione al lavoro. Non stiamo parlando di un giocatore, ma di un vero Top Player  del dietro le quinte: Dario Sanna, che appunto da giugno scorso svolge le mansioni di Direttore Generale per il Volley Prata, e che ha appena rinnovato il proprio contratto che lo vedrà legato ai colori gialloblù per le prossime due stagioni. Usando una terminologia ormai consueta in altri campi si può dire che Sanna ha messo in circolo un virus che ha permesso alla società del Presidente Vecchies di fare un’ulteriore salto di qualità organizzativo. Un vero “booster” che ha aiutato le risorse già presenti in società a lavorare in maniera organizzata e sinergica, favorendo un ambiente di lavoro ideale per atleti, staff tecnico e dirigenti ed aumentando anche il coinvolgimento di partner, sponsor e sostenitori, che da queste parti è sempre stato importante.
    “Sono molto contento di proseguire l’avventura con Volley Prata. – racconta il riconfermato Direttore Generale –  Avevamo già ipotizzato un cammino lungo di almeno tre anni, ma con l’idea di ritrovarci più o meno a fine stagione per fare il punto della situazione e vedere come proseguire. Credo che in questi mesi, di concerto con la società, abbiamo fatto un bellissimo lavoro insieme per cui non ho avuto dubbi nell’accettare di proseguire questo entusiasmante percorso”
    Cosa ti ha gratificato di più quest’anno?
    “Sicuramente la crescita non solo tecnica della squadra, perché i risultati in tanti momenti ci hanno dato ragione, ma anche il fatto di aver realizzato tante cose a livello organizzativo e strutturale. Questo ha permesso di ottenere in maniera parallela sia risultati sul campo che quelli dal lato organizzativo. Tutto ciò che abbiamo organizzato è servito a supportare adeguatamente lo staff tecnico. Il lavoro è stato duro e lungo, ma questo è stato ripagato dai complimenti che abbiamo ricevuto e soprattutto dalla funzionalità delle cose che abbiamo realizzato: l’area hospitality, la sala pesi, gli uffici della sede societaria, l’ingresso del palazzetto che racconta tutta la storia del Volley Prata. Questo ci ha permesso di lavorare progressivamente sempre meglio”
    Come sintetizzeresti i tuoi obiettivi personali per il prossimo biennio?
    “Auspico la possibilità di accedere ad una categoria superiore già da quest’anno. Se ciò non sarà possibile, perché i campionati sono sempre complicati da vincere, mi auguro che potremo concretizzarlo nella prossima stagione. Mi piacerebbe sviluppare ulteriori spazi funzionali alla nostra organizzazione, ovviamente in sinergia con l’amministrazione comunale. Vorrei inoltre dedicare più energie al settore giovanile, intervenendo maggiormente”
    Quest’anno lo slogan societario era “Protagonisti di un sogno”. Qual è il sogno di Dario Sanna?
    “Mi piacerebbe svolgere il mio ruolo in una squadra di Superlega, e mi piacerebbe arrivarci con Prata. Cercare di farlo in tre quattro anni vorrebbe dire aver seminato tanto, lavorato duro per poi raccogliere un qualcosa che per noi rappresenterebbe veramente un sogno. Ci tengo a ringraziare il CDA e il presidente Vecchies oltre a tutti gli sponsor e tutte le persone che ruotano attorno al mondo Volley Prata che mi hanno accolto benissimo e sono sempre molto gentili con me. Conto che questi due anni possano prepararci al meglio per affrontare il grande salto”
    “Ha superato brillantemente “l’anno di prova” – conclude sorridendo il presidente Maurizio Vecchies – non solo si è dimostrato all’altezza del ruolo che ricopre, ma è stato un vero e proprio metronomo societario per quanto riguarda l’organizzazione e i rapporti con sponsor e partner. Abbiamo fatto passi da gigante nel campo della comunicazione e questo è dovuto principalmente alle sue idee e alla sua tenacia. L’ulteriore richiesta che gli abbiamo fatto per i prossimi anni sarà un maggior coinvolgimento anche nello strutturare in maniera ancora più professionale il nostro settore giovanile”
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    IL VICE COACH VANINI – DOMENICA 10 APRILE ULTIMA GIORNATA DI REGULAR SEASON

