More stories

  • in

    Confermato Alex Paganin: Belluno riparte dal suo capitano

    La Da Rold Logistics Belluno riparte dal suo capitano: Alex Paganin sarà ancora un perno della squadra impegnata nel campionato di Serie A3. 
    La conferma del centrale ha i contorni dell’ufficialità e viene sancita dalle parole dello stesso Alex: «Sono molto contento di far parte di questo gruppo e di essere ancora il capitano della Da Rold Logistics. Ripartiamo più carichi che mai, con un bagaglio di esperienze arricchito dal primo anno di A3». 
    “Paga” guarda avanti con rinnovate ambizioni: «Vogliamo regalarci una stagione ancora più bella di quella che ci siamo lasciati alle spalle».  
    Nel frattempo, il nuovo allenatore Gian Luca Colussi sarà presentato alla stampa lunedì 30 (ore 18.30), negli uffici dell’azienda Da Rold Logistics Made Easy: a Belluno, in via Vittorio Veneto, 223. LEGGI TUTTO

  • in

    Scita, “La Junior League una grande occasione, siamo pronti a giocarci la qualificazione”

    La Med Store Tunit Macerata comincia oggi la fase di qualificazione per il torneo giovanile under 20 della Lega Pallavolo. La gara di stasera vede i biancorossi impegnati in trasferta contro la Vigilar Fano, squadra che ospiterà la 29a edizione della Junior League. Sulla panchina della Med Store Tunit siederà Michele Caldarola, scoutman e secondo allenatore della squadra di A3, con la supervisione del nuovo coach Flavio Gulinelli. Il roster a disposizione unisce ragazzi della A3, come Facchi, Paolucci, Ravellino e Scita, che si sono già messi in mostra con la prima squadra nel corso della stagione, e del settore giovanile biancorosso.
    State per affrontare un torneo di grande prestigio, che ha visto passare nelle sue edizioni tanti giovani che poi hanno lasciato il segno nella pallavolo, “Siamo pronti, ma prima di pensare alla Junior League dobbiamo qualificarci”, commenta lo schiacciatore Elia Scita, “Conosciamo il nostro valore e siamo tranquilli. Vogliamo partecipare alla Junior League, sarebbe una bella occasione per tutti noi e poi sarebbe importante portare a casa un trofeo di prestigio come questo”. Avrete di fronte la Vigila Fano, squadra che ospiterà la Junior League, “Sono un avversario di qualità, hanno un ottimo settore giovanile e in più giocheranno in casa, quindi ci terranno particolarmente a fare bene e a centrare la qualificazione per affrontare il torneo davanti al proprio pubblico”. Durante la preparazione di queste gare di qualificazione avete cominciato a conoscere l’allenatore Gulinelli, anche se a guidarvi sarà il secondo Michele Caldarola, “Con coach Gulinelli ci siamo trovati subito molto bene, è stato molto paziente durante queste settimane di lavoro. La preparazione delle due gare contro Fano non è stata semplice, ma abbiamo lavorato bene e siamo pronti a giocarci la qualificazione”.
    L’appuntamento è quindi per stasera alle 21, con la partita di andata di qualificazione alla Junior League tra Med Store Macerata e Vigilar Fano. La si potrà seguire in diretta sulla pagina Facebook della Vigilar Fano. LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia, l’illusione dura un set. La Videx vola in Serie A2

    Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 10, Focosi 3, Nielsen 31, Mandolini 14, Cubito 6, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 0, Cascio 0. N.E. Giacomini, Pison, Perini, Romiti A.. All. Ortenzi.
    Sistemia Aci Castello: Cottarelli 2, Zappoli Guarienti 13, Smiriglia 8, Lucconi 25, Gradi 4, Frumuselu 2, Maccarrone 0, Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor.
    ARBITRI: Vecchione, Toni.
    SET: 23-25, 25-23, 25-18, 25-18.
    L’illusione dura solo un set, il primo, giocato in modo magistrale dalla Sistemia Saturnia. La Videx Grottazzolina getta, però, il cuore oltre ogni ostacolo e riesce a rimontare la situazione, centrando la promozione in Serie A2. La sconfitta per 3-1 non mina lo straordinario campionato dei castellesi, capaci di chiudere la stagione regolare in seconda posizione e di arrivare sino all’ultima gara per giocarsi le concrete chance di conquistare la Seconda Serie del volley. Stagione da applausi per la squadra di Waldo Kantor che ha riacceso l’entusiasmo e la passione per la pallavolo (come non ricordare i 3mila di sabato scorso al PalaCatania), centrando quello che era  uno degli obiettivi prefissati a inizio stagione. Un motivo di vanto per la società del presidente Luigi Pulvirenti che non si è mai fermata e non si è mai risparmiata. Lavoro questo che alla fine ha pagato. Lavoro che alla fine ha prodotto un campionato da copertina. Lavoro che rappresenta un base solida per il futuro.
    PRIMO SET. Il clima è infuocato. In campo la tensione è alta. Cinque battute errate nei primi scambi confermano le sensazioni iniziali. Ci pensano Lucconi e Breuning Nielsen a spezzare l’incertezza iniziale. Smiriglia, in primo tempo, firma il 9 pari. Grottazzolina accelera, infliggendo un primo break che spinge Kantor a chiamare il time out. Ma la Saturnia c’è, annullando subito il break con Lucconi e un muro di Cottarelli. Zappoli e Gradi firmano il 17 pari. Che spettacolo. Cottarelli inventa ancora un pallonetto di prima intenzione che consente ai castellesi di agguantare il 19 pari. Incredibile altalena di emozioni (22 pari, Leonardo Focosi). Antonio Smiriglia mura Breuning Nielsen (23-22). Ma non molla Grottazzolina, ci pensa Vecchi a pareggiare ancora i conti. Cesare Gradi porta a casa il primo set, suggellando in attacco la prova maiuscola della squadra (70% in questo fondamentale).
    SECONDO SET. Parte bene Grottazzolina (3-0), ma è un fuoco di paglia, perché la Saturnia infligge il break che vale l’8-6. Zappoli allunga il passo 9-6. Zappoli ancora tiene Grottazzolina sotto di due lunghezze con un pallonetto vincente. La Videx è trascinata da un pubblico incessante, ma Smiriglia è puntuale in attacco (18 pari). Breuning Nielsen scalda il  braccio e trova la continuità importante. Lucconi riporta la Saturnia, sempre viva a meno uno. Smiriglia al centro gira a mille e in primo tempo annulla il primo set ball marchigiano (23-24). Ci pensa Rasmus Nielsen Breuning a impattare il risultato (che numeri in attacco, 67% di squadra).
    TERZO SET. Il Palazzetto marchigiano si trasforma in una bolgia. La Sistemia Saturnia tiene il campo sino al 9 pari. La Videx pigia sull’acceleratore, forza il servizio: la ricezione castellese accusa vistosamente il colpo. Vecchi (2) e Breuning Nielsen consentono agli uomini di Ortenzi di andare sul 14-10. La Saturnia non riesce più a rientrare in partita. Ha vita facile Grottazzolina che completa la vittoria del parziale con uno stratosferico 78% di squadra (25-18).
    QUARTO SET. Sull’onda dell’entusiasmo la Videx non arresta la marcia. Vecchi e Breuning Nielsen mettono a terra palloni pesanti. La Sistemia non trova quella continuità di gioco e atteggiamento del primo set. Rasmus Breuning Nielsen è un’autentica spina nel fianco (suo l’ace che vale il 22-15). La storia della partita è scritta. La Videx, come nella gara due di Catania, riesce a ribaltare la situazione e a far esplodere la festa, vincendo 25-18. LEGGI TUTTO

  • in

    Videx Grottazzolina in Serie A2 Credem Banca!

    Play Off A3 Credem BancaVidex Grottazzolina è in Serie A2! I marchigiani completano la rimonta nella serie battendo 3-1 Aci Castello in Gara 3

    Videx Grottazzolina – Sistemia Aci Castello 3-1 (23-25, 25-23, 25-18, 25-18) – Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 10, Focosi 3, Nielsen 31, Mandolini 14, Cubito 6, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 0, Cascio 0. N.E. Giacomini, Pison, Perini, Romiti A.. All. Ortenzi. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 2, Zappoli Guarienti 13, Smiriglia 8, Lucconi 25, Gradi 4, Frumuselu 2, Maccarrone 0, Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. ARBITRI: Vecchione, Toni. NOTE – durata set: 27′, 28′, 26′, 26′; tot: 107′.
    La Videx Grottazzolina è promossa in Serie A2 Credem Banca. Il 3-1 ai danni della Sistemia Aci Castello in Gara 3 delle Finali Play Off Serie A3 Credem Banca chiude la serie sul 2-1 in favore dei marchigiani. La formazione allenata da Massimiliano Ortenzi completa così la rimonta, dopo aver ceduto in casa 3-0 in Gara 1, riaperto la serie vincendo 3-1 a Catania in Gara 2 e dato il via ai festeggiamenti al Palasport di Grottazzolina nella serata odierna.La formazione etnea allenata da Waldo Kantor, unica squadra delle quattro finaliste appartenente al Girone Blu di Serie A3, vede interrotto il sogno promozione ad un passo dalla meta, non riuscendo a concretizzare il vantaggio ottenuto in Gara 1.La Videx archivia invece una grande stagione con un primo posto nel Girone Bianco, con la vittoria della prima edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A3 e, grazie al successo odierno, con la promozione in Serie A2 Credem Banca.
    I verdetti della Serie A3 Credem Banca
    Promosse in Serie A2 Credem Banca:Videx Grottazzolina, Tinet Prata di Pordenone
    Squadre retrocesse direttamenteGeetit Bologna (Girone Bianco)Gamma Chimica Brugherio (Girone Bianco)Con.Crea Marigliano (Girone Blu)
    Squadre retrocesse ai Play OutMonge-Gerbaudo Savigliano (contro ViViBanca Torino, Girone Bianco)Efficienza Energia Galatina (contro Falù Ottaviano, Girone Blu) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Distefano: “Il progetto è importante”

