More stories

  • in

    Novello si presenta: «A Belluno per una stagione da protagonista»

    La buona novella è Novello: l’opposto della Da Rold Logistics Belluno si presenta ufficialmente. E lo fa sfoderando entusiasmo e umiltà, idee chiare e una maturità che non trova riscontro nell’anagrafe. Perché Marco Novello compirà vent’anni fra quattro mesi. Ma la responsabilità non gli pesa. Anzi, lo esalta: «Ho scelto Belluno per le ambizioni della squadra e perché voglio vivere un campionato da protagonista. In più, mi stimola l’idea di giocare nella stessa regione in cui sono nato». 
    TRANQUILLITÀ – Marco, infatti, è originario di Treviso, anche se è reduce da un’esperienza fuori regione. Ovvero, in Friuli Venezia, nella file della Tinet Prata di Pordenone capace di conquistare la Coppa Italia di A3 e la promozione in A2: «Cosa cercherò di portare alla Da Rold Logistics? La tranquillità, una caratteristica che ha sempre contraddistinto la Tinet e che ho imparato a fare mia. Ora, però, sono alla ricerca di maggiore spazio e visibilità: la scorsa stagione ero il secondo di un signor opposto come Baldazzi. Quest’anno vorrei chiedere di più a me stesso». 
    ESTROVERSO – Il bomber cresciuto in orogranata ha ancora ampi margini di crescita: «Sono un giocatore che cerca sempre di dare il 100 per cento e di aiutare i compagni di squadra. Dal punto di vista tecnico? Forse a caratterizzarmi è la potenza. Fuori dal parquet, invece, sono una persona estroversa, a cui piace parlare e stare con la gente». 
    UNO DEI MIGLIORI – Il direttore generale Franco Da Re accoglie Novello a braccia aperte: «Marco è uno dei migliori atleti italiani in questa fascia d’età. E ha voglia di essere decisivo. Siamo contenti di averlo con noi». E felice lo è pure il presidente Sandro Da Rold: «Stiamo creando una squadra di vertice. Non ci nascondiamo, vogliamo andare in A2. A maggior ragione con un opposto di così alto profilo, forte in attacco e dai 9 metri. In più, la compagine societaria c’è e confidiamo nei nuovi impulsi di un allenatore moderno come Colussi. Vogliamo regalare spettacolo al pubblico della Spes Arena». 

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Tomasello è il nuovo coach dell’ABBA Pineto Volley!

    L’ABBA Pineto Volley inizia già a lavorare per la prossima stagione. Dopo il sogno terminato a due passi dalla promozione, il sodalizio biancazzurro vuole ripartire il prossimo anno ancora più forte di prima per migliorare i risultati sin qui ottenuti. Il presidente Guido Abbondanza e tutta la società ufficializza coach Giacomo Tomasello al timone della prima squadra maschile per la stagione del campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23.
    Dopo una carriera lunga più di 16 stagioni nel ruolo di centrale, con 450 incontri e 3065 punti personali in SuperLega e Serie A2, coach Giacomo Tomasello, ha iniziato a muovere i primi passi come allenatore con il Corigliano in Serie C. Da lì esperienza fruttifera come secondo allenatore della Nazionale Italiana Maschile B contemporaneamente alla guida tecnica della Pallavolo Jolly Cinquefrondi in serie B.Biennio importante ad Aversa in serie A3, con vittoria della regular season nella stagione appena conclusa sino ad accettare quest’anno l’ambiziosa proposta dell’ABBA Pineto Volley.
    “Una sfida intrigante e impegnativa” – commenta il nuovo coach – “che accolgo volentieri. Come la società mi ha contattato ho fatto le mie valutazioni accettando con molto piacere.Si apre un nuovo capitolo dove voglio regalare importanti soddisfazioni a tutta l’ABBA Pineto Volley, i giocatori, i collaboratori e soprattutto i tifosi e tutta Pineto”

    Articolo precedenteVINCENZO MASTRANGELO É IL NUOVO COACH DELLA KEMAS LAMIPELProssimo articoloL’oro olimpico ‘Babar’ Chinenyeze murerà per la Lube! Siglato un biennale! LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit, salutano Robbiati, Lazzaretto e Giannotti