    Ultimo tassello per completare la stagione regolare: domenica 10 aprile in via di Corticella a Bologna alle ore 18.00, nella gara conclusiva di regular season, Sa.Ma. Team Volley affronterà i padroni di casa di Geetit, retrocessi matematicamente nel turno precedente.
    Poi, immersione diretta nei play off da quinta classificata: un’avventura che la società aspettava da inizio stagione, stagione diventata positiva seppur trovando alcune difficoltà in avvio.
    “La gara contro Bologna – spiega il vice allenatore Andrea Vanini – sarà una tappa di avvicinamento ai play off. Per entrambe le squadre questo incontro non sarà determinante in funzione classifica, poiché il risultato finale di stagione regolare è già acquisito. Vincere sarebbe importantissimo per aumentare il quoziente set dovessimo incontrare nei turni successivi formazioni classificate dietro di noi”.
    Nonostante il raggiungimento dell’obiettivo anticipato, ovvero play off in quinta posizione, i gialloblù non stanno sottovalutando l’impegno con Bologna, considerata anche la sconfitta dell’andata al tie break.
    “Il gruppo sta bene ed è soddisfatto di avere conquistato con una giornata d’anticipo il traguardo stagionale. Tutti sono concentrati e vogliono arrivare ai play off nel migliore dei modi. Proprio questo fattore farà la differenza, poiché rispetto all’avvio di campionato, adesso l’intera rosa è a disposizione. Possiamo utilizzare tutti gli effettivi e questo per un allenatore è un valore aggiunto che permette di variare interpreti e strategie. Durante la settimana, abbiamo provato soluzioni utili da impiegare nei play off: la gara di Bologna sarà l’opportunità per provare nuove idee, senza avere sulle spalle il peso della gara”.
    Ma quale sarà l’avversario ai play off?
    “Attualmente è Med Store Tunit Macerata, che ricopre la quarta posizione. Ma l’ultima giornata potrebbe riservare sorprese. A parte il primo posto di Grottazzolina, seconda, terza e quarta piazza non sono definitivamente assegnate. Quindi, l’avversario potrebbe variare, divenendo Abba Pineto o Tinet Prata Pordenone”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima ‘fatica’ prima dei play off, Barretta: “Con Ottaviano per i 3 punti”

    Ultimo appuntamento della regular season per la Wow Green House Aversa che domani pomeriggio (domenica 10 aprile) alle ore 18 sfiderà la Falù Ottaviano, prima di 10 giorni intensi di allenamento per avvicinarsi al primo atto dei play off previsto il 20 aprile al PalaJacazzi. Se la formazione del presidente Sergio Di Meo ha già matematicamente conquistato il primo posto in classifica, lo stesso non si può dire per le altre squadre del girone, (quasi) tutte impelagate in una classifica cortissima che dovrà definire il prossimo puzzle di play off e play out.
    La squadra normanna quindi proverà a chiudere in bellezza il campionato portando a casa i 3 punti, anche per – come detto sia dal numero uno normanno che da coach Giacomo Tomasello – per la piena regolarità dell’ultimo atto della stagione. E’ stata una settimana intensa di allenamenti e già l’anno scorso il PalaVeliero di San Giorgio a Cremano regalò qualche sorpresa, quindi quella di domani pomeriggio è tutt’altro che una sfida scontata.
    A presentare la gara lo schiacciatore Francesco Barretta, 17 anni compiuti lo scorso 25 febbraio e già 27 punti messi a segno nel suo primo indimenticabile campionato di Serie A3. Il baby fenomeno aversano doc è intervenuto su ‘1 Station Radio’, media partner della Wow Green House: “Do un bel 10 alla squadra che è stata grande nel superare soprattutto i momenti bui legati ad infortuni e Covid. Aversa sarà sicuramente protagonista dei play off perché vogliamo vincerle tutte e regalare una gioia ai nostri tifosi. Sono contento di far parte di questo gruppo e di avere la possibilità di imparare da tanti campioni e da coach Tomasello che mi ha dato fino ad oggi tantissimo. Ottaviano? Giochiamo tutte le gare per portare a casa i 3 punti in palio”.

    Articolo precedenteBelluno, l’ultimo atto è con Prata di Pordenone: «Proviamoci»Prossimo articoloIL VICE COACH VANINI – DOMENICA 10 APRILE ULTIMA GIORNATA DI REGULAR SEASON LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, l’ultimo atto è con Prata di Pordenone: «Proviamoci»