    Dopo il comunicato della società Avimecc Volley Modica, sul rinnovo di Enzo Distefano come secondo al fianco di Giancarlo D’Amico. Arrivano le parole del diretto interessato sul rapporto e sulla scelta di proseguire questo percorso iniziato 4 anni fa a Modica. Distefano, inoltre, continuerà il suo impegno tra le giovanili, pronto a fare da collante tra i più giovani ed i ragazzi della prima squadra, impegnato nel futuro di questa società sul campo. 
    “È una riconferma che ci si aspettava per il lavoro fatto questa stagione. Grazie all’arrivo di D’Amico siamo migliorati tanto, è sotto gli occhi di tutti il livello che Giancarlo ha portato a Modica, un livello al quale lui era abituato. Abbiamo aumentato la quantità e la qualità del lavoro e siamo fieri del lavoro portato avanti anche grazie a lui. Questo sarà il mio quarto anno, uno sviluppo di crescita che mi ha visto arrivare come allenatore delle giovanili e oggi siedo al fianco del mister in A3. Abbiamo parlato con la Ds e con il Presidente ma il rinnovo era stato praticamente tacito. Sono particolarmente felice perchè potremo dare seguito ad un progetto già iniziato e da portare avanti”. 
    Sulla prossima stagione: “Vogliamo lavorare tanto e con l’entusiasmo di sempre, anche perchè chi è stato a Modica lo sa, c’è una piazza dove si lavora bene e dove si riesce a crescere in modo esponenziale e con l’atmosfera giusta per portare avanti un determinato tipo di lavoro”. 
    Sul cambiamento della sua figura: “Passare dal settore giovanile alla prima squadra è un passaggio importante. Quando lavori con i giovani vivi un ambiente in cui sei più un educatore, quando passi a gestire gli adulti hai persone formate e che si aspettano da te un grande livello e a quel punto non puoi deludere le aspettative” – poi afferma – “In questo anno abbiamo dato il massimo e siamo riusciti a far migliorare le statistiche, praticamente, di tutti, chi più chi meno, ma sono migliorati tutti rispetto a inizio stagione e di questo andiamo fieri”. 
    Sulle aspettative verso questa stagione: “L’entusiasmo non mancherà e non potrebbe essere diversamente. Lo Staff tecnico ha un meccanismo collaudato e avremo una netta divisione dei compiti. Per il resto siamo nelle mani della Ds per riuscire a comporre il roster adatto ad affrontare le sfide che ci aspettano, qualunque sarà la rosa creata in ogni caso lavoreremo per crescere costantemente”.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit saluta Giuseppe Longo

    Il palleggiatore pugliese chiude la propria avventura in biancorosso con la Semifinale di Play-Off raggiunta alla conclusione della Regular Season. Formato nella Castellana Grotte, Longo ha lasciato la sua Puglia in estate, svestendo la maglia dell’Aurispa Libellula Lecce, avversario dei biancorossi nei Play-Off 2020/2021, per prendere in mano la regia della Med Store Tunit Macerata nella stagione appena conclusa. Con i colori biancorossi si è preso il difficile incarico di sostituire l’ex-Capitano Natale Monopoli, Longo ha mostrato le sue qualità e nonostante sia stato per la squadra un anno ricco di ostacoli, insieme al gruppo è riuscito a superarli e a conquistare il terzo posto in campionato, cedendo soltanto all’ultimo soffio nel Play-Off contro la Sistemia Aci Castello.
    La Pallavolo Macerata ringrazia Longo per l’impegno dimostrato nel corso di questa stagione vissuta insieme. Le strade ora si separano e la società augura a Giuseppe di raggiungere nuovi successi col proseguimento della sua carriera nella pallavolo.

    Articolo precedenteNicola Candeli è di nuovo un Tucano!Prossimo articoloL’opposto argentino Federico Pereyra è il primo acquisto della Emma Villas LEGGI TUTTO

  • in

    The final countdown

    Il gran giorno è alle porte. Ancora pochi metri da scalare: i più duri, i più impervi, i più imprevedibili.
    Prata di Pordenone siede già in prima classe sul volo diretto per la serie A2 con al proprio fianco un posto riservato al vincitore di domani sera. Il fascino suggestivo del ricongiungimento tra le due cenerentole di questa stagione deve però fare i conti con un “terzo incomodo” che ha tutte le intenzioni, legittime, di rovinare la festa a Vecchi e compagni.
    Fin qui due confronti di altissimo livello sul cui risultato il fattore campo non ha avuto il minimo impatto. Un dato che rende ancor più trepidante l’attesa ed esula, con buona pace della scaramanzia, da qualsiasi pronostico. Una sola certezza, la cornice del PalaGrotta torna protagonista come ai vecchi tempi, come nelle occasioni che contano davvero: “Sabato abbiamo fatto un gran lavoro – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi –. Non meritavamo di chiudere la stagione davanti al nostro pubblico con un risultato come quello di gara 1, ci siamo ricompattati e abbiamo tenuto duro nel momento più difficile riuscendo ad incanalare la sfida sui binari giusti. Ora abbiamo l’occasione di portare a termine quello che abbiamo iniziato. Vogliamo chiudere questo campionato nel modo in cui lo abbiamo affrontato fin qui, da protagonisti, e per fare ciò dovremo dare tutto quello che abbiamo. Bisognerà essere liberi da qualunque condizionamento e scendere in campo per fare il nostro gioco, un punto alla volta.”
    Un passo dopo l’altro, centimetro dopo centimetro, sulla spinta di un palas intero, sulla spinta di un paese intero. “Fu vera gloria? Ai posteri l’ardua sentenza…” LEGGI TUTTO

  • in

    16° Congresso Nazionale AMIV

    Congresso Nazionale AMIVL’11 giugno a Ferrara la 16° edizione del congresso, dal titolo “Il trattamento conservativo delle tendinopatie e le responsabilità dello staff sanitario in tempi di pandemia”
    L’11 giugno 2022, presso l’Università di Ferrara, si terrà il XVI Congresso Nazionale AMIV. L’Associazione Italiana Medici Volley propone il suo sedicesimo Congresso Nazionale per approfondire tematiche relative alla gestione dello stato di salute nel mondo della pallavolo: quello 2021/22 avrà come argomento fondante “Il trattamento conservativo delle tendinopatie e le responsabilità dello staff sanitario in tempi di pandemia”.
    Gli strascichi ed eventuali conseguenze dell’epoca covid sugli atleti non sono certo passate inosservate: “Due anni di limitazioni e di alterazione del normale svolgimento delle competizioni e degli allenamenti dovuti alla pandemia, i ritmi altalenanti degli allenamenti e dei sovraccarichi richiesti per compensare gli eventuali recuperi delle partite sospese a causa di cluster di positività nelle singole squadre, hanno determinato un aumento delle patologie mio-tendinee ed osteo-tendinee nello sport in generale. Il recupero funzionale degli atleti post Covid-19 sia sintomatici che asintomatici, non ha di certo aiutato sotto il profilo fisiologico e di performance. Inoltre, le tante regole e normative inserite durante i campionati, da parte del Ministero della Salute e di conseguenza delle varie Federazioni Sportive di competenza per la ripresa dell’attività degli atleti positivi all’infezione da Covid-19, hanno determinato un sovraccarico amministrativo nuovo e nuove responsabilità medico-legali da parte degli staff sanitari non sufficientemente preparati. Pertanto, il Congresso nella prima sessione è stato improntato appositamente per fare un’analisi delle problematiche pratiche insorte durante gli scorsi campionati nazionali per poter meglio affrontare situazioni similari degli impegni successivi ed informare i medici sociali e tutti i componenti dello staff sanitario del modus operandi corretto. Nelle sessioni successive si è voluto analizzare le tendinopatie dei distretti articolari sportivamente più impegnati, dall’imaging al ‘return to play’, cercando di improntare le relazioni sul trattamento preventivo e conservativo piuttosto che chirurgico con cenni sulle metodiche pratiche infiltrative ecoguidate peritendinee non steroidee”.
    Per gli staff dei Club di Serie A la partecipazione al Congresso è gratuita, previa iscrizione obbligatoria (nella riga del pagamento occorre inserire Socio Amiv Legavolley). Il Congresso è aperto a medici e fisioterapisti con 5 ECM, e anche a preparatori ed allenatori con attestato valido per i curriculum (per queste ultime due categorie non è previsto obbligo di ECM ministeriali).

    Info e procedura di iscrizione:https://delphiecm.it/evento/congresso-nazionale-il-trattamento-conservativo-delle-tendinopatie-e-cenni-sulla-gestione-dello-sport-in-tempi-di-pandemia/
    Link locandina e programma completo:http://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/05/Programma-Congresso-AMIV.pdf
    Si riporta anche la nuova sede congressuale:Aula Magna Giurisprudenza, Palazzo Mosti – Via Ercole I d’Este, 35 (Università di Ferrara) LEGGI TUTTO