More stories

  • in

    La Tinet vuole fare la storia e si prepara ad ospitare il temibile Casarano

    Una notte storica quella che si appresta a vivere il PalaPrata. Una semifinale promozione per la Serie A2 che profuma di grande impresa, che solo in pochi avrebbero pronosticato ad inizio stagione. La Tinet ha convinto tutti a suon di buone prestazioni e ora vuole giocarsi tutte le proprie carte, visto che si è arrivati a pochi gradini dal coronare un sogno.
    Di tuttaltra opinione sarà ovviamente la Leo Shoes Casarano, squadra col morale a mille per avere eliminato uno squadrone come l’ Omifer Palmi.
    Il palleggiatore è il giovane Ciardo, mentre nello spot di opposto c’è tutta l’esperienza del quarantenne Paoletti, che in carriera ha messo a terra oltre 4500 punti in Serie A. A schiacciare ed attaccare da posto 4 il talentuoso slovacco Petras e Baldari che i gialloblù hanno già incrociato quando giocava in A2 a Taviano. Al centro l’esperienza di capitan Torsello, con tanta esperienza di A2 nel leccese e Peluso. Libero l’affidabile Pierri
    “E’ una semifinale – sottolinea Coach Dante Boninfante – e quindi è normale che tutte le partecipanti siano di alto livello, a prescindere dalla classifica otenuta in regular season. Casarano è una squadra di valore con ottime individualità, con un eccellente sistema di gioco, quindi ci attenderà una gara accesa e combattuta. Confido nella prestazione dei miei ragazzi che finora hanno sempre tenuto testa a tutte le squadre affrontate. Saranno quindi sicuramente all’altezza. E poi ci sarà il nostro pubblico, sempre pronto a darci una mano. Questo potrà essere un vantaggio perché non tutti hanno un pubblico così caloroso. Noi abbiamo questa fortuna e cercheremo di sfruttare il vantaggio campo anche per questo”.
    “Quando sono arrivato il mio obiettivo era di raggiungere il massimo – racconta uno dei beniamini del pubblico, Zlatan Yordanov – e ora, dopo un sacco di lavoro credo che ci troviamo nel posto che ci compete, nel momento più importante della stagione. Sarà importante giocare col cuore, dare il massimo e divertirci. A questo punto le squadre sono tutte forti e la differenza la fanno i dettagli. L’aiuto dei tifosi? Sono il nostro settimo uomo, probabilmente il miglior pubblico dell’intero campionato. Sono importantissimi per noi ed è un piacere giocare anche per loro”
    Coppia di grande affidamento anche a dirigere l’incontro ovvero il miglior arbitro della scorsa A2 Sergio Jacobacci da Venezia e Cecconato da Treviso.
    Gara 2 si disputerà al palasport di Cutrofiano (LE) domenica 8 Maggio

    LE INTERVISTE PREPARTITA DI DANTE BONINFANTE E ZLATAN YORDANOV

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, AL VIA LA SEMIFINALE: SI VOLA A PRATA DI PORDENONE

    Si giocherà in Friuli gara uno della semifinale play-off con la Leo Shoes Casarano che, domani sera, sarà chiamata a far visita alla Tinet Prata di Pordenone per inaugurare una serie che decreterà una delle finaliste contendenti la promozione.
    Sul cammino di Torsello e compagni arriva un avversario ostico, dalle grandi doti tecniche e fisiche e con alla guida un volto noto al mondo del volley qual è Dante Boninfante, ex regista dalle mani d’oro che vanta diversi apparizioni anche con la casacca della nazionale italiana. A dar man forte a Mister Boninfante, tra l’altro di recente ingaggiato dalla Federazione greca per allenare la nazionale ellenica maschile, è arrivato solo qualche settimane addietro Samuele Papi, altro viso conosciutissimo nel mondo della pallavolo per la sua incredibile carriera.
    Il roster del team friulano, reduce dal trionfo nella Del Monte Coppa Italia di serie A-3 e dal secondo posto conquistato alla fine della regular season, brilla di giovani che siamo certi, da qui a breve, faranno parlare di loro ancor più di quanto già fatto finora: su tutti lo schiacciatore Luca Porro ed il palleggiatore, figlio d’arte, Mattia Boninfante entrambi classe 2004 già nel giro delle nazionali giovanili. A far loro compagnia lo schiacciatore bulgaro Yordanov, i centrali Katalan e Bortolozzo, il libero Rondoni e l’opposto Baldazzi.
    Una squadra che gioca una pallavolo efficace e spettacolare che fa del suo caloroso pubblico il settimo uomo in campo.
    La Leo Shoes Casarano arriva a questo appuntamento storico con il morale alto e con la consapevolezza di aver già fatto un mezzo miracolo arrivando, da neo promossa, sino a questo punto; ma i ragazzi di Mister Licchelli non hanno alcuna intenzione di sentirsi appagati e sono pronti a vender cara la pelle provando a stupire ancora una volta. La settimana di lavoro che ha avvicinato i rossoazzurri al match di domani è trascorsa all’insegna della massima concentrazione e della volontà di curare ogni dettaglio per non recriminare alcunché.
    Arbitri dell’incontro saranno i sig.ri Jacobacci e Cecconato.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: Reggio Emilia in Semifinale. Sarà Aversa – Pineto