    Una partita che vale una stagione. O almeno una buona parte. Aggiungiamoci poi che l’avversario di turno sarà quella Tinet Prata di Pordenone che, non più tardi di un mese fa, ha alzato al cielo la Coppa Italia di A3. E che, oltre a un organico di assoluto livello, i friulani vantano nel loro staff una leggenda del volley italiano: Samuele Papi, il vice di coach Dante Boninfante. Insomma, i motivi di interesse per raggiungere la Spes Arena, domani (domenica 10 aprile, alle ore 18), sono innumerevoli: la Da Rold Logistics Belluno si prepara a vivere l’ultimo atto di regular season. Ed è pronta a giocarsi la permanenza in A3. Bastano due set per tagliare il traguardo, indipendentemente da quanto succederà nell’altra sfida che interessa da vicino i rinoceronti: quella tra Savigliano (terzultimo a quota 22) e ViViBanca Torino (quartultimo a 26: a -1 dai bellunesi). 
    «PROVIAMOCI» – Coach Luigi Schiavon è carico: «Sto imparando a conoscere la situazione, anche a livello di singoli giocatori. Perché è solo così che si riesce a calibrare al meglio il lavoro in palestra. In questo senso, sono molto aiutato dai miei collaboratori, che ringrazio. Qui tutti ci tengono in maniera particolare». Ma l’ostacolo all’orizzonte non è di poco conto: «Affronteremo un avversario ancor più forte di Portomaggiore – prosegue il coach -. La logica dice che non sarà facile ottenere un risultato positivo, ma noi ci proviamo. Altrimenti non saremmo degli sportivi». Prata non sarà in vena di regali: «Il loro obiettivo è la promozione in A2 e, per centrarlo, devono raggiungere la miglior posizione possibile in vista dei playoff. Aspirano al secondo posto e, di conseguenza, non concederanno nulla. In più, avendoli incontrati più volte lungo la mia carriera, conosco bene Boninfante e Papi: adesso allenatori, in passato grandi atleti. So che non faranno sconti, come è giusto che sia». 
    NULLA DA INVENTARE – La Da Rold Logistics tenderà l’orecchio verso Savigliano: «Ma non ci saranno distrazioni. Come non ci sono state domenica scorsa. Dobbiamo concentrarci solo ed esclusivamente sul nostro impegno. E lottare pallone su pallone: gli obiettivi vanno conquistati sul nostro campo, non su quello degli altri». Ora non c’è molto da pianificare e tantomeno da inventare: «Molto semplicemente – conclude Schiavon – i ragazzi sono chiamati a dare il meglio rispetto alle loro possibilità. Lo sappiamo: affronteremo una compagine che ha un nucleo consistente e qualificato di battitori, ma ci siamo preparati proprio in questa direzione. Daremo tutto». 
    SETTIMO UOMO – Gli arbitri dell’incontro sono Maurina Sessolo e Luca Cecconato: per l’occasione, come in ogni palasport d’Italia, la Spes Arena non avrà più limitazioni in termini di capienza. Mai come stavolta il pubblico può diventare il “settimo uomo” sul parquet. Per chi non riuscisse a raggiungere l’impianto di Lambioi, invece, è disponibile la consueta diretta streaming su legavolley.tv. All’andata, nel giorno di Santo Stefano, la Tinet si era imposta con un secco 3-0. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania a Sabaudia per blindare il secondo posto

    Maury’s Com Cavi Tuscania in campo domani alle 18 al PalaVitaletti di Sabaudia per l’ultima giornata della regular season del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    I ragazzi di Sandro Passaro, lo scorso anno alla guida della formazione pontina, puntano all’intera posta in palio per confermare il secondo posto in chiave play-off.
    La parte alta della classifica vede infatti la capolista Aversa, ormai irraggiungibile, a 54 punti, seguita da Tuscania e Aci Castello 50, Lecce, che domani riposa, 49 e Palmi 48, Domani Aci Castello giocherà in trasferta a Modica mentre Palmi sarà di scena a Massa Lubrense.
    Per quanto riguarda agli avversari, a salvezza acquisita, hanno la possibilità di qualificarsi per i play-off promozione essendo noni in classifica con 27 punti a due sole lunghezze da Massa Lubrense, ottava. Dopo aver vinto alla prima di ritorno con Marigliano, hanno subito ben sette sconfitte consecutive prima di tornare al successo in casa con Galatina, espugnare Modica e battere 3/1 Ottaviano. Domenica scorsa hanno perso 3/0 a Aci Castello.
    “Dobbiamo andare a Sabaudia pensando che nulla è scontato – è il commento di Mario Catinelli Guglielminetti, palleggiatore bianco azzurro- perché noi dobbiamo fare una grande gara e puntare ai tre punti per mantenere il secondo posto. Anche loro vorranno dare il massimo perché sicuramente la società gli avrà chiesto di entrare nel tabellone finale di play-off. Sono una buona squadra con due o tre elementi molto importanti, tra cui Zornetta, che giocano molto molto forte. In settimana li abbiamo studiati e abbiamo preparato al meglio la partita”.
    All’andata a Montefiascone finì 3/0 per Boswinkel e compagni.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Schettino al palleggio in diagonale con Rossato, Zornetta e Ferenciac di banda, Miscione e Tognoni, altro ex di turno, al centro, Recupito libero.
    A dirigere l’incontro, che verrà trasmesso in diretta su Legavolley.tv, i signori Antonio Capolongo e Claudia Lanza.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto:Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaSavena il saluto ai tifosi