    La squadra biancorossa cambia volto per la stagione 2022/2023 e si prospettano novità importanti in tutti i reparti. Nel frattempo la Med Store Tunit saluta tre protagonisti che nella passata stagione sono stati tra i cardini della squadra: il Capitano Robbiati, lo schiacciatore Lazzaretto e l’opposto Giannotti.
    Presentato la scorsa estate, Robbiati è arrivato alla Med Store Tunit con alle spalle una lunga carriera trascorsa in Serie A, durante la quale ha vestito le maglie di Mantova, Milano, Cantù, Lagonegro e Santa Croce, tra le altre. In questa stagione vissuta insieme, un campionato ricco di ostacoli, Robbiati si è preso anche la fascia di Capitano e nuove responsabilità, aiutando la Med Store Tunit con tutta la sua esperienza e le qualità messe in campo, per confermare Macerata ai vertici della Serie A3. Anche quando costretto a fermarsi a causa di un lungo infortunio, Robbiati non ha mai fatto mancare il suo sostegno ai compagni, seguendoli in allenamento, per poi tornare a dare il suo contributo anche in campo dove nel finale di stagione è stato determinante per il terzo posto in Regular Season.
    Lazzaretto lascia la Med Store Tunit dopo l’approdo dalla Delta Group Rico Carni Porto Viro. A Macerata si è preso subito un ruolo da protagonista nel roster biancorosso; grazie all’esperienza maturata in tanti anni di Serie A, come nelle stagioni alla GoldenPlast Potenza Picena, con l’Aurispa Alessano, la Kioene Padova e a Porto Viro, Lazzaretto è stato tra i punti fermi della Med Store Tunit nella stagione da poco conclusa. Le sue indiscusse qualità e la sua grinta hanno accompagnato la squadra fino alla semifinale di Play Off, mentre fuori dal campo Macerata ricorderà la simpatia e disponibilità di Enrico.
    L’opposto Giannotti chiude la sua esperienza in biancorosso, iniziata a metà campionato. Arrivato a Macerata con la voglia di confermare tutto il suo valore dopo una difficile esperienza a Brescia,. in biancorosso ha trovato lo spazio e l’ambiente giusto per esprimersi. È riuscito ad inserirsi rapidamente nel gruppo diventandone uno dei leader e aiutando i compagni a conquistare il terzo posto in campionato e a giocarsi i Play Off fino all’ultimo respiro, dando spettacolo nella doppia sfida di semifinale contro Aci Castello. Giannotti ha portato a Macerata la sua lunga carriera in Serie A, iniziata a Padova e proseguita girando l’Italia con maglie importanti come quelle di Spoleto, Bolzano, Monza, Grottazzolina, ma oltre alle qualità sul campo, ha mostrato una grande professionalità e la capacità di calarsi subito nell’ambiente, diventando un esempio per i ragazzi più giovani del roster.
    Tutta la società e la famiglia biancorossa saluta Gabriele, Enrico e Stefano, augurando loro il meglio per le prossime avventure nella pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonina si presenta: “Ho scelto Marcianise per le ambizioni del club. Che bello ritrovare Libraro”

    Giuseppe Bonina
    Esperienza, grinta, motivazione e tanta tanta competitività. E’ con grande piacere che il Volley Marcianise annuncia l’ingaggio del centrale Giuseppe Bonina. Quarto anno in Campania per lui dopo le esperienze di Ottaviano e Aversa. Ha iniziato a giocare con l’Elettrosud Volley Brolo (Messina) disputando diversi campionati tra serie B e A2. Cinquefrondi Reggio Calabria e nel 2017 l’arrivo nella nostra regione. In tre anni con la Gis Ottaviano vince la Coppa Italia di serie B, ottiene la promozione in A3 giocando una pallavolo di alto livello. Due anni ad Aversa sfiorando l’A2 e ora il sì al club casertano. Ha ricevuto molte offerte ma per sua stessa ammissione aveva voglia di restare in provincia di Caserta e ritrovare i fratelli Libraro: “È vero ho avuto molte offerte, ma la mia intenzione era quella di restare in Campania e Marcianise è stata la mia scelta motivata dal fatto di ritrovare i Libraro, ‘fratelli’ con cui ho vinto tantissimo ed una società che in questi anni ha dimostrato serietà ed ambizione. Inoltre di Marcianise ho apprezzato molto i movimenti di mercato e soprattutto la scelta di far prevalere alle qualità sportive le qualità umane senza però tralasciare le prime. Per esperienza posso affermare che per creare un gruppo vincente è necessario avere qualità dal punto di vista umano e perciò divertirsi e stare bene insieme. Qui credo che ci siano tutte le carte in regola per fare bene”. Grande voglia di ricominciare e un messaggio chiaro ai suoi nuovi tifosi: “Come ogni giocare ho attraversato i miei anni di “gavetta” lavorando sodo e conquistando con le mie forze tutti i buoni risultati ottenuti e imparando soprattutto dagli errori commessi. Adesso continuo a dare il massimo per raggiungere l’obiettivo prefissato cercando di vincere insieme alla squadra. Non dico cosa mi aspetto dalla stagione, ma ho sensazioni molto positive. Ai miei nuovi tifosi dico che sarà un campionato ancora più competitivo del precedente e perciò di non mancare al palazzetto, non faccio pronostici ma ci sarà da divertirsi”.