    Play Off A2 Credem BancaGara 3 Quarti di Finale: Reggio Emilia stacca il pass per le Semifinali, Castellana Grotte superata in 3 set
    Risultati Gara 3 Quarti di Finale Play Off A2:Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-22, 25-17, 26-24)
    È la Conad Reggio Emilia la quarta Semifinalista dei Play Off di Serie A2 Credem Banca: la squadra allenata da Vincenzo Mastrangelo si impone in tre set sulla BCC Castellana Grotte nell’unica “Gara 3” dei Quarti di Finale. Niente da fare invece per i pugliesi, che non riescono a replicare la rimonta di domenica scorsa: sotto 2-0 nei set, gli uomini di Giuseppe Barbone provano a riaprire la gara ma si fermano solo ai vantaggi, concludendo così la stagione.La formazione emiliana troverà ancora sulla sua strada l’Agnelli Tipiesse Bergamo, per un rematch della Finale di Del Monte® Supercoppa di inizio mese, nonché della Semifinale Del Monte® Coppa Italia.
    Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-22, 25-17, 26-24) – Conad Reggio Emilia: Garnica 0, Held 20, Sesto 4, Cantagalli 19, Cominetti 8, Zamagni 10, Cagni (L), Morgese (L), Mian 0, Scopelliti 0. N.E. Marretta, Suraci, Catellani. All. Mastrangelo. BCC Castellana Grotte: Izzo 1, Borgogno 1, Presta 4, Lopes Nery 16, Fiore 5, Truocchio 3, Tiozzo 6, Santambrogio 1, Toscani (L). N.E. Zanettin, De Santis, Arienti. All. Barbone. ARBITRI: Brunelli, Venturi. NOTE – durata set: 27′, 24′, 30′; tot: 81′.
    Gara 1 Semifinali Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 1 maggio, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio EmiliaDiretta YouTube Volleyball World
    Kemas Lamipel Santa Croce – BAM Acqua S. Bernardo CuneoDiretta YouTube Volleyball World
    Link Tabellone Semifinali Play Off A2:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=858

    Play Off A3 Credem BancaGara 3 Quarti di Finale: Pineto e Aversa non fanno sconti e approdano in Semifinale. Niente da fare per Portomaggiore e Sabaudia
    Gara 3 Quarti di Finale Play Off A3 Girone Bianco:Abba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-21, 25-23, 25-18)
    Gara 3 Quarti di Finale Play Off A3 Girone Blu:Wow Green House Aversa – Opus Sabaudia 3-1 (25-22, 25-27, 25-17, 25-16)
    Le uniche due gare dei Quarti di Finale dei Play Off di Serie A3 Credem Banca rispettano il fattore campo: in Semifinale vanno Abba Pineto e Wow Green House Aversa, e si troveranno l’una di fronte all’altra, a partire da Gara 1 di questa domenica. Nello scontro tra quarta e quinta del Girone Bianco, l’Abba Pineto conquista la Semifinale vincendo in tre set contro Sa.Ma. Portomaggiore, mentre nel Quarto di Finale del Girone Blu non riesce l’impresa all’ottava classificata in Regular Season, Opus Sabaudia, che lotta contro la capolista Wow Green House Aversa, giocandosela alla pari nei primi due parziali, per poi arrendersi nel terzo e nel quarto.
    Abba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-21, 25-23, 25-18) – Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 12, Persoglia 9, Link 22, Disabato 8, Calonico 9, Pesare (L), Giuliani (L), Martinelli 0, Del Campo 0. N.E. Fioretti, Orlando, Marolla, Omaggi. All. Bertoli. Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 0, Dordei 4, Grottoli 1, Dahl 18, Pinali 8, Aprile 5, Gabrielli (L), Brunetti (L), Ferrari 4, Pahor 0, Govoni 0. N.E. Rossi, Masotti. All. Marzola. ARBITRI: Chiriatti, Dell’Orso. NOTE – durata set: 31′, 30′, 29′; tot: 90′.
    Wow Green House Aversa – Opus Sabaudia 3-1 (25-22, 25-27, 25-17, 25-16) – Wow Green House Aversa: Putini 2, Sacripanti 15, Trillini 10, Morelli 20, Starace 16, Bonina 0, Schioppa 0, Calitri (L), Cuti 0, Diana 4, Agostini 1, Barretta 0, Corrieri 0. N.E. All. Tomasello. Opus Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 18, Miscione 10, Rossato 21, Ferenciac 5, Tognoni 5, Recupito (L), Torchia (L), Conoci 0, Meglio 1, De Vito 2. N.E. Calarco, Palombi, Pomponi. All. Saccucci. ARBITRI: Lentini, Gasparro. NOTE – durata set: 28′, 33′, 23′, 26′; tot: 110′.
    Gara 1 Semifinale Play Off A3:
    Sabato 30 Aprile 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Leo Shoes CasaranoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 1 maggio 2022, ore 18.00Wow Green House Aversa – Abba PinetoDiretta Legavolley.tv
    Sistemia Aci Castello – Med Store Tunit MacerataDiretta Legavolley.tv
    Domenica 01 Maggio 2022, ore 19.30Videx Grottazzolina – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv
    Link Tabellone Semifinali Play Off A3:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=862 LEGGI TUTTO

  • in

    Wow Green House Aversa da impazzire: conquistata la semifinale dei play off

    Non poteva non esserci anche la Wow Green House Aversa tra le squadre semifinaliste della Serie A3. Dopo 2 set da brividi al PalaJacazzi i normanni hanno poi dominato contro la Opus Sabaudia chiudendo gara 3 dei quarti dei play off con un perentorio 3-1 davanti ad un pubblico che ad Aversa non si vedeva da anni. Entusiasmo a mille, tamburi che hanno accompagnato ogni azione di capitan Morelli e compagni e quelle emozioni che solamente partite come queste riescono a regalare. Aversa è tra le 8 più forti d’Italia (in Serie A3) e domenica sarà nuovamente in campo. Si gioca contro una squadra che conosciamo bene, quella Abba Pineto già affrontata l’anno scorso. In palio c’è già una prima fetta di finale, il PalaJacazzi diventi una bolgia.
    PRIMO SET. Equilibrio fino al 5 pari poi Miscione ferma a muro la pipe di Sacripanti e regala il primo +2 ai suoi. L’Opus Sabaudia si prende uno scambio lunghissimo (con qualche polemica per un presunto fallo di doppia) e si lancia verso il 7-10. Sarà gara tostissima. Aversa si rifà sotto ma i laziali la respingono: Trillini al centro non riesce a trovare il campo e il tabellone dice 9-12. Prima che diventi troppo tardi (12-15) coach Tomasello richiama subito in panchina i ragazzi per parlare e soprattutto per predicare calma. La sfida è lunghissima, non bisogna perdere la concentrazione. Al rientro in campo infatti c’è subito il break: Zornetta non trova il campo in diagonale e si ritorna in parità: 15-15. La Wow Green House, come ci ha abituato a fare, mette la freccia nel momento decisivo: 21-19 e time-out di Saccucci. Quando il set si sta per chiudere (23-20) l’allenatore della Opus si gioca anche il secondo ‘tempo’. Morelli con una bomba nei 4 metri concede 3 set point e poi chiude (25-22) sfruttando le mani del muro avversario.
    SECONDO SET. Partenza sprint di Sabaudia (3-6). Aversa inizia a soffrire il muro avversario (Zornetta per il 4-8) e coach Tomasello preferisce parlarne con la sua squadra. Non bisogna mollare mai. Subito break normanno, la Opus fa confusione sia in attacco che in difesa e si torna in equilibrio a 9. Due monster block di Rossato (identici, su Morelli) costringono la Wow Green House ancora ad inseguire (9-12). Si vive di break, Starace si ferma sull’asta ed è 12-15. Entra Agostini al suo posto. Pochi secondi ed è 12-17. Time-out Tomasello. Doppio cambio: fuori Morelli e Putini, dentro Cuti e Corrieri. E i risultati si vedono (17-19) tanto da costringere l’allenatore di Sabaudia a fermare il gioco per 30 secondi. Il divario non si azzera: Rossato passa nel muro ed è 21-24. Ma Aversa è dura a morire: spinta da un PalaJacazzi infuocato chiude tutte le porte e porta la contesa ai vantaggi. Miscione ‘stoppa’ Morelli. E’ 25-27 e 1-1. Che battaglia.
    TERZO SET. Ace di Trillini ed è subito 4-0. Sabaudia sotto shock: Saccucci si gioca immediatamente il primo time-out. Il primo punto dei laziali arriva quando i normanni già ne avevano fatto 7. Il parziale scorre veloce, la ricezione sabauda non tiene: Starace ne approfitta e stampa il 14-6. Sul murone di Diana (18-10) la Opus ritorna nuovamente in panchina. Ma il set sembra ormai è andato. E infatti è così: 2-1 per Aversa che vince 25-17.
    QUARTO SET. Sulle ali dell’entusiasmo, e con una Opus che inizia a sbandare, la Wow Green House riesce subito a piazzare un allungo importante (6-2). Aversa sembra controllare spinta anche dal tifo incessante al palazzetto (11-6). Sul muro di Starace (13-7) coach Saccucci si gioca il time-out, probabilmente uno degli ultimi della sua stagione alla guida di Sabaudia. Il traguardo è vicino ma la concentrazione non si abbassa mai. I ragazzi di Saccucci capiscono che ormai la gara è andata. Arrivano ben 9 match point (24-15). Si chiude 3-1 col punto decisivo di Morelli (25-16). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: tre gare per tre semifinaliste