    L’ultimo incontro della prima regular season in serie A della città delle due torri è alle porte. Domenica 10 Aprile la Geetit Pallavolo Bologna avrà l’occasione di salutare tutti i tifosi che l’hanno sostenuta nel difficile percorso della sua stagione di A3.
    Il match, con fischio di iniziò alle ore 18:00, contro la Sa.Ma. Portomaggiore, non ha, per Bologna, importanza ai fini della classifica. Avrà però per tifosi, società e squadra il valore simbolico di ultimo saluto ad un campionato difficile che ha visto ognuno di loro lottare e crescere insieme. 
    Elisabetta Velabri: “ Società e atleti onoreranno il campo anche in quest’ultimo incontro, per rispetto dei tifosi, degli avversari e per tutti noi, per le energie spese in questo straordinario percorso. Invito tutti domenica per l’arrivederci.  Colgo l’occasione per ringraziare i tifosi e in particolare i miei ultras, i Dragons, che ci hanno supportato sempre, con tenacia ed energia. Stiamo già lavorando per preparare la prossima stagione.” LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Savigliano-Parella, Bonifetto: “Sciogliere subito la tensione”

    Limare i dettagli, cementare il gruppo, farne un respiro solo. Alla vigilia dell’ultimo appello di regular season, domani – domenica 10 aprile – in casa alle 18 contro ViviBanca Torino (semplicemente Parella da queste parti), il Monge Gerbaudo Savigliano ha messo in programma una rifinitura al Pala San Giorgio.L’ora della verità si avvicina inesorabile: strappare un punto ovvero due set varrebbe i play-out, con l’altissima probabilità di ritrovarsi di nuovo di là della rete l’altra formazione sabauda del girone bianco.Ma coach Roberto Bonifetto giudica pericolosi questa prospettiva e l’approccio che comporterebbe: “Dobbiamo pensare alla partita con l’obiettivo di vincerla. Punto. Se il nostro orizzonte sono i due set non ne vinciamo neanche uno, ci bruceremmo in maniera pesante. I conti vanno sempre fatti dopo. Per caratteristiche tecniche e tattiche è una gara difficile vista la posta in palio, ma alla nostra portata”.
    Nel “boxing day” dell’andata, giorno di Santo Stefano, i torinesi scartarono il pacco da tre punti grazie a tre set vinti al fotofinish. Il Savigliano si presentò con la coperta corta nel reparto schiacciatori, che in corso d’opera (l’infortunio a capitan Bossolasco) si accorciò ulteriormente: “Ebbero la fortuna di incontrarci che eravamo male in arnese, ma furono anche bravi a cavalcarla quella fortuna”.L’allenatore dei biancoblù confessa di non sapere se oggi i presupposti siano migliori o peggiori per la propria squadra: “Sicuramente loro sono in un buon momento. Da quel derby sono cresciuti, sono più in fiducia. Sono più centrati, hanno trovato equilibri che funzionano. Hanno un opposto, Umek, che è un gran realizzatore: non è altissimo ma ha capacità atletiche notevoli, tanto salto e mano pesante. Hanno centrali bravi a muro. E Genovesio è un buon schiacciatore. Da parte nostra non siamo fisicamente al top, ma in questi casi si dà fondo a tutto quello che è rimasto. Siamo arrivati a fine stagione sempre costretti a dare il 100 per cento di quello che potevamo dare: i nostri giocatori non fanno la vita dei professionisti, e alla lunga un campionato di questo livello ti usura in termini sia fisici che nervosi”.
    Si prospetta una partita molto sentita, ad alta tensione, in campo come sugli spalti che saranno gremiti: “Sarà determinante incanalarla subito sui giusti binari – prosegue Bonifetto – dovremo scioglierci il più rapidamente possibile. Irrigidirsi è un attimo. Come in una sfida secca, sarà condizionata dagli episodi iniziali. Chi delle due squadre saprà girarli a proprio favore, avrà la meglio”.Dalla componente psicologica all’aspetto squisitamente tecnico: “È il solito ritornello: dovremo fare bene nei fondamentali di inizio gioco, battuta e ricezione. Ma anche nella correlazione muro-difesa, che chiaramente non può prescindere da un buon servizio. Qualche idea su come mettere in difficoltà i nostri avversari ce l’abbiamo. Ovvio che non basta sapere cosa fare”. LEGGI TUTTO