    Articolo precedenteVlad Davyskiba confermato tra gli schiacciatori della Vero Volley MonzaProssimo articoloIl brasiliano Cezar Douglas è il nuovo allenatore della Tonno Callipo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Nicastro: “Mi ritengo fortunato perchè posso fare il lavoro che mi piace”

    Dopo il comunicato dell’Avimecc Volley Modica sulla conferma di Salvatore Nicastro come Scout Man anche nella prossima stagione, sono arrivate le dichiarazioni del diretto interessato su questo rinnovo e sulla stagione che ci si appresta a preparare.
    L’esperienza con D’Amico è stata forte, Nicastro è cresciuto tanto e specifica come: “Sicuramente questo è stato un anno pesante ma anche ricco di soddisfazioni. Quando ci sono questi momenti di formazione e di crescita è un piacere lavorare e crescere. Tutti i dati raccolti in questi mesi sono stati sempre richiesti da mister e ragazzi per capire l’andamento della stagione e fa piacere quando il tuo lavoro viene così gratificato”.
    “Il primo anno era un meccanismo da collaudare ma per il prossimo anno saremo pronti ad alzare l’asticella e a migliorare tutti insieme anche nello studio dei dati statistici, nostri e degli avversari”.
    Sulla conferma al fianco di D’Amico: “Questo sarà il mio quarto anno a Modica e lavorare con questo Staff e con questa Dirigenza è stato il motivo per cui non ho avuto dubbi nell’accettare la proposta di rimanere uniti. Mi ritengo fortunato perchè posso fare il lavoro che mi piace e che ho sempre voluto fare, con la soddisfazione di una costante crescita”.

    Articolo precedenteNICOLO’ HOFFER rinforza la seconda linea biancorossaProssimo articoloMarco Vitelli è il nuovo centrale di Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Giovane, talentuoso e vincente: Marco Novello è il primo colpo della DRL

    VOLLEY PALLAVOLO – DEL MONTE COPPA ITALIA A3. Videx Grottazzolina – Tinet Prata Pordenone.
    In questa stagione ha vinto tutto ciò che poteva vincere. E con un ruolo di spessore, non certo da comprimario. Arriva dalla Tinet Prata di Pordenone, la squadra artefice della doppietta Coppa Italia di A3 e promozione in A2. 
    Una squadra, la Tinet, che nell’ultima giornata di regular season si è esibita alla Spes Arena e ha superato in quattro set la Da Rold Logistics Belluno. Anche, e soprattutto, grazie al contributo del suo giovane opposto: un ragazzo che compirà 20 anni il prossimo 10 ottobre e che in quella circostanza, all’Arena di Lambioi, ha siglato 22 punti – di gran lunga il miglior realizzatore dell’incontro – nobilitati da 2 ace e altrettanti muri. È Marco Novello. Ed è anche il primo colpo di mercato della DRL in vista sella stagione 2022-2023.
    «Siamo molto felici di annunciare l’ingaggio di Novello – afferma il direttore generale Franco Da Re -. Era esattamente il tipo di giocatore che volevamo: ha grandi potenzialità e ulteriori margini di crescita. Siamo convinti che potrà darci un contributo di rilievo». 
    Sbocciato nel Volley Treviso, Novello ha sfiorato lo scudetto Under 19, in orogranata. E, nella sua prima annata in A3, è riuscito subito a dimostrare di che pasta è fatto, per di più all’interno di un organico di vertice: tra campionato e coppa, ha totalizzato 247 punti, con 20 servizi vincenti e 21 muri. Numeri da debuttante? No, semmai da predestinato. I rinoceronti si sono assicurati un giovane e talentuoso bomber, pronto a recitare da protagonista anche in maglia bellunese.  LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, CONFERMATO MISTER LICCHELLI ALLA GUIDA DELLA PRIMA SQUADRA