    Play Off A2 Credem BancaGara 3 Quarti di Finale: giovedì alle 20.30 Reggio Emilia e Castellana Grotte si giocano il pass per le Semifinali
    In arrivo l’ultimo atto dei Quarti di Finale nei Play Off A2 Credem Banca. Dopo le qualificazioni lampo alle Semifinali di Bergamo, Cuneo e Santa Croce, rimane un solo posto disponibile. Ad aggiudicarselo sarà una delle due squadre alle prese con Gara 3. Alle 20.30 di giovedì, il PalaBursi di Rubiera ospiterà la resa dei conti tra Conad Reggio Emilia e BCC Castellana Grotte. Quello che sulla carta si presentava come l’abbinamento più equilibrato non ha disilluso le attese. In parità il bilancio dei precedenti globali (7-7) e la serie degli spareggi promozione con un tie break vinto a testa. In Gara 3 gli emiliani hanno dalla loro parte il fattore campo, ma la formazione pugliese ha dimostrato il proprio valore ed è lecito attendersi un’altra partita tirata sulla falsariga delle prime. La vincente in Semifinale sfiderà Bergamo, team che concluso la Regular Season al primo posto. Due ex per squadra nei roster: Garnica e Scopelliti da una parte, Arienti e Tiozzo dall’altra. In odore di record Cominetti, alla sua gara n. 200 in carriera.
    Gara 3 Quarti Play Off A2 Credem BancaGiovedì 28 Aprile 2022, ore 20.30Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte Diretta YouTube Volleyball World
    Link Tabellone Quarti di Finale Play Off A2:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=858

    Play Off A3 Credem BancaGara 3 dei Quarti Girone Bianco: giovedì alle 20.30 gara da dentro o fuori tra Pineto e PortomaggioreGara 3 dei Quarti del Girone Blu: giovedì alle 20.30 ultimo atto tra Aversa e Sabaudia
    I Quarti del Girone Bianco e quelli del Blu stanno per vivere il loro epilogo. Finora sono sei le squadre ad aver superato il turno in due gare accedendo alla Fase Finale incrociata, ovvero Aci Castello, Casarano, Grottazzolina, Lecce, Macerata e Prata di Pordenone. Ancora in bilico e alle prese con Gara 3 dei Quarti Abba Pineto e Sa.Ma. Portomaggiore per il Girone Bianco e Wow Green House Aversa e Opus Sabaudia per il Girone Blu.
    In Gara 1 Pineto ha fatto valere il fattore campo in quattro set, nel secondo match i ferraresi si sono imposti con lo stesso punteggio nel proprio palazzetto. Trend identico nell’altra sfida: dopo la vittoria al debutto per 3-1 al PalaJacazzi, Aversa è caduta in quattro set con Sabaudia al PalaVitaletti in Gara 2.
    Gara 3 Quarti Play Off A3 Credem Banca – Girone BiancoGiovedì 28 aprile 2022, ore 20.30Abba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Link Tabellone Quarti di Finale Play Off A3 Girone Bianco:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=860
    Gara 3 Quarti Play Off A3 Credem Banca – Girone BluGiovedì 28 aprile 2022, ore 20.30Wow Green House Aversa – Opus Sabaudia Diretta Legavolley.tv
    Link Tabellone Quarti di Finale Play Off A3 Girone Blu:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=861
     
    Serie A2 e A3 Credem BancaBergamo giocherà le Semifinali al Palasport di BergamoCambio orario per Gara 1 Semifinale tra Grottazzolina e Lecce
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – Le gare tra Agnelli Tipiesse Bergamo e la vincente tra Conad Reggio Emilia e BCC Castellana Grotte, valide per Gara 1 ed eventuale Gara 3 delle Semifinali dei Play Off di Serie A2 Credem Banca, in programma il 1 e l’11 maggio, si disputeranno presso il Palasport di Bergamo.
    – La gara tra Videx Grottazzolina e Aurispa Libellula Lecce, valida per Gara 1 Semifinale Play Off di Serie A3 Credem Banca, in programma il 1 maggio 2022 alle ore 18.00, è stata posticipata alle 19.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbondanza: “Giovedì sera tutti al PalaVolley: per Pineto, il Pineto e il nostro Abruzzo”

    Giovedì sera l’ABBA Pineto Volley giocherà gara 3 dei quarti di finale playoff SerieA3 Credem Banca per l’accesso alla semifinale per la promozione in A2. L’ABBA Pineto Volley, per l’occasione, ha deciso nonostante il calibro della sfida e la grande affluenza di pubblico, di rendere gratuito l’ingresso al PalaVolley “Santa Maria”.
    Le parole del presidente Guido Abbondanza:
    “In questo momento cruciale della stagione, confrontandomi con lo staff biancazzurro, ho deciso di rendere gratuito l’accesso al PalaVolley per la gara di giovedì 28 aprile alle 20:30 contro la Sa.Ma. Portomaggiore. Vogliamo dare un segnale forte a tutta la comunità pinetese, chiamare a raccolta il popolo del PalaVolley, trasformarlo in un catino infernale per spingere i nostri ragazzi alla conquista di un sogno chiamato Serie A2 per Pineto, il Pineto, la nostra bella terra e l’hub che il movimento pallavolistico e sportivo crea. Siamo certi che la nostra gente risponderà all’appello e, unendoci come solo il cuore e la passione abruzzese sanno fare, essere l’uomo in più per i nostri protagonisti. Vi aspetto tutti, numerosi, giovedì sera alle ore 20:30 al PalaVolley” LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina con cuore e tecnica porta Ottaviano alla bella

    Poco più di due ore e mezza, per cinque set tirati, ed Efficienza Energia strappa il pass per gara tre. Adrenalina copiosa in campo e sugli spalti, con una partecipazione di pubblico che ha sentito l’importanza della gara incitando i propri beniamini che non si sono risparmiati.
    E dire che le avvisaglie del preriscaldamento della squadra di mister Bua non lanciavano segnali rassicuranti. Il recuperato Lotito (almeno sulla carta) infatti mostrava evidenti difficoltà nella fase di scarico degli attacchi e Buracci sempre più spesso ricorreva a movimenti di decontrazione per lenire dolori fastidiosi. Incerottati così l’avvio di gara non predisponeva al meglio il sestetto di Olimpia Sbv. Formazioni scontate per i per i due sestetti con mister Mosca che schiera il regista Tulone in diagonale con Lucarelli, Pizzichini e Buzzi al centro, Settembre e Ruiz di banda, Titta è il libero. La risposta di mister Bua è la conferma della diagonale Latorre-Buracci , Pepe e Antonaci centrali, il rientrante Lotito e Giljanovic laterali, con Sardanelli a giostrare in seconda linea.
    I set
    Corre sui binari dell’equilibrio con Giljanovic-Antonaci da un versante e Lucarelli-Ruiz dall’altra a costruire piccoli vantaggi, prima di un allungo poderoso dei padroni di casa che su 24-20 si sciolgono. Concedono  a Ruiz e Lucarelli delle opportunità, subiscono i muri su Buracci e Giljanovic e in fase difensiva cadono in confusione. Il break pesantissimo di +5 porta la squadra napoletana a capovolgere il punteggio (24-25) e nonostante Antonaci rimandi la chiusura del set ai vantaggi(25-25), sono proprio Pizzichini e Lucarelli a chiudere a proprio favore la frazione di gioco(25-27).
    II set
    Sprona i suoi mister Bua, ma il fischio d’inizio vede ancora i galatinesi sulle gambe accusare un 5-1 pieno di rischi. Antonaci è un concentrato di esplosività, Buracci comincia a chiudere punti seguito dal laterale croato di casa (14-16) che piazza un ace (19-20) fiduciario. Lotito mura Ruiz (21-22), poi due errori in attacco dei napoletani ed un muro-cielo di Pepe sul laterale spagnolo spengono le velleità ospiti. E si è in parità di set.
    III set
    E’ un Galatina arrembante. Capitan Buracci è prolifico con un 73% di efficacia (saranno 9 i suoi punti in questa frazione) ed il break di +4 questa volta non viene dilapidato (10-6,16-11) ma incrementato da Giljnovic ed Antonaci che stoppa Lucarelli per il 21-15. Un Lotito convalescente ed incerottato gioca di fino, non forzai colpi ma li disegna con grande tecnica manuale. Non disdegna di piazzare un doppio muro su Ruiz che vale il 24-17, lasciando al suo capitano di chiudere vittoriosamente il set(25-18).
    IV set
    E’ sempre Lucarelli ad aprire i varchi nella difesa galatinese che soffre nelle chiusure al centro su Buzzi e Pizzichini che mettono a segno ben 5 muri. La risposta di Lotito in pipe tiene in vantaggio Olimpia Sbv (14-13): lo imita con identico colpo Giljanovic per il 17-18 , ma la guardia stretta dei due centrali ottavianesi produce un allungo favorevole ai ragazzi di mister Mosca(22-18). E’ un triplice Giljanovic a tenere in vita questo parziale (23-23) ma l’affondo finale è dell’opposto Lucarelli che manda la gara al tie-break (23-25) per un 2-2 tutto sommato giusto.
    V set
    Lavorano bene Antonaci e Pepe che limitano il divario andando al cambio di campo sotto di due punti(6-8),poi un allungo della squadra di mister Bua vale il pari sull’11-11 con Pepe(autore di ben 8 muri-cielo) che cementa Ruiz. Si ripete il centrale su Lucarelli e Galatina stacca un +2 con un errore di Settembre (13-11). E’ il turno al servizio di un Lotito provatissimo dagli acciacchi ed in debito di ossigeno. Mister Bua azzarda il cambio, preferendo alla flot del suo laterale la battuta in salto del sedicenne Lorenzo De Matteis. Tensione evidente sugli spalti, pallone che scotta tra le mani del giovanissimo, poi lo stacco e il colpo che mette in difficoltà Ruiz, ma non Tulone che invita Buzzi alla conclusione (13-12).
    Il pubblico di casa spinge i suoi atleti, Giljanovic li conforta con il punto numero 14 a cui risponde Pizzichini. La vittoria sul 15-13 porta la firma di capitan Buracci. Si allunga la vita Efficienza Energia: rimanda tutto a gara 3 con la trasferta ad Ottaviano il 01 maggio e nel frattempo cerca di recuperare fisicamente gli acciaccati. L’applauso finale dei tifosi è il giusto merito ad una vittoria fortemente voluta.
    TABELLINO
    EFFICIENZA ENERGIA GALATINA-FALU’ OTTAVIANO 3-2(25/27,25/22,25/18,23/25,15-13)
    Galatina: Apollonio (L), Pepe 9, Lotito 14, De Matteis, Giljanovic 29, Calò(ne), Luceri(ne), Sardanelli(L), Latorre 1, Antonaci 14, Lentini, Buracci 21
    All. Bua Giuseppe Vice Monaco Domenico
    Ottaviano: Lucarelli 23, Ammirati(ne), Tulone 3, Ambrosio(ne), Buzzi 13, Titta(L), Pizzichini 13, Settembre 4, Coppola 1, Ruiz 20
    All. Mosca Aniello vice Manzi Alfonso
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet spazza via S. Donà e vola in semifinale

    Grandissima prestazione della Tinet Prata che con un bel 3-0 esterno passa questo complicato turno dei quarti di finale contro il Volley Team Club San Donà. Lo fa affrontando anche le difficoltà come l’infortunio ad Andrea Rondoni, sostituito dal sempre affidabilissimo Denis Pinarello e sfoggiando battuta e organizzazione di gioco di alto livello, con particolare menzione per un Mattia Boninfante lucido e allo stesso tempo capace di giocate altamente spettacolari. Anche sugli spalti vittoria gialloblù, con i calorosi supporters, coordinato dalla Curva Berto, che hanno rappresentato ben più della metà del pubblico presente.
    La Tinet impatta bene la gara che potrebbe spalancarle le porte di una storica semifinale promozione. Boninfante ripropone il sestetto che ha finito gara 1 con Mattia al palleggio, Novello opposto, Katalan e Baldazzi al centro, Porro e Yordanov a schiacciare da posto 4 con Rondoni libero. Porro riprende come aveva finito la prima gara della serie: attaccando forte e battendo ancora di più, ma è il Volley Team a portarsi avanti 9-6. La Tinet alza i giri del proprio motore difensivo e c’è anche un attimo di paura per Rondoni che resta a terra dopo essersi schiantato contro i tabelloni pubblicitari. In ogni caso Prata impatta sul 13-13 e poi sorpassa grazie a Katalan che è il più lesto di tutti a schiacciare una palla vagante. Yordanov si fa vedere in battuta e con veloci attacchi in pipe, ma ha dare la direzione decisiva al set ci pensa Boninfante che va in battuta sul 18-18 e ci esce solo sul 19-23 impreziosendo il suo turno al servizio con due ace. Porro da posto due si procura i set point, ma poi sbaglia la battuta, imitato fortunatamente da Vaskelis: 20-25.
    E’ una Tinet trasformista quella che si aggiudica il secondo set. Pinarello entra al posto di Rondoni, sofferente per i postumi dell’incontro ravvicinato col muretto a lato del campo. Parte meglio il Volley Team che si porta avanti 5-8.Prata con il suo gioco vario e veloce raggiunge un break di vantaggio, ma poi subisce il ritorno sandonatese sul 17-17. Prata trasformista, dicevamo. Perché Boninfante decide di sostituire Novello con Bruno, facendo schiacciare da seconda linea Baldazzi, che risponde subito presente. Prata si fa sentire anche a muro: prima Katalan e poi Boninfante a uno su Garofalo  che viene sostituito da Palmisano. Un ace di Yordanov segna il massimo vantaggio sul 17-21. Il punteggio si muove grazie a diversi errori dai 9 metri fino al 18-23. Poi entra in scena Palmisano che proprio al servizio accorcia fino al 20-23. Baldazzi interrompe la serie con un bell’attacco e poi il Volley Team Club fa un fallo di formazione che propizia la fine del parziale per 21-25.
    Il terzo set parte con un solidissimo Yordanov che fa tante buone cose e la Tinet arriva sul 7-10. San Donà appare un po’ fiaccata dal ritmo di gioco gialloblù e il vantaggio si dilata: 10-15. Bruno è un gatto in difesa, Katalan una muraglia umana e Yordanov mette l’ace del 13-20. Bragatto lo imita, ma Bruno ottiene subito il cambio palla con una pipe al fulmicotone seguito da un ace di Boninfante che porta un sacchetto di match point: 16-24. Il primo è annullato, ma poi Cherin, subentrato da qualche scambio a Vaskelis, sbaglia l’ultimo servizio e può scattare la festa gialloblù per il raggiungimento di una storica semifinale promozione. A contendere l’accesso alla finalissima ci sarà la Leo Shoes Casarano, capace di imporsi in due match su una delle squadre più forti della A3, la Omifer Palmi che gli addetti ai lavori ad inizio stagione indicavano come uno dei team maggiormente accreditati per la promozione. L’appuntamento è nel fortino gialloblù, sabato 30 aprile alle 20.30. LEGGI TUTTO