    Inizia ufficialmente la stagione 2022-2023 in casa Leo Shoes Casarano con il primo tassello messo a punto dal club di Via Carlo Magno che, nei giorni scorsi, ha trovato l’accordo per il rinnovo contrattuale di Mister Fabrizio Licchelli.
    Sarà dunque il tecnico salentino a guidare la prima squadra rossoazzurra anche nella prossima stagione: una chiacchierata veloce, uno sguardo di intenti e le parti si sono scambiate i reciproci consensi per proseguire il cammino iniziato da ormai diverse annate.
    Queste le dichiarazioni di Mister Licchelli subito dopo aver messo nero su bianco con il Presidente Dongiovanni: “E’ un vero piacere continuare il rapporto di collaborazione con questa società per la quinta stagione consecutiva. Non c’è nemmeno stato il bisogno di trattativa, perché quando si condividono la passione per questo sport e gli obiettivi da perseguire, gli aspetti materiali passano in secondo piano. Ci siamo da subito messi in attività per creare un gruppo di lavoro animato da grande capacità di partecipazione che, abbinata alla professionalità dei singoli, ci ha permesso di ottenere il bellissimo risultato della stagione appena conclusa. Perciò ho chiesto alla dirigenza di conservare in blocco tutto lo staff tecnico e sanitario con cui ho condiviso questa bellissima esperienza, con l’obiettivo di aggregare ulteriori giovani collaboratori da formare nei vari settori, creando i presupposti essenziali per la lunga vita di questo club attento e lungimirante.
    In merito alla costruzione del roster 2022-2023, siamo onorati che molti dei ragazzi che hanno militato nel team nella passata stagione siano oggetto di interesse di compagini che disputano campionati di categoria superiore. Noi cercheremo di allestire una squadra di giovani talenti che vedono in noi un’opportunità di crescita personale e che, oltre alle capacità tecniche, abbiano le motivazioni giuste per provare a ripetere lo straordinario risultato appena ottenuto, senza trascurare la necessità di inserire nel gruppo squadra qualche atleta che conosce già il nostro ambiente per aiutare i nuovi ad inserirsi rapidamente. Sono certo che sapremo regalare ai nostri supporters un’altra entusiasmante stagione.”
    La società ed il Mister si sono dati appuntamento nei prossimi giorni per condividere le prime operazioni in entrata ed ufficializzare i colpi di mercato che infiammeranno l’estate rossoazzurra. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo al centro. Roberto Festi torna a Tuscania

    Colpo al centro per la Maury’s Com Cavi Tuscania. Dopo gli ultimi due anni a Santa Croce (A2) torna al centro dell’attacco bianco azzurro Roberto Festi, classe 1994 per 202 cm di altezza, che già aveva fatto benissimo a Tuscania nelle stagioni 2014/2015 e 2017/2018.
    Dopo aver esordito nel 2013 in A2 con Corigliano, il centralone di Trento arriva alla corte di Paolo Tofoli per poi avviare una carriera importante tra le migliori squadre del panorama nazionale quali Sora, Spoleto, di nuovo Tuscania con Montagnani, e ancora Brescia, Mondovì fino ad approdare alla Kemas Lamipel.
    Torna a Tuscania dopo essere stato per anni uno dei migliori centrali dell’A2.
    “Sono molto contento di essere tornato a ‘casa’ -esordisce Roberto. Come ho lasciato, trovo una società ambiziosa e desiderosa di fare bene! Non è stato difficile fare questa scelta essendoci stata la volontà da entrambe le parti. Sono carico e non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione assieme ai miei nuovi compagni di squadra, con l’obiettivo di far divertire e di levarci qualche bella soddisfazione tutti assieme. Ci tengo a salutare tutti i tifosi e amici della Bolgia, sperando di trovarli tutti al palazzetto a festeggiare come in pochi sanno fare”.